L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 4 | patane che sapé addò ghiuto e pecché aggiu tricato!... 2 1, 10 | Lo marito vuosto se n’è ghiuto?~CONCETTA (indispettita): 3 1, 11 | Allarmata.) E quanno majeghiuto pe dinto a la trattorie?...~ 4 2, 8 | juto abbascio!~CONCETTA: È ghiuto abbascio? E io comme me L'amico 'e papà Atto, Scena
5 1, 13| Liborio addò sta?~LUISELLA: È ghiuto dinto a la cucina.~FELICE: 6 2, 4| aggio visto a Pascale ca è ghiuto a piglià la neve.~FELICE: Amore e polenta Atto, Scena
7 1, 1| abbracciato, m’ha baciato e se n’è ghiuto.~BETTINA: Sperammo che pagasse, 8 1, 4| ammagliechiava na cosa mmocca. Soghiuto pe vedé e chellera na paglietta. 9 2, 2| ha potuto j?~IGNAZIO: V’è ghiuto a accattà le barrettine!~ 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
10 1, 3 | cafè, e addò stà, addò è ghiuto? Vuje vedite chillo pazzo 11 1, 7 | steva ccà.~LUISA: Se sarrà ghiuto a mettere lo vestito da 12 2, 2 | BIASE: A Napole? E ch’è ghiuto a a Napole?~LUISA: E 13 2, 2 | quante.~BIASE: Ma quanno è ghiuto a Napole, pecché è ghiuto, 14 2, 2 | ghiuto a Napole, pecché è ghiuto, c’ha ditto?~TERESINA: Ecco 15 2, 2 | risponnere, pe se n’è ghiuto.~BIASE: E bravo! E quanno 16 2, 6 | aggio lassato però, lo soghiuto sempre appriesso.~RUSINELLA: 17 2, 7 | tanto allegro, perciò me sì ghiuto fujenno tutta la serata. 18 2, 8 | chillo giovinotto se n’è ghiuto... Ah, no, stà ccà... E 19 2, 8 | stà.~SALVATORE: E addò è ghiuto?~ANTONIO: Stesse ncoppe?~ 20 3, 4 | Michelino addò cancaro è ghiuto! (Vedendo Felice.) (Ah, 21 3, 6 | FELICE: Addò stà, addò è ghiuto?~PEPPINO: M’è sfujuto da La Bohéme Atto, Scena
22 2, 3 | dinto a li gamme. Ma ne soghiuto la verità, llà dinto nce 23 2, 7 | lo binocolo da mano e llè ghiuto ncapo a nu signore dinto 'Na bona quagliona Atto, Scena
24 1, 2| lassato a D. Ignazio e soghiuto da isso, eccome ccà, che 25 1, 6| Chillo signore che se n’è ghiuto, sta ricco assai, e andevina 26 1, 6| pecchesto che se n’è ghiuto, ha ditto: nce vedimmo, 27 2, 5| succiesso?~CICCILLO: Soghiuto a la casa de sto Marchesino 28 2, 5| sta ncoppe? Nonsignore, è ghiuto a primma matina a piscà 29 2, 5| senza perdere tiempo, soghiuto a Mergellina, me somiso 30 2, 5| bote tuorne tuorne, e è ghiuto a mmare, allora e che hai 31 3, 5| risciatà no poco. Chillo è ghiuto e l’ha chiuse, io l’aggio 32 3, 8| Marchesa li tengh’io, soghiuto mettenno li recchie pe li 33 3, 8| recchie pe li pertose, soghiuto scavanno cose che non ve Lu café chantant Atto, Scena
34 1, 1| tenere cchiù. mme ne ghiuto da la casa, aggio chiuso 35 1, 2| cacciottella? Stanotte addòghiuto? Parla, sa, pecché se no 36 1, 4| carta:) Da lo miedeco nce ghiuto, lo scarparo pure, li piezze 37 1, 6| aviveve cu isso, e se n’è ghiuto n’ata vota!~FELICE: Sangue 38 1, 6| Da quanto tiempo se n’è ghiuto?~GIACOMINO: proprio.~ 39 1, 8| recite a Casoria e se n’è ghiuto nfummo, pecché mmiezo a 40 1, 9| venuto a Napole e ghiuto all’agenzia teatrale, pe 41 2, 2| CARLO: A tutte parte. ghiuto a la stamparia, m’aggio 42 2, 6| fatto lo servizio! Mme ghiuto a piglià Luisella ncoppa 43 2, 6| facite nu male, chillo è ghiuto scritturato a Pezzulo a 44 2, 6| venuto a Pezzulo, ghiuto a lo cafè, ma nisciuno 'A cammarera nova Atto, Scena
45 1, 8 | secondino pecché addò soghiuto già tenevano lo cuoco e 46 1, 10 | ditto de me!~NINETTA: Se n’è ghiuto finalmente!~PASQUALE: (Che 47 2, 1 | da la cummara, e isso è ghiuto a Caserta, pe vedé na massaria 48 2, 3 | mangianno, tutto nzieme soghiuto pe vedé sotto la tavola, 49 2, 6 | affare di premura.~ALFONSO: È ghiuto a la Prefettura?~ACHILLE: 50 2, 8 | TERESINA: E D. Errico è ghiuto dinto a chella casa senza 51 2, 8 | già, sapenno che Pascale è ghiuto a Caserta! E llata cammarera 52 3, Ult | d’Erminia. E tu nunghiuto a Caserta?~PASQUALE: No, Cane e gatte Atto, Scena
53 1, 4| poco prima è asciuto, è ghiuto no momento a la Borsa, almeno 54 1, 4| posta. Quacche vota nce soghiuto appriesso dinto a na carrozzella 55 1, 5| tornava, va trova addò è ghiuto, va trova addò se sta trattenenne. 56 1, 6| che sì! Va trova addòghiuto, a chi signoraghiuta 57 2, 1| aspettanno lu guardaporta che l’è ghiuto ad accattà na libbra de 58 2, 1| castagne sceruppate, isso è ghiuto e me l’ha mannato ad accattà. 59 3, 11| stammatina, ma subeto se n’è ghiuto, pecché ha ditto che teneva La casa vecchia Atto, Scena
60 1, 10| quella bestia... se sarrà ghiuto a cuccà... me pare che dinto 61 1, 15| sbaglio, ve dico comme è ghiuto lo fatto... (Cielo mio, 62 2, 2| assai è, che D. Agapito s’è ghiuto ad accattà lo casino proprio 63 2, 8| de chillo che se n’è ghiuto, chillo che sta affianco 64 2, 10| sì stato, pecché te ne sì ghiuto?~FELICE: Me soallontanato 65 2, 12| pigliato li pistole, ed è ghiuto a trovà a papà vuosto.~ELVIRA: 66 2, 12| pigliato li pistole ed è ghiuto a trovà a isso, ha voluto 67 2, 13| Muorto?!~FELICE: Quanno soghiuto dinto a la massaria, l’aggio 68 3, 8| vorria sapé Luigi addò è ghiuto...~AGAPITO: Volarria propio 69 3, 9| SALVATORE: Ma princepà, addò è ghiuto, facitemmello sapé...~AMBROGIO: Il debutto di Gemma Atto, Scena
70 Un, 5| zio, addò sta?~ROSINA: È ghiuto a vedé si trovava quacche 71 Un, 8| di salvezza? D. Peppino è ghiuto a truvà n’auta piazza. Seh! 72 Un, 14| significa sta cosa? Soghiuto pe trasì dinto a lo teatro, 'Nu brutto difetto Atto, Scena
73 1, 7| Felì e pecché te ne sì ghiuto da vicino a me? Pecché haje 74 2, 3| giardino io e Lisetta, ghiuto pe mettere la mano dinto 75 2, 6| t’aggio vista me ne soghiuto de capa. Tu sì bella, simpatica, 76 3, 9| E c’adda succedere! Soghiuto a lo piano de coppe pe consultà Duje Chiaparielle Atto, Scena
77 1, 2| suo rapporto, e se n’è ghiuto.~CANDIDA: E ccà non è venuto 78 1, 2| è venuto ancora, addò è ghiuto vurria sapé?~CICCIO: Forse 79 1, 3| ho detto~FELICE: Poi soghiuto a trovà mia sorella Agatina 80 1, 3| FELICE: Da soscise e soghiuto sotto de Finanze a quacche 81 1, 5| Felì... che d’è, se n’è ghiuto? E addà è ghiuto?~CANDIDA: 82 1, 5| se n’è ghiuto? E addà è ghiuto?~CANDIDA: D. Felice addò 83 1, 5| CICCIO: Nun lo saccio, sarrà ghiuto a marenna.~CANDIDA: Teh, 84 1, 7| Stoppa, vostro suocero, è ghiuto all’Ufficio e ha lassato 85 1, 7| ricordo, allora veramente c’è ghiuto. Ma sai che il capo ufficio, 86 2, 1| Milano. L’ati vote nce è ghiuto D. Felice, mio genero, ma 87 2, 3| esempio, chillo vene, è ghiuto a piglià de sicarre, facimmece 88 2, 7| senza perdere tiempo, s’è ghiuto a vedé a nu miedeco mmiezo 89 3, 2| Concettè, agge pacienza, soghiuto facenno paricchie spesolelle. 90 3, 9| Addò sta?~CONCETTA: S’è ghiuto a lavà li mmane, pecché 91 3, 10| Isso addò sta?~MICHELE: È ghiuto a la frittata!~CICCIO: 92 3, Ult| dulore de cape, e me soghiuto a mettere stu salviette Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
93 1, 2| ccà a chestora, nunghiuto a lezione?~PEPPENIELLO: 94 1, 2| .~ANASTASIA: Basta, sì ghiuto a farme mettere chella preta 95 1, 6| e D. Feliciello se n’è ghiuto de pressa de pressa).~ROSINA: ( 96 1, 6| eccomi qua.~ROSINA: Addòghiuto neh Feliciè?~FELICE: So’ 97 1, 6| neh Feliciè?~FELICE: Soghiuto a mpustà cierti lettere. ( 98 1, 6| FELICE: (Nce simmo, comm’è ghiuto a puntino). Un dispaccio 99 2, 5| muglierema, dicennole che soghiuto a truvà a D. Nicodemo Palillo 100 2, 6| Errico!~ERRICO: Nunghiuto a Sarno?~FELICE: Aggio sbagliato 101 2, 8| tornato cchiù, e addò sarrà ghiuto?~GIOVANNI (d.d.): Va bene, 102 2, 8| Povero D. Peppeniello, l’è ghiuto ncapo la sciampagna e s’ 103 2, 9| capisco, lo marito è ghiuto a Sarno, e essa è venuta 104 2, 9| fondo.)~GIULIETTA: Se n’è ghiuto! Uh! Che nottata! Che nottata! 105 3, 1| mandata essa, e perciò nce soghiuto.~MICHELE: Me lo date nu 106 3, 4| la vasave ccà, pecché soghiuto sì a llà... La vi ccà sta 107 3, 5| sacco de notte, e me soghiuto a vestì ncoppa a na lucanna, 108 3, 6| tazza de cafè mmano, soghiuto pe t’abbraccià è caduto È buscìa o verità Atto, Scena
109 1, 5| lo dico, io non nce soghiuto cchiù pecché la commarella 110 1, 7| lo vedarrate tornà, è ghiuto fino a Toledo pe diverse 111 2, 6| combinazione: mentre soghiuto dinto a la cucina pe piglià Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
112 2, 5| Mamma mia chillo se n’è ghiuto chiagnenno de chella manera, 'Na figliola romantica Atto, Scena
113 3, 5| fatto ’o Cavaliere? Se n’è ghiuto?~DOTTORE: proprio.~ROSINELLA: 114 3, Ult| DOTTORE: No, chillo se n’è ghiuto e ha fatto il suo dovere. 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
115 1, 5| mano. (Esegue.)~ALESSIO: Sì ghiuto co li piede dinta a la cauce?~ 116 1, 5| rimpetto a la posta, soghiuto pe m’assettà, e me sento 117 1, 6| soldato.~CONCETTA: Chillo è ghiuto co n’amico sujo, e io aggio 118 2, 3| miei scarponi, addò s’è ghiuto a rompere li gamme! Da quinnece 119 2, 8| ma po’ l’ammore tujo, è ghiuto sempe a diminuì.~FELICE: 120 2, 9| uscendo): Lo nfame se ne ghiuto, ma si isso non torne, scenno 121 2, 9| recchie meje, e quanno se n’è ghiuto s’è fatto pure na ballata; 122 3, 1| guaio. (Via.)~CARMELA: è ghiuto mpazzia lo paglietta. (Cane 123 3, 5| contento a papà; stammatina soghiuto dinta a lo Borgo S. Antonio 124 3, 5| venuto a ritirà. Chillo s’è ghiuto a divertì, se vene a 125 4, 7| niente, quanno te ne sì ghiuto, chisto birbante...~VINCENZINO ( Gelusia Atto, Scena
126 1, 1| m’è stata propizia, e soghiuto mpoppa co l’affare. Sto 127 1, 4| Rosì, papà è asciuto, sarrà ghiuto certamente a la stazione, 128 2, 10| nce sta niente... vide, è ghiuto niente nterra?~PULCINELLA: 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
129 1, 3| Sì, poco primma se n’è ghiuto.~NINETTA: è stato ccà e 130 1, 3| NINETTA: è stato ccà e se n’è ghiuto? Bene mio, bene mio, e comme 131 1, 3| stevemo dinto a lo lietto, soghiuto pe m’avotà so’ ghiuto nterra 132 1, 3| so’ ghiuto pe m’avotà soghiuto nterra e me soaddormuto 133 3, 1| perché io subeto me ne soghiuto.~PEPPENIELLO: Va buono, 134 3, 6| padre tutto contento, è ghiuto da lo notaro, e D. Anastasia 135 3, 7| m’ha accompagnata, ed è ghiuto a fa no servizio, vene.~ 136 3, 9| parte.)~PEPPENIELLO: Papà è ghiuto a chiammà lo notaro... Seh, 137 3, Ult| eh, D. Asdrù, ma che sì ghiuto mpazzia! Comme! Se mette Madama Sangenella Atto, Scena
138 1, 1| vederlo. Stammatina soghiuto a’ villa e l’aggio truvato 139 1, 10| combinato lo servizio. Soghiuto addu l’ispettore e l’aggio 140 2, 12| Rosina.~ ~EUGENIA: Se n’è ghiuto Totonno?~PASQUALE: Addo? 141 2, 13| che razza d’albergo ghiuto truvanno, me dispiace ca 142 3, 4| TERESINA: Come?~FELICE: Soghiuto a casa e lo guardaporta Lu marito de nannina Atto, Scena
143 1, 1| signore da coppa a la scala, è ghiuto nterra, e s’è scummato de 144 1, 6| per tutti i magazzini soghiuto giranno per trovare quell’ 145 1, 7| S’è fatto capace, se n’è ghiuto, po’ ha ditto che torna, 146 1, 11| haje lassato e te ne sì ghiuto? Mezora so’ stata lontana 147 2, 1| Li 6 1/2! E addò sarrà ghiuto a chellora?~BIASE: Po’, 148 2, 1| tanto di cattivo umore, soghiuto pe le dicere, Eccellenza 149 2, 1| me l’ha lassata e se n’è ghiuto.~NICOLA: Va bene, vattene, 150 2, 4| sì venuto.~BERNARD: Soghiuto pe n’affare interessante 151 3, 4| chillo D. Nicola veramente è ghiuto mpazzia, allucche sempe, 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
152 2, 6| guante a muglierema, s’è ghiuto a mettere li suoje e l’ha 153 2, 10| accussì sti guante?~GIULIO: è ghiuto Feliciello accattarle...~ 154 2, 18| porta... Eh! Chillo se n’è ghiuto!... Pare impossibile! Nun 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
155 1, 4| sulla finestra.)~GAETANO: È ghiuto no momento ncoppa a la casa, 156 1, 5| GAETANO: Non nce sta, è ghiuto co lo Marchese.~FELICE: 157 1, 5| chi sa...). Ma addò è ghiuto l’onorevole?~GAETANO: È 158 1, 5| l’onorevole?~GAETANO: È ghiuto a lo cafè.~FELICE: lo Miseria e nobiltà Atto, Scena
159 1, 5| padrone de casa e se n’è ghiuto.~PASQUALE: E ca chillo è 160 1, 6| PEPPENIELLO: Pecché soghiuto a truvà lo cumpare, e isso 161 1, 6| misa dinta la sacca, e soghiuto primma da lo cumpare. Chillo 162 1, 6| steva la lettera. Quanno so ghiuto da lu signore, n’atu poco 163 1, 6| Ha fatto buono che se n’è ghiuto!... Povero piccerillo! Sempe 164 1, 6| avuto dispiacere che se n’è ghiuto lo guaglione.~FELICE: Ma 165 1, 6| guaglione.~FELICE: Ma che ghiuto e ghiuto! Chillo adde 166 1, 6| FELICE: Ma che ghiuto e ghiuto! Chillo adde lo cumpare, 167 2, 1| animale anfibio, che se n’è ghiuto. (Suona 3 tocchi.) Quanno 168 2, 2| Che cos’è?~GAETANO: M’è ghiuto nu pilo de la barba nganna!~ 169 3, 8| pecché cunuscenno a te è ghiuto pezzenno.~LUISELLA: Sciù, 170 3, 8| de mammeta!~LUISELLA: E ghiuto pezzente pe me?!... Chillo 'Na mugliera zetella Atto, Scena
171 1, 1 | Nonsignore.~ACHILLE: E addo è ghiuto?...~NICOLA: E che ve pozzo 172 1, 1 | asciuto all’ata quinta, è ghiuto vicino a lo suggeritore, 173 1, 2 | impresario.~FELICE: Comm’è ghiuto lo spettacolo?~ACHILLE: 174 1, 2 | ditto che stasera nun ce soghiuto?~ACHILLE: Uh! Steva arraggiata 175 1, 2 | addòstato?~FELICE: Soghiuto a mangià a casa de lo cumpare 176 1, 3 | a mangià cu isso, soghiuto a piglià due bottiglie di 177 2, 1 | Gragnano.~MICHELE: Comme? È ghiuto a Gragnano, e la mugliera 178 2, 6 | paura de sta sulo. Mene soghiuto dinto a nu cafè e llà so’ 179 2, 10 | nu giramento de capa, è ghiuto nterra, allora l’avimmo 180 2, 10 | m’ha visto in guardia è ghiuto nterra.~ACHILLE: Chella 181 2, 10 | soddisfatto.~NINETTA: Ma pecchéghiuto a fa stu duello?~FELICE: 182 4, 2 | E c’ha fatto?~NICOLA: È ghiuto a fa digiunè e torna.~ 183 4, 2 | francese! E addò sta?~FELICE: E ghiuto a fa digiunè e torna, 184 4, 2 | partite... e nun sai addò soghiuto.~NICOLA: Va bene. Jateve 185 4, 5 | Ati guaje?~ACHILLE: Soghiuto a lo teatro addò Bianchina, 186 4, 5 | avutate de spalle e me ne soghiuto.~FELICE: Avite fatto buono. ( 187 4, 5 | stevo dicenno, me ne soghiuto da lo teatro e me ne so'A nanassa Atto, Scena
188 1, 7| nu rummore llà dinto, soghiuto pe vedé, me credevo che 189 1, 8| ha dato la mano, e se n’è ghiuto... me sento stanca... 190 2, 5| aspettavano, e io non ce soghiuto.~CESARE: Ma te pare che 191 2, 11| che lo ssapevo, ce lo soghiuto a dicere, e v’ha ncucciata!~ 192 2, 12| Da quanto tiempo se n’è ghiuto?~FELICE: Poco primma.~CESARE ( 193 3, 3| CLEMENTINA: Ma comme, Felì, tu sì ghiuto a querela, pe lo schiaffo Nina Boné Atto, Scena
194 1, 3| buché.~ERRICO Ah! Nun è ghiuto a Napole stammatina?~ROSINA: 195 1, 4| aveva tuorto, e me soghiuto assettà vicino a na signora 196 1, 8| scusate, D. Felice non è ghiuto cu lloro? ~ERRICO: No, è 197 1, 9| vengono! Io cu chello ch’è ghiuto dicenno de me le putria 198 2, 1| cusarella, gli affari soghiuto malissimo. Cava non è cchiù 199 2, 13| torna.)~ACHILLE: (Se n’è ghiuto lo cameriere, la saluto). ( 200 3, 2| , che ne saje tu comm’è ghiuto lo fatto? E si Felice nun Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
201 1, 9| passeggiare... Io me soghiuto a piglià nu sicario dal Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
202 Un, 5| puosto ccà ncoppa, e addò è ghiuto?~FELICE: Che andate trovando?~ 203 Un, ult| venuto cu buje addò sta? è ghiuto da chella parte. (Esce Felice Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
204 1, 1| pecché proprio se n’è ghiuto, dice che non le piaceva 205 2, 1| chillo a la vicchiaia è ghiuto a mpazzia. Zitto zitto, 206 2, 2| dinto vonno sapé addòghiuto.~CICCIO: Sono venuto a dare 207 2, 5| na cosa ccà vicino, soghiuto parapì la porta, tutto 208 3, 1| asciuto a primma matina, è ghiuto a farse na cammenata ncoppa La nutriccia Atto, Scena
209 2, 3| suppigno, e invece me soghiuto a piglià la criatura adde Lu Pagnottino Atto, Scena
210 1, 3| tempo.~GENNARO: Ah! Se n’è ghiuto? Io me credeva ca steva 211 1, 4| PEPPE: Vuje vedite, è ghiuto mpazzia pe lu francese... 212 1, 6| pigliato collera e se n’è ghiuto. (Via e torna.)~FELICE ( 213 2, 7| Piange.) Feliciello s’è ghiuto a menà a mare.~PORZIA: Che! 214 2, Ult| figlio de D. Porzia s’è ghiuto a menà a mare?~ROSARIA: 215 2, Ult| Feliciello mio addòghiuto?~FELICE: M’era juto a ghiettà 'No pasticcio Atto, Scena
216 1, 5| GIOVANNINO: Uh! addò è ghiuto? (Lo vede.) Felì viene ccà, 217 1, 5| ccà, embè pecché te ne sì ghiuto lloco?~FELICE: Per non sentire 218 1, 5| ANGIOLELLA: Uh! Felice addò è ghiuto, se n’è ghiuto una vutata. ( 219 1, 5| Felice addò è ghiuto, se n’è ghiuto una vutata. (Va alla porta 220 1, 7| ne de capo; e addò è ghiuto? Ah, eccolo ccà. Che beco! 221 1, 8| capace. Tu pecché te ne sì ghiuto de capo! (Via.)~FELICE: 222 1, 8| Via.)~FELICE: Chi se ne ghiuto de capo!~ANGIOLELLA: Ma 223 2, 8| comme l’aggio ditto, se n’è ghiuto nfuriato, e songo sicura 224 3, 7| soghiuta quanno se n’è ghiuto pur’isso.~GAETANO: E c’ha 225 3, 7| e isso va trova addò è ghiuto; certo turnarrà, io aggio 226 3, 8| Vuò vedé ca chillo se n’è ghiuto. (Guarda in fondo.) Sangue 227 3, 10| Facimmo la spia si se n’è ghiuto. (Si mettono a guardare Pazzie di carnevale Atto, Scena
228 1, 5| pane e la carne e se n’è ghiuto.~ROSINA: Forse aveva da 229 1, 6| ROSINA: Ah ah! Comme è ghiuto a tiempo chillo sternuto.~ 230 2, 11| all’arma de mammeta, se n’è ghiuto uno, e n’è venuto n’auto! 231 3, 3| Comme, lo guaglione se n’è ghiuto?~VIRGINIA: Sissignore pecché La pupa movibile Atto, Scena
232 1, 2| affecchienzia, miseria, è ghiuto a fernì che songo sempe 233 2, 2| sta facenno?~GERVASIO: È ghiuto proprio dinto a lo deposito 234 2, 2| Dimme na cosa, maritemo è ghiuto a guardà chelle doje pupe 235 3, 1| porte a sinistra) e me soghiuto.~FELICE: Ah, teneno l’uscita Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
236 1, 5| Finanze, pecché nce soghiuto stammatina e tanto de la 237 1, 12| sulo. E comme va, non sì ghiuto da lo patrone de casa?~NICOLA: 238 1, 12| allummato... (L’amico se n’è ghiuto, è lo momento!) Compagnò, 239 1, 12| ma D. Asdrubale addò è ghiuto?~PULCINELLA: E ghiuto fino 240 1, 12| è ghiuto?~PULCINELLA: E ghiuto fino a... è ghiuto a 241 1, 12| PULCINELLA: E ghiuto fino a... è ghiuto a spesa.~NICOLA: E s’ 242 2, 3| Pascalino mio, Feliciello è ghiuto mpazzia.~PASQUALINO: Voi 243 2, 5| ladro. Nicò, lo fatto è ghiuto accossì...~CARLINO: Che 244 2, 5| arrobbato. Nicò, lo fatto è ghiuto de chesta manera: haje da 245 3, 2| vorria proprio appurà comme è ghiuto ho fatto.~ ~ 246 3, 3| nisciuno. Intanto Nicola è ghiuto da lo patrone de casa, e 247 3, 3| LUCREZIA: E chillo se n’è ghiuto prima de nuje... tu che 248 3, 3| venuto?~PULCINELLA: E se n’è ghiuto proprio.~ASDRUBALE: E 249 3, 5| stato proprio niente. Soghiuto a la casa; me aggio pigliato 250 3, 5| miso lo fauzo, e me ne soghiuto...~MARIUCCIA: Che sento!... 251 3, 5| Feliciello mio, che lo fatto è ghiuto accossì. Haje da sapè che 252 3, 5| saputo tutto cose, e è ghiuto da lo Questore pe farte 253 3, 5| le dice lo fatto comme è ghiuto, le conzigne n’autra vota 254 3, 5| mariuolo galantomo, soghiuto parapì lo portafoglio, 255 3, 5| FELICIELLO: D. Asdrubale è ghiuto da lo Questore, venero, 256 3, 8| menzogna!~LUCREZIA: Asdrubale è ghiuto a la Questura a rivelare Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
257 1, 1| la verità, non me ne ghiuto ancora pe doje ragione, 258 2, 2| manze... Totò, quanno soghiuto a bussà lo palco, n’auto 259 2, 2| stammatina sa che aggio fatto, ghiuto a lo palazzo sujo, e aggio 260 2, 4| GIUSTINA: Chillo se n’è ghiuto accussì arraggiato!~ANTONIO. 261 2, 5| cancaro de Totonno addè è ghiuto?).~ ~ 262 3, 4| aspettava ccà, e po’ se n’è ghiuto. Aggio trovato sto telegramma 263 4, 2| partito il treno merce!... E ghiuto mpazzia moglierema, vuje 'Na santarella Atto, Scena
264 2, 6| la cavalleria!... Ogge ghiuto a casa de Cesira e lo guardaporta Lo scarfalietto Atto, Scena
265 1, 1| e vuleva sapè comme è ghiuto a fenì l’appicceco de stanotte.~ 266 1, 1| de stanotte.~MICHELE: E ghiuto a fenì, che doppo tanta 267 1, 5| Quando tutto nzieme, soghiuto pe stennere la gamma, e 268 1, 5| il monaco... Basta, soghiuto pe m’avutà, e ho visto che 269 2, 2| stata colpa mia, pecché soghiuto cu li denare mmane, e 270 2, 6| pazza d’isso! Quanno nce soghiuto a parlà se songo appiccecate, 271 2, 6| Nicola Copierchio! Soghiuto a lo Vico Mbiso n. 17, è 272 2, 6| Sissignore, aspettate. è ghiuto dinto, e è asciuto cu na 273 3, Ult| ca lo Presidente se n’è ghiuto, ma che torna sono sicuro 'Na società 'e marite Atto, Scena
274 2, 1| Ma nun se sapé addò è ghiuto?~GAETANO: Nce lo vulimmo 275 3, 2| cadavere ambulante se n’è ghiuto de capa veramente, me sta 276 3, 3| scappato nu poco a suonno, soghiuto pe me scetà e me sotruvato 277 3, 3| caricano de D. Felice se n’è ghiuto da dinto a lo palco e m’ 278 3, 5| eh, steva fresca, io soghiuto a truvà Donna Amelia che 279 3, 8| Va trova Salvatore addò è ghiuto, non è stato possibile de 280 3, 8| Enrico, va trova addò è ghiuto. Pe D. Carlo nun ne parlammo, Tetillo Atto, Scena
281 2, 3| ATTANASIO (uscendo): Neh, se n’è ghiuto lo maestro?~DOROTEA: Sissignore, Tetillo 'nzurato Atto, Scena
282 1, 1| pe ghionta de ruotolo è ghiuto appriesso a tutte li femmene, 283 1, 4| ADELINA (piano ad Amalia): (è ghiuto a trovà la mamma e lo padre, 284 1, 8| Feliciello addò sta?~CARLUCCIO: è ghiuto abbascio lo giardino.~AMALIA: 285 1, 8| AMALIA: Carlù, Lorenzo addò è ghiuto?~CARLUCCIO: Nun lo saccio, 286 1, 8| e correnno, sarrà ghiuto.~ADELINA: Amà, ch’è stato?~ 287 2, 1| arrestato invece de n’ato, soghiuto ncoppa a la Questura ma 288 2, 1| mia). E nun sapite addò è ghiuto?~AMALIA: Io lo saccio addò 289 2, 1| AMALIA: Io lo saccio addò è ghiuto, e quanno vene il signor 290 2, 1| ATTANASIO: Chillo Lorenzo, sarrà ghiuto primma a quacche servizio 291 2, 2| ADELINA: Sissignore, appena è ghiuto ncoppa a la Questura subeto 292 2, 2| fa stà npensiero, e è ghiuto a trovà a Lorenzo, e so’ 293 2, 2| cchiù, papà veramente è ghiuto ncoppa a la Questura, è 294 2, 2| ncoppa a la Questura, è ghiuto a Casoria cu Lorenzo, e 295 2, 3| mbrugliato, ve trova addò è ghiuto e pecchesto l’hanno arrestato!~ 296 3, 2| mariteme, a li 9 se n’è ghiuto, dicennome che stanotte 297 3, 3| a Casoria, nun nceghiuto cchiù?~ATTANASIO: E no, 298 3, 6| ch’haje fatto, te ne sì ghiuto?~FELICE: E se capisce, tu 299 4, 1| ascette. trova addò sarrà ghiuto lo galantuomo! Lorenzo frateme 300 4, 3| pigliato lo revolvere, ghiuto fore, e aggio trovato questi 301 4, 5| facilmente, maritemo non è ghiuto a Casoria!~LORENZO: E non 302 4, 5| Casoria!~LORENZO: E non è ghiuto a Casoria, vuje che vulite 303 4, 5| t’hanno ditto che ghiuto a la festa de ballo, ma 304 4, 5| hanno ditto pecché nce ghiuto?~AMALIA: Pecché nce sì ghiuto? 305 4, 5| ghiuto?~AMALIA: Pecché nceghiuto? Pe te j bommecà cu chelli 306 4, 5| e pe sorprenderlo nce ghiuto... e quanno l’aggio visto, 307 4, 6| dinto a lo lietto, e se n’è ghiuto a na festa de ballo, po’ Tre cazune furtunate Atto, Scena
308 1, 1| ammorra de magna franche, ghiuto pe le dicere: Ma abbuonconto 309 1, 1| non nce pensà, chillo è ghiuto da lo Sinneco che l’ha mannato 310 1, 3| segretario, e me ne soghiuto. bevo, po’ me metto dinto 311 1, 4| Eugenio se po’ sapé addò è ghiuto?~RACHELE: Ha ditto che arrivava 312 1, 7| da tanto tiempo e nce soghiuto, aggio aspettato fore a 313 2, 1| d’urzo!~RETELLA: Totò, sì ghiuto a parlà co lo patrone de 314 2, 2| ringrazio lo Cielo che te ne sì ghiuto, pecché si stive n’auto 315 2, 6| causa de na spengolella soghiuto sotto e ncoppa.~MICHELE: 316 2, 8| chiacchiere e me ne soghiuto. vedimmo si l’adderizzo.~ 317 3, 5| compare mio vene, s’è ghiuto ad accattà quatte sicarre.~ Tre pecore viziose Atto, Scena
318 1, 1| possedeva... E comme è ghiuto a fernì? Che nce l’avimma 319 1, 1| Ah fratemo? E chillo è ghiuto per affari, è ghiuto per 320 1, 1| chillo è ghiuto per affari, è ghiuto per esigere... Sarrà juto 321 1, 2| aggio perzo tiempo! Soghiuto e m’aggio pigliato seje 322 1, 3| servitore... Intanto soghiuto da Mariuccia, ma nun l’aggio 323 1, 4| i fatti tuoi! Me ne soghiuto de capa, e che aggio penzato 324 3, 2| io dissi fra me: Come? È ghiuto a trovà lo compare malato, 'Nu turco napulitano Atto, Scena
325 1, 7| sta chiagnenno, pecché l’è ghiuto l’aniello de brillante dinta 326 1, 7| IGNAZIO: Comme, tu non nceghiuto all’idea? Le faccio fa la 327 2, 10| lo divano, lo sposo l’è ghiuto vicino pe sape che era, 328 3, 4| Che ha fatto, se n’è ghiuto?~FELICE: Sissignore.~PASQUALE:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License