Nina Boné
   Atto, Scena
1 2, 6| Che arte fa?~NINA: È... meccanico.~ORAZIO: Bravissimo! E comm’ 2 2, 7| moto perpetuo. Voi siete meccanico e mi dovete dare delle idee.~ Pazzie di carnevale Atto, Scena
3 2, 9| a casa de D. Alberto il meccanico, e si lo trovo me lo porto La pupa movibile Atto, Scena
4 1, 5| esempio, c’è quell’artista meccanico, Pietro Fanelli, che non 5 1, 5| notizia al pubblico. Il meccanico Fanelli, ci fa sapere che 6 1, 7| meccanismo. Il grande artista meccanico, Pietro Fanelli, ha terminato 7 1, 7| andremo in questo deposito del meccanico... vedimmo sta pupa, ci 8 2, 1| è l’inventore, l’artista meccanico. Vurria sapé senza de nuje, 9 2, 1| milionario, capisci? Io come capo meccanico, pigliavo mille lire al 10 2, 1| sapé; sai, pe n’artista meccanico, non è na bella cosa: Ognuno 11 2, 6| Buongiorno. Voi siete l’artista meccanico Pietro Fanelli.~PIETRO: 12 3, 8| dire del magnifico lavoro meccanico. (Ride.)~TUTTI: Ah, ah,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License