'A cammarera nova
   Atto, Scena
1 2, 1 | presentata? Adelina, mia cognata... Alberto Conocchia, mio 2 2, 2 | per esempio stammatina la cognata de frateme, chella sciasciona La casa vecchia Atto, Scena
3 3, 2| E io aggio da essere la cognata de chillo che sparaje a Miseria e nobiltà Atto, Scena
4 3, 5| zia. (A Pascale.) Vostra cognata qua?~PASQUALE: Ma io non 5 3, 5| Marchè, abbracciate la cognata... (Chiste che pariente 6 3, 5| songo, neh?).~PASQUALE: Cognata mia, cara cara. (L’abbraccia.) ( 7 3, 5| sembrata proprio strana, cara cognata, questa vostra visita... 8 3, 5| proprio!). Si, è vero, cara cognata, io non doveva muovermi 'No pasticcio Atto, Scena
9 1, 4| muglierema.~FELICE: Ah! Tua cognata?~GIOVANNINO: Già. Chella Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
10 3, 4| padre, della figlia, della cognata, del fratello...~ASDRUBALE: Tetillo 'nzurato Atto, Scena
11 1, 1| combinaiene de le fa spusà sta cognata mia, la quale v’assicuro 12 1, 9| Adelina mia moglie. Amalia mia cognata. (Cerimonie reciproche.)~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License