Amore e polenta
   Atto, Scena
1 3, 7| tiene la zia D.a Angelica Montagna, abita Riviera di Chiaia 2 3, 7| D.a Angelica?~PROCOPIO: Montagna.~FELICE: Riviera di Chiaia?~ 3 4, 2| parlà cu sta D.a Angelica Montagna. Dice ch’è ricchissima... 4 4, 4| lei è la signora Angelica Montagna?~ANGELICA: Per servirla, 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
5 1, 2| a : a venì ncoppa a sta montagna.~FELICE: Ma se capisce che 6 2, 6| se su questa benedetta montagna non se trova niente di niente.~ 7 2, 14| tu sì nato ncoppa a sta montagna, mmiezo a sta specie de 8 3, 2| Giulietta.) (L’aria de la montagna te fa bene, te sì fatta 'Na mugliera zetella Atto, Scena
9 2, 3 | a Malta, addò nce sta na montagna, me pare nu paradiso llà Nina Boné Atto, Scena
10 3, 5| tanto piacere. Eleuterio Montagna ai vostri comandi.~ROSINA: 'Na società 'e marite Atto, Scena
11 2, 2| portare da me sopra ad una montagna.~AMELIA: Ah, ah, ma voi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License