L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 1, 3| niente, ca so’ venuto cu brutte pensiere. (Vede Marietta.) Amore e polenta Atto, Scena
2 4, 3| alla piemontese? Chelle sobrutte! Doppo d’avè cammenato na 'Na bona quagliona Atto, Scena
3 2, 5| vive.~NICOLINO Te sì miso a brutte rischie.~CICCILLO: E che Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
4 1, 4| casa.~VIRGINIA (Quante sobrutte tutte e duje!).~ANDREA: 'Na figliola romantica Atto, Scena
5 1, 2| retino... se chiudeno li brutte... sposete, e li figlie 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
6 2, 18| guardandosi i guanti): Che brutte guante, nce vaco natanno.~ 'A nanassa Atto, Scena
7 1, 6| CESARE: Se tutte le donne brutte e di età, fossero come voi, Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
8 3, 3| quello ha detto parole brutte assaje, ha detto parole 'No pasticcio Atto, Scena
9 3, 10| salutano.) Chiste quanto sobrutte! (Via con Mariuccia pel Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
10 3, 2| perfediuse, ineducate, brutte, vuje mmece site amabile, Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
11 3, 3| male, m’aggio fatte tanta brutte suonne, già se capisce, 12 4, 2| sto solo, penzo a tanta brutte cose, me voglio sempre sparare.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License