L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 3 | rosso antico è scolorito, pallido, tramortito! (Verso Concetta, Amore e polenta Atto, Scena
2 2, 2| IGNAZIO (malaticcio con viso pallido): Vuje site curioso signò, 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
3 3, 2 | della porta in fondo Felice pallido): Uh! Zitto, lo lloco! ( Il debutto di Gemma Atto, Scena
4 Un, 4| mani dietro la schiena, pallido): Che aggio da ? Che pozzo 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
5 3, 7| Felice esce dalla rimessa pallido, esterrefatto, con gli abiti Miseria e nobiltà Atto, Scena
6 1, 6| Felice. (Entra Felice, pallido, scarno, vestito miseramente.)~ 'Na mugliera zetella Atto, Scena
7 2, 5 | ed ombrello, ha il viso pallido): Grazie tanto, avvisate Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
8 3, 5| sotto l’uscio col viso pallido, e detta.~ ~FELICIELLO ( Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
9 4, 7| l’ho visto, il suo volto pallido, la sua voce, mi ha commossa, Lo scarfalietto Atto, Scena
10 3, 3| col bavero alzato. Sarà pallido. Entra piano piano col cappello Tre cazune furtunate Atto, Scena
11 1, 2| Eugenio, e dette.~ ~EUGENIO (pallido): Grazie, grazie, Rachele
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License