L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 3 | c.s.) Coll’antico colore, doppo pittato ce vonno ddoje mane 2 1, 7 | carrozzella ddoje ore, doppo vaco a cenà e me retiro 3 1, 7 | cenà e me retiro all’una doppo mezzanotte!~FELICE: Benissimo! 4 1, 7 | facimmo na bella cammenata! doppo ce ne jammo a cenà tantu 5 3, 1 | CONCETTA: S’è ritirato n’ora doppo de me. Io aggiu fatto vedé L'amico 'e papà Atto, Scena
6 3, 8| se la voleva spusà e doppo quatte lettere che l’ha 7 3, 9| a forza pure a Bettina. Doppo lo teatro volettere na 8 3, 9| vevette da tre litri di vino. Doppo cenato e duje nnammurate 9 3, 9| lettera e non rispunnette, doppo quatte lettere che l’ha Amore e polenta Atto, Scena
10 1, 3| credo che nfra dimane o doppo dimane po’ ascì.~ELVIRA: 11 1, 4| ha creduto tutto cose, e doppo che se nformava, chella 12 1, 5| teneva nu compare surdo; si doppo spusato s’accosta sultanto 13 1, 9| è, primma lo mettimmo e doppo lo levammo?~MICHELE: Statte 14 2, 1| aggio ditto: vide comme doppo tanta fatiche quanno vaco, 15 2, 1| Mariannina?~PEPPE: Sissignore, e doppo n’ora d’anticamera è asciuta 16 2, 1| cammisa.~ELVIRA: Ve la cagnate doppo. D. , nu poco de pacienza!~ 17 2, 6| pare nu malaurio, pare che doppo spusate io avessa murì! ( 18 3, 4| che faccio? Nce la dongo doppo mangiato, pecché si la legge 19 3, 5| lettera siente li rise, io doppo magnato faccio vedé che 20 4, 3| piemontese? Chelle sobrutte! Doppo d’avè cammenato na jurnata 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
21 1, 2 | a Teresina nun la lasse, doppo c’avesse avé ciente pacchere 22 1, 4 | pecché saccio de cierto che doppo 15 juorne nce spartimmo.~ 23 1, 5 | da penzà buono, accussì doppo nun nce stanno pentimente.~ 24 1, 6 | PEPPINO: Pe n’affare mio, doppo ve lo dico.~MICHELINO: E 25 2, 1 | a lassà sola la mugliera doppo lo primmo juorno spusato. 26 2, 1 | dice de stà cosa, comme, doppo lo primmo juorno de lo spusarizio, 27 2, 2 | Rusinella sola?~SALVATORE: Doppo lo primmo juorno de matrimmonio!~ 28 2, 2 | balcone a destra.) Aissera, doppo lo spusarizio, io li salutaje, 29 2, 2 | salutaje, e me ne sagliette doppo na mezz’ora, m’affacciaje 30 2, 2 | guardà da dinto a li lastre. Doppo tanto tiempo, finalmenfe. 31 2, 7 | aggia , c’aggia trasì, doppo c’avesse rompere li lastre 32 3, 1 | Chella mmece de chiagnere, doppo lo guajo c’ha passato, se 33 3, 1 | taglie, esce malamente. Io doppo la morte de Tummasino, l’ 34 3, 6 | Va bene. Ma certamente, doppo chesto ch’è succieso, tutto 35 3, 6 | pe mane de tribunale. Po’ doppo me vaco a spuglià.~FELICE: 36 3, 7 | famiglia mia de chesta manera. Doppo c’haje zumpato cuisso, 37 3, 7 | ha da scorrere lo sango. Doppo chello che m’hai fatto ajssera, La Bohéme Atto, Scena
38 1, 1 | primma vota ca lo vedevo doppo tantu tiempo.~TOTONNO: ( 39 2, 3 | me guarda manco nfaccia. Doppo tanta raccomandazioni aggio 40 3, 2 | collera che me pigliaje, doppo lo teatro se mettette sotto 41 3, 5 | non io faccio, io stanotte doppo l’impressione c’avette ajeressera 'Na bona quagliona Atto, Scena
42 1, 2| Sicuro... ddppo 16 anne, doppo tanta stiente, tanta fatiche, 43 1, 4| Rusinella non le site niente, doppo che io ccà venesse co quacche 44 1, 4| lo trombone, e lo nauto, doppo cammenato tutta la jornata, 45 1, 5| simpaticona! Pe farvela breve doppo duje anne che nce faceva 46 1, 5| ALBERTO: Già, in Grecia, doppo n’anno sgravata.~ACHILLE: 47 2, 1| non s’è fatto cchiù vedé, doppo d’averle fatte tanta prumesse. 48 2, 3| me piglià tanta collera, doppo che m’era prestata pe 49 2, 5| figliola de chella manera, doppo tanta promesse che l’haje Lu café chantant Atto, Scena
50 1, 1| dice che nce steva lo ballo doppo e isso nun po’ recità primma 51 1, 1| BETTINA: Carmela mia, tu doppo che mange quanto a na formicola, 52 1, 1| pprincipio spusate steveme bone, doppo tre o quatte mise avimme 53 1, 6| carrozzella, jammo a la Torretta e doppo n’ora e mmeza stamme a Pezzulo. 54 2, 2| Se li prende.)~CARLO: Po’ doppo mme faje lo piacere, vaje 'A cammarera nova Atto, Scena
55 1, 1 | vulette spusà a D. Errico, doppo seje mise non ha parlato 56 1, 2 | faje piacere. Ma comme, doppo quatte anne se ne manne 57 1, 4 | Niente, manco l’acqua! Doppo chello ppoco de collera 58 1, 4 | me! S’erano fatto li tre doppo mezanotte, non me fidavo 59 1, 5 | adda essere de la mia, e doppo che nce avessa appezzà la 60 2, 5 | quacche cosa de peggio, doppo chello ca facette isso! 61 2, 6 | amico sujo adde la fata? Doppo seje mise de matrimmonio... 62 3, Ult | Teneva appetito, va bene! Doppo nu poco è venuto nu tale 63 3, Ult | TERESINA: Me fa meraviglia, doppo tant’odio ca teneva pe te!...~ Cane e gatte Atto, Scena
64 1, 1| avive da venì pure tu, e doppo che non nce venive, ched’ 65 1, 1| Ridendo.)~CARLUCCIO (ridendo): Doppo che s’hanno fatto na bona 66 1, 2| diuno fino a dimane, fino a doppo dimane, fino a lo mese che 67 1, 2| Seh, nce ritiramme all’una doppo mezanotte!~CARLUCCIO: Che 68 1, 3| stettemo nzieme fino a li 2 doppo mezzanottepo l’accompagnaje 69 1, 3| a li ciardine de Torino. Doppo mangiato li porto primme 70 1, 4| finalmente ve site fatto vedé doppo duje mise.~CARMELA: Che 71 2, 1| poi, io saccio che chella doppo la morte de lo marito nun 72 2, 2| ardito, così scostumato, io doppo nce avarria chiagnuto, sapite...~ 73 2, 4| chesto non me l’aspettavo! Doppo 34 anne de matrimonio è 74 2, 4| vene essa, lasseme sola, io doppo nu mese m’acqujeto, me faccio 75 2, 5| FELICE: Nient’affatto. Doppo che aggio parlato co papà 76 2, 6| Ah, se capisce!~NINETTA: Doppo 34 anne che so’ state unite, 77 3, 4| magnificamente!).~RAFFAELE: E , doppo che steva dinto a lo lietto 78 3, 4| di carattere....~FELICE: Doppo 34 anne?~RAFFAELE: E già. La casa vecchia Atto, Scena
79 1, 1| voluto j afforza da ccà, doppo otto anne che nc’è stato... 80 1, 2| verità, me ne sarrìa juta doppo lo primmo mese, ma nce sta 81 1, 4| me poteva mai credere che doppo otto anne, senza avè avuta 82 1, 4| stunaje talmente, quanno fuje doppo me mettete doje palle dinta 83 1, 9| letto dell’alcova.) E tu doppo cenato te faje lo lietto 84 1, 9| ingannata, m’ha tradita, e doppo sette mise ha lasciata a 85 1, 9| Belfiore... Pure è buono che doppo dimane me ne saglio a lo 86 2, 2| aggio pigliata na malatia. Doppo che io la matina le diceva 87 2, 3| ordinato a lo speziale, doppo vaco pure llà. (Si mette 88 2, 8| Castiellammare sette mise fa. Doppo tanta promesse, doppo tanta 89 2, 8| fa. Doppo tanta promesse, doppo tanta giuramenti che m’ha 90 2, 12| sentenno che Luigi se nzurava doppo d’averme ingannata, le so’ 91 2, 12| avarrisseve ditto si no giovene doppo sette mise de prumesse, 92 2, 12| d’amore, di giuramenti, doppo d’avé fatto mettere na passione Il debutto di Gemma Atto, Scena
93 Un, 5| Chella è piccerella, e doppo che have no poco d’emozione 94 Un, 11| chiatta, rossa, allegra... Doppo la disgrazia de mammà e 95 Un, 11| pigliaje no catarro, che doppo poche juorne s’avotaje a 96 Un, 12| ARTURO: Ma lo monologo se fa doppo lo primmatto?~TUTTI: No, 97 Un, 12| primmatto?~TUTTI: No, che doppo lo primmatto!... Se fa 98 Un, 12| Niente, niente.~FORTUNATO: Doppo 40 anne d’arte, m’aggia 'Nu brutto difetto Atto, Scena
99 1, 1| campaniello e lo cafè, doppo ca ce l’hai purtato, dice: 100 1, 1| cose, se fa tarde e all’una doppo mezanotte spogliate e va 101 1, 1| nun passano duje juorne doppo spusato ca s’appicceca co 102 1, 4| maestro primma era un cane e doppo era nu scurpione. Ah! ah! 103 1, 6| Pensateci buono primma, almeno doppo nun ve ne pentite.~FELICE: 104 2, 10| TOTONNO: Eh! v’aggia lassà doppo tanto tiempo ca simmo state Duje Chiaparielle Atto, Scena
105 1, 2| nfeccato cchiù sotto... ma doppo nu poco aggio apierto l’ 106 1, 2| principio spusato, nun se fa doppo 3 anne. Il matrimonio così 107 1, 2| palummielle e palummelle, doppo 2 anne so’... gallo e galline, 108 1, 2| so’... gallo e galline, doppo 5 anne sona pariglia de 109 1, 2| de cavalle?~CICCIO: No, doppo 25 anne de matrimonio, la 110 1, 3| palummielle e palummelle, doppo duje anne sogalle e gallina, 111 1, 3| anne sogalle e gallina, e doppo 5 anne addeventano duje 112 1, 6| faccio vedé ancora, vengo doppo.~MICHELE: Bravissimo!~LUISELLA: ( 113 1, 7| me ne incarricaje. Chella doppo nu poco me tornaje a guardà, 114 2, 6| tanto a duro, poverello, che doppo nu mese murette.~FELICE: 115 3, 1| parole de carattere mio, po’ doppo l’aggio mise dinto a n’ata 116 3, 4| mi dici tutto. Bravo. E doppo che hai conosciuto a me, Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
117 1, 3| nce vengo, io vengo, ma doppo lo spartito me ne vaco, 118 1, 3| dimandasse permesso a me. E doppo, si io dicesse no, chillo 119 1, 6| nu bicchiere de Corassò doppo mangiato proprio scicco.~ 120 1, 6| venite cu nuje, anze quanno è doppo, se volete ve faccio 121 3, 1| chella figliola, la quale, doppo ordinato lo mangià, me lassaje È buscìa o verità Atto, Scena
122 2, 1| inutile: io non te lasso doppo che avesse da succedere 123 2, 1| mi abbandoni, mi tradisci doppo tutto chello che aggio fatto 124 2, 2| Pecché?~FELICE: Pecché doppo venette chillo sorte de 125 2, 2| de creanza, d’educazione, doppo che v’aggio fatto magnà Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
126 1, 2| raccommannannoncillo tanto tanto. Doppo poco tiempo la vecchia cadette 127 1, 2| è che Andrea, lo Barone, doppo 12 anne se ne venette a 128 2, 1| ma mo songo sicuro che doppo lo fatto de 5 journe fa 129 2, 2| jette a cuccà a li doje doppo mezzanotte, e tanto che 130 2, 2| credevamo che s’era cambiato doppo lo fatto de lo fuoco...~ 131 2, 3| co 15 giorni d’aspetto, doppo 15 juorne se venne lo pigno; 132 2, Ult| no dovete stare con me, doppo la contentezza ch’aggio 'Na figliola romantica Atto, Scena
133 2, 5| novità vi sono?~ROSINELLA: Doppo de chillo attacco, ajere 134 2, 5| liggitte fin’a tarde, doppo credo che se stancaje e 135 3, 3| Nce sorprende, e po’ doppo, sacc’io che venarrà. Va 136 3, 7| cu quà coraggio putria doppo stu fatto, o parlà cu mariteme, 137 3, 8| DOTTORE: Sì, primm’io.... e doppo, bive tu. (Beve.) Va bene? 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
138 1, 2| che è Concettella, e io doppo de tante disgrazie, aveva 139 1, 2| me vo spusa.~MARIETTA: E doppo tutto, Vicenzino è no buono 140 1, 3| beveveme quacche bicchierotto, doppo, nu poco co le ccape allummate, 141 1, 6| Sta dinto. (Via.)~TIMOTEO: Doppo na ventina de juorne, eccome 142 2, 4| Certo... Spusà no miope... doppo che vuje...~ANGELAROSA: 143 2, 4| seccante.~ANGELAROSA: E doppo tutto chesto, sapite la 144 2, 8| scordato? Nfame! Birbante!... doppo duje anne d’ammore, de paura, 145 2, 8| faje chesto? E bravo!... Doppo tutto, accossì aveva da 146 3, 3| correne alla cecata, e po’ doppo se ne addonene de lo sbaglio 147 4, 7| v’ha da palià.~TIMOTEO: Doppo magnato nce no bicchiere Gelusia Atto, Scena
148 1, 1| vino sicuro da cinch’anne. Doppo chisto tiempo, sto tale 149 1, 3| non saccio niente.., e doppo?~GESUMMINA: Che sì antipatico, 150 1, 4| contento a papà, e doppo no pare de mise le dice: 151 1, 6| E a Taverna.~PULCINELLA: Doppo fatto lezione, nce ne jammo 152 1, 7| bacia.)~GIULIETTA: Ah!... sì doppo... (Guardando Eduardo.)~ 153 2, 6| piccerella chiammata Rosina, che doppo la morte de lo padre rummanette 154 2, 6| quattanne. Lo credarrisse? Doppo seje mise vene na malatia 155 2, 6| mamma de sta piccerella, e doppo poco tiempo se ne morette 156 2, 11| Errico subeto la contenta, doppo che le dicesse minete da 157 3, 1| dicesse qualche cosa, doppo nce presentammo nuje.~ANNETTA: 158 3, 3| non lo fa.~FELICIELLO: E doppo che lo fa, che fa?~PULCINELLA: Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
159 3, 4| Quanno !~EMILIA: E quanno doppo dimane?~FELICE: E che debbo 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
160 1, 2| lire. Avite da sapè che doppo dimane è lo nomme de moglierema 161 1, 3| l’uno. Aspettajeme fino a doppo lo primmatto, e vedenno 162 2, 2| da papà pe causa soja, e doppo, chesta è la ricompensa! 163 3, 5| figliulo, pecché si no chillo doppo lo primmo anno accommencia 164 3, Ult| scegliere, pare che accossì doppo non have co chi se la piglià.~ Madama Sangenella Atto, Scena
165 1, 3| poco stanco, de sonno, ma doppo mangiato me corico e me 166 1, 10| vuje non lo credite? Doppo ca l’aggio levata da lo 167 1, 10| levata da lo cafè chantant, doppo ca la faccio la signora, 168 1, 11| Comme, isso sarria capace, doppo tutto chello che l’aggio 169 3, 3| Riviera?~CONCETTINA: Pecché doppo chello ca me dicette a signora 170 3, 4| canucaro le baccalajuolo doppo ca dicette nfaccia a lo 171 3, 4| marito de la nnammurata doppo vattuto a me, l’avette 172 3, 8| occhi sulla camera ardente.) Doppo ca vuje me venisteve a dicere 173 3, 8| trovajemo nisciuno. Poco doppo venette Don Antonio e nce 174 3, 8| vero D. Antò? Verissimo! Doppo fatta la partita tornajemo Lu marito de nannina Atto, Scena
175 1, 9| abbuscà quacche cosa. Ma , doppo che sta signora non niente, 176 2, 2| avesse fatto no chiasso doppo sto fatto.~NICOLA: Eh, me 177 2, 2| e non le dicette niente, doppo duje juorne... oh, sentite 178 2, 7| fumaje pe na mezora, po’ doppo avette da dicere: tiene, 179 2, 8| voglio bene assai assai, doppo de papà vene isso. Po’ l’ 180 2, 9| me mporta niente, pecché doppo che l’appura lo marito, 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
181 1, 4| mio così principiò e po’ doppo duje mise murette... pecché 182 1, 4| anze io ve vuleva pregà che doppo spusato cierti tale quadre 183 1, 6| che de chesto se ne parla doppo... (S’abbracciano.) Tu staje 184 1, 7| niente m’ha ditto... ma doppo che l’avesse fatto... io 185 1, 10| dimane a sera me n’aggia j... doppo dimane nce sta consiglio 186 2, 3| ERRICHETTA (d’un colpo): Vuje , doppo che simme spusate che vulite 187 2, 3| capito bene.~ERRICHETTA: Doppo che simme spusate che vulite?... 188 2, 4| ditto m’avvio, tu viene doppo.~GIULIO: Bona figlia! Muglierema 189 2, 4| ... ... (Ad Alfredo:) Doppo lo spusalizio se ne parla. ( 190 2, 9| diventare una gran tragica... doppo la colazione reciterà una 191 2, 12| cunvene de farlo aspettà, doppo che s’è fatto na mbroglia. ( 192 2, 12| proposito, che te ne faje doppo a lo spusalizio.~FELICE: 193 3, 4| Comme, vi siete già alzata doppo ha giornata di ieri accussì 194 3, 8| RACHELE: Simme scese poco doppo all’alba, e nce simmo fatte Miseria e nobiltà Atto, Scena
195 1, 6| LUISELLA (a Felice): E doppo che steva aperta, che te 196 1, 6| Che buò da me? Dimane o doppo dimane me lo venno... Chillo 197 2, 1| costata 5 soldi... Eh! E doppo che me custava 5 lire, che 198 2, 3| Felice Sciosciammocca, e doppo 2 anne de matrimonio nce 199 2, 3| credeve che stu mio signore, doppo quacche tiempo, se fosse 200 2, 5| guaglione!... Se ne parla doppo!... Levate sta rroba da 'Na mugliera zetella Atto, Scena
201 1, 4 | stasera vuje ve ne site juto, doppo nu poco aggio fatto vedé 202 1, 4 | puveriello ha ditto che doppo sti 6 mise torna senza meno 203 1, 5 | piglià le 300 mila lire. Doppo 6 mise, Errico torna, me 204 1, 5 | molto bene. Io te sposo, doppo 6 mise Errico torna, te 205 1, 5 | io aggia acconsentì. Ma doppo 15 juorne che me l’aggio 206 1, 5 | discutibile. Ma si stu francese doppo li 6 mise nun torna?~NINETTA: 207 1, 6 | abbascio, io l’aggio ditto che doppo nu quarto d’ora fosse sagliuto, 208 2, 3 | c’ha fatto?~NINETTA: Nuje doppo fatto colazione a Surriento 209 2, 6 | credevo de stà qujeto, addò, doppo 6 juorne sapette addò stevo 210 2, 6 | stevo ccà?~ACHILLE: Eh, doppo nu mese. Io chello che te 211 3, 1 | sfaticate... che purcaria, doppo nu mese spusato s’appicceca 212 3, 2 | per l’occhio del mondo, doppo nu mese sposati.~NINETTA: 213 4, Ult | pecché si vuje state ccà, doppo tre ghjuorne nce spartimmo 'A nanassa Atto, Scena
214 1, 1| essere visto da nisciuno... doppo lo spettacolo dicette: Io 215 1, 8| presto?~FELICE: Bella cosa, doppo 3 anni che non lo vedevo, 216 1, 8| Aggio fatto tutto cose. Doppo fatte 12 giri attuorno a 217 2, 11| pazze? Sì stato tu, che doppo tanta promesse, tanta giuramenti, 218 2, 11| ero scemo io. Vergogna! Doppo lo fatto che va facenno 219 2, 11| stai frisco!~FELICE: Eh, doppo a lo fatto de la statua Nina Boné Atto, Scena
220 1, 1| squagliano pe na figliola, e doppo spusate vanno truvanno chi 221 1, 1| gulio. Apprimma core mio, e doppo frusta llà!~ ~ 222 1, 3| troppo.~ERRICO: Che c’entra, doppo faticato na jurnata sana, 223 1, 4| avita sentere lo finale. Doppo che ha sfocato ad alluccà 224 2, 4| fatto sapé ca soarrivato e doppo dimane la jammo a truvà 225 2, 6| veneva a truvà a Napule doppo dimane, e tu invece sì venuta 226 3, 2| scuorno? E ne tenimmo cchiù doppo chello ch’è succieso? Nu Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
227 1, 2| rappresenta cchiù la vita toja, doppo chello ch’hai fatto?~NANNINA: 228 1, 7| arrivaje a Castellammare doppo a nu viaggio de ventisette 229 3, 1| domani.~CONCETTELLA E comme, doppo aspettato tanto tempo se Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
230 Un, 5| lo ddice a qualcheduno, doppo n’oraacciso.~CORNELIO: 231 Un, 7| vestito, ve dongo io tutto, e doppo ve faccio pure nu bello Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
232 1, 3| FELICE: Sì; D. Eleonora, che doppo poco tiempo morette.~GAETANO: 233 1, 5| regolete a piacere tujo.~LUIGI: Doppo 4 mise che nce faccio l’ 234 1, 5| jeva a cercà io a lo padre doppo lo fatto de 6 mise fa.~LUIGI: 235 1, 5| li grade. (Ride.) Na sera doppo jucato, facetteme na cenolella, 236 2, 3| commara dice buono però... si doppo sposato a Luigi, io vedesse 237 2, 6| steva pur’isso. Na sera doppo jocato se fece na piccola 238 3, 3| che me li dette... seh, e doppo che lo trovo, chillo po’ 239 3, 3| de me, assicurateve, che doppo che m’aggio da morì de famma, La nutriccia Atto, Scena
240 2, 2| servirvi, qualunque cosa, doppo che me dicesseve minete 241 2, 6| ccà pe vuje, e ve ripeto doppo che mavessa menà pure 242 3, 1| cumbinaje lo piattino, e doppo ca nce aveva cumbinato de 243 3, 6| signure hanna da mangià, doppo mangiato parlammo!~FELICE: 244 3, 6| volete voi!~CONCETTA: Ccà, doppo mangiato, s’hanna mettere 245 3, 7| ampressa a servì a tavola, ca doppo ch’avimmo mangiato, come 246 3, 7| nu guaio!~PEPPINO: Ccà, doppo mangiato, nce jammo a cuccà 247 3, 7| parlate chiaro, ca si no doppo se capisce na cosa pe n’ 248 3, Ult| bene, ho capito; io per me doppo ch’aggio mangiato, me faccio Lu Pagnottino Atto, Scena
249 1, 2| chillo non me lo Sposo, e doppo ca me sparano non me lo 250 1, 3| Io non lo voglio bene, e doppo ca me mettessero la corona, 251 1, 5| dicette lo stesso, e doppo 6 anne ch’è morta, tutte 252 1, 5| vuje lu sapite che dimane o doppo dimane arriva monzù Pumarol?~ 253 2, 1| Pe chello che s’ha da fa doppo, vuje non ve n’avite da 'No pasticcio Atto, Scena
254 1, 2| cu tutto che l’ha fatto, doppo spusato, è addeventato tanto 255 1, 3| come se ne scappate llate doppo 3 ghiuorne... Ah! Ah! 256 1, 4| muglierema è nu curazzone, e doppo la prova che m’ha visto 257 2, 2| Perché?~FELICE: Pecché doppo tanta fatica llà m’attocca, 258 2, 7| Birbante assassino, comme, doppo che l’haje fatte mettere 259 2, 7| mettere chella passione, doppo che s’è fatta meza pe causa 260 3, 3| capisce, nun vularria che doppo 18 cate d’acqua c’aggio 261 4, 3| avetta partì pe Livorno. Doppo 2 juorne, papà pure avette Pazzie di carnevale Atto, Scena
262 2, 1| chiagnite... se capisce, doppo tanta dispiacere, no piacere 263 2, 7| a tavolino.)~CICCILLO: (Doppo tanta fatiche, non avimmo 264 2, 8| so’ venute ad incomodà. Doppo la paura che me pighiaje 265 2, 9| di due giorni?~GIULIETTA: Doppo dimane se ne va, non dubitate.~ La pupa movibile Atto, Scena
266 1, 2| dinto, tenevo 6 anne, e doppo nu mese già sapevo a mente 267 1, 7| Vuje pazziate, maestro, e doppo che la trovo, chi se la 268 1, 7| bella somma; alla fine doppo che sta cosa s’appura, nisciuno 269 3, 2| dinto, e lassatelo stà... doppo n’ora lo trovate muscio.~ Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
270 1, 3| promettisteve mare e munno, , doppo quattro mise, levasteve 271 1, 3| aspetto n’autri quatto juorne, doppo si non me pavate, io me 272 1, 5| site vedova veramente, doppo co lo borderò mmano avito 273 1, 5| pazzie, dice primma te, e doppo non me niente.~DOROTEA: 274 1, 12| Peppe, che pensaje de ? Doppo pigliata la mesura, lo menaje 275 1, 12| PULCINELLA: Già, 15 soldi, ma doppo cammenato meza jornata!... 276 1, 12| Beve.)~NICOLA: E comme, doppo 21 anne, lo frate de D. 277 1, 12| prelibato.~NICOLA: Dunche, doppo 21 anne s’è ricordato de 278 2, 6| trovato dinto... e siccome doppo... (Discorso imbrogliato.)~ 279 3, 3| arrubbà li denare? E comme, doppo aspettato tanto tiempo, 280 3, 4| zitta, io dico accossì, doppo se ne parla).~CARLINO: Voi Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
281 1, 3| chiagnenne, se ne jette. Doppo duje mise che frateme era 282 2, 2| stanotte l’avimmo accompagnata doppo a lo veglione, ha ditto 283 2, 5| proprio de pazze! Quanno maje doppo a lo teatro non se sotrovate 284 2, 7| Ve nfunnite?~FELICE: E doppo che me va tutta l’acqua 285 3, 6| io da ccà non me ne vaco, doppo che m’aggia tirà no dente 286 3, 6| cavalle, vacche, mule, doppo mangiate, pagavene e se 287 4, 1| ve spusà na fanciulla, e doppo spusato non la curate cchiù.~ 'Na santarella Atto, Scena
288 1, 1| ciuccio: 54... e lietto: 5... Doppo na mezora è passata ne 289 1, 2| fenette nientemeno li ddoje doppo mezzanotte... la primma 290 1, 2| jètteme a casa, cenajeme... e doppo vulette un’ultima prova 291 1, 8| mangià se ne passa n’ora! Doppo mangiato ce mettimmo dinto 292 3, 1| rutte!... E che se pazzèa. Doppo chella paura, doppo chella 293 3, 1| pazzèa. Doppo chella paura, doppo chella currera piglia e 294 3, 2| ncarricà... ogge simme riccheDoppo asciuta la strazione, che Lo scarfalietto Atto, Scena
295 1, 1| Nun nce sta nisciuno. Doppo la nuttata de stanotte starranno 296 1, 1| MICHELE: E ghiuto a fenì, che doppo tanta strille, doppo tante 297 1, 1| che doppo tanta strille, doppo tante allucche, la mugliera 298 1, 3| vuosto.~AMALIA: La puorte doppo. La mia è di gran premura.~ 299 1, 5| spendere qualunque somma, doppo che se ne devono andare 300 1, 5| cuieto pe nu pare de mise. Doppo sti 2 mise, na notte me 301 1, 5| che faceva, verso l’una doppo mezanotte, che essa, s’era 302 1, 5| poco de tiempe. Stanotte, doppo nu poco che io aveva stutato 303 1, 5| credevene ch’era incendio! Basta doppo tant’ammuina, doppo tanta 304 1, 5| Basta doppo tant’ammuina, doppo tanta strille, aggio appicciate 305 1, 5| nun nce ne simme accorte, doppo nu poco che m’era addurmuto, 306 2, 2| sta pruvanno la mimica, doppo se provene li ballabile, 307 3, Ult| nzurà me trattava buono doppo nzurato nun me trattava 'Na società 'e marite Atto, Scena
308 1, 1| niente... quanno è lo juorno, doppo mangiato, ca lo marito se 309 1, 1| addorme, e tanto lo juorne doppo mangiato, quanto la sera, 310 1, 3| venuto pe dirve na cosa... doppo dimane nce sta l’ultimo 311 1, 3| scennimmo quanno s’addorme, doppo abballato jammo a cenà, Tetillo Atto, Scena
312 2, 5| riposà?~AMALIA: Che reposà, doppo 14 mise, veco n’ata vota 313 2, 5| non ha fatto prima, lo fa doppo.~ ~ 314 3, 1| vengo a piglià a te, e doppo che simme jute a piglià 315 3, 2| veste pure de carattere, doppo 2 anne che m’è venuto appriesso... 316 3, 2| vuleva perdere la lezione, doppo fatto lezione, nce vaco.~ 317 3, 3| comme fenette?~ARTURO: Doppo n’ora, chillo tale se ne 318 4, 1| trasì ma femmena, doppo che stanno tutte le porte Tetillo 'nzurato Atto, Scena
319 1, 1| spusajene a Surriento, doppo 8 juorne dicette che non 320 1, 3| vuò bene a mammà e papà, e doppo de papà e mammà chi vene?~ 321 1, 3| aggio ditto la lavannara!). Doppo vieni tu, vieni tu moglierella 322 1, 6| nce vedetteme lo juorno doppo che spusaste.~FELICE: Ah! 323 1, 6| che voglio io fino a li 2 doppo mezanote, tu invece all’ 324 1, 6| te n’incarricà, io vengo, doppo che m’avesse da cadè lo 325 2, 1| dispiacere, e così vedere se doppo nzurato, me bene, quanto 326 2, 3| lo cafettiere, lo quale, doppo nu poco è tornato, e m’ha 327 3, 3| trovato, che t’aggio visto doppo 17 anne.~RAFFAELE: Damme 328 3, 3| Io te ncuntraje 4 anne doppo spusato, te dicette vieneme 329 4, 1| tanta belle cose, isso po’ doppo na mezora me dicette: Adelì, 330 4, 1| fore le casa fino a li 3 doppo mezanotte.~ADELINA: Ma Lorenzo 331 4, 1| lo piglià, pecché chisto doppo nu mese accommencia a te 332 4, 1| posizione; comme, na mugliera doppo nu mese sposato, se vota 333 4, 5| chesta è stata la primma vota doppo 20 anne de matrimonio.~LORENZO: 334 4, 7| avimmo ntiso... ma isso doppo nu avimmo capito che diceva).~ 335 4, Ult| tavola, primma de tavola, doppo de tavola, sempe voglio Tre cazune furtunate Atto, Scena
336 1, 2| maje vedé, e po’ addò sta? Doppo d’avé spusato duje anne 337 1, 3| Appena tornato a Napole, doppo duje anne che nce mancava, 338 1, 4| no frate m’era rimasto, e doppo lo fatto che succedette 339 1, 7| che parlava primme isso. Doppo no poco m’ha guardato e 340 2, 4| chello che aveva da essere. Doppo che chillo acconsentiva 341 2, 4| chello che avite fatto pe me, doppo d’essere stato seje mise 342 2, 5| aggio appaura che dimane o doppo dimane me l’aggio da vennere 343 3, 1| fatto lo stesso, ma invece, doppo duje mise, tornaje a Napole 344 3, 2| non ne voglio sentì parlà! Doppo d’avè sciupato cchiù de Tre pecore viziose Atto, Scena
345 1, 1| Fortunatino, maritemo, doppo la seconda vota che me vedette, 346 1, 4| ommo cu tanta na barba, che doppo aggio saputo che era lo 347 1, 5| commera curiosa! (Quanno è doppo, te scommo de sango!) Dunque, 348 2, 5| mia e te stevo aspettanno. Doppo tanto tiempo, finalmente, 349 2, 7| Hai ragione... Comme, doppo sette mise che avimmo fatto 350 3, 1| tutte e dduje ve ne jsteve. Doppo n’ora turnasteve, e, tanto 351 3, 4| chella scellerata che aiere, doppo sette mise che ce aggio 352 3, 5| chi songo e pecché penzo, doppo, che tenarriano da dicere 353 3, 5| fanno allummà, e quanno è doppo lle diceno: io non te 'Nu turco napulitano Atto, Scena
354 1, 3| CONCETTELLA: sentite. doppo l’ha pettinato tanto bello, 355 1, 6| volete voi.~PASQUALE: doppo calate, e incominciate a 356 1, 7| ppò, ppù... li carugnune doppo saprate se mettettene a 357 1, 7| Chiedammillo a me sto giovinotto, doppo che te n’aggia trovà io 358 2, 5| notarella dinto a lo contratto, doppo spusate, amichevolmente 359 2, 6| tante. (Seggono.) Finalmente doppo tanto tiempo, avite data 360 2, 7| CARLUCCIO: Papà, io po’ doppo spusato, ve faccio sapé 361 2, 7| mille lire a lo mese, e doppo che me vestere da
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License