Amore e polenta
   Atto, Scena
1 3, 3| intese, ti giuro che le mie recchie son rimaste pietrificate.~ 'Na bona quagliona Atto, Scena
2 3, 8| soghiuto mettenno li recchie pe li pertose, soghiuto Lu café chantant Atto, Scena
3 1, 9| ma avimma essere poche recchie. Stu giovene chi è?~FELICE: 'A cammarera nova Atto, Scena
4 2, 4 | CICCILLO: Ih! Che belli recchie che tene!~ALFONSO: Io non 5 2, 5 | Alfò, sì nu guajo cu sti recchie!~ALFONSO: Che dice?~ERRICO: 6 3, 3 | ERRICO: Ma comme, tu cu sti recchie nun la vuò fernì!~ALFONSO: Il debutto di Gemma Atto, Scena
7 Un, 11| tengo ancora dinto a li recchie. A lo finale de lo secondo Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
8 1, 2| Peppeniello ha fatto li recchie rosse rosse, scommettaria 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
9 2, 9| sbaglio, l’aggio ntiso co li recchie meje, e quanno se n’è ghiuto 'A nanassa Atto, Scena
10 3, 1| l’aggio potuto levà da le recchie: Senza scuorna nfaccia, Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
11 3, 8| non me fido cchiù co li recchie! Vuje ne facite fuì tutte Lo scarfalietto Atto, Scena
12 2, 6| S’appura la cosa, va a li recchie de muglierema, me vulite
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License