1-500 | 501-740
L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 5 | FELICE: Favorite!~CELESTINO: Grazie... troppo buono... Se vi 2 1, 5 | Sissignore, vedete.~CELESTINO: Grazie. (Va presso il tavolo in 3 1, 5 | FELICE: Studiate!~CELESTINO: Grazie! (Siede in fondo.)~FELICE: 4 1, 9 | Favorite, favorite...~ANTONIO: Grazie!~ROSA: Carissimo Don Antonio... 5 1, 10 | esce. Poi torna.)~ANTONIO: Grazie! Sì... sì... signora, arrivederci!~ 6 2, 2 | subito servito.~MICHELE: Grazie.~ANDREA: Buonanotte. Stateve 7 2, 4 | Signore... bevete!~FELICE: Grazie! (Beve.) Mamma mia... la 8 2, 4 | v’accompagno?~FELICE: No, grazie... non c’è bisogno! (Comincia 9 2, 4 | Va bene, ci penso io... grazie.~CARLUCCIO Ma niente: è 10 2, 5 | al quarto piano.~ANTONIO: Grazie tante. Dov’è?~CARLUCCIO: 11 2, 5 | cosa di cena?~ANTONIO: No, grazie, noi non ceniamo la sera. 12 2, 5 | Pure chisto!...) Va bene, grazie!~ANTONIO: Signora, scusate... 13 2, 6 | Antonio non senta): Bene! Grazie! Rispondete al Signore!~ 14 2, 6 | ! (Glielo .)~FELICE: Grazie... Lo cielo ve lo rrenne!... ( 15 2, 7 | niente?~MICHELE: Niente, grazie! Pare che si accosta l’ora L'amico 'e papà Atto, Scena
16 1, 9| Felice vi prego.~FELICE: Grazie. (Siede.) (Io me credevo 17 1, 9| vaje a piglià.~FELICE: Oh, grazie, pe parte mia se ne jesse.~ 18 1, 9| mangià quacche cosa?~FELICE: Grazie, primma de venì ccà m’aggio 19 1, 9| nell’acqua.)~FELICE (beve): Grazie... tenevo proprio sete.~ 20 1, 9| Comandate altro?~FELICE: No, grazie. (Pasquale posa il bicchiere 21 1, 10| comannate niente?~FELICE: Grazie. (Pasquale via.) (Afforza 22 2, 2| FELICE: Sì, non tanto male, grazie.~LIBORIO: Ma che hai? Non 23 2, 7| pure a isso.~LUISELLA: Oh! Grazie, grazie, signore mio, lassate 24 2, 7| isso.~LUISELLA: Oh! Grazie, grazie, signore mio, lassate che 25 2, 7| Uh! Che ciuccio!~LIBORIO: Grazie, nu poco de rispetto sempe 26 2, 9| stai?~LIBORIO: Sto bene, grazie, è stato nu poco de giramento 27 2, 9| siente buono. (Al dottore:) Grazie dell’incomodo, arrivederci.~ 28 3, 2| mancherà niente.~LIBORIO: Grazie, grazie amico mio! (Lo bacia.) 29 3, 2| niente.~LIBORIO: Grazie, grazie amico mio! (Lo bacia.) E 30 3, 3| balice e l’ombrello.~FELICE Grazie. (Pasquale via.) Libò hai 31 3, 6| senza complimenti.~ERNESTO: Grazie.~LIBORIO: Dunque Voi siete?~ 32 3, 9| accomodatevi.~TOTONNO: Grazie. Vuje site la mugliera de Amore e polenta Atto, Scena
33 1, 2| dicendo: favorite.~MIMÌ: Grazie.~MICHELE: Chi site? Che 34 1, 2| Gli una sedia.)~MIMÌ: Grazie. (Siede.)~MICHELE: Dunque 35 1, 3| ELVIRA (con lettera scritta): Grazie.~MIMÌ: Dunque permettete, 36 1, 3| cujeto, non dubitate.~ELVIRA: Grazie tanto, scusate de le chiacchiere, 37 1, 4| veneno.~MIMÌ: Ah! Ho capito, grazie tanto. (Via seconda a sinistra.)~ 38 1, 4| a te... tiene.~MICHELE: Grazie tanto. (Eh! Sì arrivato 39 1, 4| ncoppa a lo marciapiede. Grazie, grazie tanto, si non era 40 1, 4| lo marciapiede. Grazie, grazie tanto, si non era pe vuje, 41 1, 5| Gli una sedia.)~MIMÌ: Grazie tanto. (Siede.) E lloro 42 1, 9| lietto... venite.~ELENA: Grazie, grazie! (Via con Bettina 43 1, 9| venite.~ELENA: Grazie, grazie! (Via con Bettina a seconda 44 2, 3| quanto volete.~ANGELICA: Grazie, grazie tanto. (Povero giovane! 45 2, 3| volete.~ANGELICA: Grazie, grazie tanto. (Povero giovane! 46 2, 3| vostra nascita!~ANGELICA: Oh! Grazie.~FRUVOLI: Per questa occasione 47 2, 7| 22, 10 piano, va buono, grazie tanto, nce vedimmo dimane.~ 48 4, 1| miei complimenti.~FRUVOLI: Grazie, signora. (Dandole la mano.)~ 49 4, 1| ELENA: Bravissimo!~FRUVOLI: Grazie, Angelica, grazie. (Aggio 50 4, 1| FRUVOLI: Grazie, Angelica, grazie. (Aggio fatto lo colpo!)~ 51 4, 4| stringendogli la mano): Grazie D. Procopio, grazie. Elena, 52 4, 4| mano): Grazie D. Procopio, grazie. Elena, andiamo. (Prende 53 4, 4| accomodi, signore.~FELICE: Grazie. (Siede.) (Guè, quant’ 54 4, 4| me faccio la paglia). Grazie, signora, grazie, voi siete 55 4, 4| paglia). Grazie, signora, grazie, voi siete troppo buona.~ 56 4, Ult| bene!) (Dandogli la mano.) Grazie tanto.~ALONZO (a Felice): ( 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
57 1, 1 | presa de cognac.~ANTONIO: Grazie, pecché sti cerimonie.~PEPPINO: 58 1, 1 | sicche. (Se ne prende uno.) Grazie.~PEPPINO: Serviteve, pigliataville 59 1, 1 | mmiezo, commamico.~ANTONIO: Grazie tante. (Accende il sigaro 60 1, 1 | Lacera la carta.)~PEPPINO: Grazie, D. Antò, lo Cielo ve lo 61 1, 2 | Bona fortuna.~MICHELINO: Grazie. Io me piglio lo cafè, 62 1, 5 | subeto subeto.~RUSINELLA: Grazie tanto, scusate.~ANTONIO: 63 2, 1 | a Rusinella.)~RUSINELLA: Grazie. (Via a sinistra con Luigi.)~ 64 2, 3 | mugliera vosta!~FELICE: Grazie. E nce stanne gente assai 65 2, 3 | subeto a servì.~FELICE: Grazie tante.~MICHELINO: (Me so’ 66 2, 6 | cummà.~LUIGI: Bonasera, e grazie tante.~ANNARELLA: Felicenotte 67 2, 6 | mille augurii.~RUSINELLA: Grazie, grazie.~FILOMENA: Nce vedimmo 68 2, 6 | augurii.~RUSINELLA: Grazie, grazie.~FILOMENA: Nce vedimmo dimane.~ 69 2, 6 | figli mascole.~RUSINELLA: Grazie, Teresì accumpagna la cummare.~ 70 2, 6 | chesta è casa vosta.~PEPPINO: Grazie tante.~MICHELINO: Tutta 71 2, 6 | marito vuosto.~RUSINELLA: Grazie tante.~MICHELINO: Tenite 72 3, 4 | sta rrobba, soarruinato! Grazie D. Peppì. Chesta è na cosa La Bohéme Atto, Scena
73 1, 3 | Va buono aggio capito, grazie. (d.d.)~SAVERIO: Uh! Sta 74 1, 4 | Teresina.~TERESINA (fuori): Grazie... bonasera D. Peppeniè.~ 75 1, 4 | assettete. (Seggono.)~TERESINA: Grazie tante. Io so’ venuta pe 76 1, 4 | Che cuore).~PEPPENIELLO: Grazie Teresinuccia mia. (Prende 77 1, 5 | Peppeniello esegue.)~GENNARO: Grazie. S’è fatto grosso, io me 78 1, 7 | braccio a Carmela.)~CARMELA: Grazie. Con permesso?~FELICE: Faccia 79 1, 7 | terra): No, nun ne voglio, grazie.~FELICE: Vive, che te 80 1, 7 | meglio?~CAROLINA: Sì, meglio, grazie.~FELICE: Ch’è stato, se 81 2, 2 | minuti.~ACHILLE: Ah! Bravo, grazie. Ho 39 gradi di febbre, 82 2, 2 | ci riusciremo.~LUIGI: Oh! Grazie, grazie, amicone mio!~TEMISTOCLE: 83 2, 2 | riusciremo.~LUIGI: Oh! Grazie, grazie, amicone mio!~TEMISTOCLE: 84 3, 4 | da questa parte.~BARONE: Grazie.~ERRICO: ve presento 85 3, 9 | miei complimenti.~NINETTA: Grazie!~GENNARO: Noi ereme venute 86 3, 10 | Carmela): Ho l’onore.~CARMELA: Grazie. (Viano.)~BARONE: Ma che 87 4, 2 | di pappagallo.~SCIONARD: Grazie, m’imprigno~Stasera ho un 88 4, 3 | sacro monte or devi~le mie grazie ricevi.~Mai non curvasti 89 4, Ult | MIMÌ: Tu, spensierato, grazie.~Ma costerà. Sto bene. ( 'Na bona quagliona Atto, Scena
90 1, 1| faceveno sfatte.~CATERINA: Grazie tanto, Luisè, nce haje mise 91 1, 2| cosa...~CATERINA: Mille grazie.~NICOLINO: Sentite siè Catarì, 92 1, 4| buono?~FELICE: Non c’è male, grazie. Catarina non nce sta?~CICCILLO: 93 1, 5| le sedie.)~ALBERTO Grazie. (Seggono.)~FELICE: (Che 94 1, 6| l’asprinia.)~ACHILLE: No, grazie, grazie, non ne vulimmo 95 1, 6| asprinia.)~ACHILLE: No, grazie, grazie, non ne vulimmo cchiù. ( 96 1, 8| quali mangiano.)~RUSINELLA: Grazie.~LUISELLA (mangiando): Comme 97 1, 8| mangiate e bevite!~LUISELLA: Grazie tante. (Beve.)~ERRICO: Evviva 98 2, 9| sedia ad Achille.)~ACHILLE: Grazie. (Siede.)~ALBERTO: Non vi 99 2, 9| vulite no bicchiere?~ACHILLE: Grazie, grazie. (Guardando Rusinella.) 100 2, 9| bicchiere?~ACHILLE: Grazie, grazie. (Guardando Rusinella.) 101 3, 2| MIMI (con carte di musica): Grazie, siccome stiveve alluccanno, 102 3, 2| un grande ingegno.~MIMI: Grazie, per carità.~FELICE: Ma 103 3, 3| quello che volete voi.~MIMI: Grazie. (Va al pianoforte mette 104 3, 3| pranzare con noi...~ACHILLE: Grazie, troppo buono, ma io non 105 3, 4| siamo fra artisti.~MIMI: Grazie tante. (Mangia a grossi 106 3, 4| fumate.~ACHILLE (lo prende): Grazie. Che sigaro è?~NICOLINO: 107 3, 6| porta a sinistra.)~ACHILLE: Grazie. (Entra.)~ALBERTO (a Luisella): 108 3, 6| Offrendole il braccio.)~LUISELLA: Grazie. (Via con Alberto.)~CATERINA: 109 3, 7| elegante toiletta di mattina): Grazie, grazie. Credo che abbiamo 110 3, 7| toiletta di mattina): Grazie, grazie. Credo che abbiamo anticipato?...~ 111 3, 7| a Michele.)~MICHELE: Grazie. (Depone la roba sopra di 112 3, 7| di Marsala.~CANDIDA: Oh, grazie.~FELICE: Prego, da questa Lu café chantant Atto, Scena
113 1, 4| Accomodatevi, prego.~ASPREMO: Grazie. Assèttate Luisè. (Seggono.) 114 1, 4| ringrazia D. Felice.~LUISELLA: Grazie. (Si alza e va alla finestra.)~ 115 1, 4| le dite niente.~ASPREMO: Grazie tanto, quanto siete buono. 116 1, 4| prendere una parte.)~ASPREMO: Grazie, quante obbligazioni.~LUISELLA: ( 117 1, 4| devoto e affezionato.~FELICE: Grazie, troppo buono. (Mme credeva 118 1, 5| Ma no, ma no.~GIACOMINO: Grazie, sa.~FELICE: Amico, se siete 119 1, 10| TOTONNO: Non c’è male, grazie.~BETTINA: Assettete. (Seggono, 120 2, 1| quacche spesa ch’hai fatto; grazie, eccellenza. Io in tutto 121 2, 3| Accomodatevi ve ne prego.~FELICE: Grazie. (Seggono.)~SERVO: Comandate.~ 122 2, 3| stringendogli la mano): Grazie; andiamo dunque a bere il 123 2, 4| braccio a Gigia.)~GIOIA: Oh, grazie.~PEPPINO: Con permesso. ( 124 2, 5| siete voi.~CARMELA: Oh, grazie, grazie.~BETTINA: Siete 125 2, 5| voi.~CARMELA: Oh, grazie, grazie.~BETTINA: Siete troppo buono.~ 126 2, 5| chiameremo fortunate.~CARLO: Grazie, grazie di tutto cuore. 127 2, 5| fortunate.~CARLO: Grazie, grazie di tutto cuore. Venite con 128 2, 7| CARLO: Accomodatevi~ASPREMO: Grazie.~CARLO (a Peppino che guarda 129 2, 7| ASPREMO (entra a sin.): Grazie. (Pepp. fa per seguire Carlo, 'A cammarera nova Atto, Scena
130 1, 1 | scopo d’interesse.~ADELINA: Grazie, grazie Concettè! Però zi 131 1, 1 | interesse.~ADELINA: Grazie, grazie Concettè! Però zi zio have 132 1, 3 | bacio la mano.~PASQUALE: Grazie, nun fa niente, andate!~ 133 1, 4 | accomodatevi!~ACHILLE: Grazie tanto! E così, come state?~ 134 1, 4 | giornata. (Scrive.)~PASQUALE: Grazie, dottò! (Si piglia la ricetta.)~ 135 1, 5 | trasite, D. Albè.~ALBERTO: Grazie, grazie Concettè, tu sì 136 1, 5 | Albè.~ALBERTO: Grazie, grazie Concettè, tu sì proprio 137 1, 5 | assicurà io.~ALBERTO: Oh, grazie, grazie, cu sti parole tu 138 1, 5 | io.~ALBERTO: Oh, grazie, grazie, cu sti parole tu me cunzuole. 139 1, 5 | CONCETTA: Benissimo!~ALBERTO: Grazie, Concettè, de tutto chella 140 1, 11 | lo calm’io!~NINETTA: Grazie, grazie Concettè, faccio 141 1, 11 | calm’io!~NINETTA: Grazie, grazie Concettè, faccio lesto 142 1, 12 | mangiate D. Errì!~PASQUALE: Grazie!~CONCETTA: Ma quant’è simpatico 143 1, 12 | Bevite, bevite.~PASQUALE: Grazie! (Bevono tutti.)~NINETTA: 144 1, 12 | CONCETTA: Assettateve!~TOTONNO: Grazie! Ninè, assettate! (Seggono.)~ 145 2, 1 | cercà permesso?~ALBERTO: Grazie tanto. Comme stai?~ERRICO: 146 2, 5 | Buon divertimento!~ERRICO: Grazie!~ERMINIA: Jammo, jammo dinto! ( 147 2, 6 | Lo regala.)~CICCILLO: Grazie tanto... Servo vostro! ( 148 3, 2 | Sì cuntenta ?~NINETTA: Grazie, grazie, cumpagna mia!... 149 3, 2 | cuntenta ?~NINETTA: Grazie, grazie, cumpagna mia!... Ma pecché, 150 3, 2 | Eccovi servito.~ERRICO: Grazie! (Prende la dichiarazione.)~ 151 3, 2 | PASQUALE: Ecco fatto!~ALBERTO: Grazie tanto! (Prende la dichiarazione.)~ 152 3, Ult | chello ca vuò tu!~CONCETTA: Grazie tanto!~CICCILLO: Grazie 153 3, Ult | Grazie tanto!~CICCILLO: Grazie oscellenza!~ERRICO: Signori Cane e gatte Atto, Scena
154 1, 3| ce stongo attiento io. Grazie tanto. Me mettette a correre, 155 1, 4| disperazione.)~LUIGINO: Grazie tanto Niné, te voglio 156 1, 4| giornata allegramente!~MICHELE: Grazie tanto. Che dice neh, Carmè?~ 157 1, 4| MICHELE: Allora accettiamo e grazie di nuovo.~CARMELA: Però 158 1, 7| senza cerimonie.~PEPPINO: Grazie tanto! Ma site sicure proprio 159 1, 7| simpatica giovine.~PEPPINO: Grazie, è bonta vosta. (Rispunne!). ( 160 1, 7| Rispunne!). (A Fjtì.)~FIFÌ: Grazie, è bontà vosta.~MICHELE: 161 2, 1| pe cientanne!~RAFFAELE: Grazie. Leva sta tazza da ccà ncoppa, 162 2, 2| il denaro.)~RAFFAELE: Grazie tanto. Rosì, tiene, pigliete 163 2, 2| Sissignore, sobelle assai. Grazie tanto. L’aggio mise attuorne 164 2, 2| sicuro.~RAFFAELE: Bravo... Grazie tanto.~LAURETTA: Me vulite 165 2, 3| accomodatevi. (Siede.)~ANTONINO: Grazie. (Siede.)~BETTINA (uscendo 166 2, 4| medico.~ROSINA: No, no, grazie, è cosa de niente, m’avote 167 2, 4| LAURETTA: Oh, con piacere, grazie.~ANTONINO: Michè, tu non 168 2, 4| state?~ROSINA: Sissignore. Grazie tanto.~LAURETTA: E di nuovo 169 2, 4| simme partite ogge.~ROSINA: Grazie tanto, D. Michè, grazie 170 2, 4| Grazie tanto, D. Michè, grazie tanto!~RAFFAELE: Felice 171 2, 5| d0.): Non nc’è bisogno, grazie.~NINETTA (di d0.): Grazie, 172 2, 5| grazie.~NINETTA (di d0.): Grazie, Bettì grazie...~MICHELE: 173 2, 5| di d0.): Grazie, Bettì grazie...~MICHELE: Eccoli ccà, 174 3, 2| sentite?~ROSINA: Meglio, grazie.~ANTONINO Bravo. Michè, 175 3, 2| e te la dongo.~ANTONINO: Grazie tanto. Mannaggia l’arma 176 3, 2| comodo vostro.~RAFFAELE: Grazie tanto! Patanona mia, patanona! ( 177 3, 5| ciardino.~NINETTA: Ah, bravo. Grazie tanto. (Bettina si mette 178 3, 10| pe vuje. (La .)~FELICE: Grazie. (Bettina via.) E de chi 179 3, 11| RAFFAELE: Favorite.~CARMELA: Grazie. Buongiorno D. Felì.~FELICE: 180 3, 12| ambressa...~LUIGINO: Grazie tanto. Fisonomia, ridenti... 181 3, 13| Pigliatavella.~ANTONINO: Grazie tanto.~CARMELA: Agge pacienza. 182 3, Ult| RAFFAELE: Se capisce!~PEPPINO: Grazie tanto. Una cosa volarria La casa vecchia Atto, Scena
183 1, 2| BETTINA: Ah, va bene, grazie tante. Allora aggio capito 184 1, 2| sapè niente cchiù?~BETTINA: Grazie ve ne so’ tanto obbligata.~ 185 1, 3| pecché aggio che .~BETTINA: Grazie tanto, nonsignore. Guardapò... 186 1, 4| niente?~FELICE: Niente, grazie. (Si fruga nelle tasche.)~ 187 1, 4| viene da piangere.)~FELICE: Grazie, grazie caro Rafele. Io 188 1, 4| piangere.)~FELICE: Grazie, grazie caro Rafele. Io da ccà non 189 1, 5| lire e la ricevuta.)~LUIGI: Grazie tanto.~FELICE: Sentimmo 190 1, 5| Va bene?~LUIGI: Bravo! grazie tante.~FELICE: Dimane matina 191 1, 5| niente cchiù?...~LUIGI: Grazie, quanto sei buono. (Stretta 192 1, 7| papà, favorite.~AGAPITO: Grazie, grazie, io me sotrovato 193 1, 7| favorite.~AGAPITO: Grazie, grazie, io me sotrovato a passà 194 1, 7| alcun interesse.~AGAPITO: Grazie, troppo buono. No, io non 195 1, 7| metà.~AGAPITO: Benissimo, grazie, figuratevi, sta tanto ammoinata 196 1, 8| FELICE: Prego...~AGAPITO: Grazie. (Viano a sinistra.)~BETTINA: 197 1, 11| stende la mano.)~FELICE: Oh, grazie, grazie... fanciulla adorata! ( 198 1, 11| mano.)~FELICE: Oh, grazie, grazie... fanciulla adorata! (Bacia 199 1, 15| e dormite bene.~FELICE: Grazie tante. (Ambrogio va a chiudere 200 1, 16| te porto na bella cosa... Grazie Bonanotte!...~BETTINA: Buon 201 2, 3| a Carmela.)~CARMELA: Grazie, ma pecché vi siete incomodato?~ 202 2, 4| Ciccillo esegue.)~FELICE: Grazie, troppo compita, amo meglio 203 2, 5| Caflisc.~BEATRICE (le prende): Grazie, grazie.~FELICE: A voi, 204 2, 5| BEATRICE (le prende): Grazie, grazie.~FELICE: A voi, poi papà, 205 2, 5| cosa. (Mangia.)~FELICE: Grazie. (Mangia. Dal lato sinistro 206 2, 6| dolce avvolta in carta): Grazie tante...~FELICE: (D. Ambrogio!). ( 207 2, 6| tenete in mano.~AMBROGIO: Grazie, è una pizza dolce che aveva 208 2, 6| volete assaggiarla.~AGAPITO: Grazie, troppo buono. Dunque?...~ 209 2, 8| FELICE: Non ne mettite più, grazie. (Beve.)~BETTINA (esce con 210 2, 8| zeppola di riso.~FELICE: Grazie. (La prende.)~AGAPITO (seguitando): « 211 2, 8| No panzarotto.~FELICE: Grazie. (Lo prende e lo mette nel 212 2, 8| Versa il vino.)~FELICE: Grazie. (Non ne pozzo cchiù!). ( 213 2, 11| e buona fortuna.~FELICE: Grazie. (Gli bacia la mano): Date 214 3, 3| Quanto è bello chisto!). Grazie troppo buono... Signora 215 3, 3| Elvira): Prego.~ELVIRA: Grazie. Ah! (Sospira.)~ALESSIO: ( 216 3, 7| con sé la carta.)~LUIGI: Grazie.~FELICE (uscendo): Sangue 217 3, 9| non ci pensate.~AMBROGIO: Grazie. (Assassino, me l’ha fatto!). ( 218 3, 9| Concillatore.)~AMBROGIO: Grazie tante. Vedete che se passa, 219 3, Ult| sposi!~ELVIRA e FELICE: Grazie, grazie.~CANDIDA: Avite 220 3, Ult| ELVIRA e FELICE: Grazie, grazie.~CANDIDA: Avite da campà 221 3, Ult| Mille auguri!...~FELICE: Grazie. (Gli una moneta.) (Escono 222 3, Ult| Vivano gli sposi!~LUIGI: Grazie.~BETTINA: Salute e contentezza!~ Il debutto di Gemma Atto, Scena
223 Un, 6| Buon divertimento.~IGNAZIO: Grazie. (Via.) (Durante questa 224 Un, 6| Ah, finalmente!~ERRICO: Grazie, signor sindaco.~ARTURO: 225 Un, 6| il braccio.)~SAVERIO: Oh, grazie, grazie — Giacomì, appiccia! — ( 226 Un, 6| braccio.)~SAVERIO: Oh, grazie, grazieGiacomì, appiccia! — ( 227 Un, 14| Fortunato Scamorza!~GEMMA: Grazie, grazie.~FELICE: Lassatela 228 Un, 14| Scamorza!~GEMMA: Grazie, grazie.~FELICE: Lassatela j, — 229 Un, 14| LUIGI: E pure dice buono!... Grazie tanto. (Siede, Pasquale 'Nu brutto difetto Atto, Scena
230 2, 6| mensola e gliela .)~ALFREDO: Grazie. (Accende.) (Eppure nun 231 2, 7| interessa...~ALFREDO: Va bene, grazie. D. Giannattà permettete, 232 3, 4| custata!~TOTONNO: Vaco, grazie! (Via.)~FELICE: Chisto me 233 3, Ult| Felice e Lisetta.~ ~FELICE: Grazie, grazie, signori, grazie, 234 3, Ult| Lisetta.~ ~FELICE: Grazie, grazie, signori, grazie, ho fatto 235 3, Ult| Grazie, grazie, signori, grazie, ho fatto pace cu Lisetta Duje Chiaparielle Atto, Scena
236 1, 3| buje.~FELICE: Veramente? Grazie tante, troppo buono. E a 237 1, 3| lesto lesto.~FELICE: Grazie tante.~LUISELLA (per andare 238 1, 6| accomodatevi.~MICHELE: Grazie, io non seggo mai.~PEPPINO: ( 239 1, 6| anzi accomodatevi.~MICHELE: Grazie. (Seggono.) Ecco qua, signora, 240 1, 6| senza riguardi.~LUISELLA: Grazie tante.~MICHELE: Voi non 241 1, 7| accomodatevi.~MICHELE: Grazie, non c’è bisogno.~FELICE: 242 1, 8| MICHELE: Se capisce.~FELICE: Grazie tante, .~MICHELE: Me site 243 2, 2| Signora.~LUISELLA (lo prende): Grazie.~FELICE: (S’è susuto da 244 2, 4| Vado ad avvisarlo.~ACHILLE: Grazie.~LUISELLA: (Che pasticcio 245 2, 6| prima a sinistra.)~ACHILLE Grazie.~CICCIO: Viene, Luisè. ( 246 2, 7| le sedie.)~ANTONIO: Grazie. Siedi, Gilda mia! (Fa sedere 247 2, 8| Accomodatevi allora.~ANTONIO: Grazie, io sto sempre all’impiedi. 248 3, 3| cchiù?~ALONZO: Niente cchiù, grazie.~ERRICO: Comme aggio la 249 3, 3| bona salute. (Via.)~ALONZO: Grazie, grazie. Rusenè, prepara 250 3, 3| Via.)~ALONZO: Grazie, grazie. Rusenè, prepara la tavola, 251 3, 5| mangia ccà.~MICHELE: Oh, grazie.~ROSINA: Sicuro, nce lo 252 3, 6| aiuto pur’io.~ROSINA: No, grazie, pecché v’avita incomodà?~ 253 3, 6| v’acalate vuje.~ROSINA: Grazie tante.~MICHELE: Jammuncenne. 254 3, 7| Favorite, favorite.~CANDIDA: Grazie. (Luis. la segue.)~CICCIO: 255 3, 9| bona, e di cuore.~CONCETTA: Grazie, è bonta vosta.~FELICE: Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
256 1, 6| attiento.)~PEPPENIELLO: (Grazie tanto). (Prende la lettera 257 2, 4| n. 2.~ROSINA: Ah! Tante grazie.~GIOVANNI: Vulite niente...~ 258 2, 4| ROSINA (rifiutandosi): Grazie, grazie. (Via nel n. 3.)~ 259 2, 4| rifiutandosi): Grazie, grazie. (Via nel n. 3.)~ERRICO: 260 2, 9| Errico poi via.)~ERRICO: Oh, grazie. (Mettendolo al braccio 261 3, 1| sta tutte cose.~MICHELE: Grazie tanto. (Siede al tavolino 262 3, 3| turnavano.~ROSINA: E si, tante grazie... no, agge pacienza. Lucia 263 3, 4| venite cu me.~ANASTASIA: Grazie tanto. (Via con Lucia a 264 3, 7| ERRICO: Sì, sì, me ricordo. Grazie tanto Giovà. (Gli una È buscìa o verità Atto, Scena
265 1, 2| Stringendogli la mano.) Grazie tante, accetto il vostro 266 1, 3| GIULIO (uscendo): Tante grazie, Asdrù. Comme cancaro è 267 1, 4| siete il padrone...~GIULIO: Grazie.~FELICE: Io ho un cuoco 268 1, 5| rispettabile...~LUCIELLA: Oh, grazie, grazie... A proposito, 269 1, 5| LUCIELLA: Oh, grazie, grazie... A proposito, che d’è Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
270 1, 1| fatto molto soffrire, ma grazie a Dio sto bene, oggi però 271 1, 3| giorni.~VIRGINIA: Tante grazie, da stammatina me l’haje 272 1, 4| inteso le ultime parole): Grazie, grazie, mia bella baronessina, 273 1, 4| ultime parole): Grazie, grazie, mia bella baronessina, 274 1, 4| felicitazioni.~VIRGINIA: Grazie, grazie.~MARCHESA: L’anno 275 1, 4| felicitazioni.~VIRGINIA: Grazie, grazie.~MARCHESA: L’anno che viene 276 1, 6| me ne preme.~FELICE: grazie al cielo sto meglio. Voi 277 1, 7| bacia la mano.)~VIRGINIA: Grazie, grazie, è bontà vostra.~ 278 1, 7| mano.)~VIRGINIA: Grazie, grazie, è bontà vostra.~FELICE: ( 279 1, 7| guarito adesso.~FELICE: Sì, grazie al cielo sono guarito, forse 280 1, 7| come state?~ALBERTO: Bene, grazie.~FELICE: Statevi allegramente, 281 1, 7| e molta salute.~ALBERTO: Grazie.~VIRGINIA: (Feliciello se 282 2, 4| giovine, sapete.~FELICE: Grazie, è bontà vostra.~MARCHESA: 'Na figliola romantica Atto, Scena
283 1, 2| li può leggere.~ROSINA: Grazie papà.~CONTE: , siente, 284 1, 3| Subito. (Via.)~DOTTORE: Oh! Grazie.~CONTE: Ed il bastone. ( 285 1, 3| Del cioccolatte?~DOTTORE: Grazie...~CONTE: Ma sì, una tazzolina. 286 1, 3| gran favore...~DOTTORE: Ma grazie, troppo buono.~CONTE: Non 287 1, 4| altra tazza?~DOTTORE: No, grazie.~CONTE: Per favore?~DOTTORE: 288 2, 4| affezionata.~ACHILLE: Oh, grazie.~VIRGINIA (piano al Cavaliere): ( 289 3, 2| a poco a poco.~ACHILLE: Grazie, vado dal Conte, ed incomincio 290 3, 3| ho voluto sfogare!~CONTE: Grazie, che v’aggia dicere, so'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
291 1, 1| Divertitevi bene.~ANTIMO: Grazie, ci vedremo stasera; Carmela 292 1, 4| una sedia.)~ALESSIO: Grazie.~ERSILIA: Prego, alla buona 293 2, 6| avvisà la patrona.~FELICE: Grazie.~MARIETTA: Guardate llà, 294 2, 6| fatemi questo favore... grazie tanto. Povera Concettella, 295 4, Ult| co chillo giovene? Bravo, grazie tanto.~VINCENZINO: Ma vuje...~ Gelusia Atto, Scena
296 1, 1| lo sono più...”.~EDUARDO: Grazie della notizia.~ASDRUBALE: 297 1, 5| ciuccio.~NICOLINO: Tante grazie.~GIULIETTA: Papà si saparria 298 1, 7| vostro servizio.~GIAMMATTEO: Grazie tante.~NICOLINO: Maestro 299 1, 7| ANNETTA (a Eduardo): Grazie. (A Giulietta:) Carissima 300 1, 7| Bene! Bene!).~FELICIELLO: Grazie a tutti. (Va a sedersi.)~ 301 1, 7| Bravissimo.~ERRICO: Oh! grazie.~ ~ 302 1, 8| mangiate vuje pure.~NICOLINO: Grazie dell’onore. (Tutti seggono 303 3, 4| Errico è zero.~NICOLINO: Grazie tante.~PULCINELLA: Sempe Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
304 2, 3| diventa una rarità.~EMILIA: Grazie volete troppo adularmi. 305 2, 5| Felice fatevi avanti.~FELICE: Grazie... (Prende la sedia per 306 2, 5| cappiello e lu bastone.~FELICE: Grazie. (Depone il cappello ed 307 2, 5| FELICE: Voglio dire, che per grazie del Cielo è stato una piccolissima 308 2, 5| propio belli!...~FELICE: Grazie; lo so!~EMILIA: D. Felì 309 2, 5| Come state?~FELICE: Bene, grazie e voi?~EMILIA: Mammà a sorella 310 3, Ult| non voglio cose forzose, grazie (p.p.).~GENNARO: Venite 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
311 1, 6| accomodatevi.~MARIETTA: Grazie. (Siede e ride.) (Papà, 312 1, 7| favorite con noi.~ASDRUBALE: Grazie, salute: io vado a fare 313 2, 5| da questi parti, mille grazie.~FELICIELLO: (Uh! Chillo Madama Sangenella Atto, Scena
314 1, 4| salute?~TERESINA: Bene, grazie.~MIMÌ: E il signore chi 315 1, 5| D. Mimì sedetevi.~MIMÌ: Grazie! Cummarè scusate, ma che 316 1, 7| CONCETTINA (al servo): Grazie. (Salvatore via.) Vo domando 317 1, 7| carta da visita.~CONCETTINA Grazie. Ma perché il signore è 318 1, 12| bastone. (Ce lo .)~PASQUALE: Grazie... Arrivederci domani. ( 319 2, 1| camera dell’albergo.~LISA: Grazie, io ccà non me ce pozzo 320 2, 4| signora te saluta.~ROSA: Grazie tante, stateve bene, stateve 321 2, 5| nella sua stanza?~LISA: No, grazie. Avvisate al portiere che 322 2, 7| aspettate pure.~EUGENIA: Grazie. Scusate dove sta il gabinetto 323 2, 7| stanza.~PASQUALE: Va bene, grazie.~MARIETTA: Ciccì tu che 324 2, 9| MARIETTA: Ecco il .~EUGENIA: Grazie, andate.~MARIETTA: Signurì 325 2, 10| caro D. Antonio.~TOTONNO: Grazie tante, ma D. Pascà non alluccate 326 3, 3| Concettina e detti.~ ~CONCETTINA: Grazie! Signora scusate se... oh! 327 3, 5| spartere da vuje.~FELICE: Grazie tante. Comme si avesse ditto: Lu marito de nannina Atto, Scena
328 1, 1| Accomodatevi.~CICCILLO: Grazie. Scusate, che me ricordo, 329 1, 1| comandatemi pure.~CICCILLO: Grazie, troppo buono, e vi auguro 330 1, 2| accompagnarla.~CICCILLO: Grazie tanto, troppo buono.~FEDERICO: 331 1, 2| CICCILLO: Troppo gentile, grazie. Dunque moglie mia va da 332 1, 5| roba. (Ai servi.)~FELICE: Grazie, mettetela qua. (I servi 333 1, 10| personaggio interessante: Grazie troppo buono, po’ ha ditto 334 1, 11| Puzzate mpruferà.~BERNARD: Grazie a tutti. Ma Nannì, che cos’ 335 2, 1| annunziato.~FELICE: Troppo buono, grazie. (Biase via.)~NICOLA: Figlio 336 2, 2| accomodatevi.~PASCARELLA: Grazie.~FELICE: Questa è una buona 337 2, 2| dire una bugia.~PASCARELLA: Grazie, è bontà vosta.~NICOLA: 338 2, 2| avite da comanne.~NICOLA: Grazie, statte bona.~FELICE: Io 339 2, 2| domani te regalo.~PASCARELLA: Grazie tanto, stateve bene. (Via 340 2, 4| BERNARD: Non nc’è male, grazie.~ELENA: Me sotrovata a 341 2, 5| favorite D. Federì.~FEDERICO: Grazie, signora Nannina. E così, 342 2, 5| siete il padrone.~FEDERICO: Grazie. Scusate signò, poco prima 343 3, 3| vedimmo a lo palazzo, e grazie tanto.~PASCARELLA: Ma che 344 3, 5| favorite, accomodatevi.~LEONE: Grazie, non voglio sedere.~BIASE: 345 3, 5| prego, accomodatevi.~LEONE: Grazie. (Seggono.) In me non vedete 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
346 1, 4| ditto la porta a sinistra! grazie.~FELICE (saltando): Mio 347 2, 11| abbracciano) Salute.~GIULIO: Grazie. (Ah! Il secondo testimone.) 348 2, 11| CRESCENZO: Scusate, ma io grazie al Cielo, nun soffro d’asma.~ 349 2, 12| ccà! (Li .)~CONCETTA: Grazie!~CRESCENZO: Ma che d’è... 350 2, 17| FEDERICO: Benissimo, e grazie. (Siede.)~ ~ 351 3, 5| offre il braccio.)~CONCETTA: Grazie. ( Viano prima a sinistra, 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
352 1, 1| de l’arrusto.~MENECHELLA: Grazie tante, ma io non voleva 353 1, 6| ommo è chillo barbiere!). Grazie... grazie... io non merito 354 1, 6| chillo barbiere!). Grazie... grazie... io non merito i vostri 355 2, 4| CARMELA: Non sto male, grazie, ma starria meglio si non 356 2, 9| ammore a Roma.~ERNESTO: Tante grazie, che paragone... dunque, 357 3, 8| segnalati favori e magnanime grazie.~MINISTRO: Dica, dica, in 358 3, 9| che sto fra voi).~FELICE: (Grazie, vado subito)... a proposito, 359 3, 11| meglio, non è stato niente, grazie.~CARLINO: Eccellenza, l’ Miseria e nobiltà Atto, Scena
360 1, 4| Marcato, e via.)~PUPELLA: Grazie. Eh!... Buon appetito!... 361 1, 7| EUGENIO: Eh, non c’è male, grazie.~PASQUALE: Va appriesso 362 1, 7| barda e a sella.~EUGENIO: Grazie, grazie. (Seggono.)~PASQUALE: 363 1, 7| sella.~EUGENIO: Grazie, grazie. (Seggono.)~PASQUALE: Quanno 364 1, 7| Marchesino.~EUGENIO: E di nuovo grazie, grazie, grazie. (Stringe 365 1, 7| EUGENIO: E di nuovo grazie, grazie, grazie. (Stringe la mano 366 1, 7| di nuovo grazie, grazie, grazie. (Stringe la mano a Pasquale.)~ 367 2, 1| avanzammo pure...~VICIENZO: Grazie, eccellenza... o sia, cavaliere 368 2, 1| mano a Gaetano.)~GAETANO: Grazie, grazie.~PEPPENIELLO: Vicienzo, 369 2, 1| Gaetano.)~GAETANO: Grazie, grazie.~PEPPENIELLO: Vicienzo, 370 2, 2| favorisca.~OTTAVIO (di fuori) : Grazie... Se disturbo, ritornerò 371 2, 2| onore e piacere.~OTTAVIO: Grazie, troppo gentile!~GAETANO: 372 2, 2| Accomodatevi.~OTTAVIO: Grazie! (Seggono.) Come state? 373 2, 2| si, fate pure.~GAETANO: Grazie, sig. Bebè!... Io non capisco 374 2, 3| Ah! ah! ah! Va bene... grazie, grazie.~OTTAVIO: Ah, eccola 375 2, 3| ah! Va bene... grazie, grazie.~OTTAVIO: Ah, eccola qui. ( 376 2, 4| vattenne, nce penz’io.~LUIGINO: Grazie, bellezza mia! (Via pel 377 2, 7| Vicienzo esce.)~GIOACCHINO: Grazie... Carissimo D. Gaetano.~ 378 2, 7| Senza cerimonie.~GAETANO: Grazie tanto. Dunque resterete 379 3, 1| pe millanne!~GAETANO: Grazie. Aggio fatto pace pure cu 380 3, 5| sorreggendola per le braccia): Grazie, signore. Quante siete buono!~ 'Na mugliera zetella Atto, Scena
381 1, 3 | putenza de me.~ACHILLE: Grazie, grazie. (Le bacia la mano.) 382 1, 3 | de me.~ACHILLE: Grazie, grazie. (Le bacia la mano.) Questo 383 1, 6 | persona, suo cuore.~FELICE: Grazie mille.~ENRICO: Mia morosa 384 1, 6 | Buon viaggio.~ENRICO: Molto grazie. (A Ninetta:) Adiè mignonne, 385 1, 7 | felice nottata.~FELICE: Grazie. (D.d. si sentono grida, 386 2, 1 | signorì, favorite.~CONCETTA: Grazie tanto. (Con piccola valigia.)~ 387 2, 1 | Sarete servito.~MICHELE: Grazie. (Regalando una moneta.) 388 2, 2 | Ecco servito.~CICCIO: Grazie, miette ccà. (Peppino esegue 389 2, 2 | carità l’onore è mio.~CICCIO: Grazie, è poco tempo, e pure sento 390 2, 3 | tte; maritino mio.~FELICE: Grazie tante, e grazie anche a 391 2, 3 | FELICE: Grazie tante, e grazie anche a voi cavaliere per 392 2, 5 | ombrello, ha il viso pallido): Grazie tanto, avvisate a D. Felice 393 2, 7 | maggio. (Sbadiglia.)~NINETTA: Grazie, ma che tenite suonno?~FELICE: 394 2, 7 | e buon sonno!~ACHILLE: Grazie tante, cameriè addò avimma 395 2, 7 | da dinto a la borsetta, grazie tanto.~ALBERTO: Laceratela 396 2, 10 | paura?~NINETTA: Sì, sì, grazie.~LAURETTA: Permettete, vado 397 2, 10 | niente cchiù?~FELICE: No, grazie, niente cchiù. Scusami ?~ 398 3, 1 | vedite che bellezza.~NINETTA: Grazie. (Entra prima porta a destra.)~ 399 3, 2 | le sedie.)~BIANCA: Grazie tanto.~NINETTA: Vattenne 400 3, 2 | NINETTA: Arrivederci e grazie. (Bianchina via per la seconda 401 3, 5 | Facimmo accussì.~NINETTA: Oh, grazie, grazie, quanto site buono. 402 3, 5 | accussì.~NINETTA: Oh, grazie, grazie, quanto site buono. Allora 403 4, 1 | Favorite.~ENRICO: Molto grazie. Buongiorno signore.~NICOLA: 404 4, 3 | CONCETTA: Pe niente cchiù, grazie.~NICOLA: Permettete. (Via 'A nanassa Atto, Scena
405 1, 2| mani. (Si alzano.)~FELICE: Grazie tanto, nce lo dico a 406 1, 3| anche per voi.~PASQUALE: Grazie, signora.~CLEMENTINA: È 407 1, 3| PASQUALE: Salute.~FELICE: Grazie.~PASQUALE: Grazie. D.a~CLEMENTINA: 408 1, 3| FELICE: Grazie.~PASQUALE: Grazie. D.a~CLEMENTINA: Ched’è 409 1, 6| vostro marito.~GIULIETTA: Oh, grazie, troppo buono.~CESARE: E 410 1, 6| piacere?~GIULIETTA: Oh, grazie, per carità, mi volete confondere.~ 411 1, 6| sarà un dovere!...~CESARE: Grazie, signora, grazie. (Bacia 412 1, 6| CESARE: Grazie, signora, grazie. (Bacia la mano.)~GIULIETTA: 413 1, 7| a Giulietta.)~GIULIETTA: Grazie caro zio, mi vesto subito 414 1, 9| fattura.~FELICE (la prende): Grazie. (Regala ai facchini.) Andate 415 1, 9| Andate a bere.~I FACCHINO: Grazie eccellenza. (I 4 viano con 416 1, 10| Introduce e via.)~EUGENIO: Grazie.~LUIGI: Buongiorno signore.~ 417 1, 10| Accomodatevi, prego.~EUGENIO: Grazie. (Siede, Luigi siede sulla 418 1, 10| ERRICO: Forse. (A Eugenio:) Grazie, amico mio. Chi è quel signore?~ 419 1, 11| chesta. (Le .)~TOTONNO: Grazie oscellenza...~FELICE: Però, 420 2, 2| la mano.)~CARMELA: Grazie, e poi perché venivate lei 421 2, 4| prosperità e salute.~CARMELA Grazie.~NICOLA: E denare assaje. 422 2, 4| assaje. Dico a voi.~CARMELA: Grazie, grazie.~BETTINA: E tu comme 423 2, 4| a voi.~CARMELA: Grazie, grazie.~BETTINA: E tu comme staje 424 2, 4| onorateci anche voi.~ERRICO: No, grazie, io attendo D. Cesare in 425 2, 6| comandi.~GIULIETTA: Oh, grazie, per carità.~CESARE: Questo 426 2, 6| delle donne.~GENNARINO: Ma grazie, ella mi vuol mortificare, 427 2, 7| favorisca signore.~ERRICO: Grazie. (Viano a destra seconda 428 2, 11| bene, vi servo.~ERRICO: Grazie, grazie, a rivederci. (Via 429 2, 11| vi servo.~ERRICO: Grazie, grazie, a rivederci. (Via per la 430 2, 12| eccola qua. (La .)~FELICE: Grazie. (Legge:) «Gennaro Pagliuchella».~ 431 2, 12| Ascensione a Chiaia 44». Grazie. (P.a.)~FELICE: Spero che 432 3, 2| buchè e bastone, esce): Grazie!~CICCILLO: (Eh, niente va Nina Boné Atto, Scena
433 1, 4| amica. Favorite...~ACHILLE: Grazie. Signora rispettabile...~ 434 1, 4| Accomodatevi, prego.~ACHILLE: Grazie. Il signore è forse suo 435 1, 4| come sta?~ACHILLE: Bene, grazie, solamente è qualche mese 436 1, 10| Accomodatevi, prego.~NINA: Grazie. (Siede.)~FELICE: Io ho 437 1, 10| partiremo.~FELICE: Oh, grazie, grazie! (Le bacia la mano.) 438 1, 10| partiremo.~FELICE: Oh, grazie, grazie! (Le bacia la mano.) Voi 439 2, 2| chello che vulite.~TEODORO: Grazie. Maestro scusate, jate a 440 2, 3| PAOLO: Accomodatevi!~ERRICO: Grazie!~CICCILLO: Patrò, monzù 441 2, 4| aggio capito.~TEODORO: Grazie. Arrivederci. (Via.)~ORAZIO: 442 2, 9| Donandogli un sigaro.)~ACHILLE: Grazie! (Lo prende poi a Errico.) ( 443 2, 12| D.ª Mariannina.~TEODORO: Grazie, ma v’accumpagno io, 444 2, 13| Ecco qua il cognac.~NINA: Grazie.~ACHILLE: (Ma che veco! 445 2, 15| NINA (prende la busta): Grazie!~ERRICO: (È fatto lo guajo!).~ 446 2, 15| Ebbene, canterò!~TEODORO: Oh, grazie, grazie!~ORAZIO: Allora 447 2, 15| canterò!~TEODORO: Oh, grazie, grazie!~ORAZIO: Allora non parte 448 3, 4| sindaco.~ELEUTERIO (in frack): Grazie, io non la voglio incomodare, 449 3, 8| e Rosina beve.)~ROSINA: Grazie! Pare niente ascì llà fora, Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
450 1, 3| dentro): Va bene, va bene, grazie! Salvatore, non venì 451 1, 3| CICCIO: Basta, segretà, grazie tanto. (A parte.) Chisto 452 1, 4| signò.~CICCIO: Ah, i fiori! Grazie tanto, ma lo cielo l’ha 453 1, 4| CICCIO: No, che collera! Grazie tanto, sei troppo buono.~ 454 1, 4| CICCIO: No, che mangià... Grazie tante, nui simmo venute 455 1, 8| fontana e bevite.~FELICE: Grazie tante. (Fa per andare, poi 456 1, 8| nu soldo a voi.~SAVERIO: Grazie tanto. (Prende il danaro 457 1, 9| male?~PROCOPIO: No, niente, grazie, troppo buono. Stavo parlando 458 1, 10| Saverio, Nannina e Salvatore): Grazie, grazie: ho passato un’ora 459 1, 10| Nannina e Salvatore): Grazie, grazie: ho passato un’ora proprio 460 1, 10| figliola aggraziata.~NANNINA: Grazie, Eccellenza.~CICCIO: , 461 2, 3| chiamerà voi uscirete.~FELICE: Grazie, zio mio, grazie. Me more 462 2, 3| FELICE: Grazie, zio mio, grazie. Me more de fame?~CICCIO: 463 2, 5| è lo sinneco!~PROCOPIO: Grazie, Illustrissimo Signore...~ 464 2, 5| PROCOPIO: Troppo buono, grazie. (Siede.)~CICCIO: Scusate, 465 2, 5| affatto, è dovere!~PROCOPIO: Grazie tante, troppo gentile. ( 466 2, 6| faccia guanti e ventaglio): Grazie.~CONCETTELLA: Segretà, sta 467 2, 8| entrando con Nannina): Grazie tante.~SILVIA: Che cos’è, 468 2, 9| qualunque cosa!~FELICE: Grazie, grazie, amico mio! (L’abbraccia 469 2, 9| qualunque cosa!~FELICE: Grazie, grazie, amico mio! (L’abbraccia 470 3, 3| lei.~ACHILLE: Ah, sicuro, grazie. (A parte.) Afforza aggia 471 3, 3| biscotto nero.)~ANGIOLA: Grazie infinite! (Con lettera e 472 3, 3| raffioletti.)~PROCOPIO: Grazie infinite!~SALVATORE: Il 473 3, 3| pure assettà.~ANGIOLA: No, grazie, stiamo all’impiedi. (Alle 474 3, 4| buona Direttrice.~ANGIOLA: Grazie. (Prende un raffioletto 475 3, 4| brava Direttrice!».~ANGIOLA: Grazie. ( un raffìoletto.)~CICCIO ( 476 3, 4| buona Direttrice.~ANGIOLA: Grazie. (Altro raffioletto.) A 477 3, 4| Direttrice!~ANGIOLA: Basta grazie. (Per prendere altro raffioletto.)~ 478 3, Ult| sposerà tua sorella.~PASQUALE: Grazie, Eccellenza!~FELICE: Zizì, Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
479 Un, 4| GUARDIA: Dunque a rivederci, grazie tanto.~LAURA: Niente, vuje Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
480 1, 4| ti perdona.~CHIARINA: Oh, grazie, papà, grazie. (Bacia la 481 1, 4| CHIARINA: Oh, grazie, papà, grazie. (Bacia la mano a Felice.) 482 1, 4| benedizione.)~CHIARINA: Oh, grazie, grazie, papà. (Fa per andare, 483 1, 4| CHIARINA: Oh, grazie, grazie, papà. (Fa per andare, e 484 1, 7| viecchio e munno nuovo. Grazie signorina, ho visto quello 485 1, 8| Comandate cosa?~FELICE: Grazie. (Gaetano via.)~CHIARINA: 486 1, 9| n’ati 5 lire.~CRISTINA: Grazie tante, io pozzo turnà pur’ 487 2, 7| chesta parte.~CHIARINA: Grazie. Papà, buona sera!~FELICE: 488 2, 7| faccio spusà.~CHIARINA: Oh, grazie grazie, papà.~FELICE: Mi 489 2, 7| spusà.~CHIARINA: Oh, grazie grazie, papà.~FELICE: Mi prometti 490 2, 8| che cosa sono i parenti! Grazie, signor Notaio, grazie di 491 2, 8| Grazie, signor Notaio, grazie di cuore. (Via pel fondo.)~ 492 2, 8| Via appresso.)~ELVIRA: Grazie, D. Felice, grazie. (Via 493 2, 8| ELVIRA: Grazie, D. Felice, grazie. (Via a sinistra.)~MATILDE: 494 2, 8| Papà, papà, papà.~ASPRENO: Grazie, per cento anni. Evvivano 495 3, 4| sua stanza. (Via.)~ELVIRA: Grazie, attenderò. (Dopo lazzi.) La nutriccia Atto, Scena
496 1, 2| Niente... niente... Peppì, grazie.~PEPPINO: Ma signurì, vuje 497 1, 5| Favorite dottò...~RAFELE: Grazie... D. Ernesto ce stà?~PEPPINO: 498 1, 5| trasite.~LISETTA (entra): Grazie tanto.~RAFELE: E tuo marito?~ 499 1, 7| ne parliamo più!~ERNESTO: Grazie papà... Papà, vi presento 500 1, 8| proprio felici.~ALESSIO: Grazie, grazie. Io vi dico la verità,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License