'A cammarera nova
   Atto, Scena
1 1, 5 | forse che vaco facenno male azioni? Che sonu sfaticato, nu 2 3, 2 | azzeccà! Sono nobile di azioni e di condotta... Scrivete. Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
3 2, Ult| un caso, mentre invece le azioni, la virtù e l’onore formano Gelusia Atto, Scena
4 1, 1| figurarte. Dietro le belle azioni che aggio ricevuto da te, 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
5 2, 11| accompagna le parole con le azioni): Chesta è la porta d’entrata, Miseria e nobiltà Atto, Scena
6 2, 2| conto a nessuno delle mie azioni; ma oggi, pur troppo, ho 7 3, 6| render conto a voi delle mie azioni!~EUGENIO: è giusto!... Non 8 3, 6| conto a voi delle mie azioni!... — Ebbene! Cara zia, Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
9 3, 2| chesto vaco facenno, belle azioni. D. Luì, comme ve venette Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
10 2, 1| commetto mai queste cattive azioni.~ANTONIO: Avete ragione.~ Lo scarfalietto Atto, Scena
11 2, 6| abbuscà! Queste non sono azioni che si fanno.~GAETANO: Mio Tetillo 'nzurato Atto, Scena
12 4, 7| più padrone delle vostre azioni.~FELICE: Ma io...~ATTANASIO: 'Nu turco napulitano Atto, Scena
13 1, 9| già, queste non sono azioni che si fanno... ma non mporta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License