'Na bona quagliona
   Atto, Scena
1 2, 8| CATERINA: Ah! Bene mio, che contentezza, che piacere!~NICOLINO: La casa vecchia Atto, Scena
2 3, Ult| Grazie.~BETTINA: Salute e contentezza!~SALVATORE: Pe millanne! ( 'Nu brutto difetto Atto, Scena
3 2, 9| panciotto.) Perciò io piango di contentezza, non è vero D. Felì?~FELICE: Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
4 1, 6| dopo letto fa segni di contentezza.)~GIULIETTA: (Nce vene, Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
5 2, Ult| dovete stare con me, doppo la contentezza ch’aggio avuto ogge voglio Gelusia Atto, Scena
6 2, 7| Quanta matrimonie! Ah! Quanta contentezza! Evviva veramente!~ ~ 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
7 1, 5| popolazione strillarrà pe la contentezza, ntramente se schierene Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
8 1, 8| compare mio... mo moro de contentezza!~SAVERIO: Ch’è stato?~PASQUALE ( 'Na santarella Atto, Scena
9 3, 6| parole di Eugenio esprime contentezza): (Neh, tu pecché te cunsuèle?... Tre cazune furtunate Atto, Scena
10 1, 4| zumpava, abballava pe la contentezza, e senza sapé pecché. Po’,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License