grassetto = Testo principale
                grigio = Testo di commento
L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 5 | te lo ttruove! E isso, la verità, me sente, studia sempe... 2 1, 6 | CELESTINO: D.ª Luisè... io, a verità... me somiso sempe scuorno 3 2, 3 | interrotto.) Io, vi dico la verità, a Michele lo vulevo bene, 4 3, 4 | Dimme na cosa tu... ma la verità, sai?... La pura verità!...~ 5 3, 4 | verità, sai?... La pura verità!...~MICHELE: De che si tratta?~ 6 3, 8 | volta?...~ROSA: Dicite la verità, D. Antò!...~COMMISSARIO: L'amico 'e papà Atto, Scena
7 1, 11| Eh! non c’è male, la verità, te lo pigliarrisse pe marito?~ 8 2, 3| bestialità).~LIBORIO: Ditemi la verità, tutta la verità, nient’ 9 2, 3| Ditemi la verità, tutta la verità, nient’altro che la verità!~ 10 2, 3| verità, nient’altro che la verità!~FELICE (gli un bacio): ( 11 2, 6| accordatore.~LIBORIO: Questa è la verità?~MARIETTA: Ma sì papà, chesta 12 2, 6| sì papà, chesta è la pura verità. Comme ve sentite, ve sentite 13 2, 9| lascialo .~LIBORIO: la verità li 5 lire me ne vuò 14 3, 1| tavolino.~FELICE: Questa è la verità?~CICCILLO: Sissignore.~LIBORIO: 15 3, 2| detto D. Felice? dimme la verità si no te ne caccio.~CICCILLO: 16 3, 9| assicurarse si diceva a la verità, le scrivette na lettera 17 3, Ult| FELICE: A me devi dire la verità, tu haje abbuscato overamente?~ Amore e polenta Atto, Scena
18 1, 3| a lo mese; io ve dico la verità, me piacette, lo facette 19 1, 4| guardate sta cammera, dicite la verità, la conoscite cchiù?~FELICE: 20 2, 3| circonciso.~FRUVOLI: Dico la verità. Se non sono indiscreto 21 2, 5| Veramente? Feliciè, la verità, servesse pe quacche figliola?~ 22 3, 1| io nun me sofidato a la verità, aggio ditto: Jate, signò, 23 3, 5| data! Quanno vuje sapite la verità...~PROCOPIO: Non voglio 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
24 1, 4 | femmena, e se faceva dicere la verità.~FELICE: E nun l’aggio potuto 25 1, 5 | vuje po’, s’ha da dicere la verità, ve mettisteve a nu brutto 26 1, 8 | allegre... e io ve dico la verità, che vestuto de chesta manera, 27 2, 3 | nisciuno!).~MICHELINO: La verità, tenite na bella casa, e 28 2, 4 | me somaravigliata, la verità. Stanotte nun ve site cuccato, 29 2, 6 | Tutta chella folla, la verità, nun me piace, quanno veco 30 2, 8 | originale: Siamo belli in verità ecc.: dopo poche battute 31 3, 1 | vularria na bona lezione, la verità, a isso e al signor D. Michelino, 32 3, 5 | E allora le dico la verità). Aspettate. D. Peppì, io La Bohéme Atto, Scena
33 1, 3 | TEMISTOCLE: Ma che musica dite la verità?~SAVERIO: Troppo bella. 34 2, 2 | BARONE: Io devo dirvi la verità D. Errì; sono ritornato 35 2, 3 | gamme. Ma ne soghiuto la verità, llà dinto nce sta na folla 36 2, 4 | scandalosa io me ne vaco, la verità pecché... io ajere me cunfessaje.~ 'Na bona quagliona Atto, Scena
37 1, 2| che m’ha ditto. Io, a la verità, aggio risposto: Vedite 38 1, 3| neh, belli figliù, a la verità, li denare che cacciate 39 1, 3| essa. Ma s’addà dicere la verità, è na bona figliola, allera, 40 1, 3| ammore co quaccheduno, la verità?~CICCILLO: Primma de tutto 41 1, 4| viene pe Rusinella, e la verità.~LUIGI: Non trovà scuse.~ 42 1, 4| me tocca li nierve a la verità, che vedite, che non site 43 1, 7| cchiù de tre mise, io a la verità non v’aggio capito ancora.~ 44 2, 3| abbracciate a tutte li duje, la verità, v’avesse fatte abbraccià 45 2, 3| pecché quanno vuò sapé la verità, io credo che lo professore 46 2, 6| ALBERTO: Eh, che dico, la verità... Intanto io sto ncoppa 47 3, 1| Signorì, vuje vulite sapé la verità? Io dinto a sta casa non 48 3, 2| site mise paura, dicite la verità?~MIMI: No, paura no, aspettave, Lu café chantant Atto, Scena
49 1, 1| peggio d’isso, ma chi sape la verità. Lo ccerto è che aggio passato 50 1, 1| centesimo, e quanno vuò sapé la verità, io aveva fatto la stessa 51 1, 2| FELICE: Nonsignore, è la verità e hai ragione.... ma quando 52 1, 8| PEPPINO: Eh, che dico, la verità.~FELICE: E comme, chillo 53 1, 8| PEPPINO: Io ve dico la verità, mme avvilito, nun mme 54 2, 3| GIGIA: Ma per dirvi la verità io adesso preferisco il 55 2, 3| FELICE: Ma no, è la pura verità!~PEPPINO: (Comme belle 56 2, 9| GIOIA: Se volete sapere la verità, a me pure mi ha fatto lo 'A cammarera nova Atto, Scena
57 1, 7 | colpo! Io, pe te dicere la verità, me ne vaco pe nun passà 58 1, 7 | da ccà.~CONCETTA: Si, la verità pure pe chesto me ne vaco. 59 1, 9 | nun lo voglio perdere a la verità; nce lo ddico a Cuncettella 60 2, 1 | piacere!~ERRICO: Sì, la verità, non me fidavo cchiù de 61 3, 2 | nun ce stongo che dico la verità? Vuje site D. Pascale Cotugno? 62 3, Ult | a Puortece?~TERESINA: La verità simme state a la casa d’ 63 3, Ult | me sopurtata, dicite la verità?...~PASQUALE: Magnificamente; Cane e gatte Atto, Scena
64 1, 3| lo solito!~LUIGINO: Io la verità me pareva ca vicino a essa 65 1, 4| CARMELA: Niné, vuò sapé la verità? Chesta è na brutta malatia 66 1, 6| mogliera vosta, dicite la verità?~FELICE: No, sto così per 67 2, 5| NINETTA: Io le dico tutte verità.~FELICE: E io pure.~NINETTA: 68 2, 5| parlammo cchiù, o me dice la verità, o si no sotosta, tosta 69 2, 6| fatto pace, le dicimmo la verità e facimme chello che s’era 70 2, 7| sacco de cose... ma io a la verità tengo nu poco d’appetito.~ 71 3, 3| sicuro, lo saccio, ma io a la verità me credeva che pazziavene.~ 72 3, 3| animale!).~FELICE: A la verità, io pure credo chesto.~RAFFAELE: 73 3, 5| negoziante genovese, ma io, a la verità, non nce credo~NINETTA: 74 3, 8| ditto la buscia pe sapé la verità. Aggio fatto vedé che io 75 3, 10| dovere scrivervi per dirvi ha verità. Ritornate dunque in casa, 76 3, 10| FELICE: Ma papà, dicite la verità... voi sapete che con me 77 3, 11| MICHELE: Ma no, crideme, è la verità. Sta lettera la teneva dinto La casa vecchia Atto, Scena
78 1, 1| me ne trasette dinto a la verità, pecché me metteva scuorno.~ 79 1, 2| fravecature, io pe ve dicere la verità, me ne sarrìa juta doppo 80 1, 3| facite l’ammore, dicite la verità?~BETTINA: Nonsignore, 81 1, 9| Accomminciammo buono, a la verità. (Vedendo Carmela al balcone.) 82 1, 12| lo barcone). Papà... a la verità... io dinto a sta cammera 83 2, 5| AGAPITO: Che sapore, dite la verità?~FELICE: Magnifico! (Mangia.) ( 84 2, 5| adesso quanto avete speso, la verità?~FELICE: Che vi posso dire, 85 2, 10| risolutezza! Vuò sapé la verità, è stato meglio accussì. Il debutto di Gemma Atto, Scena
86 Un, 1| niente cchiù.~RAFFAELE: A la verità, io avarria fatto lo stesso, 87 Un, 3| lavorato molto, bisogna dire la verità, è un buon uomo.~SAVERIO: 88 Un, 5| piazza.~IGNAZIO: Io, a la verità, senza lo zio presente, 89 Un, 10| E faciarria buono, a la verità!~FELICE: Ma sono cose nuove, 90 Un, 11| ricordato!... Io ve dico la verità, non me facette tanta impressione 91 Un, 13| siente bona?~GEMMA: A la verità? Ogge me senteva meglio, 'Nu brutto difetto Atto, Scena
92 1, 2| PEPPINO: Signò, vulite sapé la verità, io nun me fido...~GIANNATTASIO: 93 1, 4| figlia mia! (Dicite la verità, che figlia tengo io?).~ 94 1, 4| ah! maestro... dicite la verità, comm’è genova!~ALESSIO: ( 95 1, 6| cuginetta. Brava Lisetta, in verità ti trovo molto bella, molto 96 1, 8| LISETTA: Ma pecché triemme? La verità non me credevo ca ire accussì, 97 2, 1| capisce.~GIANNATTASIO: la verità, ce l’aggio truvato nu buono 98 2, 3| D. Felì volete sapé la verità, sarà qualche individuo, 99 3, 3| D. Felì, vulite sapé la verità? Nun è overo ca li tenite 100 3, 6| torto!~ALESSIO: D. Felì a verità io nun aggio capito niente!~ 101 3, 7| qua D. Felice, ditemi la verità, voi avete chiamato questo Duje Chiaparielle Atto, Scena
102 1, 2| de D. Felice?~CICCIO: La verità, m’era scordato, è stato 103 1, 2| n’angelo, l’angelo della verità, lo quale teneva afferrato 104 1, 4| Capostazione di Monaco, questa è la verità.~CANDIDA: Cioè, la vostra 105 1, 4| n’angelo, l’angelo della verità, lo quale teneva pe li capille 106 1, 6| Felice, e have tuorto, a la verità.~PEPPINO (introducendo Michele): 107 1, 9| stanotte, l’angelo della verità.~CANDIDA: Che!~FELICE: È 108 2, 1| dice ch’era l’angelo della verità.~MICHELE: L’angelo della 109 2, 1| MICHELE: L’angelo della verità? E comme l’è venuto ncapo 110 2, 1| cortese.~MICHELE: Ma no, è la verità. Io v’assicuro che non ho 111 2, 5| perciò, parlate, dite la verità, foste voi che abbracciaste 112 2, 5| signore, bisogna dire la verità per salvare questo povero Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
113 1, 1| ballarine, che scenuflegio! La verità, belli libre che tene D. 114 1, 2| ANASTASIA: Bisogna la verità, è nu figliulo che se fatica 115 1, 5| purtato accuncià o no, la verità te l’avisse mpignato.~PEPPENIELLO: 116 2, 6| mugliereta e sì venuto ccà, la verità.~FELICE: Errico mio, per 117 2, 7| andata?~GIOVANNI: Signò, la verità, chella sta abballanno nu 118 3, 2| bugiardo, non hai detto mai na verità! D. Nicodemo Palillo sta 119 3, 2| Zi , vulite sapé la verità, io pe ghì a lo veglione, È buscìa o verità Atto, Scena
120 | È buscìa o verità~ 121 1, 1| mporta; o dice buscie, o dice verità, pe me è sempre lo stesso. 122 1, 5| PULCINELLA: Si volite sapè la verità, ve lo dico, io non nce 123 1, 8| FELICE: Se volete sapere la verità io non mi fidava di stare 124 1, 8| BARTOLOMEO: Feliciè, vuò sapè la verità, io sto fatto de lo cuoco 125 1, 9| Insomma Feliciello ha ditto la verità: io me credeva che aveva 126 2, 2| soja per farve conoscere la verità del fatto.~AMALIA: (Papà, 127 2, 2| v’aggio ditto è la pura verità... Non ci è giorno che io 128 2, 4| non dubiterete più della verità dei miei detti?~BARTOLOMEO: 129 2, 7| GIULIO: Sì, chesta, è la verità.~AMALIA. te servo io. Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
130 1, 1| sorpresa pecché ve dico la verità s’è fatto assaie cchiù sicco. 131 1, 5| lagrime meie ve provano la verità.~ANDREA: Lagrime da femmene!~ 132 1, 6| sentite vuje stesso la verità). Vene pure la signorina...~ 'Na figliola romantica Atto, Scena
133 2, 5| stesso?~ROSINELLA: Io no, pe verità. Me pare troppo.~DOTTORE: 134 2, 6| e chesta, è troppo, a verità ma ch’è succieso?). Cumme 135 2, 7| nostri clienti tutta la verità... Voi siete un uomo probo, 136 3, 1| comm’ ’a ppazza, chest’è la verità.~ACHILLE: Ma io...~CONCETTA: 137 3, 2| Povero signurino, fa pena ’a verità... Pare che sia sincero.~ 138 3, 2| Nieghele, chesto, nieghele, è verità o buscia?~PAPELE: È overo.~ 139 3, 3| sapé ma cu certezza si è verità o buscia chello che dice'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
140 1, 2| sollecita, non carestosa, e la verità non vorria restà busciarda.~ 141 1, 3| storie, a me sti vuommeche la verità non me piacene, voi siete 142 1, 3| ammore che me porta... la verità m’è simpatico, e me lo spusarria 143 1, 3| spezzulejene e scappano. La verità, mi converrebbe piuttosto 144 1, 4| Signò, diteme na cosa, ma la verità, comme se porta figlieme, 145 1, 4| ERSILIA: Si porta bene, la verità, vostro figlio è un buon 146 1, 5| co li difficoltà. la verità, tenisse quacche auto vermezzullo 147 1, 7| ERSILIA: Bell’amore, la verità.~TIMOTEO: E potreste dubitarne.~ 148 2, 6| è permesso?... No, la verità ccà fanno a fecozze pe venirme 149 2, 6| aggio chiusa da dinto, la verità, non volarria che succedesse 150 2, 7| Giuseppina.~ ~FEDERICO: La verità, me so’ stufato de campà, 151 2, 10| me dicite?~FEDERICO: La verità.~TIMOTEO: Neh, che è stato?~ 152 4, 6| venuto a fa ccà?~ALESSIO: La verità, io so’ venuto pe D.a Ersilia.~ 153 4, Ult| volisse ringrazià, la verità? Nonsignore, io non aggio Gelusia Atto, Scena
154 1, 1| spisse vote, pecché, a la verità, nce avimmo voluto sempe 155 1, 1| sul principio, a la verità, faceva no poco la sostenuta, 156 1, 3| SAVERIO: Tu , che dicenno la verità, non sì brutta, sì figliola, 157 1, 3| buono a niente?... No, pe verità io non saccio niente.., 158 1, 6| jammo.~NICOLINO: Gué, la verità, tu pe te mparà a scrivere, 159 1, 6| la gatta.~NICOLINO: la verità, tu li volisse vedè veramente?~ 160 2, 1| brutto, pecché dicimmo la verità, chillo è aggrazziato, ma 161 2, 5| che dice?~EDUARDO: Dico la verità.~GIULIETTA: Comme! Tu?...~ 162 2, 6| ricordi? Senti, se mi dici la verità, ti darò cinque lire.~PULCINELLA: 163 2, 6| vuò tu Asdrù, te dico la verità, tu tiene na bella casa.~ 164 2, 9| sempe de Pulecenella! la verità, m’ avisse pigliato pe lo 165 2, 11| guagliona... Se debbo dire la verità me piace cchiù chesta che 166 2, 11| ROSINA: Facite nnammorà... la verità s’ha da dicere. (Bassa la 167 3, 1| Sentite, si deve dire la verità, lo poveriello non nce ha Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
168 2, 1| ALBERTO: Non troppo la verità. Le musiche antiche te fanno 169 2, 1| l’ottavino... Ma dite la verità non è un buon giovine?~EMILIA ( 170 2, 1| bestialità!~ALBERTO: La verità è che tutti lo vogliono 171 2, 4| aspettavo sta sorpresa, dite la verità vi ho fatto piacere?... 172 2, 4| s’arremedia! Se dice la verità!...~ALBERTO: No! Non è possibile, 173 2, 5| farmi il piacere di dirmi la verità...~FELICE: Sicurissimamente!... 174 2, 5| scherzate. D. Emì ditemi la verità si no me veneno sette 175 2, 5| EMILIA: Sì, vi ho detto la verità... Perché voi forse l’amate?~ 176 3, 5| GIULIETTA: Embè io ve dico la verità, vuje non site giovine di 177 3, 7| guardave sempe?~ALBERTO: la verità, la vuò bene a D. Giulietta?~ 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
178 2, 9| FELICIELLO: Ve dico la verità, a me manco me piace: è 179 3, 5| Primma: pecché ve dico la verità non me piaceva tanto: la Madama Sangenella Atto, Scena
180 1, 6| PASQUALE: Felì la verità che bel disegno... vuje 181 1, 7| siate franca, diciteme la verità, è overo ca Felice vene 182 1, 8| Salvatore.~ ~PASQUALE: la verità, che bella cosa! Che bellezza 183 3, 8| la mia discolpa! Ecco la verità!~FELICE: (All’arma de lo 184 3, 8| Concettina:) Hai visto la verità?~CONCETTINA: Ma tu comme Lu marito de nannina Atto, Scena
185 1, 1| cato.~BERNARD: Ma dite la verità, non è un originale?~CICCILLO: 186 1, 3| festa. Solamente pe te la verità, sono rimasto sorpreso, 187 1, 6| Voi che dite!~NICOLA: La verità. Un mese fa questo giovane, 188 2, 3| mia, papà tuo ti dice la verità, avarria avuto cchiù piacere 189 2, 8| parlate, e ditemi la verità.~NANNINA: Sissignore, steveme 190 2, 8| che v’ho detto io, è la verità, ve lo giuro sul mio onore.~ 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
191 1, 1| Con gioia.) Dicite la verità me somigliava?~RACHELE ( 192 1, 2| nun t’aggio ditto che la verità.~ALFREDO: Infatti esse superano 193 1, 3| pecché pe ve dicere la verità D. Alfrè, io l’era venuta 194 1, 4| Che ma e ma... dimme la verità t’avessa scuorno?~FELICE: 195 1, 6| Ahi, ahi... fingimmo). La verità, non mi ha fatto na bella 196 1, 6| bene.~ALFONSO: Manc’io la verità... ma però si tenesse l’ 197 1, 6| crepo!)~ALFONSO (avanti): La verità, io nun aggio capito niente... 198 1, 9| No.~RACHELE: D. Felì, la verità stinvito m’ha commossa, 199 1, 10| saccio comme te vedo. La verità pare ca la visita mia nun 200 2, 7| GIULIO: Sicuro.~ALFONSO: La verità me sopigliato nu poco 201 2, 15| Felice e detto.~ ~ALFREDO: La verità me verrebbe lo golio, di 202 3, 3| aggio maje voluto, ma la verità veco che la mia negativa 203 3, 3| Comme non... Felì la verità me vulisse ascì pazzo, 204 3, 14| CRESCENZO: Parlate!~ALFREDO: La verità... io non sono ammogliato! ( 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
205 1, 1| sangue de Bacco, chesta è la verità, quanno na cosa non la faccio 206 3, 11| dichiarazione, che è la pura verità.~MINISTRO (stupito): Ma Miseria e nobiltà Atto, Scena
207 1, 7| vulisse vattere... la verità?~LUISELLA: E che ne saccio, 208 2, 1| chillu passo a duje!... la verità?~VICIENZO: Ah! che lo dicite 209 2, 2| non fumate.~GAETANO Sì, la verità. (Posa la sigaretta.) Signor 210 2, 2| paragone!~GAETANO: Dite la verità, D. Bebè?~OTTAVIO: D’altronde 211 3, 2| così... se m’hai detto verità.~ ~ 212 3, 3| figlio a te, dille tu la verità. Pecché chillu guaglione 213 3, 3| cosi... se mi hai detto la verità.~GAETANO: E che era sta 214 3, 3| GAETANO: E che era sta verità.~VICIENZO: E che ne saccio?... 'Na mugliera zetella Atto, Scena
215 1, 1 | poco, m’ha fatto pena la verità, e l’aggio sciogliuto. Dinto 216 1, 2 | attraente.~FELICE: Ve dico la verità me so’ ntussecato, me parevano 217 1, 6 | NINETTA: Cumpà dicite la verità ve piace?~FELICE: È nu simpatico 218 2, 3 | me movo. L’aggio visto la verità!~NINETTA: E vuje pecché 219 2, 9 | ragione; figlia mia dimme la verità, ti tratta malamente, ... 220 2, 9 | se nfuria, me strilla. La verità io non so’ troppa contenta 221 3, 1 | Nun ne capisco niente la verità... (Viene avanti.) Guardate 222 3, 1 | ritirato, addò sta?~NICOLA: La verità all’otto è venuto nzieme 'A nanassa Atto, Scena
223 1, 2| pronto, anzi per dirti la verità, mi fa impressione... a 224 1, 5| Via.)~GIULIETTA: Dicite la verità, l’angelo l’aggio fatto 225 1, 6| Neh, mi vorrei alzare la verità.~CESARE: Ma no, statevi 226 1, 8| avotava nu poco la capa a la verità; e me sofermata. Tutto 227 2, 1| scuorno, ma me pare troppo, la verità.~CARMELA: Ma che piccerella, 228 2, 3| me pare troppo fredda la verità).~FORTUNATO: (È una ragazza 229 2, 6| impressione t’ha fatto, la verità?~ANGIOLINA: Me piace assai, 230 2, 9| È un brutto cognome la verità.~GIULIETTA: E perché?~GENNARINO: 231 3, 1| Non ce vedette cchiù a la verità, e co tutte ch’era lo zio 232 3, 3| a me m’haje da dicere la verità, tu sì stato a la questura?~ Nina Boné Atto, Scena
233 1, 1| buje, io pe ve dicere la verità, nun aggio visto ancora 234 1, 4| fanatismo.~ACHILLE: E dite la verità, come canta?~FELICE: Io 235 2, 4| mia vita. Io te dico la verità, sonu poco viziuso Co 236 2, 5| lo teatro pe vedé la verità.~PAOLO: Eccoli ccà.~TEODORO: 237 2, 6| te fusse mmaretata, la verità?~NINA: Sissignore, e me 238 2, 9| bene, qua la mano. Io la verità facette chellammuina pecché Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
239 1, 3| Ma che ringraziare, è la verità! Voi avete un cuore nobile, 240 1, 3| Chisto è nu poco seccante, la verità! (Ad Alfonso:) Quell’uomo, 241 1, 7| notte era scesa e vi dico la verità, me mettevo paura. «Anima 242 1, 8| provate sto vino e diciteme la verità. (Felice versa il vino nel 243 1, 10| Don Alfonsino, dite la verità, che bella salute!~ALFONSO: 244 2, 2| seguito da Silvia): la verità, Feliciè: te siente meglio?~ 245 2, 2| SILVIA: Io, vi dico la verità, ho mangiato con grande 246 2, 4| de fame. Se questa è la verità, noi vi perdoniamo. Comme 247 2, 9| figliola... diciteme la verità, io non dico niente: voi 248 3, 2| io a zizìo l’ho detto la verità, e voi parlando in questo Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
249 Un, 1| ERRICO: Neh, Rosì, dimme la verità, Amalia cu chi fa ammore?~ Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
250 1, 1| le mmane.~GAETANO: No, la verità, tengo no rispetto dinto 251 1, 1| Zompetti», chesta ccà la verità no la volarria tenere, mannaggia 252 1, 2| dell’Albergo, dicite la verità, vuje m’avisseve pigliato 253 1, 7| Sissignore D. Luigino, dite la verità v’appartiene, forse è l’ 254 1, 7| l’ammore accussì, la verità, a me non me conviene. ( 255 2, 1| tricava poco, ma te dico ha verità, si ccà se piglie a luongo, 256 2, 1| accossì vestute.~TOTONNO: La verità? Parimmo li serviture de 257 2, 8| FELICE: Non è calunnia, è la verità, ecco il contratto, e poi 258 3, 3| chello che ve dico è la verità ha pura verità.~FELICE: 259 3, 3| dico è la verità ha pura verità.~FELICE: Neh, né ch’è stato?~ 260 3, 3| chesta si non le dico ha verità non me la levo da tuorno) La nutriccia Atto, Scena
261 1, 8| Grazie, grazie. Io vi dico la verità, se non fosse stato per 262 2, 6| abbracciate e vasate, io la verità non aggio voluto cchiù smoccolià 263 3, 1| dalla nutriccia... dite la verità! Con me potete parlare, 264 3, 2| E che s’ha da negà la verità... per mantenere il prestigio... 265 3, 2| nutriccia? Pecché nun dicite la verità? Pecché ve lo negate?~CARLO: 266 3, 2| Confessate, confessate, dicite la verità, aggiate pacienza!~CARLO: 267 3, 7| nun me fido cchiù la verità, tu a chi vuò vattere?~FELICE: Lu Pagnottino Atto, Scena
268 1, 6| non son chiacchiere, sono verità, e se vi dico una cosa... ( 269 1, 6| chiacchiere, ve dico la verità. Io non posso stare un minuto 'No pasticcio Atto, Scena
270 2, 2| D. Giovannino, ditemi la verità, dove andate?~FELICE: Come 271 2, 2| dove andiamo?~PASQUALE: La verità.~FELICE: Andiamo... andiamo 272 2, 5| stasera me secca de murì a verità, justo stasera ha avuta 273 2, 7| ingannarvi, questa è la verità.~BETTINA: E allora, venite 274 3, 2| CECILIA: Io vi dico la verità, vorrei morire.~GAETANO: 275 3, 7| pare nu mbruglione a la verità, ma l’ha lassata de pressa, Pazzie di carnevale Atto, Scena
276 1, 4| che sveltezza, dite la verità?~ONOFRIO: Solamente a Napoli 277 1, 5| sento nu nuozzolo nganna la verità!~BETTINA: A me pure me fa 278 1, 6| te l’haje vennuta, la verità?~FELICE: Io me venneva la 279 2, 1| Ma signurì, dicite la verità, quanto è simpatico chillo 280 2, 4| tale la precisione e la verità del movimento da farla sembrare 281 2, 8| non avesse come provare la verità del fatto. Ci sono cento 282 3, 1| vuje m’avite da dicere la verità, m’avite da dicere chi era Persicone mio figlio Atto, Scena
283 1, 7| dicendo?..~MARCHESE: Dico la verità... E te ne sia di prova 284 2, 3| a sapere).~MARIETTA: In verità, la fuga mi pare un po’ 285 2, 4| Voi che dite?~CARLO: La verità, Signore...~MARCHESE: Perché La pupa movibile Atto, Scena
286 1, 1| MICHELE: Eh, che dico; la verità.~CATERINA: E patre Alfonso?~ 287 1, 4| faciteme sto piacere. Io, la verità, tenevo no poco d’appetito, 288 2, 1| l’hai mangiato tu, la verità?~GERVASIO: Nonsignore, princepà... 289 2, 3| tiempo?~CARMELA: Signò, a la verità, nuje non simmo jute a nisciuna 290 2, 3| signurì, dicimmole la verità, si no mammà trova che 291 2, 7| chiagne... il pianto, è di una verità spaventevole! Non si può 292 3, 2| credo...~NICOLA: Io però, la verità, voglio sperimentarlo buono, 293 3, 7| conviene di nascondere la verità.~FELICE: Perfettamente!~ 294 3, 9| meccanismo. Io, per dirvi la verità, deploro soltanto, che un 295 3, Ult| Ridendo.)~BENEDETTO: La verità!~ANGIOLILLO Ma Rettò, scusate, Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
296 1, 1| fazzoletto per farvi vedere la verità.~MARIUCCIA: ! L’arreduce 297 1, 4| scegliere! Io te dico la verità, me metto pure scuorno, 298 2, 2| mogliera. Feliciè, la verità, quanto è bona chella mogliera.~ 299 3, Ult| dice?~BOROBOAMO: Dice la verità. Sì, io sono Boroboamo, Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
300 1, 1| trovata na bella piazza, la verità. Da na parte me fa compassione, 301 1, 1| chesto è impossibile! Io la verità, non me ne ghiuto ancora 302 1, 3| posizione, che ti dico la verità, vorrei morir...~NANNINA: 303 1, 3| correva, chi alluccava, la verità me n’avarria voluta j n’ 304 1, 3| diceva isso, avimma vedè la verità po’... Isso me dicette che 305 3, 3| ultimo de la casa, io la verità, sono molto lagnoso!...~ 306 3, 3| progetti, e mi dovete dire la verità!~FELICE: Oh, si capisce, 307 3, 3| cliente mio...~FELICE: Dite la verità, me vulite cercà l’elemosina.~ 308 3, 4| ntrà). Signorina, dite la verità, quel folletto forse?...~ 'Na santarella Atto, Scena
309 1, 2| buon giovane, s’ha da la verità... è proprio una perla! 310 1, 4| di ... siam graziose in verità...».~RACHELE: Zitto... pe 311 1, 6| sì, maestro! Ve dico la verità: so’ stata io! Siccome m’ 312 2, 1| L’haje licenziato, la verità?~CESIRA: No, licenziato 313 2, 7| Molto!~EUGENIO: Ma ditemi la verità: lo amate come maestro... 314 2, 9| Credetemi... questa è la verità!...~AMELIA: Oh, vi credo... 315 3, 4| ANGELO: Chillorganista la verità me tocca li nierve!... ( 316 3, 6| Io voglio stà ccà, la verità!...). (Siede in modo da 317 3, 6| E perché?... Ditemi la verità!...~EUGENIO: Perché amo 318 3, 6| perdere la testa!... Ecco la verità!~FELICE (piano a Nannina 319 3, 6| altro giovane?~NANNINA: Si! Verità per verità... chiarezza 320 3, 6| NANNINA: Si! Verità per verità... chiarezza per chiarezza! Lo scarfalietto Atto, Scena
321 1, 3| Lazzi.)~AMALIA: (Vuò sapè la verità... mangio, si no me faccio 322 1, 7| brù!).~GAETANO: Vi dico la verità, la sua bellezza mi colpì... 323 2, 4| Aieressera pareva na fata... la verità? Di mattina non troppo mi 324 3, 6| Dunque giurate di dire la verità, tutta la verità, nient’ 325 3, 6| dire la verità, tutta la verità, nient’altro che la verità?~ 326 3, 6| verità, nient’altro che la verità?~EMMA: Lo giuro.~GAETANO: 327 3, 6| !... Giurate di dire la verità, tutta la verità, nient’ 328 3, 6| dire la verità, tutta la verità, nient’altro che la verità.~ 329 3, 6| verità, nient’altro che la verità.~ROSELLA: Lo giuro.~GAETANO: 330 3, 6| RAFFAELE: Giurate di dire la verità, tutta la verità, nient’ 331 3, 6| dire la verità, tutta la verità, nient’altro che la verità.~ 332 3, 6| verità, nient’altro che la verità.~GAETANO (guardando ora 333 3, 6| RAFFAELE: Giurate di dire la verità, tutta la verità, nient’ 334 3, 6| dire la verità, tutta la verità, nient’altro che la verità.~ 335 3, 6| verità, nient’altro che la verità.~DOROTEA: Lo giuro.~RAFFAELE: 336 3, 6| avvicina.) Giurate di dire la verità, tutta la verità, nient’ 337 3, 6| dire la verità, tutta la verità, nient’altro che la verità.~ 338 3, 6| verità, nient’altro che la verità.~MICHELE: Lo giuro.~RAFFAELE: 339 3, Ult| Eccellenza, ve dico la verità! Lo scarfalietto lo mettette 'Na società 'e marite Atto, Scena
340 1, 1| sto nu poco arraggiata, la verità, e si nun me ne vaco da 341 1, 1| cchiù... Giuliè, dimme la verità, la patrona toja tene pure 342 1, 1| nu simpaticone... la verità quanto so’ traseticce chill’ 343 1, 2| quanto è curiuso, la verità?~GIULIETTA: Ah, signurì, 344 1, 5| giovene.~GAETANO: No, no, la verità è questa, io gli anni non 345 2, 3| AMELIA: Però, bisogna la verità, è proprio aggraziato... 346 3, 7| pasticcio... vuo sapé la verità, me ne vaco dinto a lo Tetillo Atto, Scena
347 2, 1| stu favore. Tu vuò sapè la verità, io me trovava meglio quanno 348 4, 2| ATTANASIO: E isso che vene.., la verità, le voglio na parte... Tetillo 'nzurato Atto, Scena
349 1, 1| cierte affare, e po’, la verità, manco nce sarrìa venuto, 350 1, 1| casino.~AMALIA: Dicite la verità, compà, non è nu bello sito?~ 351 1, 6| indisponi!~ARTURO: , la verità, mogliereta si la sera nun 352 1, 8| riprende il biglietto): Dite la verità, non è un affare di premura?~ 353 2, 1| la sento annommenà. la verità, Amalia ha liggiuta la lettera 354 2, 2| mammà, questa è la pura verità. (Vuje vedite la combinazione, 355 3, 3| zompa nfaccia! Io te dico la verità, tenarria lo pensiero de 356 3, 3| conoscere mugliereta, a la verità!~ATTANASIO: Non te faciarria 357 3, 5| Rafè, vedite, io ve dico la verità, se seguita a trattarme 358 4, 3| mia, pe vedè a tutti la verità, accussì me l’aggio portate, 359 4, 3| caro caro... io pe te la verità, aveva dubitato nu poco Tre cazune furtunate Atto, Scena
360 1, 7| TOTONNO: Io pe me, a la verità cercarria almeno n’auti 361 3, 1| come tenore, te dico la verità, no simpatico giovene e 362 3, 1| che le confesso tutta la verità e po’ me fa stà quieta e 363 3, 2| ne fujette. Questa è la verità... e credimi Cocco mio, 364 3, 2| che hai detto dunque, è la verità?~ELVIRA: La pura verità!~ 365 3, 2| verità?~ELVIRA: La pura verità!~CARLO: E d’allora non l’ 366 3, 2| Sì, pecché m’ha ditto la verità, si è finalmente confessata 367 3, 6| voleva venire, pecché a la verità me metteva scuorne... ma 368 3, 7| bello piacere, Totò, la verità, libero e franco.~TOTONNO: Tre pecore viziose Atto, Scena
369 1, 7| qualunque cosa. E aggio ditto la verità, aggio ditto chello che 370 2, 1| venuta ancora?~ROSINA: La verità, chesto po’ nun sta! 371 2, 2| Feliciello?~GIULIETTA: La verità, primma pe vedé a isso, 372 2, 3| a me m’haje da dicere la verità.~GIULIETTA: Parlate.~ERRICO: 373 2, 3| nnammurate vuoste, la verità!~GIULIETTA: Sissignore, 374 2, 6| portare.~CAMILLO: Vuò sapé la verità? ce truvammo, ; chello 375 3, 2| oscillificazione, e non dico che la verità! (Sputa in faccia ai due.)~ 376 3, 2| che ho detto io, è la pura verità, ve lo giuro sul mio onore! 377 3, Ult| lettera per farvi scoprire la verità.~FELICE: E nuje te ringraziammo 'Nu turco napulitano Atto, Scena
378 1, 1| mattutina.~TUTTI: è una rosa in verità~In ve...rità~In ve...rità...~ 379 1, 7| tanto; ma sto D. Carlù, a la verità, non me piace, me potarrisseve 380 2, 1| viecchio.~IGNAZIO: Rafaè, la verità, tu pannunzià a quaccheduno, 381 2, 3| Cantano, mentre dicono.) In verità, in verità...~ ~ 382 2, 3| mentre dicono.) In verità, in verità...~ ~ 383 2, 5| Non è overo, dicite la verità, pecché vulite la colpa 384 2, 7| comme fanno belle, la verità?~PASQUALE: Belle assaje, 385 2, 7| CARLUCCIO: Vulite sapé la verità? Io sta cosa non la capisco.~ 386 2, 8| nisciuno... E vuje diciteme la verità, me spusarrisseve co piacere?~ 387 3, 2| Ravel, e accussì appuro la verità. (Siede allo scrittoio e 388 3, 2| veramente turco o no? “Ditemi verità, posizione mia critica, 389 3, 2| fondo.) subeto appuro la verità. Chillo pecchesto aissera 390 3, 3| no 600 lire, dicite la verità?~PASQUALE: Ve voglio ... (
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License