'A cammarera nova
   Atto, Scena
1 1, 10 | ricurdate?~PASQUALE: (Ih che pelle ca pigliaje chella sera!).~ 'Nu brutto difetto Atto, Scena
2 2, 2| Maestro avete preso sta pelle!~ALESSIO: E che sto ubbriaco 3 3, 1| stommaco assai e revutato pe la pelle ca pigliaje ieri sera e 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
4 2, 6| piacere, bianche, lunghe, de pelle de capretto, a 6 bottoni... Pazzie di carnevale Atto, Scena
5 1, 8| salvateci, cosa da far venire la pelle d’oca!~ERNESTO: Oh! Che La pupa movibile Atto, Scena
6 1 | sinistra, sei sedie foderate di pelle nera. N.B. Le indicazioni Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
7 1, 6| ASDRUBALE: Ed è anche la pelle dell’asino.~FELICIELLO: 8 1, 6| dell’asino.~FELICIELLO: La pelle dell’asino.~ASDRUBALE (prende 9 1, 6| sul cavallo ed anche la pelle dell’asino”. Il carattere Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
10 1, 2| acqua per ammorbidire la pelle, il nostro capo giovine 11 1, 6| Acqua per ammorbidire la pelle». Farmacista?~FELICE: Signora.~ 12 1, 6| braccio nero, ruvido, una pelle così tosta, voi invece,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License