L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 6 | LUISELLA: Va bene.~MICHELE: Jammo a vedé se mia moglie sta 2 1, 7 | cammenata! doppo ce ne jammo a cenà tantu bello a testa 3 1, 7 | ve vengo a piglià e ce ne jammo!~CONCETTA: Va bene!~ ~ 4 1, 10 | dalla destra con Luisella): Jammo, porta sta valigia fora.~ 5 1, 10 | m’ha mannato a chiammà... Jammo Luisè. (Via a sinistra con 6 2, 5 | saglì cchiù... si no ce ne jammo!~LE ALTRE: Ce ne jammo!...~ 7 2, 5 | ne jammo!~LE ALTRE: Ce ne jammo!...~CARLUCCIO (a parte, 8 2, 6 | GIULIA: E allora ce ne jammo?~ANTONIO (chiamando): Cameriere? 9 2, 10 | LE QUATTRO: E ghiammo, jammo! (Rientrano a destra. Michele 10 3, 6 | appriesso! (Proponendo.) Jammo tutte quante all’Ispezione 11 3, 6 | chiaro la cosa!~ROSA: Sicuro! Jammo!...~FELICE: Ma che site 12 3, 6 | cchiù, è meglio! Te pare, jammo a ffà sta bella figura tutte L'amico 'e papà Atto, Scena
13 1, 1| sporta de lu tarallaro, si jammo nnanze de chesta menera 14 1, 13| vedé che accuorde... Mariè jammo dinto. (Via.)~MARIETTA: 15 1, 14| fore a la sala, nuje jammo a mangià, sta cammera resta 16 1, 15| Libò che buò?~LIBORIO: Jammo a mangià che lo pranzo è 17 1, 15| ghiammo .~LIBORIO: Feliciè jammo.~FELICE: Andate avanti che 18 2, 4| me fai male!~FELICE: Va, jammo dinto. (Lo prendono per 19 3, 2| cammenata e tutte e tre nce ne jammo a Casoria.~FELICE: Bravo, 20 3, 3| con tua figlia e nce ne jammo.~LIBORIO: Sì, non ce voglio 21 3, 3| proprio na novità, e addò jammo neh papà?~LIBORIO: A Casoria.~ 22 3, 7| bambino.)~LUISELLA: Signori, jammo a vedé da coppo a la fenesta.~ 23 3, 7| fenesta.~MARIETTA: Sì, sì, jammo. (Viano.)~ANGIOLINA: Ah! Amore e polenta Atto, Scena
24 1, 4| me cride, chella vene, jammo a lo Municipio, stasera 25 1, 8| ritirà ccà, e nuje nce ne jammo a lo paese. (Rita s’asciuga 26 1, 9| scatolo di Mimì.)~MICHELE: Jammo, jammo, giuvinò, vedimmo 27 1, 9| di Mimì.)~MICHELE: Jammo, jammo, giuvinò, vedimmo che 28 2, 2| primma cu sta modista, e po’ jammo a vedé. Viene Gnà...~IGNAZIO: 29 2, 2| vedé. Viene Gnà...~IGNAZIO: Jammo! (Viano a sinistra.)~ ~ 30 2, 4| braccetto con Ignazio.)~IGNAZIO: Jammo, che me fa male lo pietto! ( 31 2, 5| tiene sta paglia!~ELVIRA: Jammo dinto, confrontammela cu 32 3, 3| bella occasione!~ANGELICA: Jammo movete, chesto che cos’è, 33 3, 5| persuade! Seh dice buono, jammo a mangià la faccia soja, 34 3, 5| parola! Basta, vedimmo! Jammo primma dinto, me voglio 35 3, 6| viene figlia mia...~RITA: Jammo papà. (Alonzo e Rita vanno 36 3, 7| l’hanno acciso! Oh! jammo ngalera! (Nella confusione 37 4, 2| chest’è rrobba toja!~ALONZO: Jammo a vedé la chella parte che 38 4, 2| ato nce sta! Cumpà, viene, jammo Papè, e statte attiento 39 4, 2| cu tutto lo core!~MIMÌ: Jammo a vedé, ! ( Viano pel 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
40 1, 5 | RUSINELLA: Sissignore.~LUISA: Jammo. Teresì, jammoncenne. Quanto 41 2, 1 | guagliù si Rusinella permette, jammo abballà nu poco, e po’ nce 42 3, 3 | movere cchiù da vicino a te. Jammo c’aggia stirà, c’aggia lavà?~ La Bohéme Atto, Scena
43 1, 3 | scengo, nce aunimmo, e nce ne jammo. Voi verrete, già s’intende.~ 44 1, 3 | capisce.~SAVERIO: Comme jammo, a n’atu poco arriva a sposa 45 1, 3 | niente cchiù, dimane nce ne jammo a Napoli in casa della sposa 46 1, 7 | NICOLA: Viene, viene... jammo a la festa. (Detto con grazia 47 2, 1 | Come smorza, come smorza, jammo, jammo dinto a lo palco, 48 2, 1 | smorza, come smorza, jammo, jammo dinto a lo palco, s’incomincia 49 2, 2 | amicone mio!~TEMISTOCLE: Jammo a sentì stultimo atto, 50 2, 5 | momento... mi pare...~NINETTA: Jammo, jammo nun perdimmo tiempo.~ 51 2, 5 | pare...~NINETTA: Jammo, jammo nun perdimmo tiempo.~BARONE: 'Na bona quagliona Atto, Scena
52 1, 4| MICHELE: Simme leste, jammo Ciccì. (Via appresso.)~CICCILLO: 53 1, 8| no motivo appassionato, jammo!...~FELICE: Ma... io...~ 54 2, 5| piccerella, have ragione. Nicolì, jammo appriesso, cercammo de calmarla. ( 55 3, 3| FELICE: Bravo!~ALBERTO: Jammo dinto a vedé, se fossene 56 3, 4| che , bella mia. Comme jammo?~RUSINELLA: Non c’è male, 57 3, 4| po’ quanno so’ l’otto nce jammo a cuccà.~ACHILLE: Accussì 58 3, 6| NICOLINO: Stalle zitta, jammo a vedé. (Viano.)~RUSINELLA: 59 3, 6| gudè, penza a li brillante, jammo, te voglio rimanè ncantato. ( 60 3, 10| siamo, sapete.~CICCILLO: Jammo, professò.~CATERINA: Musica!... 61 4, 1| La Marchesa nce chiamme, jammo a vedé che . (Via a sinistra.)~ 62 4, 4| TOTONNO: Allora si vulite nce jammo nuje, addò è?~FELICE: Mi 63 4, 4| Venite con me.~TOTONNO: Jammo abbuscammece ste vinte lire.~ Lu café chantant Atto, Scena
64 1, 2| E pe ddì meglio nce ne jammo!~CARMELA: Penza che la famma 65 1, 2| trattore nun vene, nce ne jammo. Pensatece buono. (Via a 66 1, 3| D. Felì, badate che si jammo a Barletta, io la prima 67 1, 6| dinto a na carrozzella, jammo a la Torretta e doppo n’ 68 1, 10| che l’avimmo fatto, nce ne jammo da li pariente nuoste.~BETTINA: 69 1, 11| senza fa sapé a loro addò jammo?~FELICE: Ecco ccà... Nuje 70 1, 11| piglie a mazzate e nce ne jammo.~PEPPINO: Benissimo. Io 71 1, 11| CARMELA: E se sape, nce ne jammo, nce ne jammo!~FELICE: E 72 1, 11| sape, nce ne jammo, nce ne jammo!~FELICE: E n’ata vota cu 73 1, 11| n’ata vota cu stu nce ne jammo, ma io vurria sapé tu addò 74 1, 11| mettere li cappielle.~BETTINA: Jammo.~CARMELA: Volimmo magnà 75 2, 4| Carlo.~CARLO (uscendo): Jammo, Totò, ambressa... Chi 76 2, 8| Luisè, aspettammo dinto, jammo. (Luis. entra a destra seconda 77 2, Ult| scassa!~CARLO: E ghiammo, jammo, nun perdimmo tiempo. Signori 'A cammarera nova Atto, Scena
78 1, 3 | io sto penzanno, nuje jammo a Puortice adda cummara. 79 1, 3 | comme dich’io!).~TERESA: Jammo Adelì, jammece a priparà.~ 80 1, 6 | Dunque, Pascà nuje nce ne jammo.~ADELINA: Zi zi statevi 81 1, 6 | Facimmo sapé ad Alberto ca jammo da Erminia.~TERESINA: E 82 1, 8 | CICCILLO: Ah, già scusate! Jammo, ambressa Concettè.~CONCETTA: 83 1, 8 | sala, n’ato ppoco nce ne jammo nzieme.~CICCILLO: Allora 84 2, 2 | na cosa strana!~ERRICO: Jammo dinto, nce lo dico io!~ 85 2, 2 | ADELINA: Bravo D. Errico! Jammo Albè, jammo!~ALBERTO: Comme 86 2, 2 | Bravo D. Errico! Jammo Albè, jammo!~ALBERTO: Comme vulite vuje!~ 87 2, 2 | ERRICO (ridendo): Ah! Ah! Jammo, Ermì! (Viano tutti.)~ALFONSO ( 88 2, 5 | TERESINA: E nuje intanto jammo a sollecità lo pranzo.~ERMINIA: 89 2, 5 | ERRICO: Grazie!~ERMINIA: Jammo, jammo dinto! (Le tre donne 90 2, 5 | Grazie!~ERMINIA: Jammo, jammo dinto! (Le tre donne viano.)~ 91 2, 6 | Servo vostro! (Via.)~ERRICO: Jammo bello, e nun perdimmo tiempo 92 2, 7 | bona strazione?~ACHILLE: Jammo, jammo, trasite... Signò, 93 2, 7 | strazione?~ACHILLE: Jammo, jammo, trasite... Signò, calmatevi!... ( 94 2, 9 | donne coi cappelli.)~LE TRE: Jammo, jammo!~ACHILLE: Pe avimma 95 2, 9 | cappelli.)~LE TRE: Jammo, jammo!~ACHILLE: Pe avimma fuì?~ 96 3, 1 | vedé belli cose!~ERRICO: Jammo Albè, jammo dinto e vedimmo 97 3, 1 | cose!~ERRICO: Jammo Albè, jammo dinto e vedimmo che succede! ( 98 3, 2 | bella carrozza e nce ne jammo a mangià a Pusilleco... 99 3, 2 | fino a stasera!~CONCETTA: Jammo, jammece a priparà, non 100 3, Ult | Signori mieje, io diciarrìa jammo a mangià ... Venite zi 101 3, Ult | Comme vulite vuje!~ERMINIA: Jammo, jammo!...~CONCETTA: D. 102 3, Ult | vulite vuje!~ERMINIA: Jammo, jammo!...~CONCETTA: D. Pascà, Cane e gatte Atto, Scena
103 1, 2| Jammoncenne, ccà non è cosa, jammo addò Miccio. Aggio fatto 104 1, 7| niente di tutto chesto. Jammo truvanno che lo sposo appartenesse 105 2, 1| incarricà, è segno de salute. Jammo, n’auto bicchierino de Cognac. ( 106 3, 13| ? E feniscela, quanno jammo a Napole ne la cacciamme!...~ La casa vecchia Atto, Scena
107 1, 1| prima porta a sinistra): Jammo, jammo che s’è fatte tarde.~ 108 1, 1| porta a sinistra): Jammo, jammo che s’è fatte tarde.~CARLUCCIO: 109 1, 6| solamente sto stipo e po’ nce ne jammo, venene pure l’inquilini.~ 110 1, 9| dinto, pe cenammo e ncé jammo a cuccà dimane se ne parla. 111 2, 2| che soarrivato.~BETTINA: Jammo, signurì.~CARMELA: Jammo. ( 112 2, 2| Jammo, signurì.~CARMELA: Jammo. (Viano a sinistra. Beatrice 113 3, 3| Ciccillo li segue.)~CANDIDA: Jammo, jammo, salute e figlie 114 3, 3| segue.)~CANDIDA: Jammo, jammo, salute e figlie mascole. ( 115 3, 7| testimone.. putarisse... jammo a vedé si è venuto lo Vice 116 3, Ult| dispiace, comme stamme , jammo a una tavola ncampagna.~ 117 3, Ult| Comme vulite vuje.~TUTTI: Jammo, jammo!...~FELICE (al pubblico): 118 3, Ult| vulite vuje.~TUTTI: Jammo, jammo!...~FELICE (al pubblico): Il debutto di Gemma Atto, Scena
119 Un, 3| afforza. Seh! E che nce ne jammo nuje stanno cchiù frische. 120 Un, 8| levamme li diebete e nce ne jammo. Si non faceva la pensata 'Nu brutto difetto Atto, Scena
121 1, 2| NINETTA (stringendo Peppino): Jammo Peppì. Signò permettete. ( 122 1, 5| sposa. Vuje non ve muvite, jammo parlate, dite due parole 123 1, 6| D. Alè, venite.~ALESSIO: Jammo. (Ca si sto n’atu poco, 124 1, 7| dance quanta vase vuò tu, jammo, primma ca vene quaccheduno.~ 125 1, 8| curaggio, baciammoce e jammo a lo municipio.. Uh! E chest’ 126 1, 8| GIANNATTASIO: D. Felì, jammo a lo municipio!~LISETTA: 127 1, 8| credevo ca ire accussì, jammo miettete sotto a lo braccio! ( 128 2, 1| pacienza.~GIANNATTASIO: Jammo lesto Peppì. Niné fa priesto Duje Chiaparielle Atto, Scena
129 2, 7| facimmo vedé da chiste, jammo a sentì lo fonografo dinto 130 2, 9| FELICE: E trase, trasejammo a parlà dinto.~ANTONIO: 131 3, 3| fatto buono, ma vaco io. Jammo, Salvatò, porta sta rrobba 132 3, 8| SALVATORE: Va bene.~MICHELE: Jammo, venite, vulimmo ridere Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
133 1, 3| nu palco pe S. Carlo, nce jammo tutte quante.~LUCIA: Già, 134 1, 3| buono, ma intanto si nuje jammo, tu che te ne faje de la 135 1, 3| v’appiccecate). Va Errì, jammo.~ERRICO: Dunque stasera 136 1, 3| ANASTASIA: Neh, nuje nun ce ne jammo.~ROSINA: Che d’è, già ve 137 1, 3| vulite j?~ANASTASIA: Sì, jammo a Puortece a truvà n’amica 138 1, 3| pigliato (le pulisce la mano) jammo ca parte lo tram, cammina, 139 1, 4| Che bella pensata, nce jammo nuje pure.~ROSINA: Nuje! 140 1, 4| facimmo accussì: tanno jammo a lo veglione, quanno tu 141 1, 6| qualche cosa.~ERRICO: Va, jammo a tavola.~FELICE: Mentre 142 1, 6| arrabbiandosi.)~ERRICO: Jammo D. Michè, D. Peppeniè. ( 143 2, 7| ostriche, e la sciampagna, jammo venite.~MICHELE: E io addò 144 2, 9| m’era addurmuto. Viene, jammo, bevimmece n’ata butteglia 145 2, 10| nun pozzo aspettà cchiù, jammo, la carrozza la truvammo 146 2, 10| vedé quant’è, pago e nce ne jammo, aspetta n’ati 2 minute. ( 147 2, 11| Che beco! ziemo!~ROSINA: Jammo, venite.~MICHELE: Non posso.~ 148 3, 2| pe carità.~PEPPENIELLO: Jammo a franco, si no ve sbrevogno.~ 149 3, 2| no ve sbrevogno.~MICHELE: Jammo a franco, jammo a franco. 150 3, 2| MICHELE: Jammo a franco, jammo a franco. Ma comme facimmo 151 3, 2| juto.~MICHELE: Bravo. E jammo, vide che ora è?~PEPPENIELLO: 152 3, 2| PEPPENIELLO: Meglio!~MICHELE: Va, jammo, jammo. (Viano.)~ ~ 153 3, 2| Meglio!~MICHELE: Va, jammo, jammo. (Viano.)~ ~ È buscìa o verità Atto, Scena
154 1, 10| vicino...).~BARTOLOMEO: Jammo, jammo a mangià, non ne 155 1, 10| BARTOLOMEO: Jammo, jammo a mangià, non ne sia niente 156 2, 4| faciveve dicere. Feliciè, jammo a vedè lo ciardino si no Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
157 2, 2| te l’aggio ditto non nce jammo, tu afforza haje voluto 'Na figliola romantica Atto, Scena
158 3, 3| cumbinato che all’otto nce ne jammo; tutto sta preparato. Nce 159 3, 6| tutto affronta! Ma addò jammo?~DOTTORE: E che saccio... 160 3, 6| nterra che cerca sulo ammore! Jammo.~VIRGINIA: Sì... nu momento... 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
161 1, 5| conseguenza tu pure, nce jammo dinto a lo nietto, noi diventeremo 162 2, 9| Felice va a guardare); jammo che chelle te stanno aspettanno... Gelusia Atto, Scena
163 1, 1| EDUARDO: Nzomma, addò jammo?~ASDRUBALE: E non l’haje 164 1, 2| non dubitate.~ASDRUBALE: Jammo, jammo, facimmo priesto... 165 1, 2| dubitate.~ASDRUBALE: Jammo, jammo, facimmo priesto... Oh! 166 1, 2| non sape...).~ASDRUBALE: Jammo, jammo. (Viano.)~SAVERIO: 167 1, 2| sape...).~ASDRUBALE: Jammo, jammo. (Viano.)~SAVERIO: Vuje 168 1, 6| ROSINA: Sì, dice buono, jammo. Maestro, permettete. (Viano.)~ 169 1, 6| bona la faccio. Addonca, jammo, non perdimmo tiempo.~NICOLINO: 170 1, 6| ditto, mparame a scrivere, jammo.~NICOLINO: Gué, la verità, 171 1, 6| Doppo fatto lezione, nce ne jammo nzieme.~NICOLINO: Addò?~ 172 1, 7| quanno partiamo, quanno jammo da D. Asdrubale, quanno 173 1, 7| diceva: a n’autre duje juorne jammo a Napole, e isso zumpava, 174 1, 7| sì, susete.~GIAMMATTEO: Jammo, miettete ccà. (Lo situa 175 2, 11| incaricà, pensarraggio io. jammo a trovà Annetta e le dicimmo 176 2, 11| può dicere. Nuje nce ne jammo pe non nce vedè. Rosì, 177 3, 3| a stà frittata! Nuie le jammo a dicere chesto, chille Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
178 2, 2| indicando di farlo parlare): Jammo papà.~EMILIA (c.s.): Jammo 179 2, 2| Jammo papà.~EMILIA (c.s.): Jammo zi Gennà!~ALBERTO: Jammo 180 2, 2| Jammo zi Gennà!~ALBERTO: Jammo D. Gennà!~GENNARO: Addò 181 2, 4| baccalà.)~GIULIETTA: Iammo, jammo, dicite chello che c’avite 182 3, 8| pazza io non vi conosco!”... Jammo provammo.~FELICE: La 183 3, 8| pruvà sempe.~EMILIA: Jammo, quanno vene zi zio voi 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
184 1, 3| me mparaje...~FELICIELLO: Jammo . Scena ultima. Tutti 185 3, 5| cosa.~ANASTASIA: E nuje jammo a fa marenna nzieme. Tu 186 3, 5| mme.~PEPPENIELLO: Sine, jammo: quanto te voglio bene.~ Madama Sangenella Atto, Scena
187 1, 7| io...~FELICE (lo spinge): Jammo a vedé la vasca.~PASQUALE: 188 1, 7| nu currivo che...~FELICE: Jammo trasite, trasite. (Via con 189 2, 2| miette lo cappiello e nce ne jammo. Vulimmo cose de pazze. ( 190 2, 5| pulezzo nu poco e nce ne jammo a S. Carlo.~SAVERIO: Sì, 191 2, 6| lato. (Esegue.) E nce ne jammo dinto a la cammera nosta. 192 3, 5| TERESINA: Avite ragione, jammo dinto. (Ride.) Don Felì 193 3, 8| muglierema. È overo chesto? Jammo, parlate, si no faccio fuoco 194 3, 8| na curazzata).~TOTONNO: Jammo D. Pascà, discolpatevi.~ Lu marito de nannina Atto, Scena
195 1, 1| ed un martello in mano): Jammo, jammo, puzzate sculà, vuje 196 1, 1| martello in mano): Jammo, jammo, puzzate sculà, vuje che 197 1, 1| NICOLA (uscendo con Biase): Jammo dinta a la cucina, tira 198 1, 6| sta poco distante.~ELENA: Jammo Nannì, venite D. Nicò.~BERNARD: 199 2, 4| infatti, acalaje lo panaro, jammo facite ampressa ecco ccà 200 2, 6| NICOLA: Povera casa mia! Jammo a chiamà li carabiniere... 201 2, 6| Questura.~FELICE: E che nce jammo a a la Questura? Non 202 2, 11| Figlia mia, Don Celestì, jammo ncoppa a la guardia. E tu 203 2, 11| FELICE: Possibilissimo. Jammo, facite priesto. (Se la 204 2, 11| da j a lo Municipio, jammo ncoppa a la guardia.~TUTTI: 205 3, 2| co essa.~FEDERICO: Allora jammo nuje D. Ciccì. (Voglio vedé 206 3, 4| che auto sarrà succieso, jammo a sentì Nannina che dice. 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
207 1, 2| occorre niente pe ... nce ne jammo. A proposito, vulite essere 208 1, 3| Stringendogli la mano.) Comme jammo?... E D. Felice nun nce 209 1, 7| l’aiuta.~RACHELE: Allora jammo figlia mia... sta lo casotto 210 1, 9| RACHELE (risale saltellando): Jammo, muvimmece figlia mia, aggia 211 1, 9| lettera vosta. (Gliela .) Jammo Matì...~MATILDE: Sto ccà. ( 212 2, 12| mbroglia. (Fragandosi le mani.) Jammo ohp ohp .~CONCETTA: 213 2, 12| va buono, stasera nce ne jammo.~FELICE: Ma...~CRESCENZO: 214 2, 18| site marito.~GIULIO: Jammo a la Parrocchia .~FEDERICO: 215 3, 1| LUDOVICO: Yes!~ALFONSO: Jammo... io non capisco... manco 216 3, 8| offre il braccio a Rachele): Jammo! (A Ludovico.) Viene.~LUDOVICO: 217 3, Ult| colazione è pronta.~TUTTI: Jammo a mangià.~LUDOVICO (esce 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
218 1, 1| Vuttamme li mmane, movimmece. Jammo Totò co sti lampiuncielle, 219 1, 2| sagrileca !... (A Tore:) Jammo, spiccete, va te vieste.~ 220 1, 3| mporta niente... In ogni modo jammo a ncontrà stu grand’ommo 221 1, 6| vicino.~FELICE: Mentre nuje jammo a la stazione, tu vestete, 222 2, 5| Ministressa mia! E accussì comme jammo? Stamme buone? Hanno dormito 223 2, 6| Oh! caro Felice, comme jammo? E voi D.a Meneca? Volete Miseria e nobiltà Atto, Scena
224 1, 2| pe l’acqua de serino, nce jammo a tirà l’acqua dinto a lo 225 1, 5| buono. Facite ampressa, jammo, cacciate i denari!~PASQUALE ( 226 1, 6| suppigno, basta che nce ne jammo da ccà.~CONCETTA: E lo stesso 227 1, 7| paliatone, nuje addò nce lo jammo a cagnà?~EUGENIO: Ma che! 228 2, 7| FELICE: (E nuje accussì jammo a fernì, che te cride!).~ 229 2, 7| Sa che buò ? che nce jammo a mettere a tavola, tu te 230 2, 7| Signò, venite cu me, jammo dinto. (A Concetta e Pupella. 231 3, 1| accesi): Jamme, Bià!... jammo cu sti lampiuncielle.~BIASE: 232 3, 5| Vicienzo.)~PASQUALE: Marchesì, jammo!... Levatece sti panne da 233 3, 5| principe!...~GAETANO: jammo!... (Neh, venite vui pure, 234 3, 5| principe!...~GAETANO: E jammo!... (Vi che guajo de notte!). ( 235 3, 8| FELICE: (Pascà, ca nuje jammo ngalera! Pascà, ca nuje 236 3, 8| ngalera! Pascà, ca nuje jammo ngalera).~PASQUALE (raccoglie 'Na mugliera zetella Atto, Scena
237 1, 3 | sempe? Allora... va bene. Jammo a vedé a Flik.~FELICE: E 238 1, 5 | me vene a piglià, ce ne jammo in America e llà spusammo.~ 239 2, 3 | arrivà lo francese tanno jammo a Napule.~NINETTA: Va bene, 240 3, 5 | bello viaggio de nozze... jammo a Londra e nce facimmo vedé 241 4, 3 | e gabbia con uccello): Jammo, pigliateve sta rrobba!~ 242 4, 5 | a partì veramente, ce ne jammo a Palermo.)~ACHILLE: Ce 'A nanassa Atto, Scena
243 1, 4| Meh, non stà accussì... jammo... pozzo j?~FELICE (la bacia): 244 1, 9| la jurnata, e stasera jammo a la festa.~FELICE: Zi-zi... 245 1, 9| addurmì, e l’ato pe scetà; jammo assettate.~PASQUALE: Felì, 246 2, 3| carte, damme parola, jammo a lo municipio, jammo a 247 2, 3| jammo a lo municipio, jammo a la chiesa... e stateve 248 2, 3| pazziato, che s’ha da . Jammo, Luisé, jammo dinto... Ah! 249 2, 3| s’ha da . Jammo, Luisé, jammo dinto... Ah! Non me fido 250 2, 4| credete.~ANGIOLINA: Sì, sì, jammo, permettete?~ERRICO: Accomodatevi.~ 251 2, 7| la signora.~CARMELA: Neh, jammo nu poco fore a lo giardino. 252 2, 7| lei pel giardino.)~NICOLA: Jammo D. Fortunà.~FORTUNATO: Sono Nina Boné Atto, Scena
253 1, 2| canzonetta.) Jamme piglia, jammo piglia la chiavetella... ( 254 1, 4| sora d’Achille, e nce ne jammo a Napole?~ACHILLE: Che nce 255 1, 4| Napole?~ACHILLE: Che nce jammo a a sta Cava?~VIRGINIA: 256 1, 4| piacere.~ROSINA: E viene, jammo. (Viano a sinistra.)~ACHILLE: 257 1, 5| sa, jate vuje.~ACHILLE: Jammo! Ma io dico che non ci potranno 258 1, 7| Stazione.~VIRGINIA: Dice buono, jammo! (Via con Rosina e Luisella.)~ 259 1, 10| ricordo che voi nel dire: Jammo piglià la chiavetella, guardaste 260 1, 10| Ma speresce ’e s’arapì~Jammo piglia~Jammo piglia~’a chiavetella.~ 261 1, 10| e s’arapì~Jammo piglia~Jammo piglia~’a chiavetella.~NINA: 262 2, 4| arrivato e doppo dimane la jammo a truvà a Napole. Se chiamma 263 2, 4| E facite buono.~ORAZIO: Jammo a marenna , nun t’haje 264 2, 9| in ordine le stanze. Errì jammo. (Via con Errico fondo destra.)~ 265 2, 10| Subito. Favorite!~ROSINA: Jammo Virgì. (Viano.)~PAOLO: ( 266 2, 13| aizammo cuollo e nce ne jammo.~PAOLO: No, questo no! Uccidimi 267 3, 2| venuta?~TEODORO: Nun saccio, jammo a vedé. Permettete. Ve raccumanno 268 3, 9| sinistra.)~ACHILLE: Va buono, jammo dinto, venite cu me!~FELICE: 269 3, Ult| che applausi.~ELEUTERIO: Jammo, jammo! (Via con Errico 270 3, Ult| applausi.~ELEUTERIO: Jammo, jammo! (Via con Errico pel fondo.)~ Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
271 1, 2| trovo difficoltà.~SAVERIO: Jammo, jammo dinto, commarè. Non 272 1, 2| difficoltà.~SAVERIO: Jammo, jammo dinto, commarè. Non piangere 273 1, 8| dicite buono.~PASQUALE: Jammo, compà, trasimmo. (Soggetto 274 3, 6| FELICE (guarda Concettella): Jammo! Jammo! (Via con Concettella.) ( 275 3, 6| guarda Concettella): Jammo! Jammo! (Via con Concettella.) ( Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
276 Un, 5| pace.~MICHELE: E po’ nce ne jammo.~ERRICO (bussa al piattino 277 Un, 7| alzandosi): Ma addò jammo?~MARIANNA: A la casa mia, Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
278 1, 1| dalla sinistra.~ ~GAETANO: Jammo, facite ampressa ve movite 279 1, 3| buje, papà chisto è isso, jammo, facimmo ampressa, ma ha 280 1, 4| ragazza questo deve fare, jammo ve nce porto io. (La porta 281 1, 5| Allora mi farai da cameriere, jammo.~LUIGI: E la regalia me 282 2, 6| ch’è succiesso?~FELICE: Jammo! (Ad Elvira.)~ELVIRA (buttandosi La nutriccia Atto, Scena
283 2, 1| questo che cos’è?~ERNESTO: Jammo, finitela!~ALESSIO: Avete 284 2, 4| T’avviso che dimane ce ne jammo da dinta a sta casa.~LISETTA: 285 3, 7| Ccà, doppo mangiato, nce jammo a cuccà tutte quante, siente 286 3, Ult| faccio sapé ca nuje ce ne jammo.~ERNESTO: Come, ve ne andate, 287 3, Ult| Sentite a me, ccà si nun ce ne jammo nuje, vuje nun state cujete... Lu Pagnottino Atto, Scena
288 1, 5| mugliera de chisto.~PULCINELLA: Jammo a spusà.~PEPPE: Aspettate.~ 289 1, 5| Che dispiacere che la jammo de rimpetto se ne jette 290 1, 7| la sala nemmeno, dunque jammo a vedè pe li cammere de 'No pasticcio Atto, Scena
291 2, 4| FELICE: E si no comme jammo ngalera. (Via.)~ ~ 292 3, 8| petteno nu poco e nce ne jammo. Buonasera. Assettete. ( 293 4, 5| Faustina addò sta?~CECILIA: Jammo, jammola a truvà. (Via con Pazzie di carnevale Atto, Scena
294 1, 8| usciamo, venite!~ERNESTO: Jammo! (Viano.)~FELICE: L’arraggia 295 2, 9| aggio passato co chisto). Jammo, sositeve. (Lo aiuta ad 296 2, 10| saglie pure isso. Avvocà, jammo!~ROCCO: Sono con voi.~FELICE: 297 2, 11| VIRGINIA: E comme nce ne jammo?~MARIETTA: Chillo Zizio La pupa movibile Atto, Scena
298 1, 6| GLI ALTRI: Uh, sì, sì, jammo, maestro.~IGNAZIO: Aspettate, 299 1, 7| appriesso dico a isso che nce ne jammo a stabilì a Napoli, e invece 300 1, 8| ANGIOLILLO: Dunche, Rettò, nui jammo?~FELICE: Mi date il permesso, 301 1, 9| facimmo no bello complimento, jammo, maestro.~IGNAZIO: Vuje 302 1, 9| la spia, Achille.~TUTTI: Jammo, Catarì.~IGNAZIO: Che avete 303 2, 6| te regalo.~PIETRO: Allora jammo, facimmo ampressa. Gervà, 304 2, 6| jateve a preparà.~GEMMA: Jammo, mammà, nce mettimmo chelli 305 2, 7| da Felice e Angiolillo): Jammo, venite giovinò. (Escono 306 3, 4| attuorno a essa... embè, si no jammo malamente!~GERVASIO: Ma 307 3, 4| cucina.~GERVASIO: E che nce jammo a dinta a la cucina?~ Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
308 1, 11| PULCINELLA: Aspetta, chiano, che jammo nterra tutte e duje...~ASDRUBALE: 309 1, 11| bella cosa...~ASDRUBALE: Jammo, non perdimmo tiempo. Aspetta, 310 3, Ult| FELICIELLO: Sì.~MARIUCCIA: Jammo dinto a la casa de zi Boroboamo.~ Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
311 4, 1| Vattenne! Nun sapeva che era. Jammo dinto, stamme a lo meglio.~ 'Na santarella Atto, Scena
312 1, 1| pe ghiucà lo biglietto. Jammo dinto ... E gguaglione 313 1, 6| cantammo zitto zitto... Jammo, maestro...~FELICE (cedendo): 314 1, 8| accompagnerete fino a Roma!... Ce ne jammo nzieme! (Si stropiccio le 315 1, 8| persuade! Noi all’una ce ne jammo e facimmo vedé che ghiammo 316 1, 8| Invece de j a la stazione, jammo a mangià ncoppa a na bella 317 1, 8| cammenata... Ogge po’ ce jammo a piglià nu bellu gelato! 318 1, 8| a na bella carruzzella, jammo a la stazione e partimmo 319 2, 1| simmo pronte!~LUIGINO: Jammo, jammo... nun perdimmo tiempo! ( 320 2, 1| pronte!~LUIGINO: Jammo, jammo... nun perdimmo tiempo! ( 321 2, 8| E tu la faje scappà?... Jammo! Arrivammola!... (A due 322 2, 9| LE DONNE (entusiasmate) Jammo, jammo!... (Spingono Nannina 323 2, 9| DONNE (entusiasmate) Jammo, jammo!... (Spingono Nannina nel Lo scarfalietto Atto, Scena
324 1, 3| fondo): Ah! ah! ah! Comme jammo bello! vedimmo si nce 325 2, 1| DIRETTORE (alle 4 Comparse): Jammo, facite priesto, vestiteve 326 2, 5| vide a che ora nce ne jammo stammatina.~ERNESTINA: Ajè 327 3, 6| non tene corne?~FELICE: jammo carcerate tutte quante.~ 328 3, Ult| e di perdono. nce ne jammo a affittà tre belle carrozze 329 3, Ult| belle carrozze e nce ne jammo a mangià tutte quante ncoppa 'Na società 'e marite Atto, Scena
330 1, 3| aggio pigliato nu palco, nce jammo tutte tre, io, vuje e D. 331 1, 3| addorme, doppo abballato jammo a cenà, e lo scetammo.~ 332 1, 4| hanna venì, che vene nce jammo.~ANTONIO: Chella sta de 333 1, 5| sulla mensola.) A proposito, jammo dinto a lo studio, te voglio 334 1, 5| presidente.~ANTONIO: Se capisce, jammo. Felì, viene?~FELICE: Se 335 1, 9| tempo a tempo.~VIRGINIA: Jammo Amè, viene. ( Viano pelfondo 336 1, 9| pelfondo a sinistra.)~ANTONIO: Jammo Gaetà... (Vedendo la lettera 337 1, 9| penzammo cchiù a stu biglietto, jammo a colezione, venite. ( 338 2, 1| fontanello coi pesci.~VIRGINIA: Jammo, jammo. ( Viano pel giardino.)~ 339 2, 1| pesci.~VIRGINIA: Jammo, jammo. ( Viano pel giardino.)~ 340 2, 5| moglie? Pecché nuje pure jammo a lo veglione dimane a sera... 341 2, 7| comme va).~AMELIA: Sì, sì, jammo dinto, jammo a li gioche 342 2, 7| AMELIA: Sì, sì, jammo dinto, jammo a li gioche de penitenza.~ 343 3, 3| lo scemis e il cappello.) Jammo, venite cu mmico, ve 344 3, 7| dinto. pagammo e nce ne jammo ca ccà nun è cosa.~AMELIA ( Tetillo Atto, Scena
345 2, 4| grazie mammà... Artù, jammo sopra a lo quartino mio, 346 2, 4| lo cappiello, e nce ne jammo.~ARTURO: Signora Dorotea, 347 2, 4| Nun te n’incarricà, jammo ncoppa nce pigliammo li 348 2, 5| mano.)~LORENZO: Attanà, jammo a franco.~ATTANASIO: Pecché, 349 2, 5| site curiuse tutte e duje. Jammo dinto Amà. (Via con Amalia 350 2, 6| palazzo.~DOROTEA: Bravissimo. Jammo, jammo tutte quante a farce 351 2, 6| DOROTEA: Bravissimo. Jammo, jammo tutte quante a farce ma 352 2, 6| quanno la fernisce).~DOROTEA: Jammo Amà... viene Tetì. (Via 353 3, 1| nnammurata toja, nce ne jammo.~FELICE: Bravo, bravo Lorenzo, 354 3, 8| Feliciè, vulimmo j?~FELICE: Jammo... e...~LORENZO (piano a 355 3, 8| farai da testimone.., viene, jammo...~MENECHELLA (gridando): 356 4, 4| Aspettate... signò, che nuje jammo nterra tutte e duje.~AMALIA ( Tetillo 'nzurato Atto, Scena
357 1, 2| AMALIA (con livrea): Jammo compà.~LEONARDO: Commarè, 358 2, 3| la comprà da massaria... jammo dinto piccerì, jammo dinto, 359 2, 3| jammo dinto piccerì, jammo dinto, jammo a vedè Amalia 360 2, 3| dinto piccerì, jammo dinto, jammo a vedè Amalia che fa... 361 2, 3| e niente cchiù! Picceri, jammo dinto va. Tetì, damme la 362 2, 5| Avite voglia!)~ADELINA: Jammo, jammo! (Tutti vianno meno 363 2, 5| voglia!)~ADELINA: Jammo, jammo! (Tutti vianno meno Fel.: 364 3, 1| sacca.~LEONARDO: D. Pasquà, jammo dinto.~PASQUALE: D. Leonà, 365 3, 1| Pasquà, fateme nu favore, jammo nu mumento a casa.~PASQUALE: 366 3, 2| ghiammo abballà !~MICHELINA: Jammo, jammo! (Viano.)~ ~ 367 3, 2| abballà !~MICHELINA: Jammo, jammo! (Viano.)~ ~ 368 3, 3| stanotte statte ccà, nce ne jammo dinto, vedimmo nu poco come 369 3, 3| scicca, e a n’atu poco nce ne jammo a fumà na pipparella fora 370 3, 4| Felì, jammece a cuccàjammo mugliera mia, erano all’ 371 3, 5| mano a Mich.)~LEONARDO: Jammo a franco, D. Rafè!~RAFFAELE: 372 3, 6| lo pastenacone!~ARTURO: Jammo, viene dinto, jammoce a 373 4, Ult| ATTANASIO: Oh, bravissimo! Jammo a tavola. Maestro onorateci.~ Tre cazune furtunate Atto, Scena
374 1, 7| come presidente ve dico jammo a faticà che è meglio pe 375 1, 7| silenzio pe la strada, jammo sotto a lo Municipio e tutte 376 1, 8| saccio poco leggere, e comme jammo belle. E che nce starrà 377 2, 4| avimmo levata la rrobba, addò jammo? Chi nce l’affitta n’auta 378 2, 7| aizammo ncuollo e nce ne jammo, che dite?~PULCINELLA: Ma 379 2, 7| arricetto lo puosto e nce ne jammo. (Prende le sporte di frutti 380 2, 8| pazzeo sangue de Bacco! jammo tiene!~PULCINELLA (finisce 381 3, 8| pe pachioche. Carminiè, jammo, canta no duetto nziemo Tre pecore viziose Atto, Scena
382 1, 6| ddete! (Via.)~VIRGINIA: Jammo!~FELICE: Virgì, io direi... 383 1, 7| piglià la rrobba mia e ce ne jammo da dinto a sta casa! Io 384 1, 7| nu buttizzo! Ma sì, ce ne jammo, ce ne jammo, vi leviamo 385 1, 7| Ma sì, ce ne jammo, ce ne jammo, vi leviamo il fastidio!~ ~ 386 2, 3| Bravissimo.~ROSINA: Bravo, bravo. Jammo a portarlo dinto a la cucina.~ 387 2, 5| chillo Feliciello mio! Va, jammo dinto a vedè chelle che 388 2, 8| CAMILLO (di dentro): Jammo, jammo! Tutto è pronto!~ 389 2, 8| CAMILLO (di dentro): Jammo, jammo! Tutto è pronto!~ROSINA ( 390 2, 8| due bottiglie di vino): Jammo jammo! Oh, che vermicelle 391 2, 8| bottiglie di vino): Jammo jammo! Oh, che vermicelle scicche! ( 392 2, 8| MARIUCCIA (con maccheroni): Jammo jammo!~ROSINA: Jammo, ! ( 393 2, 8| con maccheroni): Jammo jammo!~ROSINA: Jammo, ! (Scopre 394 2, 8| maccheroni): Jammo jammo!~ROSINA: Jammo, ! (Scopre la zuppiera.)~ 'Nu turco napulitano Atto, Scena
395 1, 7| de mente, nuje addò nce jammo a mettere co chisto?~CARLUCCIO: 396 1, 10| Ccà sta la carrettella, jammo co la spedizione.~PASQUALE: 397 1, 10| GENNARINO: Eccome ccà.~PASQUALE: Jammo, jammo, la spedizione pe 398 1, 10| Eccome ccà.~PASQUALE: Jammo, jammo, la spedizione pe Napole.~ 399 2, 1| bianco e cravatta bianca): Jammo, jammo. Rafaè, non perdimmo 400 2, 1| cravatta bianca): Jammo, jammo. Rafaè, non perdimmo tiempo, 401 2, 1| mettere uno pe conzola, jammo, io non lo pozzo pecché 402 2, 3| ve fa dispiacere, nce ne jammo.~IGNAZIO: Nonsignore, quanno 403 2, 6| si no proprio nce ne jammo.~MARIANNINA (piangendo): 404 2, 7| seguono.)~ANGELICA: Giuliè, jammo dinto.~GIULIETTA: Jammo, 405 2, 7| jammo dinto.~GIULIETTA: Jammo, jammo.~ANGELICA: Venite 406 2, 7| dinto.~GIULIETTA: Jammo, jammo.~ANGELICA: Venite D.a Clementi.~ 407 2, 7| Sopronta.~MARIANNINA: Jammo, jammo abballà. (Battendo 408 2, 7| pronta.~MARIANNINA: Jammo, jammo abballà. (Battendo le mani 409 3, 3| riposammo no poco, e po’ jammo, avite capito?~PASQUALE: 410 3, 4| chella forza!).~FELICE: Jammo, s’ha da aizà niente cchiù, 411 3, Ult| tutto il cuore.~PASQUALE: jammo a piglià la mogliera de 412 3, Ult| mogliera de Gnazio e nce ne jammo.~LISETTA: Papà... (Fa segno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License