L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 3, 3 | ricevuto nu dispaccio da fratete Luigi: sapé pecché nun La Bohéme Atto, Scena
2 1, 7 | ncuità cu chillu assassino de fratete.~CAROLINA: Sì, avite ragione. 'A cammarera nova Atto, Scena
3 2, 4 | veglione!~ALBERTO: Errì, fratete che dice?~ERRICO: Nun lo La casa vecchia Atto, Scena
4 3, 9| Che te cride de parlà co fratete tu? (A Gaetano.)~SALVATORE: Il debutto di Gemma Atto, Scena
5 Un, 13| bicchiere t’ ’ò sparte co fratete Pascale. Pascale! Puveriello! 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
6 1, 1| certo vuò avè nu straviso da fratete, e nello stesso tempo vuò Miseria e nobiltà Atto, Scena
7 1, 1| che, te sì scurdata che fratete è solachianiello?~PUPELLA: La nutriccia Atto, Scena
8 1, 5| Ma che staje parlanno cu fratete, neh! mascalzone... lo nomme Pazzie di carnevale Atto, Scena
9 1, 6| grossa e bella. Chillo llà, è fratete Feliciello?~GIULIETTA: Sissignore.~ 'Na santarella Atto, Scena
10 2, 1| Carmè, dimme na cosa, ogge fratete addò ha visto l’autore?~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License