1-500 | 501-516
L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 1 | turzo de carcioffola... nun capisce niente... nun è buono proprio 2 1, 1 | la pace!..~LUISELLA: Se capisce... pecché chistu è chhiù 3 1, 8 | che se tratta!~ROSA: E se capisce!~FELICE (sornione): Ma io 4 1, 8 | trattoria!...~FELICE: Oh!... Se capisce!... (Ddoe persone cenano 5 1, 8 | carrozza chiusa...~FELICE: E se capisce!... (Chello che faccio io 6 2, 3 | quattro lire che volete? Si capisce, si fa per chiamare pubblico!~ 7 2, 3 | stommaco!...~CONCETTA: Ma se capisce!... Fumanno de chesta manena!.. 8 2, 4 | State digiuno da ieri? E se capisce, allora! (Indicando.) Saglite 9 2, 5 | facimmo?~ANTONIO: Ah, se capisce!~CONCETTA: Vurrìa vedé si 10 2, 10 | GIULIA (assentendo): Se capisce!~LIVIA: Si no nun pozzo 11 3, 6 | galantuomo!...~FELICE: Ah, se capisce!...~ANTONIO: E vuje ... L'amico 'e papà Atto, Scena
12 1, 9| piangemmo più.~LIBORIO: E si capisce.~PASQUALE: Signò io me ne 13 1, 9| pettolella?~LIBORIO: Se capisce, jevemo a la scola nzieme. 14 1, 11| gentilezze.~ANGIOLINA: E se capisce, si no che figura nce facimmo.~ 15 2, 2| poco mangiaje... e chi ne capisce niente! Ah! Eccolo ccà.~ 16 2, 2| accordo con loro?~FELICE: E se capisce.~LIBORIO: Adesso t’aggia 17 2, 4| i soldi.~LUISELLA: E se capisce.~FELICE (gridando) Statte 18 2, 7| accordatore.~ANGIOLINA: E se capisce, sinò che figura facimmo.~ 19 2, 7| papà?~LIBORIO: Chesta non capisce maje niente! Si Felice te 20 3, 1| dicevo na buscia?~LIBORIO: Tu capisce o na ca somarito e mugliera?~ 21 3, 2| mugliera resta?~LIBORIO: Si capisce.~FELICE: Allora va bene, Amore e polenta Atto, Scena
22 1, 1| fatto buono?~MICHELE: E se capisce! Seh! spennevo cchiù 23 1, 1| nota... (La caccia) pecché capisce, io ogne capo de rrobba 24 1, 1| L. 120 Totale L. 1326». Capisce? Facenno de chesta manera 25 1, 2| me nzurà.~MICHELE: E se capisce!~MIMÌ: Neh, scusate, chella 26 1, 4| complimento a .~FELICE: Se capisce! E comme, tu hai fatto tanto! 27 1, 4| che sì lo servitore mio, capisce, pe vedé che tengo i 28 1, 6| con la paglia!~ELENA: Se capisce! e sinò io sorovinata, 29 1, 8| overo neh Mariarì?~RITA: Se capisce, la limonata se prende quanno 30 1, 8| bene comme a me!~FELICE: Si capisce, via non piangere Retella 31 2, 3| la zia!~FRUVOLI: Ah! Si capisce! E dove sta questa vostra 32 2, 6| lo cappiello?~ALONZO: Se capisce! T’haie da levà lo cappiello 33 3, 4| passo nu guaio!~IGNAZIO: Se capisce!~CESARE: Io ti vorrei dire: 34 4, 3| incominciato!~ANGELICA: Se capisce, qua c’è tempo!~PROCOPIO: 35 4, 4| di Londra.~FELICE: Ah, si capisce, la signora di Londra era... 36 4, 4| può mettere.~FELICE: Ma si capisce, io sono Ferro, volete mettere 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
37 1, 1 | zicchinetto.~PEPPINO: Se capisce, pecché, stevene jucanno?~ 38 1, 1 | chesta jurnata.~PEPPINO: E se capisce, avite ragione. La vigilia 39 1, 2 | na fortuna.~MICHELINO: Se capisce. Lo penniello miracoli.~ 40 1, 2 | vulite pazzià.~ERRICO: E se capisce.~NICOLINO: Quanno uno 41 1, 2 | lo trova.~MICHELINO: E se capisce.~LUIGI: Avita essere risoluto. 42 1, 3 | contenta sposa~PEPPINO: E se capisce, e che d’è nun vuleva essere 43 1, 3 | chiacchiere.~TERESINA: E se capisce, si no chella povera Rusina 44 1, 3 | faceva partì.~TERESINA: E se capisce, a me me pare accussì brutto 45 1, 3 | cammenà sola?~PEPPINO: Se capisce.~TERESINA: E chella lo patre 46 1, 4 | annascunnite fore a lo balcone, se capisce che ve l’aviveve da spusà, 47 1, 4 | guardie, chillo è primo piano, capisce, me vedette, e succedette 48 1, 4 | chella femmena è mmaretata, capisce?~ANTONIO: Ah! E mmaretata?~ 49 1, 5 | chisto tesoro! Ma già, se capisce, vuje po’ nun site fatto 50 1, 5 | arrusto è ovè ?~FELICE: Se capisce... che ne facite lo fummo.~ 51 1, 5 | No, nun state annude, se capisce, ma nun v’avite miso ancora 52 1, 5 | pentimente.~RUSINELLA: Ah, se capisce.~FELICE: A me pare che stu 53 1, 7 | allegramente..~LUISA: Ma se capisce, ched’è stu chiagnere. Se 54 2, 1 | bella.~GIOVANNI: Oh, se capisce.~RUSINELLA: Ma nun niente, 55 2, 1 | bastantemente tarde.~GIOVANNI: Se capisce... nuje po’ nun vulimmo 56 2, 1 | c’aggia ?~PEPPINO: E se capisce, quanno vuje nun ve muvite, 57 2, 4 | ata vota.~RUSINELLA: E se capisce, quanno nu marito è tanto 58 3, 1 | lo bene.~LUISA: E se capisce, pecché chella è na guagliona, 59 3, 2 | nun la pozzo vedé, e se capisce, pecché io credeva c’avesse 60 3, 5 | appuntamento?~MICHELINO: Se capisce. All’11.~PEPPINO: All’11? 61 3, 5 | de l’amico mio D. Felice, capisce? Nun aviva mai chello 62 3, 6 | di noi?~RUSINELLA: Oh, se capisce!~BIASE (uscendo con Salvatore 63 3, 6 | de nepotema?~FELICE: E se capisce, pecché essa ajessera, nun 64 3, 8 | pacchere.~TERESINA: E se capisce, pecché tu nun avive...~ La Bohéme Atto, Scena
65 1, 1 | seriamente.~TEMISTOCLE: Se capisce.~NICOLA: Io nun me metto 66 1, 3 | intende.~PEPPENIELLO: Se capisce.~SAVERIO: Comme jammo, a 67 1, 4 | pianoforte, lezione de canto e se capisce non tiene tempo.~TERESINA: 68 1, 4 | SAVERIO: E te la faje passà, capisce te la faje passà.~ ~ 69 1, 7 | sentì mancà.~FELICE: Ma se capisce, la paura d’essere sorpresa... 70 2, 1 | pure state qua?~ERRICO: Si capisce.~CARMELA: Domani all’una 71 2, 3 | anima gelata.~NINETTA: Ma se capisce mio caro, e che vulive che 72 2, 6 | pubblico se n’addunava, capisce.~PEPPENIELLO: Ah! Pe me 'Na bona quagliona Atto, Scena
73 1, 1| coraggio de parlà, pecché capisce che le mancano li mezze, 74 1, 2| puteca sola.~CATERINA: Oh, se capisce, vattenne va Luisè, te ringrazio 75 1, 3| fanno scappà!~LUIGI: E se capisce. Nientemeno tutto chesto 76 1, 6| mmaretà.~RUSINELLA: E se capisce! Oh! Che bella cosa! che 77 1, 6| fredde?~RUSINELLA: E se capisce.~FELICE: Sodiece perelle.~ 78 2, 1| passione.~NICOLINO: E se capisce, vuje vedite che galiota, 79 2, 3| nc’è venuto cchiù? E se capisce che non aveva venì cchiù, 80 2, 3| è pigliato collera, e se capisce, chille sosignure, 81 3, 2| il cameriere — già chillo capisce chesto — è inutile, dice 82 3, 7| duje anne.~CANDIDA: Oh, si capisce, vi firmerò delle cambiali.~ 83 3, 10| quella.~RUSINELLA: Ah, già se capisce, io non pozzo essere mai Lu café chantant Atto, Scena
84 1, 1| tanto tiempo?~BETTINA: Ma se capisce. s’è arredutto che ogne 85 1, 2| accussì, io voglio mangià, capisce, voglio mangià!~PEPPINO: 86 1, 2| conveniva, mia cara, tu non ne capisce niente, se pazziava cu 87 1, 2| centomila volte!~PEPPINO: E se capisce!~FELICE: Quanno recito io 88 1, 2| erano malamente?~PEPPINO: Si capisce, se trattava de na compagnia 89 1, 2| si danno al caffè, ma se capisce, ccà se tratta de famma. 90 1, 5| scrivere.~GIACOMINO: E se capisce, che n’ha da .~FELICE: 91 1, 6| spusammo?~GIACOMINO: Ma se capisce, appena tornammo a Napole 92 1, 9| sapé niente).~FELICE: (E se capisce).~VINCENZO: Sapite, vuje 93 2, 2| a lo cafè.~TOTONNO: E se capisce.~CARLO: Tu intanto, Totò, 94 2, 7| si spaventa.~CARLO: E si capisce. Ora, se non vi dispiace, 95 2, 8| tuorto pure?~CARMELA: E se capisce. Nu marito comme a te chesto 96 2, 10| sentì.~BETTINA: E se capisce, pecché tengo scuorno nfaccia, 97 2, 10| figure mme le ffaje tu, capisce.~BETTINA: Ma che d’è, 98 2, Ult| felicenotte.~ASPREMO: E se capisce... mo che pozzo . Avite 'A cammarera nova Atto, Scena
99 1, 1 | servito.~TERESA: Ah! Se capisce!~CONCETTA: A me non ce sta 100 1, 2 | Cuncettella.~ERMINIA: E se capisce!~TERESA: E accussì Errico 101 1, 2 | juorne.~ADELINA: Ah, se capisce! Lo vedite ccà a zi zio 102 1, 3 | chesto nce mancarrìa! Tu lo capisce ca io sonu signore, che 103 1, 3 | lo palazzo!~TERESA: E se capisce! Intanto io sto penzanno, 104 1, 5 | facite a me?~PASQUALE: Se capisce! È buscia che sì na rucca 105 1, 7 | piacere.~TERESINA: E se capisce, na vota ca ve canuscite 106 1, 7 | a servì.~NINETTA: Ah, se capisce!~CONCETTA: Se chiamma Ciccillo, 107 1, 9 | viglione?~NINETTA: Ah, se capisce, io lo viglione nun lo voglio 108 1, 9 | li biglietti?~NINETTA: Se capisce!~TOTONNO: Sciasciona mia, 109 2, 3 | seje mise che s’è nzurato. Capisce, è pure nzurato, forse chella 110 2, 4 | solde!~CICCILLO: Chisto capisce na cosa pe n’ata!~TOTONNO: 111 2, 5 | tanto che !~ERRICO: E si capisce, e vi prevengo, che sta 112 2, 6 | mannato Cuncettella, vide si capisce de che se tratta.~ERRICO ( 113 2, 7 | stato?~ACHILLE: Eh, e capisce tu! Jammoncenne dinto a 114 3, 3 | convulsioni?!...~ACHILLE: E se capisce, pecché lo frate vuosto 115 3, Ult | te muvive?~PASQUALE: E se capisce, llà se trattava de revolverate! Cane e gatte Atto, Scena
116 1, 1| Concetta Paparella».~TERESINA: Capisce? Chillo lo marito è cuoco, 117 1, 1| chellera sottinteso, se capisce che avive da venì pure tu, 118 1, 1| maje gelosie.~TERESINA: Se capisce. Ched’è sta gelosia. Eh, 119 1, 2| Avive da stà fore a la sala, capisce, fore la sala... te l’aggio 120 1, 2| zitto tu. Ogne giovene se capisce, tutte l’uommene fanno accussì, 121 1, 2| tradimento.~NINETTA: Se capisce, e che m’avive pigliata 122 1, 2| il signorino steva sulo, capisce, e io che m’aggio da avuto 123 1, 2| sempe chesto.~FELICE: E se capisce, e tutte quante chesto stanne 124 1, 3| cchiù da .~FELICE: E se capisce! Chille tenene chella casa, 125 1, 3| de compagnia.~LUIGINO: Se capisce, fate i fatti vostri.~FELICE: 126 1, 4| fanno maje chiacchiere, se capisce che hanno da stà buone.~ 127 1, 4| a isso?~CARMELA: No, se capisce, e che ghiarrìa a sempe 128 1, 4| mai!~NINETTA: E allora se capisce che non può appurà niente, 129 1, 6| a lo primmo piano. E se capisce!~TERESINA: E che diavolo, 130 1, 6| appriesso?~FELICE: E se capisce, sulo na pazza fa chello 131 1, 6| ditto tu.~TERESINA: Ma se capisce! (Via pel fondo a sinistra.)~ ~ 132 1, 7| vicino a vuje.~LUIGINO: Ma se capisce e si no vuje non la facite 133 1, 8| Marcato.)~NINETTA: Se capisce, legalmente.~FELICE: Sono 134 2, 1| malamente.~ROSINA: Oh! Se capisce.~BETTINA: E chi le fa niente 135 2, 1| che no?~RAFFAELE: Ma si capisce...~ROSINA: E non mporta. 136 2, 2| ncuollo.~RAFFAELE: Ma se capisce... e che ne ha da 137 2, 3| malamente).~ROSINA: (Ah, se capisce!).~ANTONINO (uscendo): Signori 138 2, 4| colpa è mia.~RAFFAELE: E se capisce, pecché non è chella l’educazione 139 2, 4| te sì seccate de me, e se capisce, pecché che c’entro io co 140 2, 4| facetteme pace.~MICHELE: E se capisce. Avarriano pace loro, 141 2, 5| colpa io?...~NINETTA: Se capisce.~FELICE: Nuje simme ancora 142 2, 5| è na chiesa. Ccà non se capisce che significa no strillo. ( 143 2, 6| voglio spartere!~RAFFAELE: Se capisce, e quanto cchiù priesto 144 2, 6| separazione.~FELICE: Ah, se capisce!~NINETTA: Doppo 34 anne 145 3, 1| seguità ancora?~MICHELE: Se capisce, almeno tutta sta jurnata, 146 3, 2| mal’aurio.~ANTONINO: Ma si capisce, perciò fate il comodo vostro.~ 147 3, 4| stato male, poveriello, e se capisce, ncoppa a no divano, non 148 3, 4| È vero?~FELICE: Ah, se capisce!~RAFFAELE: Vuje ve vulite 149 3, 4| cagnate mai.~NINETTA: Ah! Se capisce....~RAFFAELE: Quanno lo 150 3, 4| puzzate essere beneditto! Se capisce, chesto fa na mugliera bona!~ 151 3, 6| sufferto assaje... E chi la capisce~BETTINA: Signò... chesta 152 3, 6| veramente.~FELICE: Ah, se capisce!~RAFFAELE: Addò sta Ninetta?~ 153 3, 7| ntricà de li fatte tuoi, capisce, jesce, vattenne fore! ( 154 3, 7| co Ninetta?~FELICE: E se capisce.~LUIGINO: Mannaggia l’arma 155 3, 7| a ccà.~RAFFAELE: Ah, se capisce.~ROSINA: È regolare.~LUIGINO: 156 3, 9| fatto male?~ROSINA: E se capisce e che te vulevo bene? 157 3, 10| ragione.~RAFFAELE: Ma se capisce! Tu m’hai combinato chillo 158 3, 11| E io so’ no galantuomo, capisce, so’ troppo conosciuto. 159 3, 12| MICHELE (sottovoce): Se capisce, pecché non se parla de 160 3, 13| Michele.)~MICHELE: Ma se capisce!~CARMELA: Co tutto lo core! ( 161 3, Ult| mangià cu nuje.~RAFFAELE: Se capisce!~PEPPINO: Grazie tanto. La casa vecchia Atto, Scena
162 1, 1| Piange.)~CARLUCCIO: (Se capisce, chillo sta sempe stunato, 163 1, 2| disgrazia mia, n’omme che non se capisce né da sazio, né da diuno, 164 1, 6| tutte cose.~FELICE: E se capisce.~ ~ 165 1, 9| disgrazia.~AMBROGIO: Si capisce. Ma come si chiama?~ELVIRA: 166 1, 13| Chella po’ è piccirella, se capisce, che nce , a piglià na 167 2, 3| certamente?...~FELICE: E si capisce.~AMBROGIO: , per esempio, 168 2, 3| porta nnanze.~FELICE: Se capisce.~AMBROGIO: Neh, chillo se 169 2, 5| proprietario.~FELICE: E si capisce, questo cos’è.~AGAPITO: 170 2, 8| tenarraje appetito? E se capisce, so’ io e non ne pozzo cchiù ( 171 2, 8| li forze.~AGAPITO: E se capisce, ma io te lo diceva: figlia 172 2, 8| zantraglia!~AMBROGIO: Se capisce, pecché solamente li zantraglie 173 3, 1| tenite folla?~GAETANO: Se capisce, ccà ogne ghiuorno nce sta 174 3, 6| strada? Io sona signora, capisce, grandissimo imbroglione!~ 175 3, 6| amo ancora...~ELVIRA: E se capisce, chillo che v’ha da dicere, 176 3, 8| Luigi Belfiore?~AMBROGIO: Si capisce, e come tutto è fatto, e Il debutto di Gemma Atto, Scena
177 Un, 1| potuto avé.~RAFFAELE: E se capisce, quanno non nce ne stanne!... 178 Un, 1| mala manera.~RAFFAELE: E se capisce!~LUIGI: Neh? Rafè, ma l’ 179 Un, 3| nessuna emozione.~ERRICO: E se capisce!... Se tratta de lo core... 180 Un, 5| quacché cosa?~IGNAZIO: Ma se capisce!... Chesto che cos’è?... 181 Un, 5| siamo rovinati!~ERRICO: Se capisce, se ne vanno tutte quante.~ 182 Un, 7| co la freva ncuollo, se capisce che m’aggia sentere accussì. 'Nu brutto difetto Atto, Scena
183 1, 2| zampetella, ma ched’è? Ccà nun se capisce niente! che vene lo maestro 184 1, 3| cosa le novità.~ALESSIO: Se capisce, si no site criticato.~GIANNATTASIO: 185 1, 3| accussì mbrugliuso ca nun se capisce niente.~ALESSIO: (Chill’ 186 1, 4| chella è genova!~ALESSIO: Se capisce, nce pare!~ ~ 187 2, 1| poco, è overo?~TOTONNO: Se capisce.~GIANNATTASIO: la verità, 188 2, 2| GIANNATTASIO: Totò nun ce penzà. Se capisce che si deve perdonare l’ 189 3, 2| 50 lire. A mano a mmano, capisce Totò! Penza adesso che la 190 3, 6| mie ragioni nisciuno me capisce. Ma io nun ce pozzo penzà 191 3, 7| ENRICO: Fatemi parlare, si capisce D. Felice nella rabbia, Duje Chiaparielle Atto, Scena
192 1, 2| a la casa?~CICCIO: E se capisce, pecché, la terza vota, 193 1, 3| essa, li fa la coca, e se capisce, co la freve faceva li strangulaprievete.~ 194 1, 3| cavalle?~LUISELLA: E se capisce, de chisto passo addeventamme 195 1, 6| destra.)~LUISELLA: Ma se capisce, e che voglio murì. Mammà 196 1, 7| ci spetta.~FELICE: E se capisce. Ma aspettate, me ricordo, 197 1, 7| sangue mio?~MICHELE: Ma si capisce, questo che cos’è.~FELICE: 198 1, 8| Luigi Fiorelli.~MICHELE: Se capisce.~FELICE: Grazie tante, .~ 199 1, 9| chi è?~FELICE: E chi ne capisce niente... è una cosa curiosa.~ 200 2, 6| muglierema?~MICHELE: E se capisce.~FELICE: Ma, in apparenza 201 2, 7| nce riposammo nu poco. Tu capisce che dinto a poco tiempo 202 3, 1| chello che vulimmo nuje. Si capisce che se l’ha da spusà cu 203 3, 6| all’invitate.~CONCETTA: Se capisce. (Via a sinistra.)~ALONZO: 204 3, 9| rentenne.~CONCETTA: E se capisce. (Tutti mangiano.)~MICHELE: 205 3, 10| poco mureva!~ROSINA: E se capisce.~MICHELE: Zitto, lo vedite 206 3, Ult| mia famiglia!~FELICE Si capisce, e nun nce vengo cchiù! Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
207 1, 1| aspettà?~ANASTASIA: E se capisce che io aspetto, chi se fide 208 1, 1| l’haje da difendere, se capisce, bona gente nu cuorno! D. 209 1, 1| de male.~ANASTASIA: E se capisce, pecché io te so’ stata 210 1, 3| ballo nun lo voglio vedè, capisce, chelle figliole, tutte 211 1, 3| sciocchezza.~ROSINA: Se capisce, maritemo è na perla, non 212 1, 4| pecché sta corona?~LUCIA: Capisce, nu fuglietto cu na corona, 213 1, 6| e po’ vaje.~ROSINA: E se capisce.~FELICE: lesto lesto 214 3, 3| ghiute pe truvà ati femmene, capisce, ati femmene.~LUCIA: E che 215 3, 4| strafucà, ma Lucia non ”. Capisce?~FELICE: Aggio capito. Caspita 216 3, 4| ERRICO: Tu sì nu ciuccio, nun capisce niente, nuje avimma dicere 217 3, 5| FELICE: Eh, , già, se capisce, una che non è avvezza, 218 3, 5| la lettera?~FELICE: Ma se capisce, io jeva a lo veglione, 219 3, 5| stanotte non haje cenato cu me, capisce, haje cenato cu Lucia, cu È buscìa o verità Atto, Scena
220 2, 1| rialucce?~ASDRUBALE: Se capisce, nell’idea di renderti propizia 221 2, 4| vedè lo saputo, ma non ne capisce niente... Voglio piglià Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
222 1, 6| li vedè.~PULCINELLA: E se capisce, tu vide la famiglia toja.~ 'Na figliola romantica Atto, Scena
223 1, 3| nisciuno ha da sapé.~PAPELE: Se capisce.~DOTTORE (di dentro): È 224 2, 1| pappurà che tengo; e si capisce che non nce sta ragione 225 2, 5| ROSINELLA: Ma papà nun ne capisce niente, nun legge...~DOTTORE: 226 2, 8| fortezza è mia!). Nisciuno me capisce, per me tutto è finito... 227 3, Ult| l’accordate.~CONTE: Ma si capisce.~VIRGINIA: Come! Rosina 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
228 1, 5| questura.~ALESSIO: E se capisce...~FELICE: Allora va bene, 229 2, 7| miei diritti.~ALESSIO: Se capisce.~TIMOTEO: Se capisce.~FELICE: 230 2, 7| Se capisce.~TIMOTEO: Se capisce.~FELICE: Si capisce.~GIUSEPPINA: ( 231 2, 7| Se capisce.~FELICE: Si capisce.~GIUSEPPINA: (Come sobelle 232 2, 8| spuse a chella.~FELICE: Se capisce, lui è stato.~CONCETTA: 233 4, 1| TIMOTEO: Ersiliuccia mia si capisce...~ERSILIA: Ve site appiccecato?~ 234 4, 7| o no?~ALESSIO: (E chi ne capisce niente). (Bacia il ragazzo.)~ Gelusia Atto, Scena
235 1, 1| Haje da magnà ccà, lo capisce che tu si lo sposo? Va, 236 1, 3| mmece de lo servitore... capisce?~PULCINELLA: No, haje ragione... 237 1, 3| n’ommo?~GESUMMINA: E se capisce.~PULCINELLA: Va buono, non 238 1, 4| può vedé?~GIULIETTA: E se capisce. Intanto è chestora, e 239 1, 4| commesso a no magazzino; ma capisce o non capisce che papà non 240 1, 4| magazzino; ma capisce o non capisce che papà non tene ntenzione 241 1, 5| arrabbiata?~GIULIETTA: Ma se capisce, caro D. Nicolino.~NICOLINO: 242 1, 6| pecché pare accossì... ma io capisce... dico ... senza lappese 243 1, 6| pecché sì no turzo, non capisce niente.~PULCINELLA: Che 244 1, 7| accompagnarvi?~GIAMMATTEO: Già, se capisce, sempe co nuje, non ghiammo 245 2, 5| me vuò sentere, o no? Ma capisce che io sostato forzato 246 2, 5| Asdrubale de chesto. Capisce che stamattina venenno ccà, 247 2, 5| scontrà a D. Giammatteo, ma capisce che io non aggio avuto comme 248 2, 9| contente.~SAVERIO: Sì, ma tu capisce che denare vonno denare.~ 249 2, 10| me. Io sonzurato, tu lo capisce, o no?~PULCINELLA: Embè, 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
250 2, 2| tiene la capa tosta. Tu capisce che figliema l’aggio promettuta Madama Sangenella Atto, Scena
251 1, 10| na lettera ca le manne. Capisce in quale triste posizione 252 2, 10| Veramente?~TOTONNO: Se capisce. Io aggia avé la prova del 253 2, 14| cadenno. (Si spoglia.) E se capisce, stanotte nun aggio durmuto 254 3, 2| m’ha tradito?~MIMÌ: E se capisce, io aspettavo stu momento Lu marito de nannina Atto, Scena
255 1, 1| solite cose.~CICCILLO: Ah, si capisce.~BERNARD: Dunque a rivederci 256 1, 2| già sì venuta.~ELENA: E se capisce, si no che facimmo vedé 257 1, 3| avuto da , pe forza. Tu capisce che Nannina me porta 200 258 1, 4| vorrei piangere... già se capisce che stasera debbo piangere... 259 1, 7| l’acqua fresca.~BIASE: Se capisce.~NICOLA: E avisate lo cuoco, 260 1, 9| assaje?~TERESINA: Ma se capisce?~CICCILLO: Vuoi bene solamente 261 1, 11| combinato niente?~NICOLA: E si capisce, caro signore, vi avrei 262 2, 1| addeventato n’urzo.~NICOLA: E se capisce, pecché non se po’ 263 2, 3| NANNINA: Oh, chesto se capisce.~NICOLA: E quanno vide che 264 2, 4| serio.~NANNINA Chillo po’ capisce, so’ li prime juorne, appriesso 265 2, 5| permesso?~ELENA: Eccolo ccà, se capisce, chillo è venuto appriesso. 266 2, 6| de stasera.~NICOLA: E se capisce: Uh! Mamma mia, e chella 267 2, 6| la penzava.~FELICE: E se capisce.~NICOLA: Ah, giovine disgraziata.~ 268 3, 3| Errico, e s’è nzurato, capisce lo birbante!~PASCARELLA: 269 3, 5| morite vuje pure.~LEONE: Si capisce, ma morirò contento di aver 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
270 1, 2| Felice?~ALFREDO: Ma si capisce.~RACHELE: Allora na voce 271 1, 2| si no la guardaporta capisce...~FELICE: è naturale... 272 1, 2| totalmente possesso.~ALFREDO: Se capisce.~FELICE: Mbè, io vaco. ( 273 1, 4| de l’ato.~FELICE: Ma se capisce... si nun faccio primma 274 1, 5| ALFREDO (la fa sedere): Se capisce, nc’e sempe da dicere quacche 275 1, 6| parola d’italiano, ma lo capisce, la figlia po’ parla coppa 276 1, 6| italiano, ma difficilmente lo capisce.~ALFREDO (saluta Ludovico 277 1, 9| Dunque venite?~MATILDE: Si capisce.~RACHELE: Voi sapete che 278 1, 11| dicitelo francamente. Alfredo capisce...~ALFREDO: Ma si perfettamente.~ 279 2, 3| priesto...~ERRICHETTA: Se capisce... perché si se tratta de 280 2, 7| s’è nzurato tre vote ne capisce quacche cosa.~ALFONSO: ( 281 2, 7| sente na parola che non capisce, va a vedé dinto a lo dizionario.~ 282 2, 12| giovine.~CONCETTA: Ma po’ se capisce che pigliando moglie...~ 283 3, 2| metterla che pare overa, capisce.~GIOVANNI (montando sulla 284 3, 14| ched’è?~CRESCENZO: E chi ne capisce niente... almeno venesse 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
285 1, 2| montagna.~FELICE: Ma se capisce che sostato capace... 286 1, 2| ncuntrà S.a E.a?~FELICE: Si capisce, nella politica così si 287 2, 6| FELICE (a Menechella): (Capisce, lo trapazzo, lo viaggio, 288 3, 9| addo isso a farte ragione, capisce co chillo benedetto carattere!~ Miseria e nobiltà Atto, Scena
289 1, 5| vedite?~CONCETTA: Eh, se capisce!... D.a Luisella have 290 1, 6| signore!~PASQUALE: E se capisce!... Tu miette li pizze addò 291 1, 7| manera!...~EUGENIO: Oh! Si capisce, penserò io a tutto! Domani 292 1, 7| servettene pe te a magnà, capisce?!~LUISELLA: E chi te l’ha 293 1, 7| la truove!~LUISELLA: E se capisce che nun la truove comme 294 1, 7| cchiù, !~LUISELLA: Se capisce che me ne vaco, ma haje 295 2, 1| la quinta.~VICIENZO: E se capisce!~GAETANO: avarria essere 296 2, 1| di Terranova».~GAETANO: Capisce, tutte nobele! — Barone 297 2, 1| patre a me!~GAETANO: E se capisce! Si tu sì figlio a isso, 298 2, 4| specie na cosa.~GAETANO: Se capisce!... Pe fa specie a chella, 299 2, 5| marchesì?~EUGENIO: E si capisce! I miei parenti non danno 300 2, 6| PASQUALE: Poveretta! Non capisce niente più, si è ridotta 301 2, 7| penzà a chesto.~GEMMA: E se capisce! Dimane se ne parla. Pe 302 2, 7| miseria e la ricchezza, se capisce!... Ma sangue de Bacco!... 303 3, 1| che aveva ?~VICIENZO: Se capisce!... E po’, sempe figlio 304 3, 3| principessa.~VICIENZO: E se capisce, cavaliere eccellenza!... 305 3, 3| principe...~GAETANO: Se capisce...~VICIENZO: Tanto cchiù 306 3, 8| 47 lire?...~BETTINA: Se capisce, ca nun me songo niente, 307 3, 8| nzurato!~CONCETTA: E se capisce!... Na bona figliola chesto 'Na mugliera zetella Atto, Scena
308 1, 1 | bestia, chillo che ne capisce. (Prende il cane.) Flik, 309 1, 2 | piccerella.~ACHILLE: E se capisce, si stu giovene nun le piace 310 1, 2 | potite credere.~ACHILLE: E se capisce, è na bella guagliona, 311 1, 3 | causa mia?~BIANCA: E se capisce, pecché tu me presentaste 312 1, 4 | 300 mila lire.~FELICE: Se capisce. Ma papà e mammà lo sanno 313 1, 5 | quistione del denaro... capisce.., 50 mila lire... dunque 314 2, 2 | chella de muglierema, e se capisce pe corrivo! E comme na femmena 315 2, 2 | na parte senza di me. Si capisce è figliola... è friccecarella, 316 2, 2 | pure l’avvocato?~CICCIO: Se capisce, e ce la mannavo sola? L’ 317 2, 3 | collera a vuje?~FELICE: Se capisce che me faje piglià collera, 318 2, 3 | aggia fa niente?~FELICE: Se capisce, te sì scurdata chello che 319 2, 5 | Perché è nu lazzarone, e non capisce che significa cortesia, 320 2, 7 | avite ballato?~ACHILLE: E se capisce, avita da vedé che zumpe 321 2, 11 | Io lo voglio sapé da te capisce, da te!~FELICE: E io nun 322 3, 3 | Felì?~FELICE: E io pure, se capisce... Ah, io aggio respirato 323 3, 4 | certamente si na guagliona che capisce, cierti cose non haje bisogno 324 4, 1 | NICOLA: (No all’erta!). Si capisce, coricato nel letto.~ENRICO: 325 4, 2 | ncuità?~NINETTA: E se capisce. Jammuncenne, nun ce facimmo 326 4, 2 | nce stammo.~FELICE: E se capisce. Jammoce a piglià lo cafè. ( 327 4, 3 | venite ccà?~CONCETTA: Se capisce, io e maritemo, nce venimmo 328 4, 4 | avuto la sorpresa, e se capisce... pecché finite di essere 329 4, 6 | mettimmo paura.~ACHILLE: E se capisce.~FELICE: Isso have tuorto. 330 4, 6 | so’ poche.~FELICE: E si capisce, caro signore.~ENRICO: Ma 'A nanassa Atto, Scena
331 1, 2| occupato.~CLEMENTINA: Ah, si capisce, io lo posso pretendere. 332 1, 2| Non me ne soaccorto... capisce... dinto a lo suonno.~CLEMENTINA: 333 1, 7| vengo pur’io?~CESARE: E se capisce... la tua presenza è necessaria.~ 334 2, 1| vaje da ccà?~CARMELA: Se capisce, che voglio murì Luisella 335 3, 1| vulite aspettà?~CESARE: Se capisce che l’aspettammo. Vattenne.~ 336 3, 1| CESARE: Mmaretata, sì!... Capisce che lo marito te po’ 337 3, 1| mbruoglio.~CESARE: Ma se capisce, mio caro Errico, la femmena 338 3, 1| ccà. (P.a.).~CESARE: Se capisce.~ERRICO (torna): Avite da 339 3, 2| Perfettamente! Quella subito capisce...~CICCILLO: Va bene.~GENNARINO: 340 3, 2| ma c’è chi lo sa, c’è chi capisce tutto, il servo ha preso 341 3, 3| schiaffo che avette). Ma se capisce che se l’ha da retirà, che 342 3, 3| dato, è vero?~FELICE: E se capisce.~CESARE: Tu lo ssaccio, 343 3, 3| l’aggio dato).~CESARE: Se capisce, t’è piaciuto de te piglià 344 3, 3| t’ha da cerca scuse... se capisce, sta soddisfazione te la 345 3, 5| avive avé tu?~FELICE: Se capisce.~PASQUALE: E l’aggio avuto Nina Boné Atto, Scena
346 1, 2| la corte.~PASQUALE: E se capisce, pecché chella se lo mmereta, 347 1, 3| nisciuno.~ROSINA: Ma si capisce! Era na cosa insoffribile.~ 348 1, 5| traforo.~VIRGINIA: E si capisce.~ERRICO: E voi nemmeno sapiveve 349 1, 10| male ci sta?~FELICE: Ma si capisce! (Da vicino è cchiù bona).~ 350 2, 1| pozzo dicere?~PAOLO: Se capisce, e che d’è nce mettimmo 351 2, 3| doveva andare.~PAOLO: Oh, si capisce! E chillamico vuosto, D. 352 2, 14| proprio.~VIRGINIA: E se capisce, pecché chillo sguattero 353 3, 8| assicuro.~ACHILLE: Ma se capisce cara signora.~ROSINA: E Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
354 1, 6| presentà?~ALFONSO: Se capisce, se no è peggio! Ha detto 355 2, 2| CONCETTELLA (piangendo) E se capisce che s’aveva ricordà!~CICCIO: 356 2, 3| avete piacere?~FELICE: Si capisce! E io appunto questo volevo, 357 2, 4| nu rimprovero... Io pure, capisce, me somantenuto sulla 358 2, 4| Non è vero?~CICCIO: Si capisce!~SILVIA: Ma niente affatto, 359 2, 4| dipendete da lui.~FELICE: Si capisce, il fratello penserà per 360 2, 5| giornale! Se n’è scappata... Se capisce che se n’aveva scappà, ha 361 2, 6| Direttrice la conosce e capisce che non sei tu. Voltati 362 2, 6| Direttrice!~ACHILLE: E si capisce.~ALFONSO: Permettete? (Via.)~ 363 2, 8| resatella?~SILVIA: Ma si capisce, perché sono cose curiose.~ 364 3, 3| piangere.~PROCOPIO: Ma si capisce, sono parole che offendono 365 3, Ult| vogliamo andare?~CICCIO: Ma si capisce, deve venire con voi.~ANGIOLA: Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
366 1, 2| Eh, site arrivato, e se capisce che nisciuno ve dava udienza, 367 1, 2| rrobba assaje.~GAETANO: E se capisce, ccà vengono tutti nobili, 368 1, 2| na nottata?~GAETANO: E se capisce, vuje site venuto de chesta 369 1, 3| haje da jettà proprio). Capisce, io faceva le nuttate.~GAETANO: 370 1, 4| e auta.~GAETANO: Ah, se capisce.~FELICE: E non me la pozzo 371 1, 4| nnanze a lo cafè d’Italia, capisce? Llà nce stanno sempe giovinotte, 372 1, 5| pecché... pecchesto. Tu capisce che so’ 6 juorne che chella 373 1, 5| la lasso.~EUGENIO: E se capisce, quella è una ballerina, 374 1, 5| Napole, non tengo coraggio, capisce, vorria che dipendesse da 375 2, 1| lo permesso.~NICOLA: E se capisce, ccà si se n’addona la polizia, 376 2, 6| tenite cunto?~CICCIO: Se capisce, ve pare, uno se po’ incaricà 377 2, 6| le mporta?~CICCIO: E se capisce, chillo po’ pare che chella La nutriccia Atto, Scena
378 1, 2| puverella.~PEPPINO: E se capisce, è primmo figlio.~ERNESTO: 379 1, 5| parlate cu mmico, chillo nun capisce niente; una, cosa po’ D. 380 1, 7| anche un bambino.~RAFELE: Si capisce... avete ragione.~CARLO: 381 1, 9| e dduje.~NANNINA: Ma se capisce, chi ve ne fa j da ccà.~ 382 2, 6| faccio io a te!).~LISETTA: Si capisce, dicite buono, e da dimane 383 3, 6| Non ... chi mi sente mi capisce, a buon intenditore poche 384 3, 7| chiaro, ca si no doppo se capisce na cosa pe n’ata... voi 385 3, 7| meglio de nuje?~FELICE: E se capisce, io ho fatto male a venì Lu Pagnottino Atto, Scena
386 1, 4| già... ride pecché non ne capisce niente, e si no stupeto 'No pasticcio Atto, Scena
387 1, 4| nun nce ne faccio addunà; capisce, le cose s’hanna sapé , 388 1, 5| facite buono?~PASQUALE: Se capisce che faccio buono, che m’ 389 2, 3| scusate.~FELICE: Niente. Si capisce, quando si pigliano dei 390 2, 8| delicate.~FELICE: Ah, si capisce, gli affari tuoi, io 391 2, 8| GIOVANNINO: Niente de male, ma capisce, io aggio che questa 392 2, 8| GIOVANNINO: Aggia nu cunsulto, capisce, sto tutto stunato.~FAUSTINA: 393 2, 9| giovine.~PASQUALE: Ah, si capisce... e quando si farà il matrimonio.~ 394 2, 10| muglierema, io sonzurato, capisce?~TERESINA: Nzurato! (Gridando.)~ 395 3, 3| quacche cosa me ne caccia, capisce, nun vularria che doppo Pazzie di carnevale Atto, Scena
396 1, 1| afforza vuje?~ANIELLO: Se capisce, pe tutte li ragione (starnuta) 397 1, 2| volite niente?~PAPELE: Se capisce, debbo mangiare, essa così 398 1, 3| cchiù.~CARMENIELLO: E se capisce.~CAMILLO: Ma vide che 399 1, 4| a tutte parte.~GILDA: Si capisce, il pepe è rinfrescante.~ 400 1, 5| monastero.~CICCILLO: E se capisce, l’amico se spuzzulià 401 1, 5| a Milano.~BETTINA: E se capisce, pecché llà tiene la fiamma.~ 402 2, 1| Cielo, non chiagnite... se capisce, doppo tanta dispiacere, 403 2, 1| rischio de morì affocato. E se capisce, vujo pazziate, no poco 404 2, 2| ALESSIO: (è inutile, non capisce, non capisce!).~VIRGINIA: 405 2, 2| inutile, non capisce, non capisce!).~VIRGINIA: Ecco ccà lo 406 2, 3| cosa, ma na voca che tu non capisce niente, te parlo cchiù 407 2, 4| presente, madamigella Riò, capisce un poco l’italiano, ma non 408 2, 4| osservarla.~CICCILLO: Oh, si capisce, senza vederla non si può 409 2, 7| pagherete.~ALESSIO: E si capisce. Non dubitate, io non la 410 2, 10| la chiave?~ALESSIO: E se capisce, non nce sta manco Camillo.~ 411 3, 1| questura.~MARIETTA: E se capisce Zio mio.~VIRGINIA: Chi se 412 3, 1| afferra?~VIRGINIA: Se capisce!~MARIETTA: Dice buono Zizio.~ 413 3, 3| vendere, non è vero?~ROCCO: Si capisce.~ALESSIO: Va bene, così La pupa movibile Atto, Scena
414 1, 1| pecché sì venuta tu? Ma capisce o nun capisce che ccà femmene 415 1, 1| venuta tu? Ma capisce o nun capisce che ccà femmene non ne ponno 416 1, 2| penzo cchiù.~MICHELE: Se capisce pecché uno s’abitua, com’ 417 1, 2| stato ricco.~MICHELE: Oh, se capisce. (Che buono guaglione, è 418 1, 3| sono mancati.~FELICE: E se capisce che se n’avevano ascì, chilli 419 1, 5| BENEDETTO Sicuro.~FELICE: E se capisce... (Chillo non magna!).~ 420 1, 6| severo.~ACHILLE: Oh, se capisce.~ERRICO: Sottovoce.~CARLO: 421 2, 1| sua bistek con patate e si capisce lui è l’inventore, l’artista 422 2, 1| perché addirittura non ne capisce niente. Figurati, lo marito 423 2, 2| penzata magnifica! E se capisce, chesta è l’unica cosa che 424 2, 3| difficoltà.~GEMMA: E se capisce, pecché erano tutte gente 425 2, 4| fanno male pure a me, se capisce, pe sparagnà. Noi adesso 426 2, 4| paese.~ANGIOLILLO: E se capisce... chiamate sto princepale.~ 427 2, 6| più naturale?~FELICE: Se capisce, va bene, venire pure voi.~ 428 3, 1| carità.~ANGIOLILLO: Ah, se capisce. (Va a spiare nelle porte 429 3, 2| sopra a la sedia... oh, si capisce... pecché uno non essere 430 3, 2| state in guardia?~NICOLA: Se capisce. Ma sta figlioia ch’ha portata 431 3, 3| Sissignore.~NICOLA: E se capisce, pecché na femmena comme 432 3, 3| contento?~OLIMPIA: Oh, se capisce, quanno voglio io, ha da 433 3, 3| chiammà accussì?~NICOLA: Ma se capisce, accossì m’haje da chiammà, 434 3, 4| guardarrìa manco nfaccia... e si capisce... primma di tutto pecché 435 3, 5| la lengua?~NICOLA: Oh, se capisce.~PIETRO: Allora, nce avarrieno 436 3, 5| da nisciuno.~NICOLA: E se capisce.~PIETRO: Sacc’io che fatica 437 3, 6| capiva niente... Addò! Chillo capisce tutte cose.~ANGIOLILLO: 438 3, 7| tutto allo zio.~I TRE: E si capisce!~ ~ 439 3, Ult| na pupata?~ANGIOLILLO: Se capisce, caro zi Nicola. (Guarda Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
440 1, 4| zeppelajuolo!~PULCINELLA: Se capisce, vuò mettere lo mbrellaro, 441 1, 6| LUCREZIA (piano a Pulcinella): (Capisce, si , D. Felice lo vede 442 1, 6| sopra a l’a?~ASDRUBALE: E si capisce.~FELICIELLO: Metà del mio 443 1, 12| saporito assaje.~NICOLA: E se capisce, è Marsala, e tanto avasta.~ 444 1, 12| Guè! Chillo che dice! Se capisce! (Beve.)~NICOLA: E particolarmente 445 2, 1| femmena?~PASQUALINO: E si capisce benissimo con chi dovea 446 2, 3| catena, ho vestito? Già se capisce... Uh, mamma mia, io non 447 3, 3| pecché?~ASDRUBALE: E già, se capisce, chillo sapè chiacchiere, 448 3, 7| ha lasciato?~LUCREZIA: Se capisce. Na vota che va carcerato.~ Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
449 2, 2| Fiorentini?~SAVERIO: E se capisce, se l’aggio mannato io stesso 450 2, 7| de freddo?~ALESSIO: E se capisce.~FELICE: Allora, signore, 451 3, 3| già chillo subito lo capisce, è de no carattere così 452 3, 3| tanta brutte suonne, già se capisce, quanno dormo con uno cuscino 453 3, 3| la verità!~FELICE: Oh, si capisce, voi mi avete salvata la 454 4, 6| affatto?~CARMENIELLO: E se capisce! Chella è fatta a la perfezione, 'Na santarella Atto, Scena
455 1, 1| faje li nummere?~BIASE: Se capisce! E accussì se pigliano li 456 1, 2| le mie pensioniste! Ma si capisce... di tutti i conventi, 457 1, 6| lo teatro?~FELICE: E se capisce!~NANNINA: E comme facite 458 1, 7| vederla?...).~RACHELE: (Si capisce! è stato il nostro convenuto!...).~ 459 1, 8| FELICE: Lo passo... se capisce! Te pare... te metto dinto 460 1, 9| screvite?...~RACHELE: Se capisce! Nun me scurdarraggio cchiù 461 2, 1| mpresario!~ELVIRA: E se capisce! Quanno mai ha visto lo 462 2, 2| sceruppate?~CELESTINO: Si capisce! Eccole quà! (Le .) Il 463 2, 2| me spusate?~CELESTINO: Si capisce, Carmela mia... pecché te 464 3, 1| accussì vestuto!~FELICE: E se capisce!~NANNINA (lo guarda. Pausa): 465 3, 2| li denane!~MICHELE: E se capisce, pecché lo biglietto nun Lo scarfalietto Atto, Scena
466 1, 2| me la nottata?~AMALIA: Se capisce, pecché tu m’haje fatta 467 1, 4| era roba toja?~FELICE: Se capisce, e io per la casa ti ho 468 3, 2| pensate vuje?~ANTONIO: E si capisce, io sono l’avvocato vostro.~ 469 3, 3| a dietro?~GAETANO: E se capisce, me state stuzzicanno, fino 470 3, 4| sente rangotango, subito capisce che siete voi!... Avvocà, 471 3, 5| Papocchia!~GAETANO: Se capisce, te ienca la vocca, Papocchia!~ 'Na società 'e marite Atto, Scena
472 1, 3| Lei non tiene cuore se non capisce. (Pausa.)~VIRGINIA: (Ma 473 1, 4| compositore, che tu non ne capisce niente.~FELICE (uscendo): 474 1, 4| non facciano le jacovelle, capisce.~FELICE: Ho capito... e 475 1, 4| società nun le sona tanto, capisce, pecché nun se ponno movere, 476 1, 5| presidente.~ANTONIO: Se capisce, jammo. Felì, viene?~FELICE: 477 3, 1| nun me vularria vedé, capisce.~SALVATORE: Quanno staje Tetillo Atto, Scena
478 2, 1| lo cuzzetto.~DOROTEA: Se capisce, tu saje che Tetillo è ancora 479 3, 1| chiù spisso.~FELICE: E se capisce, na vota che sto sulo, pozzo Tetillo 'nzurato Atto, Scena
480 1, 6| vedè cchiù.~ARTURO: E se capisce, pe necessità, pecché quanno 481 1, 6| che sbaglio!~ARTURO: Ma se capisce, vuò mettere quann’uno è 482 1, 6| stasera na festa de ballo, capisce, na festa de ballo de tutte 483 1, 6| Chelle nun sanno niente, capisce, vide quanto che Marietta 484 1, 7| ARTURO: è affare delicato, capisce.~LEONARDO: Aggio capito, 485 2, 4| io pecchesto nce jette, capisce, briccone, tu nun te sarrisse 486 2, 5| Lorenzo.~LORENZO: Ma si capisce!~AMALIA (a Leon.): (Cumpà, 487 2, 6| pel fondo.)~PASQUALE: E si capisce benissimo!~ATTANASIO: Accossì 488 3, 3| pe l’amice?~RAFFAELE: Se capisce.~ATTANASIO: (E chisto a 489 3, 6| sì ghiuto?~FELICE: E se capisce, tu pazzie, chillo sta papà 490 4, 4| janca janca!~FELICE: E se capisce, comme vuò ca la tengo, Tre cazune furtunate Atto, Scena
491 1, 1| può credere.~RETELLA: E se capisce. Ma intanto, commara mia, 492 1, 3| scozzese.)~RACHELE: E se capisce, caro signore, da chesti 493 1, 8| vuosto.~PULCINELLA: E se capisce.~LUIGI: Isso nnanze.~PULCINELLA: 494 2, 2| come la trattate voi, si capisce che dovete stare sempre 495 3, 4| mezzo a noi.~OSCAR: Ma si capisce, se egli viene, io me ne Tre pecore viziose Atto, Scena
496 1, 3| professori giubilati.~CAMILLO: Se capisce, e chi ce penza cchiù a 497 1, 5| arrossito.~FELICE: Ma se capisce, mugliera mia, e comme vuò 498 1, 7| VIRGINIA: Comandate, se capisce, pecché tutte avimmo bisogno 499 2, 1| ROSINA: Tu, po’ sì curiosa! Capisce che, pe capace a mammà, 500 2, 3| Ce tocca lo colletto, capisce? Dunque, vene a ffà ammore?~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License