'Nu brutto difetto
   Atto, Scena
1 2, 4| curioso, costui è un vero asino, com’è possibile ch’è piaciuto È buscìa o verità Atto, Scena
2 1, 2| stimo moltissimo, e quell’asino di servitore gli disse che 3 2, 2| intendere a me che non sono un asino qualunque, ed a D. Bartolomeo, Miseria e nobiltà Atto, Scena
4 1, 7| Il padre di Gemma è un asino, e quando crederà di avere Persicone mio figlio Atto, Scena
5 1, 9| possesso... Oppur, corpo d’un asino, diventerò un ossesso!~ERRICO: 6 1, 11| piacere... Ed egli come un asino, smoccola il candeliere! ( 7 2, 1| in mezzo al foco!.. Quell’asino a mia moglie le insegnerà 8 2, 2| Appresso...~PERSICONE: Come un asino io sono innamorato, E se 9 2, 2| Persicone, Deve sentirlo pure un asino o un montone. Però, l’affare 10 2, 3| acconsentì, Come potè a quell’asino rispondere di sì?.. Non 11 2, 4| pasticcio, E pose me, qual asino, in questo bello impiccio 12 2, 4| rimbambito. Son diventato un asino...~CARLO: Lo siete sempre 13 2, 6| bile, Voglio impalar quell’asino, voglio scannar quel vile! Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
14 1, 6| Leggendo e dettando.) L’asino ed il cavallo.~PULCINELLA: 15 1, 6| ASDRUBALE: Scrivete. Un asino portando una grossa soma...~ 16 1, 6| è na favola. Che d’è, l’asino parlava?~PULCINELLA: Embé, 17 1, 6| non posso.~ASDRUBALE: L’asino stanco cadde, e morì.~FELICIELLO ( 18 1, 6| Ed è anche la pelle dell’asino.~FELICIELLO: La pelle dell’ 19 1, 6| FELICIELLO: La pelle dell’asino.~ASDRUBALE (prende il quaderno 20 1, 6| il quaderno e legge): “L’asino ed il cavallo. Un asino 21 1, 6| L’asino ed il cavallo. Un asino portando una grossa soma, 22 1, 6| non posso... punto... L’asino stanco, virgola, cadde e 23 1, 6| cavallo ed anche la pelle dell’asino”. Il carattere è un poco
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License