'Na bona quagliona
   Atto, Scena
1 3, 8| fa segno ad Alberto di andarsene, Alberto via a sinistra): Miseria e nobiltà Atto, Scena
2 1, 7| puorco!... (Eugenio fa per andarsene.)~LUISELLA: Marchesì, scusate, Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
3 2, 8| stasera. Jammoncenne. (Fa per andarsene, poi torna.) Dinto a lo 4 3, 1| ACHILLE: Statte bbona. (Fa per andarsene.)~SILVIA: Aspetta, sento 5 3, 3| un altro giorno. (Fa per andarsene.)~CICCIO: Ma scusate, quella 6 3, 5| CONCETTELLA: Subito. (Fa per andarsene.) Ah, signò, eccola ccà.~ Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
7 2, 5| gli segno di tacere e andarsene, Carlino via tremando, Boroboamo Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
8 1, 2| Tornerò più tardi. (Per andarsene.)~CARMENIELLO: Aspettate. ( 'Na santarella Atto, Scena
9 2, 10| vado in orchestra... (Nell’andarsene verso la prima a destra Tetillo Atto, Scena
10 2, 3| FELICE: Lo consiglierei d’andarsene da quella casa, e trovarne Tre cazune furtunate Atto, Scena
11 2, 8| amici miei e basta. (Nell’andarsene guarda il calzone di Pulcinella.)
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License