1-500 | 501-624
(segue) 'Na società 'e marite
    Atto, Scena
501 1, 4| a zieta che sta malata.~VIRGINIA: Sì, e ancora hanna venì, 502 1, 4| specialmente che sta malata.~VIRGINIA: Vuje nun ve n’incaricate, 503 1, 4| la , ride, ride. (Virginia ride.) Sta redenno, l’è 504 1, 5| puntuale all’appuntamento?~VIRGINIA: Puntualissima.~GAETANO: 505 1, 5| vulimmj a truvà a zieta?~VIRGINIA: Sì, aspetta nu mumento, 506 1, 5| Amè, tu vaje cu Donna Virginia, te raccomanno, viene priesto, 507 1, 5| Chisto è D. Antonio e Virginia, vide ccà, me parene padre 508 1, 6| SCENA SESTA~ ~Virginia con cappello e detti, poi 509 1, 6| Errico, infine Giulietta.~ ~VIRGINIA: Eccomi pronta, jammoncenne; 510 1, 6| dichiarazione amorosa... Donna Virginia mettiamola nu poco ariposo... 511 1, 9| SCENA NONA~ ~Virginia, Amelia e detti, poi Giulietta.~ ~ 512 1, 9| detti, poi Giulietta.~ ~VIRGINIA: Eccoci di ritorno.~AMELIA: 513 1, 9| spicciate prieste prieste.~VIRGINIA: La zia sta meglio e te 514 1, 9| incomodo, te pare, fra di noi.~VIRGINIA: Sì, sì, restate.~GIULIETTA: 515 1, 9| Bravissimo, a tempo a tempo.~VIRGINIA: Jammo Amè, viene. ( Viano 516 2, 1| PRIMA~ ~Antonio, Gaetano, Virginia, Amelia, Errico, Alessio, 517 2, 1| proprio una bella giornata.~VIRGINIA: Neh, scusate, e stasera 518 2, 1| parte che vi fa piacere.~VIRGINIA: Ma nun se sapé addò 519 2, 1| veglione, oh! Che piacere!~VIRGINIA: Perciò D. Felice ha lassato 520 2, 1| Ma è proprio n’arillo.~VIRGINIA: Avite visto quanto è curiuso, 521 2, 1| lo fontanello coi pesci.~VIRGINIA: Jammo, jammo. ( Viano pel 522 2, 2| l’aggio ditto pure a D. Virginia ... e che , prima abbalbo 523 2, 2| prima abbalbo e ceno cu D. Virginia, e abbalbo e ceno cu 524 2, 2| abbalbo e ceno cu D. Virginia, e abballo e ceno cu 525 2, 5| Felice, poi Antonio, indi Virginia.~ ~FELICE: Donna Amelia 526 2, 5| avarria per scovrire.~VIRGINIA (dal giardino con mazzettino 527 2, 5| cosa facevi in giardino?~VIRGINIA: So’ stata a vedé tutte 528 2, 5| ANTONIO: Sì, sono bellissime.~VIRGINIA: Aspetta, te ne voglio mettere 529 2, 5| disonore e di obbrobrio!...~VIRGINIA: Ma che significa stu parlà, 530 2, 5| sotto la statuetta. (La .)~VIRGINIA (legge poi dice): (Mannaggia 531 2, 5| mettere la rosa in petto?~VIRGINIA: Oh, bella, pe ve mettere 532 2, 5| diretta questa lettera?~VIRGINIA: A chi è diretta? Lo volete 533 2, 5| che se crede tutte cose.~VIRGINIA: E vuje avite sospettato 534 2, 5| rosa che me vulive mettere.~VIRGINIA: Ma che ghiate penzanno.~ 535 2, 5| Batte i piedi a terra.)~VIRGINIA: (Ha pigliato la nziria 536 2, 5| sciasciona mia! (L’abbraccia.)~VIRGINIA: Dunque, restiamo intesi? 537 2, 5| mai più.~ANTONIO: Mai più!~VIRGINIA: Va bene. (Via a sinistra 538 2, 5| poteva essere possibile, Virginia non è donna capace di una 539 2, 6| allora la lettera è di Donna Virginia... Oh, povero Totonno!). ( 540 2, 7| SCENA SETTIMA~ ~Virginia e detti, poi Felice.~ ~VIRGINIA: 541 2, 7| Virginia e detti, poi Felice.~ ~VIRGINIA: Neh, scusate, voi avete 542 2, 7| ho regalata a mio marito.~VIRGINIA: Benissimo, ed io a mio 543 2, 7| li gioche de penitenza.~VIRGINIA: Nce spassammo nu poco.~ 544 2, 7| miettete da chellata parte. (Virginia esegue.)~GAETANO: (Che ciuccio!). ( 545 3, 3| Achille, poi Gaetano, indi Virginia.~ ~ANTONIO (con grossa ghelia 546 3, 3| Viano pel fondo a sinistra.)~VIRGINIA (in domino rosa col mascherino, 547 3, 3| appuntamento non era pe Donna Virginia... M’aggio affittata sta 548 3, 5| grand’ommo. Va trova de Donna Virginia che ne sarà succieso. Io 549 3, 6| SCENA SESTA~ ~Virginia, poi Antonio, poi Gaetano.~ ~ 550 3, 6| Antonio, poi Gaetano.~ ~VIRGINIA (dal n. 2 col mascherino) 551 3, 6| mascherino.)~FELICE: (Donna Virginia! Aggio fatto la frittata!) 552 3, 6| fila, vuje nun site venuta.~VIRGINIA: Io nun so’ venuta? Io so’ 553 3, 6| io pure ve jeva trovanno.~VIRGINIA: Che vulimmo , vulimmo 554 3, 6| ordinà la cena e vengo.~VIRGINIA: Facite priesto. (Entra 555 3, 7| Salvatore, poi Alessio, poi Virginia, poi Errico.~ ~MICHELINA ( 556 3, 7| Via pel fondo a destra.)~VIRGINIA (dal 2): D. Felice nun vene. 557 3, 7| potuto trovare nessun medico.~VIRGINIA: (Che veco, D. Enrico!). ( 558 3, 7| scusate...~ERRICO: Oh, D. Virginia... e vostro marito?~VIRGINIA: 559 3, 7| Virginia... e vostro marito?~VIRGINIA: L’aggio rimasto dinto a 560 3, 7| palco e non c’era nessuno.~VIRGINIA: Allora vuol dire che s’ 561 3, 7| per farvi fare una risata.~VIRGINIA: Grazie, grazie, D. Errì.~ 562 3, 8| e Gaetano, poi Errico e Virginia, poi Salvatore ed Amelia, 563 3, 8| scherzo. (Esce Errico e Virginia.)~ANTONIO: Ma mia moglie 564 3, 8| ERRICO (avanzandosi con Virginia): Sta qua, sono andato a 565 3, 8| e farle fare una risata.~VIRGINIA: Sissignore D. Antò.~ANTONIO: 566 3, 8| lo palco pe ghì a truvà a Virginia, quanno è stato a lo turnà, 567 3, 8| Alessio l’haje chiammato Virginia, e alla serva Donna Amelia?~ Tre pecore viziose Atto, Scena
568 Per | Matteo~Carluccio~Giulietta~Virginia~Beatrice~Rosina~Mariuccia~ 569 1, 1| Comme llata nepota mia, Virginia, che s’è sposata a D. Felice? 570 1, 5| SCENA QUINTA~ ~Virginia e detti.~ ~VIRGINIA: Guè, 571 1, 5| QUINTA~ ~Virginia e detti.~ ~VIRGINIA: Guè, Feliciè.~FELICE: Virginia 572 1, 5| VIRGINIA: Guè, Feliciè.~FELICE: Virginia mia.~VIRGINIA: E comme, 573 1, 5| Feliciè.~FELICE: Virginia mia.~VIRGINIA: E comme, ire venuto e nun 574 1, 5| primma cosa aggio ditto: Virginia mia comme sta? Addà sta? 575 1, 5| vero, Bià?~BIASE: Sicuro!~VIRGINIA: Staje stanco! Te vuò cambià? 576 1, 5| succieso sotto a lo traforo!~VIRGINIA: Uh, e che t’è succieso 577 1, 5| credeva ch’era pelosa...~VIRGINIA: La pelosa?... Felì, e ched’ 578 1, 5| canchera de guardia doganale...~VIRGINIA: Uh, mamma mia! Ch’è stato 579 1, 5| FELICE: me sento stanco, Virginia mia.~VIRGINIA: Haje ragione, 580 1, 5| sento stanco, Virginia mia.~VIRGINIA: Haje ragione, povero Feliciello. 581 1, 5| lo sango.) (Biase via.)~VIRGINIA: Assettate, Feliciè. Ma 582 1, 5| sti servizie?~FELICE: Virginia mia, è una vita che io non 583 1, 5| un servitore qualunque!~VIRGINIA: Lassa lo Cielo! Tu sì 584 1, 5| quanno sarà stu juorno?~VIRGINIA: Psss! Zitto!~FELICE (piano): 585 1, 5| Perché... perché... perché...~VIRGINIA: Ma nu te disperà, siente 586 1, 5| nu te disperà, siente a Virginia toja che te tanto bene.~ 587 1, 5| te tanto bene.~FELICE: Virginia mia, io me lo tengo in corpo 588 1, 5| in una bella posizione!~VIRGINIA: Hai ragione.~FELICE: E 589 1, 5| soffro, e soffro per te, Virginia mia, perché se fossi solo, 590 1, 5| veleno e con l’umiliazione!~VIRGINIA: E va buono ... M’haje 591 1, 5| FELICE: Uh, chesto no!~VIRGINIA: E quanno non ce fidammo 592 1, 5| dove vengono! Jammoncenne!~VIRGINIA: Lo Cielo ce aiutarrà!~FELICE: 593 1, 5| FELICE: Lo Cielo ce aiutarrà!~VIRGINIA: Quanno faticammo, mangiammo!~ 594 1, 5| E quanno nun faticammo?~VIRGINIA: Diune tutte e dduje! Jammoncenne!~ 595 1, 6| alliccate li ddete! (Via.)~VIRGINIA: Jammo!~FELICE: Virgì, io 596 1, 6| direi... mangiamo prima!~VIRGINIA: E te fide de mangià?~FELICE: 597 1, 6| Farò forza a me stesso!~VIRGINIA: Ma tu non tieni orgoglio!~ 598 1, 6| sapite chi sta saglienno?~VIRGINIA, FELICE: Chi?~CONCETTELLA: 599 1, 6| parlà cu zizia e cu papà.~VIRGINIA: E chesta penza sempe a 600 1, 6| Feliciello! (Si abbracciano.)~VIRGINIA: Ve cunuscite?~FELICE: Ce 601 1, 7| D. Felì?~FELICE: Sicuro!~VIRGINIA: (Sti pparole veneno a nuje!).~ 602 1, 7| haje da spusà chi dico io!~VIRGINIA: Ma zizì, nuje me pare che 603 1, 7| casa, sono io che comando!~VIRGINIA: Comandate, se capisce, 604 3, 1| SCENA PRIMA~ ~Biase, poi Virginia, indi Concettella.~ ~BIASE ( 605 3, 1| comme se so’ recreate!~VIRGINIA (dalla prima a sinitra): 606 3, 1| saranno le sei e mezza.~VIRGINIA: Uha mamma mia! E quanno 607 3, 1| BIASE: (Eh, puverielle!).~VIRGINIA: E tu pure, Bià, staje muscio 608 3, 1| Chella sta comme na tigre!~VIRGINIA: Ma comme, io aggia vedé 609 3, 1| Sta vota have ragione!~VIRGINIA: Ma comme, nun pozzo appurà 610 3, 1| Signurì, have ragione!~VIRGINIA: Ma ch’è stato? Bià, dimmello!~ 611 3, 1| BIASE: Eccome ccà! (Via.)~VIRGINIA: E che ha potuto essere?... 612 3, 1| Virgì, haje appurato niente?~VIRGINIA: Niente! Biase lo ssape 613 3, 1| a chillo padre tenimmo!~VIRGINIA: E nun bestialità!... 614 3, 1| casa e vedé sti nfamità!~VIRGINIA: Io ajere me ne vuleva j, 615 3, 2| tavolino e sedie. Beatrice, Virginia e Concettella seggono intorno 616 3, 2| voi! Tremo io per voi! (A Virginia e Concettella:) Volete sapere 617 3, 2| modiste a fare l’amore!~VIRGINIA: Che?! Ah!~BEATRICE: Pss! 618 3, 2| puozze muri de subbeto!).~VIRGINIA: T’aggia sceppà tutt’a faccia!~ 619 3, 2| Chiavone e n’ato è Pilone!).~VIRGINIA: Birbante, assassino!~BEATRICE: 620 3, 3| afferrando per le mani Virginia e Concettella): Virginia, 621 3, 3| Virginia e Concettella): Virginia, Concettella, voi starete 622 3, 6| SESTA~ ~Fortunato, Beatrice, Virginia, Concettella, indi Ciccillo, 623 3, 6| nfaccia! La mugliera chi è?~VIRGINIA: Songh’io, songh’io, disgraziatamente!~ 624 3, Ult| Va vicino ad Errico.)~VIRGINIA (a Felice): Siente, io,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License