L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 1 | ma me vuleva bene però, steva sempe vicino a me... mentre 2 1, 9 | forte malattia di nervi... steva quase pe murì... stette 3 3, 3 | Chiatamone... e nientemeno ce steva precipitanno a mmare! (Concetta 4 3, 3 | No... io volevo dire: te steva menanno a mmare?... E bravo... 5 3, 8 | Chi era sta femmena che steva cu tte? Aggiu capito, era L'amico 'e papà Atto, Scena
6 2, 5| capisco pecché ogne ottojuorne steva fore de casa na nottata, 7 2, 11| de non venì, pecché papà steva ammoinato pe D. Feliciello.~ ~ 8 3, 1| de truvarla, la criatura steva stretta nfasciata e io p’ 9 3, 2| chiamato nu giovinotto che steva llà. (Indica a dritta.)~ 10 3, 2| cammera nu giovinotto che steva annascuso e ha ditto: jatevenne, 11 3, 2| ntiso io, ma chillo che steva annascuso sotto a chillu Amore e polenta Atto, Scena
12 1, 3| perdere tiempo, che isso steva impiegato a lo Banco cu 13 1, 3| guantare co lo magazzino, llà steva co la cumpagna mia, stongo 14 1, 3| mannata a lo magazzino addò steva primma, perciò dicitencello, 15 1, 4| abbiato nnanze pe vedé ccà si steva tutto pronto.~MICHELE: Tutto 16 1, 4| mezzo. Lo mese passato io steva cammenanno pe coppa a lo 17 1, 4| che se trovava currenno lo steva mettenno sotto; allora io 18 1, 4| Aggia j ad Aversa, me steva piglianno la carruzzella. 19 1, 4| cavallo e lo doje rote che steva ccà che se n’è fatto? Uno 20 1, 5| quanno site venuto? Io steva affacciato a lo barcone, 21 2, 1| ma nun l’aggio trovata, steva sulo D. Procopio lo marito, 22 2, 1| vuleva sapé da me quà le steva meglio; io diceva sempe 23 2, 1| meglio; io diceva sempe che steva bene, finalmente llaggio 24 2, 6| RITA: Io me credeva che nce steva folla, ammuina!~PAPELE: 25 3, 1| m’ha voluto aiutà! Mentre steva ncoppa addò D. Felice, dinta 26 3, 2| a arapì.~IGNAZIO: (Me steva addurmenno nu poco!). (Via 27 4, 3| in dove le diceva ca me steva ccà pure stasera.~PROCOPIO: 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
28 1, 3 | cocoma de stammatina nce steva nu scarrafone, si sapeva 29 1, 3 | pecché se credevane che se steva abbruscianno lo palazzo.~ 30 1, 4 | scennere pe lo fenestone che steva all’angolo de la strata, 31 1, 7 | RUSINELLA: Poco primme steva ccà.~LUISA: Se sarrà ghiuto 32 1, 8 | faranno i personaggi.)~Nce steva na figliola ca di nenne~ 33 2, 3 | llà tutta la jurnata. Io steva tanto bello ccà dinto, sulo, 34 2, 5 | BIASE: Pe regola vosta, io steva da llà dereto, e aggio ntiso 35 2, 5 | Io, primma de tutto, nun steva facenno la spia me so’ truivato 36 2, 5 | che fore a lo balcone nun steva pe essa, me truvava llà 37 3, 2 | ritengo che de rimpetto nce steva la cammera de muglierema. 38 3, 2 | cose de pazzo. Già, io steva mbriaco, chello vino m’aveva 39 3, 2 | aveva dato ncapo... si nun steva mbriaco nun lo faceva... 40 3, 5 | profittato ca lo marito nun nce steva, e all’1l hai tuzzuliato 41 3, 6 | soja, aveva capì che io steva nu poco luvato a vino.~PEPPINO: 42 3, 8 | ha ditto che vene, se steva vestenno.~LUISA: E che vene La Bohéme Atto, Scena
43 2, 4 | binocolo mmano?~FELICE: Io steva a sesta fila, me l’ha prestato 44 3, 10 | miei, chisto parrucchiere steva fore da tantu tiempo e nisciuno 'Na bona quagliona Atto, Scena
45 1, 2| succieso?~NICOLINO: Mentre steva taglianno li capille a D. 46 2, 3| niente, pecché niente nce steva co me...~LUISELLA: Va buono, 47 2, 8| vivo pe me?~ALBERTO: Pecché steva lontano, steva in America, 48 2, 8| ALBERTO: Pecché steva lontano, steva in America, addò se facette 49 3, 1| Felice che tre mise fa steva ad Averza, e ghieva sunanno 50 3, 1| chillo Errico, lo nnammorato, steva pure ccà co la Marchesa, 51 4, 5| niente, che non sapiveve che steva llà, ma a me no, io non 52 4, 7| All’arma vosta! Si non me steva zitto abbuscava appriesso). Lu café chantant Atto, Scena
53 1, 1| CARMELA: Pecché dice che nce steva lo ballo doppo e isso nun 54 1, 1| la multa pecché nun nce steva lo bollo, e aiere venette 55 1, 2| CARMELA: E che male nce steva?~FELICE: Tutto il male possibile. 56 1, 8| niente, proprio niente. Nce steva n’affaruccio de 15 recite 57 1, 9| sparagnà, pe vedé che robba nce steva. D. Michele, l’Agente m’ 58 1, 9| recita, facisteve Otello, io steva dinta a la platea, quanta 59 1, 10| chillo giovene corista che steva cu nuje scritturato. (Totonno 60 2, 2| miezo scemo, ha ditto: io steva mettenno li scene, sapeve 61 2, 6| da D. Felice e nun nce steva nisciuno, pe mezzo de lo 'A cammarera nova Atto, Scena
62 1, 3 | fatto nu purpettone e me steva menanno dinto a lo fumo. 63 1, 4 | presentaino a na figliola che steva llà e che vuje dicisteve 64 1, 4 | truvaimo a na figliola ca steva cenanno co lo frate, ma 65 1, 9 | addimannato a nu ntotero ca steva fore a la sala cu na balice: 66 2, 3 | trasuto e aggio truvato ca steva facenno marenna nzieme cu 67 2, 3 | vedé sotto la tavola, nce steva annascunnuto n’ommo... nu 68 2, 8 | visto co lo marito vuosto steva annascosto sotto lo tavulino. 69 2, 8 | patrune?~TOTONNO: Nun nce steva nisciuno de li patrune!~ 70 2, 8 | E llata cammarera nce steva?~TOTONNO: Gnorsì, nce steva, 71 2, 8 | steva?~TOTONNO: Gnorsì, nce steva, e pur’essa faceva marenna!~ 72 3, 1 | La cumbinazione, mentre steva ccà, è venuto lo nnammurato 73 3, 3 | biglietto tujo, Albè, llà steva firmato «la tua aff.ma Fata», 74 3, 4 | CICCILLO (uscendo): Cuncè, steva la porta aperta, io l’aggio 75 3, Ult | sta chillo mbruglione ca steva annascosto sotto a lo tavulino?~ Cane e gatte Atto, Scena
76 1, 1| dispiaceva, quanno sapive addò steva.~CARLUCCIO: Ah, chesto è 77 1, 2| tu sola, che male nce steva! Nonsignore, non nce volette 78 1, 2| vennene li mantelline, nce steva na figliola, brutta quanto 79 1, 2| credeva che il signorino steva sulo, capisce, e io che 80 1, 2| l’ha vista, credenno che steva sulo... e chesto facimmo, 81 1, 2| nfaccia a no specchio che steva de rimpetto... non saccio 82 1, 2| NINETTA: E chella figliola che steva dinto da Mele, veramente 83 1, 3| simme asciute...~FELICE: Io steva cu te comme faceva? T’aveva 84 1, 3| NINETTA: Ah! Bravo; e addò steva Tatillo?~LUIGINO: L’aveva 85 1, 3| zarellara che fortunatamente steva aperta. Princepà, scusate, 86 1, 6| che me soritirato nce steva no pisciavinole co na spasella 87 2, 4| l’avite portata?~MICHELE: Steva nu poco stanca, non s’è 88 2, 4| appicceco che avettene ajere, io steva llà nzieme a Carmela, succedette 89 2, 4| pe nun na questione me steva zitto.~ROSINA: No, te stive 90 2, 4| aveva io l’educazione, me steva zitto, non me soncarricato 91 2, 6| nfronte arraggiato comme steva, ha dato nu punio nfaccia 92 2, 7| oh, non sapeva che nce steva isso!... (Si volta.)~RAFFAELE: 93 3, 2| me potevo arricordà addò steva. D. Rafè, quanno so’ venuto 94 3, 4| RAFFAELE: E , doppo che steva dinto a lo lietto chillo, 95 3, 7| BETTINA: Sissignore, e che nce steva de male? Ha voluto sapé 96 3, 7| comme se chiammava e addò steva de casa, Ninetta non nce La casa vecchia Atto, Scena
97 1, 1| a lo casaruoppolo, e se steva li ghiornate sane co nuje, 98 1, 1| tenere, che inconveniente nce steva?~CARLUCCIO: Ecco ccà Rafè, 99 1, 4| eccellenza, dateme ccà, io steva consegnanno l’auto riesto 100 1, 4| affare serio, l’autriere steva piglianno na compromissione 101 1, 5| FELICE: Sì, pecché addò vaco steva sfittato, ed è stata na 102 1, 6| Castiellammare, e na matina mentre steva ncoppa a lo stabilimento, 103 1, 6| asciuta no poco fora, e se steva affocanno... tutte se volevano 104 1, 6| secondava, perché capirai llà steva sulo, senza n’amico, senza 105 1, 6| appriesso appuraje addò steva, chi era, e sotto a lo colpo 106 1, 7| FELICE: (E chesta comme steva dinto a lo stipo?).~ELVIRA: 107 1, 11| ritirato credenneme che steva ancora de casa ccà. Vedete 108 1, 14| dico a essa, tu sai che io steva fore a lo balcone, hai ntiso 109 1, 14| lo ssapeva, ecco perché steva stunata e se mbrugliava 110 1, 15| nfaccio a no tavolino che nce steva na garsella ncoppa, è caduta 111 1, 16| jatevenne, io me credeva che steva susuta.~LUIGI: Ma io le 112 2, 3| voleva negare, dice che steva parlanno co lo canario, 113 2, 3| trovammo il tasso.~FELICE: Steva llà sotto?~AMBROGIO: Llà 114 2, 13| l’aggio trovato che me steva aspettanno... e siccome 115 3, 5| figura. A la casa non nce steva, era asciuto... va trova 116 3, 7| la casa vecchia, e mentre steva parlanno co la nnammorata Il debutto di Gemma Atto, Scena
117 Un, 11| haje ragione!~GEMMA: Io steva tanto bella, chiatta, rossa, 118 Un, 11| asceva e ringraziava. Ma io steva vicino a la primma quinta, 'Nu brutto difetto Atto, Scena
119 1, 4| visto e da na signora ca steva affacciata a lo balcone 120 3, 1| si è ca D. Felice mentre steva parlanno cu figliema, appena Duje Chiaparielle Atto, Scena
121 1, 2| stato isso che mentre me ne steva jenne, m’ha ditto: Ma scusate, 122 1, 6| me jeva truvanno che io steva ccà, e abitava cu isso, 123 1, 7| Chiappariello, figurateve, nun nce steva dinto a li panne pe la priezza: 124 1, 7| Io me guardaje attuorno, steva sulo, nun ce steva nisciuno... 125 1, 7| attuorno, steva sulo, nun ce steva nisciuno... ma pure avette 126 2, 6| Io lo saccio pecché nce steva un capo stazione ch’avette 127 3, 1| dinto a lo putecaro che se steva facenno ma fellata de presutto. 128 3, 7| dell’impiego che teneva, steva 3 ghjuorne ccà, e 4 ghjuorne 129 3, Ult| Intanto sta povera guagliona, steva tanto allegra pecché spusava, Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
130 1, 1| MICHELE: Niente, niente, steva guardanno sti fotografie.~ 131 1, 1| mentre che chella se ne steva cujeta ad Avellino, e intanto 132 1, 2| potuto lezione, me ne steva turnanno a casa, ed ho incontrato 133 1, 3| Pasquale Friariello, nun nce steva, ncaggio avuta turnà cchiù 134 1, 3| fra ciente marite, nce ne steva uno che vuleva bene a la 135 1, 5| fortunatamente che poco prima nun ce steva.~FELICE: Pecché?~GIULIETTA: 136 3, 2| PEPPENIELLO: ( che faccia tosta, steva pure isso ). Perdonateme 137 3, 2| scritto che D. Nicodemo steva pe murì.~PEPPENIELLO: E 138 3, 4| da chellamica mia che steva malata, da quale aissera 139 3, 4| venette na convulsione, chella steva sola cu na sora cecata pe 140 3, 4| guarda stu fuglietto che steva ncoppa a chillo tavulino, 141 3, 4| tale e quale a chella che steva ncoppa a la lettera c’aggio 142 3, 5| curo.)~FELICE (Poco prima steva arraggiata de chella manera, 143 3, 6| ERRICO: Comme, quanno io steva co la tazza de cafè mmano, 144 3, 7| cadette a chella signora che steva cu buje, accussì ve lo soÈ buscìa o verità Atto, Scena
145 1, 1| che me dice?~ASDRUBALE: Steva ncoppa a lo lietto liggenno, 146 1, 2| io nce aggio parlato e steva buono... Ah! Che io stongo 147 1, 5| perdonà comme me trovate.., io steva arrecettanno.~PULCINELLA: 148 1, 5| bella poltrona pare che nce steva assettata io. Tutto nzieme 149 2, 1| tenerte dint’a na mano, quanno steva llà llà pe farte la mia 150 2, 2| moreva. Vicino a me nce steva assettata na signora, la 151 2, 2| cunto e ragione da me pecché steva vicino a la mogliera... 152 2, 2| facisteve?~FELICE (Mmalora! Me steva scappanno na buscia). Non 153 2, 2| chillo sorte de temporale, io steva senza mbrello, e m’avette 154 2, 6| mbiso de lo cuoco che se steva spogliammo dell’abete d’ 155 2, 7| giovene che poco primma steva ccà, nzieme co nuje, chillo Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
156 1, 2| niente. Quanno D. Virginia steva facenno colazione e nce 157 1, 2| da pagà, pecchè io mentre steva ienno a pusà la guantiera 158 1, 2| Capodimonte. A lo primmo piano nce steva no Milordo, ma ricco assaie, 159 1, 2| Na sera mentre stInglese steva dormenno, da dinto a la 160 1, 2| figlio a na vecchia che steva de casa vicino a isso, e 161 1, 2| a lo secondo piano addò steva isso a faticà, e quanno 162 1, 2| contaie lo tutto, io allora steva a spasso e isso me pigliaie 163 1, 5| Penzate a la salute! Io steva purtanno lo sciampagne, 164 1, 5| ROSINA: E avita da vedè comme steva bello ncoppa a la cascetta.~ 165 1, 5| saccio comme fuie mentre steva ncoppa a n’anneto a lo 166 1, 8| PULCINELLA: Eccellenza steva purtanno sei bottiglie de 167 2, 2| mezzanotte, e tanto che steva stanca che appena me menaie 168 2, 4| PULCINELLA: Chillo si nce steva la gatta faceva tanta ammuina.~ 'Na figliola romantica Atto, Scena
169 2, 1| Perché?~CONCETTA: Pecché nce steva sultanto Adamo ed Eva.~VIRGINIA: 170 2, 1| mmeretarria lu riesto. Io steva chiatta, allegra, redeva, 171 2, 6| saputo?~CONCETTA: Niente, steva aspettanno ancora però, 172 2, 6| parlava e zitto zitto io steva fermata. Pe nu sternuto, 173 3, 7| col signor Dottore, se ne steva fujenne! Vi chiamo testimoni, 174 3, Ult| ROSINELLA: Pe calmarlo, capite, steva accussì arraggiato!~DOTTORE: 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
175 1, 7| aperta la porta?~TIMOTEO: Steva aperta.~ERSILIA: Ah, sì, 176 2, 4| era buon tiempo e io non steva attiento, me faceva morì 177 2, 6| Abbascio a lo portone non nce steva nisciuno, la porta l’aggio 178 2, 6| dinto a la prima cammera, steva oscura, cammino e tozzo 179 2, 9| Non accorgennose che io steva ccà, s’è accostata a chella 180 3, 2| VINCENZINO: Lo ssapeva e se steva zitta pe non me la fa accidere.~ 181 3, 2| accompagnate pecché in casa non nce steva nisciuno ommo. Si sapisse 182 3, 3| CARMELA: Oh! Justo de vuje steva parlanno fra me e me.~ERSILIA: 183 3, 4| de la vecchia, ma comme steva lla dinto io non lo ssaccio, 184 4, 1| Moglierema avesse saputo che io steva ccà!)~ERSILIA: Dunque stasera 185 4, 6| chiaro, e siccome na cenetta steva preparata, nce mettimmo 186 4, 6| è succiesso?~ALESSIO: Io steva saglienno ccà ncoppa, aggio 187 4, Ult| ive trovanno, D. Felice, steva ccà (Felice s’inginocchia 188 4, Ult| t’ha ditto niente pecché steva disperato.~ANGELAROSA: E 189 4, Ult| ANGELAROSA: E Timoteo come steva ccà?~ERSILIA: è venuto pe Gelusia Atto, Scena
190 1, 1| sapè che settanne fa io steva a Beneviento in casa de 191 1, 3| tengo dinto a lo lietto. Steva mpacchiato de suonno, vene 192 1, 7| Napole, e isso zumpava, steva allegro. S’ha mparato tanta 193 1, 9| Servitore!~ASDRUBALE: Già, e se steva assettanno ccà. Jesce fora.~ 194 2, 6| a la casa mia. Per sorta steva sfittato sto quartino che 195 2, 9| voleva addimmandà comme steva la signorina D. Giulietta.~ 196 2, 11| no piacere... dimme che steva scritto dinto a sta lettera?~ 197 2, 11| Rosina.~FELICIELLO: Pe steva cca... ma adesso veniva.., 198 3, 4| sento! Tutto chesto nce steva! E voi...~GIAMMETTEO: Asdrù, Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
199 2, 5| scivola.) nobilmente steva jenno nterra! E che debbo 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
200 1, 3| scrivere, pecché quanno steva co chillo signore a Salierno 201 2, 4| Sicuro.~ASDRUBALE: Embé io steva magnanno: lo credereste, 202 3, 5| chillo era n’accordo che nce steva fra me e isso. Nuje facevamo Madama Sangenella Atto, Scena
203 2, 3| faje dicere che mamma toja steva malata, haje avuto correre 204 2, 10| avuta ì add’à mamma che steva malata, e m’ha restato ditto 205 3, 3| avite saputo ca D. Felice steva ncoppa all’albergo Riviera?~ 206 3, 3| MIMÌ: Già, e si nun ce steva lo delegato cu le guardie 207 3, 5| E quanno Donna Teresina steva parlanno cu me ccà ffora, 208 3, 5| Comme si avesse ditto: la steva persuadenno pe pace 209 3, 6| donna di età, chella che steva ncopp’all’albergo).~EUGENIA: 210 3, 6| ncoppa.~EUGENIA: E cu chi steva?~FELICE: Con D. Pasquale Lu marito de nannina Atto, Scena
211 1, 2| vostra disposizione ( steva dicenno a vostra disposizione) 212 1, 4| ricordo due mesi fa, mentre steva tutto pronto comme sto , 213 1, 8| perché aiere a lo juorno steva affacciato a lo balcone.~ 214 1, 8| Ma allora comme che steva fore a lo balcone?~FRANCISCO: 215 1, 8| lo ritratto, chillo che steva fore a lo balcone, è chisto 216 1, 9| che piacere, proprio steva parlanno de vuje, na compagna 217 1, 10| capite. A proposito io steva chiagnenno. (Piange lazzi.)~ 218 2, 1| a chellora?~BIASE: Po’, steva tanto di cattivo umore, 219 2, 2| dico io sìgnò. Chillo nce steva no giovene studente a fianco 220 2, 2| notte, che chella poverella steva dormenno, lo scellarato, 221 2, 4| tirate. Nannina mia mentre steva tiranno, vene mariteme, 222 2, 7| trovaje che lo fruttaiuolo steva chiuso, e mmiezo a la strada, 223 2, 7| proprio sotto la fenesta addò steva affacciata essa, nce tnovaje 224 3, 4| volite sapé, io n’ora fa me steva passanno la difesa che debbo 225 3, 6| FELICE: Non è isso. ( steva sparanno a lo lione).~ELENA ( 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
226 1, 1| RACHELE: Chillassassino steva vestuto da scigna... la 227 1, 2| siccome l’aggio ditto che nce steva na guardaporta bona ed ancora 228 2, 4| FELICE: Comme si se steva vestenno pe venì?~ALFREDO: 229 2, 15| vuò... appena sotrasuto steva nvitanno a zieto e all’inglese 230 3, 2| nvitanno tutta la compagnia che steva lo matrimonio veneva ccà... 231 3, 2| nun veneva la cammarera steva ancora chiuso... appena 232 3, 7| passate da ccà... e nun nce stevana foglia, né nu fiore... 233 3, 11| Nepoterne, quel brigante... steva abbracciato con ha moglie 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
234 1, 5| capitata — mentre io steva tornanno da la casa, addò Miseria e nobiltà Atto, Scena
235 1, 1| stato?~PUPELLA: Ajssera io steva affacciata a la fenesta, 236 1, 1| alluccà dicenno che nun steva bene a ammore da coppa 237 1, 1| esce.) Vuje vedite addò nce steva aspettato stu guajo!~LUISELLA: 238 1, 3| Comme chi Inglese. Addò isso steva pe cuoco!~GIOACCHINO: Ah, 239 1, 6| vene, l’aggio lassato che steva arricettanno lo tavulino.~ 240 1, 6| me l’aggio stipate addò steva la lettera. Quanno so ghiuto 241 1, 6| Tu miette li pizze addò steva la lettera!~LUISELLA: T’ 242 1, 6| piezzo de gelo. Poco primme steva menanno pe llaria lo tavulino 243 1, 6| tanto tiempo, sape comme steva primma io, e sempe che aggio 244 1, 6| a Felice): E doppo che steva aperta, che te mpignave? 245 1, 7| j de capa! Tu sai comme steva, e si me facevano impressione 246 2, 1| de mane, n’auto poco me steva venenno na cosa dinta a 247 2, 3| sarta, e pe chella femmena steva facenno j la casa sotte 248 2, 4| ciardino... Lo canciello steva apierto, e nce simme mpizzate...~ 249 2, 4| pecché me credeva che nun ce steva nisciuno.~GAETANO (in frak 250 2, 4| cravatta bianca): Nun ce steva nisciuno? E io, ched’è, 251 2, 7| che bella cosa!... Addò me steva astipato questo grande onore! ( 252 3, 3| a lo ciardino.~FELICE: (Steva facenno lo marrone!). Fate 253 3, 3| Gaetano!... Chillu guaglione steva miezo a na strada, abbandunato 254 3, 3| stu pizzo ccà. Lo principe steva cu li mane accussì, vicino 255 3, 3| marito, e Bettina forse le steva dicenno ca no...~GAETANO: 256 3, 4| truvato lo principe che steva vasanno a Peppeniello, e 'Na mugliera zetella Atto, Scena
257 1, 1 | comme lo solito, stasera steva attaccato dinto a lo camerino 258 1, 2 | soghiuto?~ACHILLE: Uh! Steva arraggiata assaje! Io però, 259 1, 3 | ACHILLE: Me faceva pena, steva attaccato dall’otto.~BIANCA: 260 1, 6 | cumpà. È venuto cu mmico, steva aspettanno abbascio, io 261 2, 3 | mmano nun se potuto appujà e steva cadenno dinto a nu precipizio, 262 3, 2 | chillo m’ha ditto che nun ce steva). (Alzandosi.) Signò, stateve 'A nanassa Atto, Scena
263 1, 2| CLEMENTINA: Sissignore, steva tutto cummigliato, pure 264 1, 5| niente. Me ricordo che isso steva mbriaco assaje, sì, chesto 265 1, 10| bevuto un po’ troppo.~FELICE: Steva pur’isso mbriaco?~EUGENIO: 266 1, 10| già.~FELICE: ( comme steva chisto, che non se ricorda 267 2, 5| FELICE: No, chillo pur’isso steva miezo fatto.~GIULIETTA: 268 2, 6| Giulietta la fioraia che steva a Napule, abbascio a lo 269 2, 8| trovata a mogliereta che se steva vestenno pe venì ccà, allora 270 2, 11| matrimmonio, ma... non ce steva nisciuna intenzione... pensavo 271 2, 11| faciveve quanno isso non nce steva. Infatti, voi leggermente 272 2, 12| partite.~CESARE: Comme, steva na signora cu isso? E chi 273 3, 3| non sapive niente che nce steva scritto dinto a chillo biglietto, Nina Boné Atto, Scena
274 1, 3| accattate?~ROSINA: Io? E steva fresca, me l’hanno regalate.~ 275 1, 4| bicchiere d’acqua. Llà nce steva nu viecchio surdo. Ch’avite 276 1, 4| vicino a na signora bruna che steva assettata into a n’angolo 277 1, 5| salutata e s’è assettato addò steva maritemo. Tutto nzieme lo 278 1, 5| VIRGINIA: Ch’aveva , steva sola... Zitto!... Aggio 279 2, 7| aggio saputo che zi zio steva ccà, socurruta pe le 280 2, 8| vuleva cunsignà a me, e steva frisco. (Ride.)~ACHILLE: 281 2, 9| dinta a n’ata carrozza addò steva na signora bruna, trabballaje 282 2, 13| guardato na macchia che steva vicino a la porta.~ACHILLE: 283 2, 14| ERRICO: Chella figliola ca steva ccà facenno lo poncio, sapite Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
284 1, 3| nce avevo badato pecché steva pensanno a cierte fatti 285 1, 3| fare pace pecché, capite, steva disperato... Un momento 286 1, 9| liscia?~SALVATORE: Liscia? Me steva piglianno la morte! So’ 287 2, 2| CONCETTELLA: Ah, scusate, steva pensando a n’auta cosa. ( 288 2, 2| Duomo?~SILVIA: Sì, lo Duomo steva llà bascio.~CICCIO: Dice 289 2, 8| Quà figliola... Chella che steva dinto a lo casale allo scuro.~ Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
290 Un, 5| mmaggia rcordà, se io mo steva fumanno.~FELICE: Nun nce 291 Un, 7| aggio trovato ccà dinto che steva jucanno, e pe farle na strillata, 292 Un, 10| signure ve lo pponno dicere, steva ccà assettato.~FELICE: Stive 293 Un, ult| cogliere a nepoteme mentre steva giocando pe farle mettere Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
294 1, 2| uno, che poco prima nce steva no Marchese, nce jate 295 1, 2| venuto a Castellammare e che steva ccà, llà per , non nce 296 1, 3| zeppole, l’aggio ditto che non steva bene, che era una vergogna 297 1, 7| sotto. Infatti aissera isso steva di un umore che non l’aggio 298 1, 7| CRISTINA: (Va trova chisto che steva vedenno).~CICCIO: ( trova 299 1, 8| caduta, no giovene che se steva piglianno lo bagno, no bello 300 1, 9| vi sia niente di male, me steva piglianno lo bagno, aggio 301 1, 9| FELICE: L’aggio ntiso, me steva bevenno no bicchiere d’acqua 302 2, 5| Ma ch’è stato?~LUIGI: Io steva scennenno pe ghì a comprà 303 2, 6| trovà, e fra l’aute nce steva pur’isso. Na sera doppo 304 3, 2| svergognato di mio zio, me steva combinanno chillo piattino, 305 3, 4| l5 juorne era partito, e steva a Castiellammare a chisto La nutriccia Atto, Scena
306 2, 6| vicino a l’albero de limone, steva aspettanno lo marito vuosto... Lu Pagnottino Atto, Scena
307 1, 3| ghiuto? Io me credeva ca steva ancora ccà. Basta, ogge 308 1, 4| PEPPE: Vale a di ca la porta steva chiusa, e voi per entrare... 309 1, 5| compare!~PEPPE: Chisto chi è? Steva dinto a lo stipo.~PULCINELLA: 310 1, 5| parola ca le dettero quanno steva morenno. A buje compà, a 'No pasticcio Atto, Scena
311 1, 8| asciuta ccà fore, e mentre io steva parlammo, m’ha afferrata, 312 2, 4| GIOVANNINO: Chella lettera steva dinto a la scrivania, comme 313 2, 6| comme avite appurato che steva de casa ccà?~BETTINA: L’ 314 2, 6| mmaretata, capite, e si steva dinto a la casa, isso nun Pazzie di carnevale Atto, Scena
315 1, 7| da llà?~VIRGINIA: Niente, steva distratta. (Comme me guarda 316 2, 1| auta cosa. Ajere Ernesto steva dinta a trattoria, non lo 317 2, 1| nce facette riflessione. Steva llà, steva llà?~MARIETTA: 318 2, 1| riflessione. Steva llà, steva llà?~MARIETTA: Sissignore, 319 2, 2| sbagliajene però, l’incendio nce steva, ma no dinto a sto palazzo.~ 320 2, 10| mammella, si no mammella steva cu lu penziere.~ROCCO: ( 321 3, 4| e che diavolo, chella steva llà. (Si alza, piano piano La pupa movibile Atto, Scena
322 1, 1| na chiesia, ma ccà non ce steva cchiù. (Suono di campanella 323 1, 3| sta miseria prima non ce steva, da che è venuto stu Rettore 324 2, 1| facette attaccà li nierve, le steva chiavanno no paccaro! Quel 325 2, 1| capisci? L’auto juorno, steva cammenanno a riva de mare 326 2, 2| mentre Petruccio, maritemo, steva dormenno, Gemma le prodette 327 2, 6| Chesta me la ricordo, steva a S. Lucia Nova.~ANGIOLILLO: 328 3, 1| la combinazione zi Nicola steva vicino a lo canciello de 329 3, 2| Maestro, che è?~FELICE: No, steva scivolanno da sopra a la 330 3, 2| sposa co la mamma, dice, che steva venenno appriesso co n’auta 331 3, 4| GERVASIO: (Comme se n’addunava, steva io ccà).~ANGIOLILLO: (Ah, Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
332 1, 3| facisteve venì co vuje mentre io steva co no ricco signore, me 333 1, 4| Napole, mentre che a l’Acerra steva buono, jette a lassà chella 334 1, 4| PULCINELLA: Poco primma steva pe vennere no mbrello a 335 1, 4| capacita, ha ditto isso, e steva pe piglià li denare... Allora 336 1, 12| aveva ditto che la chiave steva vicino a lo comò... Cielo 337 2, 2| teraturo, che pe bona sorta nce steva la chiave vicino, e m’aggio 338 3, 2| pozzo arricordà chi cancaro steva vicino a me che diceva: 339 3, 2| che lo porta de li grade steva chiusa... E , chille hanno 340 3, 2| era venuto lo terremoto e steva morenno sotto a le prete, 341 3, 4| che... Abbuoniconto; io steva... aspetta... aspetta... 342 3, 5| FELICIELLO: Te può figurare! Io steva tutto ammoinate che aveva 343 3, 5| sciso mmiezo a la via comme steva pe la casa so’ curzo ccà, 344 3, Ult| credeva tanto buono, me steva facenno chillo piattino!~ Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
345 1, 3| Brava!~NANNINA: Llà nce steva na folla, mamma mia, chi 346 3, 4| lo veglione a lo Fondo, e steva vestuta da...~NANNINA: Da 347 3, 4| NANNINA: Scusate, ccà non se steva facenno niente de male chillo 348 3, 4| bacia la mano.) (Nce ne steva n’auto surzo!)~NANNINA: 349 3, 5| Una cosa però, che steva dinto a la trattoria, aggio 'Na santarella Atto, Scena
350 2, 1| oggi, quanno lo vuò sapé, steva dinto a lo cafè d’Italia 351 2, 2| naturale, capisci... ce steva specialmente lo nonno che Lo scarfalietto Atto, Scena
352 1, 3| appezzà!~AMALIA: E io pure steva appezzanno.~FELICE: Ma a 353 1, 3| tutto. Tu haje visto che io steva mangianno, e haje ditto: 354 1, 5| vicino a mia moglie, nce steva...~ANTONIO: Il monaco!~FELICE ( 355 1, 6| è passato nisciuno, nce steva lo castagnaro a lo puntone, 356 2, 1| macchinista sbagliaje, mentre steva la scena de cammera, ncoppa 357 2, 4| ragione che ccà nun nce steva Gaetanino mio marittimo, 358 3, 3| GAETANO: Dunque, avvocà, ve steva pregando... Vedete d’accomodare 'Na società 'e marite Atto, Scena
359 1, 2| ce stive (ride) llà nce steva lo piatto cu li fenucchie, 360 1, 6| subito la casa, sapeva che io steva dereto a essa e perciò 361 1, 9| caduta poco primma non nce steva.~GAETANO: E a chi è caduta? ( 362 2, 4| sua!~AMELIA: Stammattina steva tanto bello, soghiuta, 363 2, 4| ammore cu essa.~AMELIA: Io lo steva guardanno, e ricordandomi 364 3, 3| proprio de muglierema. Io steva dinto a lo palco, m’è scappato 365 3, 3| immaginà che ccà stanotte nce steva tutta stammuina. Chillo 366 3, 3| allattate, ccà chesto nce steva sotto. Guè, io me soaddormuto 367 3, 5| Felì, si sapeva che nce steva chesta folla, nun nce sana 368 3, 5| mmiezo a li grade... eh, steva fresca, io soghiuto a 369 3, 8| la consegno io, pecché se steva sperdenno.~GAETANO: E pecché Tetillo Atto, Scena
370 2, 2| vicino a lo palazzo mio nce steva na puteca de mudista, la 371 3, 2| ncoppa?~FELICE: Sì, mammà, steva vedemmo si puteva leggere 372 3, 3| Michelina la nnammurata toja steva ?~ARTURO: Già, stevene 373 3, 5| sul pianoforte?~ATTANASIO: Steva apierto ncoppa a lo letterino.~ 374 3, 7| Chisto era nu quartino che steva sfittato, a maggio nce l’ 375 4, 2| mondo è come... (No, io steva meglio all’erta). (S’alza.)~ 376 4, 3| vosta.~PASQUALE: No, chella steva sola... e fuje io che la Tetillo 'nzurato Atto, Scena
377 1, 3| Nun voglia maje lo Cielo steva moglierema affacciata; chella 378 1, 4| AMALIA: Sì, è nu buon’ommo, steva cu n‘amico de Lorenzo, siccomme 379 1, 4| LEONARDO: Uh! Scusate, steva sopra a pensiero. (Io sapeva 380 1, 8| Adelina mia, io per tanto steva abbasso al giardino, perché 381 2, 3| a Casoria?~LORENZO: Seh, steva Averza!~DOROTEA: Attanasio 382 2, 5| è! E comme sapive che io steva ccà?~MICHELINA: Arturo me 383 3, 2| stasera ccà vene, pecché nce steva troppo ncanato.~MARIETTA: 384 3, 3| aggio pututo j cchiù. Me steva ritiranno a casa, penzanno 385 3, 4| pare sempe meglio de comme steva primmo. Stu cappiello è 386 3, 5| Rafele e m’è venuta a piglià, steva la porta chiusa, me ne songo 387 4, 1| uocchie apierte, io pure steva stanca e nce addormetteme. 388 4, 1| sujo, mmece d’isso, nce steva nu cuscino commigliato co 389 4, 1| scesa, me credeva che steva dinto all’ate cammere, 390 4, 2| mbroglie a muzzo! Stanotte steva a na festa de ballo, addò 391 4, 2| Lo saccio pecché nce steva pure muglierema, la quale 392 4, 3| verso li 2 e meze, mentre steva dormenno, me so scetato 393 4, 3| nu vascetiello, addò nce steva na vecchia de na settantina 394 4, 3| Oh, lo portafoglio che steva dinto a scrivania!~FELICE: 395 4, 3| hanno consegnato, e me ne steva jenno, ma po’ aggio penzato: 396 4, 3| che paura, veramente se steva piglianne li 50 lire?) Jatevenne! ( 397 4, 5| ballo?~AMALIA: Già, nce steva pure D. Feliciello!~LORENZO: Tre cazune furtunate Atto, Scena
398 1, 1| Pulecenella le screvette che io steva malata, e me mannaje vinte 399 1, 2| truffatore! Fortunatamente zi zio steva dormenno e non sentette 400 1, 3| Finalmente nel salotto nce steva appicciato no mozzone de 401 1, 3| sospensione a petrolio che steva mmiezo, essa cadette nterra 402 1, 3| ghjuto a lo palazzo, llà steva na folla, dice che ajeressera 403 2, 2| era quell’imbecille che steva cantanno della sera, e essa 404 2, 2| un giovine tenore che le steva facendo sentire un pezzo 405 2, 8| L’aggio trovata che se steva mmesuranno la vesta pe stasera. 406 3, 1| fatale, D. Carlo non nce steva, e io facette la bestialità 407 3, 1| cosa a pianoforte. Mentre steva cantanno la romanza finale 408 3, 2| lire al gioco, all’ultimo steva facemmo pure n’omicidio Tre pecore viziose Atto, Scena
409 1, 4| lo treno, rimpetto a me, steva assettata na figliola, ma 410 1, 4| troppo bella! Vicino a essa steva n’ommo cu tanta na barba, 411 1, 5| Dinto a lo treno ce steva nu furastiere... che teneva 412 2, 2| dicennole che stasera ccà ce steva na cena, che fosse venuto 413 2, 3| aggio potuto mai appurà addò steva de casa... L’aggio visto 414 2, 4| cu nnuje!.. D. Furtunato steva taglianno lo mellone a fella 415 2, 5| GIULIETTA: Siente. Pare che io steva fora a lo balcone de la 416 2, 5| la carrozza, cu nuje, ce steva na bella nutriccia cu nu 417 2, 5| simme trasute, e llà ce steva na bella tavola priparata. 418 2, 6| ghive a trovà lo comparo che steva malato.~FELICE (a Camillo): 419 2, 7| GIULIETTA: (Uh, Ciccillo! Steva la porta aperta!).~CICCILLO: 420 2, 7| Io mmaretata! Maritemo steva fore... Stammatina è turnato 'Nu turco napulitano Atto, Scena
421 1, 1| GIULIETTA: Non dicite che steva ccà. (Via a destra, tutti 422 1, 2| PASQUALE: Che moglierema non steva ccà poco primme?~PEPPINO: 423 1, 6| Sissignore. Eccomi qua. ( che steva a lo meglio, me n’aggia 424 1, 7| Contancello Carlù.~CARLUCCIO: Io steva assettato vicino a lo Cafè 425 1, 7| Cafè mmiezo a la piazza, e steva facenno quatte chiacchiere 426 1, 7| nfaccia a me, io poverommo steva senza niente; ma co tutto 427 2, 10| chiasso. Poco primme, Lisetta, steva chiagnenno assettata a lo 428 2, 11| succieso! Io chi songo!... steva tanto lontano, e addò steva?~ 429 2, 11| steva tanto lontano, e addò steva?~RAFFAELE (dalla prima a 430 3, 2| stanno venenno... meno male, steva co no brutto pensiero.~ ~ 431 3, 3| aggio fatto?~GIULIETTA: Io steva guardanno ciertuva nera 432 3, 6| Felice, è no birbante, io steva passanno no brutto guaje, 433 3, 7| Sissignore.~FELICE: E che nce steva scritto dinto a chella lettera?~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License