'O balcone ’e Rusinella
   Atto, Scena
1 2, 1 | stu vecariello Tutte li case nterra menarria. Nce restarria La Bohéme Atto, Scena
2 1, 2 | me rimanette 3 palazze e case, 4 massarie, vuje stesso 'Nu brutto difetto Atto, Scena
3 3, 5| lo dice proprio nfaccia case vuleva purtà a muglierema!... È buscìa o verità Atto, Scena
4 1, 8| superbo ha servito nelle prime case nobili; pe soprannome lo Gelusia Atto, Scena
5 2, 6| stato sempre amante de tenè case granne, e tu lo saje a Beneviento Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
6 2, 1| hai servito nelle prime case di Napoli, che parite accossì Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
7 3, 2| proprietario, io oltre alle case tengo pure massarie.~PULCINELLA: 'Na santarella Atto, Scena
8 3, 1| matrimonio e io facette case de lo diavolo e vulette Lo scarfalietto Atto, Scena
9 2, 5| Chella nce stanno tanta case, nonsignore ha da essere Tetillo 'nzurato Atto, Scena
10 3, 3| modista, serve le meglie case napolitane, lucra bene, Tre cazune furtunate Atto, Scena
11 1, 1| è?~RETELLA: È no poco de case viecchio pruvatelo.~RACHELE: 12 2, 1| chillo che le rimmanette li case. Buongiorno Michè.~MICHELE: 'Nu turco napulitano Atto, Scena
13 2, 5| co la nzogna, cucuzzielle case e ove, nzalata de cetrole,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License