1-500 | 501-726
L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 1 | io a chillo nun lo putevo vedé e pe chisto tengo tanta 2 1, 3 | abbascio lo palazzo e te faccio vedé a lo progresso che sape 3 1, 3 | dinto cu mme... ve voglio vedé cierta rrobba ch’aggiu pigliato. 4 1, 3 | ch’aggiu pigliato. Voglio vedé si ve piace... Luisè, arape 5 1, 5 | di collegio. E tu haje da vedé che talento tene chillo!...~ 6 1, 6 | Va bene.~MICHELE: Jammo a vedé se mia moglie sta comoda 7 1, 7 | li fatte! Lo voglio vedé de che è capace sta femmena!... 8 1, 7 | cujeta... che nun ce vedé nisciuno... Vulimmo sta 9 1, 8 | mugliera sta poco bona e me vedé!...~FELICE: Possibile?... 10 1, 8 | E te cunviene de ce j pe vedé de che se tratta!~ROSA: 11 1, 10 | na carrozza.. Chi ce vedé?... Non vi pentite, D.ª 12 1, 11 | soccose che me l’aggia vedé io. Ch’è fatto na criatura 13 2, 5 | capisce!~CONCETTA: Vurrìa vedé si scenne...~ANTONIO: 14 3, 1 | doppo de me. Io aggiu fatto vedé che lo stevo aspettanno 15 3, 2 | Cuncettì, nun ve facite vedé, pe carità! Jatevenne dinta 16 3, 5 | viene moscia moscia… fai vedé l’ingenua, ma tu sai tutto!~ 17 3, 5 | Aggia parlà io e aggia vedé la fisionomia... Aggia vedé 18 3, 5 | vedé la fisionomia... Aggia vedé si cagna culore! (A Luisella.) 19 3, 5 | ho scoperto tutto! Voglio vedé si tiene lo curaggio de L'amico 'e papà Atto, Scena
20 1, 1| marito mio quanno me vedé quacche vota, s’ha da fingere 21 1, 3| la mogliera e non puterla vedé? Si me songo nzurato, me 22 1, 3| pe quacche cosa! Aggia fa vedé che songo l’accordatore 23 1, 7| ! (Gridando:) Statte a vedé che dinto a la casa mia 24 1, 9| e sinò come ve la faccio vedé staffezione~LIBORIO: Va 25 1, 11| ne parlammo, io vaco a vedé dinto a la cucina lo cuoco 26 1, 12| vengo lo pianoforte pe non vedé cchiù a chisto). (Via pel 27 1, 13| Mettiteve a sunà e parlate, fa vedé che accuorde... Mariè jammo 28 1, 13| il mio tipo, anze voglio vedé se pozzo combinà quacche 29 2, 1| lo piccerillo pe fartelo vedé.~LUISELLA: Neh! Oh, che 30 2, 2| LIBORIO: Adesso t’aggia vedé che saccio . (Alla porta 31 2, 6| che non poteva stà senza vedé a Luisella, te dicette che 32 2, 7| cchiù dispiacere vaco a vedé de j a servì a n’ata casa 33 2, 8| Gnorsì.~FELICE: Embè jate a vedé addò sta, dicitelo che lo 34 2, 8| PASQUALE: E addò aggia j a vedé?~FELICE: a vedé dinto 35 2, 8| aggia j a vedé?~FELICE: a vedé dinto a chellate camere. ( 36 2, 10| lettera d’aieri, voglio vedé che dice. (Apre la lettera 37 2, 13| vularria subeto farcelo vedé stu piccerillo. (Guardandolo:) 38 2, 13| stretta sta criatura, voglio vedé si pozzo allascà nu poco 39 2, 14| Via.)~FELICE: E che voglio vedé cchiù! Ah!... infami, assassini, 40 3, 1| nutriccia, nce lo voleva vedé a muglierema e so’ venuto 41 3, 2| Annunziata!~FELICE: (Vuò vedé ca io abbusco da chesta!). 42 3, 2| piccerillo non lo voglio vedé ccà.~CICCILLO: Non signore, 43 3, 2| LUISELLA: Sì, quanno lo faccio vedé a la signora e la signorina 44 3, 2| Quell’infame non la voglio vedé più!~FELICE: chiamma 45 3, 7| che trase me lo portasse a vedé.~CICCILLO: Va buono. Signori 46 3, 7| LUISELLA: Signori, jammo a vedé da coppo a la fenesta.~MARIETTA: 47 3, 8| dritta.)~TOTONNO: Aggia vedé sta mugliera chi è... e 48 3, 9| chella manera non m’ha fatto vedé cchiù. No, signò, vuje m’ 49 3, 10| Lo ccà, non ve facite vedé, mettiteve dinto a sta stanza 50 3, Ult| vattenne, non te voglio vedé cchiù! (Con le braccia in Amore e polenta Atto, Scena
51 1, 3| aggia sfugà, llaggia vedé chi songh’io!~MICHELE: ( 52 1, 3| piglia cu mmico! Haje da vedé chi se truvà ccà! Arrivato 53 1, 4| Neh, permettete, io vorrei vedé la stanza da letto de la 54 1, 4| putite pure affaccià pe vedé quanno veneno.~MIMÌ: Ah! 55 1, 4| songo abbiato nnanze pe vedé ccà si steva tutto pronto.~ 56 1, 4| la stanza de lietto avita vedé... dinto sapite chi nce 57 1, 4| cosa mmocca. Soghiuto pe vedé e chellera na paglietta. 58 1, 4| da miezo! Io ve vuleva vedé la nota.~FELICE: Che me 59 1, 4| nota.~FELICE: Che me faje a vedé, neh Michè? Te pare, cu 60 1, 4| pare, cu te c’è bisogno de vedé la nota, dimme lo totale.~ 61 1, 4| E va bene, e io pe ve vedé, ve la voglio bona ancora 62 1, 4| veneno lloro, tu avissa vedé che sì lo servitore mio, 63 1, 4| servitore mio, capisce, pe vedé che tengo i servitori; io 64 1, 4| MICHELE: D. Felì, pe ve vedé, faccio pure lo servitore, 65 1, 4| Michele! Oh! voglj a vedé la stanza de lietto mio! ( 66 1, 5| ruciulià pe li grade. Lasseme vedé la stanza de lietto chisto 67 1, 9| venite cu mmico. te faccio vedé Michele che te sape combinà. ( 68 2, 2| IGNAZIO: Pecché nun ghiammo a vedé la casa, se fosse ritirata?~ 69 2, 2| sta modista, e po’ jammo a vedé. Viene Gnà...~IGNAZIO: Jammo! ( 70 2, 4| Io nun aggio maje potuto vedé 5 lire sane, me l’avite 71 3, 5| saper niente, non la voglio vedé più, me voglio arrollà in 72 3, 5| fermato, sogghiuto pe vedé e nun era essa. Ti puoi 73 3, 5| aggio pazziato... vuleva vedé che dicive...~IGNAZIO: Cheste 74 3, 5| vosta, vuje nun avita vedé che nce tenite tante premura, 75 3, 5| l’avita guardà, avita vedé che nun ve site pigliato 76 3, 5| io doppo magnato faccio vedé che tanno è sagliuto lo 77 4, 2| rrobba toja!~ALONZO: Jammo a vedé la chella parte che ato 78 4, 2| tutto lo core!~MIMÌ: Jammo a vedé, ! ( Viano pel fondo a 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
79 1, 2 | cierti cose nun li pozzo vedé. Chillo è artista, è giovene, 80 1, 3 | TERESINA: Va bene, zi , avita vedé, Rosina com’è contenta sposa~ 81 1, 5 | Finalmente ve site fatte vedé, chella povera Rusina parla 82 1, 5 | flacchisciasso, lo tubo... voglio vedé si me riesce na cosa. Cielo 83 1, 6 | n’atu ppoco ve la faccio vedé, stateve ccà e nun ve ne 84 1, 7 | Jamme, Rusì, jesce, fatte vedé. (Prende Rosina per la mano.) 85 1, 7 | PEPPINO: (Cercate de ve vedé, e adderezzateve, spuntateve 86 2, 2 | chiammà de pressa, e aggia j a vedé che . Ve site spassate, 87 2, 2 | se muvette nemmeno. Io pe vedé che faceva, nun me jette 88 2, 2 | poco de tiempo, aggio fatto vedé che me vestuta, e so’ 89 2, 2 | primma de lo Sinneco pe vedé che , po’ torno, e lo 90 2, 2 | fondo a destra.) L’aggia vedé chi songh’io, cu chi have 91 2, 5 | famiglia, e nce l’avimma vedé io, e essa! (Prende una 92 2, 8 | dinto a lo ciardino. Jamme a vedé, ma zitto zitto.~SALVATORE: 93 2, 9 | cantare):~E si nu poco te faje vedé~Io cuntento cchiù ’e 94 3, 1 | chella parte, pe nun se vedé, e s’è mise a chiagnere.~ 95 3, 2 | antipatica, nun la pozzo vedé, e se capisce, pecché io 96 3, 3 | FELICE: Dalle, ! Voglio vedé si la fenisce!... Embè, 97 3, 5 | cosa?~MICHELINO: No, vuleva vedé.~PEPPINO: (Nun tengo curaggio 98 3, 5 | sperimentà, aggio vuluto vedé comme la pensave, nepotema 99 3, 6 | sinistra.)~BIASE: Te voglio vedé io chi è Biase Grammegna. 100 3, 7 | FELICE: (Ccà si faccio vedé che me metto paura, è peggio). 101 3, 7 | poco cu mmico. Te voglio vedé si ti ire ommo de trattà 102 3, 7 | faccio!~E si nu poco te fai vedé~Io socuntento cchiù e La Bohéme Atto, Scena
103 1, 1 | gente che nun me ponno vedé, lo ffanno apposta pe me 104 1, 4 | matina nun ve site fatto vedé, fino a quattro juorne fa 105 1, 4 | chiacchiere, pecché si facimme vedé che nce mettimmo appaura 106 1, 7 | SAVERIO: Gennà, venite a vedé la cammera che v’aggio preparata 107 1, 7 | passa nu mumento da ccà pe vedé a buje. Arrivata miezo a 108 2, 4 | perdonate, pe ddò se trase pe vedé l’opera?~FELICE: (Uh! quanto 109 2, 6 | teatro nun ha voluto vedé, lo pubblico se n’addunava, 110 3, 6 | cchiù?~CARMELA: Io vaco a vedé si lo parrucchiere è venuto ( 111 3, 12 | finalmente, ve site fatto vedé. A facimmo sta prova o no?~ 'Na bona quagliona Atto, Scena
112 1, 5| guagliona che simme venute a vedé, avite ditto ca è figlia...~ 113 1, 5| antico amico mio, e ghiate a vedé che fa, e comme è trattata. 114 1, 5| aspettammo a isso che vene pe vedé che bo . Io appena arriva 115 1, 6| tricato no poco, pecché voleva vedé de sbacantà chistauto peretto, 116 1, 6| lasso qualunque cosa pe te vedé, però, co chelle parole, 117 1, 7| m’hai capito ancora, fai vedé che non capisci, pecché 118 1, 7| pe stà vicino a te, pe te vedé solamente... e che significa 119 1, 7| parlate accussì, e pe ve vedé che non me site antipatico... 120 1, 8| Luisè, Rusinella non me vedé? (Con voce lamentevole.) 121 2, 1| scomparzo, e non s’è fatto cchiù vedé, doppo d’averle fatte tanta 122 2, 1| cucchiere, pe nce parlà, pe vedé che ntezione teneva, e turnajene 123 2, 5| cchiù.~NICOLINO: Non vedé cchiù tanta premura.~CICCILLO ( 124 2, 5| Manco muorto lo voglio vedé, nfame, birbante, traditore! ( 125 2, 9| cchiù, io ve voglio sempe vedé, e pure a buje, signori ( 126 2, 9| contentezze. Non ve voglio vedé cchiù afflitte, non voglio 127 3, 1| comme va, non ve site fatto vedé cchiù?~ACHILLE: Eh, mio 128 3, 1| No, non l’ha potuto mai vedé, pecché chillo ogne matina 129 3, 3| ALBERTO: Jammo dinto a vedé, se fossene ritirate.~FELICE: 130 3, 4| a la fine ve site fatto vedé!~ACHILLE: Aggio d’avuto 131 3, 4| mannato a chiammà pe ve vedé cierte cartoscelle che riguardano 132 3, 5| nennè, io t’aggio da vedé cose belle assai. Stammatina 133 3, 6| Ah, sicuro.... jamme a vedé dinto e po’ venimmo. (Si 134 3, 6| NICOLINO: Stalle zitta, jammo a vedé. (Viano.)~RUSINELLA: Ciccì, 135 3, 7| giorni che non s’è fatto vedé, stammatina è venuto pe 136 3, 7| appresso.)~MIMI: Voglio vedé si me pozzo piglià nu pare 137 3, 8| dicere... tu hai potuto vedé in che posizione stamme.~ ~ 138 4, 1| Marchesa nce chiamme, jammo a vedé che . (Via a sinistra.)~ Lu café chantant Atto, Scena
139 1, 1| sotto a la galleria, pe vedé gli altri amici suoi artisti 140 1, 1| Bettì, non nce facimmo vedé, sentimmo che dicene. (Entrano 141 1, 4| Aspettate, ve voglio vedé come risponde). Ma sai che 142 1, 6| lettera, vuje stiveve facenne vedé la parte a la signorina 143 1, 8| mangià. Intanto ccà s’ha da vedé che s’ha da . Chelle stanno 144 1, 9| venettene a Napole e ghiettene a vedé lo Caffè Chantà a lo Chiatamone, 145 1, 9| teatrale, pe sparagnà, pe vedé che robba nce steva. D. 146 1, 10| venenno, pe nun ce facimrno vedé... l’appicceco ha da venì 147 1, 11| FELICE: Embè, pe te vedé, mme ne vaco primm’io.~CARMELA: 148 2, 2| CARLO: Vorria proprio vedé comme songo. (Alla seconda 149 2, 6| accomodatevi; vado a vedé.~ASPREMO: Scusate.~TOTONNO: 150 2, 6| palcoscenico? Avarria fa vedé che artista pur’io... 'A cammarera nova Atto, Scena
151 1, 1 | Lo saccio, ma nun lo vedé manco muorto, e chella povera 152 1, 2 | cumbinato?~TERESA: Facimmo a vedé che ghiammo a Puortice adda 153 1, 2 | stammatina adda j a Caserta pe vedé na massaria che se venne.~ 154 1, 2 | TERESA: Anze, tu haje vedé ca la tratte bone, e che 155 1, 2 | meglio! E zi zio ca nun lo vedé! Nun putite credere che 156 1, 3 | diciste ca jve a Caserta a vedé la massaria che se venne. 157 1, 3 | a dimane a ssera, nce fa vedé l’uso de la casa. Si 158 1, 3 | domani, però nun la voglio vedé.~TERESA: Nonsignore, nun 159 1, 3 | Nonsignore, nun te la faccio vedé; l’haje da sulamente 160 1, 5 | la signurina fanno a vedé ca vanno a Puortice adda 161 1, 5 | D. Pascà, ve voglio vedé de che sarrà capace sta 162 1, 6 | tu!~PASQUALE: ( faccio vedé che parto e me stongo dinta 163 1, 8 | Viene, Ninè, te voglio vedé la cucina.~NINETTA: Si, 164 1, 12 | ca me ne vaco pe nun lo vedé cchiù! Che miseria! Sciù 165 2, 1 | isso è ghiuto a Caserta, pe vedé na massaria che se venne.~ 166 2, 2 | d.d. gridando): Voglio vedé si la fernite de fravecà 167 2, 3 | tutto nzieme soghiuto pe vedé sotto la tavola, nce steva 168 2, 6 | ERRICO: Avimmo da j a vedé de che se tratta. (A Cicc.) 169 2, 6 | ghiate subbeto llà, e ve fa vedé che bello servizio ha cumbianto 170 2, 8 | de lo frate. Io facette a vedé che me lo credette e nun 171 3, 1 | chella cammera che ve faccio vedé belli cose!~ERRICO: Jammo 172 3, 2 | mugliera vosta, ma pe farve vedé comme la penzo non dico 173 3, 2 | Nuje sti lettere le facimmo vedé dimane, e dicimmo che tanno 174 3, 5 | TOTONNO: Ah, te sì fatta vedé finalmente? Nfama! (Per 175 3, 6 | spartere, non te voglio vedé cchiù!~ERRICO (ridendo): 176 3, Ult | PASQUALE: No, io sorimasto pe vedé sta cammarera nova comme 177 3, Ult | CONCETTA: E io pe ve vedé, voglio restà!~TUTTI: Brava!~ Cane e gatte Atto, Scena
178 1, 2| manea dinto a li sacche pe vedé che tengo, pe vedé si trova 179 1, 2| sacche pe vedé che tengo, pe vedé si trova quacche lettera 180 1, 2| poco dinto a la Borsa pe vedé de quacche affare, te 181 1, 2| ncoppa.~NINETTA: Voglio vedé.~FELICE: Lo ccà, lo , 182 1, 3| poco de rendita, voglio j a vedé che se fa.~LUIGINO: E ghjate, 183 1, 4| finalmente ve site fatto vedé doppo duje mise.~CARMELA: 184 1, 4| Ride.)~MICHELE: Voglio vedé proprio che gusto haje tenuto.~ 185 1, 4| collera.~NINETTA: Vai a vedé dinto a la scrivania che 186 1, 6| poco de buonumore, te pozzo vedé nu poco allegra. (Si avvicina 187 1, 6| e papà, e non te voglio vedé cchiù, mai cchiù!~FELICE: 188 1, 8| appiccecà!).~CARMELA: Jamme a vedé che è succiesso. (Via a 189 2, 2| vuje... Io ero venuto a vedé lo ciardino comme steve... 190 2, 4| steve tanto bella. Lasseme vedé lo polso.~ROSINA: (Io non 191 2, 4| insoffribile.~ROSINA: statte a vedé che la colpa è mia.~RAFFAELE: 192 2, 4| sentere, ma te faccio vedé comme me rregolo. te 193 2, 4| me rregolo. te faccio vedé comme se fa lo padre, comme 194 2, 4| Vuje v’avarrisseve da vedé...~ ~ 195 2, 5| non m’aggio fatto manco vedé. Voi avete viaggiato nel 196 2, 6| vattenne, non me te vedé cchiù!~ROSINA: E si viene 197 2, 6| da fingere, avimmo da vedé che stamme in perfetta armonia.~ 198 3, 3| Pazziammo, pazziammo, ve faccio vedé si pazze!~ROSINA: E ched’ 199 3, 4| ghjuorne. Si, ve voglio vedé ogne ghjuorno. (Commosso.) 200 3, 5| Lauretta, che io non la pozzo vedé pe la superbia che tene. 201 3, 6| è na cosa che l’aggia da vedé io, vengo, subeto subeto! ( 202 3, 6| avimme fatto chesto pe ve vedé quanta è brutta la discordia 203 3, 7| volarria scennere no momento pe vedé ch’è succiesso, pe vedé 204 3, 7| vedé ch’è succiesso, pe vedé D.a Lauretta che l’ha risposto.~ 205 3, 7| pecché l’aggio voluto vedé la villetta nosta. Stanne 206 3, 8| sapé la verità. Aggio fatto vedé che io sapevo tutto cose, 207 3, 9| spartere, non te voglio vedé cchiù! (Via a sinistra.)~ 208 3, 9| carattere a soreta, pe le vedé quanto è brutto quanno s’ 209 3, 10| l’hanno ditto, facevene vedé ma non era overo. (Ride.)~ 210 3, 11| attiento, de le la spia, de vedé si trovava quacche lettera 211 3, 11| E va bene. Starremme a vedé!~CARMELA: Starramme a vedé!~ ~ 212 3, 11| vedé!~CARMELA: Starramme a vedé!~ ~ 213 3, 12| NINETTA: Te voglio vedé sta capricciosa, sta pazza, 214 3, 13| caccia.)~MICHELE: E falla vedé a muglierema. L’originale La casa vecchia Atto, Scena
215 1, 1| che s’addà spusà, pe la vedé cchiù spisso s’ha voluto 216 1, 1| a sto pezzente, jette pe vedé e chellera na lira d’argiento... 217 1, 1| pecché quanno venette a vedé sta casa, vuje stiveve a 218 1, 3| sperammo che cchiù tarde se vedé. Permetteteme, io vaco dinta 219 1, 4| Assolutamente aggio da vedé da che dipendono questa 220 1, 5| nello stesso tempo voglio vedé si me pozzo quacche 221 1, 7| Assolutamente non me voglio vedé... (A Felice.) Mannatennillo 222 1, 7| passà da ccà, e so’ venuto a vedé a che state con lo sfratto.~ 223 1, 8| priesto, e stasera ve volarria vedé no momento.~LUIGI: E io 224 1, 9| trasetenne.~CARMELA: Voleva vedé la strada.~AMBROGIO: Non 225 1, 9| arrivata ancora già vuò vedé la strada? Pecceré, io sa 226 1, 9| commercio, e pare brutto a vedé sempe doje cape da fore, 227 1, 14| chellacqua, vuò venì a vedé che è succieso, si somuorto, 228 2, 2| apposta, aggio da vedé comme aggio da pe non 229 3, 7| tiempo, allora pe non me vedé me chiudette fore a lo balcone, 230 3, 7| testimone.. putarisse... jammo a vedé si è venuto lo Vice Sinneco 231 3, 7| FELICE: Jamme, jamme a vedé. (Viano dal Vice Sindaco.)~ ~ Il debutto di Gemma Atto, Scena
232 Un, 1| jette?~RAFFAELE: Jette a vedé si trovava quacche auta 233 Un, 5| sta?~ROSINA: È ghiuto a vedé si trovava quacche auta 234 Un, 7| pubblico è trasuto... vaco a vedé da dinto a lo pertuso de 235 Un, 9| sinneco l’ha invitata a vedé l’opera dinto a lo palco 236 Un, 10| ne tengo cchiù. Jamme a vedé, D. Luigì.~LUIGI: Che bella 237 Un, 12| fortuna soja!~ERRICO: Famme a vedé da dinto a lo sipario. Dice 'Nu brutto difetto Atto, Scena
238 1, 1| chiude la fenesta ca ce vedé D. Felice.~NINETTA: Ecco 239 1, 4| ALESSIO: Meh! Facitece a vedé.~LISETTA: Ecco ccà: facimmo 240 1, 5| cala la capa nterra e fa vedé ca sì scurnosa.~LISETTA: 241 1, 6| è mugliera, me ne voglio vedé bene! Ah!... sta venenno, 242 2, 5| sigaretta ccà ncoppe, voglio vedé si la trovo. (Esegue.)~ ~ 243 2, 10| Lisetta. Guè, mo s’è puosto a vedé le figure, so’ certo che 244 2, 10| qua: alzate, te faccio vedé io. (Si mette Lisetta fra 245 2, 10| LISETTA: Felì, viene a vedé che bella batteria! (Via 246 3, 2| fa lo magnetismo; voglio vedé da essa si D. Felice se 247 3, 3| chesto, muglierema nun me vedé cchiù. Stanotte sostato 248 3, 4| Ah! Sta venenno, voglio vedé proprio che dice! (Si nasconde.)~ ~ Duje Chiaparielle Atto, Scena
249 1, 1| inganno, che nun lo pozzo vedé. Nce have colpa chillo turzo 250 1, 2| juorno de chiste venì a vedé i quadri miei.~CANDIDA: 251 1, 6| LUISELLA: Io non me faccio vedé ancora, vengo doppo.~MICHELE: 252 1, 7| gratificazioni, avventure, vedé sempre belle figliole.~MICHELE: 253 1, 8| cammera de mangià, vaco a vedé.~CANDIDA: O pure dinto a 254 1, 8| voglio na prova, voglio vedé comme se sente, e addò lo 255 2, 3| vedete, è capace che nun vedé na femmena, non la cura, 256 2, 3| bacia.)~LUISELLA: (Voglio vedé che !).~MICHELE: Oh, Luisa 257 2, 6| Nonsignore, le sta facenno vedé i quadri.~FELICE: Oh, dimme 258 2, 6| Bacco, la vularrìa proprio vedé!~FELICE: La vuò vedé?~MICHELE: 259 2, 6| proprio vedé!~FELICE: La vuò vedé?~MICHELE: Tenite lo ritratto 260 2, 6| MICHELE: E addò sta, faciteme vedé.~FELICE (dopo precauzioni 261 2, 6| accummencia. Uno se crede de vedé na cosa, e invece chella 262 2, 6| indebolita - e faciteve vedé , pecché chillo pover’ 263 2, 6| oculista... me vaco a vedé nu mumento.~MICHELE: E ghiate, 264 2, 7| cose belle. M’ha fatto vedé lo ritratto dinto a lo relogio, 265 2, 7| tiempo, s’è ghiuto a vedé a nu miedeco mmiezo a la 266 2, 7| Signò, nun nce facimmo vedé da chiste, jammo a sentì 267 3, 1| uocchie mieje, e primme de la vedé mugliera de n’ato, me faccio 268 3, 3| facimmo ambressa, io vaco a vedé lu pullaste a che stanno... 269 3, 5| ne saccio, zio mio, aggia vedé i locali, che capienza tenene, 270 3, 5| chiacchiere, m’aggia vedé da quaccheduno.~MICHELE: 271 3, 5| malattia, ve l’aggio ditto, vedé na cosa pe n’ata.~FELICE: 272 3, 6| incomodo. Vuje me facite vedé addò sta, e io la coglio, 273 3, 6| Assolutamente m’aggia vedé a quaccheduno. (Via fondo 274 3, 10| Mettite le cape sotto, facite vedé che mangiate. (Gli altri 275 3, 10| veco cose che nun avarrìa vedé... che potarrìa momentaneamente?~ 276 3, Ult| llà nun se tratta de vedé na cosa pe n’ata, llà veco Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
277 2, 6| faccia nun l’aggio potuto vedé.~FELICE: l’avarriene 278 2, 6| nce vedimmo... lasseme vedé chi me . ( Via fondo a 279 2, 6| destra.)~FELICE: Lasseme vedé a me pure chi me . Neh, 280 2, 10| PEPPENIELLO: Haje visto, famme vedé quant’è, pago e nce ne jammo, 281 3, 1| ERRICO: Aspetta, faccio vedé che io l’aveva capito ca 282 3, 5| Lucia m’ha ditto c’aggia vedé che nun lo curo.)~FELICE ( 283 3, 5| marito mio.~FELICE: (Fa vedé la cerimoniosa, ma non è 284 3, 5| turnato, aggio fatto a vedé che turnavo da Sarno, c’ 285 3, 5| ROSINA: Io l’aggio fatto pe vedé si tu jve a io veglione, 286 3, 6| intatto... te lo faccio vedé.~ROSINA: E io pure te 287 3, 6| io pure te lo faccio vedé lo mio senza nisciuna macchia. ( 288 3, 7| abbi pazienza, fammelo vedé. (Lo guarda, poi a Lucia.) 'Na figliola romantica Atto, Scena
289 1, 2| Scummetto che solibre... famme vedé...~ROSINA: Ma no...~CONTE: 290 1, 2| ROSINA: Ma no...~CONTE: Famme vedé te dico. (Prende un libro 291 1, 2| CONTE: E dalle! Voglio vedé Balzac: il giglio della 292 1, 2| smania teneno cierti tale, de vedé sempe niro, da vedé sempe 293 1, 2| de vedé sempe niro, da vedé sempe male! Lu munno, a 294 1, 4| proprio chiaro.~CONTE: Non vedé pariente, né amici, anche 295 1, 6| che modo di curare. Jamm’a vedé, venite... (Via con Concetta.)~ 296 2, 5| ROSINELLA: Oh, mai. Nun pozzo vedé l’uommene.~DOTTORE: E pecché, 297 2, 5| nun è overo... Te fanno vedé bianco, quello che forse 298 2, 5| stranezze, sultanto vedé... Nun truvarrà, so’ certo, 299 2, 6| CONCETTA: (È curioso, fa vedé che nun sente). A chi volete?~ 300 3, 4| mbomma è pronta, n’aggia vedé ’o costrutto!~ ~ 301 3, 5| scappammo... ma nun te vedé.~ROSINELLA: Va bene.~DOTTORE: 302 3, 6| pozzo mai cchiù, mai cchiù vedé... nun tengo cchiù a nisciuno!~ 303 3, 7| apre chella porta pe me vedé avvilita me truvarrà già 304 3, 7| soltanto bastarria... farme vedé avvilita, chesto sultanto 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
305 1, 3| ERSILIA: Aspè, non te fa vedé, annascunnete dinta a sta 306 1, 3| VICENZINO: E nel medesimo tempo vedé la bardascia, che...~FEDERICO: 307 1, 3| sbertecellà a sorema, ve voglio vedé belli pecore abballà! A 308 1, 5| possibili, la vecchia te vedé, e oggi, a mezzogiorno sei 309 1, 5| volevano sposà la figlia, pe vedé si nce vide buono o no?~ 310 1, 6| Napole, nisciuno nce po’ vedé, t’aggio da parlà de tante 311 2, 1| ciuncà le mmane, lasseme j a vedé, sino chella, non la fernesce 312 2, 5| te conto). Signò, volite vedé lo cappiello?~TIMOTEO: Sì, 313 2, 5| CONCETTA: Signori, volite vedé come ve va?~GIUSEPPINA: 314 2, 5| chillo non tenecielo da vedé, né terra da scarpesà.~MARIETTA: 315 2, 8| ANGELAROSA: Ve voglio vedé che figura fa Giuseppino, 316 2, 8| Non avè appaura, voglio vedé fino a che punto arriva 317 2, 8| toja, tu vedennome faje vedé che non me cunusce; ma io 318 2, 9| splendido.~FELICE: Pe non vedé.~TIMOTEO: Tiene ccà, chesta 319 2, 9| nce trovammo, te voglio vedé la stanza che t’aggio assegnata 320 3, 2| tutto.~VINCENZINO: Io voglio vedé d’appurà lo nomme de sto 321 4, 1| No, io non me voglio vedé m’annasconno.~ERSILIA: 322 4, Ult| ovvero, ma l’aggio fatto pe vedé si me voliveve bene, mo Gelusia Atto, Scena
323 1, 3| haje da ? Avarrisse da vedé de non cchiù ciucciarie, 324 1, 3| accossì, va te vieste; faje vedé che nnanze a loro staje 325 1, 4| vicino a uno che non può vedé?~GIULIETTA: E se capisce. 326 1, 4| Quanno vene, te voglio vedé che asciuta de quarto le 327 2, 5| GIULIETTA: E Annetta non la può vedé?~EDUARDO: Manco pe suonno.~ 328 2, 7| Rosì, D. Giammatteo te vedé.~ROSINA: Eccome ccà.~GIAMMATTEO: 329 3, 1| annasconniteve, non ve facite vedé.~GIULIETTA: Sì, nuje facimmo 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
330 2, 2| me, chella ha pazziato pe vedé io comme la pensava, e io 331 3, 1| Anastasia non me voglio fa vedé... Neh faciteme sapè che Madama Sangenella Atto, Scena
332 1, 3| vengo. Felì, t’aggia vedé la mia raccolta, vedrai 333 1, 4| TERESINA: Sì sta cu l’operaio a vedé lo disegno della vasca dei 334 1, 5| Felice dinto per farle vedé il disegno della vasca dei 335 1, 5| Ah! D. Pasquale me vedé lo disegno de la vasca dei 336 1, 7| FELICE: D. Pascà faciteme vedé la vasca coi pesci.~PASQUALE: 337 1, 7| FELICE (lo spinge): Jammo a vedé la vasca.~PASQUALE: Ma sento 338 1, 9| n. 40, e nce putimmo vedé stasera, parlare con più 339 1, 10| Sicuro, non me voglio vedé, annascunniteme.~PASQUALE: 340 1, 10| spartere, nun la voglio vedé cchiù. Io me credevo d’averme 341 1, 10| TERESINA: Pascalì io vaco a vedé a che stammo co lo pranzo. ( 342 2, 1| io ccà non me ce pozzo vedé, na camera interna, e che 343 2, 4| presente, ha voluto venì a vedé Napule, e percio io aggio 344 2, 6| quanno vedimmo. Io non voglio vedé niente.~FELICE: Ma scusate, 345 2, 10| travestita appriesso pe vedé addò jeva.~PASQUALE: Veramente?~ 346 3, 1| niente, non lo voglio vedé cchiù. Vattenne fora e appena 347 3, 6| Pasqualino? Io lo voglio vedé, ci voglio parlare.~FELICE ( 348 3, 8| perdunà. Niente, non lo voglio vedé cchiù. (Per andare.)~TERESINA: 349 3, 8| ajeressera: sì venute pure ccà pe vedé lo nnammurato tujo. (Indica 350 3, 8| lettera io la scrivette pe vedé si tu ire geluso.~TOTONNO: Lu marito de nannina Atto, Scena
351 1, 2| capisce, si no che facimmo vedé che venimmo proprio a ora 352 1, 2| dispiacere, e po’ voglio vedé a Nannina primma che va 353 1, 3| niente. A D. Nicola faccio a vedé che vaco che vengo dal Tribunale, 354 1, 4| voglio, si no che faccio vedé.~ ~ 355 1, 8| mese non s’è fatto cchiù vedé. che belli galantuommene 356 2, 4| parlà cchiù, non lo voglio vedé cchiù, perciò te so venuto 357 2, 5| Nannì, io non me voglio vedé, famme lo piacere, parlece 358 2, 6| potuto mannà pur’isso, pe vedé la mogliera come la penzava.~ 359 2, 6| starrà dinto?~FELICE: Volimmo vedé?~NICOLA: Vedimmo. Mentre 360 2, 7| Uh! Papà, t’aggio da vedé na bella cosa. (Felice esce 361 2, 8| isso. Po’ l’aggio fatto vedé stu bello regalo che Errico 362 3, 1| ELENA: Niente, non ve voglio vedé manco pittato. Birbante 363 3, 2| jammo nuje D. Ciccì. (Voglio vedé si me pozzo mprestà nu 364 3, 3| trasimmoncenne dinto, e non facimmo vedé, aspettammo isse che dice 365 3, 3| n’auta manera, pe non fa vedé che soghiuta io addo isso.~ 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
366 1, 2| Chesto è brutto... si uno vedé che se fa.~RACHELE (amabilissima): 367 1, 4| primma de se mmaretà vedé na casa de nu sultiero e 368 1, 4| na figliola nun putesse vedé... attiento ... anze io 369 1, 4| stinvito... e non poteva vedé quanno tu spusave... già 370 1, 4| vaco appriesso... voglio vedé de farla capace... chella 371 1, 6| ALFONSO: E allora fammella vedé.~ALFREDO: Una cosa nun facite 372 1, 6| ALFREDO: Una cosa nun facite vedé che m’è moglie.~ALFONSO: 373 1, 6| mbruoglio... Io , che aggia vedé de non sapé... quello che 374 1, 9| RACHELE: Sicuro, venimmo a vedé la Chiesa.~ALFREDO (a Felice): ( 375 1, 9| muvimmece figlia mia, aggia vedé quà vestito m’aggia mettere, 376 1, 10| la famiglia ccà pe farle vedé li quadre de Feliciello.~ 377 1, 11| visto chello che vulive vedé... pecché saje che la sera 378 2, 7| parola che non capisce, va a vedé dinto a lo dizionario.~EMMA: 379 2, 12| sbagliato... e po’ la gioia de vedé a zi Crescenzo... Parliamo 380 3, 3| saccio... si vulite vaco a vedé.~CRESCENZO: No... anze meglio 381 3, 5| So mmuorte!... Si vulite vedé addò sta?~GIULIO: Sicuro.~ 382 3, 7| ALFREDO: Uh! Nun avite avuta vedé buono.~ALFONSO: Uh! Nuje 383 3, Ult| che me protegge.. e la vuò vedé?... Eccola! (Indicando il 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
384 1, 2| li seje in poi non voleva vedé niente cchiù nnanze a li 385 1, 2| TORE: (Schiatta!). Pe vedé che fa chella gente, e po’ 386 1, 3| FELICE: ve lo faccio vedé praticamente. Gaetà, apre 387 1, 3| ommo che arriva, a gghì a vedé strillà chella folla che 388 1, 4| caffè. Volete che vado a vedé?~MARCHESE: Sarà meglio. 389 2, 5| Meneca sua moglie che vonno vedé S.a E.a.~CARMELA: Che seccatura, 390 2, 5| ancora avuto lo tiempo de vedé tutto lo paese’ ma tu Felice 391 2, 5| arrubbajene, a chello che potette vedé, cinche rotole de sacicci, 392 2, 6| paese. Tutto te voglio vedé... po’ te porto a la casa 393 2, 6| po’ non s’è fatto cchiù vedé. Si lo figlio fosse stato 394 2, 14| curre, curre, va a farte vedé sti zampitti de paisane 395 3, 9| giornalista.~TORE: Le voglio vedé io lu profilo de lu naso!... Miseria e nobiltà Atto, Scena
396 1, 1| avanza 5 mesate, voglio vedé chi li caccia sti denari, 397 1, 4| Che scuorno, si me vedé lo ventaglio!).~LUIGINO: 398 1, 4| difficoltà... vuje avite potuto vedé se io ve voglio bene o no... ( 399 1, 5| faccia de chi non lu po’ vedé!...~LUISELLA (canta): Fronn400 1, 7| vattenne, che nun te voglio vedé cchiù, !~LUISELLA: Se 401 1, 7| che me ne vaco, ma haje da vedé primme che te faccio!~FELICE: 402 1, 7| ditta sta parola, voglio vedé che faje!~LUISELLA: E po’ 403 2, 1| Va buono, te voglio vedé io lo bis, lo ssà!... 404 2, 1| Luigino; ma no, nun lo voglio vedé me n’ha fatte assaje! E 405 2, 4| Chillo, papà, nun te vedé cchiù.~LUIGINO: Addò sta 406 2, 8| Seje anne, senza farme vedé na vota chella povera criatura!... 407 3, 1| VICIENZO: te la faccio vedé io la lunella... dinto a 408 3, 1| Menu male!~GAETANO: Voglio vedé comme fa lo ciardino illuminato.~ 409 3, 3| BETTINA: Va bene starrammo a vedé.~FELICE: E Peppeniello addò 410 3, 3| chianu chiano. Io lo voglio vedé a chillu povero criaturo!... ( 411 3, 3| na criatura!... S’ha da vedé però de riparà sta cosa... 412 3, 6| principe che la mugliera lo vedé, si no l’affanno nun se 413 3, 7| cchiù, nun te voglio vedé cchiù.~ ~ 414 3, 8| FELICE: Ma chi te vedé cchiù!... Chi te vedé... 415 3, 8| vedé cchiù!... Chi te vedé... Pe causa soja aggio passato 416 3, 9| GAETANO: Aspettate, voglio vedé si se ricorda. (Suona 3 'Na mugliera zetella Atto, Scena
417 1, 2 | vengo più pecché nun pozzo vedé suffrì a chella povera piccerella.~ 418 1, 3 | Allora... va bene. Jammo a vedé a Flik.~FELICE: E penzammo 419 1, 4 | doppo nu poco aggio fatto vedé che tenevo suonno e me so420 1, 7 | cumpà...~MICHELE: C’aggia vedé, cheste socose terribile! 421 2, 3 | NINETTA: Sì, sì, voglio vedé comm’è venuta.~LUIGINO: 422 2, 3 | arrivo fino a la posta pe vedé si nce stanno lettere. Con 423 2, 3 | FELICE: Nu scherzo? Vularria vedé si D. Errico lo francese 424 2, 4 | LAURETTA: D. Felì, vulite vedé la negativa, è riuscita 425 2, 5 | na stupida, l’aggio fatta vedé a lo marito, lo quale se 426 2, 7 | E se capisce, avita da vedé che zumpe aggio fatto. Se 427 2, 7 | destra.)~FELICE: Te voglio fa vedé chi songh’io... va bene 428 2, 8 | antipatico, nun lo pozzo vedé.~ACHILLE: Ma io aggia sapé 429 2, 8 | giardino. Capite, nun pozzo fa vedé che me metto paura d’isso. 430 2, 9 | Finalmente l’avimmo potuto vedé, figlia mia.~MICHELE: Core 431 3, 4 | bevere, ve tuccavo la mano pe vedé si stiveve cucente... ve 432 3, 5 | jammo a Londra e nce facimmo vedé tutte e duje dinto a na 433 3, 5 | ata femmena, ve faccio a vedé che cambiamento faccio, 434 4, 1 | ad aprire.) Beh?.. Famme vedé chi è... (Esce.)~NICOLA: 435 4, 2 | ata vota.~NINETTA: Facimmo vedé.~FELICE: Ah! Facimmo apposta. ( 436 4, 3 | CONCETTA: Le voglio fa vedé chi songh’io. Eh, io so’ 437 4, 6 | via, p.t.:) Nun facimmo a vedé che ce mettimmo paura.~ACHILLE: 'A nanassa Atto, Scena
438 1, 4| tutto nzieme non se facette vedé cchiù, mbruglione, assassino!...~ 439 1, 4| CLEMENTINA: Vuje non potite vedé, sentere niente... Zitto...~ 440 1, 4| sparito... non l’avite potuto vedé... non l’avite potuto sentì... 441 1, 5| Magnifica!...~FELICE: Io vaco a vedé si trovo na vesta, na cosa 442 1, 5| Giulié, aspettate, voglio vedé si pozzo aprì lo stipo, 443 1, 6| voi e mio nipote? Pe vedé nella festa una signora 444 1, 6| tutto il piacere! (Tanto pe vedé che faccia fa chillassassino 445 1, 7| llà dinto, soghiuto pe vedé, me credevo che ire tu, 446 1, 8| Dimane se ne va, me ne voglio vedé bene... Mio zio Cesare Sciosciammocca. ( 447 1, 9| addorme, perde i sensi, vuò vedé? E assettate!~PASQUALE: 448 2, 1| ne vaco a Napule, voglio vedé facce belle, allegre... 449 2, 5| aggio voluto venì, voglio vedé che faccia fa, quanno me 450 2, 9| noi. (Comme avarria pe vedé si tene lo nievo?...). Che 451 2, 10| Cesare?~SALVATORE: Jamme a vedé fore lo giardino.~CLEMENTINA ( 452 2, 11| operazione, l’ha fatto apposta pe vedé vuje che faciveve quanno 453 3, 3| lo marito vuosto, voglio vedé comme se regola.~CLEMENTINA: ( 454 3, 4| quanne trase, te faccio vedé comme lo tratto. Io so’ 455 3, 5| quale moglie? facite vedé che non sapite niente, facite 456 3, 5| non sapite niente, facite vedé che cadite da li nuvole; Nina Boné Atto, Scena
457 1, 1| Fanno li santarielle, fanno vedé che moreno, che squagliano 458 1, 2| tanto?~LUISELLA: Nun la vedé pecché tutte quante ne parlano 459 1, 3| sta signorina nun la pozzo vedé, ha levato da coppa a lo 460 1, 4| ROSINA: Virgì, vuò venì a vedé la casa?~VIRGINIA: Sì, me 461 1, 5| ROSINA: Felì, fancelle vedé pure a D. Achille.~FELICE: 462 2, 1| mettimmo paura. statte a vedé che dinto Cava nce sta sulo 463 2, 5| vicino a lo teatro pe vedé la verità.~PAOLO: Eccoli 464 2, 6| marenna le voglio vedé lo ritratto de Cuncettella, 465 2, 6| venuta ccà.~NINA: Pe ve vedé chiù ampressa zio mio.~ORAZIO: 466 2, 6| n’ato poco ve lo faccio vedé.~ ~ 467 2, 7| de nepotema pe te la vedé. Ma nun c’è cchiù bisogno 468 2, 7| ccà, socurruta pe le vedé mio marito.~ORAZIO: E nun 469 2, 7| tutte e duje, v’aggia vedé nu progetto de na machina 470 2, 9| me piaceva, e vuleva vedé ca pigliava li parte soje... 471 2, 9| VIRGINIA: Me calmo? Vularria vedé tu che faciarrisse al caso 472 2, 11| chillo. Ccà se tratta de vedé che site maritemo pe nu 473 2, 14| No!~ORAZIO: Ve l’aggia vedé.~ERRICO: ( s’ammaturano 474 2, 14| palate).~ORAZIO: vaco a vedé comme sta. Permettete. ( 475 3, 2| sulla toletta.) Voglio j a vedé fora che se fa.~VINCENZO: 476 3, 2| TEODORO: Nun saccio, jammo a vedé. Permettete. Ve raccumanno 477 3, 3| poco, si entusiasma, vedé cchiù assaje e applaudisce, 478 3, 3| cantà, l’aggia sentì, voglio vedé che fa. Si è femmena de 479 3, 3| ancora, avite voglia de vedé!~ ~ 480 3, 4| succedere, ma io aggia vedé muglierema! Mannaggia a 481 3, 5| sinistra.)~ERRICO: (Voglio j a vedé si stesse Felice pe ccà 482 3, Ult| Boné che cantasse, voglio vedé si nce riesco. Permettete! ( Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
483 1, 2| Non l’aggio potuto nemmeno vedé, pecché steveme all’oscuro, 484 1, 3| capite? Ma non lo vulette vedé cchiù, però. Seppi che tornò 485 1, 6| sempre malignare! Statte a vedé che non possono viaggiare 486 1, 9| che dicite?!~SILVIA: Famme vedé. (Legge piano fra sé:) Mamma 487 1, 10| arrivà fino alla stazione pe vedé si è venuto lo treno da 488 1, 10| cara sorella, te voglio vedé che te sape combinà questo 489 2, 2| CICCIO: Sì, te voglio vedé che bella cosa, che belle 490 2, 4| la chiammo pecché te vedé. Ma si vide quanto te 491 2, 4| quanto te bene! Io, pe vedé comme la pensava, aggio 492 2, 4| Aspetta, la chiammo. Tu vedé ca, come fratello, le faje 493 2, 4| bene. (A parte.) Io aggia vedé chi è sta figliola che me 494 2, 5| scusate, io non me voglio vedé.~CICCIO: Sì, dici bene. ( 495 2, 6| sindaco sta ccà e la vedé. Allora ce lo dite voi a 496 2, 6| pecché?~ACHILLE: Pe venì a vedé la nnammurata mia... Ma 497 2, 7| dinta a sta casa, pe te vedé!~SILVIA: Statte zitto.~FELICE ( 498 3, 3| io nemmeno me voglio vedé dalla Direttrice...~CICCIO: 499 3, 4| Suona il campanello.) Voglio vedé che me dice, e che faccia 500 3, 6| Direttrice non v’avite voluto vedé? capisco.~SILVIA: Zio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License