grassetto = Testo principale
                grigio = Testo di commento
'O balcone ’e Rusinella
    Atto, Scena
1 | O balcone ’e Rusinella~ ~ 2 Pers | Errico~Nicolino~Giovanni~Rusinella~Luisa~Teresina~Bettina~Annarella~ 3 1, 5 | TERESINA (uscendo): Eccola ccà.~RUSINELLA (in abito da sposa): Buongiorno.~ 4 1, 5 | che può essere contenta?~RUSINELLA: Sì, ma che saccio, io ve 5 1, 5 | addò iveve a ammore?~RUSINELLA: A nisciuna parte. Io le 6 1, 5 | sera t’aveva venì a truvà?~RUSINELLA: No, cummà, nun sapeva niente. ( 7 1, 5 | LUISA: C’aggia , io a Rusinella la voglio troppo bene, pecché 8 1, 5 | assai, pecché se lo mmereta.~RUSINELLA: Ma nonsignore, io nun mmereto 9 1, 5 | faccio venì subeto subeto.~RUSINELLA: Grazie tanto, scusate.~ 10 1, 5 | Niente, ve pare. (Via.)~RUSINELLA: (Cummà, ma D. Felice accussì 11 1, 5 | dicere doje parole a D.a Rusinella a sulo a sulo si permettete?~ 12 1, 5 | vene lo si Biase, ascimmo.~RUSINELLA: Sissignore.~LUISA: Jammo. 13 1, 5 | sinistra con Teresina.)~RUSINELLA: Dunche, parlate, che m’ 14 1, 5 | nun nce stanno pentimente.~RUSINELLA: Ah, se capisce.~FELICE: 15 1, 5 | infelice a tutte e duje.~RUSINELLA: E pecché?. Pe parte mia 16 1, 5 | buje fore a lo balcone.~RUSINELLA: Io nun lo saccio, ma del 17 1, 5 | buje nun ve voglio bene.~RUSINELLA: E invece, vedite la cumbinazione, 18 1, 5 | Vuje me site antipatica.~RUSINELLA: E buje pe me, site nu simpaticone.~ 19 1, 5 | simpaticone.~FELICE: Veramente?~RUSINELLA: A parola mia.~FELICE: Ma 20 1, 5 | tengo nu sacco de difette.~RUSINELLA: Uh! e che difette.~FELICE: 21 1, 5 | me retiro sempe mbriaco.~RUSINELLA: E che fa, pure papà era 22 1, 5 | cammera co la pippa mmocca.~RUSINELLA: Uh! E ched’è, chisto me 23 1, 5 | suonno lo tenite pesante?~RUSINELLA: Avite voglia.~FELICE: E 24 1, 5 | sapurito pecché me male.~RUSINELLA: Uh, me dispiace... ma io, 25 1, 5 | cuccate dinto a n’ata cammera?~RUSINELLA: Sicuro, contentissima... 26 1, 5 | prevengo, pensatece buono.~RUSINELLA: Io nun aggio che pensà, 27 1, 5 | e nun te ne incaricà).~RUSINELLA: M’avita dicere niente chiù?~ 28 1, 5 | chiù?~FELICE: Niente chiù.~RUSINELLA: Allora io me ne traso dinto, 29 1, 7 | TUTTI: Evviva la sposa!~RUSINELLA: Papà mio, caro caro. (Abbraccia 30 1, 7 | de core, e affezionata.~RUSINELLA: Io ve ringrazio a tutte 31 1, 7 | chesta è la figlia, la sposa, Rusinella.~RUSINELLA: Serva vosta.~ 32 1, 7 | figlia, la sposa, Rusinella.~RUSINELLA: Serva vosta.~MICHELINO: 33 1, 7 | tarde, facimmo ambresse.~RUSINELLA: Poco primme steva ccà.~ 34 1, 8 | chesto? Nun spusate cchiù.~RUSINELLA: Ma papà, nun ve site accorto 35 1, 8 | a figlia ’o Biase, è Rusinella~Ca pe cientanne pozza mbrufecà!~ 36 2, 1 | bevendo): Evvivano li spuse!~RUSINELLA: Bevite, mangiate spassammece.~ 37 2, 1 | addavero. E che m’ha dato Rusinella nosta. M’ha fatto venì ncapo 38 2, 1 | Nu quartarulo de vino e Rusinella!~TUTTI: Bene! Bravo!~LUIGI: 39 2, 1 | Guagliù, alluccate: Evviva Rusinella!~TUTTI: Evviva! (Bevono.)~ 40 2, 1 | Teresina... o sia vedette a Rusinella, E me cadettere nterra li 41 2, 1 | fatto avutà lo stommaco!).~RUSINELLA: Vuje m’avita scusà si mariteme 42 2, 1 | GIOVANNI: Oh, se capisce.~RUSINELLA: Ma nun niente, nce simme 43 2, 1 | LUIGI: E guagliù si Rusinella permette, jammo abballà 44 2, 1 | quanno se spara lo fuoco.~RUSINELLA: Ma sì, jamme, jamme.~LUIGI: 45 2, 1 | Offrendo il braccio a Rusinella.)~RUSINELLA: Grazie. (Via 46 2, 1 | il braccio a Rusinella.)~RUSINELLA: Grazie. (Via a sinistra 47 2, 2 | spassate, ve site divertite? Rusinella stà allegra? Lo sposo che 48 2, 2 | Pe fatte suoje! E lassa a Rusinella sola?~SALVATORE: Doppo lo 49 2, 2 | lo dico io. Comme sapite, Rusinella pe na quindicina de juorne 50 2, 2 | tanto tiempo, finalmenfe. Rusinella, se susette, e se ne sagliette 51 2, 2 | aveva na mmasciata pe Rusinella. Io aggio fatto passà nu 52 2, 2 | ditto accussì: dicite a Rusinella che io aggia j assolutamente 53 2, 3 | spiegazione amorosa a D.a Rusinella; io nun capisco pecché, 54 2, 4 | Peppino, poi Biase. ~ ~RUSINELLA: Ah! vuje state ccà? Finalmente!~ 55 2, 4 | chesto ne parlammo dopo.~RUSINELLA: M’avite fatto chiammà, 56 2, 4 | accumminciammo malamente.~RUSINELLA: Pecché? C’aggio fatto?~ 57 2, 4 | gente, senza permesso mio?~RUSINELLA: E che male nce stà? M’avite 58 2, 4 | bona mugliera, nun lo .~RUSINELLA: Mugliera? Ma vuje m’avite 59 2, 4 | Stateve zitto, sentimmo!).~RUSINELLA: Appena fatto juorno, Teresina 60 2, 4 | Medesima controscena dei due.)~RUSINELLA: Oh, scusate, na vota po’ 61 2, 4 | mette a stirà n’ata vota.~RUSINELLA: E se capisce, quanno nu 62 2, 4 | succede!~FELICE: Puorco! A me?~RUSINELLA: Sì, puorco, puorco e mmiezo! 63 2, 4 | bella figliola che trovo!~RUSINELLA: E io me sceglio nu giovinotto 64 2, 4 | FELICE: Ah! veramente?~RUSINELLA: Veramente! Pecché ve dispiace 65 2, 4 | che chesto nun lo facite.~RUSINELLA: E vedimmo!~ ~ ~ 66 2, 5 | Rusinè, dinto ve vonno.~RUSINELLA: Eccome ccà. Permettete? ( 67 2, 6 | LUISA: Statte bona, cummarè.~RUSINELLA: Stateve bona, cummà.~LUIGI: 68 2, 6 | ANNARELLA: Felicenotte Rusinè.~RUSINELLA: Felicenotte.~GIOVANNI: 69 2, 6 | Di nuovo, mille augurii.~RUSINELLA: Grazie, grazie.~FILOMENA: 70 2, 6 | Salute e figli mascole.~RUSINELLA: Grazie, Teresì accumpagna 71 2, 6 | MICHELINO: D. Peppì, si a D.a Rusinella nun le dispiace, io me resto 72 2, 6 | PEPPINO: Rusenè, che ne dice?~RUSINELLA: Restateve quanto vulite 73 2, 6 | movere da dinto a stu paese.~RUSINELLA: E pecché?~PEPPINO: Pecché 74 2, 6 | Lola che ha di latte ecc.)~RUSINELLA: Comme sona bello!~PEPPINO: 75 2, 6 | fenisciarrà malamente.~RUSINELLA: Uh! e pecché?~PEPPINO: 76 2, 6 | chiste s’ha da accidere.~RUSINELLA: Vuje che dicite! e pe quà 77 2, 6 | niente, pammore lo Cielo.~RUSINELLA: Oh, ve pare?~PEPPINO (con 78 2, 6 | ghiuto sempre appriesso.~RUSINELLA: Vuje vedite lo diavolo!~ 79 2, 6 | curaggio! (Via fondo a destra.)~RUSINELLA: Na vota che sunaveve lo 80 2, 6 | che sunata me !).~RUSINELLA: State da paricchio tiempo 81 2, 6 | la vocca de lo stommaco.~RUSINELLA: E ve passaje? Nce truvasteve 82 2, 6 | aria nce vuleva n’ata cosa.~RUSINELLA: E che cosa, scusate...~ 83 2, 6 | vuje e lo marito vuosto.~RUSINELLA: Grazie tante.~MICHELINO: 84 2, 6 | cammera tutta illuminata.~RUSINELLA: Ve site spassate?~MICHELINO: 85 2, 6 | spassate?~MICHELINO: Oh, assai!~RUSINELLA: Almeno pe stasera nun avite 86 2, 6 | MICHELINO: Ah, sicuro.~RUSINELLA: Pensate che a Napoli tenite 87 2, 6 | pecché m’avarria sparà.~RUSINELLA: D. Peppino accussì m’ha 88 2, 6 | avimmo menate pe la faccia...~RUSINELLA: E chesto me l’avite ditto.~ 89 2, 6 | se sempe cchiù grossa!~RUSINELLA: (Che piàcere si venesse 90 2, 6 | terra? (S’inginocchia.)~RUSINELLA: (Ma D. Felice addò sta, 91 2, 7 | diciteme na parulella.~RUSINELLA: Va buono, dimane se ne 92 2, 7 | faciteme vasà sta manella.~RUSINELLA: (Mamma mia, chisto ha fatto 93 2, 8 | poi Rosina e detti. ~ ~RUSINELLA (dal balcone a sinistra): 94 2, 8 | MICHELINO: Chi è ?... Ah, essa?~RUSINELLA: Jatevenne, retirateve, 95 2, 8 | v’aggia parlà seriamente.~RUSINELLA: Nun pozzo, parlammo dimane. 96 2, 8 | il balcone a sinistra.)~RUSINELLA (esce dal balcone): Papà, 97 2, 8 | BIASE: Mariteto stà lloco?~RUSINELLA: No, papà. Io nun saccio 98 2, 8 | cocca, dimane se ne parla.~RUSINELLA: Comme vulite vuje. Felicemente... 99 2, 9 | stà fore a lo balcone mio.~RUSINELLA: E chillo giovinotto, amico 100 2, 9 | TERESINA: E chillo sai chi è ?~RUSINELLA: Chi è ?~TERESINA: È chillo 101 2, 9 | chillo che ammore cu me.~RUSINELLA: Tu che dice?!~TERESINA: 102 2, 9 | li pigliamme a pacchere.~RUSINELLA: Bravo! Haje fatta na bella 103 2, 9 | TERESINA: Perfettamente.~RUSINELLA: Zitto, zitto. (S’incamminano 104 2, 9 | Che facite ccà bascio?~RUSINELLA: Zitto papà, jatevenne, 105 2, 9 | SALVATORE: Ma nuje...~RUSINELLA: Zitto, jatevenne. Dimane 106 3, 1 | PRIMA~ ~Luisa e Bettina, Rusinella di destra, poi Teresina 107 3, 1 | poi Teresina e detti. ~ ~RUSINELLA (d.d. canticchiando): «Ma 108 3, 1 | Uscendo.) Che vulite?~LUISA: Rusinella che stà facenno?~TERESINA: 109 3, 3 | TERZA~ ~Rosina e detti. ~ ~RUSINELLA (da lavandaia): Teresì, 110 3, 3 | mappata che stà lloco nterra.~RUSINELLA: Va bene. (Prende la mappata.)~ 111 3, 3 | metto paura de nce parlà).~RUSINELLA: Ah, vuje state ccà? Scusate, 112 3, 3 | Io so’ venuto, pecché...~RUSINELLA: Aggio capito, pecché ve 113 3, 3 | fatto, jammuncenne a casa.~RUSINELLA: A casa? Quà casa? La casa 114 3, 3 | nun lo pozzo permettere.~RUSINELLA: Ma qua’ marito, qua’ marito! 115 3, 3 | aggia stirà, c’aggia lavà?~RUSINELLA: Allora parlate cu Teresina, 116 3, 3 | luvà tutte cose da miezo.~RUSINELLA: E ghiammoncenne. (Comme 117 3, 3 | Teresina via ridendo a sinistra Rusinella: la segue.) Have ragione, 118 3, 4 | mumento a Biase, lo patre de Rusinella, e lo voglio purtà ccà, 119 3, 4 | casa mia.~PEPPINO: Perché? Rusinella sta ccà?~FELICE: Sissignore, 120 3, 6 | Salvatore e Peppino, poi Rusinella e detti. ~ ~FELICE: Addò 121 3, 6 | aggia arapì tutto chesto!~RUSINELLA: Ch’è stato, ch’è succieso?~ 122 3, 6 | V’aggia parlà seriamente.~RUSINELLA: A me?~FELICE: Sì, a voi!... 123 3, 6 | Peppino via per il fondo.)~RUSINELLA: Dunche, che vulite? Che 124 3, 6 | saccio tutto, capite, tutto!~RUSINELLA: Ma tutto de che?~FELICE: 125 3, 6 | vosta. Negatelo, se potete?~RUSINELLA: Negarlo? Niente affatto..~ 126 3, 6 | FELICE: Lo confessate?~RUSINELLA: Lo confesso, sì, è overo, 127 3, 6 | ditto che ve vuleva bene.~RUSINELLA: Che ghieva pazzo pe me!~ 128 3, 6 | FELICE: E l’avite risposto?~RUSINELLA: Oh, niente. Io nun aggio 129 3, 6 | farraggio cose de pazzo!~RUSINELLA: Ma vuje po’, ve pigliate 130 3, 6 | aggrazziata e cianciosa...~RUSINELLA: La saccio, la saccio, è 131 3, 6 | FELICE: Perfettamente!~RUSINELLA: L’avite ditto ca la vuliveve 132 3, 6 | Che ghieva pazzo p’essa.~RUSINELLA: E essa che v’ha risposto?~ 133 3, 6 | faciarria qualunca cosa!~RUSINELLA: (Che busciardo!). Dunche, 134 3, 6 | tutto è finito fra di noi?~RUSINELLA: Oh, se capisce!~BIASE ( 135 3, 6 | voglio spartere, e subito!~RUSINELLA: Pe me, pur’ogge, pure ! ( 136 3, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Rusinella e detti. ~ ~RUSINELLA (esce 137 3, 7 | Rusinella e detti. ~ ~RUSINELLA (esce e si mette a sentire).~ 138 3, 7 | nfilo dinta a la panza.~RUSINELLA (avanzandosi): Ma io credo 139 3, 7 | tradito, e aggia pure abbuscà.~RUSINELLA: Ma vuje, ajssera, avita 140 3, 7 | overo, e chesto è troppo.~RUSINELLA: Che vulite da me, c’aggia 141 3, 7 | aggio cantata a Teresina!).~RUSINELLA: Io a chillo mumento, nun 142 3, 7 | fatto trasì.~FELICE: Tu?!~RUSINELLA: Io, sì, che nzieme cu Teresina, 143 3, 7 | abbracciata, c’aggio vasaia?~RUSINELLA: Era io, era io!~FELICE: 144 3, 8 | dicere c’avite fatto pace?~RUSINELLA: Sì, cummara mia, ha jurato 145 3, 8 | Accussì non ponno stà.~RUSINELLA: No, papà, nun nce spartimmo 146 3, 8 | BIASE: E avite fatte pace?~RUSINELLA: Sì, papà. (Abbraccia Felice.)~ 147 3, 8 | cari. (Abbraccia Felice e Rusinella.)~TUTTI: Bravo! bravo!~BIASE: 'Na bona quagliona Atto, Scena
148 Per | Candida~~~~Giacomino~~~~~~Rusinella~~~~Totonno~~~~~~Nicolino~~~~ 149 1, 1| Catarì, diciteme na cosa... Rusinella non v’ha maje parlato de 150 1, 1| a la strada e aspetta a Rusinella che passa. L’auta sera me 151 1, 1| qualunque cosa.~CATERINA: Ma Rusinella che dice?~LUISELLA: Chella 152 1, 2| Caterina Mellone e a sta Rusinella, ma saccio che l’è nepota.~ 153 1, 2| mannato da quacche parente de Rusinella, da la mamma forse, ch’è 154 1, 2| dico: Che? Che vulite a Rusinella? E allora sparateme, quanno 155 1, 2| cosa.~CATERINA: Si vedite a Rusinella, dicitencelle che se ritirasse, 156 1, 3| na cosa, avisseve visto a Rusinella?~CICCILLO: L’aggio vista 157 1, 3| speziale, e chesto dicette. Rusinella fa tanto la saputa, dice 158 1, 4| capimmo, tu ccà dinto viene pe Rusinella, e la verità.~LUIGI: 159 1, 4| trovà, vuje certamente a Rusinella non le site niente, doppo 160 1, 4| l’aute... voglio bene a Rusinella, sissignore, pecché è na 161 1, 4| vonno sapé che faccio co Rusinella, ch’aggio da , io stongo 162 1, 4| pasticciotte, li portaje a Rusinella... e io diuno... stongo 163 1, 4| mporta però, basta che veco a Rusinella allegra, contenta, me sento 164 1, 4| pigliata na bella costata a Rusinella, meza lira, no soldo de 165 1, 5| che l’avite da dicere a Rusinella?~ALBERTO: No, niente... 166 1, 6| SCENA SESTA~ ~Rusinella e detti, poi Felice, indi 167 1, 6| Felice, indi Caterina.~ ~RUSINELLA (di dentro dando la voce): 168 1, 6| CATERINA (uscendo): La voce de Rusinella. (Va in fondo.) Rusinè, 169 1, 6| nce voleva pe te ritirà.~RUSINELLA (fuori con piretti): Zizì, 170 1, 6| ncapo.~CATERINA: E pecché?~RUSINELLA: Pecché me facevano saglì 171 1, 6| venì a magnà li fasule?~RUSINELLA: Ma che fasule e fasule, 172 1, 6| a sti signure. (Entra.)~RUSINELLA: Subito. (Prende il piretto 173 1, 6| vaje vennenno pe lo paese?~RUSINELLA: Ogne ghiuorno, e non sulo 174 1, 6| ACHILLE: Come s’intende?~RUSINELLA: Tutte quante me vonno sentì, 175 1, 6| cammenanno sempe, de fa sta vita?~RUSINELLA: E comme s’adda neh, 176 1, 6| pensato mai di maritarti?~RUSINELLA: Vedite, signò, me facite 177 1, 6| compassione!). Mamma non ne tiene?~RUSINELLA: Nonsignore, eccellenza, 178 1, 6| ACHILLE: E pateto chi era?~RUSINELLA: Patem?... nemmeno me lo 179 1, 6| Quant’è? (Alberto si alza.)~RUSINELLA: Chello che vulite vuje, 180 1, 6| Tiene. (Le una carta.)~RUSINELLA (guardandola): Cinche lire, 181 1, 6| ALBERTO: Quando torniamo.~RUSINELLA: Va bene.~ACHILLE: Statte 182 1, 6| bona. Ma vuò no vaso?~RUSINELLA: Io?... Nonsignore...~ACHILLE: 183 1, 6| te pozzo essere padre.~RUSINELLA: Si me fusseve patre veramente, 184 1, 6| fondo, Alberto lo segue.)~RUSINELLA: Povero signore, comme le 185 1, 6| FELICE: Non mi hai visto?~RUSINELLA: Sì, ma me credeva che te 186 1, 6| farrà contenta e felice.~RUSINELLA: Accussì sperammo!~FELICE: ( 187 1, 6| è bella. (La vedere.)~RUSINELLA: Veramente scicca, allora 188 1, 6| accattà, ma non pozzo...~RUSINELLA: Intanto co chesto che faje, 189 1, 6| ammore.~FELICE: Malelengue, Rusinella mia, cattive gente, che 190 1, 6| me l’hanno ditto nfaccia!~RUSINELLA: No, e pecché? Io pure te 191 1, 6| ammore nuje?~FELICE: No...~RUSINELLA: Avimmo maje parlato de 192 1, 6| de chesto?~FELICE: No...~RUSINELLA: E sarría nu bello matrimmonio 193 1, 6| darria na bella sorte a Rusinella. (Ride.) Si teneva n’impiego, 194 1, 6| no poco de biancaria...~RUSINELLA: E se sape; ma sti denare 195 1, 6| da na bella notizia.~RUSINELLA: A me?~FELICE: Sì, a te. 196 1, 6| andevina ccà pecché,è venuto?~RUSINELLA: Pecché è venuto?~FELICE: 197 1, 6| te no maritaggio...~RUSINELLA: Veramente?~FELICE: Veramente!~ 198 1, 6| Veramente?~FELICE: Veramente!~RUSINELLA: Ah, pecchesto che se 199 1, 6| nce vedimmo.~FELICE: Già.~RUSINELLA: Meno male, accussì non 200 1, 6| mmaretà, te può mmaretà.~RUSINELLA: E se capisce! Oh! Che bella 201 1, 6| me l’aggio da mangià io?~RUSINELLA: Pe la notizia che m’hai 202 1, 6| piacene li perelle fredde?~RUSINELLA: E se capisce.~FELICE: So’ 203 1, 6| FELICE: Sodiece perelle.~RUSINELLA: Tre a me, tre a te, e quatto 204 1, 6| vuò tu. (Via a destra.)~RUSINELLA: Che bella custata, chesta 205 1, 7| ccà sta chillo signorino.~RUSINELLA: Tu che dice! (Nasconde 206 1, 7| è venuto co chisto sole.~RUSINELLA: (Pecché l’hai fatto trasì 207 1, 7| Aspetta. (Via pel fondo.)~RUSINELLA: Ma insomma signurì, vuje 208 1, 7| faciarria qualunqua cosa pe te.~RUSINELLA: Aspettate, signurì, vuje 209 1, 7| Ma pecché, vurria sapé?~RUSINELLA: Pecché ve lo dico io... 210 1, 7| nu poco.~ERRICO: Ma no, Rusinella mia, t’inganni. Io te voglio 211 1, 7| voglio fa cchiù sta vita.~RUSINELLA: Vedite signori... io so’ 212 1, 7| penzammo cchiù. (Per andare.)~RUSINELLA: Aspettate... sentite... 213 1, 7| allora...~ERRICO: Allora?...~RUSINELLA: Allora... ve dico che pure 214 1, 8| lu picciuso!... Luisè, Rusinella addò sta? Luisè, Rusinella 215 1, 8| Rusinella addò sta? Luisè, Rusinella non me vedé? (Con voce 216 1, 8| accertato, e te ringrazio.~RUSINELLA: Però, sentite, io v’aggio 217 1, 8| se sposa a na femmenella?~RUSINELLA: Oh, chesto è certo, ma 218 1, 8| fatto la fortuna toja!).~RUSINELLA: (Accussì sperammo!).~ERRICO: 219 1, 8| Luisella le quali mangiano.)~RUSINELLA: Grazie.~LUISELLA (mangiando): 220 1, 8| mai pecché stongo vicino a Rusinella mia. (Felice inavvertentemente 221 1, 8| esser veduti da Errico, Rusinella e da Lulsella.)~ERRICO ( 222 2, 1| non se sta cchiù cujeto. Rusinella non ascì cchiù, non 223 2, 1| pacchere. Figurate quanno Rusinella sentette chesto, che se 224 2, 2| SCENA SECONDA~ ~Rusinella e detti.~ ~RUSINELLA (dalla 225 2, 2| SECONDA~ ~Rusinella e detti.~ ~RUSINELLA (dalla sinistra esce e guarda 226 2, 2| te piglià cchiù collera. (Rusinella si asciuga gli occhi col 227 2, 2| che me purtave na vota?~RUSINELLA: Oh, Zizì, chesto non lo 228 2, 2| puozzessere benedetta!~RUSINELLA: Non è chesto che me 229 2, 2| pacienza, chi Luisella?~RUSINELLA: Figlieta, figlieta, essa 230 2, 2| buono che me l’avite ditto.~RUSINELLA: Io non lo voleva retta, 231 2, 3| la capa de chiacchiere a Rusinella pe la mettere a l’ 232 2, 3| lo veleno ncuorpo, e Rusinella mia, t’haje da ricordà che 233 2, 3| chi l’avive pigliato...~RUSINELLA: Lo professore de violino 234 2, 4| anze, quanno appuraje che Rusinella nce faceva l’ammore, n’avette 235 2, 4| pensiero. (Per andare.)~RUSINELLA: Nonsignore, chesto non 236 2, 4| meglio che se ne jesse...~RUSINELLA: E secondo me, e meglio 237 2, 4| deritto de non farlo stà.~RUSINELLA: Tu pe non me sì niente 238 2, 4| rispettano tutte quante, !).~RUSINELLA (situando Felice a sinistra): 239 2, 5| afferrà, vengo, vengo!~RUSINELLA: Uh! Ciccillo!~CATERINA: 240 2, 5| che notizie nce puorte?~RUSINELLA: L’haje visto?~NICOLINO: 241 2, 5| ve parlà de chella povera Rusinella. Che Rusinella e Rusinella, 242 2, 5| chella povera Rusinella. Che Rusinella e Rusinella, chisto non 243 2, 5| Rusinella. Che Rusinella e Rusinella, chisto non è momento che 244 2, 5| e chesto t’aggio fatto.~RUSINELLA: Dunche t’ha ditto che la 245 2, 5| pur’io, non lo curà cchiù.~RUSINELLA: A me? Manco muorto lo voglio 246 2, 5| Luisella:) A te, va pace co Rusinella chella a n’auto ppoco t’ 247 2, 6| chillo tale maritaggio pe Rusinella non venette cchiù, oramaje 248 2, 6| somma a chella figliola Rusinella.~FELICE: Possibile! Vulesse 249 2, 6| perché avite da sapé che Rusinella a D. Prospero l’era figlia.~ 250 2, 6| Catarina?~FELICE: La Zia de Rusinella?~ALBERTO: Ma che zia e zia! 251 2, 8| più seccato! Ecco tutto!~RUSINELLA: Signò, avite da sapé che 252 2, 8| nce l’haje scartata bona!~RUSINELLA: Ma ch’aggio fatto de male 253 2, 8| Luisella si avvicina a Rusinella e fanno scena.)~ALBERTO ( 254 2, 8| venuto a na bona notizia a Rusinella, ma primma vorria sapé si 255 2, 8| più, nce lo dico io. (A Rusinella:) Rusinè, viene ccà, non 256 2, 8| te ricuorde io chi songo?~RUSINELLA (guardandolo): Site chillo 257 2, 8| rimasta na somma de denare…~RUSINELLA: A me?~TUTTI: Sì, sì a te.~ 258 2, 8| chillo signore era... pateto!~RUSINELLA: Pateme! Veramente? E non 259 2, 9| CATERINA: Eccola ccà, signò.~RUSINELLA: Vostra serva.~ACHILLE: 260 2, 9| Grazie, grazie. (Guardando Rusinella.) Ah, che mondo, che mondo 261 2, 9| lo perette che puorte tu?~RUSINELLA: Sissignore, signò.~ACHILLE: 262 2, 9| roba soja?~ACHILLE: Tutto!~RUSINELLA: Signò vuje che dicite! 263 2, 9| Ciccillo la sostengono.)~RUSINELLA: Ma allora io soaddeventata 264 2, 9| LUISELLA: Co tutto lo core.~RUSINELLA: Vuje tutte quante starrate 265 2, 9| TUTTI: Bravo! (Bevono.)~RUSINELLA: Bevitejusto busto chisto 266 2, 9| coro): D’Averza l’asprinia!~RUSINELLA: D’Averza!~ ~(Cala la tela.)~ ~ 267 3, 1| era barbiere ccà dinto. Rusinella po’ s’ha voluto accattà 268 3, 1| D. Errico, l’innamorato, Rusinella l’ha visto mai?~ALBERTO: 269 3, 3| ACHILLE: Professò, se Rusinella trica io me ne vaco, si 270 3, 4| poi Achille e Alberto indi Rusinella.~ ~VICIENZO (cha già è uscito, 271 3, 4| tutto denaro sprecato.~RUSINELLA (di dentro gridando): Non 272 3, 4| dietro il pianoforte. Escono Rusinella, Caterina, Nicola e Luisella 273 3, 4| dobbiamo aspettare più?~RUSINELLA: Mannaggia l’arma de Pompei, 274 3, 4| avite voluto portà pe forza.~RUSINELLA: Oh, notaro bello, a la 275 3, 4| bella mia. Comme jammo?~RUSINELLA: Non c’è male, tiramme nnanze.~ 276 3, 4| nnanze.~ACHILLE: E la zia?~RUSINELLA: Sta saghienno, eccola ccà.~ 277 3, 4| l’onore d’entrare da qua?~RUSINELLA: P’abbrevià cammino, non 278 3, 4| a destra prima quinta.)~RUSINELLA: E zia che da llà non 279 3, 4| ordine debba Contessina.~RUSINELLA: Ma che ordene e ordene, 280 3, 4| carrozza se po’ levà in ordine?~RUSINELLA: Sì, leva, leva. (Luigi 281 3, 4| come vi trovate a Portici?~RUSINELLA: Eh! Non nce male, l’aria 282 3, 4| fischie avettene da vascio).~RUSINELLA: Lo mese che trase pigliammo 283 3, 4| e si po’ non ve piace?~RUSINELLA: E che me ne mporta a me, 284 3, 4| ACHILLE: Ah! Ho capito...~RUSINELLA: Llà sapite chi nce sta 285 3, 4| ACHILLE: Ah, va bene, va bene.~RUSINELLA: Ed io v’aggio mannato a 286 3, 4| Achille): (Le cambiali).~RUSINELLA: Quanno è ogge parlammo.~ 287 3, 4| denare de D. Prospero!)~RUSINELLA: (D. Abbè, l’avite visto 288 3, 4| cosa che se riesce...).~RUSINELLA: (E che cosa?).~ALBERTO: ( 289 3, 4| ccà nzieme co lo figlio).~RUSINELLA: (Si succede chesto, ve 290 3, 4| E io ve ne ringrazio).~RUSINELLA: (Ma però si appura che 291 3, 4| la Contessina Cocomero).~RUSINELLA: (Ah, già...).~CATERINA ( 292 3, 5| Cavalier Francesco Ferri.~RUSINELLA: Ah, bravo! Fatelo penetrare.~ 293 3, 5| ALBERTO: (È n’amico de Rusinella, era nu cocchiere d’affitto!).~ 294 3, 5| lloco lo , nce simme!).~RUSINELLA: Te sì appiccecato?~CICCILLO: 295 3, 6| debbono situare i posti.~RUSINELLA: Ah, sicuro.... jamme a 296 3, 6| Ma niente, per carità.~RUSINELLA: Favorite. (Indica prima 297 3, 6| jammo a vedé. (Viano.)~RUSINELLA: Ciccì, haje appurato niente 298 3, 6| chillo birbante?~CICCILLO: Rusinella mia, non nce penza cchiù, 299 3, 6| Patiemo, figlia de n’ausuraro.~RUSINELLA: Certo?~CICCILLO: Certissimo, 300 3, 6| sera se firma lo contratto.~RUSINELLA: E bravo! e bravo!~CICCILLO: 301 3, 8| Alberto, poi Errico, indi Rusinella.~ ~ALBERTO: Sangue de Bacco, 302 3, 8| ragione cchiù forte! (Esce Rusinella, e senza farsi vedere, traversa 303 3, 8| comme se chiamma, chi è?~RUSINELLA: So’ io!~ERRICO: Che! Rusinella!~ 304 3, 8| RUSINELLA: So’ io!~ERRICO: Che! Rusinella!~ALBERTO Comme! La canoscive?!~ 305 3, 8| ALBERTO Comme! La canoscive?!~RUSINELLA (fa segno ad Alberto di 306 3, 8| sinistra): So’ io... soRusinella, sochella povera figliola 307 3, 8| Siente, Rusine... io...~RUSINELLA: Vuje avite fatto chello 308 3, 10| siede a sinistra vicino a Rusinella.)~FELICE: Compatirete spero. ( 309 3, 10| Mimì suona.)~LUISELLA (a Rusinella): (Ma comme se sotrovate 310 3, 10| comme se sotrovate ccà?).~RUSINELLA: (D. Alberto l’ha mannate 311 3, 10| soddisfazione!).~FELICE (suona).~RUSINELLA (si alza, gira pel fondo, 312 3, 10| N’avarrieme fatto a meno.~RUSINELLA: Stalle zitto tu, pecché 313 3, 10| a cauce!~SAVERIO: A me?~RUSINELLA: Sì, a te!~SAVERIO: (Ma 314 3, 10| io che debbo soffrire!).~RUSINELLA: Vedite, vuje non nce sarrisseve 315 3, 10| cara mia, è sempre quella.~RUSINELLA: Ah, già se capisce, io 316 3, 10| ciandella!... (Via appresso.)~RUSINELLA: A me?!... (Tutti si sono 317 3, 10| ALBERTO: Calmatevi...~RUSINELLA: No, niente, niente. Errì, 318 3, 10| suonare, tutta la scena fra Rusinella e Candida deve essere eseguita 319 4, 2| SCENA SECONDA~ ~Rusinella, Alberto, Ciccillo, Felice, 320 4, 2| Felice, Luigi e Michele.~ ~RUSINELLA (dalla scala con ricca mantella 321 4, 2| guardaporta de la villa?~RUSINELLA: Chillo non tene mugliera, 322 4, 2| sceta manco co li cannonate.~RUSINELLA: Po’ simme venute io e Feliciello, 323 4, 2| abbascio a lo ciardino?~RUSINELLA: Nce steveme facenno no 324 4, 2| indisposta, non se sposa cchiù!~RUSINELLA: Bravo!~LUIGI: Lo cchiù 325 4, 2| qualche accordo d’orchestra.)~RUSINELLA: Comme! Li professore de 326 4, 2| venuto primme de nuje!...~RUSINELLA (dando il portafoglio a 327 4, 2| FELICE: Sarete servita.~RUSINELLA: che ghiesce, si non 328 4, 2| Caccia molti ravanelli.)~RUSINELLA: Llà, dinto a li piatte, 329 4, 2| Luisella, addò stanno?~RUSINELLA: Venene cchiù tarde, so330 4, 2| Viano per la scala.)~RUSINELLA: Ciccì, mettimmoce llà dereto 331 4, 3| pure è fatto. (Ciccillo e Rusinella ridono.) Ah, state lloco? 332 4, 7| per la scena spaventati. Rusinella, nascosta, accende un fiammifero 333 4, 8| luce ritorna. (Accende.)~RUSINELLA: Bravo Feliciello!...~CICCILLO: 334 4, 8| Simme leste!~LUISELLA: Rusinella mia!~NICOLINO: Tutto è fatto.~ 335 4, 8| NICOLINO: Tutto è fatto.~RUSINELLA: Bravissimo!...~ ~ 336 4, Ult| è questo? Chi siete voi?~RUSINELLA: So’ tutte amice mieje!~ 337 4, Ult| amice mieje!~ERRICO: (Essa).~RUSINELLA: Io l’aggio fatto venì ccà, 338 4, Ult| uscite tutti di casa mia!...~RUSINELLA: No, signò, chesta non è 339 4, Ult| mia.~CANDIDA: Casa tua?~RUSINELLA: Notà, parlate vuje.~ACHILLE: 340 4, Ult| mostra.)~CANDIDA: Che sento!~RUSINELLA: E siccome lo patrone de 341 4, Ult| precetto. (Mostra le carte.)~RUSINELLA: Po’ siccomme teniveve na 342 4, Ult| scuorno! Che scuorno!...).~RUSINELLA: Dunche vedite, che putarria 343 4, Ult| rovina. (Via.)~ERRICO: Ah! Rusinella mia, io sopronto a 344 4, Ult| pe te. (Avvicinandosi.)~RUSINELLA: E io ve ne ringrazio. Ve 345 4, Ult| Contessina.~TUTTI: Evviva.~RUSINELLA: Ed ora fate entrare gl’ Duje Chiaparielle Atto, Scena
346 1, 3| Ecco ccà lo ritratto de Rusinella. Lo tengo dinto a lo relogio. 347 3, 4| due in mano.) Eccomi a te, Rusinella mia.~ROSINA: Oh, vuje state 'Na figliola romantica Atto, Scena
348 1, 1| vene nu pensiero, figliema Rusinella è na guagliona esperta, Madama Sangenella Atto, Scena
349 2, 12| ncuorpo.~SAVERIO: Rusì, Rusinella mia non te mettere paura
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License