'Na bona quagliona
  Atto, Scena
1 3, 8| in possesso di una grande eredità.~ERRICO: Ma comme se chiamma, 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
2 2, 13| pozzo salvà cchiù... addio eredità. (Vedendo Alfredo gli si Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
3 2, 4| voleva dividere con voi l’eredità, ed io così stavo facendo; La pupa movibile Atto, Scena
4 1, 7| poi, come fate, perdete l’eredità de zi Nicola, e più la bella 5 1, 8| lascia no centesimo dell’eredità; si se nzora lo dichiara 6 2, 6| nemmeno un centesimo dell’eredità.~PIETRO: Oh, vedete. (E Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
7 1, 12| fortuna d’essere rimasta n’eredità, o pure de piglià na quaterna, 8 1, 12| Tu quà quaterna, tu quà eredità, tutt’autro che chesto.~ Tetillo Atto, Scena
9 2, 3| appriesso: se voi accettate l’eredità di un parente che ha lasciato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License