1-500 | 501-841
L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 3 | dincello ca m’aspettasse addò isso... Io nun me metto 2 1, 3 | voglio accattà la rrobba addò me pare e piace!... Trase, 3 1, 4 | cuofeno de patane che sapé addò ghiuto e pecché aggiu 4 1, 5 | visto. Scusate!~FELICE: Ma addò lo rimanisteve?~CELESTINO: 5 1, 8 | gabinetto separato!... E addò pozzo truvà nu sito meglio 6 1, 9 | alloggio a voi solo... Llombre addò le mettimmo?... (Allude 7 1, 9 | lloro cu nuje, ma nun avimmo addò le mettere!~ANTONIO: E scusate... 8 1, 10 | CONCETTA (a Felice, piano): (E addò è?...).~FELICE (a Concetta, 9 1, 10 | muglierema se ne va... Addò la truvammo n’occasione 10 2, 5 | A quatte a quatte!... E addò le mmetto a chiste?...). 11 2, 6 | appetito! Lo cappiello mio addò sta?~FELICE: E io che ne 12 2, 7 | un sigaro.) E li sigare addò stanno? aggiu rimasto 13 2, 8 | Entra a sinistra.)~CONCETTA: Addò sta lo cappiello?~FELICE: 14 2, 10 | la mano...~GIULIA: Zi zio addò sta?~LIVIA: S’è addurmuto.~ 15 2, 11 | stato?... Ch’è succieso?... Addò stanno li spirete?... (Entra 16 2, 11 | allarmato): Li piccerelle addò stanno?... (Chiama.) Piccerè?... 17 2, 11 | grida chiamando): Zizì... addò state?~LE ALTRE: Zizì!... 18 2, 11 | destra): Ch’è stato?... Addò site jute?...~LE QUATTRO ( 19 3, 1 | rovinata!~FELICE: E io addò me vaco a mettere cu muglierema? 20 3, 3 | pecché nun ce sì ghiuta! Addò sì stata?~ROSA: Aspetta 21 3, 4 | De che si tratta?~FELICE: Addòstato stanotte?~MICHELE: L'amico 'e papà Atto, Scena
22 1, 3| mentre io non saccio manco addò sta de casa; e tutto chesto 23 1, 11| gentile!~FELICE: La stanza mia addò sta?~LIBORIO (indica a sinistra): 24 1, 13| FELICE (a Luisella): Liborio addò sta?~LUISELLA: È ghiuto 25 2, 5| PASQUALE (uscendo): Signori, addò jate?~FELICE: Vaco a chiammà 26 2, 5| ritorna.) Me sapisse dicere addò lo pozzo truvà nu miedeco?~ 27 2, 7| LIBORIO: Te ne vaje? E addò vaje?~LUISELLA: Me ne vaco 28 2, 8| PASQUALE: No.~FELICE: Liborio addò sta?~PASQUALE: Lo signore 29 2, 8| FELICE: Embè jate a vedé addò sta, dicitelo che lo voglio.~ 30 2, 8| pure, ciuccio!~PASQUALE: E addò aggia j a vedé?~FELICE: 31 2, 10| lettera): Scusate, lo padrone addò sta? Tengo na lettera pe 32 2, 13| con bamboccio): Chi sa addò sta Luisella, la nutriccia 33 2, 14| pronto, volimmo j.~FELICE: Addò?~LIBORIO: A lu Chiatamone.~ 34 2, 14| FELICE: No.~LIBORIO: E addò vuò j?~FELICE: A la Nunziata!... ( 35 3, 2| staje ccà, lo guaglione addò sta?~CICCILLO: Lo llà, 36 3, 3| Chesta è proprio na novità, e addò jammo neh papà?~LIBORIO: 37 3, 10| TOTONNO: Va bene, io traso addò vulite vuje. Signò, ve prevengo Amore e polenta Atto, Scena
38 1, 1| de lo padre de la sposa, addò parlava de la dote, stammatina 39 1, 1| si spenneva cchiù assaje addò jeva a piglia pede?~BETTINA: 40 1, 3| ha mannata a lo magazzino addò steva primma, perciò dicitencello, 41 1, 4| mengo, che saccio la forza addò m’ascette pecché chillo 42 1, 4| dovere! Ve site fatto male? Addò avita j? Aggia j ad Aversa, 43 1, 4| poco primma de lo Campo, addò stanno tutte chillalbere, 44 1, 4| paglia.)~MICHELE: Uh! E addò l’aveva trovata?~FELICE: 45 1, 6| paglia che nnhhaje fatta? Addò sì stata?~CESARE: Vedi che 46 2, 2| ha da ritirà... trova addò è ghiuta... tu cchiù o meno 47 2, 2| cchiù o meno che pienze? Addò ha potuto j? Gnà, oi Gnà?... 48 2, 2| se io ne lo manno chisto addò va?) Vuleva sapé tu che 49 2, 2| tu che penzave... Elena addò ha potuto j?~IGNAZIO: V’ 50 2, 6| RITA: Papà, ma Feliciello addò sta?~ALONZO: Starrà parlanno 51 2, 7| Pagnotta.~FELICE: Possibile? E addò abita stu D. Procopio Pagnotta?~ 52 3, 1| passata!~ELENA: Procopio addò stà?~IGNAZIO: Poco primma 53 3, 1| v’avimmo potuto truvà, ma addò site juta, neh signò?~ELENA: 54 3, 1| nun l’aggia dicere a te addò sogghiuta... sono affari 55 3, 1| Niente, niente, va trova addò è gghiuta, che vene voglio 56 3, 1| aiutà! Mentre steva ncoppa addò D. Felice, dinta a la cammera 57 3, 5| va trova chellassassina addò sta, ma quanno vene llaggia 58 3, 5| persuadè, dall’8 e fino a , addò è gghiuta?~IGNAZIO: E va 59 3, 6| RITA: Papà, e Feliciello addò sta?~ALONZO: Starrà ordinanno 60 4, 2| mumento ca io saglio ncoppa addò na zia de la mia quanno 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
61 1, 3 | ccà, simpaticona mia, e tu addò stive?~TERESINA: Stongo 62 1, 3 | caffe): Ecco ccà lo cafè, e addò stà, addò è ghiuto? Vuje 63 1, 3 | ccà lo cafè, e addò stà, addò è ghiuto? Vuje vedite chillo 64 1, 3 | no chella povera Rusina addò cumpariva chiù.~PEPPINO: 65 1, 4 | ch’è succieso?~FELICE: Addò stive tu? La siente stammuina? 66 1, 4 | sera nun era juto ncoppe addò Rosina, era juto a n’ata 67 1, 5 | Ma primma de chella sera, addò iveve a parlà, addò iveve 68 1, 5 | sera, addò iveve a parlà, addò iveve a ammore?~RUSINELLA: 69 1, 7 | ANTONIO: Neh, ma lo sposo, addò sta, quanno vene?~SALVATORE: 70 2, 1 | sultanto lo balcunciello Addò s’affaccia sempe nenna mia. 71 2, 5 | Napole.~PEPPINO: Chesto addò se vede.~FELICE: E l’avite 72 2, 6 | RUSINELLA: (Ma D. Felice addò sta, che se n’è fatto?). 73 2, 8 | Nun nce stà.~SALVATORE: E addò è ghiuto?~ANTONIO: Stesse 74 2, 8 | Avite visto?~SALVATORE: Ma addò starrà?~BIASE: Se sarrà 75 3, 1 | Povera guagliona. Vedite addò s’aspettava sta sorte?~TERESINA: 76 3, 1 | Ah! Ca lo pozzano scannà addò stà !... Teresì io vaco 77 3, 3 | truvate dint’a sta puteca, addò vengo a li 7 de la matina, 78 3, 3 | chesto, dimane po’ se vede addò ve putimmo mettere.~FELICE: 79 3, 4 | Vurria sapé D. Michelino addò cancaro è ghiuto! (Vedendo 80 3, 6 | Rusinella e detti. ~ ~FELICE: Addò stà, addò è ghiuto?~PEPPINO: 81 3, 6 | detti. ~ ~FELICE: Addò stà, addò è ghiuto?~PEPPINO: M’è sfujuto 82 3, 6 | Perfettamente!~PEPPINO: E addò stà chella faccia tosta, La Bohéme Atto, Scena
83 1, 7 | latte; datemella.~FELICE: E addò stà?~CAROLINA: Nun saccio, 84 1, 7 | teneva, la teneva.~FELICE: E addò stà?~CAROLINA: L’avite truvate?~ 85 1, 7 | Violini d.d.)~FELICE: Carulì, addò staje, tiene chesta è la 86 2, 3 | tutta la razza toja.~FELICE: Addò staje de casa, nun t’aggio 87 3, 3 | ?~PEPPENIELLO: Zi zio addò sta?~FELICE: Sta a chella 88 3, 4 | torna... è brava, va trova addò è ghiuta.~ ~ 89 3, 10 | nisciuno ne sapeva niente. Addò adda mettere sti scatole?~ 90 3, 10 | maestro, D. Temistocle, addò sta?~LUIGI: viene, 91 3, 11 | NICOLINO: (con grosso bastone): Addò sta, addò sta, me lo voglio 92 3, 11 | grosso bastone): Addò sta, addò sta, me lo voglio magnà 'Na bona quagliona Atto, Scena
93 1, 1| fosse passato no cocchiere, addò, chi te lo . Sti mpise 94 1, 2| volarria sapé, ha ditto, addò se trova na certa Rosinella 95 1, 3| ancora, perché va trova addò se sarrà trattenuta. lo 96 1, 5| avette da partì per l’estero addò era stata scritturata, isso 97 1, 5| lo faccio sapé, e ve dico addò abita. Pecché me dicette 98 1, 6| ve lo da sto matrimmonio? Addò trovate no giovene che 99 1, 6| te n’ire juto.~FELICE: E addò jevo, saje che a chestora 100 1, 6| E se sape; ma sti denare addò stanno?~FELICE: E ca chello... 101 1, 6| purtà sta custata dinto addò zi zia, e me la faccio 102 1, 7| la trattoria de Menecone addò so’ venuto a mangià cu cierte 103 1, 8| picciuso!... Luisè, Rusinella addò sta? Luisè, Rusinella non 104 2, 1| embè, non se sape chisto addò sta, addò se truvà?~CATERINA: 105 2, 1| se sape chisto addò sta, addò se truvà?~CATERINA: Lo 106 2, 1| truvà?~CATERINA: Lo sapimmo addò stà, quatte juorne fa nce 107 2, 3| LUISELLA: Vuje vedite io addò me credeva de me piglià 108 2, 5| finalmente aggio trovata la barca addò stevene loro, potevano essere 109 2, 5| cacciato la capa, aggio visto addò stevene, e me somise a 110 2, 8| lontano, steva in America, addò se facette na fortuna, ma 111 3, 1| dinta a chillo salotto, addò stanno l’aute, e po’ te 112 3, 1| trattamento, de chisti tiempe addò li trovo...~ACHILLE: È permesso?~ 113 3, 2| trovato niente.~MICHELE: Ma addò vulite che li piglio 30 114 3, 6| Professò, li segge so’ venute, addò s’hanno da mettere? Stanno 115 3, 6| signorina.~FELICE: Vicienzo addò sta. (Chiama:) Vicienzo, 116 3, 6| MICHELE (esegue): (Vuje vedite addò me l’aspettava).~FELICE: 117 3, 8| diavolo te ne vaje facenno? Addò vaje che non t’aggio potuto 118 3, 8| chiacchiere co mammà, che sapé addò sostato, pecché non so’ 119 4, 2| Sta bene. Sti rafanielle addò li vulite mettere? (Caccia 120 4, 2| vosta, D. Achille, Luisella, addò stanno?~RUSINELLA: Venene 121 4, 4| si vulite nce jammo nuje, addò è?~FELICE: Mi fareste un Lu café chantant Atto, Scena
122 1, 1| na gatta.~CICCIO: E buje addò jate a magnà?~BETTINA: Mme 123 1, 1| sa si mme sapisse dicere addò stà.~CARMELA: Io? E che 124 1, 1| chillassassino mme fa sapé addò va? dice che va all’agenzia, 125 1, 1| casa avanza tre mesate, e addò se pigliano, addò se pigliano 126 1, 1| mesate, e addò se pigliano, addò se pigliano sei mise 127 1, 2| na cacciottella? Stanotte addòghiuto? Parla, sa, pecché 128 1, 2| chille nun sanno manco addò sta de casa l’onestà.~FELICE: 129 1, 2| Ogge è l’ultimo juorno. addò trattore e venì lo mmangià 130 1, 2| risponnere a chella? addò trattore e fa venì lo mangià... 131 1, 2| è na parola, io si vaco addò trattore chillo m’arape 132 1, 5| sapé si avite mannato addò trattore).~FELICE: (Chella 133 1, 8| Che d’è la volite ? E addò la piglio? Io mme l’aggio 134 1, 10| Che volite ?~CARMELA: Ma addò è?~TOTONNO: A Pezzulo, ccà 135 1, 11| ne j senza fa sapé a loro addò jammo?~FELICE: Ecco ccà... 136 1, 11| jammo, ma io vurria sapé tu addò vaje?~CARMELA: Addò mme 137 1, 11| sapé tu addò vaje?~CARMELA: Addò mme dice la capa, nun aggia 138 2, 2| mme faje lo piacere, vaje addò Sinneco e lle dice: lo patrone 139 2, 2| sciascione.~CARLO: E mmo addò stanno?~TOTONNO: Secondo 140 2, 6| Luisella cu isso, dimme addò sta, pecché si no a te t’ 'A cammarera nova Atto, Scena
141 1, 7 | Adelina): D. Alberto sape addò jate, nce l’aggio ditto 142 1, 8 | Faccio lo secondino pecché addò soghiuto già tenevano 143 1, 8 | mia che sta fore la puorte addò ziema Rachele ncoppa a li 144 1, 9 | dinto, trasite... Ma dinto addò? vedimmo si sta femmena 145 1, 11 | fa ncoppa a na tratturia addò jette a cenà nzieme cu frateme, 146 1, 11 | muglierema appura sta cosa io addò me vaco a mettere?~CONCETTA: 147 1, 12 | Chillo v’accide!~PASQUALE: E addò m’annasconno?~NINETTA: Ccà, 148 2, 1 | umore.~ADELINA: Zi Teresina addò sta?~ERRICO: Sta preparanno 149 2, 3 | sapisse pe cumbinazione addò sta de casa? Pecché? No, 150 2, 6 | ACHILLE: No, soghiute addò Quistore!... Qualche cosa 151 2, 6 | D. Errico e D. Alberto addò stanno?~ACHILLE (nasconde 152 2, 7 | proprio aggia ascì!~ADELINA: E addò vai?~ERMINIA: Voglio 153 2, 8 | scusate, diciteme na cosa, addò stiveve facenno marenna?~ 154 2, 8 | certo D. Pascale Cotugno, addò la nnammurata mia ogge è 155 2, 9 | ACHILLE: Lo cappiello mio addò sta... Capità, salvatemi 156 3, 2 | me lo cchiù a Totonno? Addò lo trovo cchiù a Totonno?~ 157 3, 4 | TOTONNO: D.ª Cuncè, Ninetta addò stà, chiammatela, pecché 158 3, 4 | Ma stu D. Pascale Cotugno addò sta?~CONCETTA: Bellu giò, 159 3, 6 | TERESINA: Concettella e Ninetta addò stanno?~ERRICO: Poco primma 160 3, Ult | trattava de revolverate! Addò sta chillo mbruglione ca Cane e gatte Atto, Scena
161 1, 1| dispiaceva, quanno sapive addò steva.~CARLUCCIO: Ah, chesto 162 1, 1| 10 e mezza della sera. addò soghiute?~TERESINA: E 163 1, 2| Teresina... ma se sapé addò cancaro staje?~TERESINA: 164 1, 2| ncoppo a lo secondo piano addò se vennene li mantelline, 165 1, 2| Jammoncenne, ccà non è cosa, jammo addò Miccio. Aggio fatto na bella 166 1, 2| quacche affare e tu sai addò vaco, e quanno me ritiro 167 1, 2| no, me vaco a la barba addò Cobianco, miezo Toleto... 168 1, 3| papà.~NINETTA: Ah! Bravo; e addò steva Tatillo?~LUIGINO: 169 1, 3| io voglio a Tatillo... Ma addò l’avite perzo? Simme trasute 170 1, 3| e na strada longa longa addò steveno tanta lampiune — 171 1, 3| v’accompagno a la casa, addò state de casa? A Casoria, 172 1, 3| fatta monaca — embè, ajssera addò dormisteve co papà? Jetteme 173 1, 3| cammenà, non me fidavo cchiù! Addò jevo piscanno sta locanda 174 1, 3| trovata io! La tenite vuje? E addò sta, cacciatela! — Comme 175 1, 4| NINETTA: E quanno esce tu saje addò va?~CARMELA: Sì, va da li 176 1, 4| faccio, comme putarria sapé addò va...~NINETTA: Uh! Nce stanne 177 1, 4| Quanno esce l’addimanne addò , quanno torna voglio 178 1, 5| subeto tornava, va trova addò è ghiuto, va trova addò 179 1, 5| addò è ghiuto, va trova addò se sta trattenenne. Eh, 180 1, 6| pozzo capità co na somma e addò vaco a piglià pede. Ma già, 181 1, 6| addosso a Felice.) E sta gente addò stanne? Dinto?~CARLUCCIO: 182 1, 6| mbrughione che sì! Va trova addòghiuto, a chi signora 183 1, 6| matina me ne vaco a Foggia addò mamma e papà, e non te voglio 184 1, 6| CARLUCCIO: Sissignore. E addò vene?~NINETTA: La tene mariteme 185 2, 4| te trova che se crede, addò se va a mettere la faccia?~ 186 2, 4| casa.~ROSINA: Te ne vaje? E addò vaje?~RAFFAELE: Non lo saccio, 187 2, 5| avuto!~NINETTA: Mammà e papà addò stanno? Che stanno facenne?~ 188 2, 6| divano, dimane penzo io addò aggia j.~NINETTA: Papà...~ 189 2, 6| cchiù!~ROSINA: E si viene addò stongo, si me viene a trovà 190 3, 2| non me potevo arricordà addò steva. D. Rafè, quanno so’ 191 3, 4| che smanià sempe!~FELICE: (Addò, io aggio dormuto magnificamente!).~ 192 3, 5| non nc’è male.~NINETTA: E addò sta de casa?~BETTINA: Ccà, 193 3, 6| Raffaele.~ ~ROSINA: Niné, addò vaje?~NINETTA: vengo 194 3, 6| Ah, se capisce!~RAFFAELE: Addò sta Ninetta?~ROSINA: 195 3, 6| Oh, chesta è bella! E addò è ghiuta?~RAFFAELE: Ah, 196 3, 6| veramente è graziosa! (Ride.) E addò è ghiuta?~FELICE: E chi 197 3, 7| na cosa, sapisse Ninetta addò è ghiuta?~BETTINA: Credo 198 3, 7| sapé comme se chiammava e addò steve de casa.~ROSINA (ridendo): 199 3, 7| dicere comme si chiamma e addò sta de casa, me sopentito 200 3, 7| diceve comme se chiammava e addò steva de casa, Ninetta non 201 3, 11| Rafè, scusate, Ninetta addò sta?~RAFFAELE: Sta dinto 202 3, 11| Sapite Michele mariteme addò sta?~FELICE: È stato ccà 203 3, 12| sta a Barletta, me ne vaco addò isso, non nce voglio stà La casa vecchia Atto, Scena
204 1, 1| testa): pe me, oh, vide addò vaje!~III FACCHINO: Trase, 205 1, 2| a na povera figliola... addò, sopazze, io a la fine 206 1, 4| Va trova l’orologio addò l’aggio miso...). che 207 1, 5| Aprile.~FELICE: Sì, pecché addò vaco steva sfittato, ed 208 1, 5| metto dinto a lo portafoglio addò stanne li denare, li ciente 209 1, 6| juorno appriesso appuraje addò steva, chi era, e sotto 210 1, 7| farraggio cose da pazza, addò vaje tu, vengh’io... lo 211 1, 8| pe la capa!...).~AGAPITO: Addò jate D. Felì, non è chesta 212 1, 10| Carluccio... va trova addò starrà quella bestia... 213 1, 15| cchiù, io che ve faccio?... Addò ve vengo a piscà?~FELICE: 214 1, 16| fiammfero, Felice si nasconde): Addò sta?~BETTINA: S’è cuccata, 215 2, 2| pietra dalla scarpa. Jate addò isso e dicitele che so’ 216 2, 3| ci vedremo.~AMBROGIO: Ma addò vaje?~FELICE: Arrivo fino 217 2, 5| faccio io.~FELICE: (Seh, e addò li piglie li denare). Nonsignore, 218 2, 6| auta parte, non mi ricordo addò... basta)... Bravo! Vedo 219 2, 10| informato di tutto.~AGAPITO: Ma addòstato, pecché te ne sì 220 2, 11| occasione... Luì... Luì... addò stai?...~FELICE: Eccomi 221 3, 2| chesto è certo, ma lo sposo addò sta? Io non lo veco.~AGAPITO: 222 3, 3| mobigliato pe no mese, si no addò la portava?... Stongo una 223 3, 4| solamente, hai capito? Luì, addò avimmo da trasì?~FELICE: ( 224 3, 8| AMBROGIO: Io vorria sapé Luigi addò è ghiuto...~AGAPITO: Volarria 225 3, 8| Volarria propio sapé D. Felice addò sta.~AMBROGIO: Oh, caro 226 3, 8| aggio parlato...~AMBROGIO: Addò?~AGAPITO: Qua propio, a 227 3, 9| SALVATORE: Ma princepà, addò è ghiuto, facitemmello sapé...~ Il debutto di Gemma Atto, Scena
228 Un, 1| stà a lo lustro pe sapé addò haje da j?~PASQUALE: Io 229 Un, 1| senza no soldo.~LUIGI: E addò jette?~RAFFAELE: Jette a 230 Un, 3| da te?... L’elettricista addò sta?~SAVERIO: L’elettricista 231 Un, 5| Ma D. Peppino, lo zio, addò sta?~ROSINA: È ghiuto a 232 Un, 11| ? Jetteme a Catanzaro, addò io pigliaje no catarro, 233 Un, 13| mette a n’auta parte, e addò? Sott’ ’o portiere. S’appiccia, 234 Un, 13| pecché nun dice niente? Addò sì state? Dimme... E pecché 235 Un, 14| fiori): D. Felì, sti buchè addò l’avimmo da mettere?~FELICE: 'Nu brutto difetto Atto, Scena
236 1, 3| Per andare.)~GIANNATTASIO: Addò jate?~ALESSIO: Vuje m’avite 237 2, 1| GIANNATTASIO: Totò, D. Felice addò stà?~TOTONNO: Sta dinto 238 2, 7| bene, ma n’ata vota, vedite addò ve truvate e ...~ALFREDO: 239 2, 7| sti canchere d’ufficiali addò se trovene fanno subito 240 3, 1| donna non sapeva lo figlio addò jeva la sera. Embè le purtaje Duje Chiaparielle Atto, Scena
241 1, 1| Guardate. Ispezionare i vagoni addò stanno li liette, addò se 242 1, 1| vagoni addò stanno li liette, addò se spogliene pure le femmene.~ 243 1, 2| poverella.~CANDIDA: Sì stato addò t’aggio ditto?~CICCIO: Sissignore, 244 1, 2| ccà non è venuto ancora, addò è ghiuto vurria sapé?~CICCIO: 245 1, 2| e isso m’ha data la soja addò l’aggio misa... (Rovista 246 1, 4| Vaco a mettere lo corzè addò l’aggio trovato... ma badate 247 1, 5| ghiuto?~CANDIDA: D. Felice addò stà?~CICCIO: Nun lo saccio, 248 1, 6| LUISELLA: Papà, Felice addò stà?~CICCIO: Nun saccio, 249 1, 7| Nun me ricordo chisto addò lo vedette).~MICHELE: (Me 250 1, 8| voglio vedé comme se sente, e addò lo metto? Ah! , dinto 251 2, 6| la capozzella.~MICHELE: E addò sta, faciteme vedé.~FELICE ( 252 2, 9| la scatola cu li sicarre addò sta?~FELICE: Dinto a chella 253 2, 9| e non temere.~FELICE: (Addò!... Chella è na mazza de 254 2, 9| Si guarda intorno.) (E addò jamme, chesta non è casa 255 2, 10| rovinato!~FELICE: E muglierema addò la mettite!~ACHILLE: Se 256 3, 1| pecché è festa, va trova addò se sta trattenenne.~ERRICO: 257 3, 1| ha da spusà cu piacere, e addò lo trova meglio de chillo, 258 3, 3| Oh, Errì, staje ccà? E addò stive, io nun t’aggio visto?~ 259 3, 3| Io lu scrivano mio addò lo piglio, ogge è stato 260 3, 5| FELICE: E la macchiolella addò la tengo?~MICHELE: Ncoppa 261 3, 6| Rosina e detti.~ ~ALONZO: Addò sta, addò sta? (di d.)~ROSINA: 262 3, 6| detti.~ ~ALONZO: Addò sta, addò sta? (di d.)~ROSINA: Eccolo 263 3, 6| incomodo. Vuje me facite vedé addò sta, e io la coglio, accussì 264 3, 7| Rosina, D. Felice, lo nepote, addò stanno?~ALONZO. Starranno 265 3, 8| state ccà? Bravo!~ALONZO: Addò sta lo zio vuosto?~MICHELE: 266 3, 8| facite sta bella figura, addò jate a mettere le facce?... 267 3, 8| venite vuje pure.~ROSINA: Addò?~MICHELE: Dinto a sta cammera, 268 3, 9| detto.~ ~CONCETTA: D. Felì, addò site stato?~FELICE: Dinto 269 3, 9| Alonzo e Rosina.)~ALONZO: Addò sta? Addò sta?~CONCETTA: 270 3, 9| Rosina.)~ALONZO: Addò sta? Addò sta?~CONCETTA: S’è ghiuto 271 3, 10| Eccoci qua.~LUISELLA: Isso addò sta?~MICHELE: È ghiuto a 272 3, Ult| guarda intorno.)~ALONZO: Addò si stato neh Felì?~CONCETTA: Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
273 1, 3| e si ne metto, mancante, addò vaco a mettere la capa.~ 274 1, 3| FELICE: Ah! La tenite? E addò sta?~MICHELE: (La vi ccà, 275 1, 4| Fondo d’innanzi al...”. Addò se n’appuntamento?,~ 276 1, 4| Lassate fa a me, io saccio addò se danno l’appuntamente. ( 277 1, 5| Sissignore.~FELICE: Rosina addò sta?~GIULIETTA. Sta dinto 278 1, 5| quanno stivene sulo.~FELICE: Addò sta?~GIULIETTA: Eccola ccà. ( 279 1, 5| torno.~ERRICO: Felì, addò vaje? (Uscendo.)~FELICE: 280 1, 5| signorina.~ERRICO: Va bene, addò sta la lettera.~GIULIETTA: 281 1, 6| nun lo sapite?~MICHELE: Addò, chi l’ha provato ancora.~ 282 1, 6| miei eccomi qua.~ROSINA: Addòghiuto neh Feliciè?~FELICE: 283 1, 6| va a tavola, io saccio addò sta la rrobba... ma comme 284 2, 1| na mappata.~GIOVANNI: Ma addò la comprasteve?~MICHELE: 285 2, 5| viene viene!~MICHELE: Ma addò è ghiuta?~GIOVANNI: vene, 286 2, 7| Cameriere, chella signorina addò sta?~GIOVANNI: (Mbomma! 287 2, 7| jammo venite.~MICHELE: E io addò me la metto tutta sta rroba, 288 2, 8| Feliciello nun è tornato cchiù, e addò sarrà ghiuto?~GIOVANNI ( 289 2, 9| stunato nu poco, ma la signora addò è ghiuta? (Vedendo Rosina.) 290 2, 11| fore.~ERRICO: Ma la signora addò sta?~FELICE: E la signora 291 2, 11| dal 2 e dal 3.)~FELICE: E addò è ghiuta. (Nel correre cade 292 3, 1| lo riesto de la nuttata addò l’ha passata, io tutto me 293 3, 1| chistato! E io la lettera addò la scrivo, tengo na paura 294 3, 5| vestì ncoppa a na lucanna, addò so’ state fino a , 295 3, 5| LUCIA: D. Felì, Rosina, addò sta?~FELICE: E ghiuta da 296 3, 7| braccio di D.a Lucia.~LUCIA: Addò, io lo veco la primma È buscìa o verità Atto, Scena
297 1, 3| potuto j ncoppa a lo Vommero, addò sto concertanno a cierti 298 1, 4| una cchiù grossa de isso. Addò sta sto cuoco?~ASDRUBALE: 299 1, 6| PULCINELLA: Se, dice buono, e addò la trovammo sta somma de 300 1, 8| entrare.)~FELICE: No momento, addò volite j?~BARTOLOMEO: Dinto 301 2, 2| lo dico pure abbascio, e addò vuò tu, e vedimmo se me 302 2, 4| ritorno che fa da coppa addò Pallino, addò è ghiuta a 303 2, 4| fa da coppa addò Pallino, addò è ghiuta a marenna...~ Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
304 1, 2| signore a lo secondo piano addò steva isso a faticà, e quanno 305 1, 5| che sta pe murì, non aggio addò cuccarlo, sta ncoppa a li 306 1, 9| paura.~ANDREA: (Uh! E io addò vaco a mettere la faccia).~ 'Na figliola romantica Atto, Scena
307 1, 1| sinistra.~ ~CONTE: Cuncè, addò viene?~CONCETTA: E comme, 308 2, 1| ccase semplice pergolelle... Addò s’arrepusavene d’ammore 309 2, 1| sape a na cosa perduta addò se trova, sì pe na malatia 310 2, 8| cchiù tarde!~DOTTORE: E addò ve trovo?~VIRGINIA: Ccà!~ 311 3, 6| Amore tutto affronta! Ma addò jammo?~DOTTORE: E che saccio... 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
312 1, 1| nce vede, e mena la rroba addò la jette jette. (Riordina 313 1, 5| di dentro): Eh! guardate addò mettite li piede, che ve 314 1, 5| Felì, qua c’è papà.~FELICE: Addò sta?... guè papà, lasciate 315 1, 5| d’è non li tiene?~FELICE: Addò... Co doje lire e mezze 316 1, 5| Haje fatto buono, e addò studie?~FELICE: Nfaccia 317 1, 5| Nfaccia a li maccarune, addò aggio da studià?~ERSILIA: 318 1, 5| sua proprietà in Napoli, addò m’ha chiamato in qualità 319 1, 6| venì commico.~FELICE: Addò?~CONCETTA: Fino a dinto 320 1, 7| sotto, ah! Don Angela Rosa addò staje!... Intanto che 321 1, 8| cala sul letto.)~CONCETTA: Addò haje da j birbante assassino, 322 2, 3| Alessio dei miei scarponi, addò s’è ghiuto a rompere li 323 2, 3| lo pare de sciucquaglie, addò sta, non se trova la via. 324 2, 7| dinta a sta casa.~FELICE: Addò, io mo me ne vaco.~MARIETTA: 325 2, 7| alza per andare.)~FELICE: Addò vaje?~FELICE: Vorrei bere.~ 326 2, 7| poesia di Parzanese.~FELICE: (Addò, manco pe la fine de lo 327 2, 7| Lazzi.)~FELICE: Lo libro addò l’aggio posato?~ALESSIO: 328 2, 7| lasciata dinto a sta cammera, addò sta? (Chiamando.) Mariella?~ ~ 329 2, 8| ANGELAROSA: La modista addò sta?~MARIETTA: Sta dinta 330 2, 8| addimmanna neh mammà, papà addò sta?~FELICE: Eccolo ccà.~ 331 3, 5| jate?~FELICE: No, aspetto, addò vaco, io tengo no guajo 332 3, 5| mariuncielle.~FELICE: E io addò vaco?~ERSILIA: Mmiezo a 333 4, 4| VINCENZINO: Si sapesse addò sta, si sapesse addò sta.~ 334 4, 4| sapesse addò sta, si sapesse addò sta.~ERSILIA: Vicenzì a 335 4, 4| a le corte... io saccio addò sta chillassassino.~VINCENZINO: 336 4, 4| Ersilia.)~VINCENZINO: Ma addò sta?~ERSILIA: Sta ccà, sta 337 4, 5| moglie.~TIMOTEO: Mamma mia, addò sta? (Impaurito.)~VINCENZINO: 338 4, 7| ne vado. (p.a.)~ERSILIA: Addò jate? (Lo trattiene.)~TIMOTEO: 339 4, Ult| avite ngannato! Lo revolver addò sta? (Tutti intimoriti.)~ 340 4, Ult| andare via.)~ERSILIA: D. Felì addò jate?~FELICE: Me vaco ad Gelusia Atto, Scena
341 1, 1| alza.)~EDUARDO: Nzomma, addò jammo?~ASDRUBALE: E non 342 1, 3| fatto, si se ne va da ccà, addò ?~SAVERIO: Tu , che 343 1, 3| SAVERIO: Cioè?~GESUMMINA: Addò te vene, llà t’afferra.~ 344 1, 3| Andandosene:) Gué, Gesummì, addò te trovo?~GESUMMINA: Ccà 345 1, 4| non signore: te trova addò sta, che sta facenno. Quanno 346 1, 5| Cchiù sacrifizio de lo mio addò stà? Ma fino a che voglio 347 1, 5| pacienzia. (Per leggere.) Addò sta lo sacrifizio?~NICOLINO ( 348 1, 6| PULCINELLA: Signò, Gesummina, addò sta?~GIULIETTA: Sta dinto 349 1, 6| assaje de te, non sanno manco addò sta de casa. Dunque allora, 350 1, 6| jammo nzieme.~NICOLINO: Addò?~PULCINELLA: A la Taverna.~ 351 1, 6| ed il gatto”.~PULCINELLA: Addò stanno? Passa llà m’avesse 352 1, 6| NICOLINO: E quanno?~PULCINELLA: Addò aggio da leggere?~NICOLINO: 353 2, 5| e chillo sapè da me addò sta!). Nonsignore, non lo 354 2, 9| Savé, saje Pulicenella addò sta?~SAVERIO: E tu m’addimanne 355 2, 9| Basta, lasseme ire a vedè addò sta chillo mpiso de Pulicenella... Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
356 2, 2| Jammo D. Gennà!~GENNARO: Addò volimmo jre? (Con finta 357 2, 3| troppo muscio; Giulietta addò stà?~EMILIA: Sta dinto, 358 2, 5| mangio più... io primmo io addò, io addò... figuratevi che 359 2, 5| io primmo io addò, io addò... figuratevi che se prima 360 3, 4| FELICE (per voltarsi): Addò sta?~EMILIA: Sotto a la 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
361 1, 2| me lo mannava a lo cafè addò me la faccio io. Neh, io 362 1, 3| a alluccà e voleva sapè addò stevemo. Io me credeva che 363 1, 6| pertuso de la mascatura addò sta lo figlio de D. Asdrubale.~ 364 2, 2| E stautra nnammorata addò la vaco a trovà?~ANASTASIA 365 2, 5| Io non saccio figliema addò cancaro sta).~VINCENZINO: 366 3, 5| bello viecchio ricco, e addò lo trova meglio de me?).~ 367 3, 5| meglio de me?).~PULCINELLA: (Addò lo trova no sconciglio meglio 368 3, 7| vuje me l’avite ditto... Addò sta?~FELICIELLO (si nasconde 369 3, 8| PULCINELLA: Gué, bellezza mia, addò vaje?~NINETTA: Vaco a piglià 370 3, 9| manco nce sta nisciuno... E addò stanno? Ma io l’aggio da 371 3, 10| Via.)~PEPPENIELLO: Jate addò volite vuje. (Seguita.) 372 3, Ult| PEPPENIELLO: Papà, e io addò vaco?~ASDRUBALE: Mmiezo Madama Sangenella Atto, Scena
373 1, 7| gelosa. Esce la mattina: Felì addò vaje? Vado dal mio amico 374 1, 7| cappiello ed esce. Felì e addò vaje? Non lo sai, moglie 375 1, 7| che mbruglione, va trova addò va e dice che vene ccà).~ 376 1, 7| rovina). Ma che Bagnoli, addò lo site juto a piscà stu 377 1, 10| EUGENIA: Aspettate, e io addò m’annasconno?~PASQUALE: 378 1, 10| femmena ca me vuleva bene, ma addò sta? Chella si me putesse 379 1, 11| pranzo c’è tiempo ancora... addò sta?~FELICE: Eh! Ato che 380 2, 2| La voce di Mimì.~MIMÌ: Addò sta Lisetta mia, ah! Eccola 381 2, 5| la valigia.) E a valigia addò sta?~ROSA: La purtave tu.~ 382 2, 5| misa?~SAVERIO (irritato): E addò la putevo mettere? L’aggio 383 2, 7| muglierema appurasse stu fatto, addò me jarrìa a mettere? No, 384 2, 10| travestita appriesso pe vedé addò jeva.~PASQUALE: Veramente?~ 385 2, 11| stecca e menate la palla addò va va.~MIMÌ: Non posso. 386 2, 16| EUGENIA: Me ne putesse scappà. Addò sta D. Pascale?~TOTONNO ( 387 2, 16| TOTONNO (dal fondo a d.): Addò sta, addò sta stu piezzo 388 2, 16| dal fondo a d.): Addò sta, addò sta stu piezzo de carugnone, 389 3, 1| lo stanzino de lo bagno, addò lo mettette la mugliera 390 3, 4| fra essa e D. Pasquale, addò starrà? (Guarda a sinistra 391 3, 7| Signò, signò.~TOTONNO: Addò sta D. Pascale? (Vede i 392 3, 7| TOTONNO: Che! L’avvocato! E addò sta? Addò stà chillo svergognato. 393 3, 7| L’avvocato! E addò sta? Addò stà chillo svergognato. Lu marito de nannina Atto, Scena
394 1, 1| fujeve... accomodatevi; e addò m’assetto, cca sta tutta 395 1, 1| quanto è bona; ma D. Nicola addò sta?~BERNARD (dalla sinistra): 396 1, 2| Chillassassine trova addò stanno, pure è buono che 397 1, 4| venette invece na lettera addò diceva che l’era venuta 398 2, 1| 1/2~NICOLA: Li 6 1/2! E addò sarrà ghiuto a chellora?~ 399 2, 1| Perfettamente.~NICOLA: Addò sta, sta fore?~FELICE: Sissignore.~ 400 2, 2| primo piano, de lo palazzo addò mammà sta pe guardaporta.~ 401 2, 3| E aissera non te dicette addò jeva stammatina?~NANNINA: 402 2, 3| lassalo e curre subito addò me, hai capito? Quanno duorme 403 2, 7| proprio sotto la fenesta addò steva affacciata essa, nce 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
404 1, 1| Discendendo.) ~Me soscurdata addò ha da correre.~RACHELE: 405 1, 2| lloco, certo stanno ncoppa addò me... Alfrè... Alfrè... 406 1, 2| trasite nu mumento dintaddò me.~FELICE: E saje tutte 407 1, 6| tornasse addietro... e po’ addò può truvà meglio... è bella, 408 1, 6| ALFONSO: E mugliereta addò stà?~ALFREDO: Zitto! Nun 409 1, 9| MATILDE (non capendo): Addò?~ALFONSO (a Rachele) E vuje 410 2, 3| stata 5 anne ncolleggio, addò se mpara tutto, fuorché 411 2, 8| capito.~ALFONSO (ad Alfredo): Addò sta Matilde? (Alzando la 412 2, 8| Alzando la voce:) Mugliereta addò sta?~GIULIO (scendendo): 413 2, 10| Allora mentre vene, dimme addò haje cunnusciuto sti doje 414 2, 15| suonno vive... curre addò zieto fa chello che t’aggio 415 3, 1| turreno pare cenere... e addò sta la fertilità?~EMMA: 416 3, 5| fontana cu li piscietielle addò sta?~CONCETTA: Sì, sì, voi 417 3, 5| mmuorte!... Si vulite vedé addò sta?~GIULIO: Sicuro.~CRESCENZO: ( 418 3, 5| sicuro...~TERESINA: ... e addò stà?~GIULIO: Eccolo, presente 419 3, 7| buongiorno... e la tua sposina addò sta?~ALFREDO (imbarazzato): 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
420 1, 1| a Pilone, v’assicuro che addò vuje non nce tornasse cchiù, 421 1, 2| lassate mmiezo a lo campo, addò hanno tagliato lu granodirno, 422 1, 2| TORE: Sissignore, llà, addò sta la scala co li lampiuncielle, 423 1, 3| rinfrescà, putite sta sicuro che addò vuje non vengo accattà manco 424 1, 5| steva tornanno da la casa, addò era juto a metterme la bardatura 425 1, 5| Allora io corruto subeto addò Sciacquavrite pe sapé si 426 1, 5| gente... chi sa...). Ma addò è ghiuto l’onorevole?~GAETANO: 427 1, 6| trovato n’auto cavallo? e addò se è lecito?~FELICE: Addò? 428 1, 6| addò se è lecito?~FELICE: Addò? Addò? cose che non vi 429 1, 6| è lecito?~FELICE: Addò? Addò? cose che non vi riguardano, 430 2, 5| de D. Ignazio Torriaca, addò nce sta tutto, tene lichenina 431 2, 6| uorto de Gaetano, la casa addò nascisteve vuje, l’orologio 432 2, 14| zampitti de paisane tuoje, va addò sti cafune che puzzene da Miseria e nobiltà Atto, Scena
433 1, 1| Luisella esce.) Vuje vedite addò nce steva aspettato stu 434 1, 3| LUIGINO: Comme chi Inglese. Addò isso steva pe cuoco!~GIOACCHINO: 435 1, 5| So’ 5 mesate ch’avanza, è addò se pigliano 110 lire? Chillu 436 1, 6| io 3 me l’aggio stipate addò steva la lettera. Quanno 437 1, 6| capisce!... Tu miette li pizze addò steva la lettera!~LUISELLA: 438 1, 6| de figliemo cu na lettera addò nu signore. (Vedendo Peppeniello:) 439 1, 6| francese, e calligrafia! addò stà?... Tutte quante fanno 440 1, 7| nce fa nu paliatone, nuje addò nce lo jammo a cagnà?~EUGENIO: 441 1, 7| figlia come facciamo! Io po’ addò la resto?~EUGENIO: Aspettate!... 442 1, 7| mazziata?).~PASQUALE: E addò avimrna da j, luntano?~EUGENIO: 443 1, 7| de passà guaje!~PASQUALE: Addò, quanno maje!~FELICE: A 444 2, 1| PEPPENIELLO: Me ne vaco? E addò vaco, neh, D. Viciè?... 445 2, 1| Biase lo segue.)~BIASE: Ma addò la vulite mettere?~GAETANO: 446 2, 1| Guardate! Aggia dicere a isso addò la voglio mettere...~VICIENZO: 447 2, 1| eccellenza, m’è figlio, nun aggio addò lo mettere, lo vurria tenè 448 2, 4| vedé cchiù.~LUIGINO: Addò sta papà?~GEMMA: Starrà 449 2, 4| ciardino.~GAETANO: Gemma addò stà?~BETTINA: Sta dinta 450 2, 5| Guante ne tenite?~VICIENZO: Addò li pigliammo, signò?~GAETANO: 451 2, 7| cosa, che bella cosa!... Addò me steva astipato questo 452 2, 7| Basta!... trova addò sta!... Pensiamo adesso 453 2, 8| chella povera criatura!... Addò sta Peppeniello? Addò stà 454 2, 8| Addò sta Peppeniello? Addò stà figliemo?... Parla!... 455 2, 8| si nun me dice figliemo addò sta! (Si guarda intorno 456 2, 8| me mponta a me! Figliemo addò sta? (Minacciando Felice 457 3, 3| vedé.~FELICE: E Peppeniello addò sta?... Me lo voglio abbraccià 458 3, 3| GAETANO: Ah, sicuro... E addò ghiute?~VICIENZO: E chi 459 3, 5| chillassassino de Felice addò sta?... Marchesì, pensate 460 3, 9| li 47 lire, pecché si no addò ve trovo, ve mengo ma vricciata 461 3, 9| Gemma?... Lo marchesino addò stà? (Gridando.)~EUGENIO ( 462 3, 9| Vicienzo m’è padre a me!... Addò sta? Addò sta?~VICIENZO: 463 3, 9| padre a me!... Addò sta? Addò sta?~VICIENZO: Sta dinta 'Na mugliera zetella Atto, Scena
464 1, 2 | cchiù rifaccia... Ma oggi addòstato?~FELICE: Soghiuto 465 1, 3 | cuorno! Se sapé stasera addòstato?~FELICE: La casa 466 1, 3 | giovine, gentile, onesta, addò la truove meglio de chella. ( 467 1, 4 | avvocato è ricco?~NINETTA: Addò, chillo nun tene manco nu 468 1, 4 | stesse almeno 6 mise a Londra addò ha aperto na piccola succursale. 469 1, 5 | guagliona che nun aggio addò j, e teniteme 6 mise cu 470 2, 1 | Gragnano, e la mugliera addò è ghiuta?~PEPPINO: È ghiuta 471 2, 1 | proibito a Ninetta de fa sapé addò stevene. (Caccia una lettera.) 472 2, 1 | Pecché nun avevamo sapé addò stevene.~CONCETTA: E nun 473 2, 1 | buono signore.~MICHELE: Addò avimma j?~PEPPINO: Adesso 474 2, 3 | avimmo voluto j a Malta, addò nce sta na montagna, me 475 2, 3 | na cacciuttella, me metto addò vulite vuje e llà me stongo... 476 2, 3 | ricuorde e nun le fa sapé maje addò stamme.~NINETTA: Quanno 477 2, 3 | nisciuna ragione, va trove addò sta. (Commosso:) Sì, questa 478 2, 3 | cammera oscura?~NINETTA: Addò stanno sviluppando la negativa.~ 479 2, 6 | Napule, senza farme sapé addò stive, e me lasse a me miezo 480 2, 6 | me credevo de stà qujeto, addò, doppo 6 juorne sapette 481 2, 6 | doppo 6 juorne sapette addò stevo e me venette a truvà. 482 2, 6 | a truvà. Diciteme Felice addò sta, pecché si no soguaje 483 2, 6 | Susiteve, diciteme Felice addò sta. Oh! Signò, sapete che 484 2, 6 | coraggio, che donna... E addò avite passata la nuttata?~ 485 2, 6 | Pecché nun m’haje fatto sapé addò stive?~FELICE: E comme non 486 2, 7 | ACHILLE: Grazie tante, cameriè addò avimma da j?~PEPPINO: Da 487 2, 10 | P.a.)~ACHILLE (uscendo): Addò jate, nun ve mettite paura, 488 2, 11 | che nun l’aviva da fa sapé addò steveme.~MICHELE (uscendo): 489 2, 11 | ne vaco... da oggi in poi addò jate vuje vengo pur’io.~ 490 3, 1 | dunque, dimmi s’è ritirato, addò sta?~NICOLA: La verità all’ 491 3, 2 | capitava mmano a Salvatore addò me jeva a mettere).~NINETTA ( 492 3, 4 | FELICE: Che veco? Ninetta! E addòasciuta?~NINETTA: So’ 493 3, 4 | te pozzo tené.~NICOLA: E addò vulite che vaco? Mammà e 494 3, 4 | nun conosco a nisciuno addò pozzo j. Ncoppa a n’albergo, 495 3, 5 | l’aveva , io nun sapevo addò stiveve.~FELICE: Hai ragione, 496 4, 2 | Enrico Duprè» Lo francese! E addò sta?~FELICE: E ghiuto a 497 4, 2 | sopartite... e nun sai addò soghiuto.~NICOLA: Va bene. 498 4, 5 | Soghiuto a lo teatro addò Bianchina, steve facenno 'A nanassa Atto, Scena
499 1, 1| carrozzella, neh, e chella addò me carreje a Posilleco, 500 1, 3| avanti): Vuje ajeressera addò me portasteve?~FELICE: Jettemo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License