Amore e polenta
   Atto, Scena
1 3, 4| IGNAZIO: Che bella cosa! Che odore! Me sento venì na cosa!~ ~ Cane e gatte Atto, Scena
2 1, 6| spruzzato tutta la bottiglina di odore addosso a Felice.) E sta 3 3, 9| esce con bottiglina di odore): Mammà, non ve pigliate È buscìa o verità Atto, Scena
4 2, 2| cacciaje na boccettina d’odore da dinto a la sacca, me 'Na figliola romantica Atto, Scena
5 2, 3| CONTE: Eccola qua. Che odore. Nu poco pure a me, e profumato 6 2, 3| Si mette poche gocce di odore nelle mani.) Io ti consacro La pupa movibile Atto, Scena
7 3, 8| forza, fargli perdere l’odore e la fragranza? Folle colui Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
8 1, 2| è bella sta stanza, come odore de femmene, chesta è la 9 1, 6| ELISA: Veramente è un odore piacevole.~FELICE: (Ah, Tetillo Atto, Scena
10 3, 7| vaco a piglià quacche odore. Amà, statte attiento tu. Tre pecore viziose Atto, Scena
11 3, 2| fuggire, ma non lo può! Quell’odore di vino, quella freschezza 12 3, 2| quella freschezza, quell’odore de carne fresca mi magnetizzarono,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License