L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 1, 11| seconda madre (Felice va a baciare la mano con lazzi), questa La casa vecchia Atto, Scena
2 1, 11| ma prima però fatemi baciare quella bella manina...~CARMELA: 3 1, 11| Eh... non lo ... debbo baciare prima quella manina, questo 'Nu brutto difetto Atto, Scena
4 1, 4| LISETTA: Accussì. (Fa segno di baciare.)~GIANNATTASIO: Maestro, 5 1, 8| Farò come vuoi tu. (Per baciare.)~TOTONNO (gridando): D. 6 1, 8| FELICE: Ecco. (Tremando, per baciare.)~GIANNATTASIO: D. Felì?~ 7 2, 10| facciamo rumore~Tu che la puoi baciare~E non farla risvegliar~Dorme Duje Chiaparielle Atto, Scena
8 2, 5| come si può abbracciare e baciare una donna che non si conosce... Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
9 1, 3| mano.)~ANASTASIA (vedendo baciare la mano): Ah! Stu viecchio Miseria e nobiltà Atto, Scena
10 1, 4| quelle belle manine? Fammene baciare una, bellezza mia!~PUPELLA: Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
11 3, 6| sia niente abbracciare e baciare mia nipote?~ALFONSO: Ah, Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
12 1, 5| PULCINELLA: A me ancora la deve baciare.~DOROTEA: Felì...~FELICIELLO: 'Na santarella Atto, Scena
13 1, 5| compunto. Appena fuori va a baciare la mano a Rachele): Signora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License