L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 1 | faccio tremmà!~LUISELLA: Ah, facite buono!... Uh, signò, sta 2 1, 3 | guardia ccà sotto!~LUISELLA: E facite buono!~CONCETTA: Ma pecché, 3 1, 3 | perché con una sola mano facite nu piezzo d’opera! (Verso 4 1, 3 | parlammo pecché si no me facite mettere de malumore! Ogne 5 1, 6 | site nu bellu giuvinotto e facite ancora pupazzielle de carta?~ 6 1, 7 | collera. D.ª Cuncettì... ve facite venì na cosa!... Mannaggia 7 1, 7 | Chillo se n’approfitta pecché facite sempe chiacchiere!... Vuje 8 1, 8 | di dentro, a destra): E facite chello che vulite vuje... 9 2, 3 | CONCETTA (infastidita): E nun facite tanto fummo! Me appestate 10 2, 6 | nella loro stanza.) Non facite chiasso che ccà dinto stammo 11 2, 6 | porta.)~CONCETTA (a Felice): Facite ambressa... vestiteve e 12 2, 8 | me sarria succieso! Vuje facite nu sacco de ciucciarie! 13 2, 12 | CONCETTA (terrea): Non aprite.. facite forza!!~FELICE (non ce la 14 3, 2 | Concetta): D.ª Cuncettì, nun ve facite vedé, pe carità! Jatevenne L'amico 'e papà Atto, Scena
15 1, 9| Ma socerimonie che me facite, o me volite vattere?~LIBORIO: 16 1, 9| comannate...~FELICE: E si non me facite parlà! Vorrei bere un bicchiere 17 1, 12| vuje nujuorno o n’auto me facite ncuità cu Liborio, sta cosa 18 1, 13| ccà Luisella, parlate e facite priesto.~LUISELLA: Ciccillo 19 2, 4| fuje io che lle dicette, o facite chesto o me ne vaco!~FELICE: 20 2, 4| fuste che nce diciste: o facite chesto o me ne vaco.~LUISELLA: 21 2, 14| chella povera criatura non la facite chiagnere, altrimenti vostro 22 2, 14| giovinotto ha ditto: non facite chiagnere a chella povera 23 3, 10| ANGIOLINA: Ah! Lo ccà, non ve facite vedé, mettiteve dinto a Amore e polenta Atto, Scena
24 1, 2| Comme ve pare?~MICHELE: Eh! Facite buono! Bettì, stu scatolo 25 1, 3| ve abbraccià e... come facite?~ELVIRA: Overo, dicite buono. 26 2, 1| primma a lo servizio, e facite ambressa, pecché avita 27 2, 6| Neh, nun chiagnite, me facite venì na cosa dinto a lo 28 2, 6| comme vuje ate cafune nun ne facite una bona. Lo Vice-Sinneco! 29 3, 1| magnanno magnanno vedite che facite pace.~ELENA: Va buono, vattenne 30 3, 5| IGNAZIO: Signò, ma , che facite, chesto che cos’è... vuje 31 4, 4| Vuje nun me conoscite, e facite sti mbruoglie dinto a la 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
32 1, 1 | c’avita scrivere, vuje me facite chiudere lo cafè. Io ve 33 1, 1 | c’è niente de male che me facite stu favore. Vuje sapite 34 1, 2 | Perfettamente. Po’ nce facite sapé c’ha detto, e c’avite 35 1, 5 | FELICE: Se capisce... che ne facite lo fummo.~LUISA: Io pe me, 36 1, 6 | Peppì, è inutile che ve facite brutto, pecché io nun me 37 1, 7 | fatto, e de la priezza che facite pe stu matrimmonio. E lo 38 2, 1 | E che dico?).~PEPPINO: (Facite nu brinnese, na cosa qalunque). 39 2, 3 | chello che v’aggio ditto... Facite cerimonie a la sposa, accustateve, 40 2, 4 | muglierema.~PEPPINO: Subeto, facite li fatte vuoste. (S’avvia.) ( 41 2, 4 | certo che chesto nun lo facite.~RUSINELLA: E vedimmo!~ ~ ~ 42 2, 7 | Vuje jatevenne, che nce facite ccà? Avite purtata la mmasciata! 43 2, 8 | ANTONIO: Badate a chello che facite, si Bià, penzate che tenite 44 2, 8 | furtuna pe isso!.:. Nun facite rummore. (Via fondo a sinistra.)~ ~ 45 2, 9 | Salvatore e Antonio.)~BIASE: Che facite ccà bascio?~RUSINELLA: Zitto 46 3, 3 | TERESINA: Bravo! Pe facite chesto, dimane po’ se vede 47 3, 4 | PEPPINO: Che cos’è, che facite cu stu ventaglio mmano?~ 48 3, 5 | Lo marito!~FELICE: Nun lo facite fuì, tenitelo. (Scompare 49 3, 5 | Ccà, dinto a stu stipo, facite ambresse. (Apre lo stipo 50 3, 8 | ve raccummanno , nun facite cchiù chiacchiere, cercammo La Bohéme Atto, Scena
51 1, 1 | giò... ch’è stato, la facite murì de paura.~NICOLA: Chesta, 52 1, 2 | PEPPENIELLO: Zi, zi, nun me facite tuccà la nervatura pecché 53 1, 3 | ditto a zi zio: vuje me facite nu guajo.~SAVERIO: Ma 54 3, 11 | allora, alluccate, strillate, facite chello che vulite vuje ca 'Na bona quagliona Atto, Scena
55 1, 2| facenno sti barbe, me facite sapé quacche cosa.~CATERINA: 56 1, 5| Cielo lo pozza benedicere, facite proprio na vera carità, 57 1, 6| RUSINELLA: Vedite, signò, me facite n’addommanna curiosa, se 58 1, 8| Eccome ccà a me... No no, facite, facite, io n’aggio piacere! 59 1, 8| ccà a me... No no, facite, facite, io n’aggio piacere! 60 1, 8| scordarraggio mai lo bene che me facite... però si m’avisseve da 61 2, 4| CATERINA: Professò, me facite no piacere, ccà non nce 62 2, 5| dentro gridando): Vuje che ve facite afferrà, vengo, vengo!~ 63 2, 8| Signò, si ve ne jate, facite meglio!~CICCILLO: E buono 64 3, 4| quanno se tratta de comodità, facite, ordinate, senza dirme niente.~ 65 4, 5| nobilizzala, e aissera me facite j llà ncoppa pe me ncuntrà Lu café chantant Atto, Scena
66 1, 1| ammore de lo cielo vuje che facite? Chille cu sti vestite fa 67 1, 1| CICCIO: Vedite che buje mme facite ncuità a me?~CARMELA: Statte 68 1, 10| Certissimo.~TOTONNO: Va bene, facite priesto, e songo certo che 69 1, 11| Perfettamente.~VINCENZO: Facite ambressa, si no parte lo 70 2, 5| Ah, denare, denare e che facite! Chillo è biecchio e 71 2, 6| Nonsignore, pe carità, nun lle facite nu male, chillo è ghiuto 72 2, 8| Ve raccomanno, nun nce facite aspettà tanto tiempo...~ 73 2, 8| capite.~CARMELA: E nun nce facite sapé niente a nuje, ovè? 'A cammarera nova Atto, Scena
74 1, 2 | signurì, alla fine vuje non facite niente de male! Permettete, 75 1, 4 | na cosa de chesto comme facite?~PASQUALE: Ah, non ce penzate! 76 1, 5 | Chisto è lo certificato ca facite a me?~PASQUALE: Se capisce! 77 1, 10 | D. Errì pe carità, non facite chesto, io cercarraggio 78 1, 10 | ve muvite da ccà, e non facite chello c’avite ditto.~PASQUALE: ( 79 1, 11 | penziere da la capa! Vuje facite marenna cu nuje ve mangiate 80 1, 12 | minute de permesso.~TOTONNO: Facite li fatte vuoste. (Conc. 81 2, 1 | ERRICO (uscendo dal fondo): Facite ambressa, belli figliù, 82 2, 2 | abbracciati.) Uh, mamma mia, facite proprio avutà lo stommaco 83 2, 2 | dovere!~MICHELE: Ma vuje me facite multà a me puveriello, alla 84 2, 5 | ERRICO: E nun nce jate, facite festa! D. Achì, site stato 85 3, Ult | TERESINA: Basta! Ninè vuje nun facite pe me, a buje pigliateve 86 3, Ult | io pure ringrazio che me facite spusà a Alberto.~ALBERTO: Cane e gatte Atto, Scena
87 1, 2| verso li doje, ascite, ve facite na bella cammenata, e quanno 88 1, 3| ve appiccecate sempe, facite un’arte da la mattina a 89 1, 3| LUIGINO: E ghjate, ghjate, facite ambressa.~FELICE: Io 90 1, 3| aperta. Princepà, scusate, facite assettà no momento a sta 91 1, 4| na manera che quasi quasi facite credere quacche cosa.~MICHELE: 92 1, 7| capisce e si no vuje non la facite mangià.~PEPPINO: Allora 93 1, 8| risoluta...~MICHELE: Ma non facite ridere la gente! Basta, 94 2, 2| fenesce!...) Dateme ccà, facite ambressa...~RAFFAELE: Ecco 95 2, 4| arraggia.~MICHELE: Jamme facite pace, quanno mai avite fatto 96 3, 3| Felì, site vuje?~FELICE: facite revutà lo palazzo, che maniera 97 3, 8| mammà, pe carità, non me facite mettere paura! Uh! Chella 98 3, 12| sinistra): Eh, non me la facite cchiù! Stanne pazzianne 99 3, 12| nella famiglia, vuje me facite no guajo! Papà, mammà, pe 100 3, 12| stateve zitto, si no me facite scombinà lo matrimonio, La casa vecchia Atto, Scena
101 1, 3| lo sujo.~CARLUCCIO: Nce facite l’ammore, dicite la verità?~ 102 1, 4| ncoppa alla carrettella, e facite priesto, pecché lo tiempo 103 1, 4| Lo saccio, lo saccio... e facite buono, facite buono.~CARLUCCIO ( 104 1, 4| saccio... e facite buono, facite buono.~CARLUCCIO (che ha 105 1, 8| quanno s’è fatto notte, facite lo solito fisco, e si lo 106 1, 11| Allora baciate... ma facite priesto però, non perdite 107 1, 15| vuje ve ne jate e non ve facite trovà cchiù, io che ve faccio?... 108 2, 11| mmiezo a la massaria, non me facite perdere tiempo, pecché tengo 109 3, 9| fore!~SALVATORE (fuori): Facite li guappe pecché state ccà Il debutto di Gemma Atto, Scena
110 Un, 2| sapite, stateve zitto, non facite l’aucellone.~LUIGI: Giacomi, 111 Un, 6| vengo.~IGNAZIO: E la facite cammenà sola?~CONCETTINA: 112 Un, 13| Nennè, stateve attiente, non facite peccate. Che si dint’all’ 'Nu brutto difetto Atto, Scena
113 1, 4| carità io somaestro, nun me facite niente»; D. Felice n’ha 114 2, 10| nu figlio mascolo... lo facite?~FELICE: E che so io?... 115 3, 1| ncucciaie.~ALESSIO: E comme facite pavé sti capille?~GIANNATTASIO 116 3, 5| sta dinto e mi disse: Facite ammore abbasso, qua no. 117 3, 7| mbruoglio, nu sbaglio! Vuje facite ammore cu Ninetta? e vuje 118 3, 7| la mano:) Quando è chesto facite ammore comme vulite vuje.~ Duje Chiaparielle Atto, Scena
119 1, 4| carcioffola, ma a me no, cu me facite palla corta, pecché io capisco 120 1, 4| tutto, capite? Chello che facite lo juorno, io l’appuro la 121 1, 7| avete fatto voi? Vuje ve facite credere n’ato, voi vi fate 122 1, 7| FELICE: Avete ragione, ma nun facite sentì dinto, sta muglierema, 123 1, 7| suocero, mia suocera, vuje me facite passà nu guajo!~MICHELE: 124 2, 3| Comme se ?... Che facite, stateve sode. (A Michele 125 2, 7| Antò, ve prego, non me facite cchiù sta cosa, pecché 126 2, 7| GILDA: Bella co~sa! E me facite vasà da tutte quante?~ANTONIO: 127 3, 3| venì!). (La segue.)~ALONZO: Facite ambressa, che io tengo na 128 3, 6| affatto incomodo. Vuje me facite vedé addò sta, e io la coglio, 129 3, 8| accidere? E che ne ricavate? Facite nu chiasso, nu scandalo, 130 3, 8| Annunziata saparranno lo fatto, e facite sta bella figura, addò jate 131 3, 8| nu castigo buono, e ve facite pure quatte rise.~CANDIDA: 132 3, 8| trova dinto a sti mbruoglie! Facite chello che ve dico io.~CICCIO: 133 3, 8| SALVATORE: Ogge, D. Felì, facite nu bello pranzo?~FELICE: 134 3, 9| lavà?~CONCETTA: Jate, e facite ambressa pecché avimma mangià. 135 3, 9| MICHELE: Ve raccomanno, non facite rummore, e buje nun ve tradite. ( 136 3, 9| bravo, state a tavola, e che facite, nun mangiate?~ALONZO: Ah, 137 3, 10| assettateve a tavola, e facite chello che v’aggio ditto 138 3, 10| Mettite le cape sotto, facite vedé che mangiate. (Gli Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
139 1, 3| restateve a mangià cu nuje, nun facite cerimonie.~MICHELE: Con 140 2, 1| lo fritto acqua, e vuje facite la panza accussì, lo dico 141 2, 9| femmene, femmene, e quanto ne facite, quanto ne facite, e intanto 142 2, 9| quanto ne facite, quanto ne facite, e intanto io aggio spiso 143 3, 4| si, vuje site la padrona, facite chello che vulite, venite 144 3, 8| Signori miei, scusate, facite venì lo delluvio.~ANASTASIA: È buscìa o verità Atto, Scena
145 1, 2| ed esco... (Via.)~GIULIO: Facite lo commodo vuosto, io v’ 146 1, 4| tanto... Basta che non ve facite scappà nisciuna buscia, 147 1, 6| lettera): Donche, leggite, facite priesto.~ASDRUBALE (mette 148 2, 2| male, pecché capisco che lo facite pe bene mio.~AMALIA (piano): 149 2, 2| Dinto a la casa mia me facite sta sorta de sparata, me 150 2, 6| dicite niente, si me facite perdere lo pane. (Via.)~ Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
151 1, 2| Ah denare denare e che facite! Va trova quà juorno de 152 1, 5| non c’è bisogno che me ne facite caccià da nu servitore. 153 1, 8| CECCIA: Stateve, stateve, non facite cerimonie.~ALBERTO: Baronessa, 154 1, 9| Zitto, non alluccate, facite correre la guardia.~ANDREA: 155 2, 3| chiagnite, D. Felì, me facite chiudere la vocca de lo 156 2, 3| vedè cchiù.~PULCINELLA: Facite buono, quanno na femmena 157 2, 4| stateve zitto.~ACHILLE: Facite comme ve piace. (Via.)~ALBERTO: 158 2, 5| e via.)~VIRGINIA: Bravo, facite veramente na bella cosa, 'Na figliola romantica Atto, Scena
159 1, 1| trasuta: Signò, vuje che facite... de sta manera, certo 160 1, 3| visitare.~PAPELE: Ah, sì, facite buono, sultanto pe Cuncetta 161 3, 1| nun le diceva: signurì che facite, vuje state tutte nfuse, 162 3, 4| spavento, tremmo, cu chello che facite? Ah, no, soemancipata, 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
163 1, 3| cammenatore. Don Ersì, non facite storie, a me sti vuommeche 164 2, 8| ANGELAROSA: D. Felì che facite?~TIMOTEO: No, chillo quanno 165 3, 5| aggio vista. (Scendono.) Che facite, ve ne jate?~FELICE: No, 166 4, 3| VINCENZINO: D.a Ersì, vuje pure facite l’ingenua! Comme Non sapite 167 4, Ult| facitencella spusà, e accossì facite doje cose bone.~ANGELAROSA: 168 4, Ult| perdonate a D. Felice e facite spusà la figlia vosta co Gelusia Atto, Scena
169 1, 5| Giulietta, si no vuje me facite scordà chello che saccio. 170 1, 7| GIAMMATTEO: Bravo, bravo! Facite scola co isso? Pure figliema 171 1, 7| veco a Giulietta? Quanno me facite nzorà? E io le diceva: a 172 1, 9| volite sapè da me? Vuje facite li bestialità, vuje non 173 2, 11| Veramente... vuje si parlate facite nnammorà...~FELICIELLO: 174 2, 11| FELICIELLO: Se parlo?~ROSINA: Facite nnammorà... la verità s’ 175 2, 11| Senza mogliera? Ah, ah, me facite ridere proprio, comme 176 2, 11| rimettendosi ride.) Ah, ah, me facite ridere... la trovarrate! 177 3, 1| Vuje annasconniteve, non ve facite vedé.~GIULIETTA: Sì, nuje 178 3, Ult| GIAMMATTEO: Che d’è vuje pure facite l’ammore?~GESUMMINA: Gnorsì, Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
179 2, 5| A monte!~EMILIA: Vuje si facite tutto chello che ve dico 180 3, 4| GIULIETTA: Allora vuje facite la mugliera, e essa fa lo 181 3, 6| matrimonie, e si troppo mme facite venì lu golio me nzoro pur’ 182 3, Ult| manica.)~GENNARO: E vuje me facite fa lu pupo. Dunque eccomi 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
183 1, 2| premura: torno verso l’unnece, facite che li trovo?~POPA: Credo 184 1, 4| n’acrostico.~VINCENZINO: Facite la crosta?~PULCINELLA: D. 185 1, 5| lo nomme de moglierema me facite chisto sonetto da sto 186 1, 5| FELICIELLO: Nzomma che facite co la nnammorata vosta, 187 1, 6| lo volite fa sentere, me facite piacere, si no se ne parla 188 2, 1| papà, dicette: embé che facite? Potite rommanì doje femmene 189 2, 5| FELICIELLO: Oh, bravo: nce facite provà li confiette?~VINCENZINO: 190 3, 5| contratto de matrimmonio, ne facite fa duje.~ASDRUBALE: Sine, Madama Sangenella Atto, Scena
191 1, 10| ve truvate a S. Brigida, facite n’ato espresso, due espressi...~ 192 1, 12| Per andare.)~FELICE: E che facite ve ne jate senza cappiello?~ 193 2, 5| saglì, quanno torno me la facite truvà.~MARIETTA: Va bene. ( 194 2, 9| a me non me ne mporta, e facite ampressa perché stanotte 195 2, 13| suonare?~MARIETTA: Accussì facite scetà tutte li passaggiere. 196 2, 13| che sono, veramente me facite ascì pazzo, io me soassettato 197 2, 15| signò, vuje chi site? Che facite lloco dinto? (Lo prende 198 3, 2| isso v’ha tradito, e vuje facite lo stesso, e siccome tengo Lu marito de nannina Atto, Scena
199 1, 2| bene, D. Federì, e vuje che facite ccà?~FEDERICO: Comme che 200 1, 4| ELENA: Pecché? Pecché ne facite addunà a tutte quante, ogne 201 1, 4| a la casa, la matina ve facite trovà a lo bagno. per 202 1, 10| non piangete più, ve facite venì na cosa.~NICOLA: Che 203 2, 4| acalaje lo panaro, jammo facite ampressa ecco ccà li lettere, 204 2, 5| Prontissimo.~NANNINA: Ma facite priesto però, perché si 205 2, 6| me l’avite da portà , e facite ampressa, pecché si vene 206 2, 6| Mentre io arapro, vuje facite la spia si vene isso. (Felice 207 2, 11| Possibilissimo. Jammo, facite priesto. (Se la mette sotto 208 3, 1| da me, n’auta vota non lo facite cchiu.~ ~ 209 3, 3| aggiate pacienza.~BIASE: Facite li fatte vuoste.~PASCARELLA ( 210 3, 3| co lo frate vuosto; non facite parlà cchiù la gente, che 211 3, 3| parlà cchiù la gente, che facite state sempe sola, avite 212 3, 4| E chi ne sape niente... facite priesto, dateme chelli lettere.~ 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
213 1, 3| ma giacché nun ce sta me facite lo piacere nce lo dicite 214 1, 3| mamma mia... che figura nce facite... fate le cose con quiete.~ 215 1, 5| bacia.)~MATILDE: Eh! che facite? Si vedesse mammà.~ALFREDO: 216 1, 6| vedé.~ALFREDO: Una cosa nun facite vedé che m’è moglie.~ALFONSO: 217 1, 7| a bassa voce): Nun nce facite caso, la capo nun troppo 218 1, 7| sorpresa): Ma...~ALFREDO: Non facite cerimonie.~RACHELE: Quanno 219 1, 10| voglio murì.~FELICE: Facite buono.~CRESCENZO: De murì?~ 220 2, 3| vatte a vestì.~FELICE: Sì, facite priesto pecché è tarde.~ 221 2, 6| GIULIO: Ma che! Vuje nun facite che piacere... ma scusate 222 2, 12| Ballando e cantando fra sé.) Facite venì lo carrettone.~CONCETTA ( 223 2, 16| Nun ve pozzo niente... facite sulo chello che v’aggio 224 2, 16| trovarve marito, va bene... facite chello che v’ho detto e 225 3, 6| TERESINA: Mena , nun ne facite chiù nu mistero... D. Giulio 226 3, 11| Vede Crescenzo.) Oh! Che facite lloco?~CRESCENZO (con gran 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
227 1, 1| Gaetano:) E vuje spicciateve; facite ambressa a scartecà sto 228 1, 1| munno.~GAETANO: D. Ignà, non facite caricature che nce pigliammo 229 1, 2| cchiù!~FELICE: Senza che facite caricature D. Ignà, io non 230 2, 5| core!~CARMELA: Ma comme facite a passà tutto l’anno dinto 231 2, 13| A Felice:) E vuje che facite llà co la vocca aperta!... Miseria e nobiltà Atto, Scena
232 1, 5| paro de prese de tabacco; facite cinque o sei sternuti, scaturite, 233 1, 5| due litre de vino buono. Facite ampressa, jammo, cacciate 234 2, 1| PEPPENIELLO: Vuje abbasta che me facite magnà, io ve chiammo pure 235 2, 1| Marchesino D. Eugenio che facite? A me mme pare che la signorina 'Na mugliera zetella Atto, Scena
236 1, 1 | Bianca m’ha ditto: Nun lo facite alluccà, si allucca le date 237 1, 3 | affezionato.~BIANCA: Nun facite lo spiritoso! Va bene, io 238 1, 5 | seguitate a fa la vita che facite... a me, me mettite a na 239 2, 3 | Mamma mia, vuje che ve facite afferrà. Fortunata che nun 240 2, 3 | quanto site curiuso quanno facite lo marito. (Poi seria.) 241 2, 6 | sapete che vi dico? Si nun me facite sta qujeto, io vado a ricorrere.~ 242 3, 2 | BIANCA: Sicurissima. Anze le facite vuje stessa la mmasciata, 243 3, 5 | proprio ncoppa a lo stommaco, facite avvedé che v’appiccecate 244 4, 3 | pure li mobili.~NICOLA: Ah, facite proprio buono, accussì pare 245 4, Ult | CONCETTA: E allora nun facite chiacchiere, nun facite 246 4, Ult | facite chiacchiere, nun facite ridere la gente.~FELICE: 'A nanassa Atto, Scena
247 1, 4| D.a Giulié, jatevenne, facite ambressa.~GIULIETTA: Me 248 1, 4| palazzo, vuje scennite, facite aizà lo mantice e ve ne 249 1, 4| qualcheduno, che figura me facite .~FELICE: E già, la Marchesa 250 1, 6| trase io dinto.~CICCILLO: Facite le fatte vuoste. (Via prima 251 2, 5| Giulié, non redite che me facite attaccà li nierve.~GIULIETTA: 252 2, 5| siete mia moglie, non me facite scumparì.~GIULIETTA: Oh, 253 2, 6| fa onore al paese. Che ne facite sti turze, sti sciaddeje, 254 3, 5| avvicinandosi): Vuje è inutile che facite lo ferlocco pecché cu me 255 3, 5| CESARE: Ah, quale moglie? facite vedé che non sapite niente, 256 3, 5| vedé che non sapite niente, facite vedé che cadite da li nuvole; Nina Boné Atto, Scena
257 1, 4| ACHILLE E che cosa? Piuttosto, facite venì pe sette otto juorne 258 1, 6| Questo no!~ACHILLE: La facite divertì nu poco, e nello 259 1, 6| poco, e nello stesso tempo facite stà di j buon’umore anche 260 1, 7| spassà nu poco.~LUISELLA: E facite buono, site figliola, spassateve, 261 2, 4| me la sposo.~ERRICO: E facite buono.~ORAZIO: Jammo a 262 2, 8| guajo!).~NINA: (E me facite perdere 350 mila lire). 263 2, 8| Errico!~ERRICO: E vuje che facite ccà?~ACHILLE: So’ venuto 264 3, 2| Permettete. Ve raccumanno nun la facite piglià collera.~VINCENZO: Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
265 1, 2| Va bbuono, compà, non la facite mettere cchiù paura... Alla 266 1, 2| pigliate cchiù collera, ve facite venì na cosa...~PASQUALE ( 267 1, 4| pecché site n’ommo de core, facite bene a tutte quante e perciò... 268 1, 9| voi poi nintemeno ve ne facite scappà quatto?~SALVATORE: 269 2, 8| signurì, vuje redite, ve facite na resatella?~SILVIA: Ma Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
270 Un, 1| sempre.~AMALIA: Nun pazziate, facite priesto, dicite che vulite.~ 271 Un, 7| pecché chiudere, comme facite chiudere.~MARIANNA: Vuje 272 Un, 7| parola. Mme dispiace che facite ammore, se no ve diciarria 273 Un, ult| jateve a spuglià e nun facite chiù sti pazzie. Ah! mme Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
274 1, 1| sinistra.~ ~GAETANO: Jammo, facite ampressa ve movite o no.~ 275 1, 3| che le zeppole non me li facite vedé cchiù.~GAETANO: (Non 276 1, 3| signorina mia, fate pace, non facite piglià collera a papà.~CHIARINA: 277 1, 4| ve cerco no favore me lo facite?~FELICE: Andiamo che favore.~ 278 1, 8| diciarria, che bene, non le facite sapé niente.~CHIARINA: Sì, 279 1, 10| Oh, caro D. Ciccio! Che facite ccà?~CICCIO: Carissimo D. 280 2, 5| fore vuje, silo vedite ascì facite l’istesso.~TOTONNO: Va bene. ( La nutriccia Atto, Scena
281 1, 5| PEPPINO: E pecché nun li facite trasì?~RAFELE: No, voglio 282 1, 5| novembre.~RAFELE: E che facite?~FELICE: Li cascettelle 283 1, 5| cascettelle pe li muorte nun le facite cchiù... perché in questa 284 1, 5| pe li muorte.~RAFELE: E facite li cascettelle pe li muorte, 285 1, 5| segretario...~RAFELE: Nun facite castielli in aria, ccà non 286 1, 8| vuosto.~ALESSIO. Ah! Pe me facite chello che vulite vuje.~ 287 2, 1| de cepolle, D. Alè, ca me facite nfucà... voi siete stato 288 2, 1| nu poco de pace, e invece facite chesto poco.~ALESSIO: Non 289 2, 1| pariente alla fine! Eccellè, facite pace, chesto che cos’è, 290 2, 1| stammatina site arrivate e già facite quistione.~ALESSIO: (Sta 291 2, 2| Vuje site na femmena ca facite perdere la capa de la gente 292 2, 4| mitragliatrice, e vuje ch’avita ... facite lo stunato... Ah! Ah! Piezzo 293 3, 2| dicere a vuje proprio, pirciò facite comme io fosse muorto...~ 294 3, 7| CONCETTA: Llà è pronto, facite ampressa a servì a tavola, Lu Pagnottino Atto, Scena
295 1, 2| dietro.~RITA: Antò, Rosà, facite la spia si vene zio e 296 1, 2| Flaminio.~ANTONIO: Sì, ma facite priesto.~ROSARIA: Che auto 297 1, 2| dinto a tu stipone.~ANTONIO: Facite priesto.~PULCINELLA: Neh 298 1, 5| Ma cumpà vuje comme lu facite facile, vuje lu sapite che 299 2, 1| Monsieur Pomarol... insomma facite a vedè ca chiagnite e ve 300 2, 3| poco ve chiammo.~PORZIA: Facite priesto. (Entra.)~GENNARO: 301 2, Ult| ghiettà a mare, e si non me facite spusà priesto a Rusaria, 'No pasticcio Atto, Scena
302 1, 1| pigliate nu staccariello, e le facite na bona mazziata.~GIULIETTA: 303 1, 3| ANGIOLELLA: E trasite, che nce facite lloco fore?~FELICE (uscendo): 304 1, 3| istesso.~ANGIOLELLA: Vuje me facite ncuità.~FELICE: Nonsignore, 305 1, 5| ragione, ve credite che facite buono?~PASQUALE: Se capisce 306 1, 7| pacienza, mettiteve ccà, facite la spia, vedite si vene 307 3, 1| casa.~CICCILLO: E comme facite, justo stasera ch’è Giovedì 308 4, 4| Si ve trova D. Attanasio facite marenna.~CECILIA: Che saccio Pazzie di carnevale Atto, Scena
309 1, 1| teniveve la trattoria? me facite mettere nterra e felicenotte!~ 310 1, 2| abbiate pazienza, me ne facite j de capo!~PAPELE: Sta bene, 311 1, 3| quatte mura, si dimane non me facite ascì no poco, me votto dinto 312 1, 5| sparo!~CICCILLO: Bravo! Facite na bella cosa, jate ngalera 313 1, 5| mangio?~CARMENIELLO: Va bene, facite comme volite vuje.~PAPELE: 314 1, 5| CARMENIELLO: Ma pe ccarità, non facite no chiasso ccà dinto. (Rocco 315 1, 6| a piglià nu cuppè, e lo facite aspettà vicino a la trattoria, 316 1, 6| ve voglio dicere niente, facite chesto e non ve n’incaricate.~ 317 1, 7| Che volite?~ALESSIO: Che facite co la capa sempe avotata 318 2, 1| Niente D.a Virgì, non me facite capace, me ne voglio j, 319 2, 1| zitta, non alluccate, Vuje facite peggio!~MARIETTA: Non me 320 2, 1| guajo!~VIRGINIA: Brava! Facite na bella cosa, morite 321 2, 1| secondate la signurina, facite tutto chello che ve dice 322 2, 1| mia, signori, vuje me facite venì na cosa! Veramente 323 2, 2| Vuje chedicite! E non ve facite vedé?~ALESSIO: (è inutile, 324 2, 3| ALESSIO: Non lo saccio, facite chello che volite vuje. 325 2, 3| ve pozzo dicere, vuje me facite mettere scuorno, lassate 326 2, 5| è, che volite?~ALESSIO: Facite vedé a sto signore, qual 327 2, 5| sangue de Bacco, me facite nfucà ! (Virginia e Marietta 328 2, 6| Chiammate la guagliona, facite ampressa.~CICCILLO (alla 329 2, 8| coll’avvocato.~ANIELLO: Facite li fatte vuoste.~ALESSIO: 330 2, 11| ALESSIO: Datemella, non lo facite alluccà, D.a Virgì, attienta 331 2, 11| VIRGINIA: Non dubitate, facite li fatte vuoste! (Alessio 332 3, 1| ditto, non alluccate, non facite chiasso, perché si no è 333 3, 2| capite?).~ROCCO: (Ma vuje me facite perdere no cliente?).~CICCILLO: ( 334 3, 2| chiacchiere inutili, vuje o facite chello che avimmo combinato 335 3, Ult| da dinta a la casa mia, facite chello che volite vuje!~ La pupa movibile Atto, Scena
336 1, 3| stelletelle dinto a lo brodo, e li facite sta dinto a la caudara 3 337 1, 5| sempre forestieri, almeno le facite truvà nu bello cornicione. ( 338 1, 6| di musica allegra, ma si facite ammoina, nce lo vaco a dicere 339 1, 6| Aspettate, giovinò, vuje me facite ncujetà; facile vedé almeno 340 1, 9| maestro.~IGNAZIO: Vuje me facite passà no guajo a me, e io 341 3, 2| poco. (Si alza.)~NICOLA: Facite, facite lo commodo vuosto 342 3, 2| Si alza.)~NICOLA: Facite, facite lo commodo vuosto senza 343 3, 3| chello che tengo.~GEMMA: Facite chello che vulite vuje. 344 3, 5| mugliera ogne ghjuorno!). E si facite chesto, v’assicuro che campate 345 3, 5| NICOLA: Girate, girate, facite chello che vulite vuje, 346 3, 5| Nicola.) La mamma ve piace? Facite chello che vulite vuje, Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
347 1, 1| perciò jatevenne non ve facite a vedè.~CARLINO: Andarmene. 348 1, 10| io non ci aveva pensato. Facite priesto.~NICOLA: Eccoce 349 2, 5| Signò, pe carità non me facite passà no guaio.~BOROBOAMO: 350 3, 2| vuje site l’unico che nce facite piacere quanno venite. Ah, 351 3, 3| buonanotte!~ASDRUBALE: Sicuro, facite la razza de li micche!~ ~ 352 3, 4| ASDRUBALE: Dicitelo...~LUCREZIA: Facite priesto...~PULCINELLA: E Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
353 1, 5| come fai?~CARMENIELLO: E facite vuje lo cafettiere.~ELISA: 354 1, 5| CARMENIELLO: Signò, vuje me facite piglià a scorze. (Via.)~ 355 2, 3| chiammate lazzaro che me facite lo pazzo!~ANTONIO (dalla 356 3, 3| dinto a la casa — si non me facite parlà.~FELICE: Ma elemosina 357 3, 3| signori, le signore, vuje facite vedè che sete venuto per 358 3, 4| TOTONNO: Ch’è stato? Me facite no zumpo a la vota.~NANNINA: 359 3, 4| tutte cose.~ALESSIO: facite buone, jate a la casa, jate 360 3, 4| volendo.~ALESSIO: Non me facite ridere, non volendo! Sono 361 3, 8| cchiù co li recchie! Vuje ne facite fuì tutte quante da ccà 362 4, 1| CONCETTA: E già, accussì facite vuje auti uommene, primme 363 4, 1| vuje auti uommene, primme facite tanta ammuina pe ve spusà 364 4, 1| mia!~GIUSTINA: Papà, non facite piglià collera a mammà.~ 365 4, 6| CARMENIELLO: Ma vuje me facite ridere, ve la spusate, è 'Na santarella Atto, Scena
366 1, 1| dicette: «Munzù, quanno facite la pummarola, mettitiece 367 1, 6| ridendo): Maestro?... Che facite?...~FELICE: Eh!!... Ferma... 368 1, 6| capisce!~NANNINA: E comme facite pe ascì da ccà senza 369 1, 8| meza partimmo pe Roma!... Facite na bella figura, veramente!... « 370 2, 3| ELVIRA: Benissimo! Allora ce facite pruvà li cunfiette!~TERESINA: 371 2, 4| Pare che l’aggiu pregata... Facite ambressa. Jate!~TERESINA: 372 2, 4| venite, trasite, ascite, facite chello che vulite vuje!... 373 2, 8| Signora prima donna... e che facite vestuta accussì?~CESIRA ( 374 2, 9| camerino di Cesira): Piccerè... facite ambressa...~ ~ 375 3, 1| scennite, maestro... facite ambressa!~FELICE (è ancora Lo scarfalietto Atto, Scena
376 1, 3| addà j nce . Basta che facite priesto.~MICHELE: Va bene. ( 377 1, 3| cose.~ROSELLA: Assettateve, facite colazione. Ccà sta la genovese, 378 1, 3| avarrisseve da vulè bene, invece facite sempe chiacchere.~FELICE: 379 1, 7| Lo padre?~FELICE: E nun facite sta brutta faccia!~GAETANO: 380 1, 8| GAETANO: (Stateve zitto, nun facite sapè li fatte mieje!).~FELICE ( 381 2, 1| alle 4 Comparse): Jammo, facite priesto, vestiteve ca lo 382 2, 2| delle comparse): Giovinò, facite priesto.~PASQUALE: Lo cuncierto 383 2, 3| sempre all’impiedi.~PASQUALE: Facite comme ve piace.~ANTONIO ( 384 2, 4| stateve zitta, vuje me facite ncuità.)~EMMA: Basta, Sig. 385 2, 5| delle comparse): Giovinò, facite ambressa che nce simme. ( 'Na società 'e marite Atto, Scena
386 1, 8| qualche piccola cosa, nce lo facite sapé.~FELICE: Ah! io chesto 387 2, 5| rose): D. Antò, ched’è, che facite lloco vuje sulo?~ANTONIO: 388 2, 5| veramente, e n’ata vota che me facite na parte de chesta, ve giuro 389 3, 4| appassa.~ACHILLE: Oh! Ma vuje facite lo cameriere cu questa barba?~ 390 3, 6| cena e vengo.~VIRGINIA: Facite priesto. (Entra nel n. 2.)~ 391 3, 8| vota sti scherzi nun li facite cchiù.~FELICE: Io sti scherzi, Tetillo Atto, Scena
392 3, 1| dinto a stu quartinetto, ve facite pettinà chiù spisso.~FELICE: 393 4, 3| dicere... maestro, si me facite stu favore, senza offesa, Tetillo 'nzurato Atto, Scena
394 1, 1| LEONARDO: E ccà è bello, ccà facite casa e casino.~AMALIA: Dicite 395 1, 1| scepparle rroba da cuorpo, facite vedè che site de la parte 396 1, 1| negà; senza offesa, si me facite stu piacere, io ve regalo 397 1, 1| LEONARDO: Ma sentite, vuje me facite nquità co lo tribunale.~ 398 1, 2| AMALIA: Oh, compà, me facite piglià collera , è la 399 1, 2| io ve ce presento, po’ facite chello che v’aggio ditto, 400 1, 5| scurà notte.~CARLUCCIO: Facite comme ve piace.~LORENZO ( 401 1, 10| papà mio!~AMALIA: Corrite, facite priesto, facitece sapè quacche 402 2, 6| strillene! Jatevenne, nun ve facite vedé!~MARIETTA: Signò, scusate.~ 403 3, 4| Trasite, trasite, cca, che nce facite. (Guardandolo sospettoso.) ( 404 3, 5| faccio cchiù!~RAFFAELE: , facite pace! (Bacia la mano a Mich.)~ 405 3, 5| da spassà. Se nun la facite spassà vuje, neh, chi vulite 406 3, 5| nce la porta, se nun la facite divertì vuje, neh, chi vulite 407 4, 3| pigliatavelle, nun nce facite passà nu guaio pe carità!~ 408 4, 3| pigliatevelle, nun nce facite passà nu guaio pe carità!~ 409 4, 3| Signò, pe carità, nun li facite arrestà, chiste me figlie, 410 4, 5| No, D. Lorè, vuje nun me facite capace, vuje m’avita dicere 411 4, Ult| subeto da essa... comme facite vuje per esempio, scappate Tre cazune furtunate Atto, Scena
412 1, 4| parole che avite ditto me facite capì che mai bene m’avite 413 1, 5| RACHELE: Vattenne sciopere, facite chello che avita ; co 414 1, 5| stamme accussì.~RACHELE: E facite na bella cosa — ccà a n’ 415 1, 5| sentite a me, che vuje facite peggio, facite peggio!... ( 416 1, 5| che vuje facite peggio, facite peggio!... (Via porta a 417 1, 6| suoje. Ma che te dico? Facite dello che volite vuje ma 418 1, 7| lassela stà, ma comme vuje facite sempe n’arte?~SAVERIO: Nuje 419 1, 7| chello che vulita facite. Vuje ve vedite arrivà li 420 1, 8| mannato frateme.~TUTTI: Facite li fatte vuoste. (Tutti 421 3, 9| Eugenio e la sora, e non li facite scennere, pecché sirranno Tre pecore viziose Atto, Scena
422 1, 1| dico tutto chello che me facite vuje... Tutte le figliole 423 2, 5| Chiudeteve da dinto e facite l’affare vuoste.~CAMILLO: 424 2, 5| voleva mangià lo munno... Che facite lloco, birbante assassine? 425 3, 5| ncuità? Vuje capite che facite nu guaio?~GIULIETTA: E ca 426 3, 5| sentite a me, senza che facite tanto chiasso, senza che 427 3, 5| tanto chiasso, senza che ve facite sentere da la zia che sta 428 3, 5| comme na cana, senza che facite pubblicità, calmateve cu 'Nu turco napulitano Atto, Scena
429 1, 1| seguitate, seguitate pecché me facite piacere, io amo il canto, 430 1, 7| poco me potesse alleggerì, facite che dimane a sera, avesse 431 2, 4| lo sposo, e vuje non me facite cerimonie?...~PEPPINO: Scusate, 432 2, 6| Ignazio mio, scusa te, vuje facite malamente, chella è figliola, 433 2, 6| voglio, vuje ve credite che facite buono, invece facite male 434 2, 6| che facite buono, invece facite male assai, e quanno lo 435 2, 11| picchipacchio!~FELICE: Pss. facite correre la guardia!~CARLUCCIO: 436 3, 4| PASQUALE: Chilli llà, e facite priesto. (Gennarino e Salvatore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License