1-500 | 501-522
L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 4 | succede chesto?~FELICE: Statte zitto, Michè, nun parlà! Si sapisse 2 1, 6 | Uh, signurì, stateve zitto, pe carità! Nun voglia mai 3 1, 6 | Felice e Rosa.)~LUISELLA: Zitto, zitto... Esceno ccà ffora! ( 4 1, 6 | Rosa.)~LUISELLA: Zitto, zitto... Esceno ccà ffora! (Scappa 5 1, 10 | lo dicere?~CONCETTA: Zitto!... Vene Rosìna...~ ~ 6 3, 4 | niente!~FELICE (imperioso): Zitto! Non negate! Questa carta 7 3, 8 | MICHELE (autoritario): Zitto! Tu ogge stesso trase dinto L'amico 'e papà Atto, Scena
8 1, 4| LIBORIO (c.s.): Statte zitto ca te dongo nu schiaffo!~ 9 1, 12| mammà manco have tuorto... Zitto ecco ccà mammà cu Luisella.~ ~ 10 1, 13| cacciare la lettera.)~LUISELLA: Zitto, zitto pe carità, sta venenno 11 1, 13| lettera.)~LUISELLA: Zitto, zitto pe carità, sta venenno l’ 12 1, 13| Ciccillo): Vi raccomando, zitto zitto, perché me male 13 1, 13| Ciccillo): Vi raccomando, zitto zitto, perché me male nu poco 14 1, 14| resta all’oscuro, tu viene zitto zitto, io faccio venì a 15 1, 14| all’oscuro, tu viene zitto zitto, io faccio venì a Luisella 16 1, 14| cammera resta oscura, io vengo zitto, zitto... oh! Quanto ve 17 1, 14| oscura, io vengo zitto, zitto... oh! Quanto ve voglio 18 1, 15| Mamma mia, aiuto!...~FELICE: Zitto, birbante assassino!...~ 19 2, 2| conchiudo che faccio.~LIBORIO: Zitto, sta venenno muglierema 20 2, 9| lasciatemi fare.~FELICE: Statte zitto, t’haje pigliato 5 lire.~ 21 3, 1| mugliera?~FELICE: Libò statte zitto, tu me faje compassione.~ 22 3, 1| piccerillo?~FELICE: Libò statte zitto, tu sì nu povero infelice!~ 23 3, 2| nce vommecà.~FELICE: Zitto, stupido!... Na mezora Amore e polenta Atto, Scena
24 1, 6| non ci pensare.~ELENA: Zitto, vene uno da chesta parte.~ 25 1, 8| sgnessa? Compà, stateve zitto!~MICHELE (a Felice): (Li 26 1, 9| levammo?~MICHELE: Statte zitto, nun te ne ncaricà! L’amico 27 2, 4| anne de Noè? Guè, statte zitto, sinò stammatina fernesce 28 2, 4| finirla!~PROCOPIO: Statte zitto tu, io a te non te conosco!~ 29 2, 6| che vaje dicenno, statte zitto. (C.s.)~MIMÌ: Neh, nun chiagnite, 30 3, 3| educazione.~ELENA: Cesare, statte zitto agge pacienza.~FRUVOLI: 31 3, 4| ti resta comodo di andare zitto zitto vicino al letto e 32 3, 4| resta comodo di andare zitto zitto vicino al letto e strafucarlo, 33 3, 4| Penserò io diversamente, e zitto su questo che ti ho detto 34 3, 4| questo che ti ho detto , zitto! (Via pel fondo.)~IGNAZIO: 35 3, 5| a la casa e m’aggia stà zitto!). Dimme na cosa, nun è 36 3, 5| Quanno essa venarria, io zitto zitto senza na parola, 37 3, 5| essa venarria, io zitto zitto senza na parola, senza 38 3, 6| aperta, me so’ mpizzato e zitto! La mugliera de D. Procopio 39 4, Ult| ELENA: Oh! D. Felice! (Zitto, qua c’è mio marito la paglia 40 4, Ult| FELICE: (Nonsignore, stateve zitto).~ANGELICA: Signori miei, 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
41 1, 1 | D. Antò.~ANTONIO: Statte zitto tu, li carte te l’haje annascunnute 42 1, 1 | coppola e t’haje da stà zitto m’haje capito~PEPPINO: Sissignore. 43 1, 6 | di dentro.)~PEPPINO: Ah, zitto, chisto che sta venenno, 44 2, 4 | Peppino.) Chi è ccà?~PEPPINO: Zitto, sentimmo. (Fanno capolino.)~ 45 2, 4 | figliola!).~PEPPINO: (Stateve zitto, sentimmo!).~RUSINELLA: 46 2, 5 | Peppì, scusate, stateve zitto vuje, pecché soaffare 47 2, 7 | cu ttico!~FELICE: Stateve zitto.~MICHELINO: Sissignore.~ 48 2, 7 | scafecchie po’...~FELICE: Stateve zitto, lassatela dicere, a vuje 49 2, 8 | ciardino. Jamme a vedé, ma zitto zitto.~SALVATORE: Nun nce 50 2, 8 | Jamme a vedé, ma zitto zitto.~SALVATORE: Nun nce facimmo 51 2, 9 | Tu che dice?!~TERESINA: Zitto. Trase tu , e io ccà, 52 2, 9 | Perfettamente.~RUSINELLA: Zitto, zitto. (S’incamminano per 53 2, 9 | Perfettamente.~RUSINELLA: Zitto, zitto. (S’incamminano per parti 54 2, 9 | facite ccà bascio?~RUSINELLA: Zitto papà, jatevenne, mariteme 55 2, 9 | SALVATORE: Ma nuje...~RUSINELLA: Zitto, jatevenne. Dimane po’ ve 56 3, 2 | fondo Felice pallido): Uh! Zitto, lo lloco! (Si mette 57 3, 5 | appena trasette...~PEPPINO: Zitto, nun te voglio sentere cchiù, 58 3, 7 | che nzieme cu Teresina, zitto zitto, avimmo cambiato casa, 59 3, 7 | nzieme cu Teresina, zitto zitto, avimmo cambiato casa, essa 60 3, 8 | chillo...).~PEPPINO: (Statte zitto, po’ te conto tutte cose...).~ La Bohéme Atto, Scena
61 1, 2 | dovete...~SAVERIO: Pss. zitto quando parlo io!~PEPPENIELLO: 62 2, 5 | Signor Barone! (Stateve zitto, questo è mio fratello.)~ 'Na bona quagliona Atto, Scena
63 1, 3| bona figliola!~CICCILLO: Zitto, lo ccà Feliciello, ncuitammele 64 1, 4| da lontano, e s’addà stà zitto... pecché si abbaja, si 65 1, 4| guarda, la speresce, e se sta zitto.~MICHELE: Si na mosca è 66 1, 6| accattato papà... e io... e io zitto... io chesto non lo pozzo 67 2, 9| CICCILLO: Pss. stateve zitto!~LUIGI: Ched’è neh?... ( 68 3, 10| meno.~RUSINELLA: Stalle zitto tu, pecché si no a te te 69 4, 7| arma vosta! Si non me steva zitto abbuscava appriesso). Eccellenza?~ Lu café chantant Atto, Scena
70 1, 1| ncuità a me?~CARMELA: Statte zitto e nun mme rompere la capa, 71 1, 1| morimme de famma.~BETTINA: Zitto, zitto, li’ vvi ccà, stanno 72 1, 1| de famma.~BETTINA: Zitto, zitto, li’ vvi ccà, stanno venenno.~ 73 1, 2| piezze de galiò, statte zitto tu e nun parlà pecché si 74 1, 2| PEPPINO: Bettì, statte zitto cu sti parole, pecché si 75 1, 10| BETTINA: Benissimo!~CARMELA: Zitto, stanno venenno, pe nun 76 1, 11| PEPPINO: Va bene.~FELICE: Zitto eccoli ccà. Ricordete, primme 77 1, 11| Gridando.)~CARMELA: Statte zitto! (L’afferra.)~FELICE: Lasse, 78 2, 2| subito.~CARLO: Mme li ppuorte zitto zitto dinto a la cammera 79 2, 2| CARLO: Mme li ppuorte zitto zitto dinto a la cammera mia.~ 80 2, 8| CARMELA: Tu nun parlà, statte zitto, pecché si no comme stongo 81 2, 10| Neh, Signori miei, stateve zitto! Dinto se sente tutto cose!~ 82 2, 10| disperatune!~PEPPINO: Statte zitto, pecché si no te chiavo 'A cammarera nova Atto, Scena
83 1, 3 | appile la vocca... Statte zitto, ah... famme stu piacere...~ 84 1, 11 | Chello ca vuò tu!~CONCETTA: Zitto, ecco ccà Ninetta!~ ~ 85 2, 1 | ERRICO: Aspè... statte zitto! Chi è?~ALBERTO (fuori): 86 2, 2 | lavoro, avete capito? E zitto quanno parl’io, sangue di 87 2, 2 | rispettare il superiore! Che? E zitto! Non voglio sentì niente!~ 88 2, 6 | sujo...~ERMINIA: Stateve zitto, nun parlate, nun me dicite 89 2, 7 | calmateve!~ERMINIA: Stateve zitto! Jatevenne! Lassateme stà!~ 90 2, 8 | duje pe Tuledo e me stette zitto, pecché essa me dicette 91 3, 1 | succede! (Viano.)~NINETTA: Zitto, sta venenno!~CONCETTA: 92 3, 4 | l’haje mannato.~CONCETTA: Zitto, non ce niente! E l’aggio 93 3, 4 | chisto!~CONCETTA: Stateve zitto vuje! Ciccì, che vene 94 3, 4 | CONCETTA: Pecchesto! Statte zitto, anze miettete dinto a stu 95 3, Ult | dicere!~CONCETTA: Stateve zitto bell’ò, lassatelo sfucà!~ Cane e gatte Atto, Scena
96 1, 2| certo...~NINETTA: Statte zitto tu. Ogne giovene se capisce, 97 1, 5| bottigliebla ha da tutto. Zitto... me pare che vene isso... 98 1, 6| FELICE: Te lo giuro!~NINETTA: Zitto, mbrughione che sì! Va trova 99 1, 6| riuscita caspita!~CARLUCCIO: Zitto, jammuncenne dinto, preparamme 100 1, 8| Ma signurì...~NINETTA: Zitto! Hai ntiso? Nun me chiammà 101 2, 2| È permesso?~ROSINA: (Zitto... la ccà...).~RAFFAELE: 102 2, 2| mente...~LAURETTA: Stateve zitto pe carità...~RAFFAELE: Io 103 2, 2| vasaje.~LAURETTA: Ma ve state zitto o no?~RAFFAELE: Nun nce 104 2, 4| me sento niente; statte zitto).~BETTINA: (Io credo che 105 2, 4| na questione me steva zitto.~ROSINA: No, te stive zitto 106 2, 4| zitto.~ROSINA: No, te stive zitto pecché nun te ne incarricave 107 2, 4| io l’educazione, me steva zitto, non me soncarricato mai 108 2, 5| MICHELE: Eccoli ccà, zitto, jammoncenne dinto, ve 109 2, 5| avimmo da ...~MICHELE: Zitto. Dinto ve dico tutto... 110 2, 6| abbascio, voglio murì!~NINETTA: Zitto, sta venenno papà!~RAFFAELE ( 111 2, 6| appriesso?~RAFFAELE: Pss... zitto... sa! Zitto!... Io non 112 2, 6| RAFFAELE: Pss... zitto... sa! Zitto!... Io non ne pozzo cchiù 113 3, 12| mugliera mia...~ROSINA: Zitto, birbante, io nun socchiù 114 3, 12| mammà, pe carità, stateve zitto, si no me facite scombinà 115 3, 12| RAFFAELE: Pss... Stateve zitto!...~ROSINA: Che bella cosa, 116 3, 12| Gridando.)~TUTTI: Pss... Zitto!...~RAFFAELE (sottovoce): La casa vecchia Atto, Scena
117 1, 7| contenta...~LUIGI: Statte zitto Felì.~ELVIRA: Assicurete 118 2, 4| Sempre nervosa.)~FELICE: Zitto, papà. (Elvira si scosta 119 2, 12| che ve avarisseve stato zitto, non credo che nce passaveve 120 3, 4| chella ha ditto che se sta zitto fino a lo momento che addà 121 3, 4| denare, me ne fujo!~BETTINA: Zitto, zitto, li ccà.~AMBROGIO: 122 3, 4| ne fujo!~BETTINA: Zitto, zitto, li ccà.~AMBROGIO: Trase, Il debutto di Gemma Atto, Scena
123 Un, 1| cchiù.~MICHELE: Statte zitto che dimane magnammo.~PASQUALE: 124 Un, 2| cose non li sapite, stateve zitto, non facite l’aucellone.~ 125 Un, 4| vedite ccà?).~FORTUNATO: (Zitto, non sentì, damme a me). ( 126 Un, 8| abbraccià, e io m’aggio da stà zitto! Ve pare na bella cosa?~ 127 Un, 13| malandrina Che pe me stà zitto, pecché ne voglio assai, 128 Un, 14| ERRICO: Pss!... Stateve zitto!~FORTUNATO: Silenzio! (Applausi 129 Un, 14| querela!~EMILIA: Pss, stateve zitto! (Applausi di dentro.)~LUIGI: 130 Un, 14| abbasta che te staje zitto!~LUIGI: Voglio parlà, non 'Nu brutto difetto Atto, Scena
131 1, 2| ditto...~NINETTA: Statte zitto!~GIANNATTASIO: Pensiamo 132 1, 3| Giannattasio!~GIANNATTASIO: Zitto!~ALESSIO: Chi è? (Sente Duje Chiaparielle Atto, Scena
133 1, 4| neh? Lo ssoleto!~CANDIDA: Zitto voi!... Guardate che ho 134 1, 5| figliola disgraziata!~CICCIO: Zitto, nun ammuina, nun 135 1, 6| Voce di Felice di dentro.) Zitto, è isso che vene.~MICHELE: 136 1, 8| sul tavolino).~FELICE: (Zitto mia moglie!). Luisè che 137 1, 9| LUISELLA: Da Cielo!~FONOGRAFO: Zitto, inginocchiatevi. Fatevi 138 1, 9| la benedizione?~CANDIDA: Zitto! Inginocchiati!~FELICE: 139 2, 2| me credeva che stenneme zitto, che non facendovi un male, 140 2, 3| avimma da parlà sempe nzieme zitto zitto, nce avimma da 141 2, 3| parlà sempe nzieme zitto zitto, nce avimma da sorprendere 142 2, 3| Mbruglione! Galiota!~MICHELE: Zitto, sta venenno! (Prende la 143 2, 7| visto venì gente e s’è stato zitto.) (Via pel fondo.)~GILDA ( 144 2, 7| nce stessene genta assaje. Zitto, sento rummore. Attiento 145 2, 9| Antonio Capone!~FELICE: Ma zitto, per carità, andiamo a parlare 146 2, 10| soddisfazione! (Gridando.)~CICCIO: Zitto per carità, si sente muglierema, 147 3, 1| dinto a n’ata busta. Ah, zitto, ecco ccà la mamma.~CONCETTA ( 148 3, 8| che vulite ?~MICHELE: Zitto, sento rummore, sarrà isso. 149 3, 9| sinistra Rosina, poi Alonzo.) Zitto eccolo ccà.~FELICE: Ah, 150 3, 9| Susiteve. A buje, venite.... zitto, zitto.~ ~ 151 3, 9| buje, venite.... zitto, zitto.~ ~ 152 3, 10| cecà l’uocchie!~MICHELE: Zitto, assettateve a tavola, e 153 3, 10| lloco, posa ccà.~MICHELE: Zitto, sta venenno. Mettite le 154 3, 10| stiveve primme. A buje, zitto zitto jatevenne dinto. ( 155 3, 10| stiveve primme. A buje, zitto zitto jatevenne dinto. (I tre 156 3, 10| E se capisce.~MICHELE: Zitto, lo vedite ccà.~ ~ Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
157 1, 2| ragione.~ANASTASIA: Statte zitto tu.~MICHELE: Haje tuorto 158 1, 4| chisto è lo mbruoglio... Uh! Zitto, vene D. Feliciello.~ ~ 159 1, 6| che dice?~GIULIETTA: Uh! zitto, zitto, sta venenno da chesta 160 1, 6| dice?~GIULIETTA: Uh! zitto, zitto, sta venenno da chesta parte.~ 161 2, 8| io me l’aggio pigliato e zitto, me va nu poco largo, nun 162 3, 2| comme a nu puorco.~MICHELE: Zitto pe carità.~PEPPENIELLO: 163 3, 4| ERRICO: Caro Felice. (Statte zitto!)~ROSINA: Feliciè, comme 164 3, 4| parlà, pecché m’aveva stà zitto?~ERRICO: T’aggio ditto statte 165 3, 4| ERRICO: T’aggio ditto statte zitto, pecché nce sta na cosa È buscìa o verità Atto, Scena
166 2, 3| LUCIELLA (piano a Felice): Zitto, asseconnate.~BARTOLOMEO: 167 2, 3| sicuramente, mbruoglio ncè... zitto, vedimmo comme va a fenì 168 2, 3| vero originale.)~FELICE: (Zitto pammore de lo Cielo!).~ Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
169 1, 2| pavà.~PULCINELLA: Tu statte zitto pecché si no te sciacco. 170 1, 2| T’aggio pregato tu statte zitto e non parlà ca te sciacco.~ 171 1, 2| pe deritta legge.~ANDREA: Zitto voi! Dico io chi ha da parlà. 172 1, 2| Pulcinella ripete.) Guè statte zitto tu!~PULCINELLA: Io v’aiuto!~ 173 1, 2| Piangendo.)~PULCINELLA: Fa sta zitto a chillo famme sta carità. 174 1, 6| Ajutateme.~PULCINELLA: Zitto, veneno lloro da chesta 175 1, 8| parlà, non nce potimmo stà zitto certamente.~PULCINELLA: 176 1, 9| boglio. (Gridando.)~MICHELE: Zitto, non alluccate, facite 177 2, 4| sposa Pulcinella stateve zitto.~ACHILLE: Facite comme ve 'Na figliola romantica Atto, Scena
178 1, 3| pazze?~CONTE Sicuro, statte zitto. Io credo n’auta cosa... 179 1, 4| nce ?).~CONTE: (Statte zitto, animale... non sentì).~ 180 2, 3| VIRGINIA: Oh ma stateve zitto, stu miedeco è na bestia! 181 2, 4| certamente sapive, e te ne stive zitto, e niente me dicive?~ROSINELLA: 182 2, 6| ma pe tramente parlava e zitto zitto io steva fermata. 183 2, 6| tramente parlava e zitto zitto io steva fermata. Pe 184 3, 2| e ccose doce... parlate zitto zitto... Mentre mangianno 185 3, 2| ccose doce... parlate zitto zitto... Mentre mangianno a tavola 186 3, 3| vicine, e quanno parlene zitto zitto, chi che diciaranno. 187 3, 3| e quanno parlene zitto zitto, chi che diciaranno. 188 3, 7| ROSINELLA: Ah, no, papà!~CONTE: Zitto! Venite! (Prende pel braccio 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
189 1, 5| la fame.~ALESSIO: Statte zitto, faje sentere a chella... 190 1, 5| coverchio.~ALESSIO: Statte zitto!... Oh? venimmo a nuje, 191 1, 8| tornato pe...~ERSILIA: Zitto, che l’inquilino mio sta 192 2, 7| nisciuno.~ANGELAROSA: Statte zitto, lasseme a me.~FELICE ( 193 2, 8| Sbriognato, assassino!).~FELICE: (Zitto pe ccanità che po’ te conto 194 2, 8| haje da sapé...~CONCETTA: Zitto, non voglio sapere niente, 195 2, 9| vanno a tavola, io vengo zitto zitto ccà, me piglio li 196 2, 9| a tavola, io vengo zitto zitto ccà, me piglio li 6000 lire 197 2, 10| che è stato?~ANGELAROSA: Zitto, pierde la lengua.~TIMOTEO: 198 2, 10| in flagranza.~FEDERICO: Zitto, che sta venenno.~ANGELAROSA: 199 4, 5| TIMOTEO: La modista.~ERSILIA: (Zitto accunsentite a tutto si 200 4, 6| che è stato?)~TIMOTEO: (Zitto, si no simme accise!).~ALESSIO: 201 4, Ult| bisognavano.~ERSILIA: Stateve zitto... Poveriello, pecché avenno Gelusia Atto, Scena
202 1, 7| soffrire tanto io?).~ANNETTA: (Zitto).~ERRICO: (Crudele!).~GIULIETTA: ( 203 1, 7| patre!).~NICOLINO: (Statte zitto pammore de lo Cielo! No; 204 3, 1| cosa de denaro.~ROSINA: Zitto, nce lo dico io, le prometto 205 3, 3| le cape.~GIULIETTA: Uh, zitto, la voce lloro.~ROSINA: 206 3, 3| NICOLINO: Ma io...~ROSINA: Zitto...~PULCINELLA: Ma si...~ 207 3, 3| PULCINELLA: Ma si...~FELICIELLO. Zitto.~GIULIETTA: Non parlate. 208 3, 3| Sperammo che no... li ccà... zitto, chello che dico io.~ ~ 209 3, 4| vostra.~NICOLINO: (Statte zitto!).~GIAMMATTEO: Oh, ma caro 210 3, 4| ROSINA: (Non ancora. Zitto!).~NICOLINO: D. Asdrù... 211 3, 4| qua, vi dirò...~ASDRUBALE: Zitto tu, non voglio che parli...~ 212 3, 4| Che saccio che dice tu. Zitto! D. Nicolì, parlate.~NICOLINO: 213 3, 4| chesto ncuorpo e ve stiveve zitto. (Ad Asdrubale:) Piezzo 214 3, Ult| faccio?).~GESUMMINA: (Statte zitto).~NICOLINO: Signori miei, Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
215 3, 4| mia felicità!~EMILIA: Più zitto!~FELICE (basso di voce): 216 3, 7| arraggià?~ALBERTO: Statte zitto. (A Giulietta:) E già nuje 217 3, Ult| poco ncuorpo e ve stiveve zitto zitto! Avite fatto buono 218 3, Ult| ncuorpo e ve stiveve zitto zitto! Avite fatto buono che m’ 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
219 1, 6| socuriuse.)~RAFFAELE: (Zitto). Prima di tutto vi presento 220 1, 7| maccarune?~PULCINELLA: Statte zitto, mangia e non te ne ncarricà. ( 221 2, 3| maccheroni...~FELICIELLO: (Zitto, per carità...).~RIENZO: 222 2, 4| diceva.~FELICIELLO: (Statter zitto, non scombinà).~ASDRUBALE: 223 2, 4| Siamo stati...~FELICIELLO: (Zitto...). Forse qualcuno della 224 2, 10| M’haje fatto vattene e zitto... Mamma mia, mamma mia! ( 225 3, 5| Madama Paula...~ASDRUBALE: (Zitto che l’aggio trovato). Quanto 226 3, 6| amicizia!~FELICIELLO: Uh! Zitto, justo, justo, è essa che 227 3, 7| scrivenno scrivenno.~FELICIELLO Zitto, ciuccione. Aggio fatto 228 3, Ult| FELICIELLO (ad Anselmo): (Stateve zitto, non è momento de pensà Madama Sangenella Atto, Scena
229 1, 7| piscà stu Bagnoli. (Stateve zitto).~CONCETTINA: (Incomincio 230 1, 7| lassateme stà e non me seccate. Zitto, stanno venenno, non date 231 1, 11| Ebbene, sì, accetto.~FELICE: Zitto, eccolo qua.~ ~ 232 2, 6| soneno, non ve ne ncarricate, zitto, sento rummore, sarranno Lu marito de nannina Atto, Scena
233 1, 1| tenuta.~NICOLA (c.s.): Statte zitto! (Si sente un forte schiaffo.)~ 234 1, 2| uscendo): Elena?~ELENA (zitto): D. Ciccì, state ccà?~CICCILLO: 235 1, 4| pe quà ragione?~ELENA: Zitto D. Nicola. (Via a sinistra 236 2, 2| PASCARELLA: Niente, se stette zitto e non le dicette niente, 237 2, 6| saparrà tutte cose e se sta zitto.~NICOLA: Già come facette 238 2, 8| NANNINA: Ma pecché?~NICOLA: Zitto! Pecché così voglio io. ( 239 3, 3| NANNINA: Ma papà...~NICOLA: Zitto! Dentro!~FELICE: Quando 240 3, 3| chiammato e v’ha parlato zitto zitto, che v’ha ditto?~NICOLA: 241 3, 3| chiammato e v’ha parlato zitto zitto, che v’ha ditto?~NICOLA: 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
242 1, 2| FELICE (sotto voce): (Statte zitto... te ricuorde che nce sta 243 1, 3| aiuterò anch’io... (Statte zitto! Vedimmo de ne la j ).~ 244 1, 3| Alfredo): (Po’ dice statte zitto! chella m’insulta in questo 245 1, 3| sulo lo cazone?)~ALFREDO: (Zitto!) (Forte:) Va bene, vi accontenteremo 246 1, 4| FELICE (a bassa voce): Zitto, nun me scumbinà.~GIULIO ( 247 1, 6| mugliereta addò stà?~ALFREDO: Zitto! Nun alluccate.~ALFONSO: 248 2, 1| Primma de stasera.~GIULIO: Zitto, eccola ccà.~ ~ 249 2, 4| vestenno pe venì?~ALFREDO: Zitto! Stupido, nun nce venarrà... 250 2, 18| facimmo ?).~ALFREDO: (Zitto! Si la cena va comme aggio 251 2, 18| Silenzio!~TUTTI (forte): Zitto!~FEDERICO: D. Giulio, prima 252 2, 18| FEDERICO: Silenzio!~TUTTI: Zitto!~FEDERICO: Alzatevi! (Tutti 253 2, 18| FEDERICO: Silenzio!~TUTTI: Zitto!~FEDERICO: Sedete. (Tutti 254 2, 18| FEDERICO: Silenzio!~TUTTI: Zitto!~FEDERICO: «Il marito deve 255 2, 18| FEDERICO: Silenzio!~TUTTI: Zitto! (Crescenzo siede.)~FEDERICO: 256 3, 3| facendogli dei segni): Zitto! (Cambia tuono.) E accussì, 257 3, 3| CRESCENZO: T’aggio ditto: zitto. Sto preparanno la merconzia.~ 258 3, 10| sottovoce): Da ccà, da ccà e zitto!~ERRICHETTA: Ma...~FELICE: 259 3, 10| ERRICHETTA: Ma...~FELICE: Zitto, zitto, vene. ( Viano seconda 260 3, 10| ERRICHETTA: Ma...~FELICE: Zitto, zitto, vene. ( Viano seconda a 261 3, 11| CRESCENZO (con gran mistero): Zitto!... ho scoperto un delitto!... 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
262 1, 2| l’avevamo jettà?~FELICE: Zitto, non rispondete co la bocca!~ 263 1, 3| FELICE: Vi prego de starve zitto, faciteme leggere. (Legge:) « 264 2, 9| ERNESTO: Va bene.~IGNAZIO: Zitto... sta venenno... vattenne!... ( 265 3, Ult| vene na cosa...).~FELICE: (Zitto, Meneché, coraggio!).~MINISTRO ( Miseria e nobiltà Atto, Scena
266 1, 1| truvanno de chiasso... Zitto zitto, te piglie la robicella 267 1, 1| truvanno de chiasso... Zitto zitto, te piglie la robicella 268 1, 6| Peppeniello:) Ah, staje lloco!! Zitto !... Chillo è nu signore 269 2, 1| vattenne fora!~VICIENZO: Zitto, lo patrone! Mettimmece 270 2, 1| Ride.)~GAETANO: Tu statte zitto e nun ridere, pecché si 271 2, 4| GEMMA: Papà!~EUGENIO: Zitto!... Andate via tutti, lasciatelo 272 2, 5| te veneno te li tiene... Zitto, li ccà. (Si pone in 273 2, 8| FELICE (avvicinandosi a lei): Zitto, è Peppeniello è nostro 274 3, 1| hanno fatto auto che parlà zitto zitto tutte e duje. Io ncuorpo 275 3, 1| fatto auto che parlà zitto zitto tutte e duje. Io ncuorpo 276 3, 3| chiagne... E ghiammo, ma zitto zitto!~FELICE (infilando 277 3, 3| chiagne... E ghiammo, ma zitto zitto!~FELICE (infilando il braccio 'Na mugliera zetella Atto, Scena
278 1, 3 | mortificatissimo.~BIANCA: Zitto, non parlate, non ve voglio 279 1, 3 | ACHILLE: Pagherete?~BIANCA: Zitto voi. Io aggio sfrattato 280 2, 1 | MICHELE (a Concetta): Te staje zitto o no? Nuje simme lo pate 281 4, 5 | comme a nu police... io zitto, capirai, non per paura, 282 4, 5 | pe na specie de timore, zitto, zitto, aggio avutate de 283 4, 5 | specie de timore, zitto, zitto, aggio avutate de spalle 'A nanassa Atto, Scena
284 1, 4| ritirata. (Spia alla porta.) Zitto, sta venenno!~PASQUALE: 285 1, 4| c’è signora?~CLEMENTINA: Zitto... zitto... lo veco sul’ 286 1, 4| signora?~CLEMENTINA: Zitto... zitto... lo veco sul’io... inginocchiatevi. ( 287 1, 4| vedé, sentere niente... Zitto...~GIULIETTA: Sono venuto 288 1, 8| spolverino.)~FELICE: (Statte zitto!). Zi zi vi presento il 289 1, 9| aggio che ...~CESARE: Zitto... voglio così! arrivo 290 2, 5| non ve lasso li pede... Zitto... venene tutte quante... 291 2, 8| vaco a mettere?~PASQUALE: E zitto, calmete, vedimmo de 292 2, 9| Nanassella, Nanassè...~GIULIETTA: Zitto, venene gente. Venite a 293 3, 3| FELICE: (Zi , stateve zitto nnanze a chesta, io non 294 3, 3| avé!). Che cosa, statte zitto... Io t’aspetto dinto a 295 3, 4| Ma io ti giuro...~FELICE: Zitto, non parlate, non mi potevo 296 3, 5| pozzo tenè.~FELICE: (Statte zitto Pascà).~PASQUALE: Che m’ 297 3, 5| PASQUALE: Che m’aggia sta zitto; Felì agge pacienzia, chillo 298 3, Ult| a stu palazzo).~FELICE: (Zitto, va buono, fallo trasì).~ Nina Boné Atto, Scena
299 1, 2| inaffiatoio): Luisè statte zitto famme stu piacere si no 300 1, 4| di dentro): Neh, statte zitto, famme stu piacere, nun 301 1, 4| siete cecato, animale. Io zitto! aveva tuorto, e me so’ 302 1, 4| ERRICO: E vuje?~ACHILLE: Zitto! Ma chesto sarria niente. 303 1, 5| Ch’aveva , steva sola... Zitto!... Aggio ditto: Ma che 304 2, 4| assicuro...~ORAZIO: Statte zitto, nun parlà. Aveva ditte 305 2, 7| Strette di mano.)~NINA: (Zitto pe carità!).~ORAZIO: Comme 306 2, 8| pozzo venì).~NINA: (Stateve zitto pe carità. Si zio appura 307 2, 9| ti assicuro...~VIRGINIA: Zitto... miettatenne scuorno...~ 308 2, 9| scuorno...~ACHILLE: Statte zitto ? Si no me faje la 309 3, 6| meno male, il pubblico sta zitto, ma non dura, non lo faranno 310 3, Ult| ACHILLE: Ma che te diceva zitto zitto? Nun aggio pututo 311 3, Ult| Ma che te diceva zitto zitto? Nun aggio pututo capì!~ Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
312 1, 5| a chello che aveva ... Zitto zitto me sonascosta dietro 313 1, 5| chello che aveva ... Zitto zitto me sonascosta dietro a 314 2, 5| PROCOPIO: Ma signò...~CICCIO: Zitto non arapì la vocca che te 315 2, 5| PROCOPIO: Ma qua rape?~CICCIO: Zitto, non parlà ca te dongo na 316 2, 5| eccellenza...~CICCIO: Statte zitto che te mengo la butteglia 317 2, 7| te vedé!~SILVIA: Statte zitto.~FELICE (entrando con Alfonso): 318 3, 3| Passeggia.)~ANGIOLA: Statte zitto, tu.~PROCOPIO: Va bene.~ 319 3, 3| è volata via!~PROCOPIO: Zitto, signò: eccolo qua!~ ~ 320 3, 4| provolone ncapo, si non te staje zitto!~GIUSEPPINA: Oh, non ci 321 3, 4| le cose...~CICCIO: Statte zitto tu, animale! Pecché si tu 322 3, 6| io non me pozzo stà cchiù zitto, non ho detto niente fino 323 3, 7| stiamo in Carnevale?~CICCIO: Zitto, stanno venendo, andate Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
324 Un, 7| mmalora de Chiaia!~CICCIO: Zitto, basta, ca songo arrivato 325 Un, 8| tutte cose io, e statte zitto, si no te tozzo co lo musso 326 Un, 9| solde mieie.~CICCIO: Statte zitto, te dongo mmocca... chi Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
327 2, 1| vicchiaia è ghiuto a mpazzia. Zitto zitto, lo lloco.~CICCIO: 328 2, 1| ghiuto a mpazzia. Zitto zitto, lo lloco.~CICCIO: Comme 329 2, 1| piccerillo.~CICCIO: Te vuò sta zitto o no? Se vedete che D. Luigino, 330 2, 1| cos’è, staje in casa mia... Zitto, zitto, viene mia figlia 331 2, 1| staje in casa mia... Zitto, zitto, viene mia figlia con lo 332 2, 8| luongo, potiveve di stateve zitto tutte quante e bastava.~ 333 2, 8| evviva!~MATILDE: Stateve zitto, non è tiempo ancora.~CICCIO: 334 3, 3| no penzela come vuò tu. Zitto, venene gente.~ ~ La nutriccia Atto, Scena
335 1, 5| che parlate a , stateve zitto!~FELICE: M’è rimasto lo 336 1, 5| che volete dire?~RAFELE: Zitto, sento venì gente... Ah! 337 1, 9| muorte.~ALESSIO: Neh! Stattezitto, io me sososuto da 338 1, 9| ALESSIO: E tu t’haje da stà zitto, io dico la cascata.~FELICE: 339 2, 1| dire io a voi... stateve zitto, che voi trattate per secondo 340 2, 3| quante se socuccate, vengo zitto... tu mi aprirai, pecché 341 2, 3| cascettelle pe li muorte... Zitto, sento de venì gente... 342 2, 3| Chisto n’è n’ato ca venì zitto, zitto... Seh! Ve voglio 343 2, 3| n’ato ca venì zitto, zitto... Seh! Ve voglio accuncià 344 3, 1| Airessera li duje viecchie, zitto, zitto, scennettero de lo 345 3, 1| li duje viecchie, zitto, zitto, scennettero de lo lietto 346 3, 7| jette addimannà...~FELICE: Zitto voi, noi parleremo dopo!~ 347 3, 7| sopportato, me stato zitto, ma nun me fido cchiù 348 3, 7| vattene, si nun te staje zitto te ceco n’uocchie, e te Lu Pagnottino Atto, Scena
349 1, 3| finestra): Pascà statte zitto cu stu fisco. (Lazzi.)~GENNARO: 350 1, 3| cunto a isso... statte zitto e non te ne ncarricà. Dunque 351 1, 4| non stà.~PEPPE: Tu statte zitto ca tu mbruoglio bello e 352 1, 6| ROSARIA: Ma no poco poco e zitto zitto, senza rommore, 353 1, 6| Ma no poco poco e zitto zitto, senza rommore, guardate 354 2, 4| Chisto me conosce!).~PEPPE: (Zitto, vedè che lu canusce!)~ 'No pasticcio Atto, Scena
355 1, 2| combinato?~GIULIETTA: Statte zitto!~EDUARDO: Ah, sta jurnata 356 1, 2| qualunque costo!~ANGIOLELLA: Zitto pe ccarità!~EDUARDO: Ritenete, 357 1, 4| FELICE: Giovanni statte zitto, pecché nuje avimmo abbuscato 358 1, 4| Pasquale.)~Chi è?~GIOVANNINO: Zitto, è D. Pasquale lo suocero. 359 1, 4| GIOVANNINO: E molto austero... Zitto.~ ~ 360 1, 5| birbante!~PASQUALE: Pss. Zitto!~GIOVANNINO: Io birbante!~ 361 1, 5| GIOVANNINO: Basta. (Te staje zitto).~PASQUALE: Eh, non mi dispiace, 362 1, 5| porta di fondo.)~PASQUALE: Zitto, ma me pare che tiene 363 1, 7| Guè, nun alluccà, statte zitto, si vene papà tu me faje 364 2, 1| Have ragione.~PASQUALE: Zitto, cerchiamo di sapere prima, 365 2, 4| discorso...~GIOVANNINO: Statte zitto, stupido, nuje stasera avimma 366 2, 6| sta, addò st?~ANGIOLELLA: Zitto, lo vedite ccà, sta venenno.~ ~ 367 2, 7| sentite, io me ne vaco e zitto, aspetto fino a stasera, 368 2, 10| Gridando.)~GIOVANNINO: Statte zitto!~TERESINA: E dateme la pettenessa. ( 369 3, 3| Nun avè appaura, statte zitto, io acconcio tutto cose.~ 370 4, 2| Nonsignore, io...~NUNZIATA: Zitto! Debbo chiamare mia nipote, 371 4, 2| capite, che io...~NUNZIATA: Zitto! Non voglio sentire niente, Pazzie di carnevale Atto, Scena
372 1, 5| tutto!~CICCILLO: E stateve zitto, io perciò dicevo riflettimmo, 373 1, 6| ho parlato perciò statevi zitto!~CARMENIELLO: Va buono, 374 1, 7| proprio divertita.~GILDA: Zitto, faccio no brindisi.~ROSINA: 375 2, 8| basta però che ve state zitto, pecché io aggio da parlà 376 2, 10| datele a bevere.~MARIETTA: Zitto, zitto, la zia te 377 2, 10| bevere.~MARIETTA: Zitto, zitto, la zia te tutto chello 378 2, 10| la zia!~ALESSIO: Statte zitto, haje capito?~FELICE: Butto 379 2, 11| vaco a piglià io, statte zitto. (Via a destra.)~FELICE ( 380 3, 1| penziero?~CAMILLO: Pss, zitto, non alluccate, sti cose 381 3, 2| Campanello di d.)~CICCILLO: (Zitto! Chisto ha da essere isso! 382 3, Ult| Alè, calmatevi.~ALESSIO: Zitto voi, traditore birbante, Persicone mio figlio Atto, Scena
383 1, 3| MARCHESE: Ma che passare zitto! Egli entra da per sé. Senti, 384 1, 3| se così fosse.~MARCHESE: Zitto! Ma che parlare è questo? 385 1, 9| toglie, Io non starmi zitto.~ERRICO: Tu parli da ragazzo!~ 386 1, 9| inver non c’è pericolo... ma zitto, che vien gente...~GIULIA: 387 1, 9| un ossesso!~ERRICO: Sta zitto, bietolone... ma già, tutti 388 1, 10| MARCHESE: (Che fai! sta zitto tu!).~PERSICONE: (Tu dici 389 2, 1| sposare, E che dirà il marito? Zitto non si può stare. Farà di La pupa movibile Atto, Scena
390 1, 1| Alfonso che ha da , se sta zitto, puveriello, pecché si parla 391 1, 3| una volta.~FELICE: Stateve zitto, D. Alfò. Io l’aggio visto 392 1, 6| chiasso, non fate baccano, noi zitto zitto qualche volta ci possiamo 393 1, 6| fate baccano, noi zitto zitto qualche volta ci possiamo 394 1, 6| ERRICO: Sottovoce.~CARLO: Zitto zitto.~LUIGI: Maestro, sunate: 395 1, 6| Sottovoce.~CARLO: Zitto zitto.~LUIGI: Maestro, sunate: 396 1, 7| ANGIOLILLO: Ecco qua, leggite ccà zitto zitto. (Gli il giornale 397 1, 7| Ecco qua, leggite ccà zitto zitto. (Gli il giornale e gli 398 2, 2| subito a me e a Gemma, e nuje zitto zitto arapimmo li purticeile 399 2, 2| e a Gemma, e nuje zitto zitto arapimmo li purticeile che 400 2, 6| Ma nonsignone, stateve zitto, io dinta a la cascia, Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
401 1, 4| la fiamma)...~MARIUCCIA: (Zitto, zi Pulecenè, pe carità!).~ ~ 402 1, 5| ASDRUBALE (a Felice): (Zitto!).~FELICIELLO: Il maestro 403 1, 6| E chillautro che se sta zitto, e scrive... L’aseno diceva... 404 1, 10| a Pulcinella): (Statte zitto non l’interrompere. Sentimmo).~ 405 1, 10| carità!).~ASDRUBALE: (Statte zitto!). Ah! Signore, sappiate 406 1, 10| scappà dalla vocca: statte zitto... Mariuccia, Lucrezia, 407 1, 11| Avite da sapè...~ASDRUBALE: Zitto, aspetta... (Non lo dicimmo 408 1, 11| miei.~ASDRUBALE: E statte zitto, vattenne co sti cinche 409 2, 2| Zi zi...~DOROTEA: Statte zitto, birbantiello!~FELICIELLO ( 410 2, 5| Voi chi siete?~BOROBOAMO: Zitto... A me quel portofogli.~ 411 3, 3| denare e nce avimmo da stà zitto. Addimmannammo a lo guardaporta 412 3, 4| mbriacato voi?~ASDRUBALE: Zitto, lassame sentere... Ebbene?~ 413 3, 4| fratello...~ASDRUBALE: Statte zitto: embè io sopronto: in 414 3, 4| tutto!~ASDRUBALE: Statte zitto tu, io songo ho padre, io 415 3, 4| Bricconcella!~ASDRUBALE: Statte zitto... (A Mariuccia:) Lazzarella!~ 416 3, 5| parlavano nfra de loro, io zitto zitto aggio apierto lo teraturo, 417 3, 5| parlavano nfra de loro, io zitto zitto aggio apierto lo teraturo, 418 3, 5| chella manera, pe farme stà zitto, ha pigliato lo portafoglio 419 3, 6| MARIUCCIA: Mammà...~LUCREZIA: Zitto tu, lazzarella! Nzomma che 420 3, 7| FELICIELLO: Voi stateve zitto, perché non sapete il fatto.~ Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
421 1, 5| ELISA: Ma sì, ma sì, sta zitto. Lasceme vedere come fai?~ 422 1, 5| Cavaliere?~ELISA: Ma sì, sta zitto. Ti raccomando sopra tutto 423 2, 3| ch’è buono pe te, e statte zitto lloco fore, non l’ancellone, 424 2, 4| c.s.)~ALESSIO: Statte zitto co sta zampognella!~ANTONIO: 425 3, 5| SAVERIO: Eh! V’avita sta zitto, nce avita parlà!~FELICE: 426 4, 2| che lui.~ALESSIO: Stateve zitto! (Viano.)~ ~ 427 4, 6| atto grande!~CARMENIELLO: Zitto, stanno venenno ccà fore.~ ~ 'Na santarella Atto, Scena
428 1, 1| zompo cchiu?~BIASE: Statte zitto, nun. pazzià... Sabato simme 429 1, 1| sette rintocchi d’orologio.) Zitto! (si ferma e conta i rintocchi)... 430 1, 4| c.s.): Sangue...~RACHELE: Zitto!~ANGELO: Maledetto...~RACHELE: 431 1, 4| in verità...».~RACHELE: Zitto... pe carità! Cielo mio 432 1, 6| ghiute a cuccà, io vengo zitto zitto... me piglio la partitura 433 1, 6| a cuccà, io vengo zitto zitto... me piglio la partitura 434 1, 6| nisciuno! Nuje cantammo zitto zitto... Jammo, maestro...~ 435 1, 6| nisciuno! Nuje cantammo zitto zitto... Jammo, maestro...~FELICE ( 436 1, 6| raccomandandosi.) Nannì... zitto zitto... e avvisami subito 437 1, 6| raccomandandosi.) Nannì... zitto zitto... e avvisami subito si 438 1, 8| un’idea): Psss... stateve zitto... stateve zitto... stateve 439 1, 8| stateve zitto... stateve zitto... stateve zitto....~FELICE: 440 1, 8| stateve zitto... stateve zitto....~FELICE: Chi sta parlanno?...~ 441 2, 3| ommo!~LE DONNE: Ma stateve zitto, finitela!~CELESTINO (gridando 442 2, 5| Sicuro, un amico!~CESIRA: Zitto! tutto! Chi era chella 443 3, 2| straccia mai!~BIASE: Statte zitto, nun alluccà!~MICHELE: Voglio 444 3, 2| BIASE: Ma vedite...~RACHELE: Zitto! Vattenne dinto!~BIASE: 445 3, 4| Neh, sapete... stateve zitto... lassatece parlà!...~RACHELE: 446 3, 5| Signore ti possa illuminare! Zitto... Eccolo quà!~ ~ 447 3, 6| NANNINA: (Stateve zitto!...).~RACHELE (ad Angelo): Lo scarfalietto Atto, Scena
448 1, 3| ! (Guarda verso d.) Uh! Zitto!... vene D. Felice. (Si 449 1, 4| comanda, e io m’aggio sta zitto.~MICHELE (levando la tavola 450 1, 5| ridendo): Uh! D. Felì, stateve zitto!... Una cosa potremmo vedere.., 451 1, 5| addormuta, scenneva de lo lietto zitto zitto, e stutava la lampe. ( 452 1, 5| scenneva de lo lietto zitto zitto, e stutava la lampe. (Ridendo.)~ 453 1, 8| moglie.~GAETANO: (Stateve zitto, nun facite sapè li fatte 454 2, 4| Sissignore. (Signò, stateve zitto!)~EMMA: Sig. Antonio, vi 455 3, 2| vi prego... nu poco chiù zitto, dinto, lo presidente 456 3, 2| Che Cancelliere, stateve zitto, chillo nun è lo Cancelliere).~ 457 3, 2| nervoso. (D. Felì stateve zitto.)~FELICE: Sta stola de carboni!~ 458 3, 2| ANTONIO: D. Felì stateve zitto. Mettetevi qua, e non vi 459 3, 2| quanno se fa la causa stateve zitto, non dite nemmeno una parola, 460 3, 2| Siede a destra.)~ANTONIO: Zitto, viene vostra moglie.~ ~ 461 3, 3| rispondere.~ANTONIO: (Stateve zitto, non parlate con lei).~FELICE: 462 3, 5| infamità!~ANTONIO: (Stateve zitto). (Raffaele impone il silenzio 463 3, 5| a me).~ANTONIO: (Stateve zitto).~FELICE: E ma ccà è nu 464 3, 6| Felice): (D. Felì stateve zitto, chillo mena a vuje e coglie 465 3, 6| puteca.~GAETANO: Statte zitto!... (L’usciere ritornando 'Na società 'e marite Atto, Scena
466 1, 1| patrona me dice quacche cosa zitto zitto, sapé che m’ha 467 1, 1| dice quacche cosa zitto zitto, sapé che m’ha ditto, 468 1, 1| na società de marite... zitto, vene la patrona, vattenne...~ 469 1, 9| piano a Gaetano): Stateve zitto pe ccarità, sta lettera 470 1, 9| FELICE: D. Antò, stateve zitto pe carità, stu biglietto 471 2, 3| ANTONIO: Pss, venite ccà e zitto.~ERRICO (si avanza piano): 472 2, 3| scusate...~ERRICO: Pss, zitto, venite qua.~ALESSIO (si 473 2, 3| che si ?~I TRE: Pss, zitto, venite ccà.~CARLO (si avanza 474 2, 3| io sulo?~ANTONIO: (Isso! Zitto, non dite niente, nce 475 2, 5| diretta? Lo volete sapere? ma zitto, per carità... (Che bella 476 3, 1| è meglio che me stongo zitto, cheste nun sogno nottate 477 3, 2| ERRICO (ridendo): Stateve zitto, noi dobbiamo ancora ridere. Tetillo Atto, Scena
478 2, 1| cammarera!~DOROTEA: Statte zitto, meno male che Tetillo nun 479 2, 2| articolo 142, e io m’avetta stà zitto, pecché contro le disposizioni 480 2, 6| lo casecavallo!)~AMALIA: (Zitto, che dicere sta parola).~ 481 3, 5| nun lo sapimmo. Stateve zitto).~MENECHELLA (a Felice): 482 3, 5| ATTANASIO: E portancella e zitto.~MENECHELLA: Va bene. (Andandosene:) ( 483 3, 6| femmene!!~MARIETTA (uscendo): Zitto pe carità.~MICHELINA: Nun 484 3, 6| fa ammore cu me, statte zitto, si no D. Felice è acciso).~ 485 4, 5| questo signore...~LORENZO: (Zitto, nun dicite niente, ca vengo Tetillo 'nzurato Atto, Scena
486 1, 1| commarella mia.~AMALIA: Stateve zitto, non ne parlammo cchiù, 487 1, 7| la panza! ( m’aggia sta zitto, e quanno è lo momento l’ 488 1, 9| papà! Comme facimmo!?... Zitto, aggio pensato! Tu va dinto 489 3, 4| durmeva a suonno chino, zitto zitto, soscise, me so490 3, 4| durmeva a suonno chino, zitto zitto, soscise, me sovestuto, 491 3, 5| non me la tengo però! Ah! zitto, zitto D. Pasquà... essa 492 3, 5| la tengo però! Ah! zitto, zitto D. Pasquà... essa vene da 493 3, 5| casa mia, v’aviveve da stà zitto. Vostra moglie stava in 494 3, 5| E che io e io, stateve zitto, quanno nun sapite lo 495 3, 8| MARIETTA: Ma io...~PASQUALE: Zitto! Non voglio sentire più 496 4, 3| ditto a loro: io me sto zitto per vostra madre, per questa 497 4, 6| aggia chiagnere!~DOROTEA: Zitto, zitto, sta venenno nzieme 498 4, 6| chiagnere!~DOROTEA: Zitto, zitto, sta venenno nzieme co la 499 4, 7| ATTANASIO: Nonsignore, statte zitto... io nun arapo cchiù la 500 4, 7| vuzzariello!~ATTANASIO: Te staje zitto si o no!~FELICE: Allora


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License