Lu café chantant
   Atto, Scena
1 1, 5| detto con forza, ma senza gridare. Così, vedete, voi state 'Nu brutto difetto Atto, Scena
2 2, 2| fiato~Voglio bere e voglio gridare~Alla salute del soldato~ Duje Chiaparielle Atto, Scena
3 2, 8| di tutto, vi prego di non gridare... io non ho baciato vostra 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
4 2, 5| veramente, e incominciò a gridare: fuori, fuori, fui costretto Lu marito de nannina Atto, Scena
5 1, 11| Biase.~ ~(Di dentro si sente gridare.) Vivano gli sposi!~NICOLA: Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
6 3, 4| sindaco, e vi prego di non gridare con me, perché io non sono Persicone mio figlio Atto, Scena
7 2, 4| vedrem che dice quello. Potrà gridare certo, potrà far molto chiasso, 8 2, 5| niente, il giuro; il tuo gridare è vano.~MARCHESE: Un momento... Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
9 2, 6| c’è niente, incomincia a gridare, girando il palcoscenico Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
10 3, 3| affatto dolore. Ve mettete a gridare! Che dentista, che genio, Lo scarfalietto Atto, Scena
11 2, 7| ragione. Qua non si può gridare... usciamo fuori. (Quanno 'Na società 'e marite Atto, Scena
12 1, 4| cos’è D. Antò, vi ho inteso gridare?~ANTONIO: Aliucco perché
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License