1-500 | 501-1000 | 1001-1076
L'albergo del silenzio
     Atto, Scena
1 1, 3 | conto a te!... «Ah, nun haje da cunto a me? E va buono: 2 1, 5 | educazione di collegio. E tu haje da vedé che talento tene 3 1, 7 | E chello ch’è bello è ch’haje da mancà tutta la notte!...~ 4 1, 7 | ancora.~CONCETTA: Ah, stasera haje da na perizia?... Nun 5 1, 7 | più adirata): No... tu t’haje da mettere scuorno e trattà 6 1, 8 | credere?...~FELICE: Ma nce haje da credere pe fforza, cara 7 1, 11 | Tu nun te ne ncarricà! Tu haje ditto ch’haje accumpagnà 8 1, 11 | ncarricà! Tu haje ditto ch’haje accumpagnà lo nepote de 9 1, 11 | Bravo!... E tu quanno maje haje parlato accussì?... Chesta 10 3, 3 | pecché nun me fido!… (Siede.) Haje da sapé, Feliciello mio, 11 3, 8 | abbascio lo palazzo stanotte e haje ditto che lo cullegio steve L'amico 'e papà Atto, Scena
12 1, 1| LUISELLA: Povero Pascale, haje ragione, nce pacienza.~ 13 1, 1| sotto altro cielo!~LUISELLA: Haje sbagliato, si te ne vuò 14 1, 2| Guè Luisè che me dice? haje visto Ernesto?~LUISELLA: 15 1, 2| comme a na cammarera e tu n’haje avute le prove, lo fatto 16 1, 3| Ciccì agge pacienza, tu haje ragione, ma lassa passà 17 1, 3| era na figliola zetella, haje sofferto tanto tiempo, aspetta 18 1, 6| a venì pe la fenesta! M’haje fatto piglià na paura che 19 1, 7| ditto. (Pasquale via.) E tu haje preparato la tavola?~LUISELLA: 20 1, 9| acqua.~LIBORIO: E accossì l’haje portato? spezzato?~PASQUALE: 21 1, 11| aggio ditto che con me non haje da cerimonie si no aizo 22 1, 13| LUISELLA: Dunque che m’haje da ?~CICCILLO (seduto): 23 2, 2| Perché?~LIBORIO: E che nce haje fatto, non ce haje fatto 24 2, 2| che nce haje fatto, non ce haje fatto niente!~FELICE: Perché?~ 25 2, 2| Perché?~LIBORIO: Perché l’haje fatto scappà cchiù ambressa, 26 2, 2| paragone di quello che tu haje fatto a mio nonno.~LIBORIO: 27 2, 3| ).~FELICE: (E tu non haje da bestialità).~LIBORIO: 28 2, 3| Felice lo bacia.) E l’haje da fernì co sti vase! Non 29 2, 5| a lu patrone, va bene n’haje avuto nu poco de dispiacere, 30 2, 5| tanto, è troppo, tu haje ntiso chesto la piglie e 31 2, 9| FELICE: Statte zitto, t’haje pigliato 5 lire.~PANFILIO ( 32 2, 9| salute, va trove quante n’haje mannato a lu camposanto.~ 33 2, 11| cammenata pe lo Chiatamone, haje piacere, e debbo parlarti 34 2, 12| capacità a Liborio.~ERNESTO: Haje ntiso, nun chiagnere cchiù 35 3, 1| è figlieto e pecché l’haje lasciato sulla poltrona? 36 3, 2| Liborio si allontana.) M’haje ditto poco prima che vedennome 37 3, 2| Sissignore.~FELICE: Dunque haje veduta la mogliera de Liborio 38 3, 2| FELICE: Non t’inquieterai, l’haje visto?~CICCILLO: Sissignore.~ 39 3, 2| Sissignore.~FELICE: Allora haje ntiso che ha ditto venite 40 3, 2| pozzo j?~FELICE: No, t’haje da stà. Siedi a quella sedia 41 3, 2| schiaffo): T’aggio ditto t’haje da stà lloco.~CICCILLO: 42 3, 2| schiaffo.~FELICE: E si parle n’haje n’ato. (Prende Liborio perla 43 3, 3| FELICE: Vattenne, che tu n’haje piacere! (Lo spinge, Pasquale 44 3, Ult| aggio cunzolato!).~LIBORIO (Haje da j sotto a nu trammè!).~ 45 3, Ult| devi dire la verità, tu haje abbuscato overamente?~LIBORIO: Amore e polenta Atto, Scena
46 1, 1| note de tutto chello ch’haje spiso, me miette l’interesse 47 1, 3| Se la piglia cu mmico! Haje da vedé chi se truvà 48 1, 4| FELICE: Ecco ccà, Michè, tu haje ragione, chillo lo padre 49 1, 6| cchiù rovina de chello che m’haje fatto, calmate, famme stu 50 1, 6| dice: la paglia che nnhhaje fatta? Addò sì stata?~CESARE: 51 1, 6| ELENA: E sti nierve te l’haje da passà! O ti calmi, 52 1, 8| parla tedesco?).~ALONZO: Haje capito? Mmoccate chesto! 53 1, 8| Neh, compà, e quanno maje haje ditto sti parole tu?~ALONZO: 54 1, 8| Commarè, non piangere, m’haje fatto venì na cosa dinto 55 1, 8| paese stive accussì allegra, haje composta pure la canzoncina 56 2, 4| PROCOPIO: Vattenne nobile! Tu haje oblligazione a mariteto 57 2, 5| Nun t’accostà!~ELVIRA: Si, haje ragione....~FELICE: Vide 58 2, 6| haie da levà lo cappiello e haje da stà con tutta l’educazione.~ 59 2, 6| lo cazone?~ALONZO: Eh! T’haje da levà pure lo cazunetto! 60 2, 6| levà pure lo cazunetto! Haje da stà cu tutta l’educazione. ( 61 3, 2| Via.)~ELENA: che m’haje truvata mmiezo a la strada, 62 3, 2| mmiezo a la strada, e m’haje accompagnata ccà.~CESARE: 63 3, 3| Benissimo!~ANGELICA: Chesto haje da ! Siente a me, nun 64 3, 4| Va bene.~ELENA: Ma tu nun haje da dicere che me soritirata, 65 3, 4| che zizia è venuta ccà, haje da dicere che stu biglietto 66 3, 4| qua.~ELENA: Ignà, tu m’haje ntiso? T’arraccumanno?~IGNAZIO: 67 3, 4| mattina vengo, trovo ch’haje fatto lo servizio e ti regalo.~ 68 3, 5| site na criatura.~PROCOPIO: Haje ragione, ma che buò fa? 69 3, 6| lo pranzo figlia mia, tu haje fatto nu buono matrimmonio 70 3, 6| te lo mmeretave, pecché m’haje voluto sempe bene e nun 71 3, 6| voluto sempe bene e nun m’haje portato male cattiva crianza, 72 3, 6| pigliatello.~MIMÌ: Cummarè, tu haje ntiso chello che t’ha ditto 73 3, 6| Vice-Sinneco? penza ca chello haje da , haje da essere bona 74 3, 6| penza ca chello haje da , haje da essere bona mugliera, 75 3, 6| parole, cu belli maniere, l’haje da adderezzà la capa!~ 76 3, 6| fuiuto! Comme vola!~ALONZO: N’haje fatto fuì l’auciello! Comme 77 3, 6| t’è venuto ncapo? Pecché haje araputa la gaiola?~RITA: 78 4, 2| cammera de lietto! Tu ch’haje fatto? Michè, pe carità... 79 4, 2| mariteto.~MIMÌ: Cummarè, tu t’haje pigliato nu principe, quanno 80 4, 3| E stu biglietto pe chi l’haje mannato?~ANGELICA: Per il 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
81 1, 1 | zitto tu, li carte te l’haje annascunnute tu dinto a 82 1, 1 | bello. Tu quanno vide a me t’haje da luvà la coppola e t’haje 83 1, 1 | haje da luvà la coppola e t’haje da stà zitto m’haje capito~ 84 1, 1 | e t’haje da stà zitto m’haje capito~PEPPINO: Sissignore. 85 2, 1 | che bello core che tiene, haje campà cientanne!~TERESINA: 86 2, 6 | tutto, ma pe carità , tu haje da fa comme nun t’avesse 87 2, 6 | te nun te cunviene, e t’haje da mantené co lo decoro 88 2, 6 | mmaretata. Va bene che nun haje avuto na bona sorte, che 89 2, 6 | avuto na bona sorte, che haje truvato nu marito che nun 90 2, 9 | pacchere.~RUSINELLA: Bravo! Haje fatta na bella pensata, 91 3, 2 | buono, tu schiaffe nun me n’haje dato.~TERESINA: Comme? Nun 92 3, 2 | ma nun l’hai fatto. Tu m’haje fatto truvà pure a cammera 93 3, 5 | PEPPINO: Sì curruto? Pecché? M’haje da dicere quacche cosa?~ 94 3, 7 | de chesta manera. Doppo c’haje zumpato cuisso, haje da 95 3, 7 | c’haje zumpato cuisso, haje da zumpà cu me.~FELICE: La Bohéme Atto, Scena
96 1, 4 | cchiù e miezo milione, m’haje fatto nu gran regalo.~TERESINA. 97 1, 5 | dimme na cosa Peppeniè, tu haje piacere de te nzurà?~PEPPENIELLO: 98 3, 6 | Via a destra.)~EMILIA: Haje ragione, si sapisse...~ ~ 99 3, 8 | NINETTA: Uh! Tu nun m’haje seccà. Voglio chello 'Na bona quagliona Atto, Scena
100 1, 1| Grazie tanto, Luisè, nce haje mise l’uoglio?~LUISELLA: 101 1, 3| quanno te lo dico io, t’haje da stà, e chisto sarría 102 1, 4| dispiace; ma però se n’addà j. Haje capito?~FELICE (dopo pausa): 103 1, 4| non scippe a nisciuno... haje voluto dicere la paroletta 104 1, 4| pazzià e sta bene, ma comme l’haje ditto , non lo dicere 105 1, 6| però, co chelle parole, ch’haje ditto a chillo signore, 106 1, 6| ditto a chillo signore, m’haje fatto lo core quanto 107 1, 8| chisto è nu signore, tu haje fatto la fortuna toja!).~ 108 2, 3| ncuorpo, e Rusinella mia, t’haje da ricordà che duje mise 109 2, 5| nce puorte?~RUSINELLA: L’haje visto?~NICOLINO: Che t’ha 110 2, 5| doppo tanta promesse che l’haje fatte. Io non aggio promesso 111 2, 8| piglià collera, tu nce l’haje scartata bona!~RUSINELLA: 112 2, 9| fa tutte cose buono, tu m’haje voluto bene, me sì stato 113 3, 6| Viano.)~RUSINELLA: Ciccì, haje appurato niente de chillo 114 3, 6| FELICE: Chi erano che haje viste saglì?~MICHELE: Na 115 3, 8| ALBERTO: Chesta ccà, haje da sapé, che non è la casa 116 3, 8| ERRICO: Rusinè, siente, tu haje ragione. Ma io non so’ tanto Lu café chantant Atto, Scena
117 2, 9| cchiù guaje de chillo che mmhaje fatto mme vuò ?~FELICE: 118 2, 10| CARLO: Possibile! E perché m’haje ditto ch’erano zitelle?~ 'A cammarera nova Atto, Scena
119 1, 1 | E a chillo te piglie, ma haje tené cchiù maniere, e nun 120 1, 1 | tené cchiù maniere, e nun l’haje da piglià de faccia!~ ~ 121 1, 2 | nfaccia!~TERESA: Anze, tu haje vedé ca la tratte bone, 122 1, 3 | nisciuno te sta preganno! Haje ditto ca se n’adda j, e 123 1, 3 | nun te la faccio vedé; l’haje da sulamente lo certificato 124 1, 5 | sulamente ca pe causa mia haje perduto lo posto!~CONCETTA: 125 1, 5 | Concetta.) Tu ancora te n’haje da j?~CONCETTA: La signora 126 1, 7 | chillo pazzo de D. Pascale, haje fatto lo colpo! Io, pe te 127 1, 8 | vacante si pe chi sa nce haje da mettere quaccata cosa 128 1, 8 | cosa da dinto.~CONCETTA: Haje fatto buono! Ninè, chisto 129 1, 9 | nu poco de muzzarella, te haje da cuntentà.~TOTONNO: Ma 130 1, 9 | NINETTA: Lo saccio, me l’haje ditto nu sacco di vote!~ 131 2, 2 | seconda sin.) Ma comme, te l’haje scurdato chello che facevano 132 2, 2 | credere?~ERRICO: Ma nce haje credere pe forza, non vide 133 2, 3 | truvanno a Ninetta, e tu m’haje ditto trasite?~CICCILLO: 134 2, 5 | ERRICO: E pecché nce l’haje dato?~ALFONSO: Me credevo 135 3, 3 | ALFONSO: Errì, tu che diavolo haje fatto? Ma ch’haje perduto 136 3, 3 | diavolo haje fatto? Ma ch’haje perduto la capa?~ERRICO: 137 3, 4 | chillo biglietto pecché nce l’haje mannato.~CONCETTA: Zitto, 138 3, 4 | che vene la signora tu haje da dicere che te chiamme 139 3, 5 | giovane te bene, e tu nun l’haje piglià cchiù collera! ( 140 3, 6 | A me? A me sta parola! Haje ragione ca sì femmena, putive 141 3, 6 | giovane! va trova che llhaje ditto, ma isso non s’ha Cane e gatte Atto, Scena
142 1, 2| non te lo impedisco, ma haje da trovà prima la piazza, 143 1, 2| ricuorde! Felì bada che tu non haje da guardà nfaccia a nisciuna 144 1, 2| a nisciuna femmena, non haje da pensà nemmeno de me tradì, 145 1, 3| chesto state, e tu non l’haje detto niente?... Io fuje 146 1, 4| Voglio vedé proprio che gusto haje tenuto.~NINETTA: Ma allora 147 1, 5| compagnia mia.~CARLUCCIO: E che haje da cu chesta?~TERESINA: 148 1, 6| tutte cose. succede comme haje ditto tu.~TERESINA: Ma se 149 1, 8| scuorno!~NINETTA (c.s.): No, t’haje da mettere scuorno tu pe 150 2, 1| solete cose segrete. Che m’haje da ?~RAFFAELE: Quanno 151 2, 1| de mangià poco primme che haje ditto?~ROSINA: E chi se 152 2, 1| poco, lo vide che panza haje fatta?~RAFFAELE: Sì, chesto 153 2, 3| staje frisco!).~ROSINA: (Nce haje parlato? Che t’ha ditto?). ( 154 2, 3| bicchiere d’acqua.~RAFFAELE: Haje ntiso? La signora nu 155 2, 4| lo dice cchiù chello che haje ditto?~RAFFAELE: Mai cchiù, 156 2, 7| RAFFAELE: Che dice? Che haje ditto?~ROSINA: Non parlo 157 2, 7| Papà.~RAFFAELE: Pe stanotte haje d’avé pacienza, t’haje da 158 2, 7| stanotte haje d’avé pacienza, t’haje da cuccà nzieme co mmico, 159 3, 8| cresce.~ROSINA: Ah, sì; haje ragione, ma insomma che 160 3, 8| ragione, ma insomma che l’haje ditto a chella figliola?~ La casa vecchia Atto, Scena
161 1, 3| Carlù, io te ringrazio, m’haje fatto smucculià chisto cannelotto.~ 162 1, 4| non l’hai da , da iere m’haje fatto chiudere la vocca 163 1, 4| sbattenno lo maceniello haje fatto rompere lo cristallo.~ 164 1, 4| dinta a la sacca? E che m’haje pigliato pe no mariuolo! 165 1, 4| via.)~FELICE: Rafè, tu m’haje da no piacere, chiunche 166 1, 5| LUIGI: E bravo! Li denare l’haje avuto da lo patre?~FELICE: 167 1, 5| che me sì stato sempe, m’haje da duje piacire, uno 168 1, 5| che somuorto, insomma haje da trovà tu na disgrazia.~ 169 2, 3| buonissimo giovine, figlia mia, haje fatta la fortuna toja. Istruito, 170 3, 4| voce dinta a la recchia, tu haje da sentì la voce de pateto 171 3, 10| mbruglione, galiota!... Che haje ditto poco primme a D. Agapito, 172 3, 10| pubblico de li parole che haje ditto, o si no sì muorto, Il debutto di Gemma Atto, Scena
173 Un, 1| a lo lustro pe sapé addò haje da j?~PASQUALE: Io non saccio 174 Un, 11| fore.~IGNAZIO: Ah, sicuro, haje ragione!~GEMMA: Io steva 175 Un, 13| FELICE: Lo monologo te l’haje mparato buono?~GEMMA: Ve 'Nu brutto difetto Atto, Scena
176 1, 1| due mattate.~NINETTA: C’haje da durmì? Scetate ca 177 1, 1| si riaddormenta.) Che me haje da ?~TOTONNO: Haje da 178 1, 1| me haje da ?~TOTONNO: Haje da sapé ca stu matrimonio 179 1, 1| E ?...~TOTONNO: E , haje da sapé ca D. Felice tene 180 1, 2| affucà!).~GIANNATTASIO: Haje ragione, caro Peppino, ma 181 1, 7| ghiuto da vicino a me? Pecché haje fatto chillu zumpo?~FELICE 182 2, 8| difetto. Dinto a lo giardino m’haje lassata de botta e te sì 183 3, 2| difetto ca tene. Ma tu me haje da nu piacere, Totò, 184 3, 2| de D. Felice, e tu me l’haje da piglià.~TOTONNO: Vuje 185 3, 2| GIANNATTASIO: No, Totò, tu me l’haje da stu piacere.~TOTONNO: 186 3, 3| cumbinato; tu li capilli m’haje aruvinà e è a completo!~ 187 3, 4| FELICE: Sì, a chillo, pecché haje da dirmi qualche cosa? Oggi 188 3, Ult| Appriesso va indovina~la fine c’haje fa~Accocchiate cu mmico~ Duje Chiaparielle Atto, Scena
189 1, 1| lo saccio, vedimmo, tu haje ragione de tenerce fiducia, 190 1, 1| credere tutte cose, pecché ti haje tenuto chillo marito manze, 191 1, 2| pecché me sento currivo che l’haje da trattà de chella manera.~ 192 1, 2| aggio chiammato, ma tu nun m’haje risposto, io me so’ nfeccato 193 1, 2| è stato nu suonno che t’haje fatto.~CANDIDA: Nonsignore, 194 1, 8| CANDIDA (uscendo): Luisè, haje truvate le figurine?~LUISELLA: 195 1, 8| FELICE: Michelì, ma tu nun haje da lo farenella, figlio 196 2, 2| cerimonie a muglierema, tu t’haje da stà nu poco qujeto, t’ 197 2, 2| da stà nu poco qujeto, t’haje da stà a lo posto tujo, 198 2, 6| mese murette.~FELICE: Comme haje ditto che se chiamma?~MICHELE: 199 2, 9| imbecille!~FELICE: Tu che haje fatto?!~PEPPINO: Ch’aggio 200 3, 1| Cielo! Nonsignore, tu nun haje da , l’uno e l’ato.~ 201 3, 2| vularrìa sapé n’ora e mmeza che haje fatto?~ALONZO: Che t’aggio 202 3, 3| pensà sempe a te».~ALONZO: Haje fatto?~ROSINA: Sissignore.~ 203 3, 7| Mio signò, parle comme haje da parlà, pecché si no me 204 3, 8| Avite voglia.~FELICE: che haje da , Salvatò, fammene 205 3, Ult| chisto è servizio che m’haje fatto tu!~MICHELE: No, ve Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
206 1, 1| ANASTASIA: E già, tu l’haje da difendere, se capisce, 207 1, 2| Statte zitto tu.~MICHELE: Haje tuorto .~ANASTASIA: Basta, 208 1, 2| Franconero, e po’ quanno haje fatto, me viene a piglià 209 1, 3| aggia ?~LUCIA: Comme c’haje da ? Haje da piglià nu 210 1, 3| LUCIA: Comme c’haje da ? Haje da piglià nu palco, pecché 211 1, 3| Oh, nun accumincià, tu haje da venì cu me.~FELICE: Rosì, 212 1, 4| quacche bella curona nfaccia, haje capito?~GIULIETTA: Cu quacche 213 1, 4| a lo veglione, quanno tu haje avuta la prova certa che 214 1, 4| Scrive.)~LUCIA: Tu che haje scritto, d’innanzi al buffè.~ 215 1, 4| marite nuoste, tu saje che haje da , pigliete sti doje 216 1, 5| GIULIETTA: (All’urdemo haje da vedè comme haje lo cottone).~ 217 1, 5| urdemo haje da vedè comme haje lo cottone).~FELICE: Ecco 218 1, 5| braccialetto.~MICHELE: Ma c’haje fatto, nce l’haje purtato 219 1, 5| Ma c’haje fatto, nce l’haje purtato accuncià o no, 220 1, 6| tutte cose.)~ROSINA: nun haje cchiù che ?~FELICE: Eh, 221 1, 6| quando mangio.~ROSINA: Ed haje deciso stasera de coricarte?~ 222 1, 6| ROSINA: Vale a dicere che haje da partì?~FELICE: E te pare, 223 1, 6| agge pacienza tu nun haje da ogne erba nu fascio, 224 2, 1| affatto.~MICHELE: No, tu t’haje da mangià na cusarella, 225 2, 1| vammacia.~MICHELE: Già, haje ragione, pecché sai, me 226 2, 6| Ti raccomando, vide che t’haje pigliato 5 lire.~GIOVANNI: 227 2, 6| cunvoglio! Tu sì nu mbruglione, haje mbrugliato a mugliereta 228 2, 10| Entra nel 4.)~PEPPENIELLO: Haje visto, famme vedé quant’ 229 3, 2| Che! tu c’arma de mammeta haje fatto! (io aggio ditto che 230 3, 2| io.~MICHELE: Comme tu m’haje visto?~PEPPENIELLO: Gnorsì, 231 3, 4| Bravo! Sti supressate l’haje accattate a Nola?~FELICE: 232 3, 4| Tu che dice? Ma comme l’haje appurato?~ERRICO: Per una 233 3, 4| mia era accussì.~ERRICO: Haje visto? Dunque, so’ state 234 3, 4| FELICE: Aggio capito. Caspita haje ragione. Compagno e come 235 3, 4| pecchesto te faceva segno... Tu haje da dicere a mugliereta ca 236 3, 5| Eccome ccà, Feliciello mio, m’haje mannato a chiamà, che buò?~ 237 3, 5| ha cenato cu me). E che haje fatto Feliciè, io nun me 238 3, 5| abbracciata.~ROSINA: Ah! m’haje abbracciata?~FELICE: Già, 239 3, 5| ROSINA: Tu stanotte non haje cenato cu me, capisce, haje 240 3, 5| haje cenato cu me, capisce, haje cenato cu Lucia, cu chella 241 3, 6| e Rosina.~ ~ERRICO: (Che haje fatto cu mugliereta?).~FELICE: 242 3, 6| nun aggio abbuscato, che m’haje combinato, quanno non sapite 243 3, 6| LUCIA: Dunque stanotte tu haje cenato cu me...~ERRICO ( 244 3, 6| veglione.~LUCIA: E tu m’haje conosciuta?~ERRICO: Ma te 245 3, 6| me ricordo, quanno m’haje abbracciato (e brava Rosina, 246 3, 6| cenato cu D. Felice, e tu haje cenato cu Rosina.~FELICE: 247 3, 8| faccio i miei complimenti, haje aizato chillo viaggio. ( 248 3, 8| ai veglione! Per ciò, m’haje mannato lo telegramma, haje 249 3, 8| haje mannato lo telegramma, haje truvata la scusa de Puortece, È buscìa o verità Atto, Scena
250 1, 1| quacche criatura?~GIULIO: Haje da sapè che io faccio l’ 251 1, 3| dicenno, Asdrù, non pazzià. Haje da sapè che in questi giorni, 252 1, 6| overo, tu sì chella che m’haje pirciato lo core da parte 253 1, 6| Niente affatto, pecché haje da sapè che lo patrone mio, 254 1, 6| ne faceva niente cchiù. Haje capito ?~PULCINELLA: Uh, 255 1, 6| pensato...~LUCIELLA: Che haje pensato?~PULCINELLA: L’unico 256 1, 7| male umore, per carità! M’haje proprio seccato... e che 257 1, 8| Eccomi qua.~BARTOLOMEO: Che haje fatto, haje sagliuto tu 258 1, 8| BARTOLOMEO: Che haje fatto, haje sagliuto tu li baugli?~FELICE: 259 1, 8| brasciole...~BARTOLOMEO Ah! Haje fatto li brasciole?~AMALIA: ( 260 1, 8| aggio ditto?~BARTOLOMEO: Haje ditto che tiene lo cuoco, 261 1, 8| mentre io saccio che maje l’haje tenuto.~FELICE: (Mannaggia 262 1, 8| mezzo salvato... Quanno maje haje tenuto lo cuoco tu? Busciardo... 263 2, 1| comme dinto a no momento haje avuto lo coraggio de cagnarte 264 2, 1| sempe, non sì stata tu che m’haje svacantato sino all’autriere 265 2, 1| arma de mammeta!... Seh, haje avuto l’ardire de darme 266 2, 1| lo pranzo de stammatina l’haje fatto tu?~PULCINELLA: No...~ 267 2, 1| patrone... Dimme na cosa, haje piacere veramente d’esserme 268 2, 1| matrimmuniale...~LUCIELLA: Embè, m’haje da promettere de tutto 269 2, 1| Lo buon viaggio, e che haje da j in America?~PULCINELLA: 270 2, 2| cchiù grossa de te; ma che m’haje pigliato pe no ntonntaro 271 2, 4| con Bartolomeo.)~GIULIO: Haje intiso Amà?~AMALIA: Aggio 272 2, 4| ed a dispietto lloro m’haje da essere marito!...~LUCIELLA: ( 273 2, 4| chello che vuò tu, che n’haje ragione. Damme no momento 274 2, 5| Spicciate, fa chello che haje da , si no lo matrimonio 275 2, 6| BARTOLOMEO: Guè, Amà, che haje pigliato l’acqua ferrata?~ 276 2, 6| Viene ccà, figlia mia, haje ragione de stà de male umore, 277 2, 6| marito.~BARTOLOMEO: Te l’haje da levà da capo pecché io 278 2, 7| AMALIA: De che se tratta, ed haje lo coraggio d’addimmannarlo? 279 2, 7| nzurato?~GIULIO: ...~AMALIA: Haje lo coraggio de negarlo?...~ 280 2, Ult| ncopp’a lo Vommero. Che haje fatto, t’haje mise ncuollo 281 2, Ult| Vommero. Che haje fatto, t’haje mise ncuollo lo vestito 282 2, Ult| dint’a la mappata che n’haje fatte?~PULCINELLA: Me ne 283 2, Ult| PULCINELLA: Statte... n’haje ditto una cchiù grossa de Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
284 1, 1| da la malattia? E comme l’haje visto?~NANNINA: Ecco qua, 285 1, 1| mme.~VIRGINIA: E tu che l’haje rispuosto?~NANNINA: E che 286 1, 1| Ca tu co cheste parole me haje consolato. Tiene, famme 287 1, 2| ANDREA: E chi ha detto che l’haje da pavà?~PULCINELLA: D. 288 1, 2| vota non parlave accossì, haje ragione).~PULCINELLA: Eccellenza, 289 1, 3| grazie, da stammatina me l’haje dato cchiù de ciento vote.~ 290 1, 3| fatte nuoste.~CECCIA: Nce haje colpa tu pecché si mme sentarrisse, 291 1, 3| Marchesino. Ma questa però l’haje sbagliata pecché a chillo 292 1, 3| sbagliata pecché a chillo t’haje da spusà, perché io ho data 293 1, 6| fuori; tu me vide accossì, haje da vedè ncuorpo che tengo.~ 294 1, 6| Nonsignore, dico accossì haje da vedè io come la penso. 295 1, 6| dimane.~FELICE: E tu non haje giurà ncuollo a me.~PULCINELLA: 296 1, 7| voluto bene? E co quà core m’haje lassato, e co quà core t’ 297 1, 7| lassato, e co quà core t’haje potuto mettere a fa l’ammore 298 1, 7| tu chiagnarraie... comme haje fatto chiagnere a mme, tu 299 1, 9| pezzente, so’ no lazzaro comme haje ditto tu, ma non aggio maje 300 2, 2| non nce jammo, tu afforza haje voluto venì.~MICHELE: Non 301 2, 2| auta vota.~ROSINA: E non haje ntiso che nce quacche 302 2, 2| cielo?~ROSINA: Frato mio, haje da sapè che 5 juorne fa 303 2, 5| vaie appriesso a li denare, haje ntiso che chella ha ditto 304 2, Ult| comme se conviene, ma tu haje ditto che faceva disonore 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
305 1, 2| che onori sono questi, t’haje fatte li denare.~MARIETTA: 306 1, 5| facette uno scampolo.~ALESSIO: Haje fatto buono, e addò studie?~ 307 1, 5| Lazzi nel sedersi.) Tu t’haje d’assettà, e ogne tantillo 308 1, 5| ppò, ppò.~ALESSIO: E l’haje da fenì co sto ppò, ppò!~ 309 1, 5| sta difficoltà?~ALESSIO: Haje da sapé che la vecchia odia 310 1, 5| venuta, e pe miezo juorno t’haje da trovà llà.~FELICE: Ma 311 1, 6| profittato pe venire a dicere che haje da venì commico.~FELICE: 312 1, 6| avimmo da ~ a fa?~CONCETTA: M’haje d’accompagnà, aggio daj 313 1, 7| ritornato finalmente.~TIMOTEO: Haje ragione Ersiliuccia mia, 314 1, 7| Feliciello mio! Mamma mia, haje fatte na faccia janca janca, 315 1, 7| No, no.~CONCETTA: No, t’haje da corcà, levete sta lente, 316 1, 8| sul letto.)~CONCETTA: Addò haje da j birbante assassino, 317 2, 3| Pecché sta modista che tu m’haje proposta non è venuta ancora?~ 318 2, 4| essere esatto.~TIMOTEO: Haje esatto chelle 6000 lire?~ 319 2, 5| che dice bene mio, e che haje fatto?~CONCETTA: Haje da 320 2, 5| che haje fatto?~CONCETTA: Haje da sapé che da duje anne 321 2, 7| saccio chi songo, tu ancora haje d’arrivà e già te sì appiccecato 322 2, 7| Ma lascia j, chesto non l’haje fatto co nisciuno.~ANGELAROSA: 323 2, 7| posato?~ALESSIO: Niente, l’haje posato ncoppa a la scanzia.~ 324 2, 8| FELICE: Concettella mia, haje da sapé...~CONCETTA: Zitto, 325 2, 8| Concettè, viene ccà, tu m’haje fatto fa no pizzeco, te 326 2, 8| no, co sti parole che m’haje ditto, m’è cresciuto, m’ 327 2, 9| Neh, Feliciè, e non viene? Haje pagato la modista?~FELICE: 328 2, 9| MARIETTA: Guè, Concettè, che haje fatto?~CONCETTA: Ncaggio 329 3, 6| de fiato.~TIMOTEO: Carmè haje pigliato catarro?~FELICE: 330 4, 1| appiccecato?~TIMOTEO: No, haje da sapè... basta po’ te 331 4, 1| po’ te conto... ma tu m’haje da no piacere però.~ERSILIA: 332 4, 1| persona e addimmanne de me haje da dicere che io non nce 333 4, 1| dicere sta buscia?~TIMOTEO: Haje da sapè che che so’ venuto, 334 4, 3| ERSILIA: Uh! E comme ccà? M’haje ditto che non sarisse tornato?~ 335 4, 3| restituisco.~VINCENZINO: l’haje da portà allo saponaro.~ 336 4, 4| Timoteo!). Sì, a D. Felice tu haje d’accidere, isso soltanto 337 4, 4| Si, e te ho dico... ma m’haje da promettere però de non 338 4, 4| VINCENZINO: Ma comme...~ERSILIA: Haje da de chesta manera, 339 4, 4| giurà.~ERSILIA: No, me l’haje da giurà.~VINCENZINO (a 340 4, 6| ncoppa a li gamme... che haje sapute . (Gli stringe 341 4, 6| nummero uno.~TIMOTEO: E che haje fatto?~ALESSIO: L’aggio 342 4, 6| calmante.~TIMOTEO: E che l’haje ordinato?~ALESSIO: Tre once 343 4, 6| ricino.~TIMOTEO: Eh!... l’haje pigliata pe cavallo, tu 344 4, 6| pigliata pe cavallo, tu l’haje arruvinata.~ALESSIO: E io 345 4, 7| Me ne vaco.~ALESSIO: No, haje da sta ccà. (Isso se ne Gelusia Atto, Scena
346 1, 1| Seggono.)~ASDRUBALE: Haje da sapè che settanne fa 347 1, 1| ricevuto da te, vedendo che tu haje fatto sempre tutto il possibile 348 1, 1| jammo?~ASDRUBALE: E non l’haje ntiso? A la stazione a ncontrarle. 349 1, 1| negozio, starrà chiuso... Haje da magnà ccà, lo capisce 350 1, 3| detto.~ ~GESUMMINA: Savè, haje visto a Pulecenella?~SAVERIO: 351 1, 3| aggio da dicere che a me m’haje da rispettà. Tu lo capisci 352 1, 3| schiattà de rise.~PULCINELLA: Haje da sapé che l’autra matina, 353 1, 3| ah! (Ridendo.)~SAVERIO: Haje visto si non fa ridere sto 354 1, 3| ?~GESUMMINA: Comme, che haje da ? Avarrisse da vedé 355 1, 3| capisce?~PULCINELLA: No, haje ragione... me faje capace, 356 1, 3| no fatto, è no scuorno... haje ragione, ma non te ne ncarricà, 357 1, 3| non trovo cchiù pace, tu m’haje apierto lo pietto comme 358 1, 3| GESUMMINA: E tu pure te l’haje pigliato lo core senza farmene 359 1, 5| aggettivo...~GIULIETTA: (Tu haje da nzorà sto figlio tujo, 360 1, 6| tavolino.)~PULCINELLA (siede): Haje da sapé che io non voglio 361 1, 6| bona sera.~NICOLINO: Tu che haje ditto?~PULCINELLA: Abbuoniconte... 362 1, 6| pe te mparà a scrivere, l’haje pigliato che t’haje da mparà 363 1, 6| scrivere, l’haje pigliato che t’haje da mparà a la cazetta? 364 1, 6| che staje combinanno! Che haje pigliato che vaco cercanno 365 1, 6| lemmosena?~PULCINELLA: Tu haje ditto n’anticipo.~NICOLINO: 366 1, 6| provà.~PULCINELLA: E che m’haje pigliato pe mellone?~NICOLINO: 367 1, 6| Venimmo a nuje. La storia l’haje fatta?~PULCINELLA: Quale 368 1, 6| NICOLINO: Nonsignore, tu l’haje da leggere non l’haje da 369 1, 6| l’haje da leggere non l’haje da vedè.~PULCINELLA: Oh! 370 1, 6| PULCINELLA: Oh! E tu me l’haje ditto. (Si cala il berretto 371 1, 6| uocchie!~PULCINELLA: E tu me l’haje ditto.~NICOLINO: Io?~PULCINELLA: 372 1, 6| Io?~PULCINELLA: Già, tu haje ditto, l’haje da leggere, 373 1, 6| PULCINELLA: Già, tu haje ditto, l’haje da leggere, non l’haje da 374 1, 6| l’haje da leggere, non l’haje da vedè.~NICOLINO: Uh! Mamma 375 1, 6| io che ne sapeva, tu me l’haje ditto. Io quanno maje 376 1, 6| Tu non saje niente, tu haje abbesuogno dell’abbecedario. 377 1, 7| Felicié, lo sonetto che t’haje imparato.~FELICIELLO: No... 378 1, 7| stammatina dinto a lo vapore l’haje ditto? Meh, priesto non 379 1, 9| E comme sempe ciucciarie haje da ? Arremedia , 380 1, 9| ccà, Savé.~SAVERIO: Che haje da ?~PULCINELLA: L’aggio 381 2, 2| assassino dinto a li mmane meje. Haje visto che m’ha fatto neh, 382 2, 3| GIULIETTA: Amica? Amica! Ed haje lo coraggio de chiamarme 383 2, 3| coraggio de chiamarme tale? Haje lo coraggio de venirme a 384 2, 6| ASDRUBALE: Eh, ma tu non haje visto ancora lo riesto; 385 2, 6| ASDRUBALE: Ecco ccà; tu haje da sapè, che tre anne 386 2, 7| ASDRUBALE: Giammatté, che haje pensato de ?~GIAMMATTEO: 387 2, 8| non so...~GIAMMATTEO: Haje da sapè che non era giusto 388 2, 10| PULCINELLA: E intanto l’haje da risponnere?~NICOLINO 389 2, 10| grana 5.~PULCINELLA: Ma tu haje ntiso che chella ha ditto 390 2, 10| da sonà?~PULCINELLA: Tu haje ditte perdette la prima; 391 2, 11| chesto.~FELICIELLO: Eh autro! Haje da sapè che appena soneria 392 2, 11| autro è appunto chillo che t’haje da sposà tu... Assassino! 393 2, 11| l’aggio da dicere, pecché haje da sapè che D. Errico lo 394 3, 1| buono, Annè, fenìtela , haje visto che è nnocente.~ERRICO: 395 3, 2| NICOLINO: No?... Comme! Tu m’haje mannata na lettera pe Pulicenella “ 396 3, 3| tu che arma de mammeta haje fatto!~PULCINELLA: De che?~ 397 3, 3| De che?~NICOLINO: Comme! Haje ditto che sta lettera me 398 3, 4| doje rapeste.~GIAMMATTEO: Haje ragione, sì, ma io non acconsentirà 399 3, 4| lo terzo, e , tu spisso haje ditto che D. ErRico farRia Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
400 2, 3| bene, tu sì chella che m’haje fatto perdere la pace, lu 401 3, 4| stata, sì stata ma po’ te l’haje scelto no bello partito.~ 402 3, 4| mo pe stazione che nce haje fatto, non la nvitammo cchiù.~ 403 3, 4| essere nvitato, , non nce haje da penzà cchiù.~FELICE: 404 3, 4| no, ma no sette sì!... haje perduto che all’ultimo te 405 3, 7| ALBERTO: Traditore e comme haje potuto tenè lu curaggio 406 3, 7| spusà io!~FELICE: Comme tu l’haje da spusà pure a D. Emilia?~ 407 3, 7| nun la voglio bene e tu n’haje dispiacere! Vene a dicere 408 3, 7| Giulietta la voglio bene, tu n’haje piacere?~ALBERTO: Sì!~FELICE: 409 3, 7| me la voglio spusà, tu n’haje piacere?~ALBERTO: Sì!~FELICE: 410 3, 7| nipote Emilia per moglie”... Haje capito? E va jammoncenno. ( 411 3, Ult| FELICE (ad Alberto): Me haje fatto na cera?~ALBERTO: 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
412 1, 3| PULCINELLA: parlo io. Haje da sapé che nuje simmo comme 413 1, 3| voglio mangià, e tu nce haje da pensà.~FELICIELLO: Seh! 414 1, 5| da capo.~FELICIELLO: Tu l’haje fatto lo sonetto? ( che 415 1, 5| Uh! Assassino.., tu che haje scritto?...)~PULCINELLA: 416 1, 5| me lo bevo.~PULCINELLA: Haje ragione. Damme li sei solde...~ 417 1, 6| che te dico io, tu chello haje da scrivere.~PULCINELLA: 418 1, 6| moro de famma?~FELICIELLO: Haje ragione, accatta lo ppane, 419 2, 1| papà?~PEPPENELLA: Che m’haje pigliata addenettura pe 420 2, 2| PEPPENELLA (andandosene): (Haje visto che vita è la mia?).~ 421 2, 2| Eccome cca...~ANASTASIA: Haje da sapè, Peppeniello mio, 422 2, 2| chillo sistema che non haje, né potarrisse trovà co 423 2, 6| RAFFAELE: E io te dico che nce haje da venì...~VINCENZINO: Basta, 424 2, 9| Eh... D. Vicenzì, m’haje seccato bastantemente! Chi 425 2, 10| vota nfaccia a Maniuccia. Haje capito?... (Via.)~FELICIELLO: 426 2, 10| intanto non ti sei mosso. M’haje fatto vattene e zitto... 427 3, 1| PEPPENIELLO: Basta, nce l’haje data; e che t’ha ditto?~ 428 3, 5| a fa marenna nzieme. Tu haje fatto marenna?~PULCINELLA: 429 3, 5| ASDRUBALE: E che d’è tu n’haje piacere?~PEPPENELLA: Sicuro.~ 430 3, 6| tanto tanto. Co chesto che m’haje ditto io faccio la mmità 431 3, 6| tutto. (Esegue.) che haje da fa? Devi portare questa 432 3, 7| baciandole la mano.) Tu già t’haje scritto tutte cose?~PULCINELLA ( 433 3, 8| FELICIELLO: E bravo! T’haje pigliato la rivincita.~PULCINELLA: 434 3, 8| rivincita.~PULCINELLA: Tu l’haje fatta a me, io l’aggio fatta 435 3, 10| vendicarme de chello che m’haje fatto tu...~PEPPENIELLO: 436 3, 11| te?~PEPPENELLA: E che n’haje da fa de me? Va da mammà, 437 3, Ult| pazziate... Ma comme, tu m’haje ditto?~PEPPENELLA: V’aveva 438 3, Ult| niente a fare...~FELICIELLO: (Haje ditto chello che aggio ditto Madama Sangenella Atto, Scena
439 1, 2| ancora presentata.~PASQUALE: Haje ragione. Teresina Corella, 440 1, 7| Ah! Già sicuro.~FELICE: Haje visto?~MIMÌ (canzonandolo): 441 1, 8| forzata): Felì, marito mio, haje visto la vasca de li pesci, 442 1, 10| espresso all’albergo... come haje ditte?~FELICE: All’Albergo 443 2, 3| mamma toja steva malata, haje avuto correre addu essa 444 2, 5| portavo io.~ROSA: Addo l’haje misa?~SAVERIO (irritato): 445 2, 5| in campagna.~ROSA: Savè, haje truvata la valigia?~SAVERIO: 446 2, 9| amica mia.~PASQUALE: Allora haje da stà forza ccà?~EUGENIA: 447 2, 15| con cataplasma): E ched’è; haje stutata la luce? (Primo 448 3, 8| muorto pe me.~PASQUALE: E m’haje fatto lo funerale! (Tutti Lu marito de nannina Atto, Scena
449 1, 1| , ampressa.~BIASE: Haje d’aspettà tu e isso, pecché 450 1, 1| lietto?~FRANCISCO: Comme non haje ntiso, siccome chella è 451 1, 3| n’ata vota.~BERNARD: Si, haje ragione amico mio, ma che 452 1, 3| capito, è stato n’affare che haje fatto.~BERNARD: Caro amico, 453 1, 9| tu che arma de mammeta t’haje fatte afferrà, che ti cride 454 1, 9| afferrà, che ti cride che haje da co quaccheduna de 455 1, 9| io te ringrazio che tu m’haje fatto saglì ncoppa a la 456 1, 9| paliatone nummero uno... tu mi haje capito?~CICCILLO: Sissignore.~ 457 1, 11| momento. Papà, pecché nce haje lassato e te ne sì ghiuto? 458 2, 4| ciento appriesso.~NANNINA: Haje ragione, ma che vuoi da 459 2, 4| NANNINA: Ma che, anze m’haje fatto piacere.~BERNARD: 460 2, 4| NANNINA: Oh, povera amica mia, haje ragione, ma cerca de parlà 461 2, 11| a la guardia. E tu pure haje da venì, comme staje .~ 462 3, 3| dentro, dentro.~ELENA: (Haje ragione Nannina mia, chiste 463 3, 3| io aggio penzato ma cosa, haje da sapé che ccà ncoppa, 464 3, 6| NANNINA: Ma si papà, tu che haje creduto?~BERNARD: Ma che 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
465 1, 1| sentì nu poco la lezione c’haje da purtà stammatina lo maestro 466 1, 1| chesto è tutto chello che t’haje mparato?... figlia mia, 467 1, 1| ma che d’è pare che n’haje dispiacere.~MATILDE: Sicuro, 468 1, 2| Forte:) Oh! Ma giacché tu m’haje presentato queste amabili 469 1, 2| nzure.~FELICE (con sospiro): Haje ragione.~ALFREDO: Ma che 470 1, 2| fusse scuntento... tu ancora haje da accumincià...~FELICE: 471 1, 2| Evviva! E allora pecché haje suspirato?~FELICE: Basta 472 1, 2| Si... vide tu chello c’haje da ... chella è na vipera... 473 1, 4| FELICE: (c.s.): E l’haje da fa ... chisto è lo 474 1, 4| quanne parla de medecina l’haje da dicere sempe a isso...~ 475 1, 4| faccio li vestite.~GIULIO: Haje ragione, sona bestia.~ 476 1, 4| ALFREDO: (L’invita... si tu l’haje ditto che mm’è mugliera).~ 477 1, 4| rivederce. (Via.)~TERESINA: Haje visto! se io nun me truvava 478 1, 4| spusave... già pe me sta che haje da essere ridicolo assaje.~ 479 1, 4| manco niente... pecché tu l’haje ntiso... mi mette sotto, 480 1, 6| ALFONSO: Dunquè, Alfrè, tu haje da capì...~MATILDE (ch’è 481 1, 6| me pareva... Dunque, tu haje da sapé che se io e Ludovico 482 1, 6| nel libro.)~ALFREDO: (L’haje da perdere tu e chi te nc’ 483 1, 6| sedere.)~ALFONSO: Dunque, tu haje da capì che se io e Ludovico 484 1, 6| giorni!~ALFONSO: Ma nun m’haje fatto sapé niente?~ALFREDO: 485 1, 6| dire.~ALFONSO: Ma nun l’haje ditto ancora.~ALFREDO: Ebbene... 486 1, 9| organo. (Via.)~ALFREDO: Haje da j a la parrocchia.~RACHELE ( 487 1, 10| tremanno già!).~CRESCENZO: C’haje ditto?~FELICE: C’avite fatto 488 1, 10| famiglia de tuo suocero... ch’haje ditto...~FELICE (confuso 489 1, 10| Già...~ALFREDO (piano): Tu haje da murì acciso. (Mettendosi 490 1, 10| mi protegge.~ALFREDO: Nun haje ditto a zi zio che sei stato 491 1, 11| protegge.~GIULIO: Si, ma c’haje visto chello che vulive 492 2, 1| prima a d.)~CONCETTA: Tu t’haje preparato quacche cosa?~ 493 2, 2| marito... è nu padrone c’haje obbedì. (Sempre con imbarazzo 494 2, 4| nessuno li sente): Dunque! Haje pensato a quacche cosa?~ 495 2, 4| otto.~ALFREDO: Tu che m’haje cumbinato... io aggio ditto 496 2, 4| Lo latte.~ALFREDO: E me n’haje offerto pure nu bicchiere...~ 497 2, 5| ALFREDO: Ma pe chì nce l’haje mannata?~FELICE: Pe la posta... 498 2, 10| mentre vene, dimme addò haje cunnusciuto sti doje femmene.~ 499 2, 10| anni di fedeltà.~CONCETTA: Haje ragione, tesoro mio... ma 500 2, 12| staje affuscato?... ch’haje!~FELICE: No... e... ve site


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License