L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 5 | serviva necessariamente. Ieri sera lo trasette ccà dinto... 2 1, 6 | LUISELLA: Che peccato! La sera facevemo sempe nu poco de 3 1, 8 | venire un momento questa sera perché mia moglie non sta 4 1, 9 | facevano ca... cantare la sera, prima di andare a letto.~ 5 1, 9 | ridendo): E chesto ogni sera?~ANTONIO: Ogni sera!~FELICE: 6 1, 9 | ogni sera?~ANTONIO: Ogni sera!~FELICE: Ma D. Antò, scusate... 7 2, 1 | passa manco pe la capa: ogne sera fa lezione fino a li ddiece, 8 2, 5 | grazie, noi non ceniamo la sera. Soltanto una bottiglia 9 2, 8 | ? Nunmporta... è sera...~FELICE: Aspettate... 10 2, 9 | fratello che ho ritirato questa sera dal collegio. Vogliamo cenare.~ 11 3, 7 | COMMISSARIO: Voi?... Forse ieri sera, con poca luce in quello 12 3, 7 | arrestato proprio me, ieri sera?~COMMISSARIO: Voi, sì... 13 3, 7 | trovavano presenti ieri sera: i testimoni!...~COMMISSARIO: L'amico 'e papà Atto, Scena
14 1, 1| carretta, da la matina alla sera vaco nnanze e arreto comme 15 1, 2| Gnorsì, l’aggio visto aiere sera e me dicette che stammatina 16 1, 5| sapite che Ernesto ajere sera dicette a Luisella che ogge 17 1, 9| papà e mi ricordo che una sera mi chiamò vicino al suo 18 1, 10| vorrete rispondere. Quella sera che dopo cenato mi accompagnaste 19 1, 10| lasciandomi solo a Napoli. Una sera che non aveva che , passianno 20 2, 2| nzieme; ma non saccio da ieri sera che have, sta tutto stralunato, 21 2, 2| Siedi. (Seggono.) Ieri sera all’ora di pranzo tua figlia 22 2, 7| che è zitella e l’ata sera, miezo a li grade abbracciava 23 2, 9| qualunque... da la matina alla sera non trova requie, lo chiammano 24 3, 9| uocchie!~TOTONNO: Sentite. Na sera doje compagne de sorema 25 3, 9| abbiate pazienza, chella sera io stavo mbriaco, meno male, Amore e polenta Atto, Scena
26 1, 3| corredo. Tre franche la sera. Me pare millanne che ferneso; 27 2, 3| scusate avremo invitati questa sera?~ANGELICA: I soliti amici. 28 2, 3| celebrità verrà a cantare questa sera in casa mia.~FRUVOLI: Possibile?~ 29 3, 4| mi era venuta l’idea una sera di queste, quando si ritirava 30 4, 4| subito, e vi giuro che questa sera quel che mi chiedete avrete.~ 31 4, 4| però! non avete peli? La sera come fate per cantare?~FELICE: 32 4, 4| FELICE: Io sono sfolto, ma la sera lo metto finto. Dunque, 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
33 1, 3 | Rusenella! Lo si Biase, chella sera, lo ncucciaje, fore a lo 34 1, 4 | paese. Vuje jate ncoppe, de sera, nce parlate, e po’ v’annascunnite 35 1, 4 | dicere... Totò, io chella sera nun era juto ncoppe addò 36 1, 4 | mai parlà da vicino. Na sera finalmente me facette sapé 37 1, 4 | marito, lo quale chella sera era juto a lo Circolo Clericale, 38 1, 4 | fora a lo balcone chella sera, stiveve pe Rusina, la figliola 39 1, 4 | nu sbaglio, che io chella sera nun era juto pe essa.~ANTONIO: 40 1, 4 | stà co la capa ca chella sera vuje saglisteve pe lo balcone, 41 1, 5 | LUISA: Ma primma de chella sera, addò iveve a parlà, addò 42 1, 5 | Ma tu sapive che chella sera t’aveva venì a truvà?~RUSINELLA: 43 1, 5 | pecché lu ssapite, io chella sera nun me trovavo pe buje fore 44 1, 5 | forte bevitore de vino, la sera, per lo più, me retiro sempe 45 1, 6 | ch’era juto a truvà chella sera, era muglierema, chella 46 2 | saranno lampioncini accesi. È sera. Sul tavolo di fondo, vi 47 2, 1 | de fata Me fanno sbarìa sera e matina Si me date nu regno 48 2, 2 | mariteme Tummaso, chella sera che spusajeme, se mettette 49 3, 3 | me ne vaco a li 10 de la sera. Quanno nun lavo, stiro, 50 3, 4 | vivere senza di te. Questa sera alle 10 ti aspetto, salirai La Bohéme Atto, Scena
51 1, 1 | annuratamente. Io fatico da matina a sera apposta pe nun le mancà 52 1, 3 | TEMISTOCLE: I giornali dicono la sera del 9.~SAVERIO: Immagino 53 1, 4 | lo ricordo.~TERESINA: Na sera finalmente D. Peppeniello 54 1, 5 | uno a mezzo giorno e uno a sera.~FELICE: Vale a dire che 55 1, 7 | Sempe sempe.~CAROLINA: Bona sera. (Via poi torna.)~FELICE ( 56 2 | che danno alla strada. È sera, all’alzarsi del sipario 57 2, 1 | mancherò. E così questa sera la Bohême ha fatto più chiasso 58 2, 2 | Puccini domani parte e questa sera dirige per l’ultima volta, 59 2, 2 | chiamate sono state questa sera?~TEMISTOCLE: Fino adesso 60 2, 2 | Errì; sono ritornato questa sera a S. Carlo per due ragioni 61 2, 2 | occhi, che grazia, l’altra sera non sapevo più che dirle 62 2, 3 | me jette a mettere chella sera, lo frate de Carulina, chillu 63 2, 5 | sì frate).~BARONE: Buona sera Ninetta.~NINETTA: Oh! Signor 64 3, 1 | mia, ogne ghiurnata, ogne sera che passa, cchiù perdo la 65 3, 11 | che si deve fare Domenica sera, io vaco da D. Gennaro, 66 3, Ult | Ed io spero che questa sera la Bohême tenesse un’altra 'Na bona quagliona Atto, Scena
67 1, 1| cammina da la matina a la sera pe vennere no poco d’asprina, 68 1, 1| Rusinella che passa. L’auta sera me dicette che si lo corrisponde, 69 2, 3| ricordo che quanno fuje la sera me diciste: Luisella mia, 70 3, 1| appure cchiù, chillo dimane a sera firma lo contratto de matrimonio 71 3, 2| sentii per combinazione una sera qui a Portici, e vidi subito 72 3, 4| nce sta quase nisciuno, la sera uno non se n’have che se 73 3, 4| nce vene a trovà. Quacche sera facimmo fa l’11 quanno lo 74 3, 6| aggio saputo che dimane a sera sposa, ccà a Puortece, se 75 3, 6| non nce penzà, dimane a sera se firma lo contratto.~RUSINELLA: 76 3, 7| che è necessario domani sera per la firma del contratto.~ 77 3, 8| addone nemmeno.. Figurati, la sera poi arrivo a Puortece arraggiato, 78 3, 8| io no, io lo juorno, la sera, la notte, aggio pensato 79 3, 8| puteva vendicàDimane a sera dice che spusate, che avite 80 3, 8| giuro, D. Errì, che dimane a sera vuje non spusate, a rischio 81 3, 10| niente. Errì, tu dimane a sera non spuse, s’addà perdere 82 4, 6| ciardino?~CANDIDA: Questa sera tutti congiurano per farmi Lu café chantant Atto, Scena
83 1, 1| faticaveme, sì, a cantà ogne sera, era na vita trapazzata, 84 1, 2| doje opere, giorno e sera... e io nun nce lo dette 85 1, 3| a Barletta, io la prima sera voglio le cipolle.~FELICE: 86 1, 7| perché tutti i Barlettani la sera vanno in quel locale nobile, 87 1, 9| prosa, nu quarto d’ora a sera. La vecchia caccia pure 88 1, 10| tratta d’abbuscà 50 lire a sera pedono, mangià e dormì.~ 89 2, 2| certo se potrà venire questa sera. Se si sentirà meglio, verrà. 90 2, 3| porti al teatro anche questa sera, io mi faccio dare cento 91 2, 3| stata?~GIGIA: Sì, perché una sera andammo al Circo delle Varietà 92 2, 5| freschezza! Che tipi!). Questa sera avremo l’onore di sentirvi 93 2, 5| accompagnarvi al caffè la sera, e dopo riportarvi in casa?~ 94 2, 7| ASPREMO: Ecco qua... questa sera vi sarà uno spettacolone 95 2, 7| era certo di venire questa sera, ma poi, fortunatamente, 96 2, 7| io sono certo che questa sera farete un vero chiasso.~ 97 2, 7| quando lavoro io la prima sera così succede, perché il 98 2, 8| dobbiamo cantare questa sera.~PEPPINO: Mme fa tanto piacere.~ 'A cammarera nova Atto, Scena
99 1, 2 | puveriello, da la matina a la sera! Nun me fa mancà niente, 100 1, 4 | lingua non sta male. Ieri sera avete cenato?~PASQUALE: 101 1, 4 | passaje nu brutto guajo chella sera, nun saccio comme sovivo! 102 1, 4 | ACHILLE: E da quella sera non l’avite vista cchiù?~ 103 1, 4 | niente de lo fatto de chella sera, e lo duttore sape tutte 104 1, 6 | piacere, chella dimane a sera se ne va!~PASQUALE: Ha ditto 105 1, 6 | trattengo fino a dimane a sera a Caserta in casa del mio 106 1, 7 | che , turnammo dimane a sera. Concettella vi dirà tutto. 107 1, 10 | vuje me lo dicisteve chella sera quanno nce lassajeme: Nun 108 1, 10 | pelle ca pigliaje chella sera!).~NINETTA: Io non ve pozzo 109 1, 10 | Ma quà Gemma! Io chella sera me cagnaje nomme, io me 110 1, 12 | veco! Chillommo de chella sera! Errico Battaglia?!~PASQUALE: 111 2, 2 | non stive distratto. Ieri sera venni a fare la mia ispezione 112 2, 2 | partetella co li cumpagne, e la sera tiene suonno!~MICHELE: 113 2, 4 | una pensata! Perché questa sera non andiamo tutti al veglione?~ 114 3, 1 | cenaje cu chesta figliola na sera ncoppa a la tratturia, e Cane e gatte Atto, Scena
115 1, 1| piano... se stanno fino a la sera, di un comme a duje cane...~ 116 1, 1| ccà a li 10 e mezza della sera. addò soghiute?~TERESINA: 117 1, 2| venette cu mmico chella sera.~NINETTA: Poveranimale, 118 1, 3| un’arte da la mattina a la sera, e la combinazione quanno 119 1, 3| Nu mese fa, verso le 10 a sera, io stevo cammenanno sulo 120 1, 4| ncarrozza a riva de lo mare, la sera se fanno la partetella.~ 121 1, 4| partetella.~NINETTA: Ah, la sera giocano?~MICHELE: Già, fanno 122 1, 5| ccà, fino all’unnece de la sera comme a duje mamozie. Embè, 123 1, 6| figliola de Casoria che na sera aveva perduto lo patre pe 124 3, 2| legge): «Tesoro mio. Domani sera mio marito va a Roma. A 125 3, 4| FELICE: E peggio d’aiere sera. che soasciuto io ccà 126 3, 5| vene a lo scopone la sera.~NINETTA: Ah, vene a 127 3, 5| vene a lo scopone ha sera? E chi è, comme se chiamma?~ 128 3, 11| sentire:) «Tesoro mio. Domani sera mio marito va a Roma, a La casa vecchia Atto, Scena
129 1, 1| teneva fumatille tu... Na sera, trasenno dinta a lo palazzo 130 1, 6| mammeta quanto pesa! Bona sera eccellenza. (Lo mettono 131 1, 9| Franfellicco che vediste chella sera a la festa da ballo che 132 1, 15| Voi vi siete introdotto di sera nella camera di mia figlia, 133 1, 15| siccome voi siete entrato di sera in casa mia, e avete tentato 134 2, 2| BETTINA: Pecché chella sera che isso venette pe ve parlà 135 2, 2| pecché m’aveva trovato de sera dinta a la cammera soja 136 2, 3| non te ncucciavo chella sera a la casa, tu non saresti 137 2, 5| che nce bevetteme chella sera a Napoli.~FELICE: Il Chianti?~ 138 2, 5| troppo, si sapisseve chella sera che passaje pe causa de 139 3, 7| Quanno tu partiste, io la sera distratto, me ritiraje a La collana d'oro Atto, Scena
140 2, 8| ghiuorno nu squasillo,~ogne sera n’abbracciata,~ogne notte Il debutto di Gemma Atto, Scena
141 Un, 3| sindaco.~EMILIA: Oh, buona sera, signor sindaco.~SAVERIO: 142 Un, 3| sindaco.~SAVERIO: Buona sera, signora.~EMILIA: Vi preghiamo, 143 Un, 6| CONCETTINA: No. Io questa sera non prendo parte allo spettacolo, 144 Un, 8| mmico, e m’aggia soffrì ogni sera, che mentre suggerisco, 145 Un, 10| mporta, fingete per questa sera.~FELICE: Nuje dimane, a 146 Un, 11| Che applause avette chella sera!... Li tengo ancora dinto 'Nu brutto difetto Atto, Scena
147 1, 6| sciampagne? Caro zio, questa sera ne vuoteremo diverse bottiglie. 148 2, 1| che bella cosa! Ah, questa sera mi son proprio divertito! 149 2, 3| nu vuto ca nun leggo a la sera.~FELICE: ( che vuto fa 150 3, 1| nisciune?... io da ieri sera nun me ricordo proprio niente, 151 3, 1| la pelle ca pigliaje ieri sera e parte pure pecché stanotte 152 3, 1| Overo?~GIANNATTASIO: Ieri sera gli feci una grande sorpresa, 153 3, 1| sapeva lo figlio addò jeva la sera. Embè le purtaje nu cierro Duje Chiaparielle Atto, Scena
154 1, 2| stuone da la matina a la sera.~CANDIDA: E già, io te stono, 155 1, 7| guaj non volendo. L’altra sera partenno da Torino m’è capitata Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
156 1, 3| la matina e me ritiro la sera, io poi vi dico francamente, 157 1, 3| appuntamento ccà o llà, la sera hanna j a lo Club a farse 158 1, 4| LUCIA (dettando): “Questa sera a mezzanotte al Veglione 159 1, 4| foglietto e scrive:) “Questa sera a mezzanotte al Veglione 160 1, 4| Giulietta che scrive:) “Questa sera a mezzanotte nel veglione 161 1, 5| che dice. (Legge:) “Questa sera a mezzanotte nel veglione È buscìa o verità Atto, Scena
162 1, 2| che lettera ricevo iera sera da D. Bartolomeo? Ah, per 163 1, 2| M’infuriai talmente ieri sera quando lessi questa lettera 164 1, 3| avarranno ditto, dimane a sera avevano da fa la prima rappresentazione: 165 1, 8| scorso che le piacevano. Ieri sera me chiammaje lo cuoco e 166 1, 8| Feliciè, alle corte; tu jeri sera ricevesti una lettera mia?~ 167 1, 9| alliccarrite proprio le dete. Ieri sera lo patrone m’ordinaie che 168 2, 2| FELICE: Sicuro... ieri sera siamo stati uniti, anzi 169 2, 2| Come è possibile che ieri sera avete cenato con l’astrologo, 170 2, 2| cenare fuori la manna la sera... Abbiate pazienza; queste 171 2, 5| piango dalla mattina alla sera... Ho perduto l’appetito, Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
172 1, 2| teneva nisciuno parente. Na sera mentre stInglese steva 173 1, 4| Dovete sapere che ieri sera passò quello che vende le 174 1, 4| lumache maruzze, già ogni sera passa, ma ieri sera che 175 1, 4| ogni sera passa, ma ieri sera che come fu a mio figlio 176 1, 4| figuriamoci quando sarà quella sera, io morirò proprio dal piacere.~ 177 1, 6| che trase sposano, l’auta sera parlaieno tanto tiempo ncoppa 178 1, 7| parole mi sollevate, questa sera proprio state più bella 'Na figliola romantica Atto, Scena
179 2, 5| Sissignore, se stette fino a la sera.~DOTTORE: Bravo! Più che 180 3, 1| pazienza...~CONCETTA: E l’auta sera? Credo che le facette male, 181 3, 5| appuntamenti nel giardino, di sera! Se voi fate più chiacchiere, 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
182 1, 1| ho fittate, e di cui ieri sera pigliaste possesso?~ANTIMO: 183 2, 4| libri, accomminciajeme la sera stessa de lo sposalizio. 184 2, 7| poesie di Parzanese «La buona sera».~ALESSIO: (Uh! mamma mia!) 185 2, 7| Buonasera».~TIMOTEO: Felice sera.~FELICE: (Vedite se chisto 186 2, 7| Buonasera».~TIMOTEO: Santa sera.~FELICE: (A la faccia de 187 3, 2| dimane.~ERSILIA: Allora bona sera. (Entra.)~VINCENZINO: Bona 188 3, 2| Entra.)~VINCENZINO: Bona sera. (Conserva il revolver. Gelusia Atto, Scena
189 1, 1| addonca se sapè pecché ieri sera me dicisteve co tanta premura: 190 1, 3| portarme lo cafè, pecché io la sera nce l’aveva ditto, me pigliaie 191 1, 6| ve l’aggio ditto e bona sera.~NICOLINO: Tu che haje ditto?~ 192 2, 10| io songo nzurato e bona sera. Vuje vedito lo diavolo! Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
193 2, 1| concerto che darà domani sera.~GIULIETTA: E che concerto 194 2, 5| accademia che debbo dare domani sera, perciò dovete scusarmi 195 2, 5| Sicuro!~EMILIA: Quella sera vogliamo fare coppia fissa 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
196 1, 2| doje lire, dicennome che la sera me lo mannava a lo cafè 197 1, 2| faccio io. Neh, io l’autra sera jette a lo cafè e trovaje 198 1, 5| non saccio lo pecché. La sera se mette a ghiocà la bonafficiatella 199 1, 6| spasso cchiù assaie. La sera venimmo io e Maniuccia, 200 1, 6| la metto in concerto e la sera che la facimmo mmito a D. 201 2, 1| vedeva a Peppeniello ogne sera, e cchiù lo voleva bene, 202 2, 6| VINCENZINO: Caro suocero, domani sera tengo no palco pei Fiorentini.~ 203 2, 6| ai Fiorentini per domani sera.~MARIETTA: Ne poteva fa 204 2, 6| ve nfocate. Io dimane a sera non nce voglio ire ai Fiorentini.~ 205 2, 6| andare al triato domani sera.~RAFFAELE: Ma non signore...~ 206 2, 6| proibito di venire domani sera al triato mi deve dire qualche 207 2, 7| spiegava maje co me. Na sera isso venette, e la combinazione 208 3, Ult| talento, sposatillo e bona sera.~FELICIELLO: Chesta è la Madama Sangenella Atto, Scena
209 1, 10| Avite capito? «Questa sera mio marito sta occupato 210 2, 1| non lo sapevate? E questa sera ho domandato il permesso, 211 2, 1| pronta una stanza per questa sera e ci ho assegnata questa. 212 2, 9| mi avete mandata questa sera, e se voi mi lasciate le 213 3, 8| potremo amarci ancora. Questa sera mio marito è occupato in Lu marito de nannina Atto, Scena
214 1, 1| quanto per la festa di questa sera.~BERNARD: Oh, sarà un onore 215 1, 1| preparando la galleria per questa sera. (Via a destra i servi lo 216 1, 3| certamente?~FEDERICO: Sì, ieri sera D. Nicola m’invitò, e te 217 1, 4| addunà a tutte quante, ogne sera ve presentate a la casa, 218 1, 5| rovinato. A casa mia ogni sera c’erano sei professori.~ 219 1, 5| Tutti i giorni consulto; na sera se contrastajene tutti e 220 2, 4| vedette passà, pecché ogne sera lo struje chillo vico, e 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
221 1, 2| chiagnere de la matina a la sera... addevina che s’ha puosto 222 1, 10| difficoltà, che io dimane a sera me n’aggia j... doppo dimane 223 1, 10| io aggia partì dimane a sera... tu pare comme si me ne 224 1, 10| CRESCENZO: No, dimane a sera.~FELICE: Oh! Che felicità! ( 225 1, 11| vedé... pecché saje che la sera prima del matrimonio... 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
226 1 | lampioncini accesi. L’azione è di sera. Un popolano, all’alzar 227 1, 3| punte multifermi, questa sera manda il suo raggio dall’ 228 2, 4| del ricevimento di ieri sera...~CARMELA: Embè, vedrà... 229 2, 4| CARMELA: Ma perché ieri sera non ve presentasteve a S.a 230 2, 5| Signor Felice era da noi la sera che abbiamo ricevuto il 231 3, 3| mancato al pranzo dell’altra sera.~MINISTRO: Lei non ha obbligo Miseria e nobiltà Atto, Scena
232 1, 2| vulimmo pagà nu soldo a sera pe lo lampione — e nun lo 233 1, 5| che fa de la matina a la sera, cu chillo tavulino sotto 234 2, 1| alla poltrona, vene ogne sera... Seh! E sul’isso vene!... 235 2, 2| Bebè, vi ricordate ieri sera che festa a mia figlia?~ 236 2, 2| della sinistra, e se domani sera... questo già non sarà mai, 237 2, 2| dico per dire, se domani sera voglio subissare vostra 238 2, 2| un’altra volta... Questa sera, se vi fa piacere, verrò 239 2, 3| vide quant’è curiuso!... La sera se fa mettere 4 cuscine 240 2, 3| arrivederci mia cara!... A questa sera.~GEMMA: A rivederci.~OTTAVIO: 241 2, 5| matina... il giorno... la sera... la notte...~FELICE: ( 242 2, 6| ridotta così...~FELICE: Ieri sera sono arrivati 4 medici da 243 3 | Lampadaro e candelabri accesi. è sera.~ ~ 244 3, 5| puparuò!).~LUISELLA: Che ogni sera mi si abbaglia la vista, 'Na mugliera zetella Atto, Scena
245 1, 1 | pressa... io aggia durmì la sera, nun pozzo sta scetato fino 246 1, 3 | l’onore de ve fa trasì la sera dinto a lo cammarino mio... 247 2, 2 | femmene. Mia moglie l’altra sera lo mettette a dovere, eh, 248 2, 6 | appuraje che tu ire partuto la sera m’appustaje abbascio a lo 249 3, 1 | Ninetta.)~NINETTA: Bona sera Nicò, Felice s’è ritirato?~ 'A nanassa Atto, Scena
250 1, 1| a sentì la predica, e la sera all’8 se va a piglià la 251 1, 2| tuono minaccioso... Ieri sera, per esempio, ho visto un’ 252 1, 6| se mio marito questa sera potrà venire.~CESARE: Oh, 253 1, 11| Sciosciammocca m’invita per questa sera alla festa che si darà a 254 2, 7| CLEMENTINA: Signori, buona sera a tutti.~CARMELA: Buonasera.~ 255 3, 4| Gennanino, al quale ieri sera, avete dato un appuntamento. 256 3, 4| L’avete conosciuto ieri sera alla festa perciò andaste Nina Boné Atto, Scena
257 1, 1| mazziata la matina e n’ata la sera. Neh, pecché? Pecché a me 258 1, 3| faticato na jurnata sana, la sera me diverto nu poco, se sape, 259 1, 3| Sere fa... me pare llata sera.~ROSINA: E nun essere, 260 1, 3| essere, pecché llata sera stetteme a Napoli.~ERRICO: 261 1, 3| ERRICO: No, dico male, la sera primma, già, giovedì.~ROSINA: 262 1, 3| era insopportabile che la sera uommene nun se ne vedevano 263 1, 3| llà addò cantava essa. Na sera, la casa della Marchesa 264 1, 4| senza divertimente, la sera a li nove into a lo lietto.~ 265 1, 10| sentirvi due volte, la prima sera del debutto e all’ultimo 266 2, 3| Napole isso veneva ogni sera a la casa mia, e quanta 267 3, 6| camerino.) Signorina buona sera.~ROSINA: Buona sera. Voi 268 3, 6| buona sera.~ROSINA: Buona sera. Voi chi siete?~MICHELINO: 269 3, Ult| combinazione doveva questa sera presentarsi al pubblico, Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
270 1, 6| risposta, quanno era la sera, lei me la faceva trovare 271 1, 7| aggio passato stanotte! Ieri sera arrivaje a Castellammare 272 3, 1| acceso): Signurì, felice sera!~SILVIA: Felice notte.~CONCETTELLA ( Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
273 Un, 1| de chello che spenne la sera. L’ata sera a lo zecchinetto 274 Un, 1| che spenne la sera. L’ata sera a lo zecchinetto perdette 275 Un, 2| lloco da la matina a la sera e screvite sempe, de duie 276 Un, 3| GENNARINO: Signori, buona sera.~TUTTI: Bonasera.~GENNARINO ( 277 Un, 7| lo ... qua dentro la sera perde sempre, giuoca al 278 Un, 7| io gioco infame assai. Na sera sopra a una carta da gioco, 279 Un, 9| Giuvinò, stateve attiento, na sera de chesta vuje ve ncuitate. ( Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
280 1, 2| proprio mmiezo a la piazza, la sera se sente la musica.~CICCIO: 281 1, 3| via.~CHIARINA: E l’auta sera facetteme na bella figura 282 1, 3| Che ci ha da fare, era di sera e nisciuno ci vedeva, e 283 1, 5| signorina ricchissima, embé, na sera pe me truvà na lettera de 284 1, 5| assicurati, che se chella sera sapeva lu fatto, non te 285 1, 5| zio teneva lo tavolino la sera a la casa, jocaveme lo tressette, 286 1, 5| mmiezo a li grade. (Ride.) Na sera doppo jucato, facetteme 287 1, 5| posizione indecente. Da chella sera po’ non nce jette cchiù.~ 288 1, 10| scuserete la mancanza di quella sera, non fu colpa mia, oggi 289 2, 2| Elvira mia, crideme, chella sera fuje na combinazione.~ELVIRA: 290 2, 3| terribile che ti accadde quella sera con tuo cugino Eugenio, 291 2, 3| meglio e ti scrivo. Quella sera sei caduta per le scale, 292 2, 6| Sì, ci sta, ma da chella sera fatale non l’ho visto più.~ 293 2, 6| fatto... ma D. Felì... Na sera io... cioè non fuje io, 294 2, 6| Felice si volta.) Ogni sera verso mezzanotte io faceva 295 2, 6| aute nce steva pur’isso. Na sera doppo jocato se fece na 296 2, 6| chillo po’ pare che chella sera lo facette apposta, se trovaje...~ 297 2, 7| CHIARINA: Grazie. Papà, buona sera!~FELICE: Comme staje ccà?~ 298 3, 4| che me vedette cadé chella sera mmiezo a li grade, co no La nutriccia Atto, Scena
299 1, 8| compagnia, andare qualche sera al teatro, andare a cena 300 2, 2| avanti): Signori miei, felice sera.~PEPPINO: (Felice notte!).~ 301 2, 5| impossibile, io per me non ceno la sera, volete andare voi padronissimi... ( 302 2, 5| CARLO: Io manco ceno a la sera... mi fareste un male positivo... ( 303 2, 6| Felice notte.~LISETTA: Felice sera.~PEPPINO: lo me vaco a cuccà, 304 2, 6| felice notte.~LISETTA: Felice sera.~PEPPINO (per andare, poi 305 3, 6| conto suo, da la matina a la sera jeva sempe ncarrozza.~PEPPINO: 'No pasticcio Atto, Scena
306 1, 1| te fusse ngannata l’ata sera, avisse pigliato nu sbaglio?~ 307 1, 1| marito vuosto, giovedì a sera, passiava cu na madamosella 308 1, 2| matina, e se ritira a la sera. Ah! Uommene uommene! Faccio 309 1, 4| GIOVANNINO: Te ricuorde, a la sera faceveme chelle pazzie, 310 1, 5| Che saccio, dice che ieri sera ti sei ritirato tardi, io 311 1, 5| sta dinto a la cucina. La sera non potete uscire, tranne 312 1, 6| nce vulimmo sfrenà, no che sera vuje avita abballà.~FELICE: 313 1, 7| avive maje disgustà, chella sera te faciste truvà dinto a 314 1, 7| dinto a lo bigliardo, n’ata sera te ne veniste mbriaco, 315 2, 2| 27 canne de fune, aiere sera, le braccie e lo pietto, 316 2, 2| Sissignore.~PASQUALE: La sera andate sempre unito con 317 2, 3| curiose, dice che nuje ieri sera nce simme ritirate mbriache.~ 318 2, 4| No, cu nu catenaccio, la sera chiudo e m’addormo, almeno 319 2, 4| ncuietà. (Legge:) «Domani sera ti aspetto immancabilmente 320 2, 5| zia m’ha invitato pe sta sera, onde farmela conoscere.~ 321 2, 9| qua, ve dico io, ieri sera la portai a S. Carlo per 322 2, 9| per la festa che questa sera.~PASQUALE: Ah, bravissimo.~ 323 3, 4| ed io di esser tua. Sta sera, vieni alla festa, cerca 324 3, 5| lazzo del canto.) Io sta sera me la voleva portare a cenare 325 3, 6| ma vedimmo si sta sera nun la faccio fenuta!~EDUARDO: 326 3, 7| nnammorato, lo quale sta sera, è venuto a trovarla, la 327 3, 10| sta affarato. Felice sera. (Felice e Giovannino salutano.) 328 4, 1| e ancora ha da venì, sta sera vedremo. Basta D. Pasquà, Pazzie di carnevale Atto, Scena
329 1, 1| me, chi v’accompagnava la sera fino a ncoppa?~ANIELLO: 330 1, 2| vedé chi v’accompagna la sera fino all’ultimo piano.~ANIELLO: ( 331 1, 4| siete le attrici che la sera cantate al Politeama, il 332 1, 4| Ecco servito.~ONOFRIO: Ieri sera c’era un teatrone, era la 333 1, 4| dove andare, solo qualche sera andiamo al Bellini. E questa 334 1, 4| andiamo al Bellini. E questa sera che si rappresenta al Politeama?~ 335 1, 5| non esce maje, e quanno la sera se va a cuccà, la chiave Persicone mio figlio Atto, Scena
336 1, 3| Nel petto?... Sì, ieri sera appunto sentivo...~MARCHESE: 337 1, 9| finito, Prima di questa sera, carissimo marito.~CARLO: 338 1, 9| Digli d’amarlo, fingi che sera, notte e giorno Tu sospiri, La pupa movibile Atto, Scena
339 1, 4| giovanotti la canteranno la sera della Vigilia di Natale, 340 1, 7| e ce la presentiamo di sera, capite, chillo co nu bicchiere 341 2, 3| colombrina da la matina a sera.~CARMELA: E sì, la faccio 342 2, 6| a lo Rettore, chillo la sera nce pazzea nu poco... E Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
343 1, 4| Feliciello pecché ajere sera non venette).~LUCREZIA: 344 2, 5| sissignore, spusate. L’autra sera parlajeno de vuje; D. Asdrubale 345 2, 5| ho quale diceva l’autra sera: ma comme sposano? Li mezze 346 3, 7| ANSELMO: Signori, buona sera.~LUCREZIA: Bona sera, D. 347 3, 7| buona sera.~LUCREZIA: Bona sera, D. Ansé.~ANSELMO: Scusate, Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
348 1, 2| largo dei Fiorentini, ieri sera la signora Elisa venne per 349 1, 2| venne.~FELICE: Quando ieri sera entrò nella farmacia, tutti 350 1, 3| stongo pure io. La prima sera facette quinnece lire, la 351 1, 3| quinnece lire, la seconda sera facette trentadoi lire e 352 1, 3| trentadoi lire e 40, la terza sera cchiù assaje, e così mano 353 1, 3| assaje, e così mano mano, sera per sera, oggi tengo il 354 1, 3| così mano mano, sera per sera, oggi tengo il libretto 355 1, 4| Palco 2a fila n. 16 per la sera del 28 gennaio». Bravo un 356 1, 4| accludo un palco per questa sera al Teatro dei Fiorentini, 357 1, 5| mandandomi un palco per questa sera al Teatro dei Fiorentini, 358 1, 5| aggia ?~ELISA: Tu questa sera verrai con me nel palco, 359 1, 5| noi mangiamo tardi, la sera non ceniamo. (Lazzi di Car.) 360 1, 6| prendete a scherzo. Quando ieri sera entraste nella farmacia, 361 1, 6| intatta come la lasciaste ieri sera — anzi mi pare che D. Antonio, 362 1, 6| immensamente, io sono che da ieri sera non trovopace, né riposo!...~ 363 1, 6| sotto alla ricetta, che ieri sera lasciai in farmacia: Io 364 2, 7| FELICE: Signore. Felice sera.~ALESSIO: Felicenotte.~FELICE: 365 2, 7| Ed ora signore, felice sera.~ALESSIO: Ve ne andate?~ 366 3, 1| nzurato... Quanno l’auta sera l’accompagnajeme a la casa, 367 3, 2| pigliajeme pe ccarità l’auta sera mmiezo a la strada, pe causa 368 3, 5| 20 centimetri, punta ieri sera, acqua pochissima. Nicola».~ 369 3, 5| no consiglio... Dimane a sera date na festa de ballo all’ 370 3, 5| quanno po’ è dimane a sera, mentre tutte quante abballene, 371 3, 7| una cosa. Siccome domani sera io una festa; così spero 372 3, 7| SAVERIO: Professò, domani sera io una festa, mi onorate?~ 373 3, 7| Signora, Cavaliere — a domani sera. (Via con Tot.)~ALESSIO: 374 3, 8| quante da ccà ncoppa. Domani sera verrete ad una festa con 375 3, 8| preparatevi perché domani sera, siamo stati invitati ad 376 4, 1| GIUSTINA: Ma quanno a primma sera v’ha invitato chillo signore, 377 4, 3| farai una scenata questa sera.~NANNINA: Scenata? E pecché 378 4, 4| tutte le carrozze quella sera, per avere il piacere di 379 4, 4| sarei venuta qui questa sera.~SAVERIO: Elisa mia!~ELISA: 380 4, 4| e non perché, questa sera siete più bello del solito.~ 381 4, 6| FELICE: Lo messere!... E la sera quanno se corica se la leva?~ 382 4, 7| ricusai l’amor suo: ma questa sera l’ho visto, il suo volto 'Na santarella Atto, Scena
383 1, 2| dovete sapere che ieri sera, dopo la prova generale... 384 1, 3| poco ce guarda cchiù.... La sera nun cchiù cenà cu mmico 385 1, 6| pe carità!~NANNINA: Ogne sera po’, quanno tutte quante 386 1, 6| che perla... scappa di sera, scavalca dduje mure e va 387 1, 7| dalla mattina fino alla sera, non facciamo altro che 388 1, 8| buono di consegnarla questa sera allo zio e ritornerete domani 389 1, 8| e simmo state fino a la sera dinto a la stazione!...~ 390 2, 1| Viene dal fondo, in abito da sera): Che bella cosa! Che bella 391 2, 2| embè, e già... L’ata sera mi trovò co lo ritratto 392 2, 3| sinceri complimenti! Questa sera siete deliziose... il primo 393 2, 3| EUGENIO (galante): Questa sera siete più simpatica del 394 2, 5| prima a destra, in abito da sera, cilindro e guanti): Mamma 395 2, 7| jate a casa, venite domani sera» ... Eh! Vengo a la fine 396 2, 10| stanghetta. è in abito da sera. Reca con sé un fascio di 397 2, 12| signore... io parto questa sera per Roma col treno delle 398 3, 4| me ne piglio cchiù! Ajere sera mannaje na lettera a Cesira 399 3, 5| Flora che ha visto ieri sera e se ne è perdutamente innamorato!~ 400 3, 6| donna che ho visto ieri sera e che sento di non poter 401 3, 6| moglie affezionata!... Ieri sera mancai... errai... peccai...~ Lo scarfalietto Atto, Scena
402 1, 3| un’arte da la matina a la sera? Stanotte è succiesa chell’ 403 1, 5| cuntraste che succedene ogne sera... essa sta a nu pizzo de 404 2, 3| DOROTEA: Sissignore. Ieri sera, Gaetanino, mio marittimo, 405 3, 3| bastantemente, perché la sera me fece na mazziata numero 406 3, 6| Ricordatevi di guardarmi la sera, sa?~EMMA: Va bene. (Salutando.) 'Na società 'e marite Atto, Scena
407 1, 1| doppo mangiato, quanto la sera, nun s’addorme si nun sente 408 1, 2| Me fa meraviglia, ieri sera mio marito l’invitò a colezione 409 2, 1| pigliato nu palco pe dimane a sera a lo veglione a lo Fondo, 410 2, 2| Sangue de Bacco, dimane a sera a lo veglione voglio 411 2, 2| qualunque cosa... sì, dimane a sera quanno lo marito s’è addormuto 412 2, 2| dirvi una cosa per domani sera, ma mi manca il coraggio, 413 2, 5| dicere lo fatto de dimane a sera. (Scrive:) «Bella mia. Domani 414 2, 5| Scrive:) «Bella mia. Domani sera al veglione quando vostro 415 2, 5| jammo a lo veglione dimane a sera... e io pure m’addormo dinto 416 2, 6| AMELIA: (No, io dimane a sera ncaggia j, me voglio 417 2, 7| Povero socio, ma domani sera io sorveglierò tua moglie).~ 418 2, 7| Povero Totonno, ma domani sera, come socio onesto, farò 419 2, 7| andiamo.~ANTONIO: Dimane a sera lo veglione nce vulimmo Tetillo Atto, Scena
420 2, 1| faticava da la matina a la sera.~DOROTEA: Putarrisse 421 3, 2| trovo pentita che chella sera te dette chillo bacio fora 422 4, Ult| puteca?~BARBARELLA: Ogne sera da l’8 fino a li 10 e meze.~ Tetillo 'nzurato Atto, Scena
423 1, 3| tavola mangiava cu lloro, la sera prima di andare a letto, 424 1, 6| nzurà! A me dicette che la sera all’8 se va a cuccà. Ah, 425 1, 6| ncoppa a lo studio e zizio la sera io solibero e faccio chello 426 1, 6| verità, mogliereta si la sera nun te curche priesto te 427 1, 6| maje vedè; e si vide la sera comme socuriuse, io passeo 428 1, 6| ami un poco, vieni questa sera, ti aspetto”. No, io vengo, 429 1, 7| venire, ti prego per questa sera di non stare in casa, per 430 1, 8| ami un poco, vieni questa sera ti aspetto”. Ah! Nfame assassino! 431 3, 8| perché io era maritata. Na sera vuje pe forza ve pigliasteve 432 3, 8| Andate a ballare. Da questa sera vostro marito ritornerà 433 4, Ult| esempio, scappate quacche sera, ma po’ ccà turnate!~ ~( Tre cazune furtunate Atto, Scena
434 1, 1| jornata, che quanno è la sera me sento proprio accisa, 435 1, 2| non poteva risponnere. La sera nce jetteme a na cammenata 436 1, 2| tanno se bassano, e po’ la sera fanno pace.~ ~ 437 1, 3| giorni verso le nove di sera, me venette ncape de non 438 1, 7| cantammo quacche vota la seraBravo, me fa tanto piacere! 439 2, 2| che steva cantanno della sera, e essa l’accompagnava a 440 2, 2| rimmanette mmano chella sera, sono mesi che sto giranno 441 2, 2| questo che cos’è. Ieri sera mi disse che verrà pure 442 2, 3| penzà a faticà. Quacche sera che j a vedé n’opera, 443 3, 1| lettera e io lo risponneva. Na sera finalmente... sera fatale, 444 3, 1| risponneva. Na sera finalmente... sera fatale, D. Carlo non nce 445 3, 1| giorni malata. Da chella sera Erminia mia, aggio perza 446 3, 2| socurato d’isso. Chella sera me venette a fa na visita, 447 3, 3| intenzione di giuocare questa sera, appunto perché avevo promesso 448 3, 3| vi prevengo che se questa sera siete del solito umore, 449 3, 4| avvocato. E dice che questa sera verrà qui per fare una sorpresa 450 3, 9| bastano i caldi baci di ieri sera? Non ti basta il vedermi 451 3, 9| scriptum. (Legge:) «Domani sera ti aspetto alle 8, mio marito Tre pecore viziose Atto, Scena
452 1, 3| siete fratello. L’altra sera, per esempio, io vulevo 453 1, 3| parlato di voler cenare una sera con me. Se volete, questa 454 1, 3| con me. Se volete, questa sera, possiamo farlo; ci siamo 455 2, 1| entrando): Piccerè, buona sera.~MARIUCCIA: Oh, caro D. 456 2, 2| ghiute a dicere che io, la sera, faccio ammore ccà. Io l’ 457 2, 3| involto e mellone): Buona sera!~GIULIETTA: Felice sera!~ 458 2, 3| sera!~GIULIETTA: Felice sera!~ROSINA: Finalmente site 459 2, 4| ccà songo li salv... Buona sera... (E chisto chi è?)~CAMILLO: 460 2, 6| Sentite, D. Camì, per questa sera non facciamo una cattiva 461 2, 7| aperta!).~CICCILLO: Felice sera.~GIULIETTA: Felice notte.~ 462 3, 2| quello che avete fatto ieri sera? Io non ho il coraggio di 463 3, 5| notizia de lo fatto di ieri sera, e lo cafettiere m’ha ditto: 'Nu turco napulitano Atto, Scena
464 1, 1| quel coro lo cantate domani sera?~PEPPINO: Sissignore, ma 465 1, 2| meno male, ma dimane a sera che chella se ne va, pecché 466 1, 4| due bravissime persone. La sera io aveva da j a firmà lo 467 1, 4| avarria creduto chiunque, e la sera me presentaje mmiezo a tanta 468 1, 5| nganna dice che no, dimane a sera s’adda firmà lo contratto 469 1, 7| ste cerimonie, dimane a sera se sposa a figliema.~IGNAZIO: 470 1, 7| CARLUCCIO Comme, io dimane a sera m’aggio da spusà la figlia 471 1, 7| alleggerì, facite che dimane a sera, avesse da dicere n’auta 472 1, 7| soincaricato, dimane a sera facimmo no poco d’opera.~ 473 1, 7| PASQUALE: Nonsignore, dimane a sera se fanno, tutte le cose 474 1, 7| Pascà, chella dimane a sera, avesse da quacche tirata 475 1, 9| buono, nce vedimmo dimane a sera.~PASQUALE: Statte buono.~ 476 2, 4| composto io, da cantarlo questa sera, in occasione del vostro 477 2, 8| così bella, e poi questa sera dovete stare allegramente, 478 3, 4| Lunedì, si pe tutto Giovedì a sera la figlia vosta non vene 479 3, 5| piange dalla mattina alba sera, perché tutto assieme è
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License