'Na bona quagliona
  Atto, Scena
1 3, 10| RUSINELLA: Vedite, vuje non nce sarrisseve venuta, credennove che io Duje Chiaparielle Atto, Scena
2 1, 7| no, aspè, che figlio, me sarrisseve nipote, nipote stretto.~ Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
3 2, 4| Prontissima, io sapevo che sarrisseve venuto e v’ho apparecchiato È buscìa o verità Atto, Scena
4 1, 8| diceva?~FELICE: Che ogge sarrisseve arrivato co Amalia pe combinà 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
5 2, 7| nipote m’aveva ditto che nun sarrisseve venuto.~ALFONSO: Già, pecché Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
6 1, 8| giovinotto, a chestora ve sarrisseve affocata.~CHIARINA: Locandiè, Pazzie di carnevale Atto, Scena
7 2, 3| penziero solamente che me sarrisseve marite, ma faciarria mettere Tetillo 'nzurato Atto, Scena
8 1, 1| lo sposo.~AMALIA: Oh vuje sarrisseve stato lo padrone.~LEONARDO: 'Nu turco napulitano Atto, Scena
9 3, 2| Pasquale, a chestora me sarrisseve già mogliera.~PASQUALE:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License