'Na bona quagliona
   Atto, Scena
1 3, 8| che me n’addone nemmeno.. Figurati, la sera poi arrivo a Puortece Cane e gatte Atto, Scena
2 1, 3| ghieva trovanno la figlia. Figurati, dinto a chillo momento La casa vecchia Atto, Scena
3 1, 6| manco nce vuliste venì, figurati che seccatura! Perciò faceva 4 1, 6| femmena curiosa, na pazza! Figurati no juorno pe me sorprendere 'A nanassa Atto, Scena
5 1, 2| Oh! Sì, sì. (Lazzi.) Figurati, che non ha voluto mai lassà Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
6 2, 6| tornato non l’ho più trovata. Figurati che preoccupazione! Ho pensato Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
7 1, 5| fermata sotto a lo palazzo, figurati la mia sorpresa, che faje Persicone mio figlio Atto, Scena
8 2, 3| piena pur troppo la città!.. Figurati... indovina...~MARIETTA: La pupa movibile Atto, Scena
9 2, 1| addirittura non ne capisce niente. Figurati, lo marito era negoziante 10 2, 2| OLIMPIA: Petruccio, figurati, Tene chilli rami de pazzia... Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
11 1, 5| CARMENIELLO: Dieci milioni.~ELISA: Figurati, è proprio una fortuna che 12 1, 5| serio, positivo; insomma figurati di essere un signore, e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License