1-500 | 501-880
(segue) Miseria e nobiltà
    Atto, Scena
501 2, 1| scordà de lo titolo. Tu dice sempe: Eccellenza, eccellenza, 502 2, 1| capito!... Guè, chillo me lo dice n’ata vota!... Si, ma chisto 503 2, 3| conzignato stu biglietto. Dice che nce lo ha dato Eugenio 504 2, 3| lo primma. Vedimmo che dice. (Apre il biglietto.) Attiente, 505 2, 4| miei parenti.~GEMMA: Tu che dice!... E si papà se n’addona?~ 506 2, 5| ragazza, che mio figlio dice di amare tanto?~GAETANO: 507 2, 5| Semmolone.~FELICE: Napoli li... (Dice la data del giorno della 508 2, 5| contessa... Lo Pero chi lo dice? Proprio chille de miezo 509 2, 6| non può avere una cosa, dice: Badate che io scombino 510 2, 7| GAETANO: Chi è?~VICIENZO: Dice che si chiama D. Giacchino 511 2, 8| panza te lo chiavo si nun me dice figliemo addò sta! (Si guarda 512 3, 5| !... Ma sapete come si dice? Morte desiderata non viene 513 3, 6| incontratovi il figlio, gli dice: Io non conto a voi delle 514 3, 7| sono parenti.~GAETANO: Eh! Dice bene il principe. Io me 515 3, 8| CONCETTA (gridando): Lo dice pecché staje ccà ncoppa!~ 'Na mugliera zetella Atto, Scena
516 1, 4 | ma essa afforza trasì, dice che se tratta de n’affare 517 1, 4 | capriccio.~NINETTA: Embè, pecché dice ca essa a 25 anne rifiutaje 518 1, 6 | ENRICO: Mia morosa Ninetta, dice che voi state contento e 519 2, 7 | dubita affatto di me, ma dice che il mio carattere allegro, 520 2, 7 | quello che non è.~ALBERTO: E dice benissimo. Oggi però io 521 2, 7 | dire, anze è meglio. Se dice: lo cielo te scanze de mazzate 522 3, 1 | venuto nzieme cu D. Achille, dice che s’ha pigliato nu sacco 523 3, 1 | combinate niente.~NINETTA: Sì, dice buono, è meglio accussì 524 3, 5 | in prigione, mio avvocato dice: che forse mia condanna 525 3, 5 | pausa): Ah, sicuro, chillo dice: io aggio rutto na cosa, 526 4, 2 | a fa digiunè e torna, dice che parlà afforza cu 527 4, 2 | chillo giovane furastiere, le dice: sopartite... e nun sai 528 4, 5 | venuto.~ACHILLE: Tu che, dice? E comme faje ?~FELICE: 529 4, Ult | spartimmo n’ata vota.~MICHELE: Dice buono. Concè, è meglio che 'A nanassa Atto, Scena
530 1, 1| Londra, almeno pe chello che dice isso, se sta dinto a lo 531 1, 4| Castelpichiochiero!~PASQUALE: E dice bene.~FELICE: vide che 532 1, 4| da tutto chello che te dice isso, perché si tratta di 533 1, 4| perché da quello che ti dice, ti nascerà un figlio.~FELICE: ( 534 1, 4| n’ommo! Da chello che me dice, me nasciarrà nu figlio.~ 535 1, 8| non far sentire ciò che dice Clementina.)~FELICE: Dimane 536 1, 10| Questo il galantuomo non lo dice, non lo pensa, non lo fa. ( 537 1, 11| CICCILLO: Signò, stommo dice che ha da parlà cu vuje. ( 538 2, 1| tutta mpupazzata, e non dice na parola.~LUISELLA: Va 539 2, 3| a sulo, e vedimmo che me dice).~ERRICO: (Va bene, ma me 540 2, 4| proprio aggraziata! Stasera dice che faje conoscenza co lo 541 2, 5| vede.~FELICE: E si chillo dice a zi zio che non me site 542 2, 5| aggia promettere che non dice niente. D.a Giulié, non 543 2, 6| CESARE: tutto chello che dice essa, esattamente. Eh, si 544 2, 8| FELICE: Nun lo ssaccio, dice che se sta pulezzanno, se 545 2, 10| Stringetela, così, forte, comme se dice assanguato!...~ERRICO: ( 546 2, 11| Eh, mio caro amico, se dice, montagne e montagne non 547 3, 1| consigne a lo marito e le dice: Restate qua, questo è il Nina Boné Atto, Scena
548 1, 3| faccio tutto chello che dice essa, figurate che tanno 549 1, 3| me, quindi è inutile che dice buscie.~ERRICO: Io nun te 550 1, 7| a la Stazione.~VIRGINIA: Dice buono, jammo! (Via con Rosina 551 2, 4| ca me facette chiagnere, dice che tira avanti la vita 552 2, 9| Invece nun e stato accussì. Dice che nun fumava, e lo trovo 553 3, 2| voglio chello ca me dice la capa. Io vuleva essere Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
554 1, 1| rimanè a bocca aperta. Dice che sto sinnaco è nemico 555 1, 3| parlavano tanto bene... dice che ci sta un buon bicchiere 556 1, 5| lettera.)~SILVIA: E che dice?~ACHILLE (legge): «Domani 557 1, 8| lazzi dei tre; Pasquale dice piano a Saverio:) Compà, 558 1, 8| ddoje lettere de lo zio. Dice che l’aspetta qua il giorno 559 1, 8| Signò, scusate, qua come dice? ( il biglietto a Felice.)~ 560 1, 9| al sindaco senza sapé che dice... E si nce stanno scritti 561 1, 9| SILVIA: Comme pecché? Qua dice: «Signor sindaco, voi siete 562 1, 10| stringe la mano.) Ma non vi dice niente questa stretta di 563 1, 10| di mano? Il sangue non vi dice chi sono?~CICCIO: Aspetta... 564 1, 10| Eccellenza, e siccome ncoppa dice «Di Premura», ve la . ( 565 2, 1| e no bicchiere... Po’ se dice ca li femmene fanno perdere 566 2, 2| steva llà bascio.~CICCIO: Dice che il Duomo è bello assaje?~ 567 2, 5| n’ommo che ve parlà. Dice ca se chiamma Don Procopio, 568 2, 5| il fatto che è successo. Dice che vi ha scritto una lettera, 569 2, 8| sta n’ommo co na figliola, dice che vonno parlà co vostra 570 2, 8| combino lo servizio... O dice a zizìo che me desse la 571 3, 1| na fortuna.~ALFONSO: Già, dice bene.~SILVIA: Io direi, 572 3, 2| a tutto quello che vi si dice. Io non posso parlare perché 573 3, 4| vostra nipote. Ma chi vi dice che non ha potuto mentire? 574 3, 4| io tratto le ragazze come dice lei, e la seconda che è 575 3, 4| lei e voglio vedere che mi dice di questa lettera.~ANGIOLA: 576 3, 4| campanello.) Voglio vedé che me dice, e che faccia fa, quando Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
577 Un, 1| niente.~MICHELE: La zia dice che sta bona.~ERRICO: Ha 578 Un, 6| LAURA: Neh, D. Gennarì, che dice la Zia vosta?~GENNARINO: 579 Un, 6| GENNARINO: Che ha da ... dice che è na vecchia pazza! 580 Un, 7| a Ciccio Mbruoglio... se dice mme vularrisseve sposà. 581 Un, 8| pozzo vedè.~CICCIO: Tu overo dice?~AMALIA: Sì, overo dico, Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
582 1, 1| proprio se n’è ghiuto, dice che non le piaceva staria, 583 1, 3| causa de li zeppole, ma papà dice buono, in mezzo a la strada 584 1, 3| fredde e puzzolente.~GAETANO: Dice bene papà, quelle fanno 585 1, 3| farete sapere.~GAETANO: Dice bene papà.~FELICE: Dunche 586 1, 5| essa a te.~LUIGI: Ma tu che dice, quella è pazza per me, 587 1, 8| spusà.~FELICE: Veramente dice?~CHIARINA: Sissignore. Avite 588 1, 8| Chella co che freddezza lo dice, e te sì fatto male?~CHIARINA: 589 1, 9| Niente affatto, ma si tu me dice che te ne vuò j a Napole, 590 2, 2| papà m’ha contato lo fatto, dice che t’appiccecaste, diste 591 2, 3| tutto assieme. La commara dice buono però... si doppo sposato 592 2, 6| io voglio chello che dice la lettera, mi raccomando La nutriccia Atto, Scena
593 1, 1| guaglione?... pecché nun dice chillu scunciglio.~PEPPINO: 594 1, 7| fare la cuoca.~RAFELE: Già, dice bene.~ERNESTO: Questo anche 595 1, 8| assaje, assaje; ma vuje dice ca site stato malato, non 596 1, 9| Totò.~ALESSIO: Vediamo che dice.~FELICE: Siamo sposati da 597 3, 1| CARLO (esce, dopo pensa, dice): Buongiorno.~ALESSIO (ridendo): 598 3, 2| parte de la cucina che se dice. (Via.)~ ~ 599 3, 5| Eh! dicite chello che dice essa!).~FELICE: Si, sto 600 3, 7| si sa tutto!~LISETTA: dice n’ata vota ca se sape tutto, Lu Pagnottino Atto, Scena
601 1, 1| non me fa l’ammore, dice ca sopiccerella, e non 602 1, 2| Nonsignore... in pulito si dice informaggiato... Ziato have 603 1, 2| e m’ha ditto ca la legge dice che quanno una donna non 604 1, 2| tagliano la capa.~RITA: Tu che dice?~PULCINELLA: Le tagliano 605 1, 3| Quest’è forte! La nepote che dice nfaccia a tu zio: Quest’ 606 1, 5| PEPPE: Ma tu veramente dice?~RITA: E che pazziava? Compà 607 2, 1| chillo vene lo conosce e dice tutto, me l’aggio d’accattà.)~ 608 2, 1| FLAMINIO: (Che diavolo dice?).~PEPPE: D. Flamì voi vedete 609 2, 3| portato?~PEPPE: te lo dice isso, io non te voglio dicere 610 2, 3| Come siete morto?!~PEPPE: Dice ch’egli è morto per il dispiacere, 'No pasticcio Atto, Scena
611 1, 1| E accossì Ngiulè, che me dice?~ANGIOLELLA (dalla destra): 612 1, 1| GIULIETTA: Vattenne Ngiulè, che dice, te voglio fa vedé c’aggia 613 1, 2| collega.~ANGIOLELLA: Già, dice che pure è miedeco.~EDUARDO: 614 1, 3| di dentro): E nessuno me dice niente.~ANGIOLELLA: E trasite, 615 1, 3| poi torna): E si chillo le dice che ha aspettato assaje 616 1, 3| passà dinto a la galleria, dice comme t’è venuto ncapo de 617 1, 4| da tutto chello che te dice isso, comme facette io, 618 1, 4| Felì, tutto chello che dice isso e nun te n’incarricà!~ 619 1, 5| stato?~PASQUALE: Che saccio, dice che ieri sera ti sei ritirato 620 1, 5| Anzi sono io fortunato. (Dice altre parole a soggetto.)~ 621 1, 5| via de la capo. (Mentre dice queste parole, inavvertitamente 622 2, 2| Ecco ccà Giovannino vi dice lui stesso.~ ~ 623 2, 3| Cheste socose curiose, dice che nuje ieri sera nce simme 624 2, 4| Nun a udienza, chella dice accussì.~FELICE ( una 625 2, 7| fatta meza pe causa toja, tu dice che nun la cunusce? Siente, 626 2, 7| Napole.~GIOVANNINO: Ah già dice buono, mannaggia l’arma 627 2, 9| sono sicura.~PASQUALE: Che dice?~NUNZIATA: Ecco qua, 628 2, 9| si può credere.~PASQUALE: Dice bene zi zia.~NUNZIATA: D. 629 3, 4| chi sa vene Faustina, le dice che io songo juto accattà 630 3, 4| va trova sta lettera che dice, l’arapo. (Apre e legge:) « 631 3, 7| l’ha lassata de pressa, dice che teneva nu malato pe 632 3, 10| Faustina.~GIOVANNINO: Tu che dice?~FELICE: Facimmo la spia 633 4, 2| NUNZIATA: Come, come. Dice proprio Cecilia!~ATTANASIO: 634 4, 2| voglio sentì a me che me dice.~ATTANASIO: Sissignore, 635 4, 5| spusà.~ATTANASIO: Veramente dice?~NUNZIATA: Si, domani m’ 636 4, Ult| Faustì, ma che saccio, tu nun dice na parola, nun t’haje voluto Pazzie di carnevale Atto, Scena
637 1, 5| voglio chello che me dice la capo!~CICCILLO: Ma calmateve 638 1, 6| mmane.~ERNESTO: La poveretta dice sempre, salvami per carità.~ 639 2, 1| fa tutto quello che ti dice, e se mi amerai quanto io 640 2, 1| facite tutto chello che ve dice essa, e saremo felici! Stateve 641 2, 2| Donna Virgì, lo pensiero me dice ca lo sango da lo naso ve 642 2, 3| Marié, fa chello che te dice Alessio, non lo fa piglià 643 2, 3| faccio la signora. Che dice, rispunneme na parolella?~ 644 2, 7| avvicina a Felice e gli dice piano): Nuje t’aspettammo 645 2, 9| fore nce sta na guagliona, dice che è la figlia, de la spicaiola 646 2, 9| nfame comme la penza, quanno dice na cosa la fa. Pe carità, 647 3, 1| VIRGINIA: Se capisce!~MARIETTA: Dice buono Zizio.~VIRGINIA: E 648 3, 4| Guarda nella cassa poi dice tremando.) La mummia non Persicone mio figlio Atto, Scena
649 1, 2| Voglio che lo capissero se dice due parole! E se, perbacco, 650 1, 3| fanciulla, Il cuore che ti dice?..~PERSICONE: Ah! Sì, mi 651 1, 3| PERSICONE: Ah! Sì, mi dice... Nulla!~MARCHESE: Nulla 652 1, 6| lui non vi vuoi dare, Ei dice: mia sorella non più 653 1, 10| MARCHESE: (Così sempre si dice).~ERRICO: Signore, mia sorella 654 1, 10| pranzo ei sente nominare Dice, piangendo. il misero, ch’ 655 2, 1| Or dunque, signorina, Mi dice che un buon pranzo ha fatto 656 2, 2| che ho letto di Dumas, Ei dice che la fuga è gran felicità!.. 657 2, 2| cuore in sen mi batte, e dice a me così: Tu bella sei 658 2, 2| me ne ... (Nel partire dice piano a Nicola:) Ad Errico 659 2, 4| se n’è fuggita vedrem che dice quello. Potrà gridare certo, 660 2, 7| terra! Io m’alzo ed ei mi dice: Vieni un po’ qui, mia cara, La pupa movibile Atto, Scena
661 1, 1| sacco e ciucciarie. Nu poco dice ca i denari l’ha spise per 662 1, 1| abbellimenti che ha fatto, nu poco dice che soserviti pe libri, 663 1, 1| tiempo me ne sarria juto. Dice, ma addò jve? E che ne saccio, 664 1, 3| domandate, quello ve lo dice, perché ne fa molta stima 665 1, 5| Sentite il Pungolo che dice. (Legge:) «Siamo in grado 666 1, 6| IGNAZIO: Andiamo uniti... (Dice i versi con i seminaristi 667 1, 7| state leggenno, maestro, dice pomeridiane.~FELICE: Ah, 668 2 | cartellino in petto che dice: Mettetemi due soldi in 669 2, 3| come a tte sti ccose non le dice. (Io all’età soja faceva 670 2, 3| GERVASIO (ridendo): Ah, ah! Dice buono. Intanto si vene quaccheduno 671 2, 4| cartellino mpetto, vediamo che dice. (Legge:) «Mettetemi 2 soldi 672 2, 4| compare un cartellino che dice: Grazie! L’automa saluta 673 2, 6| detto questo, che ... dice che voi volevate prima na 674 2, 6| perfetta, è veramente come dice il giornale, allora abbiamo 675 2, 6| no.~FELICE: No bottone dice sì e no bottone di no?~PIETRO: 676 2, 6| mentre fa questa operazione dice:) Llà a Casoria nce sta 677 2, 7| Da sé:) Che se move, che dice papà, mammà, che move la 678 2, 7| tremendo. (Mentre Felice dice queste parole, Angiolillo 679 3, 1| arrivanno la sposa... tu che dice! Overo? E me trova de 680 3, 2| e la sposa co la mamma, dice, che steva venenno appriesso 681 3, 4| cose, abbusco!).~NICOLA: Dice che non te volive nzurà, 682 3, 5| NICOLA: ( trova chisto che dice, io non io capisco!).~PIETRO: 683 3, 8| Folle!~NICOLA: (Ma che dice chisto, io non lo capisco). Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
684 1, 4| me vede, va te trova che dice! Ah, mannaggia la capa mia 685 1, 5| PULCINELLA: E pecché pazzie, dice primma te, e doppo non me 686 1, 7| quanto è terribile, appena dice na cosa vuol’essere ubbidita, 687 1, 11| Marito mio bello, tu overo dice?~ASDRUBALE: Ma sì, sì veramente, 688 1, 12| seta ncuollo, mare chi me dice na parola! (Via.)~PULCINELLA: 689 1, 12| comm’è?~PULCINELLA: Se, dice buono, io la Marsala non 690 1, 12| Sì, otto solde... tu che dice. Cheste se vennene a bottiglie. 691 1, 12| PULCINELLA: Guè! Chillo che dice! Se capisce! (Beve.)~NICOLA: 692 1, 12| PULCINELLA: E tu accossì dice d’addeventà ricco? No, amico 693 2, 1| dicette, povere guaglione, me dice tutte cose, io non lo strillaie, 694 2, 3| PASQUALINO: Nientemeno! Ma che dice?~DOROTEA: Che saccio... 695 2, 5| speranza. Voglio vedè che dice che sente che spusate.~ 696 2, 5| combino cchiù... Nicò, tu dice overo, o pazzie?~NICOLA: 697 2, 6| DOROTEA: Felì, ma che dice?~FELICIELLO: Zi zi... io 698 3, 2| pigliato na brutta pella. Dice che aggio dormuto da la 699 3, 3| io.~ASDRUBALE: E che lo dice a allora.~LUCREZIA: Asdrù, 700 3, 3| chillo sapè chiacchiere, dice: voi stavate dentro la casa, 701 3, 3| prima de nuje... tu che dice...~PULCINELLA: Che saccio... 702 3, 3| avanza.~ASDRUBALE: Tu che dice! E comme?~PULCINELLA: Haje 703 3, 4| Gué, chillo comme lo dice facile. Voi veramente dite?~ 704 3, 4| sposare. (Haje da vedè che dice essa.)~CARLINO: Bravo, bravo: 705 3, 5| attone...~MARIUCCIA: Tu che dice, io non ne saccio niente 706 3, 5| co zi Pulicenella, tu le dice lo fatto comme è ghiuto, 707 3, 7| Guè, chillo comme lo dice facile, comme me portassero 708 3, 8| LUCREZIA: No, non lo nega, ma dice che nce l’hanno arrubbato 709 3, 8| desiderare.~ANSELMO: (Chisto che dice!).~FELICIELLO: (Che sento!).~ 710 3, Ult| ditto.~ASDRUBALE: Tu che dice?~BOROBOAMO: Dice la verità. 711 3, Ult| Tu che dice?~BOROBOAMO: Dice la verità. Sì, io sono Boroboamo, Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
712 1, 1| qualche cosa che denaro, essa dice: Domani arriva la compagnia, 713 1, 4| Fiorentini. Vediamo cosa dice la lettera. (Apre e legge:) « 714 1, 5| Teatro dei Fiorentini, e dice che vuol parlare coi i miei 715 1, 6| farmacia, è la mia... ma che dice qua? (Felice si nasconde 716 2, 2| uno cunto.~SAVERIO: E che dice sto telegramma?~TOTONNO ( 717 2, 7| già sento una voce che mi dice... (Starnuta.)~FELICE: Che 718 2, 7| Starnuta.)~FELICE: Che ve dice la voce?~ALESSIO: Che aggio 719 3, 1| siccome lo guardaporta non me dice mai l’ora precisa, così 720 3, 3| ALESSIO: Buongiorno; neh, dice che so’ venute due signori 721 3, 3| prevengo, che se non nce lo dice tu, nce lo dico io, e tu 722 3, 4| che il dolore di mola, si dice: dolore di mola, dolore 723 3, 4| hanno parlato tanto bene, dice che è una vostra specialità, 724 3, 4| di fondo, poi si volta e dice ad Alessio.) Professò, scusato, 725 3, 5| TOTONNO: Va strillanno pecché dice che s’ha tirato no dente 726 3, 5| SAVERIO: E lasseme sentì che dice?~TOTONNO (legge): «Antonino 727 3, 8| ALESSIO: E che vuole?~SERVO: Dice che v’ha da parlà.~ALESSIO: 728 4, 1| volontà de lo Cielo, ma tu che dice, io faccio lo grazioso co 729 4, 6| FELICE: Sapete, alle volte si dice, è meglio un giovane povero 730 4, 6| premura di farsi sposare, dice l’aggio trovato...~FELICE: 731 4, Ult| telegramma esce in fretta, e dice a Saverio): Amico, una parola. ( 732 4, Ult| le gambe di Giustina, poi dice ad alta voce.) Sua moglie!~ ~( 'Na santarella Atto, Scena
733 1, 1| pummarola!~MICHELE: Tu che dice?~BIASE: Eh, che dico!... 734 1, 1| Overo?~BIASE: Guè, chillo dice: Overo?... (Racconta:) Na 735 1, 3| FELICE: è bontà di chi lo dice, signor maggiore!...~ANGELO: 736 1, 3| cchiù cenà cu mmico pecché dice che nun se fida! è stato 737 1, 4| Vene ccà? Ngiulì, tu che dice?... Ccà uommene nun ce ne 738 1, 6| nu poco...~FELICE: Tu che dice?... Si quaccheduno ce sente?~ 739 1, 8| di tuo zio col quale mi dice che te ritirà dal convento 740 1, 8| treno delle 2 e 30... così dice la lettera!~NANNINA (con 741 2, 1| teatro accussì chino?~AMELIA: Dice che fino a ha rifoso 742 2, 1| signorina!~CESIRA: Tu che dice?... Possibile?...~AMELIA: 743 2, 2| na forte dote... perché dice così che il nostro sangue 744 2, 2| ne saccio? Essa accussì dice! Io poi non mi posso tanto 745 2, 4| primma li ffa trasì e po’ dice che nun ponno passà! (A 746 2, 7| Io faccio quello che dice il maestro! (Cesira esce 747 2, 9| ELVIRA: Se n’è ghiuta? Tu che dice? E comme se faciarria? ( 748 2, 10| fuori, candido): Beh, che si dice?...~NICOLA (esasperato): 749 2, 10| NICOLA (esasperato): Se dice che te piglio a càuce!!.~ 750 3, 4| RACHELE: Possibile? Tu che dice?~ANGELO: Eh! Nun se nzurà 751 3, 6| soggezione!~ANGELO: Sicuro, dice buono! Eugenio, fate tutto 752 3, 6| Eugenio, fate tutto ciò che vi dice quella ragazza... è un angelo Lo scarfalietto Atto, Scena
753 1, 1| li strille.~ROSELLA: Si dice buono, allora traso, a n’ 754 1, 2| FELICE: Senza che nisciuno le dice niente.~AMALIA: Senza che 755 1, 5| voglio colezione, essa dice che nun tene appetito, 756 1, 5| ma lo fa per... come si dice... per...~ANTONIO: Per ostacolarvi.~ 757 1, 5| ha vuluto maje. Pecché dice che socibi cattivicibi 758 1, 5| già... quello presidente dice, mio caro queste non sono 759 1, 5| ANTONIO: Ho capito, ma si dice polpaccio.~FELICE (pausa): 760 1, 5| ANTONIO: E dite male. Si dice polpaccio.~FELICE (c.s.): 761 1, 5| acconsentite a tutto quello che dice lei.~FELICE: Va bene, non 762 1, 6| che ncoppa a lo tribunale dice ca lo fummo le fa male.) ( 763 1, 6| nomme nun m’ha vuluto . Dice che v’ha da parlà de la 764 2 | un cartello stampato che dice TEATRO FONDO - PRIMA RAPPRESENTAZIONE 765 2 | fondo altro cartello che dice: È VIETATO FUMARE. A destra 766 2, 1| DIRETTORE: E che saccio, dice che nun era pronta, lo macchinista 767 2, 3| Scusate, in, pulito, si dice: Diotelamanda.~ANTONIO ( 768 2, 4| scherzeggiato, e chillo me dice balla de baccalà, va buono, 769 2, 6| truvanneme ccà ncoppa lo dice in tribunale, e io sorovinato. 770 3, 2| Quando viene il presidente dice: Fate loco, fate loco!~USCIERE: 771 3, 3| incontro:) D. Gaetano mio. Eh, dice che non veniva D. Gaetano 772 3, 3| che vi farà piacere... Dice, ma che cos’è!... Non lo 773 3, 3| Vedrete che bella sorpresa... Dice, ma che cos’è? Non lo so!~ 774 3, 3| rumpenno, proprio comme se dice, l’ove dinto a lo panaro!... 775 3, 6| arrivato vicino a Raffaele gli dice): Porco e baccalaiolo!~RAFFAELE: 'Na società 'e marite Atto, Scena
776 1, 1| chi è, si la patrona me dice quacche cosa zitto zitto, 777 1, 2| tanta gente, mo stammatina dice che nce sta l’assemblea, 778 1, 2| signurì, chillo è nu zucchero, dice chelli cose accussì azzeccose.~ 779 1, 7| fore nce sta un materiale, dice che se chiamma Meuza, 780 1, 8| abbassano la testa, qualcheduno dice: accettiamo, e si alzano.)~ 781 2, 1| curiuso, quanta stroppole che dice quanno sta a tavola.~ANTONIO: 782 2, 4| giardino.)~GAETANO: Sì, dice buono, lo sfiderò, l’ammazzerò... 783 2, 5| .)~VIRGINIA (legge poi dice): (Mannaggia l’arma la de 784 2, 6| bottiglia sulla consola dice:) Chi ha guastata sta statuetta, 785 3, 1| la porta!~MICHELINA: Sì, dice buono Salvatò, una cosa, 786 3, 2| che fastidio, la signorina dice che in quella stanza ci 787 3, 2| Poi si è lagnata con me, dice che voi l’avete pizzicata.~ 788 3, 3| esce, guarda intorno e poi dice): Mannaggia all’arma de 789 3, 3| alzato, entra, guarda, poi dice): Mannaggia chi v’ha allattate, 790 3, 6| sti cose.~ANTONIO: E pure dice buono. (Dal n. 4 si sente Tetillo Atto, Scena
791 2, 1| lassà la puteca, pecché dice che bulive la signora, 792 2, 1| codice che d’è.~DOROTEA: Lo dice tu chesto, pecché nun l’ 793 2, 2| nzurammo.~MENECHELLA: E dice buono lo signore, a chell’ 794 2, 4| FELICE: E lui sempre questo dice: studia.~ARTURO: Sì, studia 795 2, 4| nu giovene de 21 anne se dice: Statte attiento pe li carrozze.~ 796 2, 5| mporta.~AMALIA: Accussì dice, quanno stammo a paese 797 2, 5| studia?~ATTANASIO: La madre dice che passa la sua vita sui 798 2, 5| ATTANASIO: Intanto, la mamma dice ch’è ingenuo comme a nu 799 2, 6| nfaccia, nun me parle, nun me dice chiù na parola.~FELICE: 800 3, 1| Via 2a sin.)~LUIGI: Che dice: Otto... Otto...~FELICE: 801 3, 1| dicimmo a mammà?~LORENZO: Le dice che viene cu me, che io 802 3, 5| canto io. L’articolo 222 dice così. (Canta:)~ ~Quel padre 803 3, 5| nce sta n’articolo che dice: Signorina dincello a mammà?~ 804 3, 6| tosta comme a te, accossì dice.~MARIETTA: Bade comme parle 805 3, 7| ancora s’ha da .~DOROTEA: Dice buono, allora viene vide 806 3, 8| ata scala).~FELICE: (Sì, dice buono). Allora mammà, 807 3, 8| pe darla a D. Feliciello, dice che nce l’ha data ma figliola; 808 4, 3| guardaporta... ma si chella dice nun l’aggio scritta io... 809 4, 3| sta che D. Feliciello me dice addò sta de casa.~DOROTEA: Tetillo 'nzurato Atto, Scena
810 1, 1| isso però pare na pecora, dice che non sarrìa capace de 811 1, 1| AMALIA: Embè, chillo pure dice che non se fide de stà, 812 1, 6| te le sona?~FELICE: Che dice, nun me jeva a curcà e me 813 1, 6| quacche scusa.~ARTURO: Già, dice buono? Basta, tiene nu fuglietto 814 1, 6| conosce.~FELICE: Già, già, dice buono!~ARTURO: Accossì le 815 1, 7| mbruoglia a me?~ARTURO: Già, dice buono.~FELICE: Avarrieme 816 1, 7| FELICE: Voglio vedè che dice. (Legge sottovoce:) No, 817 1, 7| ora tutto currenno, e me dice che papà è stato arrestato 818 1, 7| mmiezo Toledo.~ARTURO: Tu che dice!~FELICE: Fa chello che dico 819 1, 7| ARTURO: Io faccio chello che dice tu. Dunque a n’atu quarto 820 2, 1| figlia mia, chella che dice, io nun aggio capito niente!~ 821 2, 2| chiammammo Adelina, si Adelina dice che veramente a Questura 822 2, 3| mogliereta.~LORENZO: Tu che dice, nun era moglierema? Ah, 823 3, 3| juorno. Dimane te retira, e dice a mugliereta che sì stato 824 3, 5| vecchio, ma non fa niente, si dice: gallina vecchia, fa buon 825 3, 6| Michelina.~FELICE: Tu che dice!~ARTURO: Nun è overo ch’ 826 3, 8| cosa, pare sempe che uno me dice dinto a recchia: haje fatto 827 4, 6| le dico!~LORENZO: Sì, sì, dice buono! (Si nascondono prima Tre cazune furtunate Atto, Scena
828 1, 2| sentere ch’è succieso e che se dice de lo fatto torno — 829 1, 3| palazzo, llà steva na folla, dice che ajeressera fuje ferito 830 1, 4| colpo di sedia a terra e dice gridando.) Vorrei solamente 831 1, 7| Simme leste.~MICHELE: Che se dice? Che hai fatto?~TOTONNO: 832 1, 7| nuje.~ANDREA: Totò, che dice?~TOTONNO: Io pe me, a la 833 1, 7| sieno pure 3 solde.~SAVERIO: Dice buono, chesto che cos’è?~ 834 1, 8| bene, io saccio tutte cose, dice che state proprio menato 835 2, 2| Essa, vedete, Barò, o mi dice chi era quella carogna, 836 2, 3| j a vedé n’opera, me lo dice e io la porto.~CARLO: (Che 837 2, 4| assoluto, lo come me lo dice, me l’aggio sunnato pure 838 2, 5| de lana.~MICHELE: Tu che dice! E comme, co la poteca aperta?~ 839 2, 5| lo volette lassà, pecché dice che la mesata era poca, 840 2, 6| belle, comme jamme, che se dice?~MICHELE: Che s’adda dicere 841 2, 8| regolarmente chillo lo vede, dice che è lo sujo e così lo 842 3, 1| innamorare cantando.~ELVIRA: Sì, dice buono, accussÌ aggio da 843 3, 2| chesta manera, quanno me dice Cocco mio, me sento saglì 844 3, 4| detto il mio avvocato. E dice che questa sera verrà qui 845 3, 5| rette.~RETELLA: E dice buono, si no chiste me fanno 846 3, 7| noi.~TOTONNO: Comme! Che dice! Chesta è la casa de la 847 3, 8| poco de tiempo.~TOTONNO: Dice buono, si no simme pigliate 848 3, 9| quante).~TOTONNO: (Tu che dice! E comme?).~PULCINELLA: ( 849 3, Ult| Bravo!~TOTONNO (alla ribalta dice a Pulcinella): (Compà, tu Tre pecore viziose Atto, Scena
850 1, 1| me le vulite ?~BIASE: E dice bene! Ddoje ore che studio, 851 1, 7| capotammurro!).~BEATRICE: Vi dice che tiene mille e tre, mille 852 1, 7| impedì, pecché la legge dice che la moglie deve seguire 853 2, 2| vedè a nuje... Pecché nun dice pe vedé a D. Feliciello?~ 854 2, 5| bella , tu chi sì che dice sti pparole nfaccia a lo 855 2, 7| na cosa de niente, tu me dice: fatte capace! A me ? A 856 3, 4| O stu D. Precipizio me dice: tiene, pigliatella, nun 857 3, 6| CICCILLO: Giuliè, che me dice?~GIULIETTA: Si te puorte 'Nu turco napulitano Atto, Scena
858 1, 2| me metto paura che non me dice na cosa pe n’auta, si potesse 859 1, 3| a n’angolo de muro, e le dice: Ferma Sciurillo, non te 860 1, 5| facimme sempe chesto, primme dice che si, e po’ quanno sta 861 1, 5| quanno sta nganna nganna dice che no, dimane a sera s’ 862 1, 5| è pronto, essa piglie e dice che non lo cchiù. Io 863 1, 6| il quale vi saluta tanto, dice che non vi dimenticate le 864 1, 6| ma...~FELICE: (Chisto che dice!). Fate voi, io dipendo 865 1, 7| malamente, ma non è overo, e dice: Scusate D. Carlù, sta 866 1, 7| vuje. E tu nfaccia a me dice: chiammatele vuje... ppa, 867 1, 7| fortuna soja, mare chi le dice na parola quanno s’ha pigliato 868 1, 7| meglio?~PASQUALE: Tu che dice!... Sicuro!... (Sangue de 869 1, 7| faccio io!...)~IGNAZIO: Che dice, neh, Pascà?~PASQUALE: Gnazio 870 1, 8| Ah, già, allora nce lo dice.~CONCETTELLA: Eccome ccà. ( 871 2, 3| parliamo, lavoriamo sempre, e dice che non facciamo mai niente, 872 2, 5| spusate, amichevolmente se dice, vedite che sti piatte non 873 3, 1| principe!~ERRICO: Tu che dice!~MICHELE: Eh, che dico, 874 3, 2| vasaje!~PASQUALE: Tu che dice! Tutto chesto nce sta, e 875 3, 3| Guè, chillo D. Pascale dice: E avita tenuta la forza, 876 3, 4| Carbuccio, l’ommo de fierro, tu dice: Va llà... vattenne!... ( 877 3, 5| non lo vuol far sapere, dice che non tiene a nessuno. 878 3, 6| Felice?~IGNAZIO: Comme! Dice che l’ha dato no schiaffo.~ 879 3, 6| a isso.~IGNAZIO: Tu che dice!~PASQUALE: Eh, che dico! 880 3, 6| dopo cacciata na parola, se dice: avimmo pazziato, embè che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License