'A cammarera nova
   Atto, Scena
1 1, 1 | Alberto è nu buono giovane, educato, e me bene. Forse pecché La casa vecchia Atto, Scena
2 2, 3| fortuna toja. Istruito, educato, te bene... solamente, 3 2, 6| bella impressione, gentile, educato, simpatico, ma altro non Duje Chiaparielle Atto, Scena
4 1, 2| molto distinto, pulito, educato... Ah, ecco ccà la carta 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
5 2, 11| soggetto, superbo e male educato!...~CARMELA: Lu Marchesino? 6 2, 11| che dici... superbo, male educato, lu Marchesino? Ma si chello 'Na mugliera zetella Atto, Scena
7 1, 6 | anzi.~NINETTA: È tanto educato, tanto buono. Accussì ce 'A nanassa Atto, Scena
8 1, 10| nel vino bisogna essere educato! La prima cosa per l’uomo, Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
9 3, 2| site amabile, compiacente, educato, e simpatico... che v’ 'Nu turco napulitano Atto, Scena
10 1, 6| è di buonissimi costumi, educato, istruito, e senza pretenzioni, 11 1, 7| lo fa, poi è un giovine educato).~CARLUCCIO: A proposito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License