L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 7 | ncoppa a chesto have ragione...~MICHELE: Ma che ragione 2 1, 7 | ragione...~MICHELE: Ma che ragione e ragione, signò stateve 3 1, 7 | MICHELE: Ma che ragione e ragione, signò stateve zitta! Io 4 1, 7 | t’inganni, mio caro! Hai ragione ca io sona figliola onesta, 5 1, 7 | Birbante!...~FELICE: Sì, avite ragione... è birbante... Nun se 6 2, 3 | cammera!~FELICE: Sì... avete ragione... Ma che vulite, nun fumavo 7 2, 8 | FELICE (avvilito): Sì, avite ragione! Insultatemi... diceteme L'amico 'e papà Atto, Scena
8 1, 1| LUISELLA: Povero Pascale, haje ragione, nce pacienza.~PASQUALE: 9 1, 3| Ciccì agge pacienza, tu haje ragione, ma lassa passà n’atu poco 10 1, 12| ma...~MARIETTA: Tu hai ragione, ma mammà manco have tuorto... 11 2, 1| LUISELLA: Povero Ciccillo, have ragione! Sì, ma io parlo co lo patrone, 12 2, 2| cammera soja!...~LIBORIO: Hai ragione... allora prepara lo 13 2, 7| MARIETTA: Chesta non è na bella ragione, pecché piace a vuje me Amore e polenta Atto, Scena
14 1, 2| Nientemeno?~MIMÌ: Per questa ragione m’hanno proibito de me nzurà.~ 15 1, 4| Ecco ccà, Michè, tu haje ragione, chillo lo padre m’aveva 16 2, 5| accostà!~ELVIRA: Si, haje ragione....~FELICE: Vide se tiene 17 3, 3| ELENA: E come? Per quale ragione?~ANGELICA: Per niente, l’ 18 3, 5| criatura.~PROCOPIO: Haje ragione, ma che buò fa? Ignà, io 19 3, 7| e poi io venivo per una ragione che non mi faceva ragionare, 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
20 1, 1 | PEPPINO: E se capisce, avite ragione. La vigilia de S. Aniello, 21 1, 2 | destra.)~MICHELINO: Sì hanno ragione, io so’ troppo timido, aggia 22 1, 5 | a chesto me pare c’have ragione, putiveve venì nu poco cchiù 23 1, 5 | me.~FELICE: E già, avite ragione. Ma vedite, D.a Rusinè, 24 1, 6 | voglio vevere lo sangue! Have ragione ch’è partita... E D. Felice, 25 1, 6 | dint’a stu paese... have ragione!~MICHELINO: D. Peppì, scusate...~ 26 1, 8 | Felice.)~SALVATORE: Have ragione Rusina. Evviva li spuse!~ 27 2, 2 | sciultezza.~BIASE: Sì hai ragione, Salvatò, nun perdere 28 2, 3 | nun capisco pecché, pe quà ragione. Pozzo avé pure na cancariata, 29 2, 5 | guaio o no?~PEPPINO: Hai ragione, hai ragione. Si fosse capitato 30 2, 5 | PEPPINO: Hai ragione, hai ragione. Si fosse capitato lo stesso 31 2, 5 | a destra.)~PEPPINO: Hai ragione, hai ragione! Ah! che piacere 32 2, 5 | PEPPINO: Hai ragione, hai ragione! Ah! che piacere si la fanno 33 2, 6 | Vuje che dicite! e pe quà ragione?~PEPPINO: Pecché s’ha miso 34 2, 7 | e chiude.)~FELICE: Have ragione, io vaco troppo de pressa: 35 3, 3 | Rusinella: la segue.) Have ragione, have ragione, io me mmereto 36 3, 3 | segue.) Have ragione, have ragione, io me mmereto peggio! Ma La Bohéme Atto, Scena
37 1, 1 | TEMISTOCLE: Il fratello ha ragione.~CAROLINA: Nonzignore, chillo 38 1, 7 | fratete.~CAROLINA: Sì, avite ragione. Stateve bene.~FELICE: Aspetta 39 2, 1 | fatto voi.~CARMELA: Avete ragione, ma adesso si è calmato.~ 40 2, 7 | Piange.)~TEMISTOCLE: Avete ragione, io pure mi sono commosso.~ 41 3, 3 | Teresina mia.~FELICE: Hai ragione, io ti posso compatire, 42 3, 5 | non si può percepire la ragione. Non le facciamo mancare 43 3, 6 | a destra.)~EMILIA: Haje ragione, si sapisse...~ ~ 44 3, 11 | stateve bene.~NICOLINO: Avite ragione ma che vulite da me, nun 'Na bona quagliona Atto, Scena
45 1, 3| MICHELE: Povera vecchia, have ragione, chella la bardascia non 46 1, 6| ve sto affliggenno senza ragione, vuje certamente me putite 47 1, 8| avarria da ngannà, pe quà ragione; ma ched’è, è lo primmo 48 2, 4| e non nce sta nisciuna ragione pe te ne caccià...~NICOLINO: 49 2, 5| Povera piccerella, have ragione. Nicolì, jammo appriesso, 50 2, 7| peggio.~ALBERTO: Oh, avete ragione.~CANDIDA: Quattro giorni 51 2, 8| passa fra me e isso, avite ragione, pecché io sona guagliona 52 2, 8| l’abbraccia.)~TUTTI: Have ragione!~CANDIDA: Mio figlio è un 53 3, 8| chesta forse è stata la ragione cchiù forte! (Esce Rusinella, 54 3, 8| Rusinè, siente, tu haje ragione. Ma io non so’ tanto infame Lu café chantant Atto, Scena
55 1, 2| Nonsignore, è la verità e hai ragione.... ma quando io non tengo 56 1, 2| arape tutto chesto, e have ragione, avanza da coppe a 170 lire, 57 1, 4| l’inflessione. Voi avete ragione, perché non sapete l’argomento. 58 1, 5| qua anche per la stessa ragione.~GIACOMINO: Ah, anche voi 59 1, 8| aspettanno dinto e hanno ragione, tre ghiuorne che stanno 60 1, 11| mettiamoci dalla parte della ragione. Primme hanna da venì e 61 2, 2| parla dimane.~VINCENZO: Hai ragione ch’è venuto lo Signore a 62 2, 3| FELICE: Ah, due anni? Avete ragione, allora, vi rimase molto 63 2, Ult| mo che pozzo . Avite ragione. (A Giacom..) Tu però te 'A cammarera nova Atto, Scena
64 1, 2 | tengo nu dulore de capo nun ragione cchiù, subbeto manna a chiammà 65 1, 4 | allora quella è stata la ragione! Vi siete coricato nervoso, 66 1, 5 | sono obbligato a dirvi la ragione. Voi siete un buon giovane, 67 1, 7 | supportà cchiù!~ADELINA: Have ragione, have ragione!...~CONCETTA ( 68 1, 7 | ADELINA: Have ragione, have ragione!...~CONCETTA (Sotto voce 69 1, 7 | aggio capito la vera ragione pecché te ne vaje da ccà.~ 70 1, 11 | tiempo, quanno trovo na ragione qualunque, pe me lassà cu 71 2, 7 | chi sarrà sta fata? Have ragione Pascale! E vuje nun lo vulite 72 3, 2 | state duje ciucce, avite ragione!~CONCETTA: Ve raccomanno, 73 3, 6 | me? A me sta parola! Haje ragione ca sì femmena, putive essere 74 3, 6 | ammuina...~ADELINA: ...e senza ragione!~ERMINIA: E diciteme na Cane e gatte Atto, Scena
75 1, 4| te riende infelice senza ragione, la gelosia te fa immaginà 76 1, 5| fenuta, nun sento cchiù ragione. (Via a sinistra.)~CARLUCCIO: 77 1, 6| FELICE: Tutte quante me danno ragione, ma se sape, chella è n’ 78 1, 6| Niente, nun sento cchiù ragione! Me voglio spartere assolutamente! 79 1, 8| Niné, chesta nun me pare na ragione pe te spartere da maritete, 80 2, 2| esattore...~LAURETTA: Sì, avete ragione, ma nun l’aggio fatto pe 81 2, 2| n’animale, ha perzo la ragione e non ha capito niente cchiù.~ 82 2, 4| spartere, non vonno sentere ragione. Da nu mumento a l’auto 83 2, 4| calmarla, pe farle capì la ragione, ma fu impossibile. So’ 84 2, 4| cchiù!~RAFFAELE: E have ragione, chella è na capricciosa, 85 2, 4| ncarricato mai de niente? Hai ragione, aveva lo patre, aveva 86 2, 4| ncarricato mai de niente, hai ragione. All’ultimo chesto m’aveva 87 2, 4| mbroglio.~MICHELE: Ma non nc’è ragione de ve appiccecà. Meh! Abbracciateve.~ 88 2, 6| NINETTA: Quale è stata la ragione?~RAFFAELE: Quale è stata 89 2, 6| RAFFAELE: Quale è stata la ragione? Volite sapé ch’è stato? ( 90 2, 7| comme fenesce! Sì, avite ragione, me calmo. Niné, tu sai 91 3, 1| ancora accussì. Vuje aviveve ragione, so’ troppe risolute, nun 92 3, 4| famiglia.~NINETTA: Ah sì, avite ragione.~FELICE: È proprio accussì! 93 3, 4| sé e l’ha da capì la ragione.~FELICE: Ah, che puzzate 94 3, 8| cresce.~ROSINA: Ah, sì; haje ragione, ma insomma che l’haje ditto 95 3, 10| NINETTA: Mammà nun sentere ragione.~RAFFAELE: Ma se capisce! 96 3, 10| mammeta non sapenne dirte la ragione pecché c’eramo appiccecate, 97 3, 11| fa l’avvocato, non è na ragione che na mugliera, na bona 98 3, 12| nnanze a stommo!~ROSINA: Hai ragione, figlia mia, hai ragione, 99 3, 12| ragione, figlia mia, hai ragione, non te pozzo tuorto, La casa vecchia Atto, Scena
100 1, 1| ccà Rafè, te dico io la ragione: Siccome D. Felice ammore 101 1, 4| sarrìa juto, ma nc’è stata na ragione forte.~RAFFAELE: Lo saccio, 102 1, 6| vide so’ certo che me dai ragione, è stato a lo collegio sette 103 2, 8| Nce ha avuta da essere na ragione?~ELVIRA: Papà, ve dico 104 2, 8| sti parole?~AGAPITO: Hai ragione, figlia mia, hai ragione, 105 2, 8| ragione, figlia mia, hai ragione, ma datti coraggio, che Il debutto di Gemma Atto, Scena
106 Un, 6| dovreste capire!~SAVERIO: Avete ragione, ho torto; ma che volete?... 107 Un, 8| IGNAZIO: Oh! Pe chesto avite ragione.~FELICE: A sto paese, per 108 Un, 11| IGNAZIO: Ah, sicuro, haje ragione!~GEMMA: Io steva tanto bella, 'Nu brutto difetto Atto, Scena
109 1, 2| affucà!).~GIANNATTASIO: Haje ragione, caro Peppino, ma il mondo 110 1, 5| parlà.~GIANNATTASIO: Have ragione la guagliona, è genova!~ 111 1, 6| ENRICO: Ah, sì, è vero, hai ragione, mi ero dimenticato. Caro 112 1, 6| me pare che ha nu poco de ragione. Io tengo chillu brutto 113 1, 7| cerimonie soinutile, have ragione). Siente Felì...~FELICE: 114 2, 2| soldi.~ENRICOARTURO: Ha ragione! Già, già!~GIANNATTASIO: 115 2, 9| embè!~GIANNATTASIO: Avete ragione; ma io sopadre.~FELICE: 116 2, 9| Giannattà...~GIANNATTASIO: Avete ragione: addio figlia mia, fa cuntento 117 3, 6| Avete capito? Se ho ragione me date ragione, se poi 118 3, 6| capito? Se ho ragione me date ragione, se poi ho torto mi date Duje Chiaparielle Atto, Scena
119 1, 1| saccio, vedimmo, tu haje ragione de tenerce fiducia, e credere 120 1, 2| male.~CANDIDA: E n’aggio ragione, n’aggio ragione, pecché 121 1, 2| n’aggio ragione, n’aggio ragione, pecché quanno lo vulite 122 1, 2| cocchia.~CICCIO: Io difendo la ragione! Capisco che Felice non 123 1, 3| pecché? Nc’ha da essere na ragione?~FELICE: Sì, veramente... 124 1, 3| veramente... nce sta na ragione, ma non è na ragione che 125 1, 3| na ragione, ma non è na ragione che riguarda a te. Sai, 126 1, 6| calmatevi... voi avete ragione, ma papà non ha nessuna 127 1, 7| mia dignità.~FELICE: Avete ragione, ma nun facite sentì dinto, 128 2, 3| a na vota, e mammà aveva ragione che sospettava sempe, chella 129 3, 5| Chesta è essa!~MICHELE: Avite ragione, è troppo aggraziata, io Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
130 1, 2| MICHELE: Eh, me pare c’have ragione.~ANASTASIA: Statte zitto 131 1, 5| infame!~GIULIETTA: Avite ragione, avite ragione. ( che 132 1, 5| GIULIETTA: Avite ragione, avite ragione. ( che faccia tosta.)~ 133 2, 1| vammacia.~MICHELE: Già, haje ragione, pecché sai, me pare troppo 134 2, 5| Puorto.~MICHELE: ( have ragione isso ). Scusate, abbiate 135 3, 4| Possibile!~ERRICO: Ecco la ragione pecché non s’hanno vuluto 136 3, 4| Aggio capito. Caspita haje ragione. Compagno e come facciamo.~ 137 3, 6| e no, nun voglio sentì ragione.~FELICE: Ma io sulo a te È buscìa o verità Atto, Scena
138 1, 7| ve servo io signò. (Have ragione D. Giulio la figlia de chisto 139 2, 2| ntiempo, e voleva cunto e ragione da me pecché steva vicino 140 2, 2| bona.~FELICE: Sicuro, avete ragione che due mesi fa partì per 141 2, 2| Amà, figlia mia, tu avive ragione, facimmo fagotto e ghiammoncenne.~ 142 2, 4| chello che vuò tu, che n’haje ragione. Damme no momento de permesso, 143 2, 5| tratta?~PULCINELLA: Avete ragione; ma che volete, adesso la 144 2, 6| Viene ccà, figlia mia, haje ragione de stà de male umore, perché 145 2, Ult| avite ditto ciente senza ragione.~FELICE: In ogni modo, comme Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
146 1, 2| non parlave accossì, haje ragione).~PULCINELLA: Eccellenza, 147 1, 3| qualunque cosa.~CECCIA: E have ragione, chillommo non nce l’annommenà, 148 1, 3| core mio?~CECCIA: E have ragione, a chella non le piace.~ 149 1, 7| Povero Feliciello have ragione non sape niente!).~ ~ 150 1, 9| pezziente... e già, avite ragione, simmo pezziente, simmo 151 2, 4| MARCHESA: Oh basta ! Ha ragione il Marchesino mio figlio, 'Na figliola romantica Atto, Scena
152 1, 1| quale sia la causa e la ragione de chella malatia! Na speranza 153 1, 1| fatto serio, o appuro la ragione, o faccio nu streverio! 154 1, 2| proibito... nce ha da stà na ragione... E Balzac di che tratta?~ 155 1, 2| tu quà sia la causa, la ragione.~ROSINA: Cupa malinconia!~ 156 2, 1| CONCETTA: Oh, sì, avite ragione, signora mia, pe chesto, 157 2, 1| capisce che non nce sta ragione de stà accussì? Che il male 158 2, 4| CONTE: Bravo, voi mi date ragione, ma se l’ho detto sempre 159 2, 5| aggio letto, o core e la ragione.~DOTTORE: O core nun 160 2, 7| fatto, povera Cuntessa, ave ragione... chella ha passato ò guajo... 161 3, 5| che sfidanno vulite avé ragione, siete, né più, né meno, 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
162 1, 7| finalmente.~TIMOTEO: Haje ragione Ersiliuccia mia, ma che 163 2, 4| sciucquaglie.~ALESSIO: Avete ragione, ma io sono stato tanto 164 2, 4| ANGELAROSA: Perché ne ho ragione. Il mio primo marito portava 165 3, 2| pazzo.~VINCENZINO: E n’aggio ragione.~ERSILIA (si affaccia dallo 166 3, 5| chesto?~ERSILIA: Non sento ragione; mariunciello. (Entra e 167 4, Ult| negozio. D. Timoteo pe sta ragione l’ha già perdonato... è Gelusia Atto, Scena
168 1, 3| PULCINELLA: E l’aute ragione, che me le dice a . Chesta 169 1, 3| le dice a . Chesta è la ragione cchiù forte.~GESUMMINA: 170 1, 3| capisce?~PULCINELLA: No, haje ragione... me faje capace, m’avarria 171 1, 3| fatto, è no scuorno... haje ragione, ma non te ne ncarricà, 172 1, 9| uocchie mieje stesse, senza na ragione. Nfame! Assassino! Ah! Che 173 2, 1| capito... chella pe chesta ragione...~ROSINA: E , chella 174 2, 1| non lo sapeva! Allora have ragione la signorina.~ROSINA: Sicuro 175 2, 1| ROSINA: Sicuro che have ragione.~GESUMMINA: E diciteme na 176 2, 1| avite ditto, che pe quale ragione s’era sosuta da la tavola, 177 2, 3| Figlia mia, chella have ragione, pecché chella poverella 178 2, 3| EDUARDO: (Chesta have ragione, poverella, ma lo core è 179 2, 4| EDUARDO: Per l’istessa vostra ragione.~ERRICO: Oh! Benissimo, 180 3, 4| rapeste.~GIAMMATTEO: Haje ragione, sì, ma io non acconsentirà Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
181 2, 4| luongo... e pe na parte have ragione, chella dice pe tutte avite 182 2, 4| animale... Isso forse avrà ragione, ma io manco aggio tuorto... 183 2, 5| morì!...~FELICE: Sì, avete ragione io soaddeventato no scemo 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
184 1, 5| FELICIELLO: D. Ansé, avete ragione. Aspettate che ve servo 185 1, 5| lo bevo.~PULCINELLA: Haje ragione. Damme li sei solde...~PEPPENIELLO: 186 1, 6| famma?~FELICIELLO: Haje ragione, accatta lo ppane, nce 187 3, 5| co Peppeniello. Pe doje ragione chesto non poteva essere. 188 3, 5| me lassa accossì senza na ragione.~PULCINELLA: D. Peppenè...~ Madama Sangenella Atto, Scena
189 1, 2| presentata.~PASQUALE: Haje ragione. Teresina Corella, mia moglie.~ 190 1, 5| sapete.~MIMÌ: È vero, avete ragione. Oh! Quanto sarò felice 191 1, 10| me trovo.~FELICE: Avite ragione allora, ma come si fa?~PASQUALE: 192 2, 1| faccia llà.~NICOLINO: Avete ragione. Dunque, voi siete canzonettista?~ 193 2, 11| mezz’ora fa.~MARIETTA: Avete ragione, ma io stavo occupatlssima.~ 194 3, 4| destinato.~TERESINA: Avite ragione, chi se lo poteva mai credere.~ 195 3, 4| stessa.~TERESINA: Già, avete ragione, e che pensate de ?~ 196 3, 5| Felice!).~TERESINA: Avite ragione, jammo dinto. (Ride.) Don 197 3, 5| mi ha fatto, mi daranno ragione.~FELICE: (E staje fresca!).~ Lu marito de nannina Atto, Scena
198 1, 3| vota.~BERNARD: Si, haje ragione amico mio, ma che vuoi, 199 1, 4| pecché li volite, pe quà ragione?~ELENA: Zitto D. Nicola. ( 200 1, 6| collera si, ma non per nessuna ragione, per l’insulto che ho ricevuto, 201 1, 7| CICCILLO: Dopo tutto ha ragione, chella figlia è bona assaje, 202 1, 9| CICCILLO: Proprio per questa ragione sei venuta?~TERESINA: E 203 1, 9| venuta?~TERESINA: E pe quale ragione aveva da venì, siccome me 204 1, 10| allegria.~NICOLA: Sì, avete ragione, debbo far forza a me stesso.~ 205 1, 10| marito Bernard, si dice per ragione di gelosia, c’è chi asserisce 206 1, 11| assicurare io stesso). Si avete ragione. Signori... Vi prego però 207 2, 1| già pe sapé quale fu la ragione che isso s’appiccecaje co 208 2, 2| NICOLA: Ma quale fu la ragione, pecché l’accedette?~PASCARELLA: 209 2, 3| sempe, ma pecché, pe quà ragione?~NICOLA: Ecco qua figlia 210 2, 4| appriesso.~NANNINA: Haje ragione, ma che vuoi da me, io te 211 2, 4| povera amica mia, haje ragione, ma cerca de parlà cu sto 212 3, 1| aggio tuorto e essa have ragione). Ma Elenuccia mia, io m’ 213 3, 2| preso un piccolo sbaglio per ragione di gelosia, adesso mi sono 214 3, 2| da sparà.~ELENA: E pe quà ragione?~NANNINA: E io che ne saccio. 215 3, 3| dentro, dentro.~ELENA: (Haje ragione Nannina mia, chiste tenene 216 3, 3| e mi deve dare conto e ragione di tutto quello che sta 217 3, 5| potete credere.~LEONE: Avete ragione, quel vile, quel birbante, 218 3, Ult| non so’ venuta pe nisciuna ragione, so’ venuta pe pace co 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
219 1, 1| mparato?... figlia mia, have ragione lo maestro, tu nun ne tiene 220 1, 2| FELICE (con sospiro): Haje ragione.~ALFREDO: Ma che tu suspire? 221 1, 4| li vestite.~GIULIO: Haje ragione, sona bestia.~ALFREDO: ( 222 1, 6| fra sé): (Già... have ragione isso... io nun aggia sapé 223 1, 6| ch’è maretata). Voi avete ragione pecché nce sta l’affare... 224 2, 3| è tarde.~CONCETTA: Avite ragione.~GIULIO: Vuò a me?~CONCETTA: 225 2, 10| fedeltà.~CONCETTA: Haje ragione, tesoro mio... ma che vuò, 226 3, 3| parte nce sta quella gran ragione del crescete e moltiplicate... 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
227 1, 1| davanti della bottega): E ave ragione lo zi Tore, vuje site n’ 228 1, 2| cuffiatoria! Vuje avite ragione che addà arrivà Sua Eccellenza 229 1, 3| tanti.~IGNAZIO: Voi avete ragione, ma io penso al giorno che 230 2, 6| stralunata, e nce sta la ragione... Non aggio chiuso uocchie 231 2, 14| CARMELA: Lo , aggio ragione o no che non nce voleva 232 3, 5| mmocca.~MINISTRO: E ne ho ragione. Ti ho detto tante volte 233 3, 9| che vaje addo isso a farte ragione, capisce co chillo benedetto 234 3, 11| Ministro!~MINISTRO: Hai proprio ragione, e te piglio in parola. ( Miseria e nobiltà Atto, Scena
235 1, 1| CONCETTA (alzandosi): Haje ragione, figlia mia, haje ragione, 236 1, 1| ragione, figlia mia, haje ragione, tu sparte lo core, ma che 237 1, 1| state!~LUISELLA: Eh, avite ragione, che v’aggia dicere, me 238 1, 1| arape tu.~PUPELLA: (Haje ragione che po’ essere papà, si 239 1, 2| tengo famma!~CONCETTA: Haje ragione, figlia mia, ma comme faccio?... 240 1, 5| D.a Luisella have ragione de ridere, pecché tu aspettave 241 2, 1| de gesso!~GAETANO: Haje ragione... Miettelo vicino a lo 242 2, 5| duretta, avevo mille canne di ragione.~FELICE: (Quanto belle 243 2, 5| principe, me pare che have ragione la contessa... Lo Pero chi 244 2, 7| lo guajo!).~FELICE: Aveva ragione che non voleva dire...~PASQUALE: 245 2, 8| alluccà!...~BETTINA: Tu haje ragione che io nun pozzo chiasso, 246 3, 2| parlare, sentite prima la ragione, e poi fate quello che vi 'Na mugliera zetella Atto, Scena
247 1, 1 | chella m’accedeva. Tu hai ragione ca sì cane, si fusse stato 248 1, 4 | antipatico... e pe n’ata ragione. (Pausa.)~FELICE: Nce sta 249 1, 4 | FELICE: Nce sta n’ata ragione? E qual è?~NINETTA: Pecché... 250 1, 4 | FELICE: Ecco la vera ragione. (Cherché l’ommo).~NINETTA: 251 1, 7 | NICOLA: Sentite primma la ragione.~CONCETTA: Che ragione ce 252 1, 7 | la ragione.~CONCETTA: Che ragione ce essere?~FELICE: Vattenne 253 1, 7 | MICHELE: Ma pecché, pe quà ragione.~FELICE: Lo vulite sapé, 254 2, 3 | io però saccio la vera ragione pecché nun volite j a Napule.~ 255 2, 3 | la lassaje senza nisciuna ragione, va trove addò sta. (Commosso:) 256 2, 3 | Sì, questa anche è la ragione che non voglio j a Napule 257 2, 6 | ve pozzo dicere ancora la ragione.~ACHILLE: Pecché nun m’haje 258 2, 6 | che moro.~FELICE: Avite ragione, ve faccio cuccà. (Chiamando:) 259 2, 7 | Sbadiglia.)~NINETTA: Avite ragione, jateve a cuccà.~ACHILLE: 260 2, 7 | resto poi vostro marito ha ragione, quando si ha la fortuna 261 2, 7 | c’avite creduto e vi do ragione, perché voi non sapete. 262 2, 8 | ACHILLE: Ma io aggia sapé la ragione.~FELICE: Me soindisposto 263 2, 9 | che nun è stata chesta la ragione; figlia mia dimme la verità, 264 3, 5 | addò stiveve.~FELICE: Hai ragione, vedimmo chi è. (Nicola 'A nanassa Atto, Scena
265 1, 2| a chesta.~PASQUALE: Hai ragione, haje ragione amico mio. ( 266 1, 2| PASQUALE: Hai ragione, haje ragione amico mio. (Dall’alcova 267 1, 4| voglio lavorare meno, hai ragione.~CLEMENTINA: E poi, sentite, 268 1, 7| mogliereta... facennole sapé la ragione pecché venevo a Napule ma 269 2, 1| de scope!~LUISELLA: Haje ragione.~ ~ 270 2, 3| sinistra.)~LUISELLA: Have ragione proprio... che brutto carattere. ( 271 2, 5| delle carte di musica): Haje ragione de ridere, la gente de stu 272 2, 11| spariste, senza nisciuna ragione. E te cride che io me pigliaie 273 2, 11| ERRICO: Sì, è overo, hai ragione, ma non sostato io. Giulié, 274 2, 11| che nc’è avuta essere na ragione pe venì sola!~CLEMENTINA: 275 2, 11| sola!~CLEMENTINA: Nisciuna ragione...~PASQUALE: Ma cara signora, 276 2, 13| calmateve!~CESARE: Hai ragione che sì femmena! (Vedendo 277 3, 1| ccà, senza dirmi ancora la ragione. Me site venuto a piglià 278 3, 5| dette nu schiaffo senza ragione, io me lo tenette, pecché 279 3, 5| quella , ajeressera senza ragione ve dette nu schiaffo, e Nina Boné Atto, Scena
280 1, 2| marenna.~PASQUALE: Haje ragione chella quanno sente annummenà 281 1, 3| Allora, tutte quante: avete ragione, avete ragione, dite benissimo.~ 282 1, 3| quante: avete ragione, avete ragione, dite benissimo.~ERRICO: 283 1, 4| moglie. Da una parte hanno ragione, perché quella è troppo 284 1, 9| chello che faccio. Io aggio ragione assaj!~ERRICO: Lo , ma 285 1, 10| mai di applaudire, e aveva ragione, perché voi avete toccato 286 2, 8| marito de nepotema, e hai ragione, pecché è nu tipo che fa 287 2, 9| zittire.)~ORAZIO: Ma avisteve ragione, pecché chella era bona 288 3, 2| pe Napole..~ERRICO: Haje ragione, ma calmate e cerca de riflettere 289 3, 8| scappata.~VIRGINIA: Haje ragione... pigliate nu poco de cafè. ( 290 3, Ult| Birbanta birbanta! Haje ragione che staje tanto simpatica Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
291 1, 4| ALFONSO: Poveruomo, ha ragione. (Salvatore passeggia.)~ 292 1, 5| affezione per te!~ACHILLE: Hai ragione Silvia mia! Ma non dubitare, 293 1, 8| Lazzi.)~SAVERIO: E avite ragione, accussì se mparano a rispettà 294 1, 9| scappata! Capite? Tengo ragione di piangere?~SALVATORE: 295 1, 9| nervatura!~PROCOPIO: Avete ragione, ma scusate, voi poi nintemeno 296 2, 2| e non sappiamo per quale ragione, adesso che la poveretta 297 2, 3| educandato? Voglio sapere la ragione, voglio sapere perché?~FELICE: 298 2, 4| n’è scappata per un’altra ragione e allora ci troviamo che 299 3, 2| questo. Quale è stata la ragione che l’ha spinta a fare un 300 3, 2| fuggire c’è dovuto essere una ragione. Non si fugge così.~ACHILLE ( 301 3, 2| forse per qualche altra ragione... Aprite le orecchie!~ACHILLE: 302 3, 2| ACHILLE: Qualche altra ragione... Io perché dovevo venire?~ 303 3, 3| signor sindaco saprà la vera ragione perché la tortorella è volata 304 3, 4| seconda che è fuggita per una ragione assai più importante di 305 3, 4| CICCIO: E quale sarebbe sta ragione?~ANGIOLA: Un momento. Leopoldina, 306 3, 4| scarponi?~CICCIO: Avete ragione, signora, e vi chiedo scusa Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
307 Un, 5| a carte.~GENNARINO: Haje ragione.~GEMMA (con sigari): Ecco Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
308 1, 2| questo, qual è stata la ragione, perché questo subitaneo 309 1, 3| tuorno, Gaetà, e pe n’ata ragione che te conto).~CHIARINA: 310 1, 3| chesto me pare che have ragione.~FELICE: Va bene, quando 311 2, 6| signorina, ho capito, avete ragione, voi non potete sposare 312 3, 5| EUGENIO: Qual’è stata la ragione che mi ha dato l’onore di La nutriccia Atto, Scena
313 1, 1| scunciglio.~PEPPINO: Haje ragione... overo è brutto... tanto 314 1, 3| chella nottata.~ERNESTO: Haje ragione, ma fernesce tutto, stammatina 315 1, 7| RAFELE: Si capisce... avete ragione.~CARLO: Oh! Diteme na cosa... 316 1, 9| pignetielle.~ALESSIO: (Hanno ragione, si vede che tengono amor 317 2, 3| bambino:) che buò, haje ragione, staje diune da stammatina... 318 3, 2| de nummera è pecché have ragione... po’ tuo padre è vizioso.~ 319 3, Ult| roseca da lla, senza sapé la ragione!...~LISETTA: Signò, io ve 320 3, Ult| perché?~ERNESTO: Ma per quale ragione?~ALESSIO: Sentite a me, Lu Pagnottino Atto, Scena
321 1, 2| ricorrere la legge te ragione. Io ho parlato cu n’avvocato, 322 1, 3| pe marito, io per questa ragione aggio pigliato a D. Flaminio 323 1, 6| ho avuto più pace, io non ragione più vedete come son diventato 324 1, 7| Saetta. (Per inveire.) Hai ragione ca sì femmena, manname na 'No pasticcio Atto, Scena
325 1, 2| Povera signorina, have ragione, chillo quanno nce faceva 326 1, 5| già, vuje le date sempe ragione, ve credite che facite buono?~ 327 1, 6| quando non lo sapevate, avete ragione, ma stateve attento, chisti 328 2, 1| proprio.~MARIUCCIA: Have ragione.~PASQUALE: Zitto, cerchiamo 329 4, 1| Signora mia, ve l’ho detta la ragione, verso le 9, l’è afferrato 330 4, 1| umore.~NUNZIATA: No, la ragione di quel cattivo umore, è Pazzie di carnevale Atto, Scena
331 1, 1| parlammo cchiù.~ANIELLO: Haje ragione che tengo la podagra e non 332 1, 1| Se capisce, pe tutte li ragione (starnuta) primme de tutto, 333 1, 2| ultimo piano.~ANIELLO: (Haje ragione... aggio da tenere afforza 334 1, 2| pecché? Ci deve essere una ragione?... vi dico la ragione.~ 335 1, 2| ragione?... vi dico la ragione.~CARMENIELLO: ( che bello 336 1, 3| CARMENIELLO: Povera figliola, have ragione, non vede maje li prete 337 1, 4| CARMENIELLO: Già, avite ragione.~PAPELE: Perciò, dateme 338 1, 6| Ridono.)~PAPELE: Eh! avete ragione, io che posso dire, 339 1, 7| umore, nce ha da essere na ragione. Certamente sta campagnata 340 1, 7| Ma io sosicuro che na ragione nce ha da essere che te 341 1, 7| stà accossì.~MARIETTA: Che ragione nce ha da essere, nisciuna 342 1, 7| nce ha da essere, nisciuna ragione.~ERNESTO (a Ciccillo): Io 343 3, 1| ancora mpietto.~CAMILLO: Haje ragione, haje ragione, me lo faccio 344 3, 1| CAMILLO: Haje ragione, haje ragione, me lo faccio io lo piattino, Persicone mio figlio Atto, Scena
345 1, 2| veggo sempre mesto. Ed ha ragione alfine, si è fatto ora grandetto, 346 1, 7| perdere la testa?.. Ed ha ragione alfine, è bello Persicone, 347 1, 8| PERSICONE: Ma sì, n’hai ben ragione, ma presto, o babbo, andiamo. La pupa movibile Atto, Scena
348 1, 1| povera femmena?~MICHELE: Haje ragione, sora mia, haje ragione... 349 1, 1| ragione, sora mia, haje ragione... ma ccà è nu lagno generale, 350 1, 5| lo ... e ve ne dirò la ragione. Con l’antica Direzione, 351 3, 5| non la caccia... pe quà ragione ha da caccià la lengua?~ Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
352 1, 3| ASDRUBALE: Nicola mio, tu haje ragione, qui nessuno ti torto, 353 1, 4| Pecché?~PULCINELLA: Pe doje ragione: la primma pecché me so’ 354 1, 5| Son pronto. (E per quale ragione Mariuccia me no punio 355 1, 10| ngannate?~BOROBOAMO: Per quale ragione dovrei ingannarvi? Per farvene 356 2, 3| veramente haje perduta la ragione? Io!... No... Embè, che 357 2, 4| testimonii, ma io aggio sempe ragione, pecchè stongo dinta a la 358 3, 4| pazziate? Embè, per quale ragione Feliciello ha fatto chesto? 359 3, 5| FELICIELLO: E già. Have ragione. Io saccio pure che D. Asdrubale 360 3, 6| E chesta non è na bella ragione: si pateto era no galantommo, 361 3, Ult| Povero D. Feliciello, aveva ragione!~DOROTEA: E comme! Nepoteme Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
362 1, 1| tutta ncuollo.~ELISA: Hai ragione, cerca di sudare, prendi 363 1, 1| comme faccio?~ELISA: Hai ragione, ma non bisogna avvilirsi 364 1, 1| ghiuto ancora pe doje ragione, primme pecché aggia avè 365 1, 3| ELISA: Tu scherzi, hai ragione di scherzare!~NANNINA: Ma 366 1, 5| venì accussì?~ELISA: Hai ragione, non ci avevo pensato; ma 367 1, 6| perché credo e ripeto abbiamo ragione...~FELICE: (Quanto è bello, 368 2, 1| cattive azioni.~ANTONIO: Avete ragione.~CARMENIELLO: Badate che 369 2, 2| denare vuoste?~SAVERIO: Haje ragione, haje ragione.~TOTONNO: 370 2, 2| SAVERIO: Haje ragione, haje ragione.~TOTONNO: Siccome vuje me 371 2, 2| SAVERIO: Sangue de Bacco, hai ragione... Aspè, Totò, me vene no 372 2, 3| Vattene, fai lo pazzo! Tu haje ragione a lo principale, pecché 373 2, 4| pazienza, mio marito ha ragione, chillo poverommo va pe 374 2, 7| uccidersi ha da tené una forte ragione.~FELICE: Amico mio! (Piange.)~ 375 2, 7| m’era sparato. La primma ragione, è stato una donna, una 376 2, 7| guaje.~FELICE: La seconda ragione poi, perché il principale 377 3, 1| otto.~SAVERIO: Sì, haje ragione... le dico: Signorina, se 378 3, 3| aggio passato? Chella have ragione, no giovinotto dinto a la 379 3, 4| lo tira?~TOTONNO: Avete ragione, chi ve lo tira? (Aspetta 380 3, 6| professore per la stessa ragione, io lo sto aspettando qua.~ 381 4, 4| sarebbe tempo.~SAVERIO: Avete ragione, ma che volete, non vi ho 382 4, 4| vostro zio avanti, e la ragione di questa festa, è stato 383 4, 6| me, e ne vuliveve cunto e ragione, che ve l’aggio ditto, 384 4, 7| Ma voi mi spiegherete la ragione.~FELICE: La ragione è che 385 4, 7| spiegherete la ragione.~FELICE: La ragione è che io sono ligato con 'Na santarella Atto, Scena
386 1, 4| occupatissimo, sai...~RACHELE Hai ragione, hai ragione... Io t’aggiu 387 1, 4| RACHELE Hai ragione, hai ragione... Io t’aggiu purtato sti 388 1, 4| assistilo tu!~ANGELO: Hai ragione... Me songo troppo trasportato!... 389 1, 6| rammarico): Sì... avete ragione, maestro! Capisco che è 390 1, 7| promessa?...~EUGENIO: Avete ragione... ma che volete... ha una 391 2, 3| guaglione?~EUGENIO: Avete ragione! Non sarebbe dignitoso per 392 2, 5| adesso che ho saputo la ragione per la quale voi state così, 393 3, 2| si la vuò fennì... Tu hai ragione che sì viecchio e io cu Lo scarfalietto Atto, Scena
394 1, 5| male.~ANTONIO: Eh!... Ha ragione.~FELICE: Sì, questo va bene, 395 1, 5| bene, forse c’è un poco di ragione, perché i faggioli sono 396 1, 5| piacene i faggioli, e me ragione.~ANTONIO (ridendo): Uh! 397 1, 5| ANTONIO: Non avete qualche ragione più positiva?~FELICE: Na 398 1, 5| più positiva?~FELICE: Na ragione più positiva?... Ah! Aspettate, 399 1, 5| FELICE: Ah! Già, avete ragione, l’ho inteso dire anch’io... 400 1, 8| chiammato pazzo!). Già haje ragione e chiammarme pazzo, perché 401 2, 3| llà.~ANTONIO: Ah! Avete ragione. (Guardando l’avviso a d.:) 402 2, 4| Schistimato, schistimato!... Haje ragione che ccà nun nce steva Gaetanino 403 2, 7| GAETANO: Eh! Me pare che ha ragione. Qua non si può gridare... 404 3, 1| RAFFAELE: Ah! Già, haje ragione, che vuò da me, nun nce 405 3, 2| chesto?~FELICE: Isso avette ragione che steveme ccà ncoppa, 406 3, 6| limonata.~ANSELMO: Darle ragione!... Qui... qui... qui...~ 'Na società 'e marite Atto, Scena
407 1, 1| Povera Michelina, haje ragione, io pure tengo nu patrone 408 1, 7| mmane.~ANTONIO: Ma pe quale ragione v’ha fatto chesto?~ALESSIO: 409 2, 1| muglierema?~GAETANO: Avete ragione.~CARLO: Per parte mia se 410 3, 8| aggio tricato nu poco, avite ragione, ma è stato pecché nce sta Tetillo Atto, Scena
411 2, 3| padre.~PASQUALE: E per quale ragione il figlio se ne può andare, 412 2, 3| carrozzella.~DOROTEA: Haje ragione, haje ragione, figlio mio, 413 2, 3| DOROTEA: Haje ragione, haje ragione, figlio mio, ma stammatina 414 2, 5| Attanà?~ATTANASIO: Oh, haje ragione.~AMALIA: Intanto, isso vene 415 3, 2| me!).~MENECHELLA: Avite ragione, signò, mun nce aveva badato, 416 3, 3| stipo... io voleva cunto e ragione chillo pe chi era venuto, 417 3, 5| PASQUALE: Ah, già, avete ragione, adesso lo canto io. L’articolo 418 3, 6| cacciata senza volè sentì chiù ragione. Io me ne soghiuta a la 419 4, 1| nun t’annommeno... have ragione chella povera figlia d’Amalia.~ 420 4, 3| DOROTEA: Povero maestro, avete ragione.~PASQUALE: No, nun aggio 421 4, 3| PASQUALE: No, nun aggio ragione ancora.~DOROTEA: Comme nun 422 4, 3| DOROTEA: Comme nun avite ragione ancora?~PASQUALE: E no, Tetillo 'nzurato Atto, Scena
423 1, 3| che pienze.~FELICE: Haje ragione, sì, Adelina mia, haje ragione, 424 1, 3| ragione, sì, Adelina mia, haje ragione, ma io ho vergogna di dirti 425 1, 3| Ah, dunque, nce sta na ragione?~FELICE: C’è, c’è la ragione. 426 1, 3| ragione?~FELICE: C’è, c’è la ragione. Adelina mia, pure l’avarrisse 427 1, 3| pianto.)~ADELINA: Oh, haje ragione, perdoneme se so’ stata 428 1, 6| potimmo vedè.~FELICE: Haje ragione, compagno mio, haje ragione. ( 429 1, 6| ragione, compagno mio, haje ragione. (Vedendo che Art. seguita 430 3, 1| io.~LEONARDO: Già, avete ragione, che volete, io a sangue 431 3, 2| MARIETTA: E me pare ch’have ragione.~ARTURO: Comme have ragione, 432 3, 2| ragione.~ARTURO: Comme have ragione, io l’aggio mannata la lettera 433 3, 5| queste parole?~LEONARDO: Ho ragione! L’aggio chiusa da dinto, 434 3, 5| parole m’ha ditto, senza ragione, innocentamente, m’ha fatto 435 3, 5| faccio trave.~RAFFAELE: Avite ragione, ma capite, ogne tanto la 436 4, 1| piangendo.)~AMALIA: Have ragione poverella, chi la 437 4, 2| manera.~AMALIA: Sì, avite ragione... l’aggia lassà, nun l’ 438 4, 5| DOROTEA: E me pare che have ragione!~LORENZO: Ma piezza de stupita Tre cazune furtunate Atto, Scena
439 3, 2| Del resto poi non avevate ragione di essere di cattivo umore; 440 3, 3| E quale sarebbe stata la ragione che v’impediva di venire?~ 441 3, 5| Va buono D. Limò, haje ragione che stamme ccà ncoppa ma 442 3, 7| lo povero giovene aveva ragione, ma me credeva che na piccola 443 3, 9| Maggiore, voi avete tutta la ragione possibile, ma calmatevi Tre pecore viziose Atto, Scena
444 1, 3| avanti così?~CAMILLO: Hai ragione, Fortunato mio, ma che ce 445 1, 3| a la gente?~CAMILLO: Hai ragione, hai ragione.~FORTUNATO: 446 1, 3| CAMILLO: Hai ragione, hai ragione.~FORTUNATO: Alla fine, io 447 1, 3| arrivate! (Via.)~CAMILLO: Ave ragione! Chisto è nu buon’ommo... 448 1, 5| Virginia mia.~VIRGINIA: Haje ragione, povero Feliciello. Bià, 449 1, 5| posizione!~VIRGINIA: Hai ragione.~FELICE: E io debbo ingottare, 450 1, 5| dinto a lo stommaco. Hai ragione, Felice mio; ma tu, s vuò, 451 2, 1| MARIUCCIA: No, chillo have ragione... Chella dummeneca nuje 452 2, 7| nun me riguardano? Avete ragione... E stasera, ccà, c’è tavola?~ 453 2, 7| Me putevo capace, hai ragione, io che t’aggia dicere... 454 2, 7| che t’aggia dicere... Hai ragione... Comme, doppo sette mise 455 3, 1| stravaganza... Sta vota have ragione!~VIRGINIA: Ma comme, nun 456 3, 1| stranotte.~BIASE: Signurì, have ragione!~VIRGINIA: Ma ch’è stato? 457 3, 5| vene na cosa!~BIASE: Avite ragione... Ma sentite a me, senza 'Nu turco napulitano Atto, Scena
458 1, 1| PEPPINO: Su questo poi hai ragione.~GIULIETTA: Ma che ragione, 459 1, 1| ragione.~GIULIETTA: Ma che ragione, scusate questo si chiama 460 1, 3| conchiude cchiù; ma have ragione però; chella mogliera è 461 1, 5| superba! Io voglio sapé la ragione pecché non te vuò spusa 462 1, 8| freddamente): Già, haje ragione, haje fatto buono; ma da 463 2, 2| me nzura... chella have ragione, è figliola, è friccecarella.~ ~ 464 2, 6| cchiù.~CLEMENTINA: E avite ragione, quanno avite da stà accussì, 465 2, 8| certi modi...~FELICE: Avete ragione, signorina, avete ragione, 466 2, 8| ragione, signorina, avete ragione, io non come vostro padre 467 3, 2| dalla leva, e per quale ragione. — Pasquale Catone» Ecco 468 3, 4| Per inveire:) Già tu haje ragione, tu non sì de Sorriento,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License