L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 2 | vaco! vedimmo si nun sofemmena de mantenà la parola!... 2 1, 2 | de chesta manera... e na femmena avanzata ha avuta avé chella 3 1, 2 | ROSA: Qua non c’entra la femmena avanzata!... Quanno lo marito 4 1, 4 | faccia...~MICHELE: È na femmena chella llà, Felice mio, 5 1, 4 | de sistema... de truvà na femmena ch’avesse vuluto la mugliera; 6 1, 7 | vedé de che è capace sta femmena!... Isso stasera adda j 7 3, 8 | steve chiuso. Chi era sta femmena che steva cu tte? Aggiu 8 3, 8 | oggi in poi sarraggio n’ata femmena!...~MICHELE: Brava!~CELESTINO: L'amico 'e papà Atto, Scena
9 2, 7| maritemo, vuje truvateve n’ata femmena sola, accussì restate cchiù 10 2, 7| contente; pigliateve a na femmena comme a Lucia, che sta a Amore e polenta Atto, Scena
11 1, 2| figlie, nu mascolo e na femmena, alla figlia credo che l’ 12 1, 4| aggio visto n’ommo e na femmena scarosa e l’ommo cu nu pare 13 2, 2| seguitanno de stu passo, sta femmena mi manda all’elemosina, 14 2, 4| credite de parlà? Cu quacche femmena de miezo a la strada? Io 15 3, 5| tenite tante premura, la femmena quanto cchiu se vede disprezzata, 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
16 1, 4 | aviveve pigliata pe quacche femmena de chesta? Chella è na piccerella 17 1, 4 | era juto a truvà n’ata femmena.~ANTONIO: N’ata femmena? 18 1, 4 | femmena.~ANTONIO: N’ata femmena? E chi femmena?~FELICE: 19 1, 4 | ANTONIO: N’ata femmena? E chi femmena?~FELICE: Na femmena che 20 1, 4 | chi femmena?~FELICE: Na femmena che stà de casa dinta a 21 1, 4 | fatto, se chiammava sta femmena, e se faceva dicere la verità.~ 22 1, 4 | chesto pecché chella femmena è mmaretata, capisce?~ANTONIO: 23 1, 6 | cumbinava chisto piattino! La femmena ch’era juto a truvà chella 24 1, 6 | core, tengo maniera, e na femmena m’ha da vulé bene pe forza. 25 1, 6 | che appena guardate a na femmena appena le dicite na parola, 26 2, 6 | avarrissa essere n’ata femmena, io te cunosco, saccio cumme 27 2, 7 | me? E me preferì a n’ata femmena... tu! Grandissimo pezzentone! 28 2, 7 | sujo, s’è miso cu n’ata femmena... e m’ha mannato a dicere 29 2, 7 | ha ditto che chellata femmena, è na condizione, è na cosa 30 2, 7 | lassato e s’è miso cu n’ata femmena? E che ve ne preme a buje? 31 3, 6 | site juto vuje pure da na femmena?~FELICE: Sì, da na bella 32 3, 6 | FELICE: Sì, da na bella femmena, da na femmena, simpatica, 33 3, 6 | na bella femmena, da na femmena, simpatica, aggrazziata 34 3, 7 | Possibile! Allora chella femmena c’aggio abbracciata, c’aggio La Bohéme Atto, Scena
35 3, 6 | pazzianno e redenno, quanno na femmena se fa vecchia che se ne 'Na bona quagliona Atto, Scena
36 1, 2| e se la pigliaje na femmena chiamata Caterina Mellone?~ 37 1, 5| pecché isso dice che una femmena voleva bene veramente e 38 1, 5| veramente e la perdette. Sta femmena era na celebre cantante 'A cammarera nova Atto, Scena
39 1, 3 | collera, neh pe chi? Pe na femmena de servizio. M’aggio fatto 40 1, 9 | addò? vedimmo si sta femmena nun me fa chiagnere li juorne 41 3, 2 | avanza.)~ALBERTO: Sì na femmena d’oro! (c.s.)~PASQUALE: ( 42 3, 6 | parola! Haje ragione ca sì femmena, putive essere ommo te sceppave 43 3, Ult | aggio capito ca sì na bona femmena, e faccio tutto chello ca Cane e gatte Atto, Scena
44 1, 2| trova quacche lettera de femmena quacche prova di tradimento.~ 45 1, 2| papà è nu santo. Papà, una femmena ha conosciuto ncoppa a la 46 1, 2| guardà nfaccia a nisciuna femmena, non haje da pensà nemmeno 47 1, 4| l’hai visto j da quacche femmena?~NINETTA: No, pecché chillo 48 1, 4| si annommenasse quacche femmena. E cu tutto chesto che faccio, 49 1, 6| mia, che carattere, che femmena, a li vote pe na cosa de 50 1, 8| c.s.): E io nemmeno! Sta femmena me fa menà da coppo abbascio!... 51 1, 8| provati, provati, si sì femmena!~CARMELA-MICHELE: Ah! Fermateve... ( 52 1, 8| accidente! Carmè, si tu si na femmena sciolta, io no, io tengo 53 1, 8| Sì na femmenella! Sì na femmena de strata! La signora non 54 1, 8| dicere ch’è na pazza, ch’è na femmena che me murì. E ricordateve 55 2, 1| avimmo avuto nu mascolo e na femmena, la femmena l’avimmo mmaretata 56 2, 1| mascolo e na femmena, la femmena l’avimmo mmaretata cu nu 57 2, 4| truvarraje pace, pecché na femmena comme a me t’assicuro che 58 2, 6| passanne io poverommo co sta femmena scellerata!~ROSINA: So’ 59 2, 6| Io non ne pozzo cchiù sta femmena no juorno de chisto me fa 60 2, 7| RAFFAELE: Abbraccià e vasà na femmena comme a chella? Ma meglio 61 3, 3| ROSINA: vedimmo si sofemmena de mantené la parola!~RAFFAELE: 62 3, 4| tradita, s’è miso co n’auta femmena!~FELICE: D. Rafele? Neh, 63 3, 4| anne, se metteva co n’auta femmena!~NINETTA: È ommo, e l’ommo 64 3, 4| stesso!~FELICE: E chi è sta femmena? (Ridendo.)~NINETTA: Mammà 65 3, 5| Rafele s’è miso co n’auta femmena. Socose de pazze, uno 66 3, 5| ccà però, chiunque è sta femmena l’ha da co mmico! (A 67 3, 5| essa! E mammà riceve sta femmena dinto a la casa? E non tene 68 3, 6| che ve site miso co n’auta femmena. (Ridono.) Essa sentenne 69 3, 6| ncapo d’appurà chi era sta femmena, va trova a chi era sta 70 3, 6| va trova a chi era sta femmena, va trova a chi ha sospettato 71 3, 6| RAFFAELE: Ma non capisco chi femmena ha potuto sospettà. Ah! 72 3, 10| Pecché ve site miso co n’auta femmena? Io siccome aggio saputo 73 3, 10| l’aveva tradita co n’auta femmena.~NINETTA: Possibile? Allora 74 3, 11| trovava quacche lettera de femmena dinto a lo portafoglio o La casa vecchia Atto, Scena
75 1, 2| da cammarera addeventava femmena de servizio.~CARLUCCIO: ( 76 1, 6| questo è certo.~LUIGI: Po’ na femmena curiosa, na pazza! Figurati 77 1, 7| truvasteve sta scema, sta femmena curiosa, sta povera pazza, 78 1, 7| guajo, ma io no, io non sofemmena d’essere trattata accussì, 79 1, 9| Elvira e chiude subito.) (Na femmena! E che significa chesto?). 80 1, 14| affitto regolarmente. Chella femmena pe gelosia l’ha voluto discredità! ( 81 2, 4| scellarato!... metterse con’auta femmena... E co tutto chesto, si 82 3, 6| credive d’avé che co na femmena de mmiezo a la strada? Io 'Nu brutto difetto Atto, Scena
83 2, 1| di mia figlia, se farà na femmena avrai un orologio d’argento, 84 2, 1| TOTONNO: Bravo! Dunque si è femmena, sarrà argiento, e si è Duje Chiaparielle Atto, Scena
85 1, 2| Certo quacche pasticcio de femmena. (Posa il biglietto di visita 86 1, 2| pariglia de cavalle mascolo e femmena, che mangiano, bevono, dormono, 87 1, 3| duje cavalle, mascolo e femmena, che mangiano, dormono, 88 1, 4| padrona di questo corsè è na femmena che tene 55 anni.~CANDIDA: 89 1, 5| avarrieme da pe sapé sta femmena chi è?~CANDIDA: Isso teneva 90 1, 6| aggraziata! Che simpatica femmena! E chillo la lasse quatte 91 2, 3| avita , ma ve pare che na femmena che ha pigliato na simpatia 92 2, 3| capace che nun vedé na femmena, non la cura, appena s’accorge 93 2, 3| sospettava sempe, chella è femmena fina. Comme faceva la parte 94 2, 6| Chillo le vote pigliajve na femmena pe ommo, nu cane pe nu piecoro, 95 3, 1| E pecché?~ERRICO: Pe na femmena, pe n’angelo de femmena, 96 3, 1| femmena, pe n’angelo de femmena, che nun me fa durmì, nun Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
97 1, 3| LUCIA: Na lettera de na femmena.~ROSINA: De na femmena! 98 1, 3| na femmena.~ROSINA: De na femmena! Oh! Ncoppa a chesto pozzo 99 3, 7| rosa?~ERRICO: Già, na terza femmena, la quale quanno Lucia e 100 3, Ult| spiso tanta denare pe na femmena de servizio).~ANASTASIA: È buscìa o verità Atto, Scena
101 1, 6| vuje site pe me la sola femmena che farme felice...”.~ Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
102 1, 5| Eccellenza, fore nce sta na femmena che pe forza parlà co 103 1, 5| non avvilisce na povera femmena che non pe volontà soia 104 1, 7| Se io potesse vedè chella femmena le vularria dicere: nfama 105 2, 3| Facite buono, quanno na femmena fa cheste azione accussì 106 2, 6| prende.) E nu ritratto de na femmena.~ANDREA (entrando con Felice): 'Na figliola romantica Atto, Scena
107 2, 1| parlato, isso de n’auta femmena è certo nnammurato!~CONCETTA: 108 2, 3| Cumme si fosse nata la femmena pe tenere la terra popolata. 109 2, 3| tenere la terra popolata. La femmena! Sta forma de luce e d’armonia, 110 2, 3| vurria. Ma no! Ched’è la femmena, si vuje nun ’o ssapite, 111 2, 3| sesso. Giorgio Sand, è na femmena, ma femina virile, che emancipò 112 2, 6| te vestarrje da ommo, da femmena mai cchiù!~CONCETTA: Primmo 113 2, 8| chi sì tu?~VIRGINIA: Na femmena cumm’a vuje disperata, sola, 114 3, 4| giudizio... Dottò, pe chesta femmena, voi siete il precipizio! 115 3, 7| carcerata, comm’all’ultima femmena ncopp’a sta terra nata! 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
116 1, 4| chesta.) Perché vedete, na femmena sola in società, è na campana 117 1, 4| vruoccolo!).~ERSILIA: La femmena pe isso, è la terra che 118 2, 6| FELICE: Sissignore. (è na femmena, non saccio si è giovene, Gelusia Atto, Scena
119 1, 3| manco la penna mmano; è na femmena, va buono, ma n’ommo...~ 120 1, 6| gué, sì ommo, non sì na femmena, eh... meno male... io 121 2, 3| tene dinto a lo core una femmena, una sola femmena che per 122 2, 3| core una femmena, una sola femmena che per esso è tutta la 123 2, 5| scordà de te? A me chella femmena non me passa manco pe la 124 2, 5| core mio, tu sì la sola femmena che aggio amato, e che amarraggio 125 2, 11| Napole nce fosse una sola femmena; comme nce fosse solamente Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
126 2, 5| felicità... Guardate io sofemmena e sto al caso d’insegnarvi 127 3, 5| allegro): Che sento, ah, femmena d’oro, femmena de zucchero, 128 3, 5| sento, ah, femmena d’oro, femmena de zucchero, vuje cu cheste 129 3, 7| E tu sì na bestia... Ah! femmena d’oro, ah! Femmena de zucchero. ( 130 3, 7| Ah! femmena d’oro, ah! Femmena de zucchero. (Abbraccia 131 3, 8| Che dite?~FELICE: Fa la femmena.~EMILIA: Nossignore! L’ommo 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
132 3, 7| perché sto scuorno? Io comme femmena m’avarria da mettere scuorno Madama Sangenella Atto, Scena
133 1, 7| ca non è.~CONCETTINA: Na femmena? È venuto pe na femmena?~ 134 1, 7| femmena? È venuto pe na femmena?~TERESINA: Sì, sì, e sta 135 1, 7| TERESINA: Sì, sì, e sta femmena sapite chi è?~CONCETTINA: 136 1, 7| me lo fa ncuccià cu n’ata femmena, farraggio cose de pazze 137 1, 10| credevo d’averme spusata na femmena ca me vuleva bene, ma addò 138 1, 10| tengo appuntamento cu na femmena.~FELICE: (Let’a’ sotto).~ 139 1, 10| mugliera lo ncoccia cu na femmena, l’appicceco vene certo 140 1, 11| Albergo Riviera nzieme cu na femmena.~TERESINA: Che! Cu na femmena?~ 141 1, 11| femmena.~TERESINA: Che! Cu na femmena?~FELICE: Sì, isso ve 142 3, 2| ncucciato a maritemo cu na femmena.~MIMÌ (con gioia): Veramente? Lu marito de nannina Atto, Scena
143 1, 11| figlie però, no mascolo e na femmena.~BIASE: Salute pe millanne 144 3, Ult| insomma se po’ appurà sta femmena a chi ?~ELENA: Pare na 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
145 1, 1| forze si e forze no, na femmena arriva a vestirse.~RACHELE: 146 1, 4| quello...~GIULIO: è ommo, o femmena?~ALFREDO (subito): No, quello 147 1, 4| quello nun è né ommofemmena.~FELICE: è un neutro.~ALFREDO: 148 1, 4| paravento e vede Teresina): Na femmena?~FELICE: (Na femmena!... 149 1, 4| Na femmena?~FELICE: (Na femmena!... e sfido io... chella 150 1, 4| sfido io... chella è na femmena... parola mia papà quella 151 1, 4| parola mia papà quella è na femmena).~TERESINA: Buongiorno, 152 1, 4| Con sospetto:) Chi è sta femmena?~FELICE: Chi è sta femmena?...~ 153 1, 4| femmena?~FELICE: Chi è sta femmena?...~GIULIO: Giusto... chi 154 1, 4| chi è?~FELICE: Questa femmena?~GIULIO: Sine, sine, ma 155 1, 5| sempe mamma.~ALFREDO: (Brava femmena!). Dunque siete voi che 156 1, 6| meglio... è bella, è ricca, è femmena c’ato vaje truvanno?~ALFREDO: 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
157 3, 5| servitore pe diventà na femmena de Stato pur’io!) (Via.)~ Miseria e nobiltà Atto, Scena
158 1, 5| te!~PASQUALE: Già, tu sì femmena, figlia mia, e cu te nun 159 1, 7| diceva Bettina muglierema: na femmena comme a me, tu nun la truove!~ 160 1, 7| Nun parlà de chella femmena, pecché si no me faje 161 2, 3| cu na sarta, e pe chella femmena steva facenno j la casa 162 2, 8| ncanicarse cchiù si sta femmena era viva o morta! Seje anne, 'Na mugliera zetella Atto, Scena
163 2, 2 | capisce pe corrivo! E comme na femmena che tanto gode, tanto sta 164 2, 5 | 12 ore somuorto. che femmena terribile! Ma già, chella 165 2, 5 | terribile! Ma già, chella nun è femmena, chella è na diavola, è 166 3, 3 | aria o sarrà che~fosse la femmena cchiù bella~mbraccia a ll’ 167 3, 3 | ACHILLE (cantando): Fosse ’a femmena~cchiù bella mbraccia a ll’ 168 3, 5 | Felice». soaddeventato femmena ! « Io sono molto commosso 169 3, 5 | oggi in poi sarraggio n’ata femmena, ve faccio a vedé che cambiamento 170 4, 6 | e che m’ha pigliato pe femmena?).~FELICE: Il mio amico, 'A nanassa Atto, Scena
171 1, 1| ma fu impossibile, chella femmena quanno la tiene vicino, 172 1, 6| ammore cchiù cu nisciuna femmena, pecché nisciuna femmena 173 1, 6| femmena, pecché nisciuna femmena aggio trovato bella e bona, 174 1, 7| ditto che t’avive spusata na femmena brutta, e di una certa età).~ 175 2, 11| perdiste assai, pecché na femmena comme a me, t’assicuro che 176 2, 13| signora Sciosciammocca è na femmena senza scuorno nfaccia, è 177 2, 13| CESARE: Hai ragione che sì femmena! (Vedendo Pasquale.) Ah 178 3, 1| mancarrà; ma scappà cu chella femmena, significa rovinarsi.~ERRICO: 179 3, 1| de niente a scappà cu na femmena mmaretata?~ERRICO: Mmaretata?~ 180 3, 1| capisce, mio caro Errico, la femmena è terribile.~ERRICO: E da 181 3, 3| anni, l’aveva avé da na femmena.~CLEMENTINA: Ma ve lo meretaveve, 182 3, 3| Mogliereta in fondo, è na bona femmena, e comme l’aggio perdonata 183 3, 5| pecché se trattava de na femmena, ma però ve lo turnaje a 184 3, 5| sfucà cu essa, pecché era femmena me lo disteve a me ch’ero Nina Boné Atto, Scena
185 1, 1| bello... Napule è comme la femmena, te fa venì lo gulio. Apprimma 186 2, 5| paura de tutte cose. Ogni femmena ca vede la piglia pe la 187 2, 10| ommo ca compromettere na femmena).~PAOLO: (Essa abiterà qua, 188 3, 2| fedele, se ne scappa cu n’ata femmena, e che femmena. Svergognato, 189 3, 2| n’ata femmena, e che femmena. Svergognato, assassino! 190 3, 2| ncucciate lo marito cu n’ata femmena. E che novità è chesta? 191 3, 3| voglio vedé che fa. Si è femmena de carattere ha da cantà, 192 3, 5| dimostrà a maritemo che sona femmena de carattere, e chello che Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
193 2, 6| chesta è bella, vestuto da femmena... e pecché?~ACHILLE: Pe 194 2, 7| pecché te sì vestuto da femmena?~ACHILLE: Pe venì dinta 195 2, 9| lo nipote de lo sindaco è femmena vestuta da ommo, Achille 196 3, 1| che sta qua, vestito da femmena... quello ch’ha ditto a 197 3, 1| Quello pareva proprio na femmena... Mannaggia all’anema soja! 198 3, 6| sipario e fate n’ato ppoco la femmena.~ACHILLE: Va bene! (Cala 199 3, 7| pecché è ommo vestita da femmena...~ANGIOLA: Come?!~CICCIO: Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
200 Un, 11| io nun songo ommo, sofemmena!~TUTTI: Femmena!~GENNARINO: 201 Un, 11| ommo, so’ femmena!~TUTTI: Femmena!~GENNARINO: Ziema!~MARIANNA: 202 Un, ult| tutti mi assicurate che è na femmena?~CICCIO: Nun la vedite.~ La nutriccia Atto, Scena
203 1, 9| me, e tu...~LISETTA: Era femmena, non già mascolo.~CARLO: 204 2, 2| Veramente?~PEPPINO: Vuje site na femmena ca facite perdere la capa 205 2, 2| aggio visto a vuje chella femmena pe me è addeventata nu diavolo, 206 2, 2| a paccare a me? E si sì femmena, scinne dinto a lo giardino.~ 207 2, 6| nnanze ha da preferì n’ata femmena.~FELICE: (Traditore, traditore!).~ 208 2, 6| tenenno pe mughiera chesta femmena, è proprio na nfamità!... Lu Pagnottino Atto, Scena
209 1, 5| Eh!... tu non saje chella femmena chi era... Eh! ma no... 210 1, 7| inveire.) Hai ragione ca sì femmena, manname na quarantina d’ 211 1, 7| PORZIA: Brava, parlate da femmena.~ROCCO: Si deve per forza 212 2, 2| veramente, vuje site na bella femmena.~PORZIA: Songo belle l’uocchie 213 2, 5| sinistra.)~PORZIA: E chella femmena pecché se n’è ghiuta? Va 214 2, 8| Chi è sta Messalina? E sta femmena svenuta?~GENNARO: Compà 215 2, Ult| venì a vedè s’è vestuto da femmena.~POMAROL: Ed io t’ho baciata 'No pasticcio Atto, Scena
216 1, 4| vedesse abbracciato cu na femmena, diciarria che s’è ingannato, 217 1, 7| EDUARDO: E chesto sape ma femmena!~MARIUCCIA: Quanno ma femmena 218 1, 7| femmena!~MARIUCCIA: Quanno ma femmena se vede tradita, è capace Pazzie di carnevale Atto, Scena
219 1, 6| avimmo bisogno de quacche femmena, ci servirerno di mia sorella.~ 220 2, 3| pecché maje m’è capitata na femmena che me fosse piaciuta, La pupa movibile Atto, Scena
221 1, 1| comme aggia da io povera femmena?~MICHELE: Haje ragione, 222 1, 2| significa, pigliarse na femmena, e stà sempe aunito cu essa. 223 1, 2| perdere primma li cervelle. Na femmena!... Ah, io femmene nun ne 224 1, 2| friddo dinto all’osse. Na femmena, na femmena sernpe vicino... 225 1, 2| all’osse. Na femmena, na femmena sernpe vicino... lo Cielo 226 1, 2| pensavo comme a isso... la femmena è stata sempe nu diavolo 227 1, 7| capite, nzurato?... tené na femmena sempre vicino... capite?~ 228 1, 8| ANGIOLILLO: Tale e quale come na femmena...~FELICE: Mediante 12 bottoni 229 1, 8| sì, ma co na pupa, co na femmena mai, che bella cosa, che 230 2, 6| chillo cuorpo. na bella femmena però.~PIETRO: Si , è la 231 2, 7| pupazzo... quanno parle co na femmena haja tuccà tutte cose pe 232 2, 7| tutte cose pe vedé si è femmena o è pupata... inventare 233 3, 3| e mammà pure è na bella femmena.~OLIMPIA: E bonta vostra, 234 3, 3| E se capisce, pecché na femmena comme a buje, certamente 235 3, 3| vicino a isso, songo la femmena la cchiù felice de stu munno.~ 236 3, 3| mai?... E se sape, a na femmena comme a buje, niente se 237 3, 4| ncielo, e invece de na femmena m’ha presentata na pupatella.~ 238 3, 4| pecché è pupata, , si fosse femmena... non la guardarrìa manco 239 3, 4| essere... eh, si trovasse na femmena comme a te... forse, forse, 240 3, 6| servizio... invece de na femmena, m’haje portata na pupatella!~ 241 3, 7| che l’ha presentata, non è femmena, è na pupa.~BENEDETTO: Benissimo!... Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
242 1, 2| t’avive pigliato quacche femmena de niente!~ASDRUBALE: Non 243 1, 4| miglia de via. Alla fine na femmena a Foria s’ha accattato no 244 2, 1| DOROTEA: Co chi?... Co na femmena?~PASQUALINO: E si capisce Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
245 3, 1| vuje che vulite co sta femmena, quanno ce parlate, quanno 246 3, 4| sapite, chillo pe chella femmena fa cose de pazze! Soquatte 'Na santarella Atto, Scena
247 1, 1| na mezora è passata ne femmena e ha ditto: «Tenevo 59 solde... 248 1, 1| Dunque: 5 lo lietto, 21 la femmena e 54 ommo a cavallo a lo 249 1, 4| quanno penzo a chella femmena, nun ragiono cchiù! L’avissa 250 1, 8| vinto): (Chesta nun è na femmena: chesta è na diavola! Comme 251 3, 4| fa jenne appriesso a na femmena de chesta! Insomma, in altri 252 3, 6| Chillo parla de n’ata femmena!…)~NANNINA: Oh, meglio così... Lo scarfalietto Atto, Scena
253 1, 4| piano.~AMALIA: E ommo, o è femmena?~ROSELLA: Signurì è na femmena.~ 254 1, 4| femmena?~ROSELLA: Signurì è na femmena.~AMALIA: Ah! è na femmena? ( 255 1, 4| femmena.~AMALIA: Ah! è na femmena? (Guardando Felice a denti 256 1, 4| mammà, nce jesse ad abità na femmena de chesta.~FELICE: Ma in 257 3, 1| assaje si facesse n’ata femmena. l’aggio rimasto cu li 258 3, 1| sapè si è masco lo, o è femmena. Si è femmena Giacomì, parola 259 3, 1| masco lo, o è femmena. Si è femmena Giacomì, parola d’onore, 260 3, 1| diavolo!... Avarria n’ata femmena. E questa sarebbe una disdetta, 261 3, 5| vattenne fore, e appena vene la femmena de servizio mia, me faje 262 3, 5| ha fatto lo mascolo o la femmena.~USCIERE: Va bene, Eccellenza. ( 263 3, 6| Giacomì che d’è?~USCIERE: è na femmena!~RAFFAELE: N’ata femmena! 264 3, 6| femmena!~RAFFAELE: N’ata femmena! 7 e una 8! Ma è na disdetta!~ 265 3, 6| capito! Fore nce sta na femmena, se chiamma Dorotea Papocchia.~ 266 3, 6| muglierema aveva fatta n’ata femmena! Falla trasì.~USCIERE: Favorite.~ 267 3, Ult| Nonsignore!~RAFFAELE: La femmena?~USCIERE: Doie femmene!~ 'Na società 'e marite Atto, Scena
268 3, 8| overo m’hanno pigliato pe femmena, chi me pizzeca da cca, 269 3, 8| Enrico, m’ha fatto vestere da femmena.~FELICE: (Cielo mio, te Tetillo Atto, Scena
270 4, 1| Quanmo n’ommo trasì ma femmena, doppo che stanno tutte Tetillo 'nzurato Atto, Scena
271 1, 4| na mogliera vicino, na femmena che te la vide appriesso 272 2, 1| da essere, Amalia non è femmena che se nganna.~ATTANASIO: 273 2, 3| sapisse a dicere chella femmena chi era?~ATTANASIO: Chi 274 2, 3| faccio ricurdà io. Chella femmena era Amalia, moglierema.~ 275 4, 2| che cos’è — vuje nun site femmena d’essere trattata de chesta 276 4, 5| No, D. Lorè, io nun femmena che me faccio mbruglià tanto Tre cazune furtunate Atto, Scena
277 1, 2| correre ccà da vuje, unica femmena che nce avite voluto tanto 278 1, 4| vosta è morta? Forse della femmena che v’ha conosciuta de sette 279 1, 6| e non ve credite che sofemmena, pecché io femmena e bona, 280 1, 6| che so’ femmena, pecché io femmena e bona, ve rompo la capa 281 1, 7| porta dritta.)~PULCINELLA: È femmena, che nce vuò dicere a chella!... Tre pecore viziose Atto, Scena
282 1, 1| bello?~BEATRICE: E io sofemmena d’essere cuffiata da essa? 283 1, 3| a ffà l’ammore cu n’ata femmena!~CAMILLO (c.s.): Eh?!...~ 284 3, 4| io tenevo! M’ha levata na femmena che io volevo troppo bene... 'Nu turco napulitano Atto, Scena
285 2, 6| ritirateve le parole, è femmena, che vulita ?...).~IGNAZIO:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License