'O balcone ’e Rusinella
  Atto, Scena
1 1, 3 | truvasse ogne figliola chella sciorta.~TERESINA: Sì, ma che saccio, 2 1, 5 | vede cchiù. Mannaggia a la sciorta mia mannaggia! però l’ultima È buscìa o verità Atto, Scena
3 1, 6| mio... ma... mannaggia la sciorta mia!~PULCINELLA: E pecché Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
4 Un, 3| cancaro sta... ma si la sciorta mme fa appurà addò lo tene, Lu Pagnottino Atto, Scena
5 1, 3| ne vaco. Ah! mannaggia la sciorta mia. (Pulcinella: le bacia Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
6 1, 1| la stessa. Mannaggia la sciorta mia! Aggio avuto da nascere 7 1, 2| Ma che vuoi da me, si la sciorta accossì ! Tu avarisse 8 1, 4| buono, jette a lassà chella sciorta d’arte che faceva!~MARIUCCIA: 9 1, 12| canestro di bottiglie): (La sciorta non poteva esserme cchiù
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License