Amore e polenta
   Atto, Scena
1 1, 4| po’ pe l’ammuina de se vestere, e partì, s’è scurdato e 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
2 1, 1 | ho dato lo permesso de se vestere da burghese e de nun prestà Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
3 2, 7| fa vedè comme t’aggio da vestere. (Lazzi.)~ ~ Gelusia Atto, Scena
4 1, 4| a lei:) Io me ne vaco a vestere: pare brutto a farme vedè Madama Sangenella Atto, Scena
5 1, 10| PASQUALE: Io me vaco a vestere e scengo a l’espresso Pazzie di carnevale Atto, Scena
6 1, 3| Va buono, li faccio vestere e venimmo... Siente Carmeniè, Lo scarfalietto Atto, Scena
7 2, 5| calzà.~NANNINA: Nce avimma vestere commaieressera?~DIRETTORE: 'Na società 'e marite Atto, Scena
8 3, 8| D. Enrico, m’ha fatto vestere da femmena.~FELICE: (Cielo Tre cazune furtunate Atto, Scena
9 1, 9| quello giallo) jate, jateve a vestere subeto subeto.~TOTONNO: 'Nu turco napulitano Atto, Scena
10 2, 7| mese, e doppo che me vestere da cane, io m’aggio da stà 11 3, 3| non v’hanno maje fatto vestere accussì a buje?~FELICE: 12 3, 3| PASQUALE: Sicuro. (Lo voglio vestere pure bellilo!) e addò site
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License