1-500 | 501-577
(segue) 'Na santarella
    Atto, Scena
501 1, 3| per noi!...~ANGELO: Già... sicuro... Va bene! Llaggia ncuccià... 502 1, 5| segnale...~RACHELE: Ah, sicuro! (Chiama:) Michele?... Michele?~ 503 1, 6| Siete stata voi... ne sono sicuro, state redenno!~NANNINA ( 504 1, 7| rispondere, madre mia?~RACHELE: Sicuro, rispondete!~NANNINA: Signor 505 1, 8| da D. Felice l’organista! Sicuro... e addò lo trovo meglio 506 2, 5| fatto nu chiasso... N’ero sicuro! Certi signori vicino a 507 2, 5| siete venuto tardi?~FELICE: Sicuro, un amico!~CESIRA: Zitto! 508 2, 5| capace di negare?~FELICE: Sicuro che lo nego! Perché non 509 2, 5| con una figliola?~FELICE: Sicuro! Lo nego cento volte!~CESIRA: 510 2, 7| stanno gli artisti?~EUGENIO: Sicuro!~NANNINA: Allora... permettete, 511 2, 7| vostro braccio?~EUGENIO: Sicuro, che ci trovate di male? 512 3, 5| chiama, madre mia?~ANGELO: Sicuro, signorina... conte Eugenio 513 3, 6| dammo soggezione!~ANGELO: Sicuro, dice buono! Eugenio, fate Lo scarfalietto Atto, Scena
514 1, 5| E l’ho usato anche io... sicuro; sapete come si chiama? 515 1, 5| ho inteso dire anch’io... sicuro.., il monaco... Basta, so’ 516 1, 5| dire, è pulito?~FELICE: Sicuro, da poco nce aggio fatto 517 1, 7| a passeggiare?~GAETANO: Sicuro, spesso, al giorno.~FELICE: 518 1, 7| Marito affezionato?~GAETANO: Sicuro.~FELICE: Ricordateve sta 519 2, 6| cannuole a la siciliana?~EMMA: Sicuro.~GAETANO: te porto lo 520 3, 3| la saluto?).~ANTONIO: (Sicuro).~FELICE (s’alza): Eh! Questo 521 3, 3| Tene lo padre?~FELICE: Sicuro.~GAETANO: Ma che d’è, ve 522 3, 3| questo poi...~FELICE: Ah! Sicuro, lo nonno lo saccio, l’ho 523 3, 3| Ah! Lo conoscete?~FELICE: Sicuro.~GAETANO (ad Antonio): Avete 524 3, 3| D. Gaetano?~ANTONIO: Ah! sicuro, in moda.~FELICE: Me pare 525 3, 6| siete la ballerina?~EMMA: Sicuro.~RAFFAELE: Bravo!... Eh, 526 3, Ult| ghiuto, ma che torna sono sicuro d’avere una sentenza d’assoluzione 'Na società 'e marite Atto, Scena
527 1, 5| assemblea generale?~ANTONIO: Sicuro, a mezzogiorno, vedarraje 528 3, 4| questa barba?~GAETANO: Ah! Sicuro... questo è nu voto.~ACHILLE: Tetillo Atto, Scena
529 2, 3| che fenessero.~PASQUALE: Sicuro, io me ne vaco stasera 530 2, 3| è spiritoso).~PASQUALE (Sicuro, è acitoso). Gli articoli 531 3, 3| avete anche inteso?~ARTURO: Sicuro, avite ditto lo Presidente... 532 3, 5| sempre lo stesso.~FELICE: Sicuro.~ATTANASIO: Fatemi sentire 533 4, 1| me lo guastà.~MENECHELLA: Sicuro, chelle ve lo guastano. Tetillo 'nzurato Atto, Scena
534 1, 5| vulite aspettà.~PASQUALE: Sicuro che l’aspetto, so’ 3 giorni 535 1, 6| Battista.~ARTURO: Ma è sicuro?~FELICE: Oh, sicurissimo, 536 2, 1| ATTANASIO: E s’inganna sicuro, pecché sta Marietta Cerasella 537 3, 6| se l’ha creduto?~ARTURO: Sicuro!~FELICE: Uh! Arma de lo 538 3, 8| un galantuomo?~PASQUALE: Sicuro!~FELICE: No! è un porco!~ ~( 539 4, 5| li cose nun s’appuravene? Sicuro che me l’hanno ditto... Tre cazune furtunate Atto, Scena
540 2, 1| MICHELE: Neh?~TOTONNO: Sicuro, la pistola la cacciaje 541 3, 2| sperare nella vita.~CARLO: Ah! Sicuro! (Quanto m’è antipatico 542 3, 5| signor Maggiore, e sono sicuro che sarà stato un equivoco. 543 3, 7| s’è perza.~TOTONNO: Ah, sicuro, faje buono.~ ~ 544 3, 8| Luisella.~PULCINELLA: Ah, sicuro!~MICHELE: Na cosa stuzzicante!~ 545 3, 9| ne venite?~CAVALIERE: Ma sicuro! (Via con Oscar e gli invitati.)~ 546 3, 9| lettera mia?~PULCINELLA: Sicuro, eccellenza, una lettera Tre pecore viziose Atto, Scena
547 1, 2| muorte?~FORTUNATO: Muorte? Sicuro: quatte muorte e quindici 548 1, 2| fatto niente?~FORTUNATO: Sicuro!... Me sofatto male ccà, 549 1, 5| llà? È vero, Bià?~BIASE: Sicuro!~VIRGINIA: Staje stanco! 550 1, 5| Ah, sotto... lo fatto... Sicuro, sotto a lo traforo... c’ 551 1, 7| È vero D. Felì?~FELICE: Sicuro! (Ecco l’umiliazione!)~BEATRICE: 552 1, 7| è vero, D. Felì?~FELICE: Sicuro!~VIRGINIA: (Sti pparole 553 1, 7| vero, D. Felice?~FELICE: Sicuro! ( accumencia chisto, 554 2, 3| GIULIETTA Vuje che dicite? Sicuro! Me mbarcavo pure io pe 555 2, 4| anzi, il pavimento.~MATTEO: Sicuro! Basta, faciteme lo piacere 556 2, 5| avimma li nummere.~FELICE: Sicuro, alle volte na combinazione 557 2, 7| commesso viaggiatore.~FELICE: Sicuro, commesso viaggiatore.~GIULIETTA: 'Nu turco napulitano Atto, Scena
558 1, 1| testa artistica?~GIULIETTA: Sicuro!~PEPPINO: Sono stato disgraziato 559 1, 2| che fa, ma non ne songo sicuro però, li cammarere so’ sempre 560 1, 3| buono a dirvelo.~PASQUALE: Sicuro che haje fatto buono, va 561 1, 7| mezzo che chisto pe sta sicuro, tu pazzie, chella tene 562 1, 7| PASQUALE: Tu che dice!... Sicuro!... (Sangue de Bacco, io 563 1, 8| li fatte mieje, pozzo sta sicuro de pensiero... Gnà, ched’ 564 1, 9| accussì, è vero?~FELICE: Sicuro. (E io saccio chesto!) Ho 565 2, 7| adda mettere?~IGNAZIO: Ah, sicuro. (Di dentro si sente suonar 566 2, 8| state proprio bene.~FELICE: Sicuro, me pare no pupo!...~PEPPINO: 567 2, 8| LISETTA: A buje?... Oh, sicuro!~FELICE: Allora jate addò 568 2, 9| accuncià lo buffè, e sto sicuro, capite, pecché saccio moglierema 569 2, 9| visto no ventaglio?~FELICE: Sicuro! Eccole ccà. (Lo prende 570 2, 11| primma cacciata?~FELICE: Sicuro! dateme ccà (prende la guantiera) ( 571 3, 1| mogliera, credenno de sta cchiù sicuro... Non te n’incanicà, aggio 572 3, 3| fatto na cauciata?~FELICE: Sicuro!~PASQUALE: E avite tenuta 573 3, 3| me, non è così?~PASQUALE: Sicuro. (Lo voglio vestere pure 574 3, 3| pecché avite tricato sicuro n’ora e meza?~GIULIETTA: 575 3, 6| Errico fa capolino e ride.) Sicuro, deve 700 lire a isso!~FELICE: 576 3, 6| e Caterina!~FELICE: Ah, sicuro, chesta è na canzone.~PASQUALE: 577 3, Ult| Bello scherzo?~GIULIETTA: Sicuro! Bello assai!~FELICE: Speriamo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License