1-500 | 501-1000 | 1001-1451
(segue) È buscìa o verità
     Atto, Scena
501 2, 7| AMALIA: Nientemeno faje vedè pure che non la conusce? è mogliereta.~ 502 2, Ult| pozzo assignà... pigliatella pure ...~BARTOLOMEO: L’interesse 503 2, Ult| accossì sofelice lloro pure.~BARTOLOMEO: Ma 200...~AMALIA: 504 2, Ult| a sì, acalate la capo pure pe chesto...~BARTOLOMEO: 505 2, Ult| detto una bugia, siete voi pure bugiardo.~GIULIO: Ma io 506 2, Ult| sempe, nce ncuraggiasse pure co n’applauso...~ ~(Cala Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
507 1, 1| Chi sa si essa ha penzate pure a mme.~VIRGINIA: E tu che 508 1, 1| combinato ogne cosa, la mamma pure n’have piacere, non voglia 509 1, 2| superbia che ha cacciato, e pure s’avarria d’arricordà chi 510 1, 3| Barò, vedete, la signora pure dice na cosa...~ANDREA: 511 1, 3| Oh! Basta , me viene pure tu a la dottoressa, co 512 1, 4| CECCIA: (La Marchesa va pure a maruzze!).~ANDREA: Ah! 513 1, 5| ANDREA: Virginia, andate voi pure. (Virginia fa segno di no, 514 1, 5| cammisa pe se mettere. Vuje pure, Barò, primma d’essere Barone 515 1, 5| Andrea si turba), vuje pure faticaveve pe lo a magnà 516 1, 5| simpatica, se volete io la posso pure sposare.~CECCIA: Rosì, non 517 1, 5| murette!~PULCINELLA: E morì pure Liborio!~ROSINA: Io po’ 518 1, 6| che sarei stato moribondo pure ccà sarrìa venuto.~PULCINELLA: 519 1, 6| maniera.~FELICE: E che fa, pure peggio si attocca, uno dev’ 520 1, 6| Aggio capito, e lo cappiello pure ve va nu poco stritto.~FELICE: 521 1, 6| FELICE: Ah collega. Io pure non tengopadre e né 522 1, 6| stesso la verità). Vene pure la signorina...~FELICE: 523 1, 7| nisciuno.~ALBERTO: E voi pure avete questo difetto, io 524 2, 2| pe la capa, nce volevano pure sti seccature. (Via.)~ROSINA: 525 2, 3| poco ogne settimana, ma pure chello poco porta avanti. 526 2, 3| vaco). E stauto ritratto pure è lo suio?~FELICE: No, chisto 527 2, 3| lasciato a essa; chesta pure murette, rummanennemo mmiezo 528 2, 5| parlato chiaro, bisogna che io pure vi dica che vi amo, che 529 2, Ult| VIRGINIA: Sì, papà, io pure lo voglio bene.~ANDREA: 'Na figliola romantica Atto, Scena
530 1, 1| o nu suspiro gruosso o pure nu lamiento! Verso li tre 531 1, 1| parlà, le scapp’o suonno, o pure me lasse e se ne ! Ajere 532 1, 1| che te dico? Non sbarià tu pure, pecché si no te sciacco — 533 1, 1| m’aggia sentì la predica pure da la vajassa, s’ha d’accuncià 534 1, 3| Mugliereta lu stesso ha ditto pure a me.~PAPELE: Uh! Quanno?~ 535 1, 3| malatia mmiscata da muglierema pure a la figlia mia.~PAPELE: 536 1, 3| la figlia mia.~PAPELE: E pure a Cuncettella?~CONTE: Se 537 1, 6| microbo insensibile, che forse pure a te vene a trovà, si pure 538 1, 6| pure a te vene a trovà, si pure nun è venuto.~ROSINELLA: 539 2, 1| Adamo ed Eva.~VIRGINIA: Tu pure a pazziella piglie sti ccose? 540 2, 1| e viene .~CONCETTA: Io pure de Papele voglio sapé quaccosa...~ 541 2, 1| trovo o chiacchiarianno, o pure che na cosa doce se sta 542 2, 1| proibisce la nostra società. Io pure so’ de carne, io cumme a 543 2, 1| carne, io cumme a chella pure soffro pe gelosia, e spaseme 544 2, 2| VIRGINIA: Calore, sì... tu pure sì de la stessa scola, che 545 2, 2| Ed ogni donna cade, sia pure onesta e saggia... Va 546 2, 3| qua. Che odore. Nu poco pure a me, e profumato anch’io 547 2, 4| VIRGINIA: (Contro de me vuje pure?).~ACHILLE: (Lo faccio per 548 2, 4| Fra poco apparterrete voi pure alla famiglia, sì, perché 549 2, 6| spiegà chello che buò. Ah! Pure pe sta cosa la Francia è 550 2, 6| cunoscerve.~VIRGINIA: Dimane pure tu te vestarrje da ommo, 551 2, 8| straziata danno pace e ristoro, pure d’un dolce amore a me privò 552 2, 8| sente... Nun pare vero, e pure lo studio, l’esperienza, 553 3, 2| sto qua!~CONCETTA: E io pure.~PAPELE: Ho tutto inteso, 554 3, 2| CONCETTA: Bravo! E ’o dice pure!...~PAPELE: , ccà t’ ’ 555 3, 3| CONTE: O cagne strata o pure ’a chiudo n’ata vota. Le 556 3, 4| il bravo comitato, fece pure una gara di velocipidisti... 557 3, 4| quanno se tene a risa se pure crepà! Però, cara Contessa 558 3, 7| Sparate! Un assassinio pure...? E sia... socchiù cuntento 559 3, 8| poco a poco...~DOTTORE: Pure a me.... Che te siente?~ 560 3, Ult| CONTE: E po’ m’ha ditto pure tutti i consigli vostri... 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
561 1, 1| tempo vuò compromettere pure a me. Saje ca chillo beneditto 562 1, 2| lo sposo s’è nghiummato pure nfamiglia, e pe non ascì 563 1, 3| chesta è n’auta storia che pure ha da venì nchiaro. Si arrivo 564 1, 4| quel benedetto figlio, io pure signora mia, qualche anno 565 1, 4| sempe è buono).~ALESSIO: Io pure sovedovo. (Sospirando.) 566 1, 5| ALESSIO (inchinandosi): Faccia pure, faccia pure.~FELICE: Quanto 567 1, 5| inchinandosi): Faccia pure, faccia pure.~FELICE: Quanto è bello 568 1, 5| gallià, e pe conseguenza tu pure, nce jammo dinto a lo nietto, 569 1, 5| potendo aiutare a te, tu pure cecato come sì, co n’auta 570 2, 3| fatto?~ANGELAROSA: Dice pure che ha fatto, vi che sfacciataggine! 571 2, 3| penzato a darte no sposo pure a te.~ ~ 572 2, 5| bianco, accossì lo portava pure io, quanno facette la primma 573 2, 5| d’arancio? io me ricorde pure chillo mellone de pane che 574 2, 5| dice lo tutto, e sposate pure allo Municipio?~CONCETTA: 575 2, 5| terra da scarpesà.~MARIETTA: Pure chesto.~CONCETTA: E sarria 576 2, 6| ghiuta. Sta cammera sta pure quase oscura. Io sto ccà 577 2, 6| de ruotolo s’è spalummata pure na nota, e non saccio comme 578 2, 7| così doveva succedere... pure, se nel vostro petto vi 579 2, 8| ma se isso è padre, io pure sopadre!~ ~ 580 2, 9| manco treccalle.~TIMOTEO: Pure na paccariata te faccio, 581 2, 9| sinistra ballando.) Seh! Fatte pure na ballata! Mamma mia che 582 2, 9| se n’è ghiuto s’è fatto pure na ballata; vaco a 583 3, 1| accoccia llà, nce mancava pure lo cane.~ ~ 584 3, 2| no strafalario, e nce sta pure no figlio.~FEDERICO: Levete 585 3, 4| no me struppiave buono, e pure m’aggio fatta sta fica processotta. ( 586 3, 5| me jarrà trovanno si pure, si pure non hanno ncucciata 587 3, 5| jarrà trovanno si pure, si pure non hanno ncucciata pure 588 3, 5| pure non hanno ncucciata pure a essa dinta a la casa e 589 3, 5| ora ve vanno cercanno, o pure v’hanno denunziato a la 590 3, 5| ERSILIA: Vuje jatevenne pure a casa de lo diavolo, ma 591 3, 5| non arape. ( ha da venì pure D. Timoteo).~FELICE: D.a 592 3, 6| Ersilia, se vanno a squartà pure li 6000lire. (Si avvicino 593 4, 2| zi zio. Io v’aggio visto pure quanno v’ha vasata la mano 594 4, 3| VINCENZINO: D.a Ersì, vuje pure facite l’ingenua! Comme 595 4, 3| disperatone... e ce sta pure no figlio, che ve credite... 596 4, 5| che avite fatto! e me dice pure che avite fatto! Ah Ca... ( 597 4, 5| Quà pasticcio! E me dice pure quà pasticcio! Ah! Sanghe. ( 598 4, 6| D.a Ersilia.~TIMOTEO: E io pure pe D.a Ersilia.~ALESSIO: 599 4, Ult| vuosto, l’avite da perdonà pure vuje, penzate signora mia, Gelusia Atto, Scena
600 1, 1| credere: essa vene a Napole pure pe maritarse, e co la stessa 601 1, 1| n’era sicuro; ho parlato pure con mia figlia Annetta per 602 1, 3| sto piacere! le portave pure lo cafè: si lo buò, va te 603 1, 3| posto allo spazzamento, o pure all’inaffiamento della città.~ 604 1, 3| lo core.~GESUMMINA: E tu pure te l’haje pigliato lo core 605 1, 5| perché io debbo spicciare pure a D. Rosina. che nc’è 606 1, 6| che dice isso). Sicuro; pure pe sabato.~PULCINELLA: Pure 607 1, 6| pure pe sabato.~PULCINELLA: Pure pe sabato? Evviva, evviva 608 1, 6| sta jornata!... Ho trovato pure che D. Asdrubale è asciuto, 609 1, 7| bravo! Facite scola co isso? Pure figliema lezione co no 610 1, 7| bona assaje, l’ha mparata pure a parlà de n’autra manera... 611 1, 7| da li seje de stammatina, pure me sento stanco. (Seggono, 612 1, 7| pare?~GIAMMATTEO: Sicuro, pure dinto a na settimana. Pé 613 1, 7| D. Errico l’ha mparato pure lo sonetto.~ASDRUBALE: Uh! 614 1, 7| GIAMMATTEO: Eh! essa pure se mette scuorno! Maestro, 615 1, 8| Assettateve, e mangiate vuje pure.~NICOLINO: Grazie dell’onore. ( 616 2, 3| E staje fresca!). E io pure, vedite, senza conoscervi, 617 2, 3| quello che vorrei dire io pure a quella tale giovinetta, 618 2, 3| vostro amore.~EDUARDO: State pure sicura che troverete un 619 2, 5| vero?... Dunque dobbiamo pure sposare... che ... non 620 2, 5| che tu m’ami, è vero? Io pure... papà pure me bene... 621 2, 5| è vero? Io pure... papà pure me bene... D. Asdrubale, 622 2, 5| vogliono bene e dunque voi pure, è vero?.., voi pure m’amate...~ 623 2, 5| voi pure, è vero?.., voi pure m’amate...~EDUARDO: E io 624 2, 5| Isso! Oh! sorte, nce sta pure D. Feliciello).~FELICIELLO: 625 2, 5| Seggono.)~FELICIELLO: E io pure.~GIULIETTA: (L’aggio da 626 2, 6| comme va che appartiene pure a te?~ASDRUBALE: Ecco ccà; 627 2, 6| poco tiempo se ne morette pure essa. La povera guagliona 628 2, 7| GIAMMATTEO: Ho pensato pure de mmaretà a sta povera 629 2, 7| nell’isteso tempo mmaretammo pure a n’autra.~ASDRUBALE: Oh! 630 2, 8| sposavano, e tu giovane pure, stive accossì.~ERRICO: 631 2, 8| GIAMMATTEO: Ebbene, ho pensato pure pe te.~ERRICO: Per me?~GIAMMATTEO: 632 2, 8| umore. Farraie la sposa tu pure. Te piace sto giovinotto? 633 2, 10| io mi ucciderà, e sarò pure contenta perché morirò per 634 2, 10| PULCINELLA: Lassemenne jre pure a me, essere che vene 635 2, 11| FELICIELLO: E questo dico pure io, ingannare no bello giovane 636 2, 11| ANNETTA: Oh! E voi?~ROSINA: Io pure.~ANNETTA: E va bene... ma 637 3, 1| EDUARDO: E lo caso mio pure.~ROSINA: Sentite, si deve 638 3, 1| che mi sono provveduto io pure.~EDUARDO: Intanto, che se 639 3, 1| GIULIETTA: Chello che dico io pure.~FELICIELLO: L’unione fa 640 3, 2| abbrucio d’ammore pe uno che pure me bene...~NICOLINO: 641 3, 3| tratta. Uh, meglio, nce sta pure Pulicenella... isso potarria...~ 642 3, 3| che le diceno che no, o pure che non sanno la mmasciata, 643 3, 4| PULCINELLA: No... io debbo stare pure io, pecché si no li cinche 644 3, 4| Giammattè, chisto signore pure è maestro de scola de le 645 3, 4| scola de le peccerelle meie, pure è di molto talento.~NICOLINO: 646 3, 4| non solo io... Pulcinella pure... siamo... Pulcinella, 647 3, 4| matremmuone, acconsiente tu pure a lo terzo, e , tu spisso 648 3, Ult| GIAMMATTEO: Che d’è vuje pure facite l’ammore?~GESUMMINA: 649 3, Ult| nisciuno. Va bene, sposate vuje pure, io ve darraggio li denare.~ Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
650 2, 1| veramente è un buon giovine ed è pure istruito.~GIULIETTA: Comme, 651 2, 1| GIULIETTA: Comme, chillo fa pure versi.~EMILIA: Vuje che 652 2, 1| GIULIETTA: Ma che dubbio c’è, pure a papà è tanto simpatico.~ 653 2, 3| pezzo.~EMILIA: Antico, o pure moderno?~ALBERTO: Antico 654 2, 3| premura pe D. Felice, e pure chillo l’annozza ncanna.) ( 655 2, 3| me ne andrò. Scusate, e pure mi credeva che dopo sette 656 2, 4| stammo ccà!~GENNARO: E io pure sto ccà! (Fecato fritto 657 2, 4| non nce penzà, io per te pure ci ho pensato, pure ti ho 658 2, 4| per te pure ci ho pensato, pure ti ho preparato una sorpresa, 659 2, 4| ched’è!... non lo . Ma pure ci ho pensato, tu me dice 660 2, 4| D. Felice.., e D. Felice pure bene a essa... Aspè se 661 2, 5| tolgono... uno se ne pure morì!...~FELICE: Sì, avete 662 2, 5| Pare che così me passo pure pe mmiezo a li grade, comme 663 2, 5| Entrassi col cappello o pure entrassi scaroso?~EMILIA: 664 2, 5| FELICE: Aggio da trasì pure co D. Alfonso?~EMILIA: Ma 665 3, 2| va bene vi servirò... E pure D. Felice me la pagherà.~ 666 3, 2| infocati.~ALBERTO: Ve site pure nfucate... va benissimo.~ ~ 667 3, 3| me diciveve na parola, e pure si non era pe me che ve 668 3, 3| FELICE: No, io con voi pure me trovo!... Ma io non capisco 669 3, 4| pe se nzurà, ma adda tenè pure li mezzi, e a me me pare 670 3, 4| covata!~FELICE: Ah, ne cova pure? Ma che è voccola!~GIULIETTA: 671 3, 4| li confiette.~EMILIA: E pure li dolce. (Andando.)~FELICE: 672 3, 4| dolce. (Andando.)~FELICE: E pure i dolci.~EMILIA: E pure 673 3, 4| pure i dolci.~EMILIA: E pure i bombò.~FELICE: E pure 674 3, 4| pure i bombò.~FELICE: E pure li palle de Solomone. (Via 675 3, 5| sto allegro.~ALBERTO: E io pure... (Io moro!)~GENNARO: 676 3, 7| Comme tu l’haje da spusà pure a D. Emilia?~ALBERTO: Sicuro!~ 677 3, 7| così, dice così... Alberto pure dice così, dice così... 678 3, 7| dice così, dice così... Ca pure a mazzate finisce).~ ~ 679 3, Ult| aggio da e ve li dico pure...~ALBERTO: Giacché dovete 680 3, Ult| GIULIETTA (dopo pausa): E io pure (p.p.).~EMILIA (c.s.): E 681 3, Ult| p.p.).~EMILIA (c.s.): E io pure (p.p.).~FELICE: E io pure ( 682 3, Ult| pure (p.p.).~FELICE: E io pure (p.p.).~GENNARO: E io parlo 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
683 1, 1| a te che ne preme?... Io pure non aggio abbuscato tanta 684 1, 2| m’acconciano lo sonetto o pure me tornano chello che l’ 685 1, 3| scennite priesto, pecché io pure aggio che fa dinto.~POPA: 686 1, 3| staje , te magnarrisse pure li prete. Tu staje che non 687 1, 3| volite chiamà simpatica e sia pure, ma ncunto d’afferrà, 688 1, 3| mangiammo, non nce pensà; io pure tengo no poco d’appetito, 689 1, 4| PULCINELLA: Sissignore, scrive pure l’onza.~VINCENZINO: Ma non 690 1, 5| mbrugliò. (Via.)~VINCENZINO: Io pure me ne vache. Vengo dimane 691 1, 6| molte recite, mia figlia pure recitò, facette la servetta; 692 1, 6| servetta; l’innamorato suo pure recitò. Insomma ci siamo 693 2, 1| a Peppeniello da capo, o pure me nzerra dinto a quatto 694 2, 2| avite servito e avite avuto pure lo congedo assoluto...~ANASTASIA: ( 695 2, 3| abbiamo che fare, abbiamo pure mangiato.~PULCINELLA: Si, 696 2, 3| nc’è succieso a nuje... Pure l’affare de li maccarune? 697 2, 3| commedia, io nce lo metto pure e faccio camminare l’argomento 698 2, 4| è nostro.~PULCINELLA: Io pure vi saluto e sono vostro 699 2, 4| aggio piacere, scherzate pure. Dunque abitate sotto a 700 2, 4| conosciute.~PULCINELLA: E io pure mi ricordo d’averve visto 701 2, 4| commedia. Asdrù, vuò recità tu pure?~ASDRUBALE: Non ne parlà, 702 2, 5| Sì, vonno recitare loro pure a lo teatrino mio.~VINCENZINO: 703 2, 5| permettete quanto m’assetto io pure.~RAFFAELE: (Io non saccio 704 2, 5| sinceramente che vostra figlia pure me piace quando recita; 705 2, 6| uno che non tene niente, pure che mi piace.~FELICIELLO: 706 2, 7| n’aggio tanto piacere. Io pure doje dommeneche fa recitaje... 707 2, 7| saccio. Dommeneca passata pure aveva da recità, e siccome 708 2, 9| persone se butterebbero pure a mare, basta che voi le 709 3, 3| Asdrù, compratemenne no poco pure a me.~ASDRUBALE: Quanto 710 3, 3| Pulecenè, assettateve vuje pure, che potite sentì.~PULCINELLA: 711 3, 5| aveva da dare a isso, lo pure a te.~PEPPENELLA: Benissimo; 712 3, 7| contenta, papà è contento isso pure.~FELICIELLO: Ma si chillo 713 3, Ult| accossì bene, facitele spusà pure a loro, e felicenotte.~PEPPENIELLO: 714 3, Ult| RAFFAELE: (Sto matrimmonio pure nce lo mettite dinto a la 715 3, Ult| faccio a sapè che nce sta pure lo mio co D. Pulecenella, 716 3, Ult| de la mogliera... Chisto pure nce l’aggio miso dinto a Madama Sangenella Atto, Scena
717 1, 1| voltandosi): (Uhi chillo è venuto pure ccà!). Signore, ma il vostro 718 1, 2| PASQUALE: Bravo! E nce puorte pure a mugliereta, la vulimmo 719 1, 2| le altre cose è zellosa pure, porta la parrucca, lasciateme 720 1, 5| cattivo pensiero ncapo vuje pure, ve lo putite levà.~MIMÌ: 721 1, 6| conoscerla.~TERESINA: E io pure.~MIMÌ: Come la signora Sciusciella 722 1, 7| giovine. ( quanto è bona pure chesta).~TERESINA: (E che 723 1, 7| Lo ssiente, te lo dice pure Chiappariello Cetrulillo, 724 1, 7| vuje site zellosa, purtate pure la parrucca. (Lazzi come 725 1, 7| questi signori uomini. Io pure la penso come voi e se mai 726 1, 9| io la mando e ne faccio pure n’ata simile a la mugliera 727 1, 12| niente.~TERESINA: E allora va pure marito mio.~PASQUALE: Sicuro 728 2, 1| su d’una sedia): Chesto pure è fatto, pare ca nun m’aggio 729 2, 1| facevo l’arte!~LISA: Ah! Voi pure stavate nel caffè chantant?~ 730 2, 3| altra camera.~LISA: Fate pure.~NICOLINO (chiama): Ciccillo? 731 2, 3| LISA (a Ciccillo): Piglia pure la valigia. (I due eseguono 732 2, 3| ajere me telegrafaje, e io pure pe telegrafo, le dette il 733 2, 7| Va bene, allora aspettate pure.~EUGENIA: Grazie. Scusate 734 2, 8| attaccano le nierve, e sobuono pure a pigliarla a pacchere.~ 735 2, 9| PASQUALE: Questa per esempio pure è stata na bella cosa, dire 736 2, 9| gocce?~PASQUALE: Fate voi, pure un cucchiarino.~EUGENIA: 737 3, 1| morto per me, e nce metto pure li fiore dinto.~SALVATORE: 738 3, 3| TERESINA: E mio marito pure ha fatto lo stesso.~MIMÌ: 739 3, 3| tutte e dduje.~MIMÌ: Io pure lo vedette, quanno jette 740 3, 3| maje chesto. Venite vuje pure D. Mimì. (Viano.)~ ~ 741 3, 6| aspetto, e si attacca aspetto pure fino a dimane.~SALVATORE: 742 3, 8| albergo ajeressera: sì venute pure ccà pe vedé lo nnammurato 743 3, 8| retrocede spaventato come pure Eugenia e Totonno): Mamma Lu marito de nannina Atto, Scena
744 1, 1| vi pare.~CICCILLO: E voi pure andavate da lei?~BERNARD: 745 1, 1| CICCILLO: E ghiettene pure no cato.~BERNARD: Ma dite 746 1, 1| bisogno di me, comandatemi pure.~CICCILLO: Grazie, troppo 747 1, 2| assassine trova addò stanno, pure è buono che s’è stagnato.~ 748 1, 2| prima quinta.)~FEDERICO Fate pure Ah, ha, sto D. Nicola è 749 1, 4| tene na salute de fierro. E pure, che saccio, faccio tanta 750 1, 7| che torna, m’ha ragalato pure na bella coppola... che 751 1, 8| aggio creduto, s’ha cagnato pure lo nomme... e bravo! ... 752 1, 9| signora non niente, io pure socontenta, pecché dint’ 753 1, 9| fondo.)~CICCILLO: Ma a me pure me prode la capa... me vaco 754 1, 10| passata na settimana, spara pure a essa.~NICOLA: Povera creatura; 755 1, 11| Guardandolo.) Ma che d’è papà, tu pure pare che staje chiagnenno... 756 1, 11| Lu nepote de muglierema, pure chesto ha saputo).~NICOLA: 757 2, 1| approvato lo divorzio, o pure invece de stà a Napole, 758 2, 3| buono a niente.~NICOLA: E pure, figlia mia, quello ti avrebbe 759 2, 4| sempe vicino.~BERNARD: E io pure, ma quanno se quacche 760 2, 5| lettere che tenite.~FEDERICO: Pure questo?~NANNINA: Sissignore. ( 761 2, 6| BIASE: M’ha consegnato pure la chiavetella, chesta è 762 2, 7| na parola, io vurria pagà pure mille franche, pe sapé chi 763 2, 8| stato? E me lo domandate pure, giovine disgraziata, giovine 764 2, 8| che è successo?~NICOLA: Pure lo braccialetto, e che altro 765 2, 10| ogge porto li mmeje, che pure sobelle e nce spassammo 766 2, 11| ncoppa a la guardia. E tu pure haje da venì, comme staje 767 3, 2| sezione, m’ha voluto portà pure a me, llà nce stevene tanta 768 3, 5| FELICE: E po’ morite vuje pure.~LEONE: Si capisce, ma morirò 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
769 1, 2| Piano ad Alfredo:) Po’ dice pure li fatte tuoje all’ate.~ 770 1, 2| FELICE: No, pecché lo patre pure è nu buonommo, so’ 2 anne 771 1, 2| n’ata stupeta...~ALFREDO: Pure!...~FELICE: Forse nu poco 772 1, 2| bella figlia, e le danno pure 80 mila franche de dote.~ 773 1, 2| è brutto!... po’ essere pure che si chillo vede che tu 774 1, 4| FELICE: Comme Errichetta vene pure ccà?~GIULIO: Capisco, tu 775 1, 6| sempe a fatica... nce simme pure spassato, Ludovico è nu 776 1, 9| ALFONSO (a Rachele) E vuje pure mamma Rachè...~RACHELE: 777 1, 9| spusalizio e avita purtà pure a Matilde.~RACHELE: Sicuro, 778 1, 9| e lo municipio.~MATILDE: Pure! Oh! Che piacere.~FELICE ( 779 1, 10| Mettendosi in mezzo.) E rispondi pure già... vedi che tuo zio 780 2, 1| affliggite tanto, certamente vuje pure ve site mmaretata e nun 781 2, 2| Cuncè, chella a n’ata ora è pure maretata. Va buono). (Ad 782 2, 2| imparaje a essa... tu pure accussi... mparete priesto 783 2, 4| ALFREDO: E me n’haje offerto pure nu bicchiere...~FELICE: 784 2, 5| TERESINA: Meglio, veco pure lo matrimmonio. (Ad Alfredo:) 785 2, 6| sulo!). Francamente, se io pure pozzo farve quacche cosa.~ 786 2, 6| TERESINA: Allora io conto pure su voi... se sentite de 787 2, 9| invitarve.~RACHELE: E io pure.~ALFONSO (a Matilde): Vuje 788 2, 9| de pranzo, nce stanno pure li sigare. (Indica seconda 789 2, 11| entrata, che occorrendo serve pure pascì... ma ce ne sta n’ 790 2, 13| no...~ALFREDO: Fa nvità pure a loro.~FELICE: Seh, nun 791 2, 13| proposito, s’addà nvità pure a Teresina.~FELICE (stupefatto): 792 2, 13| Teresina.~FELICE (stupefatto): Pure Teresina.~ALFREDO: E si 793 2, 13| addimmanna... faccio nvità pure a Teresina... Mamma mia, 794 2, 17| Vicesinneco.~ALFREDO: Peppino pure po’ quacche cosa... anze... 795 3, 3| Va faticà nu poco tu pure... miette chilli rami... 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
796 1, 2| chelle e se steveno facenno pure na mezolla de vino, lo zi 797 1, 2| vota a Napole...~TORE: Io pure lo vedette scritto nfaccia 798 1, 2| FELICE: Aveva essere pure presentato a Corte; ma S.a 799 1, 2| nu momento: voglio passà pure pe nnanze all’albero pretolio!...~ 800 1, 2| Marchese Fiore, ma che d’è pure l’aristocrazia se degnasse 801 1, 3| sono qua.~MARCHESE: Fate pure, senza cerimonie. Io intanto 802 1, 4| finestra.)~IGNAZIO: Chisto pure è na bella capa!~MARCHESE: 803 1, 5| stammatina nce stevene, io pure l’aggio visto, ma la disgrazia 804 1, 5| se fa?~CARLINO: Ci voleva pure questa, proprio all’ultimo 805 1, 6| stazione?~MARCHESE: Andiamo pure, io sono a vostra disposizione. 806 1, 6| parrocchia.~FELICE: Andiamo pure, ma prima se mi permettete 807 2, 1| cinche!~ERNESTO: Starranno pure seccate d’essere venute.~ 808 2, 5| veste.)~NANNINA: Oh! Fate pure.~FELICE: Scusate Eccellenza, 809 2, 5| dice, priesto nce mettene pure lo tramuass.~FELICE: Menechella, 810 2, 5| povera donna!... Capisco io pure, come co tutte sti vantagge, 811 2, 5| come co tutte sti vantagge, pure qua si può vivere bene tutto 812 2, 5| MENECHELLA: Voleva portà pure a me, ma io le dicette: 813 2, 6| ho capito caro Felice, tu pure me volarisse nu discorso, 814 2, 6| da buoni parenti, e voi pure Menechella, mia buon’amica, 815 2, 6| Marchesino stesso, e forse pure lo padre.~MINISTRO: Lu padre... 816 2, 10| Avarranno telegrafato pure a isso!). Allora io non 817 3, 3| famiglia.~MINISTRO: Parli pure.~MARCHESE: Ella sa che io 818 3, 3| dolente dell’accaduto, e pure lo credo ancora un malinteso.~ ~ 819 3, 7| infantile.~MINISTRO: Nce voleva pure lo stuppino! (Entra Rocco 820 3, 11| pe nuje è na cosa bona, e pure pe isso).~MINISTRO (a Carlino): Miseria e nobiltà Atto, Scena
821 1, 1| Si avesse fatto ammore io pure cu nu signurino... (Marcato.)~ 822 1, 1| i fatte!~LUISELLA: E io pure, D.a Concè, perciò, pe tutto 823 1, 1| PUPELLA: Ma po’ essere pure D. Felice?~LUISELLA: E po’ 824 1, 1| LUISELLA: E po’ essere pure patete, chi ne sape niente?~ 825 1, 4| essendomi assicurato che lei pure mi ama, io senza perdere 826 1, 4| tornate domani, e parlate pure col padre.~LUIGINO: Perfettamente! ( 827 1, 4| agenzia chiusa!).~GIOACCHINO: (Pure chesto!). (Si avvicina a 828 1, 5| sto bona.~PUPELLA: E nuje pure stammo bone, ma l’acqua 829 1, 5| Pare che si è accussì, vuje pure nun avite da vevere... quanno 830 1, 5| caudara starrà vullenno pure!).~LUISELLA (alla finestra): 831 1, 6| dice che nce vonno mettere pure la tassa. Ogne lettera 2 832 1, 6| fuglietto nce ha da sta pure lo francobollo de nu centesimo.~ 833 1, 6| nu centesimo.~PASQUALE: Pure chesto?!~FELICE: E all’anno 834 1, 6| truvà na cammera, na puteca, pure nu suppigno, basta che nce 835 1, 6| CONCETTA: E lo stesso dico pure a te! (Urtando Pasquale 836 1, 6| venno... Chillo nce sta pure nu pede attaccato cu na 837 1, 6| che tiene, vaje penzanno pure la qualità de la pasta?~ 838 1, 6| che tiene te mangiannisse pure le corde!~PASQUALE: Po’ 839 1, 6| e castagne, e te fai pure na lira ndenaro, e piglie 840 1, 6| nfaccia la mappata! Chillo si pure me nu chilo e mmiezo 841 1, 7| Felice.)~FELICE: Fidatevi pure. (Io nun me fido cchiù, 842 1, 7| sono io... M’avarria purtà pure a me, nun ve pare?~EUGENIO 843 1, 7| puteva, t’avarria fatto venì pure a te. Noi non vogliamo distogliervi 844 2, 1| curiuso! Da na parte me fa pure cumpassione!). Ma dimme 845 2, 1| facite magnà, io ve chiammo pure mamma!~VICIENZO: E chiunque 846 2, 1| porta buono l’avanzammo pure...~VICIENZO: Grazie, eccellenza... 847 2, 1| pane e mellone. Mmitaje pure all’architetto de lo terzo 848 2, 1| ordinato lo pranzo pe dudece. Pure è buono che vene l’avvocato 849 2, 1| negoziante a Toledo, sette... Pure na bona tavola è... Ma 12 850 2, 1| combinazione!... Nce sarria stato pure chillassassino de figliemo 851 2, 2| OTTAVIO: Dico, attendete, fate pure il vostro comodo.~GAETANO: 852 2, 2| subito.~OTTAVIO: Ma si, fate pure.~GAETANO: Grazie, sig. Bebè!... 853 2, 3| me subissanno de buchè. Pure Biase me n’ha dato uno!... 854 2, 3| chillassassino de maritemo pure lo pazzo faceva e quanno 855 2, 4| bellezza mia! Vuoi vedere pure chi te ne prega? (Si avvicina 856 2, 5| Scusate, c’è mia figlia, che è pure vostra nipote.~FELICE: E 857 2, 7| occupato con voi... Fate pure il vostro comodo. (Ma che 858 2, 7| quanto volete voi!~FELICE: Pure una settimana?~GAETANO: 859 2, 7| una settimana?~GAETANO: Ma pure un mese!~FELICE: Anche due 860 2, 7| subito da voi.~PASQUALE: Fate pure.~FELICE: Senza cerimonie.~ 861 2, 7| sono contento.~GEMMA: E io pure; ma nun saccio come m’aggio 862 2, 7| sinistra.)~CONCETTA: Andiamo pure! Pe me nun se ne po’ addunà, 863 2, 7| dietro alle donne.)~FELICE: E pure che bella cosa è lo nobile!... 864 3, 1| Grazie. Aggio fatto pace pure cu figliemo Luigino. Chillo 865 3, 3| facenno lo marrone!). Fate pure. (Siede sulla poltrona.)~ 866 3, 3| nzurato, e Bettina se po’ pure ncuità cu la principessa.~ 867 3, 3| perciò ve l’aggio ditto... E pure lo principe se ncuità 868 3, 3| Tanto cchiù che Bettina tene pure nu figlio.~GAETANO: Nu figlio?~ 869 3, 4| fazzoletto.~PASQUALE: Fate pure. (Gaetano va via dal primo 870 3, 4| andare?~PASQUALE: Andiamo pure.~GAETANO: Prego, contessa! ( 871 3, 5| Chille me la cumbina pure de brutto!). Allora, principessa, 872 3, 5| jammo!... (Neh, venite vui pure, chesta m’avessa murì mbraccia!). ( 873 3, 7| cose! Abbracciami, dimmi tu pure qualche cosa. (Abbraccia 874 3, 7| assassino, che me puteva purtà pure a me!~FELICE: Io nun era 875 3, 8| gridando): No, ve lo dico pure abbascio!~FELICE (gridando): 'Na mugliera zetella Atto, Scena
876 1, 1 | si no s’avevano restituì pure li denare...~NICOLA: E , 877 1, 1 | capito? Guè, chillo m’allucca pure...~NICOLA: Povera bestia, 878 1, 2 | se somise a chiagnere pure lloro, io vedenno de chiagnere 879 1, 2 | Te sì miso a chiagnere pure tu?~FELICE: Pe la fa compagnia... 880 1, 3 | Cierti vote soasciute pure le zoccole.~BIANCA: Llà 881 1, 3 | FELICE: Ma pecché ha cantato pure Flik?~BIANCA: Hanno detto 882 1, 4 | salverete a me, e aiutate pure la famiglia mia.~FELICE: 883 1, 4 | fosse succieso lo stesso pure a me...~FELICE: Facette 884 1, 4 | appiccecate a morte.~FELICE: Pure chesto?~ 885 1, 7 | assai commosso.~FELICE: E io pure. Buon viaggio e non mancate 886 2, 1 | villeggiante che stanno pure ccà. (Dal. campanello.) 887 2, 2 | avvocato, e so’ 3 ore e meza, e pure 4 ore. soquase li 2, 888 2, 2 | scusate, la signora vosta pure stammatina s’ha purtato 889 2, 2 | FELICE: Bravo! E ci è andato pure l’avvocato?~CICCIO: Se capisce, 890 2, 2 | Grazie, è poco tempo, e pure sento una grande simpatia 891 2, 3 | Ah, stu quadro l’avite pure fotografato?~LAURETTA: Sicuro, 892 2, 3 | Speriamo.~FELICE: Siete pure dilettante di fotografia?~ 893 2, 3 | Vengo pur’io.~NINETTA: E io pure.~FELICE: No, no, moglie 894 2, 3 | Ma pecché, llà nce sta pure Donna Lauretta.~FELICE: 895 2, 5 | chesto credo pur’io, e credo pure che essa adda tené nu amoretto 896 2, 6 | Eh, bravissimo. Chella pure llà è venuta.~FELICE: Pure 897 2, 6 | pure llà è venuta.~FELICE: Pure llà, e chi nce l’ha ditto?~ 898 2, 6 | dicette: Io te putarria pure sciaccà, nun mporta me faje 899 2, 7 | assaje.~NINETTA: E vuje pure avite ballato?~ACHILLE: 900 2, 7 | sinistra.)~ALBERTO: Faccia pure.~FELICE: (Vuje vedite chesta 901 2, 9 | d’aspettà.~CONCETTA: E io pure. Che nce facimmo ncoppa.~ 902 3, 2 | BIANCA: Ah, avite letto pure la dedica?~NINETTA: Sissignore « 903 3, 2 | necessariamente.~BIANCA: Ed io pure.~NINETTA: Io saccio che 904 3, 2 | vulite bene a Felice, e isso pure ve bene assaje. Vuje 905 3, 3 | tu neh Felì?~FELICE: E io pure, se capisce... Ah, io 906 3, 3 | Bianchina, io l’aggio fatto pure nu telegramma, l’aggio scritto: 907 3, 3 | Possibilissimo. Io t’aggio azzeccato pure nu buffo.~FELICE: No, non 908 3, 4 | venettene a truvà e purtajene pure a me. Io pe na jurnata sana 909 3, 4 | bene assaje.~FELICE: E pure te voglio bene... ma scostate 910 3, 5 | guajo, e co lo faceva passà pure a me.~NINETTA: Eh!~FELICE: 911 4, 3 | figlia nosta. venene pure li mobili.~NICOLA: Ah, facite 'A nanassa Atto, Scena
912 1 | tavolino tondo rovesciato, come pure due sedie, diversi abiti 913 1, 1| chestora? E la mugliera sta pure durmenno?~CICCILLO: Nonsignore, 914 1, 1| me ne jette.~FELICE: Io pure me vulevo ritirà, ma fu 915 1, 2| CLEMENTINA: Oh, sì!~FELICE: E lei pure l’amava... Oh! Sì, sì. ( 916 1, 2| steva tutto cummigliato, pure la capa, l’aggio dato nu 917 1, 2| PASQUALE (ridendo): Fate pure. Io moro da le risa!~ 918 1, 3| all’ultimo me portate pure dinto a la casa vosta? E 919 1, 3| tanto che ajere le mannaje pure na lettera nu poco risentita; 920 1, 4| Va bene! aggià avvisà pure la sarta de muglierema. 921 1, 4| io ci credo!~FELICE: E io pure!~CLEMENTINA: Io le dicette: 922 1, 6| luce elettrica.~GIULIETTA: Pure la luce elettrica?~CESARE: 923 1, 6| parrocchiano...~GIULIETTA: Pure lo parrocchiano?~CESARE: 924 1, 7| Beninteso che devi portare pure tua moglie?~FELICE: Pure 925 1, 7| pure tua moglie?~FELICE: Pure mia moglie?~CESARE: E che, 926 1, 9| contatto non te fa addurmì pure a tte?~FELICE: No, perché 927 1, 10| tuccà, si no t’adduorme tu pure.~CLEMENTINA: E chi lo tocca.~ 928 1, 10| individuo s’addormenta, fossero pure 10 persone. Basta io aggia 929 1, 10| EUGENIO: Ecco qua. Lui pure ha confessato di aver bevuto 930 2, 2| mettesse scuorno, dincello pure a prevete che la facesse 931 2, 3| Scusate... me scurdà pure de parlà pulito. (Via a 932 2, 5| ssapite che stevo facenno pure nu duello?~GIULIETTA: E 933 2, 8| guaje!).~CESARE: Jamme nuje pure fore a lo giardino.~FELICE: 934 2, 8| revota la casa, nce sta pure lo sinneco, li consigliere 935 2, 8| Mamma mia, ccà nce sta pure lo parrocchiano!~PASQUALE: 936 2, 8| parrocchiano!~PASQUALE: Pure lo parrucchiano?~FELICE: 937 2, 12| stazione... a chestora saranno pure partite.~CESARE: Comme, 938 3, 1| io ajere mannaie a sfidà pure lo marito, lo truvaje troppo 939 3, 2| che piacere!... Eh, ma io pure sto bene... io pure sto 940 3, 2| ma io pure sto bene... io pure sto galante!~CICCILLO: Ecco 941 3, 3| perdonata io, l’haje perdonà pure tu.~CLEMENTINA: (Ah, parla Nina Boné Atto, Scena
942 1, 3| ne parlammo cchiù... io pure stongo pe me nzurà.~ROSINA: 943 1, 3| che d’è, mariteto nun va pure a li feste de ballo?~ROSINA: 944 1, 3| essere venerdì.~ROSINA: O pure mercoledì, ricordate buono! 945 1, 4| sempe bona.~ROSINA: E io pure me piace tanto de viaggia.~ 946 1, 4| chillo se n’è venuto ca ce pure la rosa.~ACHILLE: Eh! Me 947 1, 5| ROSINA: Felì, fancelle vedé pure a D. Achille.~FELICE: Subito. 948 1, 10| nzerrate ’e terature~stanno pure tutte ’e tre!~FELICE: Ma 949 2, 2| ancora. Io aggio aumentato pure li prezze al doppio! nu 950 2, 4| Va bene! (Via.)~ERRICO: Pure si venesse io?~ORAZIO: Che 951 2, 5| aggio visto.~FELICE: E a me pure.~TEODORO: Scrivete, il signore 952 2, 6| fatta bella.~NINA: Vuje pure state buono.~ORAZIO: Eh! 953 2, 8| è nu tipo che fa ridere pure a me. Ma tu veramente nun 954 2, 8| nzieme, me daje nu cunsiglio pure tu. vengo. (Via seconda 955 2, 8| che sta a Puortece... Io pure dimane vaco a lo vico Pertusillo.~ 956 2, 15| elettrico... ‘E nenne belle... e pure la Sciampagnona!~TEODORO: 957 2, 15| la Sciampagnona!~TEODORO: Pure la Sciampagnona?~ROSINA: 958 3, Ult| lo sapunaro.~TEODORO: Pure sapunaro? Vuje avite ntiso? 959 3, Ult| artista signor Sindaco, io pure mi avvilisco. (Grandi applausi Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
960 1, 1| si m’addimanna, dico che pure io la penso accussì...~ ~ 961 1, 3| che voi, comme a sinneco, pure avisseve sapé... Ma non 962 1, 3| CICCIO Già a tre anne fa morì pure lui, a Milano.~ALFONSO: 963 1, 3| inglese... Na carta postale pure me la scrivette in milanese. 964 1, 4| Chisto me fa ascì pazzo pure a me! (Entra nella trattoria.)~ ~ 965 1, 5| coraggio, si no me faje avvilì pure a me... e statevi bene!~ 966 1, 7| tenevo genio de cammenà, pure per schiarirmi un poco la 967 1, 9| Non ce fosse mai juto! Ma pure se non ci andavo, quella 968 2, 2| fore, tu.~CONCETTELLA: Io pure me n’aggia j?~CICCIO: Eh, 969 2, 2| n’aggia j?~CICCIO: Eh, tu pure.~CONCETTELLA: Va bene. ( 970 2, 3| che bella cosa! Un bacio pure a te, tieni! (Manda un bacio.)~ ~ 971 2, 4| faje nu rimprovero... Io pure, capisce, me somantenuto 972 2, 5| parole a uso mio! Teneno pure lo coraggio de venì ccà. 973 2, 5| Sùsete da lloco te dico! Tene pure lo coraggio de venì dinto 974 2, 7| tratta di stare soggetta a te pure per un centesimo, allora 975 2, 8| nomme vostro, e ce stanno pure doje lettere che zizìo v’ 976 2, 9| bisogno di me, comandatemi pure. Per voi farò qualunque 977 3, 2| dunque dovete parlarmi? Io pure debbo dirvi qualche cosa. 978 3, 3| Permettete? Vui ve putite pure assettà.~ANGIOLA: No, grazie, 979 3, 3| sa io come la penso... ma pure se non vuole credere tutto, 980 3, 6| Angiola): Signò, venite ccà! Pure li piccerelle.~ ~ 981 3, Ult| Qualunque cosa...~SILVIA: Pure se si tratta di un applauso?~ Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
982 Un, 2| de spennere ciente lire, pure le spengo.~ERRICO: Vattenne 983 Un, 7| non lo trova.) Aggio perzo pure lo moccatoro.~CICCIO: Ma 984 Un, 7| Io lo conosco... pure nu poco lo scuonceco. L’ 985 Un, 7| tutto, e doppo ve faccio pure nu bello complimente. Vuje 986 Un, 9| zecchinetto... lo ssaccio, a me pure mme piace... ma stasera Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
987 1, 1| credo che la mogliera sarrà pure Deputato. «N. 7 Cavaliere 988 1, 3| guaio).~CHIARINA: Io tengo pure lo ritratto de papà, eh 989 1, 3| primmo bagno, io saccio pure natà.~GAETANO: E bravo. 990 1, 5| pigliato pe sto fatto, saparrà pure che tu staje ccà co na ballerina, 991 1, 7| CRISTINA: Ah voi alloggiate pure in quest’Albergo?~CICCIO: 992 1, 7| na figlia che so’ venuto pure a piglià aria... e me meraviglio 993 1, 7| ccà.~CAMERIERE: (E chisto pure li truvanno da llà). 994 1, 8| ncoppa, aggio ntiso dicere pure che alloggia in questo Albergo, 995 2, 1| CICCIO: Uh! Non pazzià tu pure. La livrea rossa, è la più 996 2, 5| vonno.~CICCIO: Ponno essere pure seje mieze gelate, io pe 997 2, 8| vede, e poverommo è surdo pure.~FELICE: Surdo, cecato, 998 3, 1| argenteria.~FELICE: Allora miette pure l’argenteria.~GAETANO: Aggio 999 3, 1| penso io.~FELICE: Porta pure doje bottiglie de sciampagna 1000 3, 3| FELICE: Ohi neh tu può fa pure 7-8 capriole che io denare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License