L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 1, 8| v’aggio ditto jatevenne e ghiatevenne.~CICCILLO: Allora vengo 2 1, 12| piano:) accordatelo subeto e ghiatevenne.~CICCILLO: Va bene, vi servirò.~ 3 1, 15| Embè stutate la luce e ghiatevenne, io vengo.~PASQUALE: 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
4 2, 7 | purtata la mmasciata! E ghiatevenne.~MICHELINO: Ecco ccà, me 'Na bona quagliona Atto, Scena
5 4, 3| astipateve li strumente e ghiatevenne, come lo possiamo fare questo?~ La casa vecchia Atto, Scena
6 1, 6| Va bene, posate lloco e ghiatevenne.~I FACCHINO: All’arma de Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
7 2, 6| Baronessina...~VIRGINIA: Uh! E ghiatevenne da dereto a me, non me rompite Madama Sangenella Atto, Scena
8 2, 2| È muorto de subbeto). E ghiatevenne allora.~NICOLINO: Sicuro, Pazzie di carnevale Atto, Scena
9 1, 6| mettiteve dinta a la carrozza e ghiatevenne.~ERNESTO: Possibile! Io 10 1, 7| ditto: venite subeto, e ghiatevenne a li tre.~ALESSIO: Io perciò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License