'Nu ministro mmiezo a li guaje
  Atto, Scena
1 2, 5| stato a Roma?~FELICE (con importanza): Fui a Roma... nella città 2 2, 10| lei ha valutato tutta l’importanza del connubio, che si farà 3 3, 6| decifrare è della più alta importanza!~MINISTRO: Chi è che telegrafa?~ 'A nanassa Atto, Scena
4 2, 5| cuntegne D.a Giulié, un poco d’importanza... pensate che siete una Nina Boné Atto, Scena
5 2, 3| quanno teneno na festa, che importanza ca se danno.~TEODORO: Che Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
6 1, 1| solamente nobili; sa che altra importanza piglia l’Albergo.~ ~ Pazzie di carnevale Atto, Scena
7 2, 4| un affaregrandissima importanza. Non si tratta mica di me Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
8 3, 4| disbrigare un affare di qualche importanza: egli non voleva farmi salire Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
9 1, 4| sola, non mai una certa importanza... Ah! un’altra bella idea,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License