L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 1 | lo truvavo! Teneva diece anne cchiù de me... sì... chesto 2 1, 1 | che te cride? Tene otto anne meno e me. Io ne tengo 37 3 1, 1 | Ah, se sape! Io da tre anne che simme spusate nun ce 4 2, 3 | vulite, nun fumavo da quattanne pe piacere a chillo casciabbanco L'amico 'e papà Atto, Scena
5 1, 2| latte fino all’età de duje anne e io te voglio bene proprio Amore e polenta Atto, Scena
6 1, 2| nascette a Napule e de duje anne fuje purtata a lo paese, 7 1, 3| franche la sera. Me pare millanne che ferneso; accussì me 8 1, 7| D. Felì, me pareva millanne che arrivava.~FELICE: Caro 9 1, 8| educata bene, fino a duje anne fa è ghiuta da la maestra.~ 10 2, 4| la piccerella, e tene l’anne de Noè!~ANGELICA: Io tengo 11 2, 4| Noè!~ANGELICA: Io tengo l’anne de Noè? Guè, statte zitto, 12 3, 2| ELENA: Essi, aspettavo 4 anne a te! Facevamo lo patto 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
13 1, 5 | sempe a n’ommo de nu 34, 35 anne pecche sarria certa ca la 14 1, 6 | PEPPINO: Ah, si tenesse 20 anne de meno, lo faciarria correre 15 1, 8 | è Rusinella~Ca pe cientanne pozza mbrufecà!~Pozza ’ 16 2, 1 | tiene, haje campà cientanne!~TERESINA: Puozze avé tanta 17 2, 3 | sciampagnaria, avita campà, cientanne, vuje e la mugliera vosta!~ 18 2, 6 | nun lo fa sparà, tene 21 anne, e nu simpatico giovene... 19 2, 6 | sciampagnaria, avita campà cientanne, vuje e lo marito vuosto.~ La Bohéme Atto, Scena
20 1, 1 | mamma vecchia, vedova da 15 anne, e lo cielo lo ssape comme 21 1, 1 | curtiello a uno e stette 20 anne ngalera. Ammore è caro, 22 1, 4 | puverella, è stata otto anne carcerata, pecché pe gelusia 'Na bona quagliona Atto, Scena
23 1, 2| Rosinella Palermo che 16 anne fa fuje dinta a la Nunziata, 24 1, 2| CATERINA: Sicuro... ddppo 16 anne, doppo tanta stiente, tanta 25 1, 5| farvela breve doppo duje anne che nce faceva l’ammore, 26 1, 5| pecché me bene, so’ tre anne che stongo co isso comme 27 1, 6| saglì pe m’addimmannà quant’anne comme me chiamava, chi era, 28 1, 6| nce , fino a cinche seje anne fa essa pensava a tutto, 29 1, 6| che quanno io teneva duje anne li perdette. Eh, caro signore, 30 2, 3| fatta na criatura de diece anne, che se faceva mbruglià 31 2, 6| li spine, me parene mille anne che vene lo Notano, io so’ 32 2, 6| che diavolo, sostato tre anne vicino a isso. Quanno nce 33 3, 4| dico accussì comme da tant’anne non s’è trovato ancora no 34 3, 7| lire che avanzo da duje anne.~CANDIDA: Oh, si capisce, Lu café chantant Atto, Scena
35 1, 1| piezzo de birbante, da duje anne che m’ha spusato, m’ha fatto 36 1, 1| ncappato chiunque. Duje anne fa chille stevene scritturate 37 1, 9| faccia! Puozze campà millanne! Io v’aggia parlà de n’affare 38 1, 10| ricco signore e duje anne che mme trovo llà.~CARMELA: 39 2, 2| Giovine?~TOTONNO: 18, 19 anne l’una.~CARLO: Zitelle?~TOTONNO: 40 2, 2| il loro tutto... Ah, vintanne de meno, sangue de Bacco! 'A cammarera nova Atto, Scena
41 1, 2 | Ma comme, doppo quatte anne se ne manne na cammarera?~ 42 1, 5 | è certo! Me pareno millanne! Tenite, chisto è nu foglio 43 1, 7 | te ne sì fatta? Soduje anne ca nun ce simme cchiù viste, 44 1, 12 | mamma mia! Me pareno millanne ca me ne vaco pe nun lo Cane e gatte Atto, Scena
45 1, 2| de papà e mammà. So’ 34 anne de matrimonio, non c’è stato 46 1, 3| rusella de maggio, tene 17 anne, ma che vucchella... che 47 2, 1| voglio bene, figurete so’ 34 anne che simme spusate e non 48 2, 1| bevimmo.~BETTINA: E pe cientanne signò, e pe cient’anne!~ 49 2, 1| cient’anne signò, e pe cientanne!~RAFFAELE: Grazie. Leva 50 2, 4| me l’aspettavo! Doppo 34 anne de matrimonio è la primma 51 2, 6| capisce!~NINETTA: Doppo 34 anne che so’ state unite, chille 52 3, 4| carattere....~FELICE: Doppo 34 anne?~RAFFAELE: E già. Quando 53 3, 4| che le sta vicino da tant’anne.~FELICE: Ma pecché? Che 54 3, 4| tene da coppe a sissant’anne, se metteva co n’auta femmena!~ La casa vecchia Atto, Scena
55 1, 1| afforza da ccà, doppo otto anne che nc’è stato... t’assicuro 56 1, 4| mai credere che doppo otto anne, senza avè avuta nisciuna 57 1, 4| vuje avite da campà cientanne e co bona salute, avite 58 1, 6| stato a lo collegio sette anne, e che educazione, che modi, 59 1, 9| cosa? Bellissima cosa! Vintanne io era no semplice masto 60 2, 1| BEATRICE: Me parene millanne che sposo, accussì me levo 61 2, 8| vino che fa campà cientanne... Bive, bive, che non te 62 3, 4| princepale ccà presento da 25 anne.~AMBROGIO: Sicuro, 25 anne, 63 3, 4| anne.~AMBROGIO: Sicuro, 25 anne, era piccerillo.~SALVATORE: 64 3, Ult| CANDIDA: Avite da campà cientanne, sempre allegre e sempre 65 3, Ult| contentezza!~SALVATORE: Pe millanne! (Tutti si fermano a due La collana d'oro Atto, Scena
66 1, 5| e Concettella~pe cientanne hanna campà!~Trà, , Il debutto di Gemma Atto, Scena
67 Un, 11| tengo. Ma però, da duje anne a chesta parte, dopo tanta 68 Un, 12| manco n’aggio! Io tengo 40 anne d’arte, e sto al caso de 69 Un, 12| niente.~FORTUNATO: Doppo 40 anne d’arte, m’aggia caccià la 'Nu brutto difetto Atto, Scena
70 2, 9| abbraccia.) Mi sembravano mille anne, che se ne fossero jute Duje Chiaparielle Atto, Scena
71 1, 1| contento, le parene millanne che se ne va.~LUISELLA: 72 1, 1| ncuollo, lo facette stà duje anne, senza farme nu vaso... 73 1, 2| spusato, nun se fa doppo 3 anne. Il matrimonio così è, viene 74 1, 2| palummielle e palummelle, doppo 2 anne so’... gallo e galline, 75 1, 2| gallo e galline, doppo 5 anne sona pariglia de cavalle 76 1, 2| cavalle?~CICCIO: No, doppo 25 anne de matrimonio, la razza 77 1, 3| e palummelle, doppo duje anne sogalle e gallina, e doppo 78 1, 3| galle e gallina, e doppo 5 anne addeventano duje cavalle, 79 1, 6| come prima, e so’ 15 anne, non c’è stato più una quistione 80 2, 6| chesta tenere nu 17 o 18 anne.~FELICE (guarda): Chesta 81 3, 3| juorne, puzzate campà cientanne, sempe cu bona salute. ( 82 3, 7| Signore, è nzurato da 3 anne cu sta povera disgraziata!~ 83 3, Ult| ammore cu Rusenella da duje anne, facitemella spusà!~ALONZO: Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
84 1, 3| na mazzata ncapo, ma da 3 anne a chesta parte, che me so’ 85 2, 1| accussì è. Ah! si tenesse 20 anne de meno! Intanto muglierema Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
86 1, 2| avarria d’arricordà chi era 28 anne fa...~CARLUCCIO: Chi, lo 87 1, 2| teneva nu piccerillo de duie anne, ma co tutto chesto accettaie, 88 1, 2| Andrea, lo Barone, doppo 12 anne se ne venette a Napole portannose 89 1, 3| VIRGINIA: Ah! Me pareno millanne che lo veco.~PULCINELLA: 90 2, 3| Murette quanno io teneva duie anne.~PULCINELLA: E papà?~FELICE: 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
91 1, 3| seje giovinotte de 16, 17 anne, e nce jeveme a divertì 92 1, 3| piuttosto un uomo a no 40, 45 anne. Chillo bonora de D. Timoteo, 93 1, 4| fossero come voi. Quant’anne tenite?~ALESSIO: 50 (levammene 94 1, 4| al più, na quarantina d’anne.~ALESSIO: Lo dite per cerimonia.~ 95 2, 5| Haje da sapé che da duje anne faccio l’amore co no giovene.~ 96 2, 8| Birbante!... doppo duje anne d’ammore, de paura, de palpete, 97 3, 2| Concettella, fa l’ammone da duje anne segretamente cu no strafalario, 98 4, 3| sorema Concettella, da duje anne, mentre io faceva lo soldato Gelusia Atto, Scena
99 1, 1| ASDRUBALE: Haje da sapè che settanne fa io steva a Beneviento 100 1, 1| de vino sicuro da cinch’anne. Doppo chisto tiempo, sto 101 1, 1| Giammatteo, dinto a sti settanne ha fatto fortuna, e s’è 102 1, 1| nnammora, e chesto era 7 anne fa, figurete che è cchiù 103 2, 6| PULCINELLA: Uh! Da trent’anne. Dateme li cinche franche.~ 104 2, 6| momento. Quanto hai detto? 30 anne? Eh!~PULCINELLA: No, voleva 105 2, 6| tu haje da sapè, che tre anne morette no frato mio, 106 2, 6| facenno l’affitto pe quattanne. Lo credarrisse? Doppo seje Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
107 2, 2| dinto a la casa vosta quattanne fa da che murette papà, 108 2, 2| EMILIA: Nientemeno vintanne fa!...~GIULIETTA: Allora 109 3, 4| EMILIA: Me parene millanne che me sposo a Feliciello 110 3, Ult| GIULIETTA: Me parene millanne de chiammarte maritiello 111 3, Ult| nuje, pecché me parene millanne de spusarme a Feliciello 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
112 1, 6| persuasa e le pareno millanne de sposaresillo. Non è vero?~ 113 3, 1| buono umore. Me parene millanne che D. Anastasia me dice: 114 3, 8| PULCINELLA: Me parene mille anne che te somarito, bella Madama Sangenella Atto, Scena
115 2, 4| na cosa pe n’ata. So’ 19 anne ca me la spuzzuleo, da che Lu marito de nannina Atto, Scena
116 1, 1| fuje condannato a quattr’anne... e chisto, o è isso, o 117 1, 3| poco, comme feceveme quatte anne fa, te ricuorde?~FEDERICO: 118 1, 9| no giovanotto de 15, 16 anne, no viecchio tutto tignuto, 119 1, 11| femmena.~BIASE: Salute pe millanne Eccellenza.~FRANCISCO: Puzzate 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
120 1, 1| ne tiene voglia... So’ 3 anne che faje lezione... tu avarrisse 121 1, 2| toja cecata che teneva 73 anne).~ALFREDO (c.s.): Prove 122 1, 2| Capisco!... la vecchia de 73 anne.~ALFREDO: No... senti... ( 123 1, 2| pure è nu buonommo, so’ 2 anne che nun ha voluto sapé cchiù 124 1, 2| chillo socchiù de 20 anne che se ne jette in America, 125 1, 2| tanto... potrà tené 54, 55 anne.~FELICE: è brutto!... po’ 126 1, 10| serio Felice mio, dinto a 2 anne nun aggio fatto che cinco 127 2, 3| comme a me ch’è stata 5 anne ncolleggio, addò se mpara 128 3, 3| Io aggio pensato che soanne che tu me scrive sempe che 129 3, Ult| l’accattaje cchiù de 10 anne fa miezo a ciertarti mbroglie.~ 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
130 1, 5| me ricordo sempe diece anne fa quanno...~FELICE: Statte 131 2, 5| Accossì è. E pe 25 anne che non me smovo da ccà, 132 2, 5| Sti figlie de cane! Duje anne fa avette j a nu paese ccà Miseria e nobiltà Atto, Scena
133 1, 1| guajo, e me parene millanne che passene sti 4 mise... 134 1, 2| Na povera criatura de 8 anne che la stà senza cammisa!... 135 1, 2| stanne spartute da 6 anne!... (A Giacchino.)~GIOACCHINO: 136 1, 3| cuoco, e io aggio fatto tre anne lo sguattere cu isso.~GIOACCHINO: 137 1, 3| GIOACCHINO: Ah? Neh? (è stato tre anne impiegato co lo ministro 138 1, 3| padre, erano venticinque anne ca lo teneva, e poi senza 139 1, 4| caudara. Me pareno millanne che vene mammà.~LUIGINO ( 140 1, 5| fresca!... Me pareno millanne che vene Feliciello... Me 141 2, 3| Sissignore, signurì, da 8 anne! Me spusaje nu giovene de 142 2, 3| Sciosciammocca, e doppo 2 anne de matrimonio nce spartetteme.~ 143 2, 3| de me. Ma niente!... 6 anne che sta cu chella tale, 144 2, 5| pigliavo gelate da seje anne!).~PASQUALE: Ma vostra figlia, 145 2, 8| Ommo senza core!... Seje anne luntano de la mugliera, 146 2, 8| femmena era viva o morta! Seje anne, senza farme vedé na vota 147 3, 1| stasera!~VICIENZO: Pe millanne, cavaliere eccellenza, pe 148 3, 1| cavaliere eccellenza, pe millanne!~GAETANO: Grazie. Aggio 149 3, 9| Simme state spartute 6 anne, e pe sta cumbinazione 'Na mugliera zetella Atto, Scena
150 1, 2 | istruita, è stata sette anne dinto a lo cullegio. Era 151 1, 2 | ntussecato, me parevano millanne che me ne jeve.~ACHILLE: 152 1, 4 | la sora de papà, quatte anne fa, murette e me lassaje 153 1, 4 | pecché dice ca essa a 25 anne rifiutaje nu buono matrimonio, 154 1, 4 | fascette nisciuno cchiù, e a 60 anne murette zetella. Pe paura 155 1, 4 | testamiento. E tu quant’anne tiene?~NINETTA: Pe 25 anne 156 1, 4 | anne tiene?~NINETTA: Pe 25 anne ce mancano 3 mise.~FELICE: 157 2, 7 | ultimo duello lo facette 4 anne fa, ma che vuol dire, anze 'A nanassa Atto, Scena
158 1, 1| grano, nun lo veco da 3 anne, ma io lo scrivo sempe però. 159 1, 3| figliola, chella tene 58 anne.~GIULIETTA: Scuse! Ve l’ 160 1, 4| Sì, nu figlio, che a 40 anne sarà Presidente de ministri 161 1, 6| grande sorpresa, so’ tre anne che non me vede, aggio saputo 162 1, 6| paisiello vicino Casoria. Quatto anne fa, io le comprai un casinotto, 163 1, 7| nzieme, non ce vedimmo da 3 anne... assettateve, assettateve.~ 164 2, 1| cosarella. Ah, me parene mille anne che chella stupeta de sorema 165 2, 4| tenuto dinto a lo culleggio 5 anne, lo vulevo mparà la museca, 166 2, 10| ANGIOLINA: Me parene millanne che spusammo, non me fido 167 2, 10| mio, volimmo campà cientanne, volimmo stà sempe allegramente. 168 3, 2| mpietto, me parene mill anne che la veco! Quant’è bona!... Nina Boné Atto, Scena
169 1, 3| n’ommo ca tene 46, 47 anne.~ERRICO: Scusa! E essa?~ 170 1, 4| Penna, n’ommo de nu 57, 58 anne, chiatto?~ACHILLE: Chisto 171 2, 4| la laura?~ERRICO: Da duje anne.~PAOLO: E faje affare?~ERRICO: Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
172 1, 3| morì?~CICCIO Già a tre anne fa morì pure lui, a Milano.~ 173 1, 4| sarrìa nu principe! Pe tre anne me li so’ giocati sempe...~ Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
174 1, 3| mmarito manco pe n’aute 30 anne.~GAETANO: (Ma pecché la 175 2, 2| nessuna parte, tiene 65 anne ed è zitella, s’è aunita La nutriccia Atto, Scena
176 3, 2| Ah! Me parevano millanne c’arrivave a chesto... nun Lu Pagnottino Atto, Scena
177 1, 5| lo stesso, e doppo 6 anne ch’è morta, tutte se so’ 178 2, 2| pecché maritemo murette anne fa, e me rummanette la puteca 179 2, 2| giovene de na ventina d’anne?~PORZIA: Gnorsì.~GENNARO: 180 2, 2| na figlioletta, tene 17 anne. Ah! Chella si la vedite 'No pasticcio Atto, Scena
181 4, 3| CECILIA: Me parene 1000 anne che la veco.~NUNZIATA: E Pazzie di carnevale Atto, Scena
182 1, 1| avarrisse da ricordà che quattanne fa stive co lo pizzajuolo 183 1, 1| sciassa! Pecché vuje quattanne fa teniveve la trattoria? 184 1, 3| isso ca tene da coppa a 60 anne? E vuje non le dicite niente?~ 185 1, 5| me invece me parene millanne che arrivo a Milano.~BETTINA: 186 2, 1| aggio fatto lo puzzaro tant’anne, aggio date diece lire a 187 2, 3| chiave:) Me parene millanne che te ne vaje.~CAMILLO: 188 2, 9| Cielo v’ha da campà millanne! (Piange.)~ALESSIO: Ma che 189 2, 9| speziale, patemo morette duje anne fa, e nce lassaje a me a 190 2, 9| povero piccerillo de tre anne, Sabatiello, ne tene 191 2, 9| pazzo, è stato ad Aversa tre anne. Pe causa de la gelosia 192 2, 9| no povero piccenillo de 5 anne? E che soddisfazione te La pupa movibile Atto, Scena
193 1, 1| primma, na quinnicina d’anne fa, ma è addeventato 194 1, 1| Lo rettore che venette 5 anne fa, ha fatto nu sacco e 195 1, 2| trasette ccà dinto, tenevo 6 anne, e doppo nu mese già sapevo 196 3, 2| primma sora mia, tene 60 anne, tene n’uocchio cecato, 197 3, 2| bicchiere de vino de 10 anne, ve voglio vedé che sapore. ( 198 3, 3| vedé, me pareveno mille anne.~GEMMA: (E si vene papà 199 3, 4| l’ha da guardà pe ciente anne.~ANGIOLILLO (a Gervasio): ( 200 3, 5| assicuro che campate cent’anne!... Avite visto la cantina?~ 201 3, 5| Io faccio chesto da 12 anne, chesta è l’arte mia.~NICOLA: 202 3, 6| mogliera toja, e pe ciente anne.~FELICE: V’ha cuffiato, Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
203 1, 1| gonna.) E la vonnella e anne... Guè, uh! caspita, io 204 1, 1| sicuro, si la tengo da duje anne... che diavolo, si era de 205 1, 2| aggio ditto: e comme, so’ 20 anne che te songo mogliera, e 206 1, 3| cunto nuosto. Io soduje anne che sto co vuje a servì, 207 1, 3| sacco de mesate. Vuje duje anne fA quanno teniveve la scola 208 1, 12| a me. Ne passarranno 10 anne, 15 anne, 20 anne si attocca, 209 1, 12| passarranno 10 anne, 15 anne, 20 anne si attocca, ma 210 1, 12| passarranno 10 anne, 15 anne, 20 anne si attocca, ma la pena s’ 211 1, 12| NICOLA: E comme, doppo 21 anne, lo frate de D. Asdrubale 212 1, 12| NICOLA: Dunche, doppo 21 anne s’è ricordato de ho frate, 213 3, 8| socreatura? Io tengo 18 anne e sette mise, me chiamma 214 3, Ult| che pozzate campà millanne!~CARLINO: (Io adesso muoio!).~ Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
215 1, 3| lascia murì li vecchie de 80 anne, tu sì figliola. Te voglio 216 1, 3| quanno murette io teneva 3 anne e rimanette io, marnmà, 217 1, 3| auto, bello, frisco a 19 anne, impiegato ncoppa a lo Banco 218 2, 2| vecchia, tene da coppa a 70 anne, co chella malatia non vede 219 3, 4| TOTONNO: Na cinquantina d’anne.~NANNINA: 50 anne! E nzurato! 220 3, 4| cinquantina d’anne.~NANNINA: 50 anne! E nzurato! Ah allora ha 221 4, 1| miezo, chisto è affare de 27 anne fa.~CONCETTA: E già, accussì 222 4, 2| l’ha scordate che tene 52 anne, intanto io l’aggia secondà, 'Na santarella Atto, Scena
223 1, 1| cchiù... tengo sittant’anne, cinche mise e quatte juorne!... 224 1, 1| diceva: «Me parene millanne che me mengo dinto a lo Lo scarfalietto Atto, Scena
225 1, 1| MICHELE: Uh! Nce songo da 10 anne, da che murette la mamma, 226 1, 7| ha da tenè... 124, 125 anne!~GAETANO: Eh! che dite? 227 2, 1| Mamma mia!... Me pare millanne che va in iscena stu ballo, 'Na società 'e marite Atto, Scena
228 1, 2| lo poteva conoscere duje anne fa... pe causa de ziema 229 1, 5| nato all’84.~FELICE: Ah, 36 anne, io ve faceva più giovene.~ 230 1, 5| lascia passà duje, tre anne, quanno simme assaje, quanno Tetillo Atto, Scena
231 2, 1| na cosa, quando tenive l’anne che tene Tetillo, purtave 232 2, 1| lana. Quanno io teneva l’anne che tene Tetillo, faticava 233 2, 1| putecaro nzieme cu patemo, 17 anne fa patemo murette e lassaje 234 2, 1| criatura, chillo tene 21 anne.~DOROTEA: E già, comme fossero 235 2, 1| assaje.~ATTANASIO: Io a 21 anne, me ricordo che già aveva 236 2, 1| che saccio, che so’ 4 anne che studia la legge, aggio 237 2, 2| ATTANASIO: Povero nennillo de 21 anne.~DOROTEA: Schiatta, lo voglio 238 2, 2| dico però che studia da 4 anne la legge.~PASQUALE: Da 4 239 2, 4| nfaccia a nu giovene de 21 anne se dice: Statte attiento 240 2, 5| comme a nu piecerillo de 4 anne.~LORENZO: Vattenne, nu giovene 241 2, 5| Vattenne, nu giovene de 21, 22 anne è ingenuo; ma capisci che 242 3, 2| pure de carattere, doppo 2 anne che m’è venuto appriesso... 243 3, 4| chesto.~MARIETTA: Io so’ 2 anne che sovedova, e nisciuno 244 4, 3| Sta lettera l’ho scritta 4 anne fa... nun n’era ancora mugliera... Tetillo 'nzurato Atto, Scena
245 1, 3| tu invece te pare millanne d’ascì, quanno io te parlo 246 1, 6| fosse nu guaglione de 10 anne, povero stupido!~FELICE ( 247 1, 6| marite che stanno 25 - 26 anne co la mugliera.~ARTURO: 248 3, 2| mammà, pigliene de tiempo n’anne, si attocca pure 3 anne, 249 3, 2| n’anne, si attocca pure 3 anne, appena se sta accostanno 250 3, 3| che t’aggio visto doppo 17 anne.~RAFFAELE: Damme n’atu vaso.~ 251 3, 3| ATTANASIO: Io te ncuntraje 4 anne doppo spusato, te dicette 252 3, 3| criatura, na peccerella de 3 anne, che è grossa, si la 253 3, 4| dinto, che me parene millanne che veco a Marietta. Eccomi 254 4, 3| vecchia de na settantina d’anne, era la mamma... è vero, 255 4, 5| la primma vota doppo 20 anne de matrimonio.~LORENZO: Tre cazune furtunate Atto, Scena
256 1, 1| signora, addò io stata tant’anne fa pe governante, la Marchesa 257 1, 2| sulamente nu segretario da tante anne, co lo quale aggio fatto 258 1, 2| Doppo d’avé spusato duje anne fa no maggiore de Fanteria 259 1, 3| tornato a Napole, doppo duje anne che nce mancava, vado ad 260 1, 4| v’ha conosciuta de sette anne non nce sta cchiù? Nce stongo 261 1, 5| stata a servì paricchie anne fa.~ANDREA: E che è venuta 262 2, 3| Sissignore, eccellenza, da tre anne.~CARLO: Bravo! E a mogliereta 263 3, 1| Haje da sapé che duje anne fa, prima di maritarmi, Tre pecore viziose Atto, Scena
264 2, 5| addevento nu giuvinotto de vintanne... Lassame vasà chella manella...~ 265 3, 2| come ti ho trattata, per anne e anne e anne...~BIASE ( 266 3, 2| ho trattata, per anne e anne e anne...~BIASE (c.s.): 267 3, 2| trattata, per anne e anne e anne...~BIASE (c.s.): E quanno 'Nu turco napulitano Atto, Scena
268 1, 3| chillo è no guaglione de 12 anne, ma a li vote no piccerille 269 1, 4| conoscimme da quinnice, sidece anne, jeveme a una scola, nce 270 1, 7| ducati de dote, e quattanne de tavola franca.~PASQUALE: 271 1, 7| Nonsignore, rimmanetteme duje anne de tavola franca.~IGNAZIO: 272 1, 7| , io te dicette quattanne!~PASQUALE: E io che te risponnette? 273 1, 7| che te risponnette? Quattanne non ve le pozzo .~IGNAZIO: 274 1, 7| IGNAZIO: E io te dicette, duje anne non me conviene.~CARLUCCIO: 275 1, 7| Pasquale:) Dateme quattanne.~PASQUALE: Ma io...~CARLUCCIO: 276 1, 7| CARLUCCIO: Dateme quattanne...~PASQUALE: (Io te darria 277 1, 7| PASQUALE: (Io te darria 15 anne de reclusione!).~IGNAZIO: ( 278 1, 7| IGNAZIO: ( pe duje anne de mangià te miette in urto 279 1, 7| parlammo cchiù, siene quattanne.~IGNAZIO: Bravo, Pascale!~ 280 1, 7| tu pazzie, chella tene 27 anne, e io ne tengo 56.~PASQUALE: 281 2, 1| teneva na bella voce, 35, 36 anne fa, aggio fatto pure lo 282 2, 3| felici.~SALVATORE: Pe cientanne.~GENNARINO: E co bona salute.~ 283 2, 5| Pascale pe riguardo a li 4 anne de tavola franca.~IGNAZIO: 284 2, 7| chella le parevene millanne de venì. (Le donne parlano 285 3, 2| ditto che è stato diece anne co Ravel? faccio no telegramma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License