Amore e polenta
   Atto, Scena
1 1, 2| combinato, lo contratto è stato firmato, e siccome la sposa nascette 'Na bona quagliona Atto, Scena
2 2, 9| circa 4 milioni di Lire.». «Firmato Prospero Sardella»~TUTTI: 3 3, 7| resto, il contratto non si è firmato ancora, voi state sempre 'A cammarera nova Atto, Scena
4 3, 3 | biglietto tujo, Albè, llà steva firmato «la tua aff.ma Fata», e 'Nu brutto difetto Atto, Scena
5 1, 3| mondo questo matrimonio. Firmato - Un amico».~GIANNATTASIO: 6 2, 3| quando vi trovo vi sparo. Firmato: Un malandrino». Vi sparo? 7 2, 3| Lisetta, altrimenti si sarebbe firmato. Anch’io ho ricevuto na 8 2, 10| TOTONNO: Eh!~FELICE: «Firmato: un malandrino».~TOTONNO: Lu marito de nannina Atto, Scena
9 1, 10| Sissignore.~FELICE: Avete firmato?~NICOLA: Sissignore.~FELICE: Miseria e nobiltà Atto, Scena
10 1, 2| riguardano, rivolgetevi a chi ha firmato l’affitto.~GIOACCHINO: Va 11 1, 2| Va bene, l’affitto l’ha firmato D. Pasquale, ma vuje abitate Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
12 3, 5| scritto la lettera, perciò sta firmato A... cioè Alfonsino.. Oh, 'Na società 'e marite Atto, Scena
13 1, 9| anche al di della vita. Firmato un ramo d’ellera».~GAETANO:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License