Cane e gatte
   Atto, Scena
1 3, 7| nzieme, che l’aveva primma annunzià, aveva essere certo che 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
2 1, 5| riuscirà buono: io vaco ad annunzià la tua venuta, e pe miezo 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
3 2, 11| Montecorvino, so’ venuto pe farlo annunzià dai giornali.~GIULIO: Uh! 'A nanassa Atto, Scena
4 2, 3| Basta D. Errì, io vaco ad annunzià dinto che site venuto. Che Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
5 2, 4| TOTONNO: ve vaco ad annunzià.~FELICE: Non nc’è bisogno, 'No pasticcio Atto, Scena
6 1, 3| trasì a pe me, l’aveva prima annunzià) neh, scusate, aggiate pacienza, 7 1, 3| pecché?~ANGIOLELLA: V’aggia annunzià capite, si no chillo lo 'Na santarella Atto, Scena
8 1, 8| vuleva venì pecché l’ha fatto annunzià? Pe che sta cosa lo pubblico 'Na società 'e marite Atto, Scena
9 1, 6| chiunque vene passà senza annunzià.~GIULIETTA: Va bene. Favorite. ( 'Nu turco napulitano Atto, Scena
10 2, 1| vene quaccheduno l’haje d’annunzià co na bella voce.~RAFFAELE: 11 2, 1| Rafaè, la verità, tu pannunzià a quaccheduno, te vulisse 12 2, 1| IGNAZIO: E quanno viene ad annunzià, statte attiento alle desinenze.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License