1-500 | 501-704
L'amico 'e papà
    Atto, Scena
1 3, 8| SCENA OTTAVA~ ~Pasquale e Totonno.~ ~PASQUALE (di dentro): 2 3, 8| lo signore non ce sta...~TOTONNO (c.s.): Non me ne importa, 3 3, 8| Ma D. Liborio non ce sta.~TOTONNO: Ma la mugliera ce sta?~ 4 3, 8| sta?~PASQUALE: Sissignore.~TOTONNO: E chiammammella.~PASQUALE: 5 3, 8| passa!) (Via a dritta.)~TOTONNO: Aggia vedé sta mugliera 6 3, 9| Favorite, accomodatevi.~TOTONNO: Grazie. Vuje site la mugliera 7 3, 9| ANGIOLINA: A servirvi.~TOTONNO: (Me n’aveva d’addonà, chillo 8 3, 9| na grancascia!). Io soTotonno Capozzella e abito alla 9 3, 9| ANGIOLINA: A chi ha ngannato?~TOTONNO: A sorema! Proprio a sorema! 10 3, 9| arremmedià.~ANGIOLINA: Come!~TOTONNO: Ma m’è dispiaciuto de la 11 3, 9| nzurato.~ANGIOLINA: Liborio!~TOTONNO: Liborio sì, Liborio sì, 12 3, 9| stato capace de chesto?~TOTONNO: Signò, vuje l’avite da 13 3, 9| voglio scippà l’uocchie!~TOTONNO: Sentite. Na sera doje compagne 14 3, 9| astipate lo mazzariello!~TOTONNO: Si avesse ditto, scusate, 15 3, 10| Indica prima porta a dritta.)~TOTONNO: Va bene, io traso addò 16 3, 10| Trasitevenne e lassate a me. (Totonno entra.)~LIBORIO: Tutto è 17 3, Ult| SCENA ULTIMA~ ~Totonno e detti poi Luisella.~ ~ 18 3, Ult| e detti poi Luisella.~ ~TOTONNO: (Ah! M’aggio cunzolato!).~ 19 3, Ult| da j sotto a nu trammè!).~TOTONNO: Dunque signò io me ne vaco, 20 3, Ult| LIBORIO: Addio, addio!~TOTONNO: (Si viene lo quartiere 21 3, Ult| Aspetta ca vengo!).~TOTONNO: Signori. (Via.)~MARIETTA: 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
22 1, 1 | Antonio: che s’avvicina.) (Totonno, Totonno). (Luigi nasconde 23 1, 1 | che s’avvicina.) (Totonno, Totonno). (Luigi nasconde le carte 24 2, 8 | esce Biase, Salvatore e Totonno terminata la musica.)~BIASE: La Bohéme Atto, Scena
25 Per | Teresina~~ ~~Una Guardia~~Totonno, servo di Saverio (o Antonietta)~~ 26 1, 1 | SCENA PRIMA~ ~Totonno, Antonietta poi Temistocle 27 1, 1 | indi Nicola e Carolina.~ ~TOTONNO (parlando alla prima a destra): 28 1, 1 | Che pensieri! Che poema!~TOTONNO: (O villoco o , è venuto 29 1, 1 | giorno. (Bacia il libro.)~TOTONNO: Maestro scusate, cu cchi 30 1, 1 | sommità: Illica e Giacosa.~TOTONNO: E chi songo?~TEMISTOCLE: 31 1, 1 | il libretto chi me lo ?~TOTONNO: V’accattate 2 solde ncopp’ 32 1, 1 | ti devo dire una cosa...~TOTONNO: Comandate.~TEMISTOCLE: 33 1, 1 | di darmi qualche cosa?!~TOTONNO: Va bene, ogge ve servo ( 34 1, 1 | stasera che si pranza?~TOTONNO: Maestro stasera nce sta 35 1, 1 | TEMISTOCLE: Tu che dice e pecché?~TOTONNO: Pecché s’aspetta a sposa 36 1, 1 | combina dunque il matrimonio.~TOTONNO: Sissignore, tutto è stabilito.~ 37 1, 1 | nce sta assaje ncanata.~TOTONNO: Che ve pozzo dicere maestro 38 1, 1 | ogge se piglia collera...~TOTONNO: Nun ve invita e perdite 39 1, 1 | aiutateme chisto m’accide.~TOTONNO: Chi è neh!?~CAROLINA (entra 40 1, 1 | Grida.) Tienelo Totò.~TOTONNO: Aspettate bellu giò... 41 1, 1 | dinto a nu tram che curreva!~TOTONNO: È overo ca nce parlasteve 42 1, 1 | vedevo doppo tantu tiempo.~TOTONNO: (E te prode lo mellone 43 1, 1 | NICOLA: A primma vota?...~TOTONNO: Oh! ma io po’ vurria sapé 44 1, 1 | ccà se danno appuntamente.~TOTONNO: Amico voi sbagliate, chesta 45 1, 1 | pienze tu, nce simme ntise?~TOTONNO: Va bene.~NICOLA: Cammina 46 1, 1 | Felice fallo aspettà).~TOTONNO: (E te prore a capa ).~ 47 1, 1 | lei un grido e via.)~TOTONNO: E partuto n’atu treno.~ 48 1, 1 | qua sopra a ffà ammore?~TOTONNO: È venuta 2 o tre vote e 49 1, 1 | quacche cose de magnà?~TOTONNO: ve dongo nu poco de 50 1, 1 | hai un cuore da Cesare.~TOTONNO: Nun lo cunosco!~TEMISTOCLE ( 51 1, 1 | baron trota o salmoni».~TOTONNO: Che d’è,neh!?~TEMISTOCLE: 52 1, 1 | TEMISTOCLE: La Bohème.~TOTONNO: Puozze sculà tu e la Bohême. ( 53 1, 3 | SCENA TERZA~ ~Temistocle, Totonno poi Felice.~ ~TEMISTOCLE ( 54 1, 3 | Felice.~ ~TEMISTOCLE (con Totonno il quale via pel fondo: 55 1, 3 | dice): Ecco qua sono a voi. Totonno mi ha dato un po’ di pane 56 1, 5 | SCENA QUINTA~ ~Totonno poi Gennaro, Carmela, Luigi 57 1, 5 | Carmela, Luigi e detti.~ ~TOTONNO: Il signor D. Gennaro Pesiello 58 1, 5 | Accomodatevi, accomodatevi. (Totonno le sedie e via.)~FELICE: 59 1, 6 | cchiù necessario. (Chiama:) Totonno!~ ~ 60 1, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Totonno e detti, Carolina, indi 61 1, 7 | Carolina, indi Nicolino.~ ~TOTONNO (con lume): Comandate?~SAVERIO: 62 1, 7 | Apparecchiate che ci siamo.~TOTONNO: Subito. (Depone il lume 'Na bona quagliona Atto, Scena
63 Per | Giacomino~~~~~~Rusinella~~~~Totonno~~~~~~Nicolino~~~~Biase~~~~~~ 64 4, 1| SCENA PRIMA~ ~Giacomo, Totonno e Biase.~All’alzarsi della 65 4, 1| stanno spassanno a nuje.~TOTONNO: È capace che non vene nisciuno?~ 66 4, 1| che . (Via a sinistra.)~TOTONNO: Chella comme sta arraggiata. ( 67 4, 4| SCENA QUARTA~ ~Totonno, e detti.~ ~TOTONNO (dalla 68 4, 4| QUARTA~ ~Totonno, e detti.~ ~TOTONNO (dalla sinistra con Biase): 69 4, 4| servitori della Marchesa?~TOTONNO: Per servirvi. Voi siete 70 4, 4| me l’andasse a prendere.~TOTONNO: Ma è gruosso neh signò?~ 71 4, 4| FELICE: È grandissimo.~TOTONNO: Allora si vulite nce jammo 72 4, 4| della strada. Venite con me.~TOTONNO: Jammo abbuscammece ste 73 4, 4| Andiamo, venite). (Via con Totonno e Biase per le scale.)~ ~ 74 4, 6| nce l’ha mise? (Gridando:) Totonno, Biase?... dove siete, imbecilli!~ 75 4, 7| nce stevene. (Chiamando:) Totonno, Biase?...~CANDIDA: Ma dove Lu café chantant Atto, Scena
76 Per | Vincenzo, servitore di D. Carlo~Totonno, segretario di D. Carlo~ 77 1, 10| Bettina, poi Ciccio e poi Totonno.~ ~CARMELA: Doje lire e 78 1, 10| vuje lo conoscite, nu certo Totonno Favetti.~CARMELA: Totonno 79 1, 10| Totonno Favetti.~CARMELA: Totonno Favetti?... Uh, Bettì, Totonno, 80 1, 10| Totonno Favetti?... Uh, Bettì, Totonno, chillo giovene corista 81 1, 10| steva cu nuje scritturato. (Totonno comparisce.)~BETTINA: Uh, 82 1, 10| comparisce.)~BETTINA: Uh, Totonno chillo che faceva ammore 83 1, 10| chiatta, e po’ se la spusaje.~TOTONNO: Perfettamente, e tengo 84 1, 10| tanto tiempo... comme stai?~TOTONNO: Non c’è male, grazie.~BETTINA: 85 1, 10| sì fatto? Addèstato?~TOTONNO: A lo pprincipio spusate 86 1, 10| te sì ricurdato de nuje?~TOTONNO: Ecco ccà, ve dico io. 87 1, 10| juorne allegramente?~CARMELA: Totonno mio, cu piacere, ma comme 88 1, 10| ghiuorne che stammo diune.~TOTONNO: Scuse! E allora che nce 89 1, 10| CARMELA: Cinquanta lire?~TOTONNO: Cinquanta lire, si po’ 90 1, 10| ?~CARMELA: Ma addò è?~TOTONNO: A Pezzulo, ccà vicino.~ 91 1, 10| vestiario, nuje stammo accussì.~TOTONNO: Nun ve n’incaricate, pe 92 1, 10| BETTINA: Allora va buono.~TOTONNO: Oh, e co li marite vuoste 93 1, 10| mancà da la casa 15 juorne.~TOTONNO Benissimo.~BETTINA: E quanno 94 1, 10| E quanno avimma da venì?~TOTONNO: proprio, nzieme cu mmico, 95 1, 10| n’ato ppoco stammo llà.~TOTONNO: Certo~CARMELA: Certissimo.~ 96 1, 10| Certo~CARMELA: Certissimo.~TOTONNO: Va bene, facite priesto, 97 2, 1| PRIMA~ ~Vincenzo, e poi Totonno.~ ~VINCENZO (dalla comune 98 2, 1| fondo): Chillo cancaro de Totonno lo segretario dice che poco 99 2, 1| lire. (Ride:) Ah! Ah! Ah!~TOTONNO (dalla seconda porta a sin.): 100 2, 1| dinto a la massaria vosta.~TOTONNO: Viciè, io t’aggio ditto 101 2, 1| scritturà piccerelle aggraziate.~TOTONNO: Io si scritturo piccerelle 102 2, 1| capo ncoppa a lo tavolino.~TOTONNO: A chi tuzze co la capo 103 2, 1| lo calamaro nfronte a me?~TOTONNO: Io, sì!~ ~ 104 2, 2| venuto lo Signore a tiempo.~TOTONNO: Si no mme la facive na 105 2, 2| lo posa sulla mensola.)~TOTONNO: Ma perché, Eccellenza, 106 2, 2| che m’hai rotto il filo!~TOTONNO: Vedite che animale!~CARLO: 107 2, 2| sseie arapo, comme arapo?~TOTONNO: Ma lo manifesto dice alle 108 2, 2| pigliato nu sacco de collera.~TOTONNO: E pecché?~CARLO: Chillo 109 2, 2| l’ha miso sotto e ncoppa.~TOTONNO: Sotto e ncoppa!? A tutte 110 2, 2| annunziato il fachiro napoletano.~TOTONNO: Sicuro. Il sesto numero.~ 111 2, 2| vostro amico Attanasio».~TOTONNO: Voi vedete quante combinazioni.~ 112 2, 2| avetta acconsenti pe forza!~TOTONNO: Del resto po’ non ve ne 113 2, 2| a buje.~CARLO: Giovine?~TOTONNO: 18, 19 anne l’una.~CARLO: 114 2, 2| anne l’una.~CARLO: Zitelle?~TOTONNO: Zitelle.~CARLO: Bone?~TOTONNO: 115 2, 2| TOTONNO: Zitelle.~CARLO: Bone?~TOTONNO: Avite da alzà l’idea, eccellenza, 116 2, 2| CARLO: E mmo addò stanno?~TOTONNO: Secondo l’ordine vostro, 117 2, 2| accompagno io stesso a lo cafè.~TOTONNO: E se capisce.~CARLO: Tu 118 2, 2| duje buchè, comme te pare?~TOTONNO: Approvo perfettamente, 119 2, 2| dinto a la cammera mia.~TOTONNO: Va bene. (Via.)~CARLO: 120 2, 4| SCENA QUARTA~ ~Totonno e detti, poi D. Carlo.~ ~ 121 2, 4| e detti, poi D. Carlo.~ ~TOTONNO (con due buchè): Uh, scusate, 122 2, 4| Avanti che cosa dovete dirmi?~TOTONNO: Niente, Signora, debbo 123 2, 4| asciute sti duje?~TOTONNO: L’ha portato Vicienzo da 124 2, 4| fiori e desidera di vedervi.~TOTONNO: Va bene. (Entra a sin.)~ 125 2, 5| SCENA QUINTA~ ~Totonno, Carmela, Bettina e detto.~ ~ 126 2, 5| Carmela, Bettina e detto.~ ~TOTONNO: Venite, venite. (A Carlo:) 127 2, 5| BETTINA (egualmente): Signore.~TOTONNO: Il signor Carlo Pacchione, 128 2, 5| CARMELA: Oh, per carità:..~TOTONNO: (Che ve ne pare?). (A Carlo.)~ 129 2, 5| e più simpatiche di voi?~TOTONNO: Oh, questo è vero.~CARLO: 130 2, 5| donne pel fondo a sinistra.)~TOTONNO: Ah, denare, denare e che 131 2, 6| ASPREMO: È permesso?~TOTONNO: Chi è? Avanti.~ASPREMO: 132 2, 6| Carlo Pacchione è in casa?~TOTONNO: Sissignore, ma non credo 133 2, 6| dirmi 10 minuti di udienza.~TOTONNO: Va bene, accomodatevi; 134 2, 6| vedé.~ASPREMO: Scusate.~TOTONNO: Niente. (Via pel fondo 135 2, 7| SETTIMA~ ~Carlo, Bettina, Totonno, Peppino e detto.~ ~CARLO ( 136 2, 7| CARLO: Ma anzi, ve ne prego. Totonno accompagna la signorina, 137 2, 7| se desidera qualche cosa.~TOTONNO: Subito.~CARLO: Vorrei accompagnarvi 138 2, 7| Permettete. (Entra a sinistra. Totonno la segue. Peppino fa per 139 2, 10| Bettina, poi D. Carlo, Totonno, Gigia, Giacomino, Luisella, 140 2, 10| marito di quella giovine!~TOTONNO: (Stateve bene!).~CARMELA: 141 2, 10| ditto ch’erano zitelle?~TOTONNO: Perché accussì me credeva, 'A cammarera nova Atto, Scena
142 Per | Alberto Conocchia, guantaio~Totonno, parrucchiere~Ciccillo Ventresca, 143 1, 7 | piglio nu buon’ommo chiammato Totonno, nce faccio ammore da n’ 144 1, 9 | SCENA NONA~ ~Totonno, poi Ninetta.~ ~TOTONNO ( 145 1, 9 | Totonno, poi Ninetta.~ ~TOTONNO (d.d.): permesso? (Fuori.) 146 1, 9 | Guè Totò, tu staje ccà?~TOTONNO: Li patrune stanno dinto?~ 147 1, 9 | io sola cu Cuncettella.~TOTONNO Don Rafele lo sanzale m’ 148 1, 9 | vaco a divertì nu poco.~TOTONNO: Allora pozzo j a piglià 149 1, 9 | biglietti?~NINETTA: Se capisce!~TOTONNO: Sciasciona mia, nce vulimmo 150 1, 9 | muzzarella, te haje da cuntentà.~TOTONNO: Ma te pare, vicino a tte, 151 1, 9 | NINETTA: Pecché, ch’è stato?~TOTONNO: Nun pozzo marenna cu 152 1, 9 | nce scuntammo tutte cose!~TOTONNO: Ninè, te raccumanno, nun 153 1, 9 | ditto nu sacco di vote!~TOTONNO: Lo fatto de chillo D. Errico 154 1, 9 | pazzià dicette quacche cosa.~TOTONNO: Lo chisto, lo tengo 155 1, 9 | revolvere, famme lo piacere!~TOTONNO: Dunche, allora stasera 156 1, 9 | nun cattive penziere!~TOTONNO: Accussì sperammo! (Via 157 1, 10 | mezze de m’appiccecà cu Totonno e ve sposo. Ma si me vulite 158 1, 11 | qualunque, pe me lassà cu Totonno. Chillo nientemeno ha ditto 159 1, 12 | DODICESIMA~ ~Ninetta e detti, poi Totonno prima dentro e poi fuori.~ ~ 160 1, 12 | PASQUALE: Non c’è male!~TOTONNO (d.d.): È permesso?~NINETTA: 161 1, 12 | permesso?~NINETTA: Che sento, Totonno lo nnammurato mio!~CONCETTA: 162 1, 12 | vulite, scusate? (D.d.)~TOTONNO (d.d.): A Ninetta, a Ninetta 163 1, 12 | E ccà non ce sta! (D.d.)~TOTONNO (d.d.): Comme nun ce sta, 164 1, 12 | fondo): Trase, Totò, trase!~TOTONNO (fuori) Che d’è nce staje?~ 165 1, 12 | Concè, è lo nnammurato mio. Totonno lo parrucchiere ca t’aggio 166 1, 12 | sapevo, aggiate pacienza.~TOTONNO: Ma niente, pe carità! Lo 167 1, 12 | CONCETTA: Assettateve!~TOTONNO: Grazie! Ninè, assettate! ( 168 1, 12 | tratta de na piccola marenna.~TOTONNO: Qualunque cosa mi offrite 169 1, 12 | va a scrivere in fondo.)~TOTONNO: Ih, che bello presutto 170 1, 12 | vino, vide che bella cosa!~TOTONNO: Magnifico! Vero Pusilleco!~ 171 1, 12 | cinche minute de permesso.~TOTONNO: Facite li fatte vuoste. ( 172 1, 12 | sulamente io e Cuncettella!~TOTONNO: Embè, sta pusata cu stu 173 1, 12 | ata amica de Cuncettella.~TOTONNO (urta con un piede su Pasquale): 174 1, 12 | NINETTA Siente, Totò...~TOTONNO: Zitta! E me faje chesto 175 1, 12 | de tradimento! A mme? A Totonno lo nzisto? avita murì! ( 176 2, 3 | SCENA TERZA~ ~Ciccillo, poi Totonno.~ ~CICCILLO: Se trasì? 177 2, 3 | Battaglione no, nemmeno!~TOTONNO: È permesso? Bello giò, 178 2, 3 | trasite?~CICCILLO: Io?!~TOTONNO: Chella è la nnammurata 179 2, 3 | Palomma, la mia futura.~TOTONNO: Futura! E che d’è futura?~ 180 2, 3 | fidanzata del futuro...~TOTONNO: La nnammurata toja?~CICCILLO: 181 2, 3 | toja?~CICCILLO: Gnorsi!~TOTONNO: Dunque, m’hanno nvitato 182 2, 3 | CICCILLO: E chi era stommo?~TOTONNO: Lo nnammurato de Ninetta!~ 183 2, 3 | nnammurato de Cuncettella?~TOTONNO: No, pecché io l’aggio canosciuto, 184 2, 3 | Puozze passà nu guajo!~TOTONNO: A chi, a me?~CICCILLO: 185 2, 3 | de D. Errico Battaglia!~TOTONNO: Lo saccio! Pecché quanno 186 2, 3 | cu che se metteno a filà?~TOTONNO: Co lo canneve.~CICCILLO: 187 2, 3 | lo canneve.~CICCILLO: No!~TOTONNO: Co lo lino.~CICCILLO: No!~ 188 2, 3 | Co lo lino.~CICCILLO: No!~TOTONNO: Co la stoppa.~CICCILLO: 189 2, 3 | vecchie che teneno mmane?~TOTONNO: Lo fuso!~CICCILLO: Nooo!~ 190 2, 3 | Lo fuso!~CICCILLO: Nooo!~TOTONNO: La cunocchia!~CICCILLO: 191 2, 3 | Conocchia... Puozze sculà!~TOTONNO: Tu e isso!~CICCILLO: Aspettate, 192 2, 4 | sento cchiù frisculillo!~TOTONNO: Buongiorno, oscellenza 193 2, 4 | neh, che nce aspettammo?~TOTONNO (facendosi vedere): Buongiorno, 194 2, 4 | Parlate primme vuje.~TOTONNO Ecco, eccellenza, io aveva 195 2, 4 | E non è ccà, bello mio!~TOTONNO: Nonsignore, la mugliera 196 2, 4 | Ah, D. Errico Battaglia.~TOTONNO: Vurria parlà co la mugliera.~ 197 2, 4 | pulezzatela, che vulite da me?~TOTONNO: Uh, chisto è surdo, e comme 198 2, 4 | capisce na cosa pe n’ata!~TOTONNO: Jammuncenne, turnammo a 199 2, 4 | turnammo a n’ato ppoco.~TOTONNO: Puozze passà nu guajo! ( 200 2, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Totonno e dette.~ ~TOTONNO: Permettete... 201 2, 8 | OTTAVA~ ~Totonno e dette.~ ~TOTONNO: Permettete... Scusate...~ 202 2, 8 | TERESINA: Chi è? A chi vulite?~TOTONNO: Io songo Totonno lo parrucchiere, 203 2, 8 | vulite?~TOTONNO: Io songo Totonno lo parrucchiere, tengo lo 204 2, 8 | proprio, che m’avita dicere?~TOTONNO: Ve voglio dicere che ve 205 2, 8 | va ncuitanno li figliole?~TOTONNO: Lo saccio, pecché è proprio 206 2, 8 | ERMINIA: La nnammurata vosta?~TOTONNO: 15 juorne fa li truvaje 207 2, 8 | proprio Errico Battaglia?~TOTONNO: Sissignore! Errico Battaglia! 208 2, 8 | annascosto sotto lo tavulino?~TOTONNO: Cosa de n’ora fa!~ERMINIA: 209 2, 8 | stiveve facenno marenna?~TOTONNO: A la casa de nu certo D. 210 2, 8 | Cotugno? Ma ne site sicuro?~TOTONNO: Sissignore!~TERESINA: E 211 2, 8 | chiamma la nnammurata vosta?~TOTONNO: Mariannina Esposito.~TERESINA: 212 2, 8 | metterse paura de li patrune?~TOTONNO: Nun nce steva nisciuno 213 2, 8 | ata cammarera nce steva?~TOTONNO: Gnorsì, nce steva, e pur’ 214 2, 8 | giovane co li mustaccielle?~TOTONNO: Nonsignore, mustacce nun 215 2, 8 | palazzo, nuje scennimmo!~TOTONNO: Va bene (Via pel fondo.)~ 216 3, 2 | nun me putite lassà! Totonno m’ha lassato, l’aggio 217 3, 2 | e chi me lo cchiù a Totonno? Addò lo trovo cchiù a Totonno?~ 218 3, 2 | Totonno? Addò lo trovo cchiù a Totonno?~CONCETTA (avanzandosi) 219 3, 2 | mia? Facevo ammore sulo cu Totonno, e pe causa vosta aggio 220 3, 2 | da vuje nce lo diceva a Totonno e aviveve na bella curtellata 221 3, 4 | SCENA QUARTA~ ~Totonno e detti, poi Ciccillo.~ ~ 222 3, 4 | e detti, poi Ciccillo.~ ~TOTONNO: D.ª Cuncè, Ninetta addò 223 3, 4 | CONCETTA: Che faccia a fronte?~TOTONNO: Ccà, vene la mugliera 224 3, 4 | Vuje m’avite arruinato!~TOTONNO: A buje? E pecché? Che c’ 225 3, 4 | de stu Errico Battaglia?~TOTONNO: Me l’ha mparata n’amico 226 3, 4 | c’ha ditto, che vene ccà?~TOTONNO: Stanno venenno!~ERRICO: 227 3, 4 | Ecco ccà Errico Battaglia.~TOTONNO: Nonsignore, nun è chisto!~ 228 3, 4 | guardia davanti allo stipo.)~TOTONNO: Ma nonsignore, chillo non 229 3, 4 | lloco! (Cicc. rientra.)~TOTONNO: Comme, vuje site Errico 230 3, 4 | Battaglia?~ERRICO: A servirvi!~TOTONNO: E v’aggio combinato chistu 231 3, 4 | avite fatto nu bello guajo!~TOTONNO: Ma stu D. Pascale Cotugno 232 3, 4 | avita ave niente cchiù?~TOTONNO: Nonzignore!~CONCETTA: E 233 3, 5 | Neh, Concettè... Che beco, Totonno?...~TOTONNO: Ah, te sì fatta 234 3, 5 | Che beco, Totonno?...~TOTONNO: Ah, te sì fatta vedé finalmente? 235 3, 5 | piglià cchiù collera! (A Totonno.) Vuje l’avita perdonà, 236 3, 5 | la capa de chiacchiere!~TOTONNO: Allora te perdono, per 237 3, 6 | isso non s’ha da cagnà!~TOTONNO: Nonzignore, io non me cagno!~ 238 3, 6 | tavulino, è chistu ccà?~TOTONNO: Nonsignore! Io ve l’aggio 239 3, 6 | ERRICO: E chi lo sape?~TOTONNO: E nu mbruglione, signò, 240 3, Ult | sguaiata, na faccia tosta!...~TOTONNO: No, chesto nun l’avita 241 3, Ult | faccio cchiù!~ERMINIA (a Totonno): Era chisto?~TOTONNO: Sissignore!~ 242 3, Ult | a Totonno): Era chisto?~TOTONNO: Sissignore!~PASQUALE: Chi 243 3, Ult | nnammurata vosta, e purtatevella!~TOTONNO: Solesto... Jammuncenne, 244 3, Ult | PASQUALE: Andate, andate!...~TOTONNO (a Pasq.): Avita compatì, Il debutto di Gemma Atto, Scena
245 Un, 14| occupata. E da chi ? Da Totonno lo carnacottaro, lo quale 'Nu brutto difetto Atto, Scena
246 Per | Lisetta, sposa di~Felice~Totonno, suo servo~D. Alessio Pertusillo, 247 1, 1| Peppino che dorme, indi Totonno.~ ~NINETTA: Mamma mia! C’ 248 1, 1| trattato pe n’apprufittante.~TOTONNO (con lettera): Ninè?...~ 249 1, 1| NINETTA: Guè, Totò, staje ccà?~TOTONNO: T’aggia na cosa, ma 250 1, 1| riaddormenta.) Che me haje da ?~TOTONNO: Haje da sapé ca stu matrimonio 251 1, 1| fanno pure a lo Municipio!~TOTONNO: Pe primma cosa nun voglio 252 1, 1| NINETTA: Seh! E ?...~TOTONNO: E , haje da sapé ca D. 253 1, 1| mugliera.~NINETTA: E pecché?~TOTONNO: Pecché mentre ca sta parlanno 254 1, 1| Uh! Povero giovane!...~TOTONNO: Siente ancora. Poco tiempo 255 1, 2| particolarmente quella da letto.~TOTONNO: Uh! Vene D. Giannattasio, 256 1, 5| Peppino, poi Felice da sposo, Totonno e detti.~ ~PEPPINO: Signò, 257 1, 5| Totò, piglia le seggie.~TOTONNO: Subito. (Esegue.)~GIANNATTASIO: 258 1, 5| che si fa i fatti suoi.~TOTONNO: (è fallito lo primmo tentativo, 259 1, 6| io nun ce sento cchiù!~TOTONNO: Avete visto come vi trattano? 260 1, 6| che non ti appartengono!~TOTONNO: Era per bene vostro, perché 261 1, 6| ncarricà. Totò vattenne, Totò!~TOTONNO: Stateve bene. ( t’acconcio, 262 1, 6| pe te!). (Via.)~FELICE: Totonno me pare che ha nu poco de 263 1, 7| SETTIMA~ ~Lisetta e detto poi Totonno.~ ~LISETTA (esce con cappello): 264 1, 7| manella. (Per baciarla.)~TOTONNO (di fretta, con lettera, 265 1, 7| mia! (Pauroso, poi vede Totonno.) Puozzj sotto a nu trammo!~ 266 1, 7| zumpo?~FELICE No, niente! (A Totonno:) Tu accussì strille?~TOTONNO: 267 1, 7| Totonno:) Tu accussì strille?~TOTONNO: Aggio strillato? Nun me 268 1, 7| nun la voglio leggere.~TOTONNO: Ma è cosa di...~FELICE: 269 1, 7| T’aggio ditto vattenne!~TOTONNO: Stateve bene. (Ha fatto 270 1, 8| detti, indi Giannattasio e Totonno.~ ~ENRICO (entra ad un tratto 271 1, 8| vuoi tu. (Per baciare.)~TOTONNO (gridando): D. Felì, lesto, 272 2, 1| poi Giannattasio, indi Totonno.~ ~PEPPINO: Io nun me fido 273 2, 1| per coricarsi... allora...~TOTONNO: (Pare c’aggio fatto chesto! 274 2, 1| Totò, D. Felice addò stà?~TOTONNO: Sta dinto a lo giardino 275 2, 1| vippeto nu poco, è overo?~TOTONNO: Se capisce.~GIANNATTASIO: 276 2, 1| buono partito a figliema?~TOTONNO: Sicuro. D. Felice è un 277 2, 1| ca lo mio nun va buono.~TOTONNO: Si lo tenesse!...~GIANNATTASIO: 278 2, 1| nun lo tiene lo rilorgio?~TOTONNO: Io me lo vennette, signò.~ 279 2, 1| un maschio l’avrai d’oro.~TOTONNO: Bravo! Dunque si è femmena, 280 2, 1| GIANNATTASIO: Si è maschio d’oro.~TOTONNO: (E l’aggio avuto pena pressa! 281 2, 2| comme sta mbriaco chillo!~TOTONNO: So’ state l’ufficiale ca 282 2, 2| che ha pigliato chillo!~TOTONNO: E ha ditto ca lo vino 283 2, 2| ma na cosa proprio bella.~TOTONNO: E ched’è sta surpresa?~ 284 2, 2| Che bella cosa! (Via.)~TOTONNO: Va trova che sàrà sta surpresa? 285 2, 10| SCENA DECIMA~ ~Totonno e detti.~ ~TOTONNO (gridando): 286 2, 10| DECIMA~ ~Totonno e detti.~ ~TOTONNO (gridando): Signò sta lettera!~ 287 2, 10| sì tu? E pecché allucche?~TOTONNO: Chi ha alluccato? (A Lisetta:) 288 2, 10| di un volume.)~FELICE (a Totonno): Che vuò?~TOTONNO: è venuta 289 2, 10| FELICE (a Totonno): Che vuò?~TOTONNO: è venuta sta lettera de 290 2, 10| sposare liberamente Lisetta».~TOTONNO: Eh!~FELICE (continuando 291 2, 10| adesso non vi sparo più!».~TOTONNO: Eh!~FELICE: «Firmato: un 292 2, 10| Firmato: un malandrino».~TOTONNO: Eh!~FELICE: Eh! (Lazzi.) 293 2, 10| me mettevo paura d’isso!~TOTONNO: Lo saccio!~FELICE: ( 294 2, 10| pigliato nu poco de fiato!).~TOTONNO: Me ne pozzo jre?~FELICE: 295 2, 10| FELICE: Statte buono, Totò!~TOTONNO: Eh! v’aggia lassà doppo 296 2, 10| so io?... vedimmo!...~TOTONNO: Bonasera. (Piangendo:) 297 2, 10| piangendo.)~FELICE: Povero Totonno, comme le dispiace ca me 298 3, 2| SCENA SECONDA~ ~Totonno (con carta contenente capelli) 299 3, 2| contenente capelli) e detti.~ ~TOTONNO (d.d.): D. Giannattà?...~ 300 3, 2| avé sti capille! (Via.)~TOTONNO (fuori): Signò, è overo 301 3, 2| devi aiutarmi. Totò!...~TOTONNO: De che se tratta? Dicite.~ 302 3, 2| tu me l’haje da piglià.~TOTONNO: Vuje pazziate, e comme 303 3, 2| l’haje da stu piacere.~TOTONNO: Signò, è impossibile!~GIANNATTASIO: 304 3, 2| io te do 50 lire, Totò!~TOTONNO: Io ve porto pure la 305 3, 2| Comme s’è abbuccato ambressa Totonno!). Dunque, pozzo stà sicuro?~ 306 3, 2| Dunque, pozzo stà sicuro?~TOTONNO: Nun ce penzate, ma le 50 307 3, 2| te mi raccomando. (Via.)~TOTONNO: m’abbusco pure 50 lire. 308 3, 3| si sapevo nun me nzuravo.~TOTONNO: Io ve lo dicette: nun ve 309 3, 3| Totò che staje facenno?~TOTONNO: No, niente!~FELICE: Comme 310 3, 3| che sparà chelli botte!~TOTONNO: Già, pe mezzo sujo è stato! ( 311 3, 3| facettere chella serenata!~TOTONNO: Ma chille se credevano 312 3, 3| Pecché me piglie sti capille?~TOTONNO: Signò mo ve lo dico io! 313 3, 3| penzo justo a chesto!~TOTONNO: ve li tagl’io!~FELICE: 314 3, 3| aruvinà e è a completo!~TOTONNO: ve li taglio, lassate 315 3, 3| FELICE: Totò vattenne!~TOTONNO: D. Felì, vulite sapé la 316 3, 3| FELICE: E ched’è Toto?~TOTONNO (finge di piangere) : 317 3, 3| Quanto me bene chisto!).~TOTONNO (esegue): Si sapisseve comme 318 3, 3| FELICE (piangendo caricato): Totonno mio, si sapevo ca tu me 319 3, 3| me vulive tanto bene...~TOTONNO (c.s.): Io nun ve lo vulevo 320 3, 3| ditto.~FELICE: Che cosa?~TOTONNO: Dateme duje capille!~FELICE: 321 3, 3| FELICE: Nun te li voglio !~TOTONNO: E dateme duje capille.~ 322 3, 3| E nun te li voglio .~TOTONNO: E pecché?~FELICE: Pecché 323 3, 4| sarai come un mio fratello.~TOTONNO: (Aggio perduto 50 lire!).~ 324 3, 4| va a magnarte la custata!~TOTONNO: (Uh! vene D. Giannattasio, 325 3, 4| tavolino.)~GIANNATTASIO: Totò?~TOTONNO: (Signò, aggio fatto lo 326 3, 4| vaco addo magnetismo!).~TOTONNO: (E dateme le 50 lire!).~ 327 3, 4| Va bene mo te le dongo!).~TOTONNO: (Signò le 50 lire!).~GIANNATTASIO: ( 328 3, 4| Lassame passà!). (Via.)~TOTONNO: (Aggio fatto tanto e nun 329 3, 4| Totò che staje dicenno?~TOTONNO: No, niente, aggio miso 330 3, 4| va te magnà la custata!~TOTONNO: Vaco, grazie! (Via.)~FELICE: 331 3, 5| cerimonie, diceva buono Totonno! Si nun se ne va vedimmo 332 3, 9| NONA~ ~D. Giannattasio e Totonno.~ ~GIANNATTASIO: Uh! Povero 333 3, 9| povera figlia mia! (Siede.)~TOTONNO: Ched’è neh signò, io ve 334 3, 9| chella de lo magnetismo...~TOTONNO: Embè?~GIANNATTASIO: Aggio 335 3, 9| figlia mia. Povera Lisetta!~TOTONNO: Che notizia?~FELICE: Ha 336 3, 9| miezuorno more de subito!~TOTONNO: More de subito!~GIANNATTASIO: 337 3, 9| subito!~GIANNATTASIO: Sì!~TOTONNO: Signò vuje che dicite? 338 3, 9| miezuorne muore de subito.~TOTONNO (gridando): Uh! Povero a 339 3, 10| ENRICO: Ch’è succieso?~TOTONNO: Lo magnetismo ha ditto Duje Chiaparielle Atto, Scena
340 2, 9| Che ardire è questo!... Totonno! Totonno mio... Totonno!~ 341 2, 9| ardire è questo!... Totonno! Totonno mio... Totonno!~ANTONIO ( 342 2, 9| Totonno! Totonno mio... Totonno!~ANTONIO (uscendo con Felice): 343 2, 9| Che ardire è questo... Totonno, Totonno mio. Totonno?~ANTONIO ( 344 2, 9| ardire è questo... Totonno, Totonno mio. Totonno?~ANTONIO (seguito 345 2, 9| Totonno, Totonno mio. Totonno?~ANTONIO (seguito da Felice 346 2, 9| Che ardire è questo!... Totonno, Totonno mio, Totonno?~ ~ 347 2, 9| ardire è questo!... Totonno, Totonno mio, Totonno?~ ~ 348 2, 9| Totonno, Totonno mio, Totonno?~ ~ Madama Sangenella Atto, Scena
349 1, 10| Salvatore e detti, Teresina, poi Totonno, indi Felice.~ ~SALVATORE: 350 1, 10| Maritemo!~PASQUALE: Come? Totonno è tuo marito?~EUGENIA: Sicuro, 351 1, 10| Favorite, favorite. (Introduce Totonno e via.)~TOTONNO (tipo triviale): 352 1, 10| Introduce Totonno e via.)~TOTONNO (tipo triviale): Caro D. 353 2, 10| Teresina, Felice e detto, poi Totonno.~ ~TERESINA (vorrebbe precipitarsi, 354 2, 10| dinto a stalbergo. Avanti.~TOTONNO: Buonasera D. Pascà.~PASQUALE: ( 355 2, 10| Pascà.~PASQUALE: (Mamma mia, Totonno lo marito d’Eugenia). Caro 356 2, 10| il mio caro D. Antonio.~TOTONNO: Grazie tante, ma D. Pascà 357 2, 10| comme va che state ccà?~TOTONNO: Già, comme va che sto ccà, 358 2, 10| mugliera che sta llà dinto).~TOTONNO: Mentre stevo parlanno co 359 2, 10| animale). E site sagliuto.~TOTONNO: Veramente ero venuto pe 360 2, 10| appuntamento cu na signorina.~TOTONNO: Già, na certa Clarinet... 361 2, 10| interessano, continuate.~TOTONNO: Allora c’aveva ? Me n’ 362 2, 10| pecché non ve ne jate?~TOTONNO: E non me ne pozzì, caro 363 2, 10| Pasquale.~PASQUALE: E pecché?~TOTONNO: Pecché sapenno c’aveva 364 2, 10| adda venì a lo delegato?~TOTONNO: Ched’è? Vuje me parite 365 2, 10| mugliera vosta non sta ccà.~TOTONNO: Lo saccio. Essa sta a Via 366 2, 10| sape niente, meno male).~TOTONNO: In questo momento lo delegato 367 2, 10| domandando qualche cosa?~TOTONNO: Nonsignore, la sta spianno, 368 2, 10| PASQUALE: Ah! La sta pedinando?~TOTONNO: Gnorsì, la sta pettenanno.~ 369 2, 10| PASQUALE: E va buono, bravo!~TOTONNO: Eh! Ma però io sostato 370 2, 10| jeva.~PASQUALE: Veramente?~TOTONNO: Se capisce. Io aggia avé 371 2, 10| abbassarsi senza farla vedere).~TOTONNO: E che d’è lo fatto neh? 372 2, 10| disordine ed io... capite...~TOTONNO: M’avite acalata la capa 373 2, 10| ve trattenite assaje ccà?~TOTONNO: Eh! Ve l’aggio ditto, aspetto 374 2, 10| bigliardo, che nce facimmo ccà?~TOTONNO: Bravo, approvo, nce mettimmo 375 2, 11| Chiappariello ai vostri comandi.~TOTONNO: Patrone mio.~PASQUALE: 376 2, 11| dal fondo): È permesso?~TOTONNO: Avanti.~MARIETTA: Il signore 377 2, 11| Antonio): D. Antò abbiateve.~TOTONNO: Nce vulimmo na partita?~ 378 2, 11| la sala de lo bigliardo.~TOTONNO: E voi non venite?~PASQUALE: 379 2, 12| EUGENIA: Se n’è ghiuto Totonno?~PASQUALE: Addo? Sta aspettanno 380 2, 12| Mostra la seconda a destra.)~TOTONNO (d.d.): D. Pascà vuje venite 381 2, 16| SEDICESIMA~ ~Eugenia, poi Totonno, Delegato e guardie, poi 382 2, 16| scappà. Addò sta D. Pascale?~TOTONNO (dal fondo a d.): Addò sta, 383 2, 16| D.d.)~EUGENIA: Maritemo!~TOTONNO (fuori con delegato e guardie): 384 2, 16| DELEGATO: Questo poi si vedrà.~TOTONNO: nun lo può negà, chisto 385 2, 16| DELEGATO: Venite con noi.~TOTONNO: Cammina carogna. (Per inveire 386 2, 16| prende quella di Saverio. Totonno tira bastonate.)~NICOLINO: 387 3, 7| SCENA SETTIMA~ ~Totonno, Salvatore e detti.~ ~TOTONNO ( 388 3, 7| Totonno, Salvatore e detti.~ ~TOTONNO (d.d.): T’aggio ditto che 389 3, 7| lo marito! Signò, signò.~TOTONNO: Addò sta D. Pascale? (Vede 390 3, 7| abbracciata j chella è svenuta.~TOTONNO: Non sento ragioni, adda 391 3, 7| è n’ato e io lo conosco.~TOTONNO: E n’ato? Lo conusce? E 392 3, 7| se magnà nu muorto).~TOTONNO: E quanno parle? Chi è stu 393 3, 7| è? D. Pasquale Corella.~TOTONNO: Che! L’avvocato! E addò 394 3, 7| v’incomodate, guardate!~TOTONNO: Che! È muorto!~FELICE: 395 3, 8| primma ched’è stu mbruoglio?~TOTONNO (a Eugenia): Staje ccà, 396 3, 8| che cos’è? (Lo trattiene.)~TOTONNO: Non abbasta ca ve vedisteve 397 3, 8| essa!~TUTTI: Sua madre!~TOTONNO: Tu quà mamma? Chella mamma 398 3, 8| spaventato come pure Eugenia e Totonno): Mamma mia! Lo muorto è 399 3, 8| MIMÌ: (Povero D. Pasquale).~TOTONNO: Mbè na vota ca non site 400 3, 8| chesta è na curazzata).~TOTONNO: Jammo D. Pascà, discolpatevi.~ 401 3, 8| bene ca me muglierema!).~TOTONNO: Chi è? E l’aggia sapé subito.~ 402 3, 8| ncoppa all’albergo Riviera.~TOTONNO: (Sangue de Bacco, e comme 403 3, 8| Innocentissimo! (In azione.)~TOTONNO (a Eugenia): E sta lettera 404 3, 8| pe vedé si tu ire geluso.~TOTONNO: Uh! E allora perdoneme.~ 'A nanassa Atto, Scena
405 Per | Eugenio~Luigi~Raffaele~Alfonso~Totonno, cocchiere~Ciccillo, servo 406 1, 11| poi Cesare, poi Ciccillo e Totonno, indi Ciccillo.~ ~CLEMENTINA ( 407 1, 11| da parlà cu vuje. (Esce Totonno con frusta. Ciccillo via.)~ 408 1, 11| Ciccillo via.)~FELICE: Chi è?~TOTONNO: Bongiomno oscellenza. Signò, 409 1, 11| oscellenza. Signò, io songo Totonno, lo cocchiere affitto, che 410 1, 11| ccà.~FELICE: E che vuò?~TOTONNO: Comme che voglio? Vuje 411 1, 11| viene a magnà cu mmico?~TOTONNO: Sissignore, non ve ricordate? 412 1, 11| parte de chesta. (Le .)~TOTONNO: Grazie oscellenza...~FELICE: 413 1, 11| m’haje da nu piacere?~TOTONNO: Comannate.~FELICE: che 414 1, 11| sinistra, premilo haje capito?~TOTONNO: Va bene.~CESARE (uscendo): 415 1, 11| a sinistra... premilo).~TOTONNO: (Nun ce penzate). (Via 416 1, 11| ed afferra il braccio di Totonno): Felì, marito mio, pecché 417 1, 11| cummigliata cu stu panno?~TOTONNO: Chi è?... Lasse!...~CLEMENTINA ( 418 1, 11| Mariuole, mariuole...~TOTONNO: Quà mariuole, io sonu 419 1, 11| uscendo corre dietro a Totonno, gridando con Clementina.)~ 420 1, 11| Ciccillo corre dietro a Totonno prendendolo a calci fino Nina Boné Atto, Scena
421 2, 15| Ma nun songo avara, no,~A Totonno bello mio~Io le dongoNun la trovo a mmaretà Atto, Scena
422 Per | Cristina~Federico~Carlo~Nicola~Totonno~Ciccillo~Michele~ ~Stagione 423 2, 1| SCENA PRIMA~ ~Nicola e Totonno, poi Ciccio.~ ~NICOLA: Io 424 2, 1| stamme vestute accossì.~TOTONNO: Io credo che nce starrà 425 2, 1| panne chi nce l’ha dato?~TOTONNO: E io che ne saccio, l’ha 426 2, 1| serata ccà non nce pozzo sta.~TOTONNO: Cheste socose proprie 427 2, 1| me spoglio e me ne vaco.~TOTONNO: Ah, ah, ah, chillo a la 428 2, 1| parite accossì vestute.~TOTONNO: La verità? Parimmo li serviture 429 2, 1| afferratelo e portatelo ccà.~TOTONNO: Va bene.~NICOLA: E pecché 430 2, 1| domani io te lo rinfrancherò.~TOTONNO (E staje frisco).~VOCE: 431 2, 3| SCENA TERZA~ ~Totonno e detti.~ ~TOTONNO: Signori, 432 2, 3| TERZA~ ~Totonno e detti.~ ~TOTONNO: Signori, lo portalettere, 433 2, 4| SCENA QUARTA~ ~Totonno, Nicola, Felice poi Luigi 434 2, 4| poi Luigi indi Ciccio.~ ~TOTONNO: Favorite, favorite.~FELICE: ( 435 2, 4| congregazione dei Pellegrini).~TOTONNO: Vuje site lo Notaro?~FELICE: 436 2, 4| Notaro?~FELICE: Sissignore.~TOTONNO: ve vaco ad annunzià.~ 437 2, 4| bisogno, io sono de la casa.~TOTONNO: Va bene.~VOCE: Si Nicola, 438 2, 4| lloco all’arma de mammeta.~TOTONNO: Si Nicò, levateve da lloco 439 2, 4| mamma, li baco arrubbà.~TOTONNO: Si, Nicò, jammoncenne. ( 440 2, 5| QUINTA~ ~Luigi, Nicola e Totonno.~ ~LUIGI (d.d. gridando): 441 2, 5| ha data tanta confidenza?~TOTONNO: Signò, vuje che n’ce avite 442 2, 5| vedite ascì facite l’istesso.~TOTONNO: Va bene. (Via con Nicola.)~ 443 2, 7| SCENA SETTIMA~ ~Totonno e Chiarina.~ ~TOTONNO: Favorite 444 2, 7| Totonno e Chiarina.~ ~TOTONNO: Favorite da chesta parte.~ 445 2, 8| Matilde, Aspreno e detti, indi Totonno e Nicola.~ ~CICCIO: Eccoci 446 2, 8| posto. (Seggono.) Nicola, Totonno.~TOTONNO: Comandate. (Esce 447 2, 8| Seggono.) Nicola, Totonno.~TOTONNO: Comandate. (Esce con Nicola.)~ 448 2, 8| avite da li testimonie.~TOTONNO: (Signò, chillo lo cafettiere 449 2, 8| spicciammo lesto lesto.~TOTONNO: (Va bene).~CICCIO: D. Felì, 450 3, 4| schiarato juorno aggio mannato Totonno lo servitore a la casa de La pupa movibile Atto, Scena
451 3, 3| GERVASIO: Io me chiammo Totonno, le sofratello cugino.~ Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
452 Per | capo giovine di farmacia~Totonno, servo di Saverio~Un servo 453 2, 2| SCENA SECONDA~ ~Saverio e Totonno.~ ~SAVERIO: Che bella cosa, 454 2, 2| bella cosa, che bella cosa.~TOTONNO: Ma eccellenza, dove andate?~ 455 2, 2| Che donna! Che sciasciona!~TOTONNO: Eccellenza, jammece a sentere 456 2, 2| vista che donna, che tesoro!~TOTONNO: Comme non l’aggio vista.~ 457 2, 2| l’uocchio a zennariello?~TOTONNO: No, chesto non l’aggio 458 2, 2| melliflua voce, uh! Mamma mia...~TOTONNO: che veco ecc. (Canta 459 2, 2| mangiare, tutto! E tu pazzie?~TOTONNO: Eccellenza, scusate, non 460 2, 2| mio servitore... andiamo!~TOTONNO: Io sto vestito de chesta 461 2, 2| Sav. passeggia.) Dunque, Totonno, io amo quella donna quanto 462 2, 2| essere mia a qualunque costo.~TOTONNO: Ricordavevi che avete vostra 463 2, 2| in letto con l’idropisia.~TOTONNO: E che fa, fino a che quella 464 2, 2| SAVERIO: Io sono ricchissimo!~TOTONNO: Ma avete una moglie!~SAVERIO: 465 2, 2| SAVERIO: Tengo 10 milioni!~TOTONNO: Avete una moglie!~SAVERIO: 466 2, 2| voglio essere ricordata.~TOTONNO : Come servo affezionato 467 2, 2| miettete lo cappiello.~TOTONNO (esegue): Io quanno venette 468 2, 2| quello che vulisteve vuje. Totonno, ti voglio dare 200 franchi 469 2, 2| non te ne faccio cchiù.~TOTONNO: ve voglio vedé chi 470 2, 2| notizia.~SAVERIO: E sarebbe?~TOTONNO (caccia un telegramma): 471 2, 2| Ched’è, no telegramma?~TOTONNO: No telegramma che aggio 472 2, 2| Haje ragione, haje ragione.~TOTONNO: Siccome vuje me dicisteve 473 2, 2| notizia che m’haje data.~TOTONNO: Nonsignore, lassate stà, 474 2, 2| che dice sto telegramma?~TOTONNO (accostandosi sotto la fanale 475 2, 2| piglià, li ciente lire.~TOTONNO: Nonsignore, lasciate stà.~ 476 2, 2| m’haje da sto favore.~TOTONNO: Quanno po’ vulite accussì. ( 477 2, 2| ha più diritto a vivere.~TOTONNO: Eccellenza, llà tutto dipende 478 2, 2| visto Elisa, quanto è bella?~TOTONNO: Ah! E na bellezza straordinaria.~ 479 2, 2| essa, va trova chi sarà?~TOTONNO: Quacche parente sujo.~SAVERIO: 480 2, 2| che patre non ne teneva.~TOTONNO: Sarà lo zio.~SAVERIO: Io 481 2, 2| lasciato sto bigliettino.~TOTONNO: L’avite letto?~SAVERIO: 482 2, 2| accostano alla spezieria.)~TOTONNO: è di nuovo, permesso?~SAVERIO: 483 2, 2| SAVERIO: Che, che hai detto?~TOTONNO: Ho cercato permesso a lo 484 2, 2| e sono il guardaporta».~TOTONNO: Ma vuje sapiveve che chella 485 2, 2| mannato io stesso lo palco.~TOTONNO: Embé, allora v’ha data 486 2, 2| teatro come me presento?~TOTONNO: E comme ve presentate, 487 2, 2| offrisse la carrozza mia?~TOTONNO: E comme nce l’offrite, 488 2, 2| abbasta che se ne vanno.~TOTONNO: Vuje che dicite!~SAVERIO: 489 2, 2| che vonno e mannannelle.~TOTONNO: Ma vuje veramente dicite?~ 490 2, 2| cani, pagalo e mannannillo.~TOTONNO: Eccome ccà. (Via a sinistra.)~ 491 2, 5| tunninole. E chillo cancaro de Totonno addè è ghiuto?).~ ~ 492 2, 6| venditore di giornali poi Totonno.~ ~ALESSIO (con ombrello 493 2, 6| pungolo, volete ’o pungolo!~TOTONNO: Tutto è fatto, la carrozza 494 2, 6| con l’ombrello aperto.)~TOTONNO: Quanta punghele ereno?~ 495 2, 6| ereno?~VENDITORE: Trenta.~TOTONNO: E quanno haje avè?~VENDITORE: 496 2, 6| VENDITORE: Cinche lire.~TOTONNO: Te voglio cinche chianette! 497 2, 6| signore ha ditto cinche lire.~TOTONNO: Chillo lo signore ha pazziato, 498 3, 1| SCENA PRIMA~ ~Saverio, Totonno, e un servo.~ ~SAVERIO: 499 3, 1| bella, e io saccio chesto?~TOTONNO: Basta, possiamo aspettare 500 3, 1| potete pure assettà. (Via.)~TOTONNO: Ma insomma, eccellenza,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License