1-500 | 501-633
L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 1 | Vuje v’avita piglià sempe collera cu stu marito vuosto? 2 1, 1 | vuleva bene però, steva sempe vicino a me... mentre chistu 3 1, 1 | chistu ccà me va fujenno sempe! E io... vedete che cos’ 4 1, 1 | aggiu fatto piglià: l’aggiu sempe tenute li granfe ncuollo! 5 1, 2 | Rusì... scusate si sentite sempe chiacchiere e si ve vengo 6 1, 2 | chiacchiere e si ve vengo sempe a seccà! Ma che vulite... 7 1, 2 | site la padrona de trasì... sempe che vulite!... Ma ch’è stato, 8 1, 2 | certamente pe la serva... Sempe dinto a la casa... sempe 9 1, 2 | Sempe dinto a la casa... sempe dinto a la casa... e isso 10 1, 4 | mmaretaje pe tené lo marito sempe a disposizione soja!... 11 1, 5 | verità, me sente, studia sempe... sta sempe cu nu libro 12 1, 5 | sente, studia sempe... sta sempe cu nu libro mmano.~FELICE ( 13 1, 6 | Michè nun te lagnà... È sempe na bella guagliona... Io 14 1, 6 | peccato! La sera facevemo sempe nu poco de conversazione... 15 1, 6 | a verità... me somiso sempe scuorno de ve dicere na 16 1, 7 | MICHELE: Uh!... Tu dice sempe chesto?... E miettatenne 17 1, 7 | poco in pace na vota e pe sempe! (Via furibondo a destra.)~ 18 1, 7 | approfitta pecché facite sempe chiacchiere!... Vuje avita 19 1, 7 | aggiu vista, v’aggiu voluto sempe bene... E quanno vuje ve 20 1, 7 | ho sofferto, ho sofferto sempe!... Nun v’aggiu ditto mai 21 1, 9 | Nuje vularriamo che fosse sempe buon tiempo!~ERNESTINA: ... 22 1, 11 | parte de chesta ncavimma j sempe nzieme!...~FELICE (esasperato): 23 2, 3 | CONCETTA: Ma pecché ve tuccate sempe sta gamma?~FELICE: Pecché L'amico 'e papà Atto, Scena
24 1, 1| costo de crepà io me resto sempe vicino a te. Ma tu non te 25 1, 3| le fa vedere.) Le porto sempe cu me, dunque io aggia fa 26 1, 7| persuadé ca è vecchia, fa sempe la piccerella, io e essa 27 2, 5| E me faceva la semplice, sempe che l’accarezzava diceva 28 2, 7| Grazie, nu poco de rispetto sempe nce ! Va vattenne tu e Amore e polenta Atto, Scena
29 1, 1| fino ajere me sonegato sempe. Ajeressera isso me facette 30 1, 4| MICHELE: D. Felì, vuje sempe accussì avite fatto, so’ 31 1, 4| mise che m’avite mbrugliato sempe. E chella muglierema l’ha 32 1, 5| parlà cu chisto, e me capita sempe, ma comme te l’aggia 33 1, 8| chiagnere? Papà tujo te vene sempe a truvà, e poi D. Feliciello 34 1, 8| Rita mia, Papele tujo~Sempe a te stace a penzare~Tu 35 1, 8| mannarlo a salutà~I DUE (c.s.): Sempe sempe a tutte l’ore~Penzarraggio 36 1, 8| salutà~I DUE (c.s.): Sempe sempe a tutte l’ore~Penzarraggio 37 1, 9| se credeva de me mbruglià sempe, mo nun me mbroglia cchiù... ( 38 2, 1| steva meglio; io diceva sempe che steva bene, finalmente 39 3, 3| affare serio... s’addorme sempe... Ignazio?~ ~ 40 3, 6| mmeretave, pecché m’haje voluto sempe bene e nun m’haje portato 41 3, 6| spero ca lo Cielo te facesse sempe mprufecà, siente, le cunziglie 42 4, 3| mezanotte. Già, chillo sta sempe mbriaco!... Allora, moglie 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
43 1, 1 | ANTONIO: Chesto s’è ditto sempe, e nun s’è fatto mai.~PEPPINO: 44 1, 1 | Vuje sapite che v’aggio sempe stimato e rispettato, la 45 1, 2 | Siccomme lo cafè me lo porta sempe la nepote vosta...~PEPPINO: 46 1, 3 | TERESINA: Quanno vuò tu, io sosempe pronta, hai da parlà cu 47 1, 5 | chella povera Rusina parla sempe de vuje, pecché nun site 48 1, 5 | tenesse na figlia, le desse sempe a n’ommo de nu 34, 35 anne 49 1, 5 | mai spusato... io diceva sempe: Cielo mio, si hai destinato 50 1, 5 | sera, per lo più, me retiro sempe mbriaco.~RUSINELLA: E che 51 1, 5 | Po’ sapite ched’è, tengo sempe lo stommaco malato, nun 52 1, 7 | bene, ma chella resta ccà, sempe vicino a nuje. E chi se 53 1, 8 | mette, qualunca cosa , è sempe bello. (Si mette a braccetto 54 2, 1 | balcunciello Addò s’affaccia sempe nenna mia. E votete la ccà, 55 2, 1 | Già, socanzone, ma sosempe belle. vene lo nnuovo. 56 2, 3 | Vuje m’avita cummannà sempe, io nun songo ato che nu 57 2, 4 | facette ajssera, lo faccio sempe! (Medesima controscena dei 58 2, 5 | Chillo è lo patre, e po’ venì sempe che .~FELICE: D. Peppì, 59 2, 6 | lo distrarre nu poco, sta sempe a na cosa! Lo patre lo stà 60 2, 6 | truvà cchiù pace, pensa sempe a te, sbarea sempe! Stammatina 61 2, 6 | pensa sempe a te, sbarea sempe! Stammatina m’ha ditto: 62 2, 6 | scioscia, abbruscia, abbruscia sempe, e se sempe cchiù grossa!~ 63 2, 6 | abbruscia sempe, e se sempe cchiù grossa!~RUSINELLA: ( 64 3, 6 | de la cummare. Tu te sì sempe apprufittato che io tengo La Bohéme Atto, Scena
65 1, 1 | ssoleto, pecché ccà se vedene sempe, ccà se danno appuntamente.~ 66 1, 1 | vote e io nce l’aggio ditto sempe a lo padrone: Signò vedite 67 1, 3 | lassate stà maestro, la sunate sempe.~TEMISTOCLE: Ma che musica 68 1, 4 | quattro juorne fa stiveve sempe dinta a casa mia, tutto 69 1, 4 | ommo nuosto, adda essere sempe lo nuosto, e male a chi 70 1, 7 | uocchie Ninetta, la tengo sempe presente. Chi sa se m’ama 71 1, 7 | dimane. Penzate a me.~FELICE: Sempe sempe.~CAROLINA: Bona sera. ( 72 1, 7 | Penzate a me.~FELICE: Sempe sempe.~CAROLINA: Bona sera. (Via 73 1, 7 | pecché?~CAROLINA: Io sto sempe accussi.~FELICE: te la 74 2, 4 | gelosa assaje, vularria venì sempe cu mico, ma l’atro biglietto 75 2, 5 | chisto è uno che me vene sempe appriesso, si s’accosta 76 3, 3 | me pozzo capace, penzo sempe a Teresina mia.~FELICE: 77 3, 6 | signorina che lle porto sempe e fiori, è na cantante del 78 3, 6 | vuje signurì c’avite, state sempe cu tanto nu musso? Allegria, 79 3, 7 | guaglione, pecché nce affligge sempe, me pare proprio nu malaurio. 'Na bona quagliona Atto, Scena
80 1, 1| chillo non conchiude, sbarea sempe.~CATERINA: E ma che isso 81 1, 2| dicere na cosa, ma me songo sempe tenuto.~CATERINA: E che 82 1, 3| sonatore de violino, che sta sempe jettato ccà dinto.~LUIGI: 83 1, 3| sicuro, io pure lo veco sempe.~CICCILLO: Comm’è, ccà sta 84 1, 3| napoletano, che nce va pazzo, va sempe appriesso a essa. Ajeressera 85 1, 3| sti signure chesto fanno sempe, vanno caccianno pe la campagna, 86 1, 6| fasule e fasule, Zizì, e sempe fasule! Io aggio pigliato 87 1, 6| fide de j cammenanno sempe, de fa sta vita?~RUSINELLA: 88 1, 6| saje che a chestora sto sempe ccà, pecché saccio che chesta 89 1, 6| pecché diceno che io sbareo sempe co te e a te non te passa 90 1, 7| vulite da me che me venite sempe appriesso da cchiù de tre 91 1, 7| aggio fatto auto che venì sempe appriesso a te, che aggio 92 1, 8| lamentevole.) E io che ve diceva sempe, nun dubitate, chella fa 93 1, 8| tengo, sarraggio pe buje sempe na figliola affezionata, 94 1, 8| Comme sobelle, mangiarria sempe cheste. (Esce Felice col 95 2, 7| Marchè, scusate, vuje mettite sempe sta nobiltà mmiezo, io a 96 2, 9| lassà cchiù, io ve voglio sempe vedé, e pure a buje, signori ( 97 2, 9| Vuje tutte quante starrate sempe vicino a me, avite da spartere 98 2, 9| affezionato, e starraje sempe vicino a me — Bevite, bevite 99 3, 1| appartamento loro trasene cca sempe che vonno. Tre cammere se 100 3, 1| Essa m’ha addimmannato sempe. Ma che nce appure cchiù, 101 3, 4| accuncià chillo paese, sempe tutte cose rutte, tutte 102 3, 7| persuadere che quello sta sempe occupato per affari, egli 103 3, 8| pozzo piglià mmano perdo sempe!~ALBERTO: Ah! Perciò...~ 104 3, 8| de me, io no, io me sosempe ricordato de vuje, non è 105 3, 10| credennove che io fosse stato sempe na ciandella, na pezzente, 106 4, 5| che chella figliola ve sta sempe dinta a lo core, e a me 107 4, 5| bastantemente.~ERRICO: E parlate sempe vuje, e non ce penzammo Lu café chantant Atto, Scena
108 1, 1| siccomme saccio che sta sempe aunito cu D. Felice, perciò 109 1, 1| a nu paese, a n’auto, sempe allegre, sempe pazziarelle!~ 110 1, 1| a n’auto, sempe allegre, sempe pazziarelle!~BETTINA: Comme 111 1, 4| io nun mme fido de stà sempe a nu pizzo.~FELICE: Lasciatela 112 1, 5| cognome mio. Papà mme dice sempe: figlio mio, vide de 113 1, 5| li ffaccio io, ma puè stà sempe soggetto a me?~FELICE: Eh, 114 1, 11| aggia cunto a te, tengo sempe frateme a Caserta.~BETTINA: 115 2, 8| te può credere, mme pare sempe de vedè a papà!~GIACOMINO: 'A cammarera nova Atto, Scena
116 1, 2 | Lo vedite ccà a zi zio sempe cu chella faccia arraggiata!~ 117 1, 5 | posto!~CONCETTA: No, io sempe me ne jevo, nun me fidavo 118 1, 8 | già, Ninetta, me scordo sempe. Dunque sta rrobba l’aggia 119 1, 9 | Lo chisto, lo tengo sempe pronto! (Mostra un revolver.)~ 120 2, 2 | ERMINIA: E chello c’avimma sempe, pecché io pe me so’ sempe 121 2, 2 | sempe, pecché io pe me sosempe la stessa!~ERRICO: E io 122 2, 2 | spusate, me pare che facimmo sempe ammore!~ERMINIA: E nce pozzo 123 2, 2 | fatto auto che guardarme sempe, e m’ha fatto pure cierti 124 2, 3 | capa, mannaggia... a sta sempe vicino a lo ffuoco me songo 125 2, 4 | ultimo fernesce che facimmo sempe tutto chello ca vulimmo 126 3, 2 | Alb.) Io v’aggio voluto sempe bene, voi non mi avete capito.~ Cane e gatte Atto, Scena
127 1, 1| ghjuorno n’appicceco, e sempe all’ora de tavola. (Ridendo.)~ 128 1, 2| pecché v’avita da piglià sempe collera.~NINETTA: Pecché 129 1, 2| accussì, ma voi no, voi siete sempe lo stesso e a me non mi 130 1, 2| FELICE: (E già, e io stongo sempe miezo a la via!).~CARLUCCIO: ( 131 1, 2| capì che faccio. Io stongo sempe dinto a la casa, poche vote 132 1, 2| E pure D.a Luisa me dice sempe chesto.~FELICE: E se capisce, 133 1, 2| NINETTA: E già, avarria da stà sempe appriesso a te!~FELICE: 134 1, 2| a te!~FELICE: E miettete sempe appriesso a me, che t’aggio 135 1, 3| vuje ve appiccecate sempe, facite un’arte da la mattina 136 1, 3| combinazione, aggio da trasì sempe co na cannela mmano! Carissima 137 1, 3| pazziariello, volubile... tu tiene sempe tre o quatte nnammurate 138 1, 3| Piange.) Io aggio ditto sempe Tatillo. Ma comme se chiamma 139 1, 4| maritete esce te non vai sempe appriesso a isso?~CARMELA: 140 1, 4| capisce, e che ghiarrìa a sempe appriesso.~NINETTA: E quanno 141 1, 4| mariteme, ma però lo sorveglio sempe, lo stongo sempe ncuollo. 142 1, 4| sorveglio sempe, lo stongo sempe ncuollo. Quanno esce l’addimanne 143 1, 6| NINETTA: Ma io starria sempe allegra, sì tu che me faje 144 1, 6| no, sì tu che suspiette sempe.~NINETTA (Che puzza de muschio!).~ 145 1, 6| lasseme stà na vota pe sempe.~NINETTA: E sì, me ne vaco, 146 2, 1| figliola è che mbrusunea sempe. Dunque, steveme dicenne 147 2, 2| RAFFAELE: E nce state sempe cu piacere dinto a chillo 148 2, 2| chillo quartino?~LAURETTA: Sempe, sempe, me piace tanto, 149 2, 2| quartino?~LAURETTA: Sempe, sempe, me piace tanto, solamente 150 2, 2| che saccio!... Chillo vene sempe primme de vuje, quacche 151 2, 3| combinazione.~RAFFAELE: Ma sempe che faje carte succede sta 152 2, 4| piccerella! E io te lo diceva sempe. Rosì, tu pe troppo vulé 153 3, 4| ha fatto auto che smanià sempe!~FELICE: (Addò, io aggio 154 3, 4| vulite bene, lo saccio, state sempe d’accordo, sempe in armonia, 155 3, 4| state sempe d’accordo, sempe in armonia, e lo Cielo ve 156 3, 4| NINETTA: È ommo, e l’ommo è sempe lo stesso!~FELICE: E chi 157 3, 7| cammarera ha da chiacchiarià sempe, si nun le diceve comme 158 3, 7| Luigì, lo solito, viene sempe a la ntrasatta.~LUIGINO: La casa vecchia Atto, Scena
159 1, 1| Se capisce, chillo sta sempe stunato, l’avette da piglià 160 1, 2| tutta la jornata che alluccà sempe, me pare n’urzo, siccome 161 1, 2| capite, se crede d’avè che sempe co fravecature, io pe ve 162 1, 4| ve ne jate, ricordateve sempe de Papele vuosto; quanno 163 1, 5| affezionato che me sì stato sempe, m’haje da duje piacire, 164 1, 6| soasciuto pazzo, penso sempe a essa. Felì, ma si tu la 165 1, 9| casa vecchia che stiveve sempe appese a li feneste, io 166 1, 9| commercio, e pare brutto a vedé sempe doje cape da fore, nce simme 167 1, 10| è impossibile, io penso sempe a isso, ch’aggio da ... 168 1, 12| canarino, sai che nce parlo sempe.~AMBROGIO: Neh?... (sospettoso.) 169 1, 12| chella bestiella faccio sempe accussì.~AMBROGIO: Ah, già. 170 1, 14| mmiezo. Dimane a primmora, sempe la serva se sceta primme, 171 1, 15| poterme discolpà co na pistola sempe pronta... me sposo la figlia, 172 2, 2| auta vota, che acconsentite sempe a tutto chello che succede.~ 173 2, 2| era Luigi Belfiore, chillo sempe m’obbligava a spusà la figlia, 174 2, 4| CICCILLO: (Chesta me pare sempe na cana arraggiata!).~ELVIRA: 175 2, 8| Chiste po’ se mangene sempe.~CARMELA: Papà, io non ne 176 3, 2| de casa, nce vedarrammo sempe.~BEATRICE: Oh, chesto è 177 3, 2| che saccio chillo scappa sempe.~ ~ 178 3, 6| Castiellammare te diceva sempe, lassateme stà, io non ve 179 3, 6| io, sì stato tu che m’hai sempe perseguitata, e che te credive 180 3, 6| levata da tuorno na vota pe sempe!... Chi se poteva mai credere 181 3, Ult| cambiate mai teatro, venite sempe ccà!...~ ~(Cala la tela.)~ ~ La collana d'oro Atto, Scena
182 1, 5| Barone cu Retella~pozza sempe mprofecà!~Pure ‘o figlio ‘ 183 2, 8| vicino a te restà!~CONCETTA: Sempe abbracciata!~Stretta accussì!~ 184 2, 8| Stretta accussì!~RETELLA: Sempe cu tte, Felì!~CONCETTA: 185 2, 8| mme!~TUTTI: Sulo a tte, sempe a tte~vogl’io penzà e vedè!~ Il debutto di Gemma Atto, Scena
186 Un, 5| ora, o n’ora, o tre ore, è sempe la primma vota che esce 187 Un, 12| nisciuno!... Tu sì stato sempe no saltibanco!~FORTUNATO: 'Nu brutto difetto Atto, Scena
188 1, 7| tenerte vicino aggio penzato sempe a te e dicevo tra me stessa. 189 1, 7| Lisetta mia, io pure penzavo sempe a te. Penzavo a chillu mumento 190 2, 6| quanto tiempo?~ALFREDO: Pe sempe.~NINETTA: Pe sempe nun 191 2, 6| ALFREDO: Pe sempe.~NINETTA: Pe sempe nun essere, pecché vuje 192 2, 9| GIANNATTASIO: Papà tuo, t’ha voluto sempe bene! (Cava un terzo fazzoletto 193 3, 3| FELICE: Pecché tu staje sempe vicino a me e io non te 194 3, 4| Giannattasio!~FELICE: Bravo! Miette sempe na bona parola pe me. E Duje Chiaparielle Atto, Scena
195 1, 1| fermato nu momento, sta sempe distratto, sempe dinto a 196 1, 1| momento, sta sempe distratto, sempe dinto a la luna, e chella 197 1, 2| aggiate pacienza, vuje pensate sempe a male.~CANDIDA: E n’aggio 198 1, 2| CANDIDA: E già, tu lo difiende sempe, pecché chillo la pensa 199 1, 2| tranquillo, voleva stà sempe dinto a la casa. Questo 200 1, 2| CANDIDA: Nuje no, ma essa dice sempe che nun la bene cchiù 201 1, 3| mai sulo.~LUISELLA: Mai, sempe aunito cu mammà.~FELICE: 202 1, 3| Luisè, D. Felice te bene sempe, te lo assicuro io. Non 203 1, 3| inutili affatto. Io songo sempe la stessa. Tu, capisco, 204 1, 3| cavalle, io te voglio bene sempe comme a na palommella.~LUISELLA: 205 1, 3| dinto a la casa te veco sempe stunato, arraggiato, de 206 1, 3| dubita sempre di me, sta sempe co lo fucile mmano. Nun 207 1, 3| chella de sentì annummenà sempe la bonanima de D. Cesarino 208 1, 3| rimarcà na cosa... primme, sempe che te lassave, me dive 209 1, 3| guajo che passe. Te siente sempe annummenà lo marito muorto, 210 1, 4| è una fissazione, parla sempe de vuje, e quanno è la notte, 211 1, 5| è l’uomo che tu difende sempe, chisto è lo buono marito 212 2, 3| indifferenza. Vuje v’avita stà sempe vicino a me, avimma da parlà 213 2, 3| vicino a me, avimma da parlà sempe nzieme zitto zitto, nce 214 2, 3| a volerle bene, e pensa sempe a essa. Chillo esce, 215 2, 3| aveva ragione che sospettava sempe, chella è femmena fina. 216 2, 3| allora che facimmo, vasate sempe?~MICHELE: E che fa, a vuje 217 2, 4| dice sottovoce.) Dicite sempe che sì.~ ~ 218 2, 7| site curiuso, e me faccio sempe vasà?~ANTONIO: Nonsignore, 219 3, 1| CONCETTA: (Chisto runzea sempe da chesta parte, e quanno 220 3, 3| nun faccio ato che pensà sempe a te».~ALONZO: Haje fatto?~ 221 3, 3| puzzate campà cientanne, sempe cu bona salute. (Via.)~ALONZO: 222 3, 3| maritemo lo voglio tenere sempe vicino.~ ~ 223 3, 4| FELICE: Tu comme staje, sempe bona, sempe bella, sempe 224 3, 4| comme staje, sempe bona, sempe bella, sempe cchiù aggraziata! 225 3, 4| sempe bona, sempe bella, sempe cchiù aggraziata! Mamma 226 3, 4| niente, che saccio, stai sempe de malumore.~ROSINA: D. 227 3, 4| bene assai, e si me vedite sempe accussì, de malumore, è 228 3, 4| sì, ma però, nce vulimmo sempe bene. Isso me scrive, e 229 3, 4| scrive, e io lo risponne sempe.~FELICE: E bravo.~ROSINA: 230 3, 8| pace, vuje l’annummenate sempe la bonanema de D. Cesarino 231 3, Ult| niente!~ERRICO: M’aggio mise sempe paura de ve lo dicere, pecché...~ Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
232 1, 1| pecché io te so’ stata sempe ncuollo quanno ire figliulo, 233 1, 3| FELICE: Quella bestia, sempe che me vede se mette a ridere, 234 1, 3| cammenanno cu essa, vurria stà sempe vicino a sta palummella 235 1, 3| di nessuno, e pozzo stà sempe vicino a sta sciasciona 236 1, 3| nu marito che te po’ stà sempe vicino, l’affare nun te 237 1, 3| sochille che stanno sempe cchiù occupate. Statte a 238 1, 4| mangiarrà. Nuje starrammo sempe nzieme, e intanto putimmo 239 1, 5| qualità di cotone...”. E sempe cottone, sempe cottone!~ 240 1, 5| cotone...”. E sempe cottone, sempe cottone!~GIULIETTA: (All’ 241 3, 1| na paura ncuorpo, me pare sempe che muglierema ha appurato 242 3, 4| l’arrobba, e io le dico sempe accattammece na cassa de È buscìa o verità Atto, Scena
243 1, 3| dubitate pe chesto. (Prommette sempe, e non caccia maje no soldo 244 1, 5| Niente, D.a Luciè, vuje state sempe bene... e anche ambettola 245 1, 5| io te voglio bene, io sosempe de la stessa ntenzione, 246 1, 6| tujo tene lo vizio de sempe buscie, è capace che se 247 2, 1| stato io che t’aggio difesa sempe, non sì stata tu che m’haje 248 2, 1| pecché lo scorfano è stato sempe no pesce chino de spine, 249 2, 1| gghì dinto a la cucina, sempe no viaggio è...~LUCIELLA: 250 2, 2| persuaso che tu decive sempe buscie, ho creduto che l’ 251 2, 4| e la fenesco na vota pe sempe!...~AMALIA: No, pammore 252 2, Ult| capo da la terra ne vota pe sempe...~GIULIO: Papà, mena , 253 2, Ult| l’avota e comme la giro sempe io aggio tuorto... Non fa 254 2, Ult| prubbeco che nce ha compatito sempe, nce ncuraggiasse pure Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
255 1, 1| stato malato aggio penzate sempe a Virginia mia. Chi sa si 256 1, 1| scordà de vuje, chiagne sempe e non l’aggio ditto busica, 257 1, 1| Quant’è caro!~NANNINA: Fa sempe suniette...~VIRGINIA: Nannì, 258 1, 3| PULCINELLA: Eccome ccà. (Ha da fa sempe azione de solachianiello.) ( 259 1, 4| CECCIA: Sì, sì, chella pazzea sempe.~ ~ 260 2, 3| jucature e nnammurate stanno sempe disperate! Io tutte le 261 2, 3| me ricordo che me cuntava sempe cunte, me diceva sempe che 262 2, 3| cuntava sempe cunte, me diceva sempe che papà era partito e m’ 263 2, Ult| ricordà chi era e voglio stà sempe mmiezo a vuje. (Li abbraccia.)~ 'Na figliola romantica Atto, Scena
264 1, 1| E chi ne sape niente! E sempe cu sti duje sbarea... signò, 265 1, 1| arreposa... essa ncè parle sempe, e certo saparrà chello 266 1, 2| teneno cierti tale, de vedé sempe niro, da vedé sempe male! 267 1, 2| vedé sempe niro, da vedé sempe male! Lu munno, a sentì 268 1, 2| mparato; lu munno è stato sempe ’o stesso, siente a me, 269 1, 4| A meraviglia!~CONTE: Sta sempe stanca, oppressa, e per 270 2, 1| insoffribile, è il far perennemente sempe li stesse cose. Le convenienze 271 2, 1| scicco, pulito, steveme sempe nzieme... ma che m’è 272 2, 1| sfurcato me mbroglie e dice sempe ch’è buono e affezionato.~ 273 2, 4| ROSINELLA: M’avite ditto sempe: libero nasce il core, che 274 2, 5| Sicuro.~DOTTORE: Chiagne sempe, dice che soffre, more, 275 2, 7| Benissimo, e pur’io, chesto sempe aggia dire. (Legge:) «Ei 276 2, 7| tutto vede male, che tene sempe pronte revolvere e pugnale. 277 3, 3| pare nu poco troppo, stanno sempe vicine, e quanno parlene 278 3, 5| ROSINELLA: Che , sta sempe ccà.~DOTTORE: Nun torna 279 3, 7| avette la condanna de sta sempe vicino, a nu viecchio seccante, 280 3, 7| che giova? Si è straziata sempe, e pace mai nun trova?... 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
281 1, 3| sti fatte, ma soasciuto sempe libero... ma aggio fatto 282 1, 4| 24 anni. (Levammene seje, sempe è buono).~ALESSIO: Io pure 283 1, 4| aggiusta tutto.~ALESSIO: Non sempe signò... basta...~ERSILIA: 284 2, 5| ne vuò j lazzariè, pazzea sempe. (Lo carezza.)~TIMOTEO: ( 285 2, 6| scoppettate, va armato sempe de revolver. (Guarda di 286 2, 8| barba.) (Vuje volite pazzià sempe). Tenite cheste socose 287 2, 8| l’ammore tujo, è ghiuto sempe a diminuì.~FELICE: Ma no, 288 3, 1| Ma io te lo diciarraggio sempe, non essere na gatta forestena 289 4, 6| appriesso a li femmene, sempe sti figure avimmo da .~ 290 4, 6| avevo da .~TIMOTEO: A te sempe chesto t’ha da succedere, Gelusia Atto, Scena
291 1, 1| verità, nce avimmo voluto sempe bene. Ora , indovina che 292 1, 3| neh, Gesummì? chillo dorme sempe. Non fa niente, tutto le 293 1, 3| penso io. Ma tu me volarraie sempe bene?~GESUMMINA: Sempe... 294 1, 3| volarraie sempe bene?~GESUMMINA: Sempe... sempe... mascolone mio; 295 1, 3| bene?~GESUMMINA: Sempe... sempe... mascolone mio; e tu me 296 1, 4| n’autro: no, lo marito è sempe chillo, e sulo la morte 297 1, 7| GIAMMATTEO: Già, se capisce, sempe co nuje, non ghiammo a na 298 1, 9| a Pulcinella): (E comme sempe ciucciarie haje da ? Arremedia 299 2, 3| che l’affare camminarrà sempe accossì? No! Io strillarraggio, 300 2, 6| o n’autro mese, per me è sempe lo stesso.~ASDRUBALE: Io 301 2, 9| SAVERIO: E tu m’addimanne sempe de Pulecenella! la verità, 302 3, 3| ROSINA: No, no, D. Nicolì, sempe 40 franche songo, non è 303 3, 4| Grazie tante.~PULCINELLA: Sempe è buono a parlà nfaccia.~ 304 3, 4| cinche franche m’attoccano sempe.~ASDRUBALE: Che saccio che 305 3, 4| aggio ditto, e lo ripeto sempe.~TUTTI: E dunque?~GIAMMATTEO: Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
306 2, 3| D. Felice!~GIULIETTA: (E sempe cu D. Felice miezo). No, 307 2, 5| accademie.~EMILIA: Tenite sempe famma?~FELICE: Che fame! 308 3, 5| dinto a sta casa ha fatto sempe tant’ammoina pe me, m’è 309 3, 5| ammoina pe me, m’è venuto sempe appriesso comme a no cacciottiello, 310 3, 7| appriesso? Pecché me guardave sempe?~ALBERTO: la verità, 311 3, 8| lloco, chesta pruvà sempe.~EMILIA: Jammo, quanno vene 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
312 1, 3| tranne jere, avimmo mangiato sempe.~PULCINELLA: Va bene, ma 313 1, 6| compagnia mia, potite ire sempe che volite, così vi studierete 314 2, 3| scena 1a?~FELICIELLO: Saje, sempe de prima scena songo servitore, 315 2, 4| nce badà, chillo pazzea sempe, non te puo credere come 316 2, 9| mé faciarria nfelice pe sempe? Pecché tene denare? E a 317 3, 5| qua, quanto è aggraziata! Sempe che la veco me sento sbattere Madama Sangenella Atto, Scena
318 1, 2| FELICE: Spesso? Io sto sempe ccà.~PASQUALE: Bravo! E 319 1, 7| Felice a denti stretti.) E sempe à Corella mmiezo.~TERESINA: ( 320 2, 3| NICOLINO: E vuje abbracciate sempe.~MIMÌ: E tu te truove sempe 321 2, 3| sempe.~MIMÌ: E tu te truove sempe arreto?~LISA: Che volete?~ 322 2, 8| farve capace na vota e pe sempe: che fra noi due tutto deve 323 3, 1| vicino a isso, rispettannelo sempe. Ma tutto è finito, pe Lu marito de nannina Atto, Scena
324 1, 3| ricordo, io però te vinceva sempe.~BERNARD: Eh, ma me so’ 325 2, 2| non fa auto che chiagnere sempe.~FELICE: Ci ha colpa lei, 326 2, 2| lloro, chisto ccà ncuitave sempe la signorina, se faceva 327 2, 2| signorina, se faceva truvà sempe mmiezo a li grade, le scriveva 328 2, 2| a li grade, le scriveva sempe bigliettine, e chella povera 329 2, 3| umore pare che vuò chiagnere sempe, ma pecché, pe quà ragione?~ 330 2, 3| non lo risponnere maje, di sempe ca sì, non lo contradire 331 2, 4| me, io te vularria tené sempe vicino.~BERNARD: E io pure, 332 2, 4| patete che have, me lo veco sempe attuorno, soprivo de j 333 2, 4| levatillo da tuorno na vota pe sempe.~ELENA: No, cara Nannina, 334 2, 8| Errico me bene, che penza sempe a me, e D. Federico me diceva: 335 2, 10| BERNARD: Chistauto che stà sempe dinta a sta casa, non aggio 336 3, 1| CICCILLO: (Io l’aggio ditto, sempe accossì succede, all’ultimo 337 3, 2| non è cchiù isso, sbarea sempe, io aggio appaura, Elena 338 3, 3| gente, che facite state sempe sola, avite visto comme 339 3, 4| Che è stato, ccà s’allucca sempe.~CICCILLO: Che è successo?~ 340 3, 4| ghiuto mpazzia, allucche sempe, sta sempe arraggiato, po’ 341 3, 4| mpazzia, allucche sempe, sta sempe arraggiato, po’ m’ha fatto 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
342 1, 1| di, che tu me vuò vedè sempe guardaporta.~MATILDE: Ma 343 1, 2| tua casa pe me... aggio sempe preferito la donna, all’ 344 1, 2| naturale... ma tu che vuò sempe lo discolo...~ALFREDO: Ma 345 1, 2| Na vota fatto lo po’ sapé sempe). E chillo non l’appura 346 1, 4| medecina l’haje da dicere sempe a isso...~GIULIO: Dunque 347 1, 4| ALFREDO: Ma no... (e scherza sempe tu... scherza sa...) quello 348 1, 5| sedere): Se capisce, nc’e sempe da dicere quacche cosa a 349 1, 5| furtuna... chesto me dice sempe mamma.~ALFREDO: (Brava femmena!). 350 1, 5| s’alza): è overo... ma è sempe lo stesso.~ALFREDO: V’è 351 1, 6| che me l’avesse passato sempe a fatica... nce simme pure 352 1, 6| ALFONSO: De...~ALFREDO (sempe sotto voce): Pe causa de 353 1, 10| io nun faccio che pensà sempe a vuje. (E quanno criepe!)~ 354 1, 10| comme vuje v’avita miscà sempe... mannaggia il diavolo... 355 1, 11| CRESCENZO: Giovinò, si parlate sempe vuje, avimme fenuto. Io 356 2, 7| lo nepote vuosto me parla sempe de vuje. Ma sedete.~LUDOVICO: 357 2, 11| na malattia curiosa, fa sempe lo lassa e piglia.~CRESCENZO: 358 2, 12| FELICE: Ah, ah, ma comme sempe pazzariello... nun lo date 359 2, 12| lo date retta, me lo fa sempe... mannaggia l’arma del 360 2, 13| amicizia, ziemo saparrà sempe che io m’aggio spusato la 361 3, 3| soanne che tu me scrive sempe che te vuò nzurà, io nun 362 3, 4| bella, io nce restarria sempe.~CRESCENZO: Ve piace la 363 3, 4| TERESINA: Uh! Nce restarria sempe.~CRESCENZO: E chesto nun 364 3, 5| la seconda, se nce jeva sempe assettà ncoppa... l’aggio 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
365 1, 1| e che t’aggio da ? Io sempe tanto aggio pavato a lo 366 1, 1| Ignà? Vuje mbrosoniate sempe? Ma co me non nce appurate 367 1, 2| e po’, io aggio ditto sempe accussì, e non capisco pecché 368 1, 2| cosa; e po’ io aggio ditto sempe Flambò, e accussì voglio 369 1, 5| doje mantice, e me ricordo sempe...~FELICE: Ca simme ruciuliate 370 1, 5| A vuje sulamente venene sempe li bone penzate... me ricordo 371 1, 5| bone penzate... me ricordo sempe diece anne fa quanno...~ 372 1, 5| lo figlio, e me ricordo sempe...~FELICE: E finiscela co 373 2, 6| Caro papà...~MENECHELLA: Sempe chillo stesso, che patre, 374 2, 6| se scorda, no, me ricordo sempe...~FELICE: (La lloco 375 2, 6| MENECHELLA: Paolucciò mio, tu sì sempe chillo stesso!~MINISTRO: 376 2, 8| non se ne combina niente, sempe pe causa della signora politica. 377 2, 14| tutti sti cafune na vota pe sempe!~MENECHELLA: (Cafune!!).~ 378 3, 5| insopportabile!... staje sempe co lo veleno mmocca.~MINISTRO: 379 3, 8| barchetta...~MINISTRO: Ma stamme sempe dinta a la barchetta!~ROCCO: Miseria e nobiltà Atto, Scena
380 1, 1| putite parlà...~PUPELLA: Sempe cchiù disperate de nuje 381 1, 2| LUISELLA: Che c’entra? Sempe D. Pascale ha da pagà.~GIOACCHINO: 382 1, 2| V’avarria pagà D. Pascale sempe che vuje avisseve avuto 383 1, 4| PUPELLA: No, vedite... io sto sempe accussì... a li vote, tanto 384 1, 5| padremarito... è stato sempe nu sfaticato!~PASQUALE: 385 1, 6| comme steva primma io, e sempe che aggio avuto bisogno 386 1, 6| ghiuto!... Povero piccerillo! Sempe maltrattato...~LUISELLA: 387 1, 6| che cos’è?... Avita sempe chiachiere!~PASQUALE: A 388 1, 6| nun aggio mangiate maje... Sempe ova e muzzarella! Te fai 389 2, 1| addimanna haje da dicere sempe che me sì figlio.~PEPPENIELLO: 390 2, 1| scordà de lo titolo. Tu dice sempe: Eccellenza, eccellenza, 391 2, 5| FELICE: (Chisto chiagneva sempe!).~PASQUALE: Dissi fra me 392 2, 7| piacere!... Allora putimmo sta sempe vicino, bellezza mia! (L’ 393 3, 1| VICIENZO: Se capisce!... E po’, sempe figlio v’è!~GAETANO: è giuvinotto, 394 3, 3| mpuzature, ma io aggio penzato sempe a te. (Arrivano al primo 395 3, 8| de guaje?... Tu sì stato sempe nu disperatone!~FELICE: 396 3, 8| disperatone!~FELICE: stato sempe nu disperatone? Neh, tu 397 3, 8| BETTINA: No, me l’aggia piglià sempe cu tico, che te mettiste 398 3, 8| PASQUALE (gridando): Sì stata sempe na zantraglia!...~LUISELLA ( 'Na mugliera zetella Atto, Scena
399 1, 2 | se conosce cchiù, chiagne sempe, sta sempe de malumore, 400 1, 2 | cchiù, chiagne sempe, sta sempe de malumore, me fa na pena, 401 1, 3 | menzogna, anze io le dico sempe. Bianchina è na buonissima 402 1, 3 | BIANCA: Ah! Chesto le dicite sempe? Allora... va bene. Jammo 403 1, 5 | Cumpà vuje avite ditto sempe che me vulite bene assaje, 404 1, 7 | Si alluccate e parlate sempe vuje, allora è inutile.~ 405 2, 3 | sti 6 mise avimma viaggià sempe, quanno nce vonno 8 juorne 406 3, 2 | perché mio marito pensa sempe a vuje. Lo ritratto vuosto 407 3, 2 | ritratto vuosto lo porta sempe cu isso, io l’aggio visto 408 3, 2 | e ve lo pigliate pe sempe.~BIANCA: (Oh! Me piace. 409 3, 2 | mise, pe n’ato anno, pe sempe, a me nun me serve cchiù.~ 410 3, 4 | aveva fa, ma me stongo sempe vicino a vuje. Ecco ccà 411 3, 4 | NINETTA: Vuje m’avite voluto sempe bene, pecché me trattate 412 3, 5 | NINETTA: Vuje v’avita da truvà sempe da coppa. E che ne sapimmo 'A nanassa Atto, Scena
413 1, 1| miserabili!~PASQUALE: Eh, sosempe vintemila lire!~FELICE: 414 1, 1| 3 anne, ma io lo scrivo sempe però. Otto mise fa, il bisogno, 415 1, 1| muglierema è bizzoca, sta sempe dinto a na chiesa, stamme 416 1, 1| chesto ce mancarrie! Io trovo sempe la scusa ch’aggio che , 417 1, 2| dormì llà dinto. Me veco sempe a D. Alonzo nnanze.~CLEMENTINA: 418 1, 6| Pecché, capite, è stata sempe in paese, miezo a cafune, 419 1, 6| danno na festa scicca, sempe co li denare miei però. 420 1, 7| CESARE: E tu, te mantiene sempe lo stesso. Io avevo scritto 421 1, 11| vuttata accussì... pienze sempe a na cosa...~FELICE (tocca 422 2, 6| LUISELLA: Tu che me strille sempe quanno parlo pulito.~ALFONSO: 423 2, 8| polvere. Nuje avimma stà sempe nzieme, appena la vedimmo, 424 2, 9| ore intere, ma me metteva sempe scuorno de ve fermà, me 425 2, 9| giovine che ve pigliaveve sempe un garofano e me diveve 426 2, 9| me ricordo, acalaveve sempe da coppa pe non ve guardà. ( 427 2, 9| mmaretata? Che fa, io ve voglio sempe bene.~GIULIETTA: Veramente? 428 2, 10| cientanne, volimmo stà sempe allegramente. Viva, viva, 429 2, 11| nisciuna intenzione... pensavo sempe a tte.~GIULIETTA: Allora Nina Boné Atto, Scena
430 1, 1| ca ve bene, ca pensa sempe a buje, io pe ve dicere 431 1, 1| dinto a la casa, escene sempe, e na povera figliola è 432 1, 1| figliola è cundannata a sta sempe sola... chisto no, chisto 433 1, 1| chisto ve vularria stà sempe vicino... è proprio nu giovene 434 1, 3| assaje credo, pecché ne parle sempe cu tanta premura.~ROSINA: 435 1, 3| faje l’avvocato stando sempe a Puortece, giranno società, 436 1, 3| ROSINA: Sì, ma ce va cu me, sempe cu me.~ERRICO: Comme, sere 437 1, 3| nun è asciuto mai sulo, sempe cu me, quindi è inutile 438 1, 4| trapazzà, io quanno viaggio sto sempe bona.~ROSINA: E io pure 439 1, 4| che ha sfocato ad alluccà sempe, s’è addurmuto. Allora la 440 2, 6| ringrazio. Ma . ve restate sempe a Napole.~ORAZIO: No, bella Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
441 1, 2| o strilli o non strilli, sempe lo stesso è. Io me somiso 442 1, 4| Nun te stunà, comme faje sempe.~SALVATORE: Nonsignore, 443 1, 4| tre anne me li so’ giocati sempe...~SAVERIO: Scusate, tengo 444 2, 2| Pecché m’hanno scritto sempe che è stata insopportabile, 445 2, 3| facchino!~FELICE: Po’ trovàvene sempe la scusa che m’ero portata 446 2, 5| bella maniera... lo signore sempe signore è! (A Ciccìo:) Io 447 3, 3| Esegue.) Nu poco de vento sempe è buono. (Esegue.)~ANGIOLA: 448 3, 4| ANGIOLA: No!~PROCOPIO: Sempe buono. (Esegue.)~CICCIO: Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
449 Un, 2| matina a la sera e screvite sempe, de duie solde ne struite 450 Un, 6| torno, ccà turnarraggio sempe! (Via; dietro di lui viano Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
451 1, 2| GAETANO Eh, caro signore, sempe pe na nottata me l’avite 452 1, 4| capisce? Llà nce stanno sempe giovinotte, addò, non aggio 453 1, 7| CICCIO: Chi è?... La crianza sempe è bona, e chella a chi guarda 454 1, 9| piace, che io me chiammo sempe Luigi Fioretti! (Entra nel 455 2, 1| Nicò, non pazzià, staje sempe co le pazzie ncapo. Totò 456 3, 3| malaugurio de la locanna, piccea sempe). Signori, ch’è stato? V’ 457 3, 6| Via pel fondo.)~FELICE: E sempe chesto fa, sbarea co salute La nutriccia Atto, Scena
458 1, 1| belle.~CONCETTA: E tu pienze sempe a na cosa.~PEPPINO: Già, 459 1, 8| miei dilettissimi figli... sempe si n’avite piacere, pero.~ 460 1, 8| ad Avellino chesto facevo sempe, ce aunevame 4 o 5 amici, 461 2, 1| finitela!~ALESSIO: Avete tenuto sempe doje facce, comme li cepolle!~ 462 2, 4| ritiene ca me ce truove sempe...~CONCETTA: Tu faje 463 2, 6| ata manera, aggio magnato sempe... Stammatina, per esempio, 464 3, 1| me l’aggio fatto a ridere sempe, cu chelli facce me pariveve 465 3, 2| mai vedere, me site stato sempe antipatico... quanno v’aggio 466 3, 2| ca tu mi devi contrariare sempe, ma io te faccio a vedé 467 3, 5| CONCETTA: (Si, va buono, ma sosempe chiacchiere!).~FELICE: ( 468 3, 6| la matina a la sera jeva sempe ncarrozza.~PEPPINO: Ah! 469 3, 6| cos’è!~FELICE: Papà jeva sempe ncarrozza, e tutte li servizie 470 3, 7| collera, ca tu sì stato sempe nu sbruffone, sì buono sule Lu Pagnottino Atto, Scena
471 1, 5| auta strada, io la vedeva sempe, e lo veco ogne Dommeneca, 'No pasticcio Atto, Scena
472 1, 2| che pretenne che io stongo sempe appriesso a lo marito? Povera 473 1, 4| sai che a me, m’è piaciuto sempe de me spassà, de j a teatro, 474 1, 4| pecché nuje avimmo abbuscato sempe.~GIOVANNINO: Te ricuorde, 475 1, 5| GIULIETTA: E già, vuje le date sempe ragione, ve credite che 476 2, 4| GIOVANNINO: Purtammece sempe accussì. (Via a destra.)~ 477 3, 1| giovinotto, e me lo vene a cuntà sempe a me.~CICCILLO: E vuje la Pazzie di carnevale Atto, Scena
478 1, 2| dicite niente, io starnuto sempe, è no catarro cronico.~PAPELE: 479 1, 3| voglio cchiù sta vita, sempe nzerrata dinta a quatte 480 1, 3| maje li prete de Napole, sempe chiusa.~CAMILLO: Non se 481 1, 3| Che dico, chillo sbarea sempe.~CARMENIELLO: Ma comme, 482 1, 5| cosa facile? Chillo sta sempe dinta a la casa, non esce 483 1, 6| ssaje che io t’aggio voluto sempe bene comme a no frate.~FELICE: 484 1, 6| che che me tene mente sempe.)~PAPELE: Buongiorno.~ERNESTO: 485 1, 7| ALESSIO: Che facite co la capa sempe avotata da llà?~VIRGINIA: 486 2, 1| divertono, e io che faccio? Sempe chiusa dinta a quattre mure! 487 2, 1| chiudere uocchio, pensanno sempe a chillo giovinotto che 488 2, 1| ncoppa, na carrozza sta sempe pronta abbascio a lo palazzo 489 2, 1| Possibilissimo! Vuje teniteve sempe pronta, stateva sempe dinta 490 2, 1| teniteve sempe pronta, stateva sempe dinta a sta cammera, e quanta 491 2, 1| venì sta jornata, simme sempe nuje mannata da D. Ernesto. 492 2, 2| li conosco.~ALESSIO: E tu sempe co sta maniera, sempe co 493 2, 2| tu sempe co sta maniera, sempe co sta malagrazia. Viene 494 2, 3| nuje. Io t’aggio parlato sempe mazzecate, credennomo che 495 2, 3| arma de mammeta, e capita sempe a tiempe... Dunche che dicive, 496 2, 3| Come a nepota io sarraggio sempe la stessa, affezionata, 497 2, 3| li marite giuvene fanno sempe cattiva riuscita. Alessio 498 2, 8| quanno stongo sulo penzo sempe a la morte. Si ve dongo 499 2, 9| la gelosia s’appiccechene sempe. Aissera rompette tazze, 500 2, 9| fine non se tratta pe sempe, se tratta de no pare de


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License