1-500 | 501-780
L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 2 | si nun te lasso e me ne vaco! vedimmo si nun sofemmena 2 1, 3 | nun è ommo pe mme! Dimane vaco da l’Ispettore de Pubblica 3 1, 7 | nun se retira?... E io me vaco a spassà tutta la serata!... 4 1, 7 | carrozzella ddoje ore, doppo vaco a cenà e me retiro all’una 5 1, 7 | accumpagnasse... Io sola che ce vaco a ?...~FELICE: D.ª Cuncettì... 6 1, 8 | fratello...~ROSA: Va buono, ce vaco io... Ch’aggia ?... pe 7 1, 11 | uscire): Dunque, Feliciè, io vaco!~CONCETTA: D.ª Rosì, io 8 1, 11 | avanti.) E come faccio? Comme vaco a piglià a D.ª Cuncettina?... 9 2, 2 | stu piacere!~ANDREA: Me ne vaco?... E va bene... vedite! ( 10 2, 6 | quacche piccerella?... me vaco a spuglià llà dinto... ( 11 2, 6 | Aggiate pacienza... ve lo vaco a piglià lesto lesto! (Apre 12 2, 8 | abbascio? E io comme me ne vaco? Ah! Mannaggia lo mumento 13 3, 1 | rovinata!~FELICE: E io addò me vaco a mettere cu muglierema? L'amico 'e papà Atto, Scena
14 1, 1| da la matina alla sera vaco nnanze e arreto comme a 15 1, 1| io aizo ncuollo e me ne vaco.~LUISELLA: Pascà avvisa 16 1, 1| la fine de lo mese me ne vaco.~LUISELLA: Povero Pascale, 17 1, 5| sapite che faccio, me vaco affaccià a lo balcone de 18 1, 7| preparato la tavola.~ANGIOLINA: Vaco, vaco... (Va fino alla porta 19 1, 7| tavola.~ANGIOLINA: Vaco, vaco... (Va fino alla porta di 20 1, 9| PASQUALE: D. Felì io me ne vaco, quanno me volite chiammateme.~ 21 1, 9| io aizo ncuollo e me ne vaco.~LIBORIO: Che complimenti, 22 1, 9| io aizo ncuollo e me ne vaco.~LIBORIO: Nossignore. Va 23 1, 10| porcherie?~LIBORIO: Gnernò, non vaco facenno porcherie, siente 24 1, 10| saccio comme diavolo fuje le vaco a na dichiarazione amorosa.~ 25 1, 11| chesto ne parlammo, io vaco a vedé dinto a la cucina 26 1, 11| facimmo.~LIBORIO: Brava! Io vaco... (p.p.)~ ~ 27 1, 12| pianoforte che ve la vaco a chiammà. (Via.)~CICCILLO: 28 1, 13| minuti, si vulite che io ve vaco a chiammà lo padrone?~FELICE: 29 1, 13| FELICE: Non fa niente, nce vaco io. (p.p.)~LUISELLA: (Meno 30 1, 13| la porta): Neh, che nce vaco a ? (Ritorna, Ciccillo 31 1, 13| nuovo, aspettate, ve la vaco a chiammà. (Entra a dritta.)~ 32 1, 14| CICCILLO: Va buono, io me ne vaco e quanno è l’ora de mangià, 33 1, 15| da ccà, stasera non me ne vaco se non ce parlo.~FELICE: ( 34 2, 1| no aizo ncuollo e me ne vaco. Comme te pare?~CICCILLO: 35 2, 1| piccerillo.~CICCILLO: Io vaco aspettà la nutriccia a lo 36 2, 4| piace aizo ncuollo e me ne vaco.~FELICE: Questo poi si vedrà, 37 2, 4| o facite chesto o me ne vaco!~FELICE: Ma cheste so’ faccie 38 2, 4| o facite chesto o me ne vaco.~LUISELLA: Sicuro.~FELICE: 39 2, 5| li rubicelle mie e me ne vaco. (Via.)~PASQUALE: All’arma 40 2, 5| Signori, addò jate?~FELICE: Vaco a chiammà nu miedeco... 41 2, 7| venuta a salutà pecché me ne vaco.~LIBORIO: Te ne vaje? E 42 2, 7| addò vaje?~LUISELLA: Me ne vaco de la casa vosta.~LIBORIO: 43 2, 7| non darve cchiù dispiacere vaco a vedé de j a servì a n’ 44 2, 7| Quasi piangendo:) Me ne vaco, pecché voglio sta aunita 45 2, 7| isso: alzo in collo e me ne vaco e si se ne jeva addio speranze 46 2, 13| metterci in appetito, io me vaco a vestì, tu va te piglia 47 3, 3| via.) È meglio che me ne vaco, pecché si mugliereta esce 48 3, 8| chiammammella.~PASQUALE: ve la vaco a chiammà. ( che se passa!) ( 49 3, Ult| TOTONNO: Dunque signò io me ne vaco, nce simmo ntise, l’indirizzo Amore e polenta Atto, Scena
50 1, 2| vicino a na bella figliola, vaco pe le la mano, vaco pe 51 1, 2| vaco pe le la mano, vaco pe la guardà, tutto nzieme 52 1, 2| languidezza de stommaco, vaco a na piccola colezione, 53 1, 4| buono buono, ma quanno me ne vaco de capa, faccio cose de 54 1, 5| Placido!).~MICHELE: Io me ne vaco dinto.~FELICE: , Michè... 55 1, 6| chello che buò tu, io me ne vaco, me ritiro a la casa de 56 1, 6| ti calmi, o si me ne vaco. Chiano chiano, ragionando, 57 1, 7| che sia regolare!~FELICE: Vaco subito. (Via pel fondo.)~ 58 2, 1| doppo tanta fatiche quanno vaco, pure l’aggio na cancariata! 59 2, 1| aggia parlà, cchiù tarde vaco io da essa!~ELVIRA: E bravo! 60 2, 2| Procò, marito mio, io te vaco a accattà duje barrettine, 61 2, 2| soffro di giramenti di testa, vaco nterra, chi m’aiuta?~IGNAZIO: 62 2, 5| male!~FELICE: Si, me ne vaco da ccà, ma primma t’aggia 63 2, 7| dimane.~ELVIRA: Io me ne vaco a affaccià a lo barcone, 64 3, 1| faccio l’ultimo tentativo, vaco a vedè dinto a la villa 65 3, 4| Nonsignore, siente a me. Io vaco a mangià a casa de Angiolina, 66 3, 4| site asciuto ampazzia. Io vaco vicino a lo lietto de lo 67 4, 2| me pagate mo lesto lesto vaco accuncià tutto cose. Aggio 68 4, Ult| ridere?~FELICE: E io chesto vaco truvanno, e dopo d’aver 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
69 1, 2 | fatte nuoste.~PEPPINO: ve vaco a piglià lo cafè... Io pagnuttino 70 1, 2 | piglio lo cafè, e po’ me vaco a vestì.~GIOVANNI: Bravo.~ 71 1, 3 | TERESINA: Luisella che io vaco a dicere a lo si Biase, 72 1, 3 | TERESINA: Allora nce lo vaco a dicere che vuje nun m’ 73 1, 5 | trica tanto?~ANTONIO: Me lo vaco a chiammà io, lo faccio 74 1, 5 | FELICE: Ah, sicuro, me lo vaco a mettere; però vularria 75 1, 6 | quanno passe lo sparo, po’ vaco ngalera e stateve bene. 76 1, 8 | resate da ccà... me ne vaco, nun sposo cchiù, e felicenotte! ( 77 2, 2 | TERESINA: Permettete, io vaco dinto. Princepà venite. ( 78 2, 2 | mariuncielle de li paise vicine, io vaco addo Sinneco, e a n’atu 79 2, 3 | servitoriello vuosto. Ve vaco subeto a servì.~FELICE: 80 2, 4 | che nun me cunviene, me ne vaco e me metto a n’ata vota 81 2, 4 | appena schiara juorno, me ne vaco!~FELICE: Bravissimo! E io 82 2, 5 | vino e un bicchiere.) me vaco a bevere sta butteglia de 83 2, 5 | quanno me vene ncapo, me vaco a cuccà, e si no me metto 84 2, 6 | dinto a stu curtile, me ne vaco quanno s’è sparato lo fuoco.~ 85 2, 6 | n’atu ppoco. Io pe me ne vaco, pecché è tarde, e dimane 86 2, 7 | aspettate nu mumento ve lo vaco a piglià, e ve lo porto.~ 87 2, 7 | FELICE: Have ragione, io vaco troppo de pressa: ma 88 2, 7 | MICHELINO: Ecco ccà, me ne vaco. (Felice via fondo a sinistra.) 89 2, 8 | No, io da ccà nun me ne vaco, ve voglio troppo bene, 90 3, 1 | Tummasino, l’uommene li vaco fujenno, me metto paura... 91 3, 1 | addò stà !... Teresì io vaco esigere cierti denare a 92 3, 2 | Stanotte, per esempio, vaco a trasì detto a la cammera 93 3, 3 | 7 de la matina, e me ne vaco a li 10 de la sera. Quanno 94 3, 6 | E va te cocca!~BIASE: Me vaco a cuccà? Lassa, Salvatò. 95 3, 6 | nun me pozzo movere. vaco a chiammà n’avvocato, lo 96 3, 6 | tribunale. Po’ doppo me vaco a spuglià.~FELICE: E te 97 3, 6 | E te cucche?~BIASE: Me vaco a spuglià da guardia, me 98 3, 7 | BIASE: E va bene, pe vaco a chiammà a D. Rocco l’avvocato, 99 3, 7 | FELICE: vedimmo si nun vaco a fanì ngalera, io nun faccio La Bohéme Atto, Scena
100 1, 4 | penziero, D. Peppeniè io me ne vaco, studiate studiate, ubbidite 101 1, 7 | piacere.~CAROLINA: Sì, me ne vaco, v’aggio visto e socuntenta. 102 2, 4 | opera scandalosa io me ne vaco, la verità pecché... io 103 3, 3 | ?~FELICE: E io si me ne vaco e capo te chiavo belli cauce 104 3, 6 | ne fa cchiù?~CARMELA: Io vaco a vedé si lo parrucchiere 105 3, 8 | cunviene statte buono, io me ne vaco e felicenotte.~FELICE: Benissimo. 106 3, 11 | fare Domenica sera, io vaco da D. Gennaro, il padrone 'Na bona quagliona Atto, Scena
107 1, 2| semplice informazione, ma però vaco de pressa, non pozzo aspettà. 108 1, 2| calmatevi siè Catarì, io me vaco facenno sti barbe, me 109 1, 3| brutta famma!~CATERINA: vaco a menà la pasta, quanno 110 1, 3| se sarrà trattenuta. lo vaco.~MICHELE: Catarì, te raccomanno, 111 1, 4| quacche cosa, e me ne vaco.~CICCILLO: Va buono, va 112 1, 6| cosa! che bella cosa! mo vaco a purtà sta custata dinto 113 1, 6| Comme vuò tu. Allora vaco a tirà li perelle che aggio 114 2, 4| azione de chesta!... Io me ne vaco, sissignore, ccà non nce 115 3, 1| poco, ma si tricano me ne vaco.~ALBERTO: No, no, li 116 3, 3| Rusinella trica io me ne vaco, si no se troppo tardi.~ 117 3, 4| sta frische Pompei, nce vaco cchiù.~FELICE: Come va che 118 3, 8| Perciò...~ERRICO: La matina vaco a Napole, a lo chillo, m’ 119 3, 8| juorne, po’ la basso e me ne vaco; ma io però ve l’avissaje, 120 4, 5| affatto, anze io chesto vaco truvanno, voglio che se Lu café chantant Atto, Scena
121 1, 1| a magnà?~BETTINA: Mme ne vaco da la commara mia a Pizzofalcone, 122 1, 2| pecché si no te basso e me ne vaco. E nun te credere che faccio 123 1, 2| mmangià pecché io si no mme ne vaco.~BETTINA: E pe ddì meglio 124 1, 2| mangià... è na parola, io si vaco addò trattore chillo m’arape 125 1, 3| cchiù poco. Permettete, io vaco nu mumento dinto da la signora. ( 126 1, 9| lo saccio, allora nce vaco, e accussì venuto. (Pausa, 127 1, 9| , spicciateve pecché io vaco de pressa. Accettate?~FELICE: 128 1, 11| ddicive pure, io chesto vaco truvanno.~CARMELA: E se 129 1, 11| CARMELA: E proprio me ne vaco!~BETTINA: proprio te 130 1, 11| Embè, pe te vedé, mme ne vaco primm’io.~CARMELA: Nun mme 131 2, 2| CARLO: Benissimo. Allora vaco a nu poco de tuletta 132 2, 10| capito... (Io credo che nce vaco meglio!) Allora vuol dire 'A cammarera nova Atto, Scena
133 1, 1 | Va bene, va bene, me ne vaco, vuje comme la tirate a 134 1, 1 | niente da dicere, me ne vaco pecché portavo quacche lettera 135 1, 2 | male! Permettete, io me vaco accuncià tutta la robba 136 1, 2 | ERMINIA: Basta, io me ne vaco, venite ampressa.~TERESA: 137 1, 3 | aggio bisogno de guante vaco addo isso, ma che sposa 138 1, 3 | nun muorto! Neh! Che me vaco a sunnà? Che nientemeno 139 1, 4 | dicette: Va buono, me ne vaco... Ah! Comme scamazzo stu 140 1, 5 | ALBERTO: Sicuro ca nce vaco! Errico Battaglia è amico 141 1, 5 | Avite saputo forse che vaco facenno male azioni? Che 142 1, 7 | Nonsignore!~TERESINA: Io vaco de pressa, pecché aggio 143 1, 7 | dicere la verità, me ne vaco pe nun passà nu guajo, pecché 144 1, 7 | verità pure pe chesto me ne vaco. Lo fidanzato mio è cuoco, 145 1, 9 | Cuncettella ca stasera me vaco a divertì nu poco.~TOTONNO: 146 1, 11 | appura sta cosa io addò me vaco a mettere?~CONCETTA: E va 147 1, 12 | pareno millanne ca me ne vaco pe nun lo vedé cchiù! Che 148 2, 2 | dispiacè? E allora io me ne vaco e socuntento lo stesso!~ 149 2, 5 | jucammo o no?~ERRICO: Io vaco cu frateme... Alfò, Alfò!~ 150 3, 2 | PASQUALE: Allora io vaco a urdinà la carrozza! (Via.)~ ~ Cane e gatte Atto, Scena
151 1, 1| ti aspetto, e comme nce vaco, io pe la sortita mia aggio 152 1, 1| avarrà fatto, e comme nce vaco, comme lasse ccà, si non 153 1, 1| comme lasse ccà, si non nce vaco chella se piglià collera... 154 1, 2| ncujetà, aizo ncuollo e me ne vaco.~CARLUCCIO: Io non te lo 155 1, 2| granule!~CARLUCCIO: vaco a sollecità lo pranzo, ogge 156 1, 2| quacche affare e tu sai addò vaco, e quanno me ritiro accommencio 157 1, 2| io la matina tu lo saje, vaco nu poco dinto a la Borsa 158 1, 2| juorno sì e no juorno no, me vaco a la barba addò Cobianco, 159 1, 3| ogne quinnece juorne li vaco a trovà. Ultimamente me 160 1, 3| chellaria! Basta, Niné, io vaco no momento a la Borsa, sto 161 1, 3| ato. Quanno tutto nzieme vaco pe me avotà e veco na guagliona 162 1, 3| papa. No, vuje che dicite, vaco a dormì dinto a na casa 163 1, 3| svenuta... io vengo, vaco a chiammà no miedeco. Uh, 164 1, 3| qujete, pecché sulo chesto vaco trovanno, io subito ve la 165 1, 4| assai, se n’addone che nce vaco appriesso e chillo juorno 166 1, 5| eccomi qua. Dunque, Ninè, io vaco da zi zia, a n’auto poco 167 1, 5| pe n’auti diece minute, vaco dinto a la Borsa, e guaje 168 1, 5| E comme la combino, addà vaco a mettere la faccia co lo 169 1, 5| tu vai all’Assemblea e io vaco a mangià da la commara.~ 170 1, 6| capità co na somma e addò vaco a piglià pede. Ma già, io 171 1, 6| ringrazio.~CARLUCCIO: Io vaco, permettete. Teresì, jamme 172 1, 6| FELICE: Che vuò da me, quanno vaco dinto a la Borsa, tutti 173 1, 6| te! Dimane matina me ne vaco a Foggia addò mamma e papà, 174 1, 6| sempe.~NINETTA: E sì, me ne vaco, me ne vaco! sto nervosa, 175 1, 6| E sì, me ne vaco, me ne vaco! sto nervosa, sto de 176 1, 6| dimane a primma matina me ne vaco a Foggia.~FELICE: Ogne ghjuorno 177 1, 8| tavola.)~NINETTA: Io me ne vaco ncoppe da la modista, non 178 2, 2| Antonino, io faccio avvedé che vaco dinto).~RAFFAELE: (E sì, 179 2, 2| ROSINA: Permettete D.a Laurè, vaco a piglià nu fazzuletto dinto 180 2, 4| solamente, scusate si me vaco a mettere nu poco ncoppa 181 2, 4| l’hanno fatto male. le vaco a nu decotto de cammomilla). ( 182 2, 4| passa tutte cose. Io me ne vaco, nce vedimme dimane.~ROSINA: 183 2, 4| Appena essa vene, io me ne vaco e non nce accosto cchiù 184 2, 4| mobigliata, parto, me ne vaco fore, faccio chello che 185 2, 5| piacere che n’avarranno! li vaco a chiammà.~NINETTA: Aspetta. 186 2, 5| parlato co papà e mammà vaco a dormì all’albergo, e dimane 187 2, 5| all’albergo, e dimane me ne vaco. Ci tengo a stare presenta 188 2, 6| me sparto de lietto e vaco a dormì dinto a lo salotto, 189 2, 6| non se ponno dicere! Me vaco ad acconcià lo lietto dinto 190 2, 6| salottino.~ROSINA: E io me vaco a lo bauglio e me ne 191 2, 6| a lo bauglio e me ne vaco!~RAFFAELE: E quanno dico! 192 2, 7| RAFFAELE: E si no me ne vaco a cuccà io all’albergo.~ 193 3, 5| dinto a lo salotto, me lo vaco a piglià.~BETTINA: Sissignore. ( 194 3, 10| muschio ncuollo! Quanno vaco a Napole li sciacco a tutte 195 3, 12| che sta a Barletta, me ne vaco addò isso, non nce voglio La casa vecchia Atto, Scena
196 1, 2| la fine de lo mese me ne vaco, e sì, da cammarera addeventava 197 1, 2| RAFFAELE: Carlù, io me ne vaco abbascio, si me vulite me 198 1, 3| dinto a la cucina che la vaco appennere, e purtate pure 199 1, 3| vedé. Permetteteme, io vaco dinta a la cucina ad appennere 200 1, 4| facimmo poche chiacchiere. Vaco pe co la mano accussì, 201 1, 4| rrobba abbascio, e po’ me ne vaco a la casa nova pe ricevere 202 1, 5| FELICE: Sì, pecché addò vaco steva sfittato, ed è stata 203 1, 5| 10 e 40 parto per Roma, vaco a trovà chillo Zio mio che 204 1, 5| tante.~FELICE: Dimane matina vaco primme ncoppe a pagà li 205 1, 5| a pagà li mesate, e po’ vaco a trovà questa signora seccante. 206 2, 2| io lo juorno appriesso me vaco a spusà a Beatrice e parto 207 2, 3| ordinato a lo speziale, doppo vaco pure llà. (Si mette un cappello 208 2, 8| Papà, io non ne voglio, vaco a cogliere quatte nespole. ( 209 2, 8| cercammo de riparà, me vaco a piglià no cappello, e 210 2, 9| non nce l’avimmo da tené, vaco a piglià doje pistole, e 211 2, 9| paura.~AMBROGIO: Benissimo! Vaco a piglià li pistole. (Via Il debutto di Gemma Atto, Scena
212 Un, 3| SAVERIO: (Rafè, io me ne vaco dinto a lo palco. Appena 213 Un, 6| Basta, permettete, io vaco a piglià la famiglia pe 214 Un, 7| pubblico è trasuto... vaco a vedé da dinto a lo pertuso 215 Un, 10| non mi date la luce, me ne vaco co tutta la barba.~ERRICO: 216 Un, 11| Ah! La zinfonia. Io me vaco a vestì subeto subeto. Permettete? ( 217 Un, 11| camerini.)~IGNAZIO: E io me vaco a mettere dinto a lo palco 218 Un, 14| LUIGI: No, io non me ne vaco, sto ccà fino a dimane matina 'Nu brutto difetto Atto, Scena
219 1, 1| mesata c’avanzo e me ne vaco.~NINETTA: Pe nun te ne 220 1, 1| che vene lo padrone me ne vaco. Te pare ca pozzo sta 221 1, 6| D. Felì permettete io me vaco a vestl. (Via.)~FELICE: 222 2, 2| quanno è l’ora vedrai. vaco dinto a lo giardino ca si 223 2, 9| FELICE: Se te voglio bene? Io vaco pazzo pe te, tu sì bona! ( 224 2, 10| vularrate bene. Basta; io me ne vaco, stateve bene, e penzate 225 3, 2| piacere).~ALESSIO: Io vaco dinto a capacità la figlia 226 3, 4| capille!).~GIANNATTASIO: ( vaco addo magnetismo!).~TOTONNO: ( 227 3, 4| magnà la custata!~TOTONNO: Vaco, grazie! (Via.)~FELICE: Duje Chiaparielle Atto, Scena
228 1, 3| pizzetiello. Permettete? Io vaco dinto, nce vedimmo... 229 1, 4| quello che avete detto. Vaco a mettere lo corzè addò 230 1, 4| quieto io poverommo.~CICCIO: Vaco a mettere na cornice 231 1, 4| la vecchia... sicuro, vaco addimmannà quante stanne 232 1, 6| dinto a la cammera soja. Io vaco a mettere la cornice 233 1, 6| Stoppa, capite, nun me ne vaco si nun nce parlo.~LUISELLA: 234 1, 7| caro signore, che ve vaco a na bella querela.~FELICE: 235 1, 8| a la cammera de mangià, vaco a vedé.~CANDIDA: O pure 236 2, 1| voglio. Permettete, me ne vaco dinto a la cammera mia.~ 237 2, 1| che non se movere, nce vaco io personalmente, e me porto 238 2, 2| sinistra.)~CICCIO: Io me vaco a fumà la solita pippa fore 239 2, 2| appiccecato cu ttico. vaco a piglià duje belle sicarre 240 2, 6| uocchie, n’oculista... me vaco a vedé nu mumento.~MICHELE: 241 3, 1| perzo tutte le speranze, o vaco ngalera, o m’accido, e faccio 242 3, 3| hai fatto buono, ma vaco io. Jammo, Salvatò, porta 243 3, 3| la fenesta.~CONCETTA: Io vaco dinto a la cucina.~ALONZO: 244 3, 3| tavola, facimmo ambressa, io vaco a vedé lu pullaste a che 245 3, 5| , si se fa notte me ne vaco dimane.~ROSINA: Ma allora 246 3, 5| ROSINA: Bravo. Aspettate, vaco a chiammà a papà e a mammà. ( 247 3, 6| a sinistra.)~ALONZO: Io vaco a n’ata sciusciata sotto 248 3, 6| sarrìa lo mumento). Io vaco a cogliere nu poco de nzalata. ( 249 3, 6| cogliere quatte fragole, vaco appriesso pur’io. (Prende 250 3, 9| mmane, permettete che me le vaco a lavà?~CONCETTA: Jate, Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
251 1, 3| MICHELE: (E io manco nce vaco).~FELICE: E ve credite c’ 252 1, 3| ne metto, mancante, addò vaco a mettere la capa.~MICHELE: 253 1, 3| doppo lo spartito me ne vaco, Io ballo nun lo voglio 254 1, 4| signurina, me lo metto e vaco pur’io a lo veglione... 255 1, 4| lo veglione... ma cu chi vaco, chi m’accompagna, chisto 256 1, 5| na magnifica pensata, vaco a subeto nu telegramma 257 1, 5| Carlo finisce priesto nce vaco un poco. (Conserva la lettera.)~ 258 1, 5| tiempo, quanno è ogge nce vaco.~ERRICO: Intanto stammatina 259 1, 6| Mentre vuje jate, io me vaco a fa lo sacco de notte, 260 2, 1| parlà de vino, se no me ne vaco (p.a.).~MICHELE: Chella 261 2, 5| servì a chillo viecchio io vaco abballà nu poco, si me va 262 2, 7| sì, è meglio che me ne vaco primma che torna D. Errico, 263 2, 9| PEPPENIELLO: Allora, vaco a piglià na carrozza... 264 2, 9| pe carità.~PEPPENIELLO: Vaco vaco.~ROSINA: Io aspetto 265 2, 9| carità.~PEPPENIELLO: Vaco vaco.~ROSINA: Io aspetto ccà 266 2, 10| pagato lo cunto comme me ne vaco.~GIOVANNI: Ecco il conto, 267 2, 10| carrozza sta fore, me ne vaco io sola. (p.a.)~LUCIA (dal 268 3, 4| na carruzzella, e me ne vaco a casa, aggiate pacienza.~ 269 3, 4| Che sì la serva tu, vaco dinto e lo poso io stesso. ( 270 3, 4| va buono.~ERRICO: Io vaco dinto e te faccio venì a 271 3, 8| ANASTASIA: Neh, io me ne vaco. (Vedendo il braccialetto.) È buscìa o verità Atto, Scena
272 1, 1| isso che vene. Io me ne vaco. Stateve attiento v’avisseve 273 1, 5| pe te, n’autra io pe te vaco pazza; nzomma tutte quante 274 1, 5| ha rispuosto: a te, a te vaco trovanno, angiolillo mio, 275 1, 5| vaje pazzo pe me, comme io vaco pazzo pe te... sine, pare 276 1, 7| è la mia.~PULCINELLA: Io vaco, Luciè, viene priesto.~LUCIELLA: 277 1, 7| seggono.) Volite che ve vaco a na tazzolella de cafè?~ 278 1, 8| , io sa che faccio? Vaco proprio dinto a la cucina, 279 2, 1| buon viaggio, comme vuò che vaco...~LUCIELLA: Lo buon viaggio, 280 2, 2| pigliate troppo... me ne vaco da capo, ve manno a friere, 281 2, 3| lo cuollo!...~LUCIELLA: Vaco, vaco, e comme site de mala 282 2, 3| cuollo!...~LUCIELLA: Vaco, vaco, e comme site de mala razia. ( 283 2, 4| momento de permesso, quando vaco da stamico mio. Primma 284 2, 6| che sta a Toledo... Signò, vaco dinto pe non sospetto: 285 2, 7| BARTOLOMEO: Redite!... me ne vaco de capo e chello che ne 286 2, Ult| mostrando Luciella), nce vaco cchiù tarde.~GIULIO: Signorina Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
287 1, 2| ANDREA: E pecchè?~PULCINELLA: Vaco aparà lo mastrillo!...vene 288 1, 2| cosa che me dice io me ne vaco e bonanotte.~PULCINELLA: 289 1, 2| chesta parte.~ACHILLE: Io vaco appiccià li lume fora a 290 1, 2| a la sala.~CARLUCCIO: Io vaco a preparà li bottiglie de 291 1, 5| ROSINA: Nu momento, io me ne vaco a pe me, non c’è bisogno 292 1, 5| PULCINELLA: E io manco nce vaco male ncoppa a la cascetta!~ 293 1, 9| ANDREA: (Uh! E io addò vaco a mettere la faccia).~ROSINA ( 294 1, 9| proprio.~CECCIA: E io me ne vaco co lloro...~ANDREA: Non 295 2, 3| chiagnite, si no me me ne vaco). E stauto ritratto pure 296 2, 4| PULCINELLA: Subito... ( me vaco a fa na zuppa de carnacotta, 297 2, 4| FELICE: A chi, me ne vaco pur’io. (p.p.)~MARCHESA: 298 2, 5| vuje, e proprio me ne vaco, e che nce sto a fa cchiù 299 2, 6| pigliato collera assaie. le vaco a scrivere na lettera).~ 'Na figliola romantica Atto, Scena
300 1, 1| nun me sentere, si nce vaco a parlà, le scapp’o suonno, 301 2, 1| e sti pensiere cu chi vaco a parlà? Felici voi che 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
302 1, 1| casale sacchiate.~CARMELA: vaco a servire.~ERSILIA: Va, 303 1, 1| Don Antimo mio. Signò, io vaco pe lo fravecatore.~ANTIMO: 304 1, 5| tutto riuscirà buono: io vaco ad annunzià la tua venuta, 305 1, 5| io sarei cacciato, e che vaco facenno io povero viecchio, 306 1, 6| tante cose. Aspetteme, io vaco a fa preparà la discepola 307 1, 8| dinta a no vacile.~ERSILIA: Vaco subeto. (Via.)~TIMOTEO ( 308 2, 5| Marietta via.)~ALESSIO: Io me vaco a cagnà la cammisa. (A Giuseppina:) 309 2, 6| pare mamozio, favorite, vaco avvisà la patrona.~FELICE: 310 2, 7| FELICE: Addò, io mo me ne vaco.~MARIETTA: Ma lo Cielo, 311 2, 7| braccialetto e li sciucquaglie ( vaco da D.a Ersilia). Felì, statte 312 2, 8| io me rassegno, e me ne vaco... (Lo prende per la mano 313 2, 9| FEDERICO: Non tengo cchiù capo, vaco pe na cosa, e ne faccio 314 2, 9| fatto pure na ballata; vaco a tutte cose a D.a Angelarosa. ( 315 3, 3| de lo sbaglio fatto. Io vaco trovanno na situazione. 316 3, 3| piglio. Carmè, io esco, vaco fino a lo puntone a na 317 3, 3| D.a Ersilia.~ERSILIA: Io vaco. (Via.)~CARMELA: Aspetta 318 3, 4| piglio li denare e me ne vaco co Concettella a no pizzo 319 3, 4| de chiste. (Suona c.s..) Vaco paprì la porta, me credeva 320 3, 5| Va bene, va bene, ve vaco a servì. (Esce dalla secondo 321 3, 5| FELICE: No, aspetto, addò vaco, io tengo no guajo ncoppa 322 3, 5| palazzo, io vengo, vaco a chiammà no miedeco pe 323 3, 5| mariuncielle.~FELICE: E io addò vaco?~ERSILIA: Mmiezo a la via, 324 4, 1| m’annasconno.~ERSILIA: Io vaco ad arapì, trasite dint’a 325 4, 2| puzzo? Sgarro lo pede e vaco dinto a lo puzzo.~ERSILIA ( 326 4, 3| tengo la capo a chesto. vaco trovanno n’auta persona, 327 4, 6| Concetta via.) ve lo vaco a pighià chillaffare che 328 4, 6| ridendo): Ah, ah, ah!... io vaco a preparà la cena, caro 329 4, 7| trattiene.)~TIMOTEO: Me ne vaco.~ALESSIO: No, haje da sta 330 4, Ult| Felì addò jate?~FELICE: Me vaco ad accattà n’occhiale, io Gelusia Atto, Scena
331 1, 4| Piano a lei:) Io me ne vaco a vestere: pare brutto a 332 1, 4| Guardando.) Signori, io vaco ad arrecettà la cammera, 333 1, 5| papà, io cchiù priesto me vaco a menà a mare, ma a chillo 334 1, 6| combinanno! Che haje pigliato che vaco cercanno la lemmosena?~PULCINELLA: 335 1, 6| Puortece. Come è possibile che vaco fino a llà a piede? Io arrivo 336 1, 7| li grade.~ASDRUBALE: vaco io. (Via, poi torna.)~GIAMMATTEO: 337 1, 9| va buono. Mentre io vaco dinto, tu li sierve. (Via.)~ 338 1, 9| permesso... è meglio che me ne vaco, si no ccà succede brutto!... ( 339 2, 5| Chisto me ndispone! Io la vaco trovanno, e chillo sapè 340 2, 8| sorpresa...~ROSINA: Io me ne vaco. (Per uscire.)~GIAMMATTEO: 341 2, 8| certamente sorpresa chesto che te vaco a ? Non è vero?~ERRICO: 342 2, 8| meglio isso llà... Aspè, vaco a trovarlo, le consegno 343 3, 3| PULCINELLA: Aspettate, allora nce vaco io sulo.~NICOLINO: Lo guastamestiere Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
344 2, 3| riscaldata. Anze sa che faccio vaco dinto me voglio arricettà 345 2, 4| spingere a Giulietta... ma che vaco penzanno, chella non è bona 346 2, 5| Sissignore.~FELICE: me ne vaco abbascio a lo palazzo e 347 3, 3| ALBERTO: E io me ne vaco!...~FELICE (fuori): Signorina 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
348 1, 3| Niné, famme lo piacere, io vaco no momento ncoppa p’arrecettarme 349 1, 3| che site venuto me ne vaco.~PULCINELLA: E così presto 350 1, 3| fenesco de copià sto libro, lo vaco a consignà, e co li denare 351 1, 4| tu che le deciste? Allora vaco pur’io (c.s.).~VINCENZINO: 352 1, 5| PEPPENIELLO (c.s.): Io me ne vaco. Statte bona.~FELICIELLO: 353 2, 2| autra nnammorata addò la vaco a trovà?~ANASTASIA La nnammonata 354 2, 2| Che ciuccio che so’ io. Vaco a credere che chella veramente 355 2, 2| non l’aggio capito... Me vaco a disgustà justo la mamma 356 2, 6| dice che è ricco; ma io vaco trovanno a uno che non tene 357 2, 7| bella scena che è chesta. vaco da D. Felice e le conto 358 2, 9| non me fanno specie, io vaco trovanno simpatia...~FELICIELLO: ( 359 3, 5| fa contento. proprio vaco da lo notaro D. Giannattasio 360 3, 5| panne pe la consolazione. Io vaco, statte bona, pupatella 361 3, 7| MARIETTA: Permettete, io vaco dinto da Peppenella. (Per 362 3, 8| mia, addò vaje?~NINETTA: Vaco a piglià na botteglia d’ 363 3, 8| quatte parole.~NINETTA: Io vaco de pressa. Ma che buò che 364 3, 10| visto.~ANSELMO: E io vaco a vedè abbascio a lo giardino. ( 365 3, Ult| ANASTASIA: E a te dimane te vaco a chiudere dinto a no monastero.~ 366 3, Ult| PEPPENIELLO: Papà, e io addò vaco?~ASDRUBALE: Mmiezo a la Madama Sangenella Atto, Scena
367 1, 4| vasca dei pesci, ve lo vaco a chiammà e ve lo faccio 368 1, 9| perdo troppo tempo, lo vaco a truvà di persona, ho preso 369 1, 9| PASQUALE: (E io si non vaco all’appuntamento passo nu 370 1, 10| segreta.~EUGENIA: Me ne vaco? E l’appuntamento de stasera?~ 371 1, 10| ANTONIO: Doje parole pecché vaco de pressa, tengo n’appuntamento. 372 1, 10| D. Pascà stateve bene, vaco de pressa, non pozzo mancà 373 1, 10| mammeta.~TERESINA: Pascalì io vaco a vedé a che stammo co lo 374 1, 10| jatece.~PASQUALE: E si nce vaco vene lo marito co lo delegato 375 1, 10| soncucciato si nun ce vaco essa sapé tutte cose 376 1, 10| Torretta.~PASQUALE: E che vaco a ncopp’all’Albergo Riviera?~ 377 1, 10| pare.~PASQUALE: Io me vaco a vestere e scengo a 378 2, 9| PASQUALE: No, io me ne vaco.~EUGENIA: Badate ca si ve 379 2, 9| PASQUALE: E va bene non me ne vaco cchiù, farò tutto chello 380 2, 11| aggia truvà la valigia, vaco de pressa. (Io tengo a Lisa 381 2, 13| Ccà nce sta tutte cose, vaco dinto a la cucina e te lo 382 2, 14| poco, tengo nu suonno che vaco cadenno. (Si spoglia.) E 383 3, 1| divido legalmente e me ne vaco dalla mia famiglia a Surriento.~ ~ 384 3, 3| non l’avevo creduto, neh vaco a trasì dinto a la cammera 385 3, 5| Non ve ne ncarricate, vaco io dinto e la faccio Lu marito de nannina Atto, Scena
386 1, 3| Nicola faccio a vedé che vaco che vengo dal Tribunale, 387 1, 9| siccome me trovo senza fatica, vaco trovanno de m’abbuscà quacche 388 1, 9| pure me prode la capa... me vaco a piglià tanta collera, 389 2, 2| PASCARELLA: Basta signò, io me ne vaco, m’avite da comanne.~ 390 2, 2| no momento a la casa, ve vaco a piglià chella coppola, 391 2, 4| BERNARD: Dunque Nannì, io vaco e torno subeto, subeto.~ 392 2, 10| A rivederci D. Errì, me vaco a riposà no poco, pecché 393 3, 1| cosa de chesta, io me ne vaco, me metto a cammarera, me 394 3, 3| pace co Feliciello, si no vaco da la mugliera e le conto 395 3, 3| TERESINA: Allora io vaco a n’auto servizio, 396 3, 3| PASCARELLA: Ma che ringrazià, io vaco trovanno che state cuieta, 397 3, Ult| si non essere, me ne vaco n’ata vota. (Queste parole 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
398 1, 2| chiamma a Montecorvino nce vaco sulo...~ALFREDO: E i parenti 399 1, 2| FELICE: Basta, io te lascio, vaco a cierti servizielle. ( 400 1, 2| capisce.~FELICE: Mbè, io vaco. (Via per poco.)~ALFREDO: 401 1, 4| Felice:) Felì, io me ne vaco... si vene muglierema dincello 402 1, 4| dincello c’aspettasse, io vaco lo bagno e torno. (Ritornando.) 403 1, 4| FELICE: Nun saccio, le vaco a na viseta.~GIULIO: 404 1, 4| adAlfredo): No, io lie vaco appriesso... voglio vedé 405 1, 6| vaje truvanno?~ALFREDO: Vaco truvanno... che nun la voglio 406 1, 6| sempre del padre... io la vaco a chiammà, ve raccumanno. ( 407 1, 9| Stordito.) No, io me ne vaco... io me ne vaco... e comme 408 1, 9| io me ne vaco... io me ne vaco... e comme sposo cchiù... 409 1, 10| Felì, dunque io me ne vaco dimane.~FELICE: Dimane matina?~ 410 1, 11| cercano di dissuaderlo): vaco pe cierti affarucce... a 411 2, 1| FRANCESCA: (Allora dimane me ne vaco).~GIULIO: (E io faccio na 412 2, 1| che venesse ccà.~PEPPINO: Vaco. (Via prima a d.)~CONCETTA: 413 2, 3| FELICE: Me pare, è chesto che vaco truvanno, parlà cu te a 414 2, 6| stracciate.~FELICE: Allora nce vaco io.~GIULIO: Me farrisse 415 2, 13| chiamme a zieto.~FELICE: Vaco... Alfrè parola mia nun 416 2, 18| Che brutte guante, nce vaco natanno.~FELICE (ad Alfredo): ( 417 3, 2| priesto e buono, mentre io vaco a mettere sti pere e mele.~ 418 3, 3| nun saccio... si vulite vaco a vedé.~CRESCENZO: No... 419 3, 4| campagna?~TERESINA: Nce vaco pazza... la verdura, l’alberi, 420 3, 7| vengo.~TERESINA (piano): Vaco... aggraziatone mio! (Via 421 3, 12| seconda a sinistra.) Io vaco da ccà! (Mostrando la prima 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
422 1, 2| stampetelle... basta, me vaco a vestì e ncè passo nu momento: 423 1, 5| MENECHELLA: Io intanto vaco a chiudere la poteca ed 424 1, 5| a lo cafè.~FELICE: lo vaco a ncuntrà. (Via a destra.)~ 425 2, 10| libertà!~IGNAZIO: (Ed io me ne vaco contento che l’aggio fatto 426 2, 10| farmacista!). Eccellenza... (Vaco buono, vaco buono proprio!) ( 427 2, 10| Eccellenza... (Vaco buono, vaco buono proprio!) (Via.)~MINISTRO: Miseria e nobiltà Atto, Scena
428 1, 1| piglio la rrubicella e me ne vaco? D.a Concè, io credo che 429 1, 2| Isso non se ritira, e io vaco a n’auto pigno. (Apre 430 1, 3| io me li piglio e me ne vaco. Appena li ho finiti, o 431 1, 5| io aizo ncuollo e me ne vaco, pecché bastantemente la 432 1, 6| li scarrafune!~FELICE: vaco vennenno lo beleno pe li 433 1, 6| pe cavalluccio?... Me ne vaco, sissignore!... Ogne tanto 434 1, 6| fatto nu cane?!... vaco adde lo cumpare, e isso 435 1, 7| LUISELLA: Se capisce che me ne vaco, ma haje da vedé primme 436 2, 1| vaje.~PEPPENIELLO: Me ne vaco? E addò vaco, neh, D. Viciè?... 437 2, 1| PEPPENIELLO: Me ne vaco? E addò vaco, neh, D. Viciè?... Io me 438 2, 3| nu juorno de chiste lo vaco piscanno, e mare a isso 439 2, 4| con le mani.)~BETTINA: Io vaco dinto, signò, permettete? ( 440 2, 7| per stare più sicuro vaco da nu ferraro, faccio 441 2, 7| vattenne!~LUIGINO: Me ne vaco?... E quanno faccio pace 442 3, 1| illuminato.~VICIENZO: Io vaco a piglià la guantiera cu 443 3, 2| pozzo sentere niente, pecché vaco de pressa.~FELICE: Io non 444 3, 4| cammera de Bettina?... vaco a bedé!...). Signori, accordatemi 445 3, 5| cose!...~GAETANO: ( che vaco dinto a lo ciardino, l’atterro 446 3, 8| malamente!~LUISELLA: Me ne vaco malamente!... Me ne vaco 447 3, 8| vaco malamente!... Me ne vaco malamente!...~FELICE: Ca 'Na mugliera zetella Atto, Scena
448 1, 6 | quando site spusate me ne vaco. (Tu non mi frocoleggi.)~ 449 2, 2 | scicca vestita: Cumpà, io vaco a Surriento nzieme cu D. 450 2, 3 | tanta gente?~FELICE: nce vaco io pe sotto!~NINETTA: Pecché 451 2, 11 | MICHELE: No, io nun me ne vaco... da oggi in poi addò jate 452 2, 12 | troppo bene, ma me ne vaco, nun me ne fido cchiu (Suona.) 453 3, 1 | meglio accussì pe tramente vaco a pusà stu cappiello dinto 454 3, 3 | forza.~ACHILLE: Sì, ma me vaco a cuccà a casa pecché me 455 3, 3 | però. Basta, io me ne vaco... M’haje da dicere niente 456 3, 3 | vedite la combinazione, io vaco abbraccià a D. Achille. 457 3, 4 | NICOLA: E addò vulite che vaco? Mammà e papà hanno ditto: 458 3, 5 | nce vedimmo dimane, io me vaco a cuccà pecché è tarde e 'A nanassa Atto, Scena
459 1, 2| CLEMENTINA: E allora vaco io, te lo faccio con le 460 1, 4| ambressa.~GIULIETTA: Me ne vaco? E comme me ne vaco? Sulo 461 1, 4| Me ne vaco? E comme me ne vaco? Sulo co lo suttanino?~FELICE: 462 1, 4| metto na vesta soja e me ne vaco.~FELICE: Ma che scusa trovo, 463 1, 5| Magnifica!...~FELICE: Io vaco a vedé si trovo na vesta, 464 1, 5| bella, simpaticona!... Vaco e torno subito! Viva, viva, 465 1, 9| carità...~GIULIETTA: Io me ne vaco a casa, me vaco a mettere 466 1, 9| Io me ne vaco a casa, me vaco a mettere nu bell’abito, 467 1, 9| mettere nu bell’abito, e ve vaco ad aspettà a la stazione... 468 1, 9| vuje state pazzianno? Vaco io sulo, trovo la scusa 469 1, 9| metto dinto a lo treno, e vaco io sola, arrivata dinto 470 1, 10| PASQUALE: Felì, io me ne vaco, ce vedimmo, dimane. (Statte 471 1, 11| adda j a Caserta, basta ce vaco io sola.~FELICE (con cappello): 472 1, 11| cappello): Dunque Clementì, io vaco.~CLEMENTINA: Aspetta andivina 473 1, 11| chi mi scrive?~FELICE: vaco de pressa, non me perdere 474 1, 11| Comannate.~FELICE: che me ne vaco, tocca stu bottone che sta 475 2, 1| murì Luisella mia, me ne vaco a Napule, voglio vedé facce 476 2, 3| carattere neh? Basta D. Errì, io vaco ad annunzià dinto che site 477 2, 5| passata pe essa... addò me vaco a mettere?~GIULIETTA: Ma 478 2, 6| cambià de carattere. Io vaco a piglià lo sposo dinto 479 2, 6| si me vene ncape, me ne vaco io sola.~NICOLA: Ma vedite 480 2, 6| vedite che pensiero. Me ne vaco da ccà? Io songo lo sinneco, 481 2, 8| Io? No!... Io me ne vaco.~CESARE: Te ne vaje?~FELICE: 482 2, 8| consigliere municipale, addò me vaco a mettere?~PASQUALE: E zitto, 483 2, 9| site bella, simpatica, che vaco pazzo pe vuje!... Ve site 484 2, 9| La casa? Va bene!... ( vaco a dicere a papà che dimane 485 2, 10| ANGIOLINA: Dunque io me ne vaco, te raccomanno, spusammo 486 2, 11| comune e si volta): Errì, io vaco, vide de venì, pecché sta 487 2, 12| Papà ha ditto che sì. vaco a casa, me faccio la balice, 488 2, 12| e dimane a primma matina vaco a Napule, ma l’indirizzo 489 3, 1| ERRICO: Sì dicite buono, vaco e torno subeto, non ve movite 490 3, 3| FELICE: (Sissignore, vaco. Aspettateme dinto a lo Nina Boné Atto, Scena
491 1, 7| partite?~ROSINA: Sì, me vaco a spassà nu poco.~LUISELLA: 492 1, 7| tardi.~FELICE: Aspettate, me vaco a piglià lo cappiello, v’ 493 1, 10| marito, è meglio ca me ne vaco). Signori permettete, io 494 2, 5| piazza, vicino lo cafè. vaco a lo teatro pe n’affare 495 2, 8| vi conviene.~ORAZIO: vaco a piglià li denare e scennimmo 496 2, 8| Puortece... Io pure dimane vaco a lo vico Pertusillo.~ERRICO: 497 2, 11| CICCILLO: E che ne saccio. Vaco a ordinà la biancheria pulita. ( 498 2, 11| starrà spuglianno... vaco a la spia da dinta a 499 2, 11| posizione non è bella. Io me ne vaco dinta a la cammera mia, 500 2, 14| ammaturano le palate).~ORAZIO: vaco a vedé comme sta. Permettete. (


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License